Posts Tagged ‘delitto’

LIBRI: IL MISTERO DEL BOSCO DI PINO NAZIO

6 Maggio 2014

Il-mistero-del-BoscoMercoledì 7 maggio,nell’ambito della quarantaseiesima edizione della Corsa all’Anello a “TRACCE 2014 Creatività Intelligenze Produttive e Cultura della Città “alle 15,30, nell’auditorium San Domenico di Narni, l’Associazione Minerva e il Comune di Narni, in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, presenteranno il libro “Il mistero del bosco, che diventerà anche lezione universitaria. L’incredibile storia del delitto di Arce”, di Pino Nazio.
Introduce Mariacristina Angeli, Presidente dell’Associazione Minerva, Coordina Gianni Giombolini, Assessore alla Cultura del Comune di Narni.
Interverranno: Sabina Curti, Ricercatrice di (more…)

M5S Perugia – C’è una responsabilità politica del delitto di via Romana

5 marzo 2014

movimento 5 stelleIl centro di accoglienza dove è avvenuto l’omicidio del 43enne tunisino pochi giorni fa, è una struttura che offre agli ospiti 15 posti letto ed un pasto caldo. Non è un semplice  ostello  che dà asilo ai senza tetto, ma nasce  per dare ospitalità ad uomini e donne che, come lo stesso assessore Cernicchi afferma, hanno “problemi di marginalità e povertà estrema conseguenti a patologie psico-sociali e sanitarie”.  Un servizio organizzato dal Comune di Perugia  rivolto ai portatori di un disagio sociale al limite della compatibilità con la vita stessa.

Dagli atti che abbiamo ritrovato sul sito del  Comune risulta che il 78% degli ospiti della struttura sono (more…)

Delitto Nottiani: riaprire le indagini?

4 ottobre 2013

Lettera a Goodmorningumbria

Finalmente qualcuno si ricorda di Piero Nottiani, il cui delitto fu oggetto di cronaca per poche settimane, giustificato con ignobili e false giustificazioni. Questo delitto come l’altro citato nel suo intervento, sicuramente è maturato in ambienti attinenti alla professione esercitata dalle due vittime. (more…)

Massacro di Pietrafitta, una tragedia annunciata !

6 ottobre 2012

Si sapeva già che sarebbe successo! Da anni, ogni quattro giorni, le Forze dell’Ordine dovevano intervenire per le brutali violenze a cui il povero ragazzo, barbaramente massacrato a Pietrafitta, (more…)

Teatro, Il Delitto Perfetto al Mengoni di Magione

10 febbraio 2011

Sabato 12 febbraio, alle 21, al teatro Mengoni di Magione, La società dello spettacolo mette in scena le tesi del filosofo francese Jean Baudrillard, in Il delitto perfetto. La performance multimediale e onirica è un esperimento drammaturgico nel quale le tesi di uno fra più importanti pensatori contemporanei sono intrecciate ad altre storie di altrettanti delitti: dal Macbeth di William Shakespeare al Finale di partita di Samuel Beckett, da La morte della Pizia di Friedric Dürrenmatt all’Odissea nello spazio di Stanley Kubrik (ma anche alle meno autorevoli e indistinguibili voci della carta stampata o del ‘piccolo’ schermo). Il delitto è perfetto se non lascia traccia. Ma se il delitto riguarda l’uccisione della realtà allora tutti noi siamo gli indiziati e la tessitura del giallo riguarda un viaggio nel “cuore di tenebra” all’interno del senso più pieno dell’essere umano. La trama dello spettacolo riguarda un uomo malato che – forse suggestionato dalle parole di una donna – ha commesso un delitto. Le molte ‘voci’ di altre storie, di altri delitti, parlano alla sua testa nel tortuoso viaggio della coscienza. “Non credo che tutto sia già stato detto” – afferma Michelangelo Bellani, autore della drammaturgia – “che non rimanga nulla da dire, da ‘costruire’, ma credo che tutto ‘significhi’. Significare in fondo vuol dire esistere. Dare un significato e riceverlo. L’indifferenza non è solo incapacità di ‘vedere’. L’indifferenza è il non-senso assoluto dove tutto vale come il suo contrario e in definitiva tutto non esiste. Come il delitto perfetto che non esiste poiché non lascia tracce”.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.