Posts Tagged ‘costanza bondi’
24 Maggio 2015
Sapete perché lo sviluppo del cervello umano cominciò… dai piedi?
E come la trasmissione del sapere, passando da semplici gesti abbinati a suoni, si trasforma nel tempo da linguaggi emozionali a lingue parlate vere e proprie, rendendo l’uomo un animale diverso dai propri simili? Tutte le risposte sono racchiuse nella storia delle lettere dell’alfabeto! (more…)
Tag:@, alfabestoria, alfabeto, ammi, costanza bondi, gruppo, italiano, letterario, Lettere, lingua, medici, mogli, onaosi, perugia, sapienza, Storia, Teatro, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
13 marzo 2015

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE
di Costanza Bondi
La violenza privata è l’unico reato in cui è la vittima a vergognarsi, la maggior parte delle volte, proprio perché si tratta di un crimine consumato dentro le mura domestiche. Oltre al fatto che è scaturito da un rapporto vittima/carnefice del quale è quasi impossibile prenderne coscienza, prima, e affrontare il problema, poi.
“Non dire niente a nessuno, mi raccomando”… alzi la mano chi non sia mai stato testimone di una frase del genere. Ecco, è assolutamente da qui che si deve partire per poter (more…)
Tag:8 marzo, @, anna, casa, coraggio, costanza bondi, culture, femminile, gruppo, letterario, maria, monica, paura, pecorari, perugia, petri, privata, questione, silenzio, spettacolo, violenza, women, work
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
3 febbraio 2015

Villa Eleonora è molto più di una casa, è un luogo dell’Anima in cui la poesia svela i segreti del cuore nella brezza leggera delle finestre dimenticate aperte, spalancate su un“mondo di fuori” che pretende di essere reale riuscendo solo ad essere effimero.
In un gioco di luci ed ombre, ogni stanza svela e rivela molto più del suo vecchio arredamento impolverato… è riscoperta di ricordi ed emozioni senza tempo, tra sussurri graffianti e
silenziose urla, ovattate grida e prepotenti silenzi. Ogni stanza ha una storia, ogni stanza è una storia… e l’anima diventa leggera e pesante a un tempo, un velo da sollevare per scoprire l’essenza di ciò che sta sotto…
La lettura è un soffio leggero su strati e strati di polvere accumulata negli anni… è respiro… è aria… è delicata intrusione su sentimenti che è possibile accarezzare, sfiorare, amare…
Ma è nei corridoi pieni di specchi che la vera magia della Villa si rivela in tutta la sua meraviglia.
Lì, nei passaggi tra una stanza e l’altra, tra un’emozione e l’altra, tra un sogno e l’altro… lì dove lo sguardo non si posa più sul foglio che svela il racconto bensì sulla superficie lucida dello specchio… lì dove il lettore può guardare i suoi occhi riflessi e scoprire se ha nel cuore il coraggio di osare un amore che è Essenza…
Siael Ilaria Borriello
dal romanzo poetico PRESENTE ASSENTE – PARADOSSO DI UN AMORE
di Costanza Bondi & Giampiero Tasso – Futura Edizioni
http://www.gruppoletterariowomenatwork.com/…/presente-asse…/
Tag:assente, borriello, costanza bondi, di, giampiero tasso, Ilaria, kibro, more, paradosso, presente, recensione, siale, un
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
10 gennaio 2015
Recensione di Flaminio Cozzaglio
ALFABESTORIA non è un libro nel senso tradizionale del termine; un’occasione, un segno mi sembrano la descrizione più esatta, dove puoi trovare tanto, come chiuderlo dopo dieci pagine, dipende cosa ti interessa cercare. Una ministoria del nostro alfabeto; se arrivi alla lettera o, “che rappresenta una ‘vocale velare’ pronunciata con le labbra arrotondate, che può essere semichiusa o semiaperta a seconda della minore apertura delle stesse”, ti imbatti in Achille Campanile che ti invita a stare attento a come parli; se non ti senti sicuro, leggi, oltre a Alfabestoria, anche il suo Manuale di conversazione: (more…)
Tag:@, aletti, alfabesto, alfabestoria, costanza bondi, editore, flaminio cozzaglio, gruppo, letterario, Lettere, saggio, scrittura, Storia, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
12 novembre 2014
Venerdì 14 novembre alle 16:00 presso la sede dell’Università della Terza Età di Foligno Viviana Picchiarelli presenterà il suo romanzo “La locanda delle emozioni di carta” assieme a Costanza Bondi, curatrice e fondatrice del gruppo letterario WOMEN@WORK, e a Jean Luc Bertoni, editore e giornalista.

Viviana Picchiarelli
Nel corso dell’evento si parlerà anche di lettori e scrittori al tempo di Facebook e dintorni illustrando, grazie proprio alle attività del gruppo letterario, nuove modalità di lettura e scrittura per leggere e scrivere le storie di sempre. E, in tal senso, l’excursus sulla storia del gruppo nonché sui progetti editoriali e culturali, di cui si è reso protagonista, serviranno a meglio contestualizzare la genesi del romanzo “La locanda delle emozioni di carta” e la sua doppia natura di prodotto cartaceo e digitale.
(more…)
Tag:@, Bertoni, costanza bondi, delle, di carta, emozioni, jean, la, libro, locanda, picchiarelli, viviana, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
27 ottobre 2014
Recensione di Paolo Ortenzi
Non è un libro impegnativo, ve lo dico subito.
È scritto in maniera semplice, piana, comprensibile anche a un bambino.
E cosi, infatti, deve essere un libro di divulgazione su ciò che costituisce la base di una cosa importantissima: la capacità di trasmettere conoscenza in maniera scritta, cioè il linguaggio.
Nonostante ciò, e nonostante l’Autrice si affanni a dire che NON è un libro scientifico, ALFABESTORIA è scritto in maniera puntigliosa e accurata, fornendo sempre spunti vivaci e puntuali. (more…)
Tag:@, aletti, alfabesto, alfabestoria, costanza bondi, editore, gruppo, letterario, Lettere, paolo ortenzi, scrittura, Storia, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
27 settembre 2014
Recensione:
Viviana Picchiarelli
Autore:
Costanza Bondi
Editore:
Aletti
Esistono storie che vanno raccontate, sebbene i più possano darle per scontate. Quella dell’alfabeto è proprio una di queste. Come tiene a specificare l’autrice, non vi è nulla di didattico in questo excursus sui generis, il quale ha per lo più lo scopo di narrare e – volendo – di far appassionare curiosi e – perché no – addetti ai lavori, “al dietro le quinte” della scrittura, partendo proprio dalle fondamenta. Ogni lettera ha il suo “quarto d’ora di celebrità” perché se ne racconta la genesi, le trasformazioni grafiche (vera e propria chicca del libro), il significato associato e, ovviamente, le curiosità (more…)
Tag:aletti, alfabestoria, bondi, costanza, costanza bondi, libro, picchiarelli, viviana, Viviana Picchiarelli
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
16 luglio 2014
Me ne hanno regalato una copia, ci sono frasi di alcune poesie che mi rimarranno dentro. Ho trovato sublime l’accostamento poesia racconto, sul quale in realtà ero piuttosto prevenuta, il movimento ottenuto con la grafica è molto accattivante, il testo è sensualissimo e mai volgare. Un libro elegante in tutto: l’ho amato davvero.
Barbara Vianello
Info e acquisti
http://www.gruppoletterariowomenatwork.com/prosa-2/presente-assente/
Tag:amore, assente, barbara vianello, costanza bondi, edizioni, futura, giampiero tasso, paradosso, poesia, presente, romanzo, women @ work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
16 giugno 2014
dalla postfazione di Costanza Bondi
Un diario di viaggio – o meglio: di viaggi, come in questo caso – evoca d’impatto nel lettore l’ideale immaginario del “partire dopo”, del “ripartire” sebbene appena arrivati, in quanto concetto insito nella particolare configurazione morfologica del diario stesso.
Ripartire da uno di quei pomeriggi quando alle 15 squillò il telefono. Ripartire dalla fiamma terminale dell’Io eterno dell’uomo che emerge dall’Inferno. Dai desideri che, sempre nell’uomo, ma questa volta liberato, cessano come in un sonno profondo. Dal tradizionale incontro romano col Canova o dal meno felice convegno con la potenziale suicida nei pressi di via del Parione.
E ripartire, comunque, da dove eravamo rimasti. (more…)
Tag:aurea, costanza bondi, diario, libro, marco nicoletti, materia, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
29 Maggio 2014

Clicca la foto per ingrandire
Una primizia letteraria: la presentazione – con letture a cura dei due autori – del romanzo poetico “PRESENTE ASSENTE paradosso di un amore” di Costanza Bondi e Giampiero Tasso, edito da Futura Edizioni. Un evento poetico/musicale di un poemetto sinfonico dalle scene leggendarie, ambientato fuori del tempo e, proprio per questo, ambientabili in ogni tempo… una storia indipendente e originale in una incantevole e incredibile, quanto veritiera e irriverente, avventura d’amore in cui la passione è descritta con linguaggi diversi, semplicemente dettati da realismo ed emozioni…
… dettagli, ma non solo… effetti, per niente speciali… di parole tra le righe e di versi tra poesie…
… per dichiarazioni d’amore e dediche di stupore!
29 MAGGIO 2014, ORE 18.00 – BIBLIOTECA SAN MATTEO DEGLI ARMENI – MONTERIPIDO – PERUGIA
http://wsimag.com/it/culture/9216-women-at-work
Tag:amore, costanza bondi, di, giampiero tasso, paradosso, presente assente, un
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
14 marzo 2014
WOMEN@WORK, una produzione letteraria dinamica e variegata che ha sovvertito le regole del gioco, partendo dal web per poi confluire nel cartaceo, anziché praticare il percorso “standard.” Con l’eccellente risultato che non si tratta di uno dei tanti casi di sopravvivenza urbana, quanto piuttosto di autrici e autori che si identificano nella vita di oggi. E di questa scrivono, facendo viaggiare prima in Internet e poi nei libri le proprie rime e prose, trovando quella dimensione lirica nella tecnologia, che sarà la stessa, poi, a conferire valore aggiunto alla semantica del download. (more…)
Tag:@, amazon, costanza bondi, ebook, facebook, gruppo, letterario, Libri, Viviana Picchiarelli, web, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
12 marzo 2014
di Costanza Bondi
… ovvero, l’alternanza uomo-donna nella composizione delle liste elettorali, per seggi paritariamente sessuati.
Alias, quote rosa stabilite per legge, al fine di abbattere quegli atteggiamenti ritenuti retrogradi, secondo i quali la (more…)
Tag:costanza bondi, elettorali, genere, gravidanza, liste, parità, questione femminile, quote, rosa, welfare
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 marzo 2014
nemici&amici nel piatto, insidie e trabocchetti che possono sconvolgere per sempre la nostra Vita
all’ incontro dibattito interverranno:
Lorena Pesaresi assessore Pari Opportunità del Comune di Perugia
Carla Santucci Presidente Nutrition Days, progetto Expò 2015 (more…)
Tag:7, @, alimentazione, capperucci, cibo, costanza bondi, figurella, letteratura, marzo, nutrizione, perugia, pesaresi, santocchi, women, work
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
12 febbraio 2014
E’ iniziato nei giorni scorsi il concorso per brevi componimenti poetici “Leièpoesia”, al quale si partecipa inserendo una poesia in 140 caratteri compreso l’hashtag #leièpoesia sul tema “La donna” all’interno dell’apposita form predisposta sul sito del concorso, fino all’8 marzo. Il concorso, sostenuto da Bertoni Editore, Futura Edizioni e Libreria “L’altra”, si inserisce all’interno dell’evento “Leièpoesia”, organizzato dall’Associazione Ri-Vivi Borgo Sant’Antonio con il contributo del Comune di Perugia e della Consigliera di Parità della Provincia Gemma Bracco. Durante la manifestazione, in programma per il 21 marzo a Perugia, si alterneranno sul palco attori, (more…)
Tag:21 marzo, 8 marzo, arnaldo colasanti, barbara bracci, comune perugia, concorso, costanza bondi, donna, filippo la porta, gemma bracco, pari opportunità, poesia, twitter
Pubblicato su POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
12 febbraio 2014
… poemetto sinfonico dalle scene leggendarie, ambientate fuori dal tempo e proprio per questo ambientabili in ogni tempo… una storia indipendente e originale in una incantevole e incredibile, quanto veritiera e irriverente, avventura d’amore in cui la passione è descritta con linguaggi diversi, semplicemente dettati da realismo ed emozioni… dettagli, ma non solo… effetti, per niente speciali… di parole tra le righe e di versi tra poesie, per dichiarazioni d’amore e dediche di stupore… (more…)
Tag:@, costanza bondi, futura, giampiero tasso, letteratura, presente assente, romanzo, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
20 gennaio 2014
di Costanza Bondi – tratto dall’antologia TRACCE
Sveglia alle 6.45, come di routine quando il marito è fuori per lavoro. Sì, ma a questo giro è semplicemente il quarto giorno che sono sola. I miei pensieri, inevitabilmente, tornano sempre all’amante mio adorato. Mi alzo già “cotta”. Solita colazione con caffè, rigorosamente senza biscotti da ormai tre anni a questa parte, da quando cioè sono diventata celiaca. Già che il caffè non mi piace… figuriamoci se lo rovino ulteriormente coi Biaglut al sapore di zero! Quindi – dicevo – solita colazione con solita vista dell’alba perugina che ogni mattina è più bella, perché ogni giorno è diversa. Sì, sono fortunata: mi godo uno dei panorami più intensi della città, quello che scopre Assisi e tutta la vallata umbra di Monteluce. Ma dura poco… 20 minuti, bagno, sigaretta, sveglia ai figli e lavatrice. Il pensiero torna a lui, spero di aver tempo, anche poco, da dedicare al mio amante in giornata. (more…)
Tag:@, amante, Bertoni, costanza bondi, donne, editore, letteratura, racconti, scrittura, tracce, women, work
Pubblicato su Libri, POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
19 dicembre 2013
di Costanza Bondi

Un titolo che nulla lascia all’ignoto, quello dell’esordiente Sergio Carrivale, moderno citaredo del cantare, in versi poetici, il quotidiano. La frase “senza mani in bicicletta” fa tornare immediatamente alla mente di tutti il gioco da bambini dal quale in pochi, credo, ci siamo cimentati (more…)
Tag:Bertoni, bicicletta, costanza bondi, editore, in, Libri, libro, mani, perugia, poesia, senza, sergio carrivale
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
16 dicembre 2013
Uno spazio di rara bellezza ospiterà quest’anno il tradizionale Concerto di Natale di UmbriaEnsemble, con il brindisi e lo scambio degli Auguri nelle antiche sale del Palazzo della Corgna di Castiglion del Lago, detto anche Palazzo Ducale e definito da Leone Pascoli già due secoli e mezzo fa “ancora oggi il primario ornamento del Trasimeno”. Eccellente esempio di architettura manierista umbra, all’interno del Palazzo progettato da (more…)
Tag:21, @, berioli, cantina, castiglio, concerto, corgna, costanza bondi, del, dicembre, giampiero tasso, lago, maria cecilia berioli, natale, palazzo, presente assente, radici, romanzo, sogno, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
2 dicembre 2013
di Costanza Bondi
Nella giornata nazionale della colletta alimentare, mamme e figli del gruppo della catechista Francesca della parrocchia di don Mario Stefanoni si sono resi volontari per la raccolta di cibo, organizzata nei supermercati Metà di Perugia. Varie le risposte, in senso lato e non, della gente che si è recata a fare la spesa. Molti hanno tenuto a farci sapere che (more…)
Tag:alimentare, colletta, costanza bondi, giornata, mario, nazionale, stefanoni
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
30 novembre 2013
Uno stravagante libro che si può leggere aprendolo da entrambe le parti, per dialoghi poetici e boutade che vogliono porre all’attenzione del lettore, senza velleità filosofiche, la questione del misfatto/amore. Le immagini di copertina, dai titoli IL DEMONE e L’ATTESA, ritraggono dipinti dell’artista Vera Martino.
https://www.youtube.com/watch?v=8FqjqrsO510&feature=c4-overview&list=UUmaclOzQ3CtfkokQuNmdD3w
COSTANZA BONDI nasce e vive a Perugia, città che profondamente porta nel cuore: da sempre è dedita alla scrittura in tutte le sue forme e sfumature, tra le quali predilige il copywriting e la correzione di bozze. Data l’ecletticità che ne contraddistingue carattere e professionalità, ha creato il marchio WOMEN@WORK, un gruppo che raccoglie scrittrici non (more…)
Tag:@, alma, amore, chiamato, costanza bondi, demone, edizioni, fabio versiglioni, felice de martino, felix, feltrinelli, futura, gruppo, letterario, perugia, poesia, quel, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
15 novembre 2013
Lunedì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata per combattere la violenza contro le donne, proclamata dall’Onu nel 1999.
Il Comune di Bastia Umbra aderisce all’iniziativa dedicando a questo tema un’intera giornata. A tutti i cittadini che la mattina si recheranno a comprare il pane, uomini e donne, l’Amministrazione Comunale trasmetterà un (more…)
Tag:@, anna maria petri, associazione, bastia, Cinema, coraggio, costanza bondi, della, domestica, fabrizia renzini, femminicidio, paura, perugia, violenza, women, Women@Work, work
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
10 ottobre 2013
di Costanza Bondi
Un lui, molte lei. Un uomo, molte donne. Un amante, a volte solo, e un turn over di fidanzate che, seguendo il vissuto individuale del protagonista, al pari del lettore, ci fanno immergere nei ricordi di amori, lontananze e conquiste affettive.
IL GIORNO PRIMA è un monologo autoironico e sentito in cui l’autore dialoga col proprio inconscio, offrendoci un romanzo pieno di sogni in cui il luogo comune è praticamente assente, seppur vengano descritte quelle che mi piace etichettare come “le storie di tutti i giorni”. È l’amore dei nostri tempi, quello vissuto, mai dissacrato, raccontatoci tramite una scrittura familiare e per ciò stesso sentita sin dal profondo, (more…)
Tag:0111 edizioni, costanza bondi, grandi caratteri, il giorno prima, Libri, mauro soldano, recensione, romanzo
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
27 giugno 2013
COSTANZA BONDI e FELICE DE MARTINO, moderati dall’editore FABIO VERSIGLIONI, venerdì 21 GIUGNO alla libreria Feltrinelli di Perugia hanno presentato QUEL DEMONE CHIAMATO AMORE / ALMA FELIX: uno stravagante libro che si può leggere aprendolo da entrambe le parti, per dialoghi poetici e boutade che vogliono porre all’attenzione del lettore, senza velleità filosofiche, la questione del misfatto/amore. Le immagini di copertina, dai titoli IL DEMONE e L’ATTESA, ritraggono dipinti dell’artista Vera Martino.
COSTANZA BONDI nasce e vive a Perugia, città che profondamente porta nel cuore: da (more…)
Tag:@, alma, amore, chiamato, costanza bondi, demone, edizioni, fabio versiglioni, felice de martino, felix, feltrinelli, futura, gruppo, letterario, perugia, poesia, quel, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
11 giugno 2013
di Costanza Bondi
Ieri pomeriggio alle 16.00 in punto i bimbi della parrocchia di don Mario Stefanoni, si sono ritrovati al terzo appuntamento, svoltosi durante l’anno, presso i nonnini di Fontenuovo residenze e Servizi per gli Anziani di Perugia. Scopo dell’incontro era sicuramente quello di poter stare insieme per giocare, ma l’iniziativa vera e propria deriva dalla decisione che, a fine (more…)
Tag:5 x 1000, bambini, costanza bondi, fontenuovo, gioco, nonni, oca, parrocchia, sant’andrea e santa lucia, vecchiaia
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
31 Maggio 2013
Lettrici e lettori,
non perdete gli appuntamenti del programma letterario di giugno che le WOMEN@WORK dedicano a tutti gli amanti della narrativa e della poesia:
1 GIUGNO, ORE 17.30 – foyer teatro Morlacchi, Perugia – LE VENE VORTICOSE, quando l’ironia è femmina, BERTONI EDITORE: un caleidoscopio di storie e di emozioni raccolte, (more…)
Tag:@, amalfi, bastia, Bertoni, bianca, costanza bondi, costiera, felice de martino, feltrinelli, futura, Katia Zeffiri, letteratura, librerie, Libri, lolita rinforzi, morlacchi, Musica, narrativa, notte, perugia, pina izzo, poesia, presentazioni, prosa, Teatro, Viviana Picchiarelli, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
23 Maggio 2013
di Costanza Bondi
Ieri pomeriggio è stato presentato a Perugia il film di Paolo Sorrentino “La grande bellezza” al cinema Zenith, il film che a Cannes è stato salutato dal pubblico con ben nove minuti di applausi. Vedere una prima seduti vicino a uno degli attori non capita, certo, tutti i giorni. Soprattutto, se la protagonista in questione è lei, e solo lei, a incarnare in pieno nella propria persona il titolo del film. Giovanna Vignola è, infatti, bellezza in altruismo, simpatia, disponibilità; bellezza in impegno per l’Associazione ONLUS dell’Acondroplasia, di cui è presidente regionale; bellezza nell’amicizia che ci lega: sincera, spontanea e (more…)
Tag:bellezza, Cannes, Cinema, costanza bondi, film, giovanna vignola, grande, recensione, zenith
Pubblicato su Cinema | Leave a Comment »
22 aprile 2013
di Costanza Bondi
Tempo fa, in un’intervista scherzosa, di quelle con domande a quiz, mi chiesero quale fosse il libro che tenevo sul comodino. Dovendo rispondere oggi, direi DOVE COMINCIA LA NOTTE del mio amico amato e stimato per un affetto fraterno, che a lui da sempre mi lega, Alessio Viola. Anche se sarebbe più corretto affermare che questo giallo – che poi è un romanzo rosso e nero – più che sul comodino… me lo sono portata a letto.
Ho avuto infatti il piacere, anzi: l’onore, di leggere in anteprima, per motivi squisitamente professionali, il manoscritto in questione, quando (chi mastica un po’ di editoria sa di cosa io stia (more…)
Tag:alessio viola, bari, comincia, costanza bondi, dove, Libri, noir, notte, romanzo rizzoli
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
21 marzo 2013

Costanza Bondi
di Alessandro Baldini
Incontriamo oggi 21 marzo, giornata mondiale della poesia, Costanza Bondi, l’ideatrice, scenografa, regista e protagonista, del marchio WOMEN@WORK. Si tratta di un gruppo letterario che sceglie donne, ma talvolta anche uomini, all’interno di un percorso artistico/poetico, a seconda della forza e della passione del loro carattere letterario, che si evince, principalmente, nei tratti immancabilmente decisi di una intensità altamente creativa. Da qui, il riconoscimento del mondo culturale, con il conferimento del premio MINERVA ETRUSCA – sezione LETTERATURA a Costanza Bondi per il progetto WOMEN@WORK, (more…)
Tag:@, alessandro baldini, costanza bondi, cultura, etrusca, giornata, gruppo, letteratura, minerva, mondiale, perugia, poesia, poesie, premio, presentazioni, salotto, women, work
Pubblicato su Senza categoria | 3 Comments »
18 marzo 2013
L’AMANTE DI LADY CHAT di Chiara Breschi, a cura di Costanza Bondi – WOMEN@WORK – seconda edizione: presentazione presso la libreria Feltrinelli, piazza della Repubblica, Perugia – 19 marzo 2013, ore 18.00
Un pomeriggio dedicato ai nuovi linguaggi di vita e d’amore, che documenta l’evoluzione della lingua e dei costumi comunicativi italiani che derivano dall’uso dello strumento Facebook: il social network che ha circa 900 milioni di utenti registrati, spartiti per genere tra il 57% di donne e il restante di uomini e che può contare su 7 miliardi di utenti circa al mese, 425 milioni dei quali vi si collega tramite cellulare. (more…)
Tag:@, amante, chiara breschi, costanza bondi, fabio versiglioni, feltrinelli, lady chat, perugia, romanzo, simona esposito, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
8 marzo 2013
Non mancate all’appuntamento poetico delle WOMEN@WORK: sabato 9 marzo, ore 18.00 – Perugia – Accademia Nazionale della Civetta, via Bruschi n.2
Essere donna&femmina in poesia: questo lo spirito che ha animato tale delicata e intensa raccolta di poesie al femminile, scritte da autrici che condividono sia l’amore per la scrittura che la consapevolezza della necessità di riconoscere a esse stesse il ruolo che desiderano interpretare. Protagoniste della propria vita, dunque, libere di (more…)
Tag:8, accademia, Bertoni, civetta, costanza bondi, editore, gruppo, letterario, marzo, nazionale, perugia, poesie, Viviana Picchiarelli, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
5 marzo 2013

immagine da internet
– 9 MARZO, ORE 18: 8 POETESSE PER 8 POESIE
Presentazione antologia poetica all’Accademia Nazionale della Civetta, via Bruschi n.2 – Perugia, con Barbara Bracci, Bruna Reboldi, Costanza Bondi, Costanza Lindi, Giulia Basile, Lucia Sallustio, Manuela Morrone, Sante Coccetta, Viviana Picchiarelli, Jean Luc Bertoni Editore
– 12 MARZO, ORE 18
Presentazione alla libreria Feltrinelli di Perugia della seconda edizione di REALE VIRTUALE, di Viviana Picchiarelli, a cura di Costanza Bondi, Bertoni Editore (more…)
Tag:bertoni editore, costanza bondi, facebook, futura edizioni, letteratura, perugia, poesie, prosa, Viviana Picchiarelli
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
28 febbraio 2013

Giovanna Vignola e Costanza Bondi
di Costanza Bondi
Scorrendo in Facebook, ma anche orecchiando al supermercato mentre facevo la spesa o sentendo commenti vari qua e là, mi sono resa conto di quanto la mancanza di contenuti politici di molti interlocutori induca alla distorsione del messaggio di cui vogliano farsi portatori. Vengo al punto: l’uso di aggettivi
dispregiativi che si riferiscano alle qualità fisiche per descrivere quelli che si ritengono i propri avversari politici sfocia, ben presto, in un abuso semantico che porta, però, poi risvolti negativi in tutte le coscienze e nella società civile.
Appellare un politico o apostrofare un personaggio pubblico con la parola NANO prima di tutto non evince alcun messaggio, se non la (more…)
Tag:acondroplasia, associazione, cervelli, costanza bondi, crescere, giovanna, insieme, italiani, mpiccia, per, vignola
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
22 febbraio 2013

Francesco Curto
di Costanza Bondi
IO L’HO FERMATO IL TEMPO è un insieme di dichiarazioni di vita e d’amore che Francesco Curto ci offre al confine dei luoghi comuni: poesie in cui la passione brucia come il fuoco davanti a me / ti apri come la sola verità / ed io ti penetro dentro / scoppiandoti come un incendio d’amore ma in cui si ritrova anche il silenzio di una solitudine che, a volte, sembra definitivo e assoluto colei che non sa la mia tristezza / non conoscerà la rabbia del mio canto.
Per il lettore poco accorto, l’essenza della passione, in ogni singola parola che si deposita nell’anima, pare (more…)
Tag:costanza bondi, fermato, francesco curto, Libri, passione, poesie, tempo
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
13 febbraio 2013

Costanza Bondi
Intervista a Costanza Bondi tramite la mail di Facebook
di Francesco La Rosa
Si definisce, in primis, mamma e moglie. Poi tutto il resto, che comunque viene sempre dopo la famiglia: copywriter, correttrice di bozze, autrice, curatrice di libri, talent scout letteraria.
…A cui aggiungo “creatrice di un gruppo letterario” che raccoglie autrici, e oggi anche autori, che si dedicano alla scrittura senza fini professionali. Così, per il gusto di scrivere, (more…)
Tag:at work, costanza bondi, francesco la rosa, intervista, Libri, poesie, women
Pubblicato su cultura, Libri | Leave a Comment »
12 febbraio 2013
di Costanza Bondi
Incredulità, stupore, sconcerto, misti a curiosità, perché no? È uno scherzo, ci si domandava ieri? La solita bufala di Faccialibro? Una twittata impazzita? Uno scoop di cattivo gusto? Niente di tutto ciò: la Provvidenza ha i suoi piani e non si cura dei pronostici… Siamo, infatti, semplicemente di fronte a una forma di umanizzazione del papato. Ebbene, sì. Abbiamo “scoperto” che anche il Papa è un uomo, in carne e ossa, al pari di un qualsiasi nostro vicino di (more…)
Tag:benedetto XVI, celestino V, coraggio, costanza bondi, papa ratzinger, pontificato, scelta
Pubblicato su Spiritualità | 3 Comments »
8 febbraio 2013
di Francesco La Rosa
Libreria Musica&Libri, via san Costanzo, Bastia Umbra – Perugia
SABATO 9 FEBBRAIO 2013, ore 17.30
Reading poetico d’amore e di passione, tratto dalla collana a cura di Costanza Bondi con letture da la piccola raccolta AMORE AMARO, versi amorosi minimal chic a cui fanno da contrappunto le esuberanze poetiche di (more…)
Tag:costanza bondi, francesco, futura edizioni, giulia basile, Katia Zeffiri, la rosa, luisa lastilla, piergiorgio cardoni, pina izzo
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
7 febbraio 2013
di Costanza Bondi
IL PROFUMO DELLE TELE DI RAGNO è l’opera poetica di Costanza Lindi che fila e sfila al lettore, come all’autrice stessa piace raccontare, i segreti più comuni, ma anche i più spaventosi. Per poi, come una moderna Penelope, arrotolarli e quindi disfarli, e ancora rifilarli e affilarli e, infine, affinarli: in (more…)
Tag:costanza bondi, costanza lindi, letteratura, Libri, poesie, profumo, ragno, tela
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
5 febbraio 2013

di Costanza Bondi
Libra libera BARBARA BRACCI nella lirica della propria silloge poetica, che spazia tra le tematiche più svariate dell’intimo quotidiano. Ed ecco come alcune semplici abitudini, che ci accompagnano nelle pieghe di tutti i giorni, diventino metafore di vita e di sensazioni, come la dieta dell’odio o un semplice bruciante caffè. Ma è l’inferno possibile, seppur chiamato amore, (more…)
Tag:barbara bracci, costanza bondi, libra, Libri, poesie
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
22 gennaio 2013
I dieci racconti di “REALE VIRTUALE – Ritratti di donne nell’era digitale” di Viviana Picchiarelli (Bertoni Editore), a cura di Costanza Bondi, propongono al lettore profili di donne immerse, ciascuna a suo modo, in situazioni esistenziali difficili.
Sotto la lente d’ingrandimento dell’autrice emergono le ansie, le paure, le angosce che attanagliano queste donne dell’era digitale, quasi tutte nel fiore degli anni, quando sarebbe, invece, giusto dare e avere il meglio: è una gravidanza pensata come un grande fastidio o la constatazione che non c’è più tempo per avere quel figlio che pur sarebbe piaciuto; è la difficoltà di trovare un lavoro adeguato alle proprie aspettative, al proprio titolo di studio o la delusione più amara dopo l’illusione di aver raggiunto una meta ambita; è l’ansia di rapporti che si giocano bene nel virtuale ma che non reggono al reale, fatto anche di mogli e figli con le loro esigenze: è il panico che può sconvolgere l’esistenza quando iniziamo a guardarci (more…)
Tag:amneris marcucci, Bertoni, costanza bondi, gravidanza, gruppo, immagine, letterario, panico, racconti, reale, virtuale, Viviana Picchiarelli, women, work
Pubblicato su Libri | 3 Comments »
20 novembre 2012
di Costanza Bondi
I fatti e le parole d’amore a Perugia e dintorni, narrati nel libro di Sandro Allegrini dal titolo Griferòtikon, iniziano nella zeppa platea del Teatro Morlacchi con tutta l’ironia che vi è insita, all’insegna delle battute. Prima fra tutte quella che ha visto come oggetto delle stesse l’autore nei commenti degli invitati, i partecipanti dell’Accademia del Dònca, alcuni dei quali non erano a conoscenza dello spostamento di luogo dell’evento che, come da programma, doveva svolgersi ai Notari. Sta di fatto che la sala in questione era occupata dalla ministra Carfagna, pertanto di fronte allo spiegamento di forze dell’ordine che si poteva ben (more…)
Tag:accademia, costanza bondi, donca, griferotikon, lingua, perugia, roberto segatori, sandro allegrini
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
9 novembre 2012
di Francesco La Rosa
Costanza Bondi, perugina DOC, nel 2009 crea il gruppo letterario WOMEN@WORK: ideatrice, scenografa, regista e protagonista, all’interno di un percorso artistico/poetico di tutto rilievo, annovera un parterre di autori e autrici che, come lei stessa sostiene, sono stati scelti per la forza e per la passione del proprio carattere letterario.
Buongiorno, Costanza, partiamo dall’inizio: come ti è venuta in mente tre anni fa questa idea creativa a tutto tondo?
In realtà, è nata per caso nel web, in facebook precisamente, quando ci siamo ritrovate tra (more…)
Tag:costanza bondi, donne, letteratura, Libri, perugia, umbria, women @ work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
9 gennaio 2012
di Costanza Bondi
IL DISPIACERE SOLITARIO è un piacere immaginario che racconta tante storie in una storia, in cui l’opulenza descrittiva e sensorialmente goduriosa – servita in gustose tazze di cioccolata calda – è interrotta, a tratti, da sapienti coltellate a freddo narrative. Mai scontate. Tanto meno assennate. Ornellissimamente ornellante, la tragica e tenera storia di Viola ci viene disfilata sotto gli occhi dalla protagonista Gilda D. che ce la offre pagina per pagina, tanto delicatamente quanto il gesto lento di chi si stesse togliendo i guanti davanti a noi lettori… dito per dito… mano per mano… Guanti come custodia erotica o guanti come nascondiglio di velluto. Guanti che coccolano mani, le curano e le scaldano. Ma soprattutto guanti che nascondono le mani che amano e scrivono e perciò parlano e quindi trasudano tutto l’amore e l’odio che possono raccontare. Guanti e mani, allora, che carezzano l’intimità nel romanzo di Ornella Pennacchioni, in un dispiacere solitario che squarcia l’anima e l’animo ricuce, in cui la protagonista si traveste, di volta in volta, per recitare sempre e solo la parte di se stessa.
NOTA BIOGRAFICA
Ornella Pennacchioni nasce ad Agugliano, un paese delle Marche. Laureatasi in scenografia teatrale presso l’Accademia delle Belle Arti di Macerata, dopo svariate partecipazioni in qualità di scenografa, è stata invitata a partecipare operativamente al Festival dei Due Mondi di Spoleto. Dotata di temperamento artistico poliedrico, si è lungamente dedicata alla pittura, all’arredamento per interni, a creazioni di monili, alla moda, di cui ha conseguito il diploma di stilista. Infine, nel mezzo neofita della scrittura, s’è presa la briga di dare vita ad un nuovo itinerario in prosa. Per non smemorare nell’oblio, nel tratto che divide la realtà dallo spettacolo, un attimo prima del debutto. Questo ha detto a se stessa: “Sono Ornella Pennacchioni, nessuno mi conosce e sto per essere letta. Non avrei mai creduto di poter scrivere oltre il pensare.”
_____________
Una grande professionista della letteratura moderna che non ha scelto di solcare le strade consumate dagli altri scrittori ma quelle che nessuno fin ora aveva osato solcare. Nel suo immaginario, attraverso le musa nate dall’eleganza della sua scrittura, l’autrice Ornella Pennacchioni ci regala con “Il dispiacere solitario” un’oasi di lettura straordinariamente bella e affascinante, che tiene il lettore “ammagaratu” (incantato) in una dimensione nella quale chi legge non sa bene se anch’egli è protagonista o solo spettatore. Un opera eccezionale nella quale c’è stato posto anche per me avendo scritto la Prefazione.
Alessio Patti
Tag:alessio, costanza bondi, dispiacere, ornella, patti, pennacchioni, solitario
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 2 Comments »
16 dicembre 2011

Costanza Bondi
Quando Andrea, consigliato da miei carissimi e stimati amici, si è rivolto a me perché curassi la stesura del suo libro, sin da subito ne ho percepito lo schietto entusiasmo che si leggeva nei suoi occhi. E quindi, prima ancora di analizzare il suo scritto dal punto di vista grammaticale e sintattico, ho deciso di accettare l’incarico. La sua forza propositiva, la sua gioia inerente il progetto e la sua volontà nel portarlo avanti sono stati i fattori decisivi per la mia scelta. La sua umiltà, pregio di cui pochi, peraltro, possono al giorno d’oggi pregiarsi, è una dote che lo ha portato dapprima a liberarsi catarticamente della disavventura “disoccupazione” tramite la stesura della propria esperienza, per metterla così ad uso del prossimo, e in seguito ad utilizzare la propria debolezza in un vantaggio di vita. Dote, appunto, non da molti. Riprova ne sia che Andrea, attualmente, è di nuovo e felicemente occupato.
Nel mio lavoro di correttrice e curatrice editoriale ho cercato, in questo caso più che in altri, di stravolgere il meno possibile lo stile narrativo dell’autore. Sebbene – non lo nego – la sintassi de “Il Sambucario” spesso avrebbe richiesto interventi tecnici da parte mia di gran lunga più incisivi. I quali però sarebbero risultati, al contempo, invasivi. Ho preferito pertanto mantenere lo stile lessicale di quell’elementare essenza che appartiene ad Andrea, quarantenne schietto e non pretestuoso tanto nella vita quanto, appunto, nella scrittura: cosa quest’ultima che della prima è semplicemente una squisita declinazione! Un esempio su tutti è il bisogno di fluidità di pensiero che in Andrea si insinua sottile, in linea teorica, sin dalla prima riga; in linea pratica, con la realizzazione di tale progetto. Ecco perché ho voluto intitolare questo suo lavoro “Il Sambucario”, in memoria di quell’antica macchina da guerra – inventata da Eraclide di Taranto attorno al III secolo a. C. – che veniva utilizzata per dare la scalata alle mura della città poste sotto assedio: la sambuca, appunto! Una scelta mia, quindi, ma fatta in nome di quella determinazione che Andrea… già porta nel proprio cognome…
E ancora, ecco quindi come, con il suo “Sambucario”, Andrea ha scalato oggi, assediandole, tutte le difficoltà incontrate nel mondo del lavoro, fino a toccare con mano la tanto temuta disoccupazione. Ma Andrea, no, non si è dato per perso e con la sua fluidità narrativa, col suo stile lessicale atto a scalare i cuori di chi legge, ci ha proposto questo diario che ai giovani si rivolge perché mai perdano la fiducia in se stessi, e ancora meno accettino, con predestinazione, il corso degli eventi. A cominciare da quelli lavorativi. Un’esperienza, quella di Andrea, che l’autore stesso mette a disposizione di chiunque, trovandosi disoccupato, abbia la sua stessa forza per scalare e per assediare gli eventi negativi. Buona lettura e… buona scalata a tutti…
Costanza Bondi
Tag:andrea, costanza bondi, Libri, libro, sambucari
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »