Posts Tagged ‘daniele’

Arte all’HOTEL GIO’: “L’Umbria e i suoi paesaggi”, si comincia ad ottobre con Daniele Frenguellotti.

27 settembre 2019

fren

Dopo l’anteprima che si è svolta a luglio con le opere di Lorenzo Fonda, prende il via definitivo all’iniziativa “L’Umbria e i suoi paesaggi”, un progetto che esalta il territorio umbro e, in particolare, le opere d’arte che vedono la straordinaria varietà di borghi e bellezze naturali come soggetto principale. (more…)

I Cavalieri d’Italia premiano Daniele Chianelli e Luciana Cardinali

23 settembre 2017

cofSono stati festeggiati con il Conferimento, con medaglia d’oro, del Premio della Bontà Città di Perugia 2017 Franco Chianelli e Luciana Cardinali, fondatori del Comitato per la Vita Daniele Chianelli, per aver promosso e realizzato una attività sociale e meritoria a beneficio di persone in cura per neoplasie presso la clinica Ematologia dell’Ospedale della Misericordia di Perugia. (more…)

Domenica 11 dicembre sul palco del Bad King un uomo con la sua chitarra e il suo folk rock

5 dicembre 2016
ghia

Daniele Ghiandoni

https://www.facebook.com/I-am-a-Man-1526508820921332/
Daniele Ghiandoni è I am a Man:
già all’attivo con altri gruppi locali (Stand Back From The Yellow Line – Nova Celeste) decide di intraprendere un percorso solista in seguito all’ascolto e alla scoperta di artisti come Chris Whitley, Nick Drake.
Nella primavera del 2015 partecipa a vari Open Stage che si svolgono in locali nel contesto Perugino, mentre a fine agosto,grazie al Riverock Acoustic Contest, viene selezionato per suonare l’ultimo giorno del Riverock Festival, insieme ai “Fast Animals and Slow Kids”. Nell’estate del 2016 suona in un altro palco importante, quello dell’Umbria che spacca, in apertura ai Punkreas.
Ora è al lavoro sui propri inediti.
https://www.youtube.com/channel/UCcB47oWMifz7twRAha4QYMA/feed

Narni: Interrogazione sul canile municipale

27 aprile 2016

caneRiceviamo e pubblichiamo

Riguardo l’apertura del nuovo canile municipale i cittadini Narnesi dovranno aspettare ancora del tempo perché la faccenda si è ingarbugliata e non poco.

Da parte dell’amministrazione è calato un silenzio imbarazzante . Ci troviamo di fronte all’ennesimo caso di incapacità amministrativa che come sempre grava in modo pesantissimo sulle tasche dei cittadini narnesi. (more…)

Diritti, Leonelli: “Spetta a noi promuovere una cultura dei diritti inclusiva”

24 ottobre 2014
Daniele Baldoni

Daniele Baldoni

IL FATTO:  Insegnate contestato perché gay, genitori e scuola gli chiedono di restare

IL DISCRIMINATO: “Ho deciso di metterci la faccia”. Lo dice con orgoglio Daniele Baldoni, il trentunenne maestro di danza che ha scelto di lasciare il suo incarico di insegnante nei progetti formativi della “Dalmazio Birago” in seguito alle frasi discriminatorie pronunciate contro la sua omosessualità dalla madre di un alunno.

IL COMMENTO: “La storia dell’insegnante di Passignano, costretto a rinunciare all’incarico da un mormorio squallido e (more…)

Zapatero: Ecco i retroscena del colpo di stato in Italia

12 dicembre 2013

beZapatero shock: ecco la verità su Berlusconi che nessun media ha raccontato

di Daniele Di Luciano
Vorremmo dire «clamoroso», ma non è così perché sapevamo da tempo, e lo abbiamo più volte scritto, che non solo in Italia ma anche dall’estero arrivavano pesanti pressioni per far fuori Silvio Berlusconi. L’ultima prova, che conferma la volontà di rovesciare un governo (more…)

Tribunale: il Sindaco Rossini replica al Sindaco di Spoleto

29 agosto 2013

riceviamo e pubblichiamo

Ritengo le dichiarazioni del Sindaco di Spoleto Daniele Benedetti e quelle del Pd spoletino sulla nuova geografia giudiziaria, apparse ieri sulla stampa, assolutamente non condivisibili e fuori luogo.

E sento di doverlo affermare pubblicamente, nello spirito di franchezza e stima (more…)

La solidarietà si fa musica a Passaggio di Bettona

2 luglio 2013

simboliMusica e danza sotto le stelle per la ricerca contro il cancro

Fervono i preparativi per la serata di beneficenza “Sì alla vita” in programma per venerdì 5 luglio, alle ore 21.30, nella piazza del Popolo di Passaggio di Bettona. La serata nasce da un’idea di Carlo Aiuti, in collaborazione con il circolo Excelsior Anspi, per raccogliere fondi a favore (more…)

Assisi: Gratitudine ai Ceraioli di Gubbio

16 Maggio 2013

Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha voluto “ringraziare ampiamente il Sindaco di Gubbio Daniele Guerrini e tutti i Ceraioli” per la “sentita accoglienza (more…)

NUOVO INCARICO NELLA POLIZIA PER DANIELE DOTTORINI

10 gennaio 2013

Dopo ben 11 anni di servizio presso il Commissariato della Polizia di Stato di Spoleto, caratterizzati da grande professionalità e dedizione al lavoro, all’assistente capo Daniele Dottorini è stato assegnato un nuovo incarico, e a partire dal 14 gennaio 2013 prenderà servizio in una nuova sede.

IL PASTO FUORI CASA? QUESTIONE DI GUSTO E …SALUTE

11 giugno 2012

Esiste un modo per farsi del bene mangiando con gusto? Ci sono professionisti in grado di preparare pietanze che oltre che al nostro palato portino beneficio anche alla nostra salute? Possiamo stare tranquilli per la nostra salute quando andiamo a mangiare fuori casa? La risposta a queste domande è….DA OGGI SÌ con Cucina Wellness!!! Consumare pasti fuori casa oggi (more…)

BRINDISI: E’ IL GIORNO DELLA VERGOGNA, FORSE E’ GIUNTO IL MOMENTO CHE QUALCUNO VADA A CASA DEFINITIVAMENTE O SARA’ TROPPO TARDI

19 Maggio 2012

Mai si era giunti a tanto, mai si era caduti così in basso, mai si era arrivati a colpire un gruppo di adolescenti nella loro scuola, con un attacco perpetrato con un ordigno che è degno solo del più abietto degli esecutori e di una vigliaccheria senza pari; per uccidere e ferire dei pacifici studenti, che sono li per prepararsi al loro futuro, per studiare cercando di concretizzare il loro avvenire, il loro lavoro la loro esistenza; spazzando via con una esplosione il loro sorriso, la loro innocenza ogni loro certezza o speranza, dipingendo sui loro volti il terrore la disperazione il sangue la (more…)

Narni, scendono in campo i candidati del Pd per le amministrative di Maggio

1 aprile 2012

LA SQUADRA DEL PARTITO DEMOCRATICO PER FRANCESCO DE REBOTTI SINDACO

Gianni Giombolini, Mariacristina Angeli ,Franco Aramini, Roberta Isidori, Marco De Arcangelis

Pamela Raspi, Mauro Fortunati, Irene Vescovi o Veschi, Eude Graziani,  Maria Pia Zanda

Daniele Latini, Lorenzo Lucarelli, Giorgio Masini, Riccardo Proietti, Giovanni Rubini

Fabio Svizzeretto

 

FANTASMI? INDAGINI SU “FENOMENI MISTERIOSI” ALLA PINACOTECA DI CITTÀ DI CASTELLO

29 marzo 2012

La pinacoteca comunale di Città di Castello, da sempre legata a curiosità e leggende sulle vicissitudini di Alessandro Vitelli, è stata al centro di studi e ricerche biometriche, a seguito di strani episodi e anomalie che l’hanno riguardata e di cui non si è stati in grado di dare una spiegazione. Ospitata nei locali dello storico palazzo Vitelli, è stata sottoposta, infatti, a rilievi fotometrici e monitoraggio acustico, effettuati in orario diurno e notturno, da Daniele Gullà, ricercatore dell’ignoto e biometrico esperto, che si occupa di indagini legali nel settore investigativo e criminologico, coadiuvato dal suo staff. L’iniziativa è promossa e sponsorizzata dalla società cooperativa sociale “Il Poliedro”, che da anni si occupa della gestione di varie strutture museali a Città di Castello e in Alta valle del Tevere. I risultati delle analisi condotte saranno presentati durante un incontro dal titolo “Le informazioni nascoste”, che si svolgerà domani, giovedi 29 marzo, alle 21, nella sala cannoniera di palazzo Vitelli. Nel corso dell’evento, a cui parteciperanno Alessandra Garavani, presidente della cooperativa “Il Poliedro”, Michele Bettarelli e Riccardo Carleti, rispettivamente assessore alla cultura e al turismo del Comune di Città di Castello, i ricercatori illustreranno i risultati e mostreranno le riprese visive e foniche effettuate. “Oltre alla leggenda – spiegano dalla cooperativa – ci sono però i fatti, quelli percepiti da alcune persone e quelli raccontati da altre, che sono giunti fino ad oggi, e che ci hanno spinto a indagare. Dopo mesi di analisi, si è giunti alla constatazione che, se pur di leggende si parla, di fatto all’interno del palazzo qualcosa di anomalo accade ed è stato registrato”.

L’ingresso alla serata è gratuito. Per avere ulteriori informazioni telefonare a Poliedro cultura, ai numeri: 075 8520656 – 075 8554202, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

 

 

Scuola Nazionale di formazione politica Gc Sinistra Comunista

19 luglio 2011

24-28 agosto 2011 – Poggibonsi (SI)

Le lezioni e  il dibattito conclusivo avranno  un profilo di altissima qualità  grazie al coinvolgimento di relatori importanti che hanno mostrato un forte interesse al  progetto politico di Rifondazione Comunista.

Introdotti da Arianna Mussi – responsabile nazionale per la formazione e moderati da Daniele Maffione –  coordinatore nazionale Giovani Coministi, saranno presenti fra gli altri:

Giorgio Cremaschi –  Fiom, Luciano Della Vecchia – assessore provinciale trasporti Perugia, Katia Bellillo – già ministro della Repubblica,

PEDAGGIO PERUGIA-BETTOLLE: Aumentano le iniziative di mobilitazione popolare

26 Maggio 2011

Prosegue la mobilitazione contro il provvedimento del Governo che impone all’ANAS di introdurre il pedaggio anche sui Raccordi Autostradali come la superstrada Perugia-Bettolle. In Commissione Consiliare al Comune di Perugia i dirigenti ANAS hanno riferito che i lavori per la messa a pagamento della superstrada inizieranno dal prossimo ottobre e che saranno soggette a pedaggio già dall’inverno le uscite di Foiano della Chiana, Cortona, Pietraia, Castiglione del Lago, Tuoro, Passignano Ovest, Passignano Est, Torricella, Magione, Mantignana, Corciano, Olmo, Ferro di Cavallo, Madonna Alta – Stadio, S. Faustino, Prepo, Piscille, Ponte San Giovanni. Dopo l’ufficializzazione della notizia sono state molte le prese di posizione sia istituzionali che politiche. Al Senato e alla Camera sono state depositate due interrogazioni al Governo dai Parlamentari del Partito Democratico che chiedono una retromarcia sull’introduzione del pedaggio. Si è mosso anche il gruppo consiliare del Partito Democratico al Comune di Perugia che con una mozione chiede di verificare la compatibilità tecnica del pagamento lungo l’arteria stradale che attraversa la città. Molti Sindaci dei Comuni del Lago Trasimeno, tra cui Alunni Proietti di Magione, hanno segnalato il grave danno che il ticket comporterebbe all’economia locale e al comparto del turismo.

“Le iniziative procedono in maniera molto partecipata dai cittadini, non solo in pochissimo tempo abbiamo ricevuto numerose adesioni al gruppo facebook, ma è partita anche una raccolta di firme online, alla quale a breve seguirà una petizione cartacea nei comuni interessati dal provvedimento. Al riguardo stiamo coinvolgendo non solo i comuni umbri, ma anche quelli della Provincia di Arezzo e di Siena.”spiega Daniele Chiappini, coordinatore della segreteria PD provinciale“Ci spiace rilevare come l’auspicata unità dei partiti locali al fine di tutelare i cittadini della regione in realtà non si è verificata. L’On. Laffranco ritiene il pedaggio “inevitabile” ed il Ministro Matteoli specifica che anche gli umbri dovranno pagare. Appare chiaro come i rappresentanti del PDL non abbiano a cuore né chi li ha eletti, né le loro città, che avranno solo problemi da questo provvedimento. E’ un peccato che in questa situazione non si sia raggiunta un’unità d’intenti indispensabile”.

“Incomprensibile il tentativo del Governo di trasformare un servizio, come una strada, in una tassa. Soprattutto in un periodo di crisi economica come l’attuale in cui molte famiglie sono in difficoltà ed aggiungere ulteriori costi per servizi fino ad ora gratuiti, ma soprattutto qualitativamente scadenti, sembra veramente assurdo.”sostiene Tommaso Bori dai banchi del Consiglio Comunale di Perugia“Questo è un danno alle città, che subiranno una congestione del traffico ed un aumento dell’inquinamento, un danno al turismo, che sarà meno appetibile per chi viene da fuori regione, un danno all’Università, che sarà più costosa per gli studenti pendolari e fuorisede. Insomma per i cittadini solo danni  dal decreto del Governo. Ci piacerebbe vedere una reazione anche dai colleghi del PDL eletti negli enti locali”continua Bori “dato che i loro rappresentanti eletti nel Parlamento si sono detti favorevoli e hanno sostenuto che è giusto pagare tutti.

Pedaggio Perugia-Bettolle, Chiappini (Pd): “Imposizione ingiusta a danno dei cittadini”

18 Maggio 2011

“Ancora una volta ci troviamo nella condizione in cui viene richiesto ai cittadini un pagamento senza che vi sia un adeguato servizio”. Daniele Chiappini, coordinatore della segreteria provinciale del Partito democratico di Perugia, interviene sulla vicenda del pedaggio sul raccordo Perugia-Bettolle, previsto a partire dal 2012 con il collocamento di appositi portali rivelatori – simili al sistema dei tutor utilizzato per controllare la velocità dei veicoli – all’altezza delle uscite di Ponte San Giovanni, Piscille, Prepo, San Faustino, Madonna Alta, Ferro di Cavallo, Olmo, Corciano, Mantignana, Magione, Torricella, Passignano Est e Ovest, Tuoro e Castiglione del Lago.

Il coordinatore della segreteria provinciale Pd, che ricorda “le iniziative del consiglio comunale di Perugia e della Regione, protagonista di un ricorso contro il Governo per l’illegittimità di tale disciplina”, annuncia che il Partito democratico solleverà la questione anche in consiglio provinciale.

“L’obiettivo – spiega Chiappini – è cercare una soluzione ad un problema che finirà per colpire i cittadini in un momento di crisi economica e che provocherà un ulteriore appesantimento del traffico nelle arterie viarie interne che rimarranno gratuite. Si possono già prevedere gravi ripercussioni sia da un punto di vista della mobilità che della salubrità dell’aria, in particolare a Perugia. La scelta del pedaggio – continua – appare ancora più inopportuna se si pensa allo stato attuale del raccordo, assolutamente inadeguato per sopportare l’ingente traffico nazionale e transnazionale, ma anche lontano dagli standard di sicurezza e di servizi necessari”.

“La soluzione – conclude l’esponente Pd – non può che essere trovata attraverso la piena messa in sicurezza della Perugia Bettolle, lasciando cadere ogni ipotesi di pagamento: una posizione che auspichiamo possa trovare il più ampio consenso, compreso quello delle opposizioni”.

________________________________

Commento:

Il Presidente della Provincia era evidentemente distratto per non accorgersi che il Consiglio Provinciale già da mesi è stato investito della questione del pedaggio sul raccordo autostradale e la richiesta di oggi appare chiaramente tardiva. Nello scorso anno presentai ben tre interrogazioni in Consiglio Provinciale per denunciare la grave iniziativa assunta dal governo oltre alla assoluta mancanza di iniziativa da parte della Provincia e della Regione. Sarebbe stato sufficiente che a seguito delle mie interrogazioni la Giunta provinciale avesse assunto l’iniziativa di un ricorso amministrativo, come per altro fatto dalla Provincia di Roma, per evitare con alte probabilità l’ingiustizia del pedaggio stradale sulla Perugia Bettole. Dispiace particolarmente che per le disattenzioni e la superficialità di alcuni amministratori locali, ora debbano pagare pesantemente i cittadini che abitano in quelle zone e tutti gli automobilisti che attraverseranno quella strada.

Maurizio Ronconi – UDC

ANGELO LAZZERI TRIO PRESENTAZIONE DEL DISCO “PIPELETTES” (DODICILUNE DISCHI)

22 febbraio 2011

DOMENICA 27 FEBBRAIO ORE 17.30 TEATRO DEGLI AVVALORANTI, CITTA’ DELLA PIEVE


Nonostante sia un gruppo di recente formazione, questi tre ottimi musicisti si frequentano musicalmente almeno da una quindicina d’anni. E questo nella musica che suonano si sente, c’è interplay, c’è la fiducia reciproca e la volontà di portare avanti un progetto comune. Insomma, un trio dove la musica viene in primo piano rispetto alle seppur pregevoli doti dei singoli.

 

 

ANGELO LAZZERI: CHITARRE, DANIELE MENCARELLI: CONTRABBASSO E BASSO ELETTRICO, PAOLO CORSI: BATTERIA

Il repertorio si basa su composizioni originali di Angelo Lazzeri. Jazz a tutto tondo: swing, cantabilità, modernità, imprevedibilità e un ottimo sound ne fanno un progetto musicale notevole, ricco di sfumature ed eleganza.

E’ stato appena pubblicato il disco “Pipelettes” per la Dodicilune Dischi a testimonianza della musica del trio.

I fanti di Bottini, i voli “Benedetti” e la lista di nozze della Vus

27 gennaio 2011

Le Pagelle di Ciuenlai

Lamberto Bottini – Chiude la questione di San Francesco e San Benedetto con un perentorio “i valori fondanti dello statuto non possono essere rimessi in discussione ogni legislatura”. Eh si perché in Umbria di Santi ne sono stati catalogati trentamila e a due per volta, di questo passo, ne avremmo fino al 100 mila dopo Cristo. 7 perché è ora di tornare ai fanti

Franco Parlavecchio – leggo su un giornale che il capo comunale dei democratici di Perugia “cerca di rimettere insieme il tavolo regionale della coalizione”. Regionale? Tranquilli non è grave. Gli esperti dicono che è solo l’effetto della sindrome di sopravvalutazione da ruolo che, però, se si estende, può procurare fastidiosi effetti a catena. Il segretario comunale convoca il tavolo regionale, il segretario provinciale quello dell’Italia mediana, il segretario dell’Umbria quello nazionale e Bersani l’Assemblea generale dell’Onu.

Daniele Benedetti – Il Sindaco di Spoleto ha fatto il giro del mondo in 10 giorni per non far mancare il suo voto alla elezione della Cristofori a Presidente del Consiglio Comunale. Alla prima votazione avrebbe preso un aereo da Londra, alla seconda da Whashington. Ma non è bastato, perché ce ne sarà una terza. Nessuno sa da quale aeroporto partirà stavolta, ma sembra che oltre al volo, qualcuno gli abbia consigliato anche di prenotare la poltrona, perché dice che la sua traballa e di brutto. 5 iscritto all’aeroclub “amici di Gagarin”.

Flavio Lotti – Padovano, abitante a Perugia, frequentatore assiduo dei palazzi Romani e del Medio Oriente, viene indicato dal Pd per fare il candidato ad Assisi. La scelta è caduta su uno che “viene da lontano”. Per coerenza e per senso dell’ospitalità è stato quindi chiesto a tutti quelli che “vengono da vicino” di ritirarsi dalle primarie. Raccontano che quando l’ha saputo, Dalema ha sospirato : “Se ci avessimo pensato un anno fa in Puglia, adesso non avremmo tutti questi problemi”.

Claudio Ricci e Giorgio Bartolini – I candidati a sindaco del centrodestra per Assisi si scontrano sul futuro e sull’ efficienza dell’ospedale. Forse perché se continuano così, a darsele di santa ragione, rischiano di finirci prima delle elezioni. Elogio della prevenzione 5

Vus – A Foligno dove ti giri ti sbatti nella Vus. Devi parcheggiare la suocera, lasciare il cane, imboccare il bebè, andare al cinema, pagare il condominio, fare una doccia, organizzare una festa, andare al bagno, chiamare un consulente, avere un confidente, menare un fendente, cercare un pretendente e tutti gli altri enti; non c’è problema c’è la Vus. Adesso si scopre che i suoi tecnici fanno anche i consulenti matrimoniali in materia di bollette. Dice che hanno anche stabilito le regole del protocollo per il contratto tra le parti contraenti : “ il pranzo e l’acqua spettano allo sposo, il rinfresco e la luce alla famiglia della sposa, il viaggio di nozze ed il gas ai parenti di lui, i mobili e il telefono ai suoceri, la lista degli invitati alla Lorenzetti ……”

INCONTRO CON MARCELLO VENEZIANI – CRISI POLITICA E CENTRODESTRA

5 dicembre 2010

Marcello Veneziani

CONVEGNO A FOLIGNO PALAZZO TRINCI

venerdì 10 dicembre · 18.00 – 21.00

COORDINA : Giada Bollati Capogruppo Consiliare Cambiare Foligno
INTERVENGONO Raoul Tiberti Presidente Associazione Cambiare Foligno e Riccardo Meloni Capogrupppo Consiliare PDL
CONCLUDE Daniele Mantucci Coordinatore Grupppi di Centro Destra