Posts Tagged ‘del vino’

Collemancio: l’antico borgo si anima con la tradizionale ‘Festa del Vino’

16 luglio 2014

festa del vinoGiunta alla sua 44 esima edizione, la Festa del Vino di Collemancio è tra le più antiche feste dedicate al vino nell’intero panorama regionale. Una festa tradizionale che quest’anno si veste di nuovo insieme a due inediti compagni di avventura: la musica e l’arte. (more…)

Turismo del Vino a San Martino in cantina domenica 14 novembre

11 novembre 2010

Anche  quest’anno il Movimento Turismo del Vino dell’Umbria  rinnova l’ appuntamento con la III edizione di San Martino in Cantina

Ernesto Sportoletti

La seconda domenica di novembre, nelle  aziende che aderiscono all’evento, sarà possibile degustare il vino Novello, conoscere le anteprime della nuova annata e visitare le cantine nel pieno del loro “fermento”.

Degustazioni di prodotti tipici e di stagione, (non mancheranno certo caldarroste e olio nuovo) in abbinamento ai vini,  arricchiranno la visita che diventa così un’occasione di conoscenza, non solo del vino ma anche del territorio umbro in cui esso nasce.                     Andar per cantine si conferma un modo piacevole per animare il tepore delle giornate novembrine, grazie al calore dell’ospitalità e dell’allegra convivialità dei viticoltori.

Antonelli San Marco s.s Montefalco Loc. San Marco 60 –  Montefalco (Pg) –  Tel 0742-379158    Fax: 0742-371063

info@antonellisanmarco.it www.antonellisanmarco.it

LA CANTINA APRIRA’ IL GIORNO SABATO 13 NOVEMBRE CON DEGUSTAZIONI GRATUITE Orari: 8.30 -12.30 / 14.30 -18.30

Bocale – Montefalco Via Fratta Alzatura – Montefalco (PG) Tel 0742 – 39 92 33 Fax 51 00 15

info@bocale.it www.bocale.it

Si festeggia con Vino Novello e Castagne

Cantina Novelli Montefalco

Località le Pedrelle – Montefalco (PG) Tel 0744-803301 Fax 0744-814345

cantina@grupponovelli.it

www.cantinanovelli.it

Cantina Arnaldo Caprai Montefalco

Loc. Torre – Montefalco (PG) Tel 0742 – 37 88 02 Fax 0742 – 37 84 22

info@arnaldocaprai.it

www.arnaldocaprai.it

Az. Fongoli Fraz. San Marco ,67 – Montefalco (PG) Tel 0742 – 37 89 30 Fax 0742 – 37 12 73

info@fongoli.com

www.fongoli.com

Terre della Custodia Montefalco

Loc. Palombara- Gualdo Cattaneo (PG) Tel 0742 92951  Fax 0742 929595

info@terredelacustodia.it

www.terredelacustodia.it

Azienda  Agricola Saio Via della Passerella, 9 – Assisi (PG) Tel: +39 075/812940 Fax:075/8019780
info@saioassisi.it

www.saioassisi.it

Sportoletti Ernesto e Remo Assisi

Via Lombardia, 1 – Spello (PG) Tel 0742 – 65 14 61 Fax 0742 – 65 23 49

office@sportoletti.com

www.sportoletti.com

Degustazioni vino e Bruschette con Olio Nuovo!

Donini  Colli Altotiberini

Via Nestore, 59 – 06019 Umbertide (PG) Tel 075 – 94 10 330 Fax 075  -94 10 411

info@vinidonini.it www.vinidonini.it

Az. Agr. Chiorri Colli Perugini Via Todi, 100  Sant’Enea (PG) Tel O75-60 71 41 Fax O75-60 71 41

info@chiorri.it

www.chiorri.it

PRANZO SPECIALE DI PRODOTTI TIPICI ABBINATI AI  VINI DELLA CANTINA.

prenotazione obbligatoria

Madrevite Colli Del Trasimeno Via Cimbano, 36 –Vaiano,

06060 Cast.ne d/Lago (PG) Tel e Fax 075 – 95 27 220 info@madrevite.com

www.madrevite.com

Dalle 16:00 alle 21:00 degustazioni del “VINO NOVO” accompagnate da CASTAGNE e BRUSCHETTE.

La giornata sarà allietata dalle note del Trio Lacustrico.  In cantina, delle immagini realizzatead hoc accompagneranno i nostri ospiti alla scoperta della coltivazione, raccolta e trasformazione delle uve.

Baldassarri Luciano Colli Martani Via Pianelli, 65 – Collazzone (PG) Tel. 075 – 87 07 299

Fax 075 – 87 07 299

info@cantinabaldassarri.it

www.cantinabaldassarri.it

Vallantica Tacconi Ottelio Colli Amerini Loc. Vallantica, 280 – Sangemini (TR)

Tel 0744 – 30 60 16 Fax 0744 – 30 65 67

info@vallantica.com

www.vallantica.com

Si festeggia San Martino a pranzo, con un menù tutto dedicato alle castagne, all’olio ed al vino firmato Vallantica

Tenuta dei Marchesi Fezia via Tiberina Loc. San Bartolomeo   Narni (TR) Tel. 0744 – 759031 Fax. 0744 – 759031

www.tenutamarchesifezia.com

info@tenutamarchesifezia.com

La Tenuta offrirà ai partecipanti castagne e Vino Novello

Cantina Todini  Colli Martani Collevalenza – Todi (PG) Tel O75- 88 71 22 Fax  88 72 31

agricola@agricolatodini.com

www.cantinafrancotodini.com

Il programma della giornata prevede degustazione di  vino nuovo e prodotti tipici (bruschette, affettati) castagne arrosto  visite guidate alla Cantina  musica dal vivo

Cantine Giorgio Lungarotti vl G.  Lungarotti , 2 – Torgiano (PG) Tel 075- 98 86 61

lungarotti@lungarotti.it

www.lungarotti.it

11,30 visita Museo Del Vino (biglietto ridotto) ore 12,30 – 13,00 brunch in cantina
ore 14,00-15,00 visita in cantina Lungarotti
ore 15,00 minicorso di degustazione olio-vino Tenta la fortuna: vinci degustazioni, sconti la SPA Vinoterpia  BellaUve presso Le Tre Vaselle

Tenuta San Rocco Fraz. Duesanti, Loc. San Rocco, 14  TODI – (PG) Tel 075 8989102 Fax 8980971

info@agriturismo-sanrocco.com

www.agriturismo-sanrocco.com

PRANZO DEL VIGNAIOLO E RICCHE DEGUSTAZIONI DI VINO E PRODOTTI TIPICI. prenotazione obbligatoria

Terre Del Carpine  Colli Del Trasimeno Via Formanuova, 87 – Magione (PG) Tel 075- 84 02 98 Fax 075- 84 37 44

info@terredelcarpine.it

www.terredelcarpine.it

A Torgiano le Giornate Europee del Patrimonio

21 settembre 2010


In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il centro storico di Torgiano, con i suoi musei e monumenti, si trasforma eccezionalmente in spazio narrativo. Giardini e palazzi diventano per un giorno i luoghi di Athena: la grande epopea dell’uomo antico raccontata attraverso i classici.

Immagini, parole e gesti raccontati in un pomeriggio d’autunno, discutendo di gesta ed eroi senza tempo.

A scelta del pubblico acquistando un ticket, gli esercenti di Vivi Torgiano distribuiranno vini e prodotti locali allietando le soste dei partecipanti.

Di e con Gian Luca Buccioli e Lorenzo Lepri

Nel segno di Athena: la dea e i suoi simboli

sabato, 25 settembre 2010, ore 18.30

Torgiano, Torre Baglioni e vari luoghi. Visita guidata itinerante per i vicoli del centro storico.

In caso di maltempo, la performance si terrà presso il Museo dell’Olivo e dell’Olio

Ingresso libero, prenotazioni presso 075 9880200 – museovino@lungarotti.it