Posts Tagged ‘d’arte’
1 dicembre 2017

Rocca Flea – Foto di Ennio Angeli
Nell’ambito del XXXIX Concorso internazionale della Ceramica d’Arte Città di Gualdo Tadino, sabato 2 dicembre alle 15, al Museo Civico Rocca Flea, a cura del Comune, dell’Associazione Turistica Pro Tadino e del Polo Museale, sarà presentato ufficialmente il catalogo della mostra durante la conferenza-simposio dal titolo ‘La conservazione delle opere d’arte ceramica’. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Massimiliano (more…)
Tag:ceramica, concorso, d'arte, flea, gualdo, rocca, tadino
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
2 giugno 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Il Presidente della “Galleria d’Arte” “Unione Studentesca” Federico Di Patrizi, ed il Suo staff: hanno presentato a Montefranco, per i festeggiamenti del Santo Patrono (S.Bernardino da Siena), una Mostra itinerante (dal 21 Maggio al 21 Giugno). La Nostra “Galleria” – “Unione Studentesca”-, promuove l’Arte ed il discorso culturale Contemporaneo, mettendo in evidenza tutti gli artisti che, ogni giorno, ci permettono con le loro opere, di saggiare con formalità creativa, il mondo che ci circonda: e descrivendo tutte le immagini, in argomenti senza fine. (more…)
Tag:d'arte, di patrizi, federico, galleria, montefranco, studentesca, unione
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
3 novembre 2015

Collezione Panza
Perugia, Palazzo della Penna, 3 novembre, ore 17:00
Volge alla conclusione il ciclo di conferenze Vita d’Arte: il Collezionismo contemporaneo organizzato dall’associazione Ekphrasis. Cenacolo d’Arte, in collaborazione con il Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura, Turismo e Università.
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, che hanno visto protagonisti Pietro Caccia Dominioni, nipote di Giuseppe Panza, e l’artista siciliano Pino Pinelli, martedì 3 novembre, alle ore 17.00, presso Palazzo della Penna (Via Podiani, 11), il professore Giorgio Bonomi, storico e critico d’arte, concluderà il ciclo di conferenze parlando degli aspetti che riguardano il collezionismo e la recezione dei motivi estetici contemporanei. (more…)
Tag:collezione, collezionismo, contemporaneo, d'arte, panza, vita
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
28 ottobre 2015

Giorgio Bonomi e Pino Pinelli
Palazzo della Penna, 29 ottobre – 3 novembre, ore 17:00
L’associazione Ekphrasis. Cenacolo d’Arte, in collaborazione con il Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura, Turismo e Università, presenta Vita d’Arte: il Collezionismo contemporaneo, un ciclo di dibattiti incentrati sul tema del collezionismo osservato da diversi punti di vista: quello del collezionista, dell’artista e del critico e storico dell’arte.
Dopo il successo del primo appuntamento, che ha visto protagonista Pietro Caccia Dominioni, nipote di Giuseppe Panza, giovedì 29 ottobre, alle ore 17.00, presso Palazzo della Penna (Via Podiani, 11), si torna a parlare di collezionismo con Pino Pinelli, noto artista di origini siciliane, e con il critico Giorgio Bonomi, curatore ed estensore di fondamentali testi critici sull’artista. (more…)
Tag:Arte, bonomi, d'arte, giorgio, incontri, perugia, pinelli, pino
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
13 settembre 2015
FLORIANA LA ROCCA a Spello, nella Residenza Agrituristica “Benedetti”, domenica 13 settembre alle ore 18 aprirà il Vernissage della manifestazione DIALOGHI 2015, Incontri d’Arte III* Edizione. Un percorso poetico musicale teatrale in cui l’Attrice Poetessa (già componente dell’Atelier Giorgio Albertazzi) converte i Versi in comunicazione creativa ed empatica anche cantando accompagnandosi al pianoforte. Teatro , quindi, come dimensione imprendibile e al tempo stesso carnale, che penetra l’Amore in tutte le sue forme. Molti dei testi recitati sono tratti da DISTRETTO D’AMORE, suo ultimo libro pubblicato da Bertoni Editore, dove FLORIANA Autrice conferma tutta la femminilità della Poesia. La performance andrà in diretta streaming su Pegaso TV.
Tag:d'arte, floriana, incontri, la rocca, spello
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
3 giugno 2013
La mostra, che si lega all’esposizione di abiti di scena “Il Sacro e il Profano, storie di costume e di cinema”, vuole far conoscere le diverse correnti d’arte contemporanea che fanno del “vestito” e della “fibra”, il punto di partenza (more…)
Tag:bottini, claudia, d'arte, montefalco, mostra, Mostre, vestiti
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
8 Maggio 2013
Organizzata dalla Confcommercio di Assisi e da BAC-Baccanale Cafè, con il patrocinio della Città di Assisi ed il contributo della Camera di Commercio di Perugia e delle Edizioni Era Nuova, sabato 11 maggio alle ore 17.30, sarà (more…)
Tag:Arte, assisi, cartoline, confcommercio, croce, d'arte, giorgio, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
17 aprile 2012
Sono 19 le aziende artigiane che insieme ad Unioncamere Umbria, con il contributo della Regione e d’intesa con le associazioni di categoria, parteciperanno ad Art Firenze 2012, una delle più
importanti vetrine italiane per le produzioni tipiche ed artistiche. Nove giorni fitti di iniziative, dal 21 al 29 aprile, pensati per valorizzare l’alta tradizione artigianale ma anche le innovazioni tecnologiche che un settore chiave del “Made in Italy” propone di continuo. Sabato prossimo, l’inaugurazione ufficiale, negli storici spazi della Fortezza da Basso. Sono attesi quasi 200mila visitatori. Più di 800 gli espositori, con più di 5000 operatori professionali. Quest’anno verrà presentata ai visitatori una importante novità: il tracciato della mostra è stato costruito attraverso percorsi sensoriali dedicati alle varie regioni. Un modo per privilegiare il territorio attraverso l’artigianato: dal turismo all’enogastronomia, dagli antichi mestieri al paesaggio. Art 2012 si presenta come una vera e propria “Città del bello”, un punto di incontro fra produttori e consumatori dove però sarà possibile anche fare acquisti e degustare prodotti tipici e tradizionali. Artigianato da vedere, da toccare e da assaporare, in orario continuato, per tutto il periodo della rassegna, dalle 10 alle 23. Per l’Umbria, una importante occasione di promozione attraverso le sue produzioni di eccellenza: ceramiche artistiche, maglieria, cornici, legni antichi decorati, accessori sartoriali, mobili dipinti a mano, oggetti in vetro, oreficeria, arredamenti per interni, mattoni artigianali, bigiotteria ed oggetti medievali. Saranno presenti 19 aziende: Laboratorio di Corniceria; Società agricola Maridiana Alpaca; Libero laboratorio d’Arte Ceramica; il Mercatino delle Pulci; Claudia Andreani; Legno&Colore; Ceramiche Mazur; Mogrè Ceramiche; Vetri d’arte Bodrero; Enrico Marrani; Bottega orafa Bartoccioni; La Quercia 21; Fabula; Folisa; Acacia Giuseppe; Peccetti Gino; Ceramiche Mercante; Scala di Luca e il Cotto Umbro.
Tag:abula;, Acacia, andreani, art, artigianato, Bartoccioni, Bodrero, ceramica, ceramiche, Ceramiche; Vetri, Cotto, d'arte, delle, enrico, fiera, firenze, gino, giuseppe, il, La Quercia 21;, laboratorio, Laboratorio di Corniceria, Legno&Colore, Marrani; Bottega, Mazur; Mogrè, Mercante, mercatino, nazionale, olisa, orafa, Peccetti, Pulci; Claudia, Scala di Luca, Società agricola Maridiana Alpaca; Libero, umbro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Artigiani d'arte, Eccellenze Umbre | 1 Comment »
16 settembre 2011
“Bevagna città d’arte” è la nuova opera di Antonio Carlo Ponti che sarà presentata mercoledì 21 settembre, alle 17, nella sala Partecipazione di palazzo Cesaroni. Il volume illustrato, e realizzato con la collaborazione di Antonio Lanari e Luca G. Ponti, “più che una guida tradizionale – spiega l’autore – dà un’interpretazione profonda della città e della sua storia civile, religiosa e culturale”. La pubblicazione fa parte della collana dedicata alle città d’arte dell’Umbria, diretta da Francesco Dufour, per la Effe Fabrizio Fabbri Editore di Perugia, che raccoglie otto titoli, ed è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
La presentazione del libro, che rientra nel programma de “La Postierla” di Lavinia Castellani Albanese, vedrà come relatori due docenti dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Mezzanotte, storico medievista e Roberto Segatori, sociologo della politica (fra l’altro originario di Cantalupo, la più popolosa e importante frazione di Bevagna).
Tag:antonio, bevagna, carlo, città, d'arte, libro, ponti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 1 Comment »
2 settembre 2011
Tag:arts, assunta, bernardini, colacci, d'arte, gallery, incontri, ipso, margherita, maria, prodi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | Leave a Comment »
31 ottobre 2010
Grande afflusso di pubblico per l’inaugurazione della mostra “Bernardino di Betto” da Istituto
d’Arte a Liceo: 80 anni di futuro” che resterà aperta presso il CERP – Centro Espositivo della Rocca Paolina fino al 14 novembre 2010. Al tavolo delle autorità erano presenti: Donatella Porzi assessore provinciale alle politiche culturali, Fabrizio Bracco assessore regionale alla cultura, Roberto Volpi dirigente scolastico dell’Istituto “Bernardino di Betto”, Tiziana Briganti in rappresentanza della Soprintendenza ai beni culturali, Guido Buffon Critico D’Arte e l’artista Franco Venanti. Allestita con cura e attenzione ai particolari, la mostra non e di tipo didattico ma presenta un mix di opere di allievi/artisti che negli anni hanno dato lustro questo Istituto d’Arte. “Mi complimento – ha affermato Donatella Porzi – per la decisione di mischiare opere di artisti che sono diventati famosi e di ragazzi/allievi che, magari, lo diventeranno. Questo unire passato e presente da continuità e importanza all’Istituto. Le nuove generazioni possono diventare ‘grandi’ se supportate dal mondo degli adulti. Dal confronto con il passato emergono elementi importanti che i ragazzi possono fare propri e usare per la loro crescita. E’ partita la sfida di Perugia, Assisi e Provincia per la nomina Capitale Europea della Cultura, l’Istituto d’Arte potrà avere un ruolo importante in questo contesto”.
Per info: Provincia di Perugia, Servizio Promozione Economica Turistica e Culturale del Territorio, Ufficio Promozione Cultura e Spettacolo 075 3681218 –620 –407 -216 fax 075 3681202; cultura@provincia.perugia.it.
Tag:bernardino, betto, d'arte, di, istituto, licero, mostra, perugia, provincia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Arte, Scuole università e formazione | Leave a Comment »