Posts Tagged ‘de benedetti’

NON SIAMO NEL 2012 MA NEL 1993, MA 20 anni per un sogno non sono troppi?

12 Maggio 2012

ma 20 anni per un sogno non sono troppi?

di Vincenzo Merlo

CAMBIAMO TUTTO PERCHE’ NULLA CAMBI

Se pensate di essere nel 2012 vi state sbagliando di grosso, amici! Per uno strano sortilegio, forse anche per congiunzioni astrali o per meccaniche celesti ancora sconosciute, pur alternandosi il giorno con la notte e una stagione con la seguente, in questa povera Italietta siamo bloccati all’anno di grazia 1993, e non c’e ‘ verso di uscirne. Gli e’ infatti che il cronometro non si muove più, che le clessidre non versano più sabbia, che il tempo non scorre; tutto pietrificato! Ecco, dunque, come stanno le cose: stante la crisi dei partiti (la D. C., il P.LI, il P.R.I, il P.S.I., il P.S.D.I, ma anche il Pdl, la Lega, l’l’Udc….), al Governo sono saliti i “tecnici” ( Ciampi, ma anche Monti), con lo scopo di “risanare” il bilancio dello Stato e ” moralizzare” la vita pubblica. Con la “sobrietà” e l’ “eleganza” che si addice agli “illuminati”, stanno “risanando” e “moralizzando”talmente bene (d’intesa con le “grandi” istituzioni internazionali) che le parti più importanti del nostro tessuto produttivo stanno per chiudere o per essere acquistate da stranieri. Non sono forse sempre gli (more…)

L’ANATEMA DI MACALUSO : “SCALFARI CANCELLA LA SINISTRA”

14 febbraio 2012

di Ciuenlai

Eugenio Scalfari e il suo giornale hanno gettato definitivamente la maschera, presentandosi per quello che sono, i rappresentanti della cosiddetta destra “illuminata”. A riprova di ciò nel suo solito pistolotto domenicale, l’ex inventore de l’Espresso ha sparato a zero contro tutti quelli che osano solo pensare alla trasformazione del Pd in un partito della sinistra europea che abbia come primo programma la battaglia contro gli effetti nefasti del liberismo, la dittatura del capitale finanziario e con un programma che abbia al primo punto la redistribuzione del reddito. Apriti cielo! Il Pd, creatura sua e del suo editore De Benedetti, deve restare com’è ora. Ed è naturale, se no come fanno i due ad avere un peso nella determinazione della politica italiana e a fare bella figura nei salotti romani. Gli ha risposto stamattina il direttore del Giornale di Napolitano (Il Riformista) Emanuele Macaluso. Scrive il vecchio militante di tante battaglie (molte delle quali non ho condiviso) : “Il Pd è un’anomalia (della sinistra)” e discutere di cambiarlo facendolo tornare in un alveo di sinistra “non è uno scandalo”. “Sbaglierò , caro Scalfari, ma non penso che la storia della sinistra italiana (socialista e comunista) possa essere cancellata, senza cancellare le radici stesse della Repubblica e della Costituzione “. Ben detto! Per una volta siamo d’accordo con il vecchio migliorista.