Posts Tagged ‘crescentini’

ANIMALI IN VENDITA E IN PREMIO GIOCO AL LUNA PARK DI PIAN DI MASSIANO: INCIVILE, ANACRONISTICO, ALTAMENTE DISEDUCATIVO.

4 novembre 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Se sei fortunato e peschi bene puoi ricevere un animale in premio. Questo è quanto accade al Luna Park di Pian di Massiano, Perugia. La LAV torna a chiedere al Comune di Perugia, e ai Comuni dell’Umbria – come  da art. 114 della Costituzione che individua il Comune quale ente esponenziale che rappresenta gli interessi della propria comunità e in base alle leggi in materia di benessere e dritti degli animali – il divieto su tutto il territorio comunale di offrire animali, sia cuccioli che adulti, in premio o vincita di giochi oppure in omaggio
a qualsiasi titolo nell’ambito di attività e iniziative commerciali, fieristiche e pubblicitarie, quali mostre, manifestazioni itineranti, sagre, luna park, lotterie, mercati, ecc.. Il divieto di esposizione e di vendita a qualsiasi titolo di animali vivi da parte degli ambulanti durante sagre e fiere su tutto il territorio comunale, visto che in generale durante tali eventi, gli animali vengono sottoposti a particolari stress dovuti alla promiscuità ed
agli spostamenti. All’esposizione al caldo ed al freddo, alla confusione ed ai rumori, ammucchiati in piccole gabbie, cartoni, contenitori e vasche sovraffollate; vengono ospitati all’aperto in luoghi spesso privi di ripari dalle intemperie o assiepati in gabbie, condizioni per le quali si configura il reato di maltrattamento previsto dalla L.189/2014;
Gli animali utilizzati per la vendita ambulante provengono in maggior parte da soggetti o associazioni che, senza alcuna autorizzazione ne incentivano la riproduzione indiscriminata senza alcun rispetto per la normativa igienico sanitaria, con patimento per il benessere degli stessi animali e grave rischio per la salute della cittadinanza; la vendita occasionale ed il commercio ambulante degli animali risultano incompatibili con l’obiettivo di promuovere la presenza e la cura nel proprio territorio degli animali, quale elemento fondamentale e indispensabile, sia per l’equilibrio dell’ambiente, che per la qualità della vita dei cittadini, e contrasta con il riconoscimento per tutte le specie del diritto a un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche ed etologiche;
l’esposizione e la vendita di cuccioli di animali di affezione e di animali di ogni specie in occasione di tali manifestazioni contribuisce a diffondere una conoscenza sbagliata del rapporto umani-non umani in quanto non promuove il rispetto verso gli animali, che anzi vengono trattati come oggetti, come cose che si possono comprare, vendere regalare e quindi gettare via quando ci si stanca.
Un messaggio, quindi, quello dell’esposizione di animali, anacronistico, incivile e fortemente diseducativo soprattutto nei confronti delle nuove generazioni, perché induce al disconoscimento della sofferenza,  ostacola lo sviluppo dell’empatia, e sollecita una risposta incongrua, divertita alla pena, al disagio, all’ingiustizia. A Pian di Massiano si potrebbe configurare il reato di maltrattamento di animali.
Graziella Crescentini Gori
Responsabile LAV – Lega Anti Vivisezione Perugia

PER ARES, IL CANE RAPITO A PERUGIA E TROVATO MORTO AD ASSISI, RIPROVAZIONE, PIETA’, MANIFESTAZIONI E RICHIESTE DI GIUSTIZIA

16 settembre 2016

aresIl 25 Giugno del 2014 un cane, un american Staffordshire Terrier (Amstaff) di appena due anni, di nome ARES è su tutti i quotidiani.  Leggiamo di una  vicenda con molti lati oscuri. “Trovato morto, legato ad un albero vicino all’eremo delle carceri ad Assisi. Potrebbe essere morto di fame e di sete, o potrebbe essere rimasto soffocato nel tentativo di liberarsi dalla corda con la quale è stato legato”. E, ancora, il 26 Giugno “che  l’autopsia eseguita dall’Istituto Zooprofilattico di Perugia, rivela  che ad  Ares  è stato  somministrato  un comune veleno..” (more…)

Foligno: le gatte non si possono sterilizzare perchè sono solo quattro.

12 luglio 2012

 LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Un signore fa una segnalazione alla Asl veterinaria 3 di Foligno: una signora defunta ha lasciato orfane 4 gatte INCINTE. Al signore in prima battuta viene risposto che non è la asl a doversene (more…)

FAR WEST A MASSA MARTANA: IN PIENO CENTRO SPARANO AI PICCIONI

31 Maggio 2012

Mentre scriviamo non sappiamo se il sindaco ha disposto la fucilazione in piazza dei piccioni considerandoli appartenenti alla fauna domestica o alla fauna selvatica. Qualunque sia stata l’ipotesi scelta dal sindaco – per farli ammazzare a suon di pallottole davanti agli occhi stupefatti, (more…)

LAV, BASTA A UTILIZZO DI ANIMALI NELLE MANIFESTAZIONI

23 settembre 2011

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

La bufera scatenatasi sulla Quintana di Foligno con 11 condanne conferma l’assoluta necessità di dire basta all’utilizzo degli animali in manifestazioni, anche autorizzate, dove gli unici a tranne vantaggio e profitto sono gli umani. Persone troppo spesso senza scrupoli anche fra coloro che come i veterinari dovrebbero, almeno secondo il loro codice deontologico, praticare e promuove il rispetto degli animali e il loro benessere di esseri senzienti. Queste 11 condanne riportano, inoltre, in prima pagina la morte della cavalla Estrada avvenuta nella edizione della Quintana del giugno scorso. La morte di Estrada rese urgente un presidio della LAV – Lega Anti Vivisezione alla Quintana di Foligno per portare l’attenzione delle Istituzioni e del pubblico sul gioco anacronistico, violento e strumentale delle corse dei cavalli causa ed effetto di tragiche morti, dell’uccisione dei cavalli feriti, dei maltrattamenti e del rischio del doping che oggi, dopo le 11 sentenze di condanna, sappiamo essere una realtà. Per noi animalisti l’uso del doping nella Quintana è sempre apparsa come certezza e quando Franca Stoppi, nel 2007, posò l’attenzione sul parere tecnico di uno stimato veterinario decidemmo di presentare un esposto alla Procura della Repubblica, e di costituirci, come UNA e LAV, parte civile. Oggi, il mio sentito grazie va a tutti coloro che hanno reso possibile questa esemplare sentenza ma è insieme a Franca Stoppi che vorrei gioirne. Ed e’ a lei, Franca, con la quale ho condiviso tante battaglie per i diritti degli animali, che voglio dedicare, per merito, questa vittoria con tutto il mio cuore. Senza di lei saremo tutti più soli.

Graziella Crescentini Gori – responsabile LAV Lega Anti Vivisezione sede di Perugia