Posts Tagged ‘costanza’
13 Maggio 2017
di Costanza Bondi
M è l’unica lettera che si può pronunciare senza dover aprire la bocca, la M di mamma / Ma-donna = la mamma donna / mother, mum, mummy inglese / mamàn francese / mamà spagnolo e greco/ mama tedesco / ma afrikaans / mom albanese / amì arabo / mama bielorusso, giapponese, cinese e igbo (gruppo etnico africano) maori russo…/ manman haitiano / … mammella / mama, mamila spagnolo / uma maori / amazzone (dal greco da ἀ privativo + μαζός seno = le senza seno) ruma smile mammella di animale) latino… mammifero / mamìfero spagnolo / mammalian inglese / mammifère francese … (more…)
Tag:alfabetici, archetipi, bondi, costanza, della, festa, libro, mamma, mater, materia
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
4 gennaio 2017
LETTERA P – ORIGINE: PITH – SIMBOLO: BOCCA – CONCETTO: VOCE – FUNZIONE: ESPANSIONE
Nell’essere umano, ciò che è interiore è messo in comunicazione con ciò che è esteriore tramite le vibrazioni, che di volta in volta hanno modo di manifestarsi sotto forma di verbo/suono/voce/musica. Infatti, così come la voce nomina il segno che perciò diventa simbolo, il suono concretizza l’imago (immagine), nel percorso che vede il concetto farsi realtà in quanto espresso a parole = viene nominato. Non a caso Dio dette all’uomo il compito di nominare le cose, come narrato in Genesi, concedendogli in tal modo la facoltà di dominare il Creato e quindi la responsabilità di agire per delega divina. Elargendogli il potere della razionalità, Dio rende appunto l’uomo in grado di catalogare e di distinguere, cioè di cogliere l’essenza delle entità – animate e non – che lo circondano. Con tale facoltà, che potremmo definire tassonomica, l’uomo produce un sistema di classificazione che agisce secondo una gerarchia concettuale, semplicemente assegnando il nome alle cose: fattore, questo, che inoltre gli permette di riconoscerle e identificarle. (more…)
Tag:adriano, alfabetici, alfabeto, andrea, archetipi, at, bocca, bondi, ceccomori, costanza, energia, flauto, forgione, Lettere, libro, linguaggio, mauro, p, persona, segno, simboli, suono, tippolotti, vibrare, vibrazione, voce, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
13 Maggio 2016
14 maggio ore 17.30 Museo Civico Palazzo della Penna, Salone d’Apollo via Podiani, Perugia
COSTANZA BONDI PRESENTA
ARCHETIPI ALFABETICI segni, simboli e significati svelati dalle lettere è una ricerca indipendente sviluppatasi tramite tesi assolutamente non pregiudizievoli e basata su alcuni aspetti ancestrali, derivanti dai significati atavici delle lettere dell’alfabeto. Si tratta pertanto di un libro che, invece di spiegare dando risposte, si pone domande anche scomode, di sicuro eterodosse, che possono aprire nuovi orizzonti e analisi di studio sulla storia dell’uomo e sulla sua evoluzione, dal punto di vista simbolico e archetipico. 26, infatti, sono le lettere dell’alfabeto, tutte necessarie ognuna nella propria specificità, che conferiscono validità a quel meraviglioso unicum che, attualmente, rappresenta il sistema di comunicazione scritta più utilizzato nel mondo: appunto, l’alfabeto. Evoluzione (more…)
Tag:14, @, adriano, alfabestoria, alfabeto, archetipi, at, bondi, civico, comune, costanza, forgione, gruppo, letterario, Lettere, maggio, museo, palazzo, penna, perugia, segni, significati, simboli, Storia, women, xpublishing
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
28 aprile 2016

clicca l’immagine per ingrandire
ARCHETIPI ALFABETICI di Costanza Bondi, un volume che racchiude una miniera di simboli e archetipi, una mini-enciclopedia da leggere e consultare per poter conoscere la “storia che sembra una favola” delle 26 lettere dell’alfabeto – XPublishing Edizioni di Adriano Forgione.
Ossia, la storia dell’uomo che è un animale come altri, ma che diventa speciale nel momento in cui riesce a usare i “suoni” non più solo per le emozioni, ma pure per esprimere dei simboli e per dare i nomi alle proprie immaginazioni. Sviluppando, così, oltre ai linguaggi anche lingue vere e proprie. Tale avvenimento l’ha portato, a differenza degli altri animali, all’importantissima conseguenza della (more…)
Tag:@, adriano, alfabeto, alveare, archetipi, archetipo, at, bondi, carnevali, costanza, forgione, gruppo, intervista, letterario, Lettere, rete, saggio, scrittura, sole, stella, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
10 febbraio 2016

Costanza Lindi
Apre una sua personale attività nel 2016 la scrittrice Costanza Lindi, dopo aver partecipato a numerose iniziative sulla realtà del libro come scrittrice, stagista o curatrice. Da quest’anno è free lance e offre le sue competenze e le sue esperienze per curare e far crescere manoscritti inediti fino a farli sbocciare nella pubblicazione. Curatrice appassionata e motivata, si fa da tramite tra autore ed editore per accompagnare valide personalità emergenti del mondo letterario. (more…)
Tag:costanza, lindi, scrittrice
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
4 dicembre 2015
AVE MARIA di COSTANZA BONDI dedicata alla questione della violenza di genere , in particolare ai femminicidi – testo che ha ottenuto la menzione di merito al Premio Internazionale di Poesia Sacra Santa Chiara della Croce di Montefalco: più di trecento le poesie arrivate da ogni parte d’Italia e dall’estero, aventi come tema “La Speranza – Praesens de futuris expectatio est” rigorosamente originali e inedite.
La cerimonia di premiazione è avvenuta (more…)
Tag:@, ave, costanza, femminicidio, poesia, violenza, womem
Pubblicato su POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
1 luglio 2015
Discussione sul libro del mese scelto dai soci del Circolo dei lettori
L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY
di H. D. Lawrence
Coordina Mimmo Coletti
Letture di Costanza Bondi e Teresa Severini
Mercoledì 1 Luglio 2015, ore 21.00
Palazzo della Penna
Via Podiani, 11 – Perugia
Ingresso libero fino a esaurimento posti
https://www.facebook.com/events/375417732654276/
Tag:bondi, chatterley, costanza, l'amante, lady, lawrence, Libri, severini, teresa
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
16 marzo 2015
Sabato 21 marzo dalle 17.30, presso l’oratorio di Sant’Antonio Abate in Corso Bersaglieri, appuntamento

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE
con “Casapoesia”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione “Borgo Sant’Antonio Porta Pesa” in occasione della Giornata mondiale della Poesia, grazie al sostegno della Consigliera di Parità della Provincia Gemma Bracco e con il patrocinio del Comune di Perugia. Dopo il successo delle passate edizioni della festa della poesia quest’anno la serata, con il coordinamento artistico di Barbara Bracci e presentata da Nicola Mariuccini, vedrà la partecipazione della poetessa Emanuela Carniti Merini, primogenita di Alda, che parlerà della sua raccolta “Chirurgia d’affetto”, e di Daniela Cattani Rusich, autrice della silloge “Archè”. Momenti di poesia e musica anche con Costanza Bondi del Gruppo Letterario (more…)
Tag:@, allegrini, barbara, bondi, borgo, braccio, carniti, costanza, emanuela, giovanna, marziano, merini, nino, pesa, poesia, porta, sandro, sant'antonio, vignola, women, work
Pubblicato su POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
13 febbraio 2015

clicca l’immagine per ingrandire
Fantastico san Valentino !
Costanza Bondi e Giampiero Tasso presentano il romanzo poetico più romantico degli ultimi tempi, con l’accompagnamento musicale alla chitarra del Maestro Sandro Lazzeri.
Futura edizioni by Fabio Versiglioni
All’interno del nostro evento d’amore , mostra pittorica dei grandi maestri contemporanei dal titolo IL RISVEGLIO DELL’ARTE
Tag:assente, bondi, costanza, giampiero, libro, presente, san valentino, tasso
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
6 dicembre 2014
Lunedì 8 dicembre alle ore 17,30
Sala della Vaccara di Perugia,
Costanza Bondi con il patrocinio del Comune di Perugia
modera Paolo Belardi, direttore Accademia Belle Arti di Perugia – letture a cura di Daniele Lupattelli
ALFABESTORIA è frutto di una ricerca personale dell’autrice, basata su fonti storiche provenienti da diversi autori di interesse internazionale. Non pretende, pertanto, di presentarsi come un libro di educazione scolastica o semplicemente nozionistica, in quanto vuol rappresentare, al contrario, il tentativo di far comprendere la storia, raramente raccontata, dell’alfabeto: dalla sua nascita fino ad oggi.
(more…)
Tag:alfabestoria, bondi, costanza, della, libro, presentazione, sala, vaccara
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
3 novembre 2014

Clicca l’immagine per ingrandire
A, a
La A è la prima lettera degli alfabeti italiano e latino, ed è anche la prima degli alfabeti derivati dal fenicio. È per questo motivo che alla lettera A corrisponde il valore numerico 1.
Quindi, 1 da intendersi anche come PRIMO: primo bisogno, prima necessità che l’uomo si trovò a dover affrontare per garantirsi la sopravvivenza. Il sostantivo fenicio aleph, come già detto, significa infatti testa di bue = cibo e la stessa accezione la ritroviamo, con evidenza, nel geroglifico da cui tale lettera derivò.
Per estensione quindi la lettera ha il significato di unione con l’ambiente, nel simbolismo di continuità tra uomo e natura, perciò tra uomo e uomo, portando in sé il concetto di paternità.
In italiano la lettera A è una vocale velare aperta che fu ideata dagli antichi greci per riprodurre appunto il suono a loro sconosciuto della occlusiva glottidale fenicia corrispondente.
La A, essendo una (more…)
Tag:@, aletti, alfabestoria, bondi, costanza, editore, Lettere, libro, saggio, storia alfabeto, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
27 settembre 2014
Recensione:
Viviana Picchiarelli
Autore:
Costanza Bondi
Editore:
Aletti
Esistono storie che vanno raccontate, sebbene i più possano darle per scontate. Quella dell’alfabeto è proprio una di queste. Come tiene a specificare l’autrice, non vi è nulla di didattico in questo excursus sui generis, il quale ha per lo più lo scopo di narrare e – volendo – di far appassionare curiosi e – perché no – addetti ai lavori, “al dietro le quinte” della scrittura, partendo proprio dalle fondamenta. Ogni lettera ha il suo “quarto d’ora di celebrità” perché se ne racconta la genesi, le trasformazioni grafiche (vera e propria chicca del libro), il significato associato e, ovviamente, le curiosità (more…)
Tag:aletti, alfabestoria, bondi, costanza, costanza bondi, libro, picchiarelli, viviana, Viviana Picchiarelli
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
12 Maggio 2014
Venerdì 16 maggio alle ore 20.00
Hotel-Giò Perugia
Via Ruggero D’Andreotto, 19
Evento realizzato dall’A.I.L.D ( Associazione Lions per il Diabete) in collaborazione con LIONS CLUB ” PERUGIA HOST.

Clicca sull’immagine per ingrandire
E a seguire si esibira’ Umbria Ensemble con “inserti poetici” a cura di Costanza Bondi
Il ricavato della serata sara’ devoluto a favore dell’A.I.L.D che da 25 anni si impegna nella ricerca e prevenzione della temibile e subdola malattia del diabete.
A questa gara di solidarietà, dunque, UmbriaEnsemble dedicherà un programma musicale all’altezza della situazione: la grande Musica per il Cinema, le colonne sonore più amate di tutti i tempi, un programma capace di incontrare attenzione ed emozione da parte di tutti. Una scelta ragionata e coerente, che muove dalla Musica che Nino Rota compose per i capolavori di Federico Fellini, passando per “La vita è bella” di Nicola Piovani e tutti i maggiori successi di Ennio Morricone – tutti Artisti premiati con l’Oscar – fino al capolavoro di John Williams, “Schindler’s List”, sublime metafora del dolore mai (more…)
Tag:aild, alle, beneficenza, berioli, bondi, cecilia, concerto, costanza, del, giò, hotel, lions, perugia, radici, sogno, spettacolo, umbriaensemble, villani
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
7 marzo 2014

Costanza Miriano
di Costanza Miriano
Credo che sia ormai ufficiale: non sarò mai una vaticanista. Ci sono realtà con cui uno deve fare i conti. Eppure era il mio sogno. D’altra parte anche atletica leggera l’ ho cominciata perché ero innamorata di Sara Simeoni, ma poi ho scoperto che l’asticella mi metteva l’ansia e mi tuffavo sul tappetone passandoci sotto. In compenso ero bravissima nel riscaldamento (ho ripiegato sul mezzofondo).
Volevo fare la vaticanista, ma sono troppo figlia della Chiesa per essere in grado di leggerne in filigrana movimenti interni, fila politiche, correnti. Aspetto con abbandono filiale le sue decisioni, e mi godo enormemente il privilegio di avere una madre tanto esperta,intelligente, prudente. Credo che la Chiesa raccolga le migliori intelligenze del nostro tempo, credo che credere affini il logos e scolpisca come con uno scalpello l’intelligenza dell’uomo. (more…)
Tag:chiesa, costanza, dogma, dottrina, madre, miriano, sinodo, spiritualità, vangelo, vaticano
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
17 febbraio 2014
S’intitola “Silenziosi acrobati” la nuova silloge della poetessa perugina Costanza Lindi, edita da Montecovello editore, disponibile anche nei canali online in formato e-book. Divisa in quattro sezioni, la silloge è il tentativo della scrittrice di riprodurre su un foglio di carta luci, ombre, movimenti ed evoluzioni reali o nate nella nostra mente, rappresentando ogni essere umano come un funambolo che avanza su una corda sottile, costantemente in bilico tra il giusto e lo sbagliato. Poesie che parlano di noi, l’umanità come protagonista della scena, in uno spettacolo ricco di domande e risposte, tutto ciò che rende ognuno di noi degno di un pubblico. Protagonisti ma anche voci fuori campo, le (more…)
Tag:acrobati, costanza, Libri, lindi, silenziosi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
7 gennaio 2014
di Amneris Marcucci
Questa mia non ha la pretesa di essere una recensione del Romanzo di Viviana Picchiarelli, ma piuttosto una serie di impressioni su una lettura che è stata coinvolgente.
Avere un’altra possibilità: una vecchia abitazione sul lago (il Trasimeno)che si è trasformata in casa vacanze, “La locanda dei libri”, luogo dalle atmosfere speciali di aromi, di colori, di libri letti e amati, delle emozioni di carta, appunto.
È qui che si intrecciano le storie di personaggi a cui la vita ha dato o sta dando una nuova opportunità: (more…)
Tag:amneris, Bertoni, bondi, carta, costanza, delle, di, editore, emozioni, la, libro, locanda, marcucci, picchiarelli, recensione, viviana
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
27 dicembre 2013
L’apertura venerdì 27 dicembre, alle 18.30, al teatro Pavone. Si prosegue alle 21.30 all’”8 ball”

Cinzia Lombardi e Luciano Donda
Ultimi ritocchi e tutti in scena per la prima edizione del Perugia tango festival che si aprirà ufficialmente venerdì 27 dicembre, alle 18.30, al teatro Pavone, nell’acropoli, per proseguire, poi, con una serata di balli, alle 21.30, al ristopub “8 Ball”, sempre nel capoluogo umbro. La manifestazione, promossa da (more…)
Tag:8 ball, Alicetango, Bermudez., cinzia, costanza, cristina, Donda, Fabian, Josefina, julian, lombardi, luciano, maria, melina, Morino, natalia, Ochoa, Peralta, perugia, Sanchez, tango
Pubblicato su SPETTACOLI | Leave a Comment »
9 dicembre 2013
L’appuntamento letterario è domenica 15 dicembre alle 17 presso la Libreria Musica e Libri di Bastia Umbra per la presentazione del libro LA LOCANDA DELLE EMOZIONI DI CARTA, romanzo d’esordio di Viviana Picchiarelli.
Dopo la raccolta di racconti REALE VIRTUALE – RITRATTI DI DONNA NELL’ERA DIGITALE e la partecipazione a numerose pubblicazioni antologiche, di narrativa e di poesia, Viviana Picchiarelli torna in libreria sotto l’egida del gruppo letterario WOMEN@WORK, fondato e coordinato da Costanza Bondi. (more…)
Tag:@, Bertoni, bondi, carta, costanza, delle, di, editore, emozioni, jean, la, locanda, luc, picchiarelli, viviana, women, Women@Work, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
23 novembre 2013
Il presente della produzione umbra al centro della Mostra del mobile in stile 2013 di Città di Castello, organizzata dal Consorzio Smai, il passato nella ricerca che ha portato al volume “Il mobile in Umbria”, curato da Mirko Santanicchia, docente di storia delle tecniche artistiche dell’Università degli studi di Perugia, il futuro in un dibattito, scaturito dalla presentazione del volume, fra studiosi e artisti artigiani del tifernate e dell’Umbria. Ecco i tre tempi che si sono (more…)
Tag:castello, città, costanza, cristina, del, di, emanuele, emiliani, il, in, libro, maria, mirko, mistra, mobile, santanicchia, smai, umbria
Pubblicato su Artigiani d'arte, Mostre | Leave a Comment »
7 novembre 2013
Evento programmato venerdì 8 e sabato 9, dalle 18, domenica 10 novembre, dalle 12
Manca poco all’apertura della seconda edizione di “Birra show”. Il “Villaggio del gusto e della birra artigianale e di qualità”, infatti, aprirà i battenti venerdì 9, alle 18, per restare nel centro fieristico Umbria Fiere di Bastia Umbra, a Perugia, fino a domenica 10 novembre. Circa 10mila i metri quadrati che saranno dedicati ad oltre 300 tipi di birra, con 40 espositori provenienti da Italia ed Europa e 100 marchi rappresentati, da accompagnare, nella tre giorni, all’assaggio di prodotti tipici e pizze preparate sul momento. Il tutto all’interno di un contenitore che si profila come un vero e proprio spettacolo, come nel titolo della manifestazione, lungo tre giorni e condotto dalla “iena” Mauro Casciari.
Tra gli eventi di punta venerdì 8, alle 22, “Italian bike week”, spettacolo di burlesque firmato dal gruppo Pin-up del 2000, e sabato 9, dalle 21, la “Notte bionda della birra”. Ospite della serata sarà Angelo Duro delle “Iene” che irromperà, dalle 19, nei panni dei suoi più noti personaggi televisivi: Nuccio vip, Mariano il rapper siciliano e Il cantante senza pubblico. Il giorno dopo, domenica, alle 17, invece, sarà la volta di Alessio Sakara, atleta italiano di arti marziali miste, reduce dall’ultima edizione del game show “Pechino express”. Inoltre, nel cartellone, incontri e dimostrazioni dei Maestri birrai nello stand della Regione Umbria e spazi ludici per i visitatori con “Birra pong”, “Beer soccer”, “Arrampicata birraia” e il Torneo “Las Vegas” di freccette, l’ultimo giorno. Non mancherà, infine, la musica con gli aperitivi, venerdì e sabato, alle 19, in compagnia, rispettivamente, del duo “Tutto alla brasiliana” e di “Max Radio Energy”, il concerto, venerdì alle 21, dei “Tragical sentimental song” (della trasmissione televisiva “Zelig”) e i dj set, tutti i giorni, dalle 23.
Maria Cristina Costanza
Tag:bastia, birra, costanza, cristina, fiere, maria, perugia, show, umbria
Pubblicato su Eventi | 1 Comment »
19 luglio 2013
di Costanza Bondi
(parla come mangi e ti dirò chi sei)
Dopo un incalzante meeting di lavoro, che se lo chiamassimo riunione sarebbe un po’ come sminuirlo, in cui si è sentito parlare di plas e di midia – che, rispettivamente, non sono la versione abbreviata di plasma, o un errore (more…)
Tag:ai, bondi, costanza, for, inglisc, iu, le, libro, lov, picchiarelli, racconto, vene, viviana, vorticose
Pubblicato su Libri, POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
9 luglio 2013
{le donne han quattro
malattie all’anno
e tre bei mesi dura
ogni malanno}
di Viviana Picchiarelli
La Jolanda era un donnone corpulento, di quelli morbidi che, se te li trovavi tra le mani, non avresti potuto fare a meno di impastare, soppesare, stropicciare.
La Jolanda era sui cinquanta, capello biondiccio sempre rigorosamente gonfio di messa in piega, rossetto mattone e riga decisa sugli occhietti da presbite.
Single poco convinta, dopo il terzo matrimonio naufragato al pari del suo giro vita, passava le giornate a raccontare al malcapitato di turno le sue (more…)
Tag:bondi, costanza, della, ipocondria, jolanda, l'estate, per, picchiarelli, racconti, viviana
Pubblicato su Libri, POESIE E RACCONTI | 1 Comment »
11 giugno 2013

Lolita Rinforzi
Dopo l’esordio in casa WOMEN@WORK con due racconti nell’antologia LE VENE VORTICOSE, nasce – PERCORSI – stati d’animo in divenire – di Lolita Rinforzi, a cura di Costanza Bondi, Futura Edizioni.
Novità poetica in cui le emozioni sono protagoniste, permettendo all’autrice di raccontarsi. Scrivere è un piacere personale e permette a Lolita di esprimersi
con libertà condividendo i propri pensieri con chi avrà la cortesia di leggerli e magari di ritrovarsi in alcuni passi.
Siete tutti invitati quindi alla presentazione del libro PERCORSI – stati d’animo in divenire che si terrà a Bastia Umbra il 22 giugno alle ore 21.00 presso la libreria Musica & Libri. Le letture saranno a cura di Barbara Bracci e dei ragazzi dell’Ass. “Esoteatro”.
Tag:barbara, bondi, bracci, costanza, Libri, lolita, percorsi, rinforzi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
21 Maggio 2013
di Costanza Bondi
Si è sentito parlar molto di tette, ultimamente, ai telegiornali. Sì, avete capito bene, non mi sono sbagliata a scrivere. Tette, pocce, seno, mammelle, nude o coperte, comunque argomento di discussione e di attualità. Distanti anni luce le due protagoniste. Ancor più lontani i propositi per cui si sia affrontato il tema. Angelina shocking, una volta in più rispetto al solito, comunica alle ANSA mondiali il proprio proposito di volersi fare asportare le tette a scopo preventivo, onde evitare – dato il riscontro di (more…)
Tag:amina, angelina, bondi, costanza, seno
Pubblicato su SOCIETA' | Leave a Comment »
21 Maggio 2013
Il romanzo, scritto da Ginevra Angeli e pubblicato da Ugo Bozzi editore nel 2000, è ambientato nel medioevo, parla di un giovane bello e ricco, Giovanni di Assisi, dell’amore dei suoi genitori Pica e Pietro di Bernardone, della sua vita che cambia, di come egli perde l’identità, il nome e diventa un altro… Francesco. Il racconto romanzato di Francesco esce dai canoni ufficiali e dalla documentazione storica riguardante la figura del Santo, e si ferma quando egli, non più neanche Giovanni, se ne va da Assisi.
Ne parliamo con l’autrice Ginevra Angeli (more…)
Tag:angeli, bernardone, costanza, d'altavilla, dal, di, enrico, federico, francesco, ginevra, giovanni, II, mondo, pica, prima, san, secondo, uscire, VI
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
26 febbraio 2013

Costanza Bondi
di Costanza Bondi
Un dato di fatto è certo: vince la protesta, sia con le percentuali ottenute da Grillo che con quelle dell’astensione. Altra certezza: gli italiani hanno cassato i relativismi di parte, rispedendoli chi alla finanza e chi alla magistratura, chi a “fare” invece che a millantare e chi in (more…)
Tag:berlusconi, bersani, bondi, casini, coccogrillo, come, costanza, fa, fini, giannino, grillo, ingroia, parodia, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »
22 febbraio 2013
Adrenalinici, fuori dagli schemi, fisici e cinici al punto giusto. Dopo la parentesi rosa, con Sara Loreni e Thony, il cartellone de “Gli incantevoli” di Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli, si prepara ad ospitare il live dei Nobraino. I cinque componenti del gruppo rock folk, infatti, hanno scelto il capoluogo umbro per chiudere il tour 2012 – 2013 e, per questo, saranno protagonisti del palco del “110 Cafè”, giovedì 28 (more…)
Tag:costanza, cristina, maria, Musica, nobraino
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
21 febbraio 2013
L’ultimo lavoro e i successi del padre nel live di giovedì 21 marzo, alle 21, al Lyrick
Dopo Vinicio Capossela e Enrico Brignano, la Stagione d’autore 2012-2013 di Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli si arricchisce di un altro grande nome. Si tratta di (more…)
Tag:assisi, costanza, cristiano, cristina, de andrè, fabrizio, lyrick, maria, umbria
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
16 gennaio 2013
Dopo il successo letterario di pubblico e di vendite del progetto TRACCE, la piccola antologia di brevi racconti scelti, in cui le WOMEN@WORK, poetesse d’amore ormai acclarate, si sono riunite per la prima volta all’insegna della prosa, dal serio passiamo al faceto… indiciamo il concorso dal titolo LE VENE VORTICOSE!
“LE VENE VORTICOSE – quando l’ironia è femmina”
Dato che il patetico non può essere espulso dalla vita umana, per renderlo sopportabile mi pare che sia sempre utile accompagnarlo con un po’ d’ironia. Ignazio Silone, Pane e vino, 1936
Il vocabolario online della Treccani sentenzia che l’ironia, nell’uso comune, è la dissimulazione (more…)
Tag:bondi, concorso, costanza, letterario, picchiarelli, vene, viviana, vorticose, women, work
Pubblicato su cultura, Donne in primo piano | Leave a Comment »
10 gennaio 2013
Lunedì 14 gennaio, Teatro Morlacchi, ore 17.

Sandro Allegrini
Sandro Allegrini presenta: “A.A.A. Amore offresi: i linguaggi seduttivi del terzo millennio” (con l’ispettore di polizia Monica Napoleoni, il giornalista Elio Clero Bertoldi, il magistrato Fausto Cardella). Letture da “L’amante di Lady Chat” del gruppo Women@work di Costanza Bondi.
Come sono cambiati, nel terzo millennio, i linguaggi della seduzione e dell’amore. Saranno un giornalista, un commissario di polizia, un magistrato, un scrittrice perugina a condurci attraverso i labirinti dei linguaggi e dei nuovi comportamenti legati all’eros.

Elio Clero Bertoldi
Elio Clero Bertoldi, giornalista di vaglia e cronista di nera per oltre quattro decenni, proporrà (more…)
Tag:allegrini, bertoldi, bondi, cardella, clero, costanza, elio, fausto, linguaggi, millennio, monica, napoleoni, sandro, seduttivi, terzo
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
18 dicembre 2012

google street view
di Costanza Bondi
Tra le iniziative proposte dal Comune di Perugia e dell’Accademia del Dónca per le festività natalizie 2012, la manifestazione di ieri pomeriggio si è svolta alla sala dei Notari, ospiti dello storico patron Sandro Allegrini.
Giampiero Mirabassi, affiancato dai “complici” affabulatori Giulio Bartolucci e Federica Nossini, ci ha proposto col grande umorismo che gli è proprio, intercalato da momenti riflessivi sull’avventura esistenziale umana, quella che lui stesso ha definito una coserella per passà ‘na bell’oretta tra amici. Il tutto accompagnato dalle dolci note della giovane arpista Rachele Spingola. (more…)
Tag:accademia, allegrini, bartolucci, bondi, costanza, cultura, del, donca, federica, giampiero, giulio, mirabassi, Nossini, notari, perugia, rachele, sandro, Spingola, vestito
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
4 dicembre 2012
di Giovanna Grilli
Ci incontriamo nell’accogliente salotto di casa Bondi, dove un’elegante ospitalità la fa da padrona. Ma è soprattutto l’atmosfera di naturalezza che si respira nell’ambiente a colpirmi: bambini in sottofondo che ridono e chiedono aiuto per i compiti, telefoni che squillano a cadenze che sembrerebbero quasi regolari, Viviana e Costanza che chiacchierano sedute sul divano color rosa dorato, di fronte al caminetto.
Buongiorno, belle signore, parliamo subito di REALE VIRTUALE, il vostro ultimo progetto letterario.
Viviana: In realtà, per me si tratta del primo progetto letterario che firmo in toto, fino a ora avevo partecipato, con alcuni racconti, a tre antologie di racconti brevi assieme ad altre colleghe di penna: TRACCE (Bertoni Editore), KRONOS (Onirica Edizioni) e L’ANTOLOGIA DELLA STRONZA (Gli Occhi di Argo Editore). Con REALE VIRTUALE, invece, mi metto in gioco (more…)
Tag:@, bastia, Bertoni, bondi, costanza, digitale, donne, editore, era., giovanna, grilli, Libri, perugia, picchiarelli, reale, virtuale, viviana, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
1 dicembre 2012
di Costanza Bondi
Dialogo a due voci, quello tra il maestro Franco Venanti e lo scienziato Roberto Battiston, moderato e sapientemente coordinato da Sandro Allegrini. Argomento: arte e scienza possono incontrarsi? Senza dubbio, sì, anche se i due autori – ammettono – sono rimasti sulle posizione di partenza della loro lunga chiacchierata, durata ben due anni. La genesi del volume in questione la si ritrova, appunto, nelle serate passate dai due amichevolmente a parlare, i cui dialoghi sono stati tutti registrati e sbobinati, per poi essere magistralmente sterzati dall’editor Sandro Allegrini nella giusta direzione, in modo da poterne fare un libro. Nasce così il DIALOGO TRA UN ARTISTA E UNO SCIENZIATO, della Futura edizioni, per la quale ieri pomeriggio alla presentazione del volume alla Sala Consiliare della Provincia di Perugia erano presenti gli editori Fabio Versiglioni e Marcella Brizzi.
Interessanti i temi profondi della vita, affrontati nel volume: il perché un uomo sia un essere (more…)
Tag:allegrini, artista, battiston, bondi, costanza, franco, futura, palazzo, perugia, provincia, roberto, sandro, scienziato, venanti
Pubblicato su Libri | 2 Comments »
22 novembre 2012
di Costanza Bondi
In tutta la giornata del 24 novembre, ogni cittadino è invitato a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), l’iniziativa che annualmente ricorre con lo scopo di aiutare concretamente i poveri del nostro paese. Un evento promosso dalla Fondazione Banco (more…)
Tag:24 novembre, alimentare, baglioni, banco, bondi, cibo, colletta, compagnia, costanza, fondazione, gnca, metà, nazionale, opere, perugia, poveri, solidarietà
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
26 ottobre 2012
di Costanza Bondi
Verace sin dai colori della copertina – chi scrive, al derby, è seduta dall’altra parte degli spalti – ROMA PER SEMPRE, Edizioni della Sera, è un libro che ci fa ridere e piangere allo stesso tempo, descrivendoci con commozione tutto il sapore di quei pezzi di vita, che altrimenti non emanerebbe se l’autore stesso non li avesse esaltati tramite un preciso stile narrativo, ben caratterizzato dalla scelta di utilizzo di un determinato gergo.
Scritto da Marco Proietti Mancini, romanaccio DOC classe ’61, il libro si snoda in trentuno racconti corti ed essenziali, i quali, a mo’ di stoccate, ci presentano tutta una serie di spaccati di vita che solo un autore che li abbia realmente vissuti, mangiati e assaporati, divorati e su se stesso (more…)
Tag:bondi, costanza, della, edizioni, mancini, marco, per, proietti, roma, sempre, sera
Pubblicato su Libri | 2 Comments »
16 ottobre 2012
di Costanza Bondi
Nel clima familiare del Teatro Morlacchi, si è svolto ieri il terzo incontro della nuova stagione letteraria de L’Accademia del Dónca, per presentare la silloge dal titolo “L mèjo d i poeti perugini” (Morlacchi editore), a cura di Sandro Allegrini. Testimonianze, dattiloscritti e manoscritti autografi, rigorosamente in lingua perugina, raccolti secondo il preciso criterio di un requisito oggettivo, cioè l’inserimento esclusivo di autori che avessero già pubblicato almeno una volta in proprio. Ma è la formula dell’inedito che fa unica tale antologia, la quale – come ci spiega Andrea Cernicchi nella sua nota introduttiva al libro – rappresenta un’avventura editoriale unica nel suo genere, anche perché inizialmente scaturita dalla produzione artistica di un gruppetto di amici, accomunati tutti (more…)
Tag:accademia, allegrini, bondi, costanza, donca, l, mejo, perugini, poeti, sandro
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
10 ottobre 2012

Paola Mela
di Costanza Bondi
Nel tepore di un assolato pomeriggio d’autunno, Paola Mela ci accoglie, nella sua elegante semplicità insieme a quello che ormai, per piacere e di diritto, è diventato il suo fidato braccio destro: il figlio Francesco, che dalla madre ha senza dubbio ripreso quella bellezza vivace che si coglie all’istante al primo sguardo. Accoppiata eccellente (si direbbe dai numeri), strategia vincente (appunto, i numeri confermano). Fiore all’occhiello dell’imprenditoria umbra, Paola Mela è attualmente presidente della Confartigianato di Bastia e Bettona e presidente della Confartigianato Moda Provinciale.
Allora, Paola, raccontaci come hai iniziato, quale è stata la molla che ti ha fatto scattare fino ad arrivare alle soddisfazioni professionali che oggi raccogli. (more…)
Tag:bastia, bondi, cashmere, costanza, donna, intervista, mela, moda, paola, paolamela, perugia
Pubblicato su Economia e lavoro, moda | 4 Comments »
28 settembre 2012
di Costanza Bondi
CERCHIAMOCI ANCORA è l’ultima opera letteraria del prolifico Felice De Martino. Un romanzo storico e d’amore – edito da Tullio Pironti – con toccate di immancabile risvolto politico e stoccate ovviamente sociali, che ci offre uno spaccato della nostra cara patria nelle sue vicende di fine guerra enei conseguenti eventi. Una favola moderna, mi verrebbe quindi da dire, dall’originale incipit spagnolo “Cuàntas cosas perdì por miedo a perder” che l’Autore non ci sottopone come domanda, né tanto meno come esclamazione o come esortazione alcuna. No. È con il punto fermo che infatti termina il breve incipit. Fermo come il proposito di ritrovarle quelle cose perse: quelle e soltanto quelle. Fermo come l’assioma secondo cui “amore vuol dir gelosia”. Fermo quanto è vero che Aurora, la protagonista femminile, verso fine libro si ritrova ad essere Costanza. Constance, per la precisione, alla francese, elemento questo che la porta a chiedersi, con ironia, che cosa potesse essere “stu nome stravuze”. Nome strano, appunto, tanto da farla sentire come una zattera in balia di onde ignote, disorientata quindi in tutta la vicenda che, di lì in poi, l’accompagnerà fino alla fine della storia.
Cerchiamoci ancora, allora, sì… perché, quando il sentimento è vero, immancabilmente ci si ritrova. Che sia amore filiale o passione dei corpi, il ritrovarsi ci dà il cambio di prospettiva tanto anelato quanto, al momento in cui accade, inatteso. Cerchiamoci ancora… per trovarci di nuovo e ritrovarci per sempre!
Tag:ancora, bondi, cerchiamoci, costanza, de, felice, martino, pironti, romanzo, tullio
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
5 settembre 2012
di Costanza Bondi
Dialogo a due voci, ieri sera a Palazzo Penna, tra Luca Beatrice in veste di autore del libro dal titolo POP. L’INVENZIONE DELL’ARTISTA COME STAR e il giornalista-critico musicale Dario Salvatori. Una presentazione d’eccezione rispetto alle serate organizzate dal Circolo dei Lettori Perugia, come del resto eccezionalmente estroso è stato l’incipit di intervento dell’autore riguardo al suo personale gradimento della stagione autunnale, in quanto il campionato di calcio è entrato nel vivo! Piacevolmente professionale la presentazione di Salvatori, graditissima anche ai non addetti ai lavori: un titolo che allarga l’area della coscienza per un libro che fa bene alla mente, ma anche al cuore; uno spaccato dello star system rovesciato che con effetto centrifugante ci vorrebbe tutti divi. (more…)
Tag:beatrice, bondi, circolo, costanza, dario, lettori, luca, palazzo, penna, perugia, pop, Salvatori
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
4 agosto 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
di Costanza Bondi
Massaia perugina che dal centr’ de Perugia ve’ a svernà in quel de l’ Adriatico, te sembrava d’esse’ stata brava a riciclà tutt’ quel po’ po’ de roba durante lo ‘nverno ‘nti secchie colorèti, eh, la mi’ cocca? (more…)
Tag:bondi, costanza, differenziata, raccolta
Pubblicato su Lettere | 2 Comments »
25 luglio 2012
di Costanza Bondi
WOMEN@WORK, il marchio creato e registrato da Costanza Bondi, che ne è ideatrice e (more…)
Tag:@, anima, basile, bondi, Cardoni, costanza, cuore, giorgio, giulia, luna, pier, rendimi, women, work
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
23 luglio 2012

Giulia Basile
di Costanza Bondi
“TREDICI STORIE PER TREDICI DONNE” di GIULIA BASILE è un insieme di sapienti racconti semplicemente dedicati a chi riesce ad entusiasmarsi delle parole, al pari di Emma, una delle protagoniste descritte da Giulia Basile. Racconti in cui l’autrice il leit motiv lo fa recitare come monito a una madre, la quale così si rivolge alle figlie: “Se si fossero abituate al dolore, non l’avrebbero più sentito.” Dolore fuori o dolore dentro, poco cambia: anche perché, per ironia della sorte, la parola “dolore” sempre sostantivo maschile rimane. E per di più singolare. Molto singolare, nonostante si possa presentare sotto ben poco mentite spoglie e quindi tramite le più svariate forme: malattia, violenza sessuale, morte, abbandono… Sempre e comunque, però, riferito alle (e quantunque dalle) protagoniste: portatrici sane di libere scelte, alcune, donne/uomini che nonostante l’aspettativa dei genitori non nacquero maschi, (more…)
Tag:anima, basile, bondi, costanza, donne, editrice, giulia, libro, rendimi, stilo, storie, tredici
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 2 Comments »
29 giugno 2012
Nasce in Facebook da un’idea di Viviana Picchiarelli la pagina ufficiale del Gruppo Letterario

Costanza Bondi
WOMEN@WORK di Costanza Bondi: uno spazio in cui la passione per la scrittura, in ogni sua declinazione, è semplicemente linfa vitale. Questo l’indirizzo di contatto https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Letterario-WomenWork/317645814993960, al quale si può accedere direttamente dal mondo virtuale, per cliccare, interagire, proporre, leggere e scrivere, sempre e solo all’insegna dell’arte letteraria fine a se stessa. WOMEN@WORK è il marchio creato e registrato da Costanza Bondi, che ne è ideatrice, scenografa, regista e protagonista, all’interno di un percorso artistico/poetico di donne scelte per la forza e per la passione del proprio carattere letterario, le cui parole ne restituiscono i tratti decisi di una intensità altamente creativa. Della stessa collana sono la piccola raccolta AMORE AMARO, versi amorosi minimal chic, a cui fanno da contrappunto le esuberanze poetiche di PASSIONE LATINA, alchimia di una poesia; ALTER EGO, sonetti d’amore e di passione, di Costanza Bondi e Katia Zeffiri; NUDO PENSIERO, la poesia d’amore si veste di eros, di Pina Izzo; GOCCE, rugiada poetica di storie d’amore, di Katia (more…)
Tag:@, bondi, costanza, facebook, gruppo, letteratura, picchiarelli, poesie, viviana, women, work
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri, POESIE E RACCONTI | 1 Comment »
22 giugno 2012
di Costanza Bondi
Nella calura estiva perugina, un piacevole evento ha rinfrescato l’arte cittadina. Il maestro Carlo Pedini, musicista, compositore e direttore d’orchestra, perugino doc le cui musiche sono eseguite in tutto il mondo, ha presentato il suo debutto editoriale alla sala della Vaccara di Perugia, dal titolo LA SESTA STAGIONE. Una saga italiana in forma di romanzo in cui si raccontano sentimenti e ideali – serviti o traditi – che si svolgono nell’arco di 50 anni, precisamente dal 1934 al 1985, periodo in cui vengono tessuti i destini della storia d’Italia del ‘900. Le 700 pagine, edite da Cavallo di Ferro Editore di Romana Petri, e introdotteci ieri da Baldissera Di Mauro, sono state compilate dall’autore nell’arco di un decennio, in un percorso di estrema sensibilità artistica, così da risultare sorprendenti sia per gli avvicendamenti narrativi, sia per la struttura controcorrente di tipo ottocentesco che (more…)
Tag:‘900, bondi, carlo, circolo, costanza, lettori, pedini, perugia, premio, sesta, stagione, strega
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
29 Maggio 2012
Ieri, 28 maggio al Caffè di Perugia in via Mazzini, è stato presentato TRACCE, antologia scelta di

Costanza Bondi
racconti brevi a cura di Costanza Bondi, edizioni Bertoni. Presenti anche le scrittrici Alessia Rocco, Alessandra Donati, Bruna Reboldi, Maria Luisa Paulonia, Cinzia Sposato e Viviana Picchiarelli. Intervistata, la curatrice Costanza Bondi, nonché ideatrice e scenografa del marchio WOMEN@WORK, sostiene: “In una società in cui quasi nulla più è tabù, raccordandoci in Tracce, noi scrittrici del gruppo WOMEN@WORK abbiamo cercato di sperimentare un equilibrio diverso tramite le testimonianze di esperienze dirette, o percepite – non necessariamente quindi personali – in cui il concetto chiave è esclusivamente il riflettersi nello specchio dei tempi e dei modi a noi circostanti. La scrittura, infatti, è per noi un’amica a cui non sappiamo rinunciare. E’ una presenza affettiva e liberatoria che accompagna alcune di noi da sempre, ma che ad altre ha teso la mano per la prima volta con Tracce. Perciò, eccoci riunite in questa raccolta di racconti brevi, che di poetico – rispetto ai progetti precedenti delle WOMEN@WORK – ha ben poco, se non (more…)
Tag:Alessandra Donati, Alessia Rocco, Bertoni, bondi, Bruna Reboldi, caffè, Cinzia Sposato, costanza, di, edizioni, Maria Luisa Paulonia, perugia, tracce, Viviana Picchiarelli, women, work
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 1 Comment »
28 Maggio 2012
Lunedi 28 maggio 2012, ore 18.30 Caffè di Perugia, via Mazzini 10/14
Tracce, antologia scelta di racconti brevi è una piccola antologia a cura di Costanza Bondi, in cui le WOMEN@WORK, poetesse d’amore ormai acclarate, si riuniscono per la prima volta all’insegna della prosa. (more…)
Tag:alessandra, alessia, Bertoni, bondi, breschi, Bruna, caffè di perugia, chiara, cinzia, Congiargiu, costanza, Donati, giovanna, grilli, maria, marina, Nicoletta, Paulonia, perugia, picchiarelli, Pisto, Reboldi, rocco, Sposato, tracce, viviana, Women@Work
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
28 Maggio 2012
di Costanza Bondi
Una piccola, grande vita… un piccolo, grande libro: piccolo nella forma, tanto quanto l’autrice,
ma enciclopedico nei contenuti e nel messaggio di cui è portatore, al pari delle opere di vita di Zelinda Elmi, la quale ha presentato il proprio libro, Edizioni chiesa San Severo a Porta Sole, La Voce, venerdì 25 maggio alla Residenza Fontenovo. Piccola figlia amata da Dio, con cuore magnanimo e gioioso, porta il segno della presenza di Dio nella propria esistenza sin dalla nascita, in un percorso che la vede trasmigrare nell’anima dall’emarginazione all’appoggio indiscusso nella fede. Zenobia Elmi, classe ’53, meglio nota come Zelinda, diventa essa stessa negli anni testimonianza di vita e di cosciente serenità: messaggio questo che, tramite il libro dal titolo UNA PICCOLA, GRANDE VITA, rivolge con pacata consapevolezza a chi stenta a riconoscere la presenza del Signore nella propria esistenza. La vocazione di Zelinda diviene quindi, nel tempo, quella di mettersi al servizio del prossimo e di diffondere, al contempo, il proprio amore e il proprio coraggio nei confronti di chi, nell’affrontare i momenti difficili che a tutti prima o poi (more…)
Tag:bassetti, bondi, bromuri, costanza, don, elio, elmi, giovanni, grande, grazia, gualtiero, II, libro, maria, marziano, nino, paolo, papà, piccola, sisti, vita, zelinda, zenobia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 1 Comment »
23 Maggio 2012
Tracce è una piccola antologia di racconti brevi, in cui le WOMEN@WORK, poetesse d’amore ormai acclarate, si riuniscono per la prima volta all’insegna della prosa.
Sì, è una raccolta di 20 racconti scritti da 12 autrici. E, più precisamente, si tratta di un libro che abbiamo scritto per compiacere nessuno, se non noi stesse, dopo aver raccolto esperienze personali e di gente a noi vicina.
Quindi non ci sono stereotipi, anche se… viene da chiedersi se ciò che avete raccolto riguardi o meno cose realmente accadute.
La risposta è: as-so-lu-ta-men-te sì! Abbiamo senza dubbio utilizzato la scrittura come una (more…)
Tag:alessandra, alessia, Bertoni, bondi, breschi, Bruna, caffè di perugia, chiara, cinzia, Congiargiu, costanza, Donati, giovanna, grilli, maria, marina, Nicoletta, Paulonia, perugia, picchiarelli, Pisto, Reboldi, rocco, Sposato, tracce, viviana, Women@Work
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
17 Maggio 2012
di Costanza Bondi

Costanza Bondi
Accusate di banda armata con finalità terroristiche, le BR odierne dichiarano a tutt’oggi che “la violenza è inevitabile e storicamente necessaria” (sic). Il tutto, sotto l’aria sordida del loro presunto ideologo Alfredo Davanzo –“Non parlo con i giornalisti borghesi” (sic) – il quale, rivolgendosi di sguincio ai cronisti che domandavano sul ferimento del manager Ansaldo Roberto Adinolfi, affermava: “Questo è il momento buono. Viva la rivoluzione” (sic). Undici gli imputati, tutti appartenenti alle Nuove BR Partito Comunista Militare. Insomma, vecchi proclami conditi dal pugno chiuso, recitati all’interno di una coreografia vista e rivista, ma con una novità in nuce: il pubblico. Fan più o meno giovani, equamente distribuiti tra maschi e femmine, riuniti a formare un manipolo di un (more…)
Tag:adinolfi, alfredo, ansaldo, bondi, br, comunista, costanza, d'avanzo, militare, nuove, partito, roberto, slogan, vecchi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »