Posts Tagged ‘d’autore’

Via Crucis d’Autore – Venerdì Santo la città di Spello diventa uno spazio espositivo per raccontare la Passione di Cristo

1 aprile 2015

 

 

Un itinerario religioso da percorrere per rievocare la sofferenza del Cristo e per scoprire l’arte dei pittori tra le piazzette e le vie del centro storico. Ultimi preparativi per “Via Crucis d’Autore”, la manifestazione giunta alla XV edizione e in programma dal 3 al 7 aprile 2015, promossa dal Comune di Spello, Pro Loco IAT e Collegiata Santa Maria Maggiore con la direzione artistica del maestro Elvio Marchionni.  Evento clou è la processione del Venerdì Santo quando la città storica diventa uno spazio espositivo per raccontare la Passione di Cristo: le XIV stazioni sono motivo d’ispirazione per artisti che per l’occasione realizzano dipinti da collocare in alcuni siti della città antica, corrispondenti all’iconografia cattolica con la quale ogni anno vengono ricordate le tappe del Cristo condannato a morte verso il Monte Getzemani. Le soste davanti ai quadri per ascoltare il messaggio evangelico rappresenteranno quindi un momento unico di (more…)

Bastia: mostra fotografica “Scatti d’Autore”

13 giugno 2013

foto1Venerdì dalle 16:00 alle 20,00

Sabato dalle 10,00 alle 21,00

Domenica dalle 11,00 alle 20,00

Durante la manifestazione “Riambientiamoci” che si terrà (more…)

Spezzatino in crema di cipolle e tartufo nero

11 Maggio 2011

di Elena Proietti

http://oracolodiapollo.blogspot.com/

Siamo malgrado gli sbalzi climatici in primavera e ieri passeggiando nel mio orticello ho notato le cipolline fresche. In terra umbra sarebbe un peccato aspettare che diventino un bel bulbo acre e pungente dalle mille proprietà. Quindi ho pensato bene di preparare per tutti noi una ricetta nata per caso. Un bello stracotto di vitello e maiale in crema di cipolle, con tartufo. Tutti prodotti della nostra terra e che raramente vengono accostati,provate questo strano abbinamento vi lascerà entusiasti. Innanzi tutto Fatevi preparare dal vostro macellaio un bello spezzatino metà di vitello e metà di maiale, non posso indicare le quantità precise ma all’incirca 100 gr a persona. Lavate lo spezzatino,e fatelo saltare in una padella con una noce di burro e un pizzico di pepe. Niente sale mi raccomando,aggiungete una carota e un po’ di sedano e fatelo andare fino a che avrà tirato fuori un po’ d’acqua. Mentre la carne è sul fuoco con un apposito attrezzo affettate sottilmente le cipolle, ne dovrebbero bastare circa mezzo chilo, devono essere tagliate a rondelle sottili,si devono completamente disfare nella cottura. Ora togliete la carne dal fuoco,eliminate l’acqua della carne e sedano e carota, aggiungete ancora un po’ di burro nella pentola e buttate le cipolle,non devono soffriggere,ma solo appassire,appena avranno ceduto parte dei propri liquidi salate carne e salsa,ma non troppo. Attenzione al sale mi raccomando deve essere dosato in maniera equilibrata altrimenti il piatto risulterà o dolciastro o troppo saporito e quindi comunque immangiabile. Fate andare a fiamma bassissima per circa dieci minuti e poi aggiungete un bicchiere di latte o comunque quel che serve a coprire la carne. Fate bollire a lungo e lentamente come se fosse uno stracotto aggiungendo eventualmente altro latte. Fate ritirare la salsa, togliete la carne e frullate accuratamente la crema di cipolle, aggiungete un micron di noce moscata e abbondante tartufo nero grattugiato,portate per un attimo ad ebollizione,solo ed esclusivamente per sprigionare l’’aroma del tartufo e servite sulla carne…. Divino…. Bonne appetit con i prodotti della nostra terra una ricetta che sa di internazionalità…

CUCINA. LE RICETTE DI MARINELLA

20 aprile 2011

Marinella Ragni

RISOTTO ALLO CHAMPAGNE E FRAGOLINE DI BOSCO

di Marinella Ragni

Preparazione:

Sciogliere in un tegame 50 g di burro, unendo la cipolla tritata finissima e mescolare facendola rosolare a fuoco lento, senza lasciarle prendere colore. unire il riso e tostarlo a fuoco vivace, aggiungere lo champage e attendere l’evaporazione. coprire il riso con il brodo e cuocere mescolando di tanto in tanto. quando il risotto è quasi prontp unire le fragoline (conservndone alcune per la decorazione finale), la panna. il parmigiano, il burro, e mantecare bene per raggiungere la cottura desiderata. servire spolverizzando con il pepe e aggiungendo alcune fragoline.

Ingradienti per 4 persone

320 g di riso

2 cestini di fragoline di bosco

2 dl di panna fresca

20 g di cipolla tritata

4 dl di champagne

2 dl di brodo

40 g di parmigiano grattugiato

100 g di burro

sale e pepe q.b.