Posts Tagged ‘cristiano’
Incontri: Magdi Cristiano Allam a Bastia Umbra
31 marzo 2017Magdi Cristiano Allam presenta a Bastia, Montefalco e Spoleto il libro “IO E ORIANA”
25 gennaio 2017E’ La storia di un’amicizia straordinaria che mi ha unito a Oriana Fallaci, di cui il 15 Settembre ricorrevano i dieci anni dalla sua morte. E’ testimonianza della mia eredità spirituale per sua volontà, che io mi sento convintamente dentro nonostante la tensione dialettica che c’è stata nel nostro rapporto e dopo aver preso atto che sull’Islam aveva ragione Lei.
Noi tutti oggi, volenti o nolenti, siamo debitori ad Oriana. Lei è stata indubbiamente la voce che più di altre ha saputo scuotere le nostre coscienze, ha saputo costringerci a guardare in faccia alla realtà dalle guerre scatenata dal terrorismo islamico nel nome dell’Islam.
Noi tutti abbiamo il dovere di dire: “Grazie Oriana”.
Bastia via delle Querce 3 SABATO ore 11 – presso Soc. Coop. Piccolo Carro
Spoleto Loc. Madonna di Lugo via Gullotti 9 SABATO ore 17,30 – presso Associazione Pubblica Assistenza
Tour di Magdi Allam in Umbria
18 gennaio 2017SETTEVALLI: FONDI PER LA MESSA IN SICUREZZA
27 ottobre 2016I Riformisti di Marsciano soddisfatti dell’operato della Provincia
“Lodevole l’impegno profuso da parte del vicepresidente Socialista della Provincia Roberto Bertini sul tema della viabilità riguardanti le principali arterie stradali del marscianese”. (more…)
GOLPE IN TURCHIA: Magdi Cristiano Allam, tranquilli… l’Occidente farà buon viso a cattivo gioco
19 luglio 2016
Magdi Cristiano Allam
Intervista esclusiva a Magdi Cristiano Allam
di Francesco La Rosa
Magdi Cristiano, come profondo conoscitore del mondo islamico e mediorientale, ti senti di fare alcune valutazioni sul caso Turchia?
Intanto è importante precisare che la Turchia non è un paese arabo, il 90% del territorio si trova in asia e solo il 3% si trova in Europa. Il paese ha una rilevanza particolare, è un raccordo importante oriente-occidente, fa parte della Nato e per numero di effettivi sul campo è secondo solo agli Usa. Sta registrando un buona crescita economica e si trova in attesa di entrare in Europa, da rilevare che dispone di risorse umane molto indicative e figlie di un alto tasso di natalità, rispetto al tracollo demografico in Europa. (more…)
Impresa e cultura sottobraccio a Montefalco
17 luglio 2016
Monica Dentici con Magdi Cristiano Allam e Andrea Schiarelli
Sabato 16 luglio presso il Cortile dello Studio Monica Dentici (SMD) gestito da Monica Dentici e Andrea Schiarelli.
Presenti i giornalisti Magdi Cristiano Allam, ex Parlamentare Europeo, giornalista e scrittore, de “Il Giornale”, con il suo ultimo libro “Islam Siamo in Guerra” (Ed. Il Giornale) e Orietta Cicchinelli, giornalista del free press “Metro” con il libro “Hijo de Puta” (Mgc Edizioni). Un incontro culturale, allietato da un buon bicchiere di vino della Cantina di Rialto, seguito da un pubblico attento e molto interessato.
Nulla è riuscito a guastare che si preannunciava splendida, nemmeno il simpatico “inconveniente” dei microfoni non funzionanti, nonostante fossero stati provati più volte, (more…)
Incontro in difesa dei valori della famiglia e della cristianità con Magdi Cristiano Allam ospite di Claudio Ricci, Catia Polidori, Michele Ferri
29 Maggio 2015Al centro degli interventi la difesa dei valori di base della Cristianità
Ieri a Perugia Palazzo Cesaroni, dove è intervenuto, evento unico in Umbria, Magdi Cristiano Allam, il noto giornalista e scrittore di origine egiziana ma naturalizzato Italiano ormai da anni. Magdi Allam, già vicedirettore del Corriere della Sera, invitato da Michele Ferri, Candidato al Consiglio Regionale dell’Umbria, ha avuto un confronto con Claudio Ricci, il Candidato a Presidente della Regione, entrambi hanno condiviso il pensiero di Papa Benedetto XVI, secondo cui il dialogo va bene ma senza sincretismi. “Gli ho regalato una copia del mio libro” ha detto Magdi (more…)
LIBRI: A Perugia “IL CORANO spiegato da MAGDI ALLAM”
27 Maggio 2015Domani Giovedì 28 maggio, alle ore 15.30, presso la Regione Umbria (sala Multimedia, piano terra) Palazzo Cesaroni in Piazza Italia, MAGDI CRISTIANO ALLAM, presenterà il suo nuovo libro: “Il Corano – spiegato da Magdi Cristiano Allam” (more…)
IMU:Ingiusta stangata alle Famiglie
27 novembre 2014Manifestazione dei Cristiano Riformisti dell’Umbria a favore dell’eliminazione dell’IMU sulla prima casa. I Cristiano Riformisti sempre pronti a difendere e sostenere la Famiglia da anni si battono (more…)
Spiritualità: la Croce di Casteltermini (AG), la prima dell’età paleocristiana?
13 giugno 2014Quasi tutti i paesi hanno legato la loro storia ad un racconto tradizionale locale e Casteltermini non esce da questo schema.
Una leggenda, ricca di fascino e conosciuta da tutti gli abitanti del luogo, racconta del rinvenimento casuale di una Croce.
Si narra che una mucca, pascolante in campagna, si inginocchiò nello stesso posto per diversi giorni di seguito, attirando l’attenzione dei pastori che, incuriositi, scavando, trovarono una Croce. (more…)
UNA PETIZIONE CHE DENUNCIA LO STATO ITALIANO PER LA PIU’ ALTA TASSAZIONE AL MONDO
27 gennaio 2014di Riccardo Maria Gradassi
Il 14 Dicembre 2013 presso il Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo (PG) – durante l’incontro sulla Sacralità della Vita – l’On. Europeo Magdi Cristiano ALLAM annunciava che in un periodo in cui la crisi economica Europea si trova in netto peggioramento, l’Italia è l’unico Paese al Mondo per la tassazione più alta. Situazione inaccettabile ed (more…)
PARCO ACQUAROSSA, INCONTRO SULLA SACRALITA’ DELLA VITA E DELLA FAMIGLIA
11 dicembre 2013PARCO ACQUAROSSA (Gualdo Cattaneo)
INCONTRO SULLA SACRALITA’ DELLA VITA E DELLA FAMIGLIA
con Magdi Cristiano ALLAM, Laura EFRIKIAN e Gianpiero SAMORI’
Presso il Parco Acquarossa (sito in Gualdo Cattaneo) Sabato 14 Dicembre 2013 alle ore 11 sarà presentata una Conference dal tema “Sacralità della Vita e centralità della Famiglia per una Europa con un’anima” alla presenza dell’On. MAGDI CRISTIANO ALLAM (EuroParlamentare, Giornalista e Scrittore), LAURA EFRIKIAN(Attrice con Gianni Morandi e Scrittrice), l’Avv. Prof. GIAMPIERO SAMORI’ (Avvocato e Docente Universitario), Dott. RENZO TETTAMANTI (Movimento per la Vita) ed alla (more…)
“UN CANTO DI NATALE” PAGINE DI LETTERATURA TRA SPIRALI DI MUSICA
6 dicembre 2013Domenica 8 dicembre ore 18,30 ‘San Pietro Pettine’ Trevi, (PG)
Per iniziare ad assaporare l’impareggiabile dolcezza dell’atmosfera natalizia, la casa editrice Jo March ha il piacere di invitarvi a una “degustazione”unica nel suo genere: tra pagine di letteratura e suggestive melodie eseguite dal vivo, la traduttrice Camilla Caporicci svelerà, insieme alle editrici Lorenza Ricci e Valeria Mastroianni, i segreti, le curiosità, la (more…)
Magdi Cristiano Allam e l’immigrazione. Un nuovo ideale di multiculturalismo
5 dicembre 2013Intervista a Magdi Allam
Il fenomeno immigratorio è certamente un fenomeno antico ma i connotati che caratterizzano quello moderno sono al limite dell’umanità. Quali sono le origini moderne dell’immigrazione?
L’immigrazione esiste da quando esiste l’uomo nel senso che l’uomo da sempre ricerca migliori condizioni di vita. (more…)
MAGDI ALLAM: LA BCE NON CI FARA’ USCIRE DALLA CRISI. USCIAMO NOI DALL’EURO!
8 ottobre 2013di Magdi Cristiano Allam
Ho fatto visita alla sede della Banca Centrale Europea a Francoforte. È stata la prima volta e sarà sicuramente anche l’ultima volta. Ero curioso di entrare nella tana del lupo. Sapete qual è la mia posizione non critica ma di totale ostilità nei confronti dell’euro, ma avevo la curiosità di vedere e di capire. (more…)
La tragedia dei clandestini – I buonisti facciano mea culpa. Vanno aiutati ma a casa loro
5 ottobre 2013Basta! Basta! Basta! Basta! Basta assistere alla morte di decine di migliaia di persone nel disperato tentativo di entrare illegalmente in Italia! Basta assistere al traffico di esseri umani perpetrato dalla criminalità organizzata che lucra sulla loro pelle! Basta assistere alla flagrante violazione delle nostre leggi nel nome del relativismo (more…)
Intervista a Magdi Allam, giornalista egiziano naturalizzato italiano.
27 settembre 2013Villa Pambuffetti INCONTRA:
Magdi Cristiano Allam,
Sabato 28 Settembre ore 17
Viale della Vittoria, 20 06036 Montefalco (PG)
Tel. 0742.37.94.17 Fax 0742.37.92.45
www.villapambuffetti.it info@villapambuffetti.it
fonte:
Wall Street International Magazine
WSI: Si sente un “egiziano naturalizzato italiano”?
Magdi Cristiano Allam: Mi sento orgogliosamente italiano al cento per cento. Non vivo schizofrenie identitarie. Sono nato e ho vissuto i primi venti anni al Cairo. La considero un’esperienza importante e feconda della mia vita che si è conclusa con la scelta di abbracciare l’Italia come la mia patria (more…)
Riccardo Maria Gradassi lascia “Io amo l’ITALIA” di Magdi Cristiano Allam
26 marzo 2013Riccardo Maria Gradassi si Dimette dal movimento Politico Io Amo L’Italia Umbria a seguito della decisione di Magdi Cristiano Allam di lasciare la Chiesa Cattolica – “Discutere con la Chiesa Cattolica al suo interno è un conto, abbandonarla MAI”.
“L’ultimo pensiero espresso dal Presidente di Io Amo l’Italia, l’On. Magdi (more…)
AD ASSISI LA DATA ZERO DEL NUOVO TOUR DI CRISTIANO DE ANDRÉ
21 febbraio 2013L’ultimo lavoro e i successi del padre nel live di giovedì 21 marzo, alle 21, al Lyrick
Dopo Vinicio Capossela e Enrico Brignano, la Stagione d’autore 2012-2013 di Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli si arricchisce di un altro grande nome. Si tratta di (more…)
Monti primo dittatore finanziario della Storia
21 gennaio 2013di Magdi Cristiano Allam
Per la prima volta nella Storia dell’Europa e della Democrazia un esponente politico rivendica la guida del Governo dello Stato, dà vita ad un proprio partito, partecipa attivamente alle elezioni ma rifiuta di sottoporsi al voto dei cittadini. Persino Hitler e Mussolini assunsero il (more…)
E’ proprio vero: “il potere logora chi non ce l’ha” e/o chi sta per perderlo.
9 gennaio 2013riceviamo e pubblichiamo
Ormai il Cavaliere si vede perso. Vede che nonostante i frazionamenti e i dividendi, le scomposizioni e le ricomposizioni, gli smantellamenti e gli affastellamenti non si va oltre il 20% e (more…)
Le priorità politiche di Monti e Bersani ignorano i problemi degli italiani
7 gennaio 2013di Magdi Cristiano Allam – Io Amo L’Italia
Se volessimo immaginare quale sarà l’Italia della “Terza Repubblica” potremmo fare riferimento ai primi provvedimenti che i tre principali leader dicono che assumeranno qualora dovessero diventare il nuovo capo del governo. Per Monti sarà “una legge elettorale seria”, perché “questa non è degna di un Paese come l’Italia”. Per Bersani “sarà assicurare che chi nasce qui figlio (more…)
Libri: “Politico o Cristiano”? di Roberta Vinerba
12 novembre 2012Saranno presenti l’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Mons. GUALTIERO BASSETTI che relazionerà; don RICCARDO PASCOLINI Direttore degli Uffici di Pastorale Giovanile e Pastorale Universitaria della stessa diocesi che introdurrà i lavori; Dott. FRANCESCO D’ANDOLA del “Circolo Giorgio La Pira” che modererà gli interventi, nonché l’AUTRICE. (more…)
16 Milioni di Euro, richiesta di RISARCIMENTO DA RECORD Costantini(PdL): “Siamo sicuri che il Comune di Marsciano e’ dalla parte giusta?
17 settembre 2012“La giunta riferisca in consiglio, perchè la cifra mette i brividi ai polsi. Sedici milioni di euro è quello che entra nelle casse comunali, tra tasse e trasferimenti statali, nel bilancio annuale di un (more…)
TRIBUNALE DI SPOLETO: RIORDINO CIRCOSCRIZIONI Costantini (centro- destra): “Non abbiamo voce a Roma!”
20 agosto 2012Sul salvataggio del tribunale di Spoleto, grazie alla cosiddetta “regola del tre” inserita nella delega del Parlamento al Governo per la rivisitazione delle sedi giudiziarie che impone, di fatto, ad ogni (more…)
MARSCIANO, strisce pedonali con inchiostro simpatico?
1 giugno 2012“Sembrano disegnate con l’inchiostro simpatico le strisce pedonali tracciate in tutto il Comune di Marsciano, tempo sei mesi e sono già sparite”. Questo il commento del consigliere Costantini Cristiano, che sottolinea le richieste pervenutegli da parte di numerosi cittadini e associazioni, tra cui l’ ANVS, associazione nazionale vittime della strada. “Non vorrei – sottolinea il Consigliere (more…)
Viva l’onestà e il rispetto per i più deboli
29 febbraio 2012LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Ieri in Umbria é stata scritta una pagina di democrazia e legalità, infatti il generale comandante Gdf Fabrizio Cuneo insieme alla regione Umbria e agli ordini dei commecialisti di Perugia e Terni ha firmato un accordo teso all’incrocio dei dati per far sì che vengano controllati vecchi e nuovi concorsi per le case popolari. La consigliera regionale Maria Rosi si é battuta tantissimo affinché le denunce fossero sempre in primo piano. Questa e’ un’indiscutibile vittoria della voglia di chiarezza della destra regionale sull’oscurantismo storico della sinistra e sui suoi mezzi di potere. Noi del “Club della Libertà Luceoli” possiamo solo che plaudire all’attività di controllo delle istituzioni . Grazie da parte di tutti gli invalidi
Cristiano Troiani
Caso Goracci: “Ho visto il marciume con i miei occhi”
16 febbraio 2012LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Egregio Direttore
Chi Le scrive é il Presidente del “Club della Libertà” della fascia appenninica Eugubino-Gualdese (Perugia). Mi chiamo Cristiano Troiani,ho 37 anni, invalido civile pensionato causa tumore per fortuna superato,moglie e figli a carico Ascolti per favore la mia storia e le dia il peso che merita secondo Lei. Fino a pochi anni fa non mi ero mai avvicinato con ruoli rappresentativi alla politica ma vedendo quello che accadeva a Gubbio, in Umbria e nella mia zona non ho potuto esimermi, tanto era il marciume sotto i miei occhi. Vedendo ieri Goracci in manette non mi pareva di credere ai miei occhi,quante volte ne abbiamo parlato a Perugia di tutti i grossi casini che faceva e permetteva di fare Lei non se lo immagina. Io provengo da una ideologia di destra e muovendomi sul territorio per le scorse Regionali sono stato contattato dalla Consigliera Regionale Rosi Maria PDL la quale tramite l’On. Mario Valducci PDL mi ha assegnato la dirigenza del “Club della Libertà” denominato “LUCEOLI” rappresentante i comuni della fascia Eugubino-Gualdese (Perugia). Sappia che io stesso ho registrato in modalità audio un falso in atto pubblico commesso da pubblico ufficiale nel Comune di Scheggia e Pascelupo (PG) inerente ad un concorso per case popolari,di cui ero tra l’altro concorrente… omissis. Mi reco a Gubbio nella Tenenza della Guardia di Finanza e lì veramente ho trovato la legge, la sana legge. Infatti i finanzieri di Gubbio ascoltano il nastro da me registrato, saltano sulla sedia, accolgono la mia denuncia e partono spediti alla volta del limitrofo Comune di Scheggia e Pascelupo (PG) ove come avrà capito, vigeva la mano oscurantista e protezionista del Goracci e della sua cricca comunista. La GdF di Gubbio staziona quindi per ben 3 giorni (TRE) negli uffici comunali ed interroga,acquisisce documenti, poi addirittura convoca a Gubbio persone in Tenenza. Insomma la patata era bollente. Parliamo dell’autunno 2010, io ancora benché malaticcio e reduce dall’operazione chirurgica che mi aveva asportato il tumore comunque lavoro in zona ma non Le dico quello che mi hanno fatto. TERRA BRUCIATA INTORNO tanto che sono dovuto scappare via dall’Umbria, pensi che mi mandavano i Vigili Urbani …omissis. Ho fatto esposti, denunce tanto che il Capitano della Compagnia Carabinieri Gubbio, il Capitano Iannicca mi convocava in ufficio . Ma l’odio della cricca era troppo forte nei miei confronti e non gli stava bene che avevo sputtanato una loro trama e così avvertivo sempre più distintamente la pressione intorno a me e pensi che tutti ricevettero il contributo per il terremoto come sfollato ma io NO . A quel punto il Consigliere Regionale PDL Rosi Maria, oltre ad essersi battuta per il non insabbiamento dello scandalo e facendo anche intervenire il Generale GdF Cuneo Fabrizio C.te Fiamme Gialle Umbria, mi aiutava proprio economicamente ed io scappavo via dall’Umbria e mi rifugiavo in una località delle Marche dove la stessa possiede un albergo. Tuttora sono li rifugiato e non Le nascondo che i Carabinieri della località marchigiana resisi conto della macchinazione ai miei danni in quanto mi notificavano azioni di pura fantasia ai miei danni, mi mostravano in quei contesti solidarietà. Se lo ritiene opportuno dia voce ad un Presidente di “Club della Libertà” sul suo Il Giornale , altrimenti inorridisca nel suo privato ma mi creda che non solo é la verità ma posso anche testimoniargliela facendole ascoltare se crede la registrazione del falso in atto pubblico commesso da Pubblico Ufficiale di cui sono in possesso.
Con rispetto
Cristiano Troiani
nota di redazione: questa lettera qui riprodotta in maniera parziale è stata inviata anche al quotidiano di Milano “Il Giornale”.
“SISMA SPINA 2009: COSTANTINI, ACCISA BASATA SU MILLEPROROGHE “IMPONE A REGIONI STANZIARE RISORSE SOLO AGENDO SU LEVA FISCO”
16 novembre 2011“La giunta regionale dell’Umbria applichi il decreto mille proroghe per reperire risorse da destinare alle zone terremotate del marscianese sulla scia di quanto fatto dalle regioni dell’Emilia Romagna, delle Marche e , da ultimo, la Liguria, per i tragici eventi causati dall’alluvione di poche settimane fa.”
E’ quanto afferma il consigliere comunale Cristiano Costantini che esorta “ la giunta regionale dell’Umbria a varare una legge per sbloccare l’aumento dell’accisa di 5 centesimi al litro sulle benzine a partire dal primo gennaio 2012, per poter accedere in seguito anche ai fondi della protezione Civile.” Pur in un quadro politico nazionale profondamente mutato rispetto alla coalizione uscita vincitrice dalle elezioni del 2008, l’impegno di tutti quanti deve essere sempre continuo – conclude il consigliere – a risolvere i problemi legati al disagio che una vasta area ha subito a causa del sisma di due anni fa.”
Il governo Monti è un colpo di stato finanziario
11 novembre 2011I poteri finanziari forti hanno realizzato un colpo di stato nel nostro Paese riuscendo a far dimettere Silvio Berlusconi e imponendo Mario Monti. E’ un colpo di stato che vede partecipi un’ampia coalizione di congiurati eccellenti: dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi, dal Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco al Presidente della Confindustria Emma Marcegaglia, dal Segretario nazionale del Partito Democratico Pier Luigi Bersani al leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini, dal Corriere della Sera di Ferruccio De Bortoli a Michele Santoro resuscitato con “Servizio Pubblico”. La nostra Costituzione che dice che l’Italia è una Repubblica parlamentare è stata fatta a pezzi e Napolitano ha trasformato l’Italia in una Repubblica presidenziale dove ormai ha assunto nelle sue mani il potere esecutivo decidendo anticipatamente chi dovrà guidare l’Italia, nominando Monti arbitrariamente senatore a vita quasi si trattasse di una sorta di pizzo da pagare ai poteri finanziari forte per convincerli della sua determinazione ad accondiscendere alle loro richieste.
La scelta sovrana degli italiani, espressa alle urne liberamente attraverso le elezioni, è ormai carta straccia. Berlusconi che era stato investito della responsabilità di governare è stato costretto a dimettersi. La colpa è innanzitutto sua, si è rivelato un capo di governo incapace di gestire la sua stessa maggioranza e ad operare da statista per realizzare il suo stesso programma di riforme liberali, nonostante godesse della più ampia maggioranza parlamentare nella storia dell’Italia repubblicana. Ma è anche vero che è stato sottoposto al fuoco incrociato di tutti i poteri forti, Napolitano, la magistratura, la Confindustria, la grande finanza, i sindacati, i partiti del centro-sinistra, la stampa nazionale e persino la Chiesa. Non gli hanno dato tregua, giorno dopo giorno è stato colpito direttamente fino a logorarlo e a impedirgli di poter esercitare le proprie funzioni. Il colpo di stato finanziario si sta perpetrando mettendo alla guida del governo un economista gradito alla Banca Centrale Europea, al Fondo Monetario Internazionale e alla Commissione dell’Unione Europea, le tre centrali del potere finanziario che hanno messo sotto tutela l’Italia per dare il colpo di grazia al governo Berlusconi. Monti, che non è stato eletto dagli italiani e che soprattutto non dovrà rispondere del suo operato agli italiani, ha l’incarico di imporre agli italiani una manovra di almeno 400 miliardi di euro che si tradurrà nell’ulteriore impoverimento del ceto medio e nell’acutizzazione dei conflitti sociali. Sarà una manovra omicida ed irresponsabile di chi ritiene che pur di contenere l’indebitamento pubblico e conseguire il pareggio di bilancio sia assolutamente legittimo e doveroso imporre ai cittadini italiani che tutti i giorni si rimboccano le maniche e vivono con il sudore della propria fronte nuovi sacrifici. (…)
Convegno “La primavera araba, l’Occidente e il nuovo assetto del Mediterraneo” con Magdi Cristiano Allam
26 ottobre 2011L’on. Magdi Cristiano Allam si confronta con i giovani del Popolo della Libertà dell’Umbria
nell’ambito del convegno “La primavera araba, l’Occidente e il nuovo assetto del Mediterraneo”, sabato 29 ottobre alle ore 10:30 presso l’Hotel Giò di via Ruggero D’Andreotto19 aPerugia. La Giovane Italia dell’Umbria, movimento giovanile del Popolo della Libertà, ha inteso proporre ai propri iscritti, ai simpatizzanti e a tutti i giovani interessati una mattina di approfondimento del tema internazionale più caldo del momento: la cosiddetta primavera araba. Nel corso di quest’anno migliaia di giovani, in quasi tutto il mondo musulmano che si affaccia sul Mediterraneo, hanno manifestato la propria volontà di cambiamento, scendendo nelle strade e nelle piazze delle principali città. Tali lotte hanno provocato la caduta di regimi politici che sembravano granitici e inamovibili, dimostrando nei fatti che qualcosa è cambiato in quella regione del mondo. Per cercare di capire di cosa si tratti, per provare a immaginare quale futuro avranno questi Paesi e quali ricadute tutto ciò abbia sui rapporti con l’Italia e l’Occidente,la Giovane Italiaha organizzato un confronto con l’On. Magdi Cristiano Allam, Parlamentare Europeo di “Io Amo l’Italia” e sicuro esperto dei rapporti fra Occidente e mondo arabo.
Il convegno “La primavera araba, l’Occidente e il nuovo assetto del Mediterraneo” si svolgerà sabato 29 ottobre alle ore 10:30 presso l’Hotel Giò di via Ruggero D’Andreotto19 a Perugia.
Santa Maria degli Angeli: Concorso per “Miss Cinema” nell’ambito del programma di Miss Italia 2011.
14 luglio 2011Venerdì 15 luglio alle ore 21,00 nella Piazza Garibaldi in Santa Maria degli Angeli – Assisi si svolgerà la II^ Selezione del Concorso per “Miss Cinema” nell’ambito del programma di Miss Italia 2011. L’evento curato ed organizzato nei minimi particolari dal gestore del Bar “Buon Caffè”, Sig. Busti Cristiano supportato dal Consigliere Comunale Franco Brunozzi nella centralissima Piazza Garibaldi della ridente cittadina.
All’evento sono previste oltre 20 concorrenti e la vincitrice potrà poi accedere di diritto alla selezione finale di Miss Umbria e partecipare alla selezione finale di Salsomaggiore /Terme.
La serata è presentata da Raffaele Zanieri il tronista di Maria De Filippi, protagonista nel programma “Uomini e Donne”, vincitore di “Beato fra le donne”e attore in vari episodi in “Carabinieri” in onda su Canale 5.
“L’evento è organizzato per creare attenzione in particolar modo sulle attività economiche del territorio che vive tutte le difficoltà del momento di crisi, per questo va il mio apprezzamento – sottolinea il Consigliere Comunale Franco Brunozzi – ma è anche un modo, nella diversità degli spettacoli che ogni anno si susseguono in questo periodo nel Comune di Assisi, per intrattenere cittadini e turisti. Auguro a tutti Buon divertimento”.
CONSERVATORIO ANTINORI: UNA SCUOLA PARITARIA NEL CENTRO STORICO DELLA CITTA’ DI PERUGIA
2 Maggio 2011Mercoledì 4 Maggio presso la Sala dei Notari si terrà un convegno pubblico organizzato dall’Istituto Conservatorio Antinori sul tema “Fare scuola: educare il desiderio”. Oggetto dell’incontro sarà il sistema educativo delle scuole paritarie come il Conservatorio Antinori, che hanno come obiettivo principale lo sviluppo integrale della personalità.
Tra i relatori saranno presenti S. E. Mons. Gualtiero Bassetti, , Arcivescovo della Diocesi di Perugia- Città della Pieve, il prof. Massimo Borghesi, docente di Filosofia Morale presso l’Università perugina ed il dott. Vincenzo Silvano, Presidente nazionale della Compagnia delle Opere Educative. “Vogliamo comunicare alla città – dice il presidente del conservatorio Cristiano Castrichini -il valore di un’esperienza come la nostra che, radicandosi in una delle più antiche istituzioni cattoliche perugine, concorre ad arricchire l’offerta scolastica del territorio ed offre alle famiglie una valida proposta educativa. L’educazione oggi ha un ruolo centrale e scuola, famiglia, istituzioni devono esserne parimenti consapevoli. Vogliamo evidenziare la positività di una realtà come il Conservatorio Antinori, che attrae famiglie da tutte le zone della città e contribuisce a valorizzare un quartiere storico, tra i più belli, spesso guardato solo per le sue criticità.
MARSCIANO, MANGIMIFICIO CHECCARINI: SENTENZA SOSPESA
8 marzo 2011Costantini(PdL): “Sollievo per la decisione del Tribunale di Perugia”.
Soddisfazione e viva approvazione da parte del Consigliere comunale (PdL) di Marsciano Cristiano Costantini per la decisione del Tribunale di Perugia di sospendere l’esecutività della sentenza che obbligava il Mangimificio Checcarini ad interrompere il ciclo lavorativo notturno. “I passi che sono stati intrapresi da parte delle istituzioni e dal sindacato- continua il Consigliere marscianese-, sono indirizzati nella giusta direzione volti a salvaguardare la dignità del lavoro in una vicenda dove il buon senso deve prevalere su tutto”.
MARSCIANO, SISMA 2009: l’esecutivo ha prodotto una stima reale dei danni del terremoto del 2009?
4 marzo 2011Cristiano Costantini(PdL): “Interrogazione urgente in Consiglio Comunale”.
“Poche chiacchere! Per poter finanziare gli stanziamenti occorrenti alla ricostruzione, il Governo Nazionale deve essere in possesso della esatta ricognizione delle stime dei danni provocati dal sisma del 2009”. Questa la nota da parte di Cristiano Costantini, Consigliere Comunale del PdL al Comune di Marsciano. Per ottenere i necessari chiarimenti, il Consigliere di minoranza presenterà una interrogazione urgente nel prossimo Consiglio Comunale.
SAN GIUSTINO: TAKE FIVE-JAZZ ALLE CINQUE DOMENICA 14 NOVEMBRE
11 novembre 2010Ottima partenza per il festival jazz iniziato al Teatro Filarmonica di Selci domenica scorsa. Si chiama «Take Five – jazz alle cinque» organizzato dall’Associazione Filarmonica «Giabbanelli» di Selci ed altri appassionati altotiberini, con il patrocinio del Comune, della Comunità Montana Alta Umbria e il sostegno di imprese locali. Il primo concerto è stato salutato da un pubblico numeroso e partecipe che ha applaudito , nell’inconsueto allestimento del Teatro Filarmonica, l’esibizione dell’ originale formazione di sassofoni «Sax & the city ensemble» di Faenza, diretto da Silvio Zalambani, che ha dato vita ad un pomeriggio musicale caldo e brioso accompagnato poi da piacevoli degustazioni enogastronomiche e da esposizioni fotografiche che saranno riproposte anche in occasione degli altri appuntamenti. A partire da quello in programma per domenica prossima, alle ore 17, con «Organic Food Trio» formato dal leader Cristiano Arcelli al sax, Matteo Addabbo all’organo hammond ed Andrea Melani alla batteria. Il trio indaga sulle differenti caratteristiche ritmiche dello swing, del funk e in qualche misura dell’hip hop, con l’obiettivo di aprire lo ‘spazio musicale’ quanto più possibile a contaminazioni di genere. Le musiche e gli arrangiamenti, oltre ad un numero di standards, portano il nome del Leader
LUCIA PIPPI E CRISTIANO ROSCINI AD UMBRIA LIBRI
9 novembre 2010San Valentino da Terni: tra storia e leggenda
1 gennaio 2010di Emanuela Ruffinelli
Tra i sentimenti umani, l’amore domina incontrastato. Cupido muove i fili e lancia frecce a suo prevedibile piacimento, al di là delle frontiere e in tutte le epoche della vita umana. Ogni storia d’amore è di per se unica, irripetibile, esclusiva; ci travolge, ci emoziona, ci fa sognare, piangere, riflettere.
L’amore con le sue tante declinazioni, le sue mille sfumature: amicizia, fisicità, irrazionalità, gelosia, paura di perdere qualcuno, desiderio inappagato, gioia, lacrime, gesti convenzionali, riti…
L’amore che non passa mai di moda: da Penelope e Ulisse, a Giulietta e Romeo, da Paolo e Francesca a Maria Callas e Aristotele Onassis.
All’amore conseguentemente, viene associato il nome di un santo, San Valentino, conosciuto e venerato in tutto il mondo quale protettore degli innamorati, più in generale, dell’amore in tutte le sue dimensioni, e non per ultimo l’amore per la pace e la concordia tra i popoli.
A San Valentino sono dedicate, in ogni parte del mondo cristiano cattolico, cappelle, altari, parrocchie, circoli giovanili, scuole, corali; a Lui sono consacrati giovani fidanzati, coppie di sposi che sono stati capaci di maturare il loro amore per lungo tempo.
San Valentino (Interamna Nahars, ca. 176 – Roma, 273) fu un vescovo e un martire cristiano. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e successivamente dalla Chiesa anglicana. Fu convertito al cristianesimo ed ordinato vescovo da San Feliciano di Foligno nel 197.
Nell’anno 270 Valentino si trovava a Roma per predicare il Vangelo e convertire i pagani. Invitato dall’imperatore Claudio II il Gotico a sospendere la celebrazione religiosa e ad abiurare la propria fede, rifiutò di farlo tentando anzi di convertire l’imperatore al cristianesimo. Claudio II lo graziò dall’esecuzione capitale affidandolo ad una nobile famiglia.
Valentino venne arrestato una seconda volta sotto Aureliano, succeduto a Claudio II il Gotico. L’impero proseguiva nelle sue persecuzioni contro i cristiani ed i vertici della Chiesa di Roma e, poiché la popolarità di Valentino stava crescendo, i soldati romani lo catturarono e lo portarono fuori città lungo la via Flaminia per flagellarlo, temendo che la popolazione potesse insorgere in sua difesa. Questo terzo arresto gli fu fatale: morì decapitato nel 273 per mano del soldato romano Furius Placidus, agli ordini dell’imperatore Aureliano.
La città di Terni custodisce il corpo del santo e lo invoca come pricipale patrono. Le reliquie del santo si trovano presso la basilica di San Valentino: tali reliquie pare furono portate nella città dai tre discepoli del filosofo Cratone, Apollonio Efebo e Procuro, convertiti dal futuro santo, e che per questo trafugamento furono martirizzati. Altre reliquie sono presenti nella cattedrale di Maria Assunta di Savona. È conosciuto anche come san Valentino da Interamna o san Valentino da Terni.
La festa di San Valentino fu istituita un paio di secoli dopo la morte del Santo, nel 496; si riallaccia agli antichi festeggiamenti di Greci, Italici e Romani che si tenevano il 15 febbraio in onore del dio Pane, del dio Fauno e del dio Lupesco. Divenuti troppo orridi e licenziosi, furono proibiti da Augusto e poi soppressi da Gelasio nel 494. La Chiesa cristianizzò quel rito pagano della fecondità anticipandolo al giorno 14 di febbraio attribuendo al martire ternano la capacità di proteggere i fidanzati e gli innamorati indirizzati al matrimonio e ad un’unione allietata dai figli.
Sono molte le storie entrate a far parte della cultura popolare, su episodi riguardanti la vita di questo santo:
– Una storia narra che Valentino, graziato ed “affidato” ad una nobile famiglia, compie il miracolo di ridare la vista alla figlia cieca del suo carceriere, Asterius: Valentino, quando stava per essere decapitato, teneramente legato alla giovane, la salutò con un messaggio d’addio che si chiudeva con le parole: dal tuo Valentino….
Un’altra narra come un giorno il vescovo, passeggiando, vide due giovani che stavano litigando ed andò loro incontro porgendo una rosa e invitandoli a tenerla unita nelle loro mani; il capo canuto, il volto sereno e sorridente del buon vecchio e quella rosa, tenuta in alto col gesto di donarla, ebbero il magico potere di calmare i due innamorati in lite. I due giovani si sposarono e tra loro nacque un’unione così felice che spinse molte altre coppie a seguire il loro esempio, al punto da indurre il Santo a dedicare un giorno dell’anno ad una benedizione nuziale generale.
Un’altra versione narra che il santo sia riuscito ad ispirare amore ai due giovani facendo volare intorno a loro numerose coppie di piccioni che si scambiavano dolci effusioni di affetto; da questo episodio si crede possa derivare anche la diffusione dell’espressione piccioncini.
Secondo un altro racconto, Valentino, già vescovo di Terni, unì in matrimonio la giovane cristiana Serapia, gravemente malata, e il centurione romano Sabino; l’unione era ostacolata dai genitori di lei ma, chiamato dal centurione al capezzale della giovane morente, Valentino battezzò dapprima il giovane soldato e quindi lo unì in matrimonio alla sua amata, prima che entrambi cadessero in un sonno profondo.
Ogni anno, il 14 febbraio, moltissimi fidanzati vanno a Terni per scambiarsi un voto d’amore, e gli sposi che hanno raggiunto il venticinquesimo o il cinquantesimo anno di matrimonio possono rinnovare l’impegno del loro legame. Oggi la festa di San Valentino è celebrata ovunque, ma in particolare a Terni che da sempre dedica al suo patrono, nel mese di febbraio, un nutrito calendario di iniziative di carattere culturale, sociale, scientifico e religioso. In tutta la città si tengono incontri letterari, conferenze, cortometraggi, mostre, concerti, eventi tra i più disparati nel campo artistico e dello spettacolo, legati ad un unico filo conduttore: l’amore. Tali manifestazioni “valentiniane”, durano per tutto il mese di febbraio e fanno di Terni la città dell’amore.
L’invito e la forza dell’amore che è racchiuso nel messaggio di San Valentino deve essere considerato in ogni angolazione; nell’amore risiede la solidarietà e la pace, l’unità della famiglia e dell’intera umanità.
in collaborazione con http://www.elama.it