Posts Tagged ‘destra’

Libro: “la prossima a destra” di Francesco Storace, presentato a Perugia

21 ottobre 2016
laFRANCESCO STORACE, Segretario nazionale de La Destra, ex Ministro della Salute ed ex Presidente della Regione Lazio, arriva a Perugia per presentare il suo libro autobiografico “LA PROSSIMA A DESTRA”. L’incontro moderato dal
giornalista Giampiero Tasso, con l’intervento di Leonardo Varasano, Presidente del Consiglio comunale di Perugia, si terrà nella storica cornice del Caffe di Perugia, Sala Enoteca, lunedi 24 Ottobre alle 18,00. L’evento, organizzato da Stefania Verruso segretario regionale del partito, è aperto a tutti e sarà l’occasione per ripercorrere l’evoluzione della destra italiana dal MSI ad Alleanza Nazionale fino a
La Destra, insieme ad uno dei protagonisti che hanno segnato il percorso della politica italiana.

Verruso (La Destra): I nuovi poveri, italiani o stranieri riconquistino pari dignità

6 ottobre 2016

la destra1Dal 2010 La Destra aveva sollevato l’esigenza di porre in essere dei criteri atti a garantire la preferenza nazionale nell’assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica adottando criteri che tenessero conto della residenza stabile e dell’inserimento nel tessuto sociale e produttivo della nostra realtà locale. Oggi la Giunta Romizi ha riportato finalmente equilibrio in un sistema discriminatorio inverso che negli anni, Sunia compiacente, vedeva usufruire dei servizi locali sempre e solo immigrati temporanei a basso reddito. Pertanto posso solo apprezzare che finalmente ci sia da parte dell’amministrazione comunale di centrodestra, la presa di coscienza che i nuovi poveri, italiani o stranieri ormai stabilmente residenti, riconquistino pari dignità in termini di diritti umani e sociali

Stefania VerrusoSegretario regionale La Destra

 

CENTRODESTRA UMBRO, IL VUOTO TOTALE AD OGGI NESSUN CANDIDATO CREDIBILE PER LA LEADERSHIP, NESSUNA PROPOSTA, NESSUNA IDEA.

2 settembre 2016

Lettera di un lettore – Perugia

Il centrodestra umbro, ma anche nazionale dopo la competizione regionale sconta un difetto culturale genetico, quello che attribuisce alla leadership un valore totalizzante e mette il resto – programmi, staff, lavoro collettivo – in secondo o terzo piano. Fino a quando ci sono state facce e nomi da spendere, ha funzionato. Ma all’elettore di (more…)

Movimento per Perugia: Ricci è causa della sonora sconfitta nel Comune di Assisi

9 giugno 2016

movimento per perugiaLe ultime elezioni amministrative, per quanto riguarda il centrodestra, hanno emesso due “sentenze” inappellabili:

1) Il centrodestra non esiste più, distrutto da Berlusconi;

2) Divisi non si va da nessuna parte. (more…)

POLITICA:DI NUOVO UNA GRANDE DESTRA

9 aprile 2016

ORVIETORiceviamo e pubblichiamo

Orvieto 9-10 Aprile2016

Palazzo del Capitano del Popolo Sabato ore 15,00 – Domenica ore 10,00

“Il sogno di tornare ad avere una grande destra non ci abbandona”

Lo dichiara Stefania Verruso segretario regionale de La Destra Umbria. Nel fine settimana ad Orvieto torneremo a riunirci insieme agli amici di Azione Nazionale per ripercorrere la storia, l’identità e le proiezioni future della destra italiana, lanciare iniziative e tracciare un percorso che ci dovrà portare ad una futura costituente a cui parteciperanno, ci auguriamo, tutti i partiti e movimenti che ideologicamente alla destra si richiamano. (more…)

Valentino Valentini in Cina, Centrodestra: “Che ci è andato a fare il Consigliere della Marini?”

21 gennaio 2016

“La Giunta regionale spieghi se Valentino Valentini, il Consigliere politico  della presidente Marini, durante la missione istituzionale pagata con risorse pubbliche, ha presenziato anche alla fiera mercato per commercializzare i prodotti della sua azienda e come mai la sua azienda ha trovato spazio alla fiera mentre alla altre imprese sembra che fosse stata comunicata la mancanza di spazi”. (more…)

Ronconi: Il senatore Giovanardi Ricci non se lo fila nemmeno

17 ottobre 2015

Qualcuno avverta  il senatore Giovanardi , appena uscito dal Nuovo Centro Destra  ed intenzionato, dice lui, a ripartire dai territori e in Umbria da Ricci, che il candidato perdente di centro destra alla regione  a Giovanardi non se lo fila neppure, impegnato com’è a consolidare alleanze con la destra di Salvini, della Meloni, con Forza Italia, ovvero con quella parte politica che Giovanardi ha abbandonato.

La verità è che quando di parla dell’Umbria i politici romani si fanno prendere la mano tentando di strumentalizzare tutto quello che c’è oppure, vengono avvolti da una inestricabile confusione.

Incontro fra i Sei Consiglieri Regionali dell’Umbria della Coalizione per il Cambiamento: Opposizione Forte, Chiara e sui Progetti per la Regione

24 giugno 2015

pal cesaroniIeri pomeriggio si sono incontrati, per una riflessione in vista dell’avvio dei lavori del consiglio regionale dell’Umbria, i consiglieri regionali eletti nella “coalizione per il cambiamento” aderenti ai gruppi consiliari Lista Ricci Presidente (Claudio Ricci e Sergio De Vincenzi), Lega Nord Noi con Salvini (Valerio Mancini e Emanuele Fiorini), Forza Italia (Raffaele Nevi) e Fratelli d’Italia (Marco Squarta).

È stato un incontro “cordiale e propositivo” nel quale è emersa la volontà di consolidare, in consiglio regionale, l’azione unitaria della coalizione di centro destra più le liste civiche (sei consiglieri) attivando una opposizione, sin da subito, forte, chiara e svolta sui progetti alternativi di sviluppo socio economico e culturale per l’Umbria.

Malgrado gli elettori umbri abbiano mandato un chiaro messaggio di cambiamento (il centro sinistra, rispetto al 2010, è passato da un vantaggio dal 20% al solo 3% delle elezioni regionali 2015, con una legge “su misura” di dubbia legittimità) il centro sinistra continua nelle “logiche antiche e desuete” della “sparizione senza cambiamento” (con già ampi contrasti che si riscontrano, anche attraverso le dichiarazioni stampa, all’interno della coalizione di centro sinistra).

La prossima settimana è in programma un “nuovo incontro” al fine di preparare adeguatamente il primo consiglio regionale (a tal proposito si sollecita il “consigliere anziano” a convocarlo in tempi rapidi) in vista dei primi adempimenti fra cui l’elezione del presidente dell’assemblea legislativa e dei due vice presidenti che andranno a configurare l’ufficio di presidenza.

Claudio Ricci, il dimissionario sindaco di Assisi, propone su scala nazionale il modello di un forte centro moderato alleato con la destra sociale

10 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

“Se dopo l’estate non si gettano le basi per creare qualcosa di serio e incisivo che nel giro di 6-12 mesi possa emergere come reale contrapposizione al Pd di Renzi, la strada per il centrodestra sarà molto più in salita anche se le elezioni politiche del 2018 sembrano lontane”. Parola di Claudio Ricci, l’uomo che in Umbria ha sfiorato l’impresa storica (“un risultato quasi miracoloso” dice) facendo traballare la roccaforte rossa del governo regionale. L’ormai ex sindaco di Assisi (lascerà l’incarico appena proclamato consigliere regionale) con il suo 39,27% è arrivato a un soffio (appena 3,51 punti percentuali di distanza, poco più di 13mila voti) da Catiuscia Marini, la governatrice  del Pd fresca di riconferma. Ricci è comunque riuscito a ridurre al minimo un distacco tra centrosinistra e centrodestra che in Umbria nel 2010 era di una ventina di punti, che salgono addirittura a 30 se si guarda al 2005. (more…)

Elezioni: La strana coppia di scena al teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli

27 Maggio 2015

berIl pragmatico Claudio Ricci, candidato presidente per il centro destra e il debordante Silvio Berlusconi insieme per consacrare l’unione dei moderati umbri con l’obiettivo di conquistare la Regione (more…)

Tracchegiani: Sostenere i candidati del centro destra a difesa degli interessi degli spoletini

17 aprile 2015
Aldo Tracchegiani

Aldo Tracchegiani

“Mi auguro che il Sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, si schieri apertamente a favore di Claudio Ricci e della coalizione di Centrdestra in questa competizione elettorale regionale e, in modo particolare, a sostegno dei candidati spoletini che, ad oggi, sono espressi solo dai partiti di questa coalizione.”

E’ quanto dichiara Aldo Tracchegiani, esponente di Forza Italia, candidato al consiglio regionale. “A livello personale, prima ancora che politico, gradirei che il Sindaco fosse presente all’apertura della mia campagna elettorale sabato sera 18 aprile alle ore 21 al Ristorante Zengoni, in forza del suo ruolo istituzionale. In secondo luogo, soprattutto a fronte dell’atteggiamento del PD nei confronti di Spoleto, abbandonata in consiglio provinciale come in quello regionale, almeno a quanto si legge sulla stampa locale, è opportuno che tutta la Giunta si batta per sostenere una rappresentanza cittadina nel massimo consesso regionale, cosa che, ad oggi, pare possibile solo nell’ambito del centrodestra e di Forza Italia in modo particolare.”

Aldo Tracchegiani

 

La Coalizione per il Cambiamento Sempre piu Ampia e Compatta (3 Liste Civiche e Tre Partiti): Sale l’Ipotesi di una Quarta Lista Civica legata all’Area Ternana

20 marzo 2015

ricci3La coalizione per il cambiamento è sempre “più ampia e compatta” tre liste civiche (Per l’Umbria Popolare, Cambiare in Umbria e Ricci Presidente) con Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia; negli ultimi giorni sta crescendo l’ipotesi di una “quarta” lista civica (di area ternana ma non solo) che chiederà di sostenere la coalizione per il cambiamento.

Ormai le intenzioni di voto si stanno “polarizzando” su Ricci presidente per il cambiamento dell’attuale governo della Regione Umbria (sarà, essendo un solo turno, un “referendum”: si o no al cambiamento) e tutti si stanno impegnando per unire il più possibile, partiti di centro destra e liste civiche. Chi, anche ispirandosi a dicotomie nazionali, “vorrebbe dividere” favorirebbe (ma senza esito concreto) il centro sinistra.

Sul tema della campagna elettorale domani pomeriggio Claudio Ricci compirà un itinerario ampio nelle zone del lago Trasimeno, domenica sarà nella media valle del Tevere mentre lunedì la coalizione per il cambiamento comincerà a lavorare per il “raccordo sul programma” (già pronto il riassetto organizzativo della Regione Umbria: 5 Assessori, 15 Deleghe Complessive, 30 Punti Principali di Programma).

Commento: la comunicazione di Ricci è in netto contrasto con quanto riportato il 18 scorso dal Corriere dell’Umbria. Rincorrere i sogni e creare dicotomie inesistenti, come pare qualcuno stia facendo, non fa bene alla politica. F.L.R.

 

 

La legge elettorale dell’Umbria “ducesca e incostituzionale”?

10 marzo 2015
Maurizio Ronconi

Maurizio Ronconi

Lo dice un parlamentare nazionale di Forza Italia.

Allora c’è da capire perché  consiglieri regionali di Forza Italia, Nuovo Centro Destra e Fratelli d’Italia, si sono affrettati ad accodarsi con quelli che hanno votato in Consiglio regionale quella legge.

Anche che il candidato del centro destra, Claudio Ricci, esprima una posizione in merito perché è evidente che questa ora travalicherebbe il giudizio sulla legge elettorale per chiarire il ruolo che invece  vorrà affidare  al suo  schieramento. Dalla chiacchiere si passerebbe ai fatti. (more…)

Ricci: Crediamo nella coalizione del centro destra per la vittoria e per il cambiamento

3 marzo 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Claudio Ricci, candidato presidente dell’Umbria, si impegnerà, sin da subito, per “unire tutti” nella coalizione per il cambiamento al fine di raggiungere l’obiettivo del governo regionale.

Sul mio nome, cita Claudio Ricci, si è “ritrovata compatta” la coalizione di centrodestra grazie ai coordinatori regionali Catia Polidori, Stefano Candiani ed Emanuele Prisco (in assonanza con i vertici nazionali dei partiti) unitamente alle liste civiche (referenti Annibale Vescovi e Rino Freddii).

Da questo momento il mio compito sarà quello di unire le diverse componenti senza privilegiare “presunte primogeniture” (ognuno di noi è ugualmente utile per vincere).

Chi crede nella vittoria della coalizione del cambiamento, liste civiche e centro destra, deve contribuire, finanche con “l’arte di tacere” (volendo fare una citazione) se ciò, in certi momenti, è bene per raggiungere l’obiettivo.

 

Assisi, Claudio Ricci: un Progetto di Cambiamento dell’Umbria è Ora Possibile.

30 novembre 2014
Claudio Ricci

Claudio Ricci

“Abbiamo letto alcuni sondaggi sui partiti in Umbria e osserviamo, cita Claudio Ricci, che alle elezioni regionali 2015, come sempre avviene, il voto si polarizzerà soprattutto sui candidati presidenti e consiglieri; quindi le percentuali oggi previste sui partiti saranno molto diverse”.

“Comunque tutti i sondaggi rilevano che le liste aggregate al candidato presidente Claudio Ricci potrebbero raggiungere un ampio risultato e, qualora si riesca ad attrarre coloro che oggi non vanno al voto, unitamente ad una ampia coalizione per il cambiamento, l’obiettivo di vincere in Umbria, con un progetto alternativo all’attuale governo regionale, è oggi molto probabile”. (more…)

Centro-destra umbro, alle regionali insieme per vincere

27 novembre 2014
Andrea Romizi - fotografia di Marco Zuccaccia

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia

“La pessima abitudine di suscitare reazioni a mezzo stampa pare ormai diffusamente consolidata e lascia poco spazio a quanti vorrebbero dare il proprio apporto positivo al progetto politico di avere un unico candidato alla carica di Presidente della Giunta Regionale Umbra, unanimemente condiviso da tutte le forze, civiche e politiche, che si ritengono alternative all’attuale Governo della Regione”. (more…)

LETTERA AD UN SINISTRO MAI NATO

22 novembre 2014

renzi-lapresse-tlf_258di Ciuenlai

Può scrivere tutte le letterine che vuole. può trovare tutte le Repubbliche del mondo per diffonderle, ma, ormai la barzelletta che lui è di sinistra non la può raccontare più nemmeno alla Boschi. Caro Matteo te ne devi fare una (more…)

Boccali ha pubblicamente ammesso il fallimento dei suoi cinque anni di governo della città.LA VERA AMMUCCHIATA DEL CENTRO SINISTRA A PERUGIA

7 giugno 2014

Riceviamo e pubblichiamo

La grande ammucchiata del centrosinistra con Sbrenna e Ricci.
Penso che in nessun comune d’Italia, nemmeno il più piccolo e sperduto, sia mai successo che il candidato sindaco del centrodestra sia passato alle successive elezioni con il centrosinistra. (more…)

Da quali sirene provengono gli appelli esilaranti a favore della riconferma Boccali a Sindaco di Perugia?

2 giugno 2014

Riceviamo e pubblichiamo

Nelle loro poche righe che cosa dicono ai tanti cittadini esasperati, per convincerli a votare ancora per Boccali? Che loro sono le forze “progressiste e di sinistra” ma di quale progresso, stanno delirando, forse quello caparbiamente ancorati alle poltrone nei palazzi, sia alla Regione come in Provincia e nel nostro Comune, da oltre 60 anni decide prevalentemente nei propri interessi personali e delle bottega partito? (more…)

ASTARITA: “INACCETTABILE CHE SI DEGENERI IN VIOLENTI ATTACCHI PERSONALI, MERAMENTE DENIGRATORI”

31 Maggio 2014
Giuliana Astarita

Giuliana Astarita

Intervento dell’avvocato e socialista, in merito agli insulti che viaggiano sul web e alla trasmissione Anno uno.
“Il centrodestra è passato dal voler fare la rivoluzione liberale al volersi contendere con i grillini la primogenitura di una nuova marcia su Roma. In una città che ha dato i natali ad Aldo Capitini, è inaccettabile che si degeneri in violenti attacchi personali, meramente denigratori”. A dirlo la socialista  Giuliana Astarita, a seguito degli insulti che sono stati fomentati attraverso il web nei confronti di alcuni esponenti politici della coalizione di (more…)

FRATELLI D’ITALIA- ALLEANZA NAZIONALE RICOMPATTA IL CENTRODESTRA

24 marzo 2014

Riceviamo e pubblichiamo

fratelli d'italia logo nuovoSu richiesta del segretario Provinciale di Fratelli d’Italia, Marco Squarta, si è svolto un incontro con il Coordinamento Comunale di Bastia Umbra nel quale sono stati discussi i temi della città. Il coordinatore Comunale Luca Livieri ha garantito l’appoggio di Fratelli (more…)

Cara Maria Rosi, l’onestà intellettuale….

20 gennaio 2014

Cara consigliera Maria Rosi, di tutto mi si può accusare fuorché di non avere onestà intellettuale, vorrei che anche lei, nella sua lunga carriera politica, ne avesse avuta altrettanto! Il ministro (more…)

NEVI (Forza Italia): SULLA SANITA’ UMBRA,LORENZIN TROPPO BENEVOLA

16 gennaio 2014

“L’appartenenza ad un governo a guida Pd deve aver influenzato il ministro Lorenzin nel suo benevolo giudizio nei confronti della gestione della sanità umbra”.

forza_italia_ logoQuesto il commento di Raffaele Nevi, capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale, in merito alla visita del Ministro della Salute in Umbria. “E’ vero che la Sanità qui da noi funziona bene – sottolinea Nevi – ma il merito, al 90%, è certamente della professionalità e capacità dei suoi operatori che riescono a (more…)

TU QUOQUE, ALFANE, FILI MI

19 novembre 2013

PdL - Conferenza stampa di Berlusconi e AlfanoEbbene Alfano, ancorché frignando, ha sferrato il colpo finale.
Tu quoque, Alfane (vocativo della seconda declinazione) fili mi.  E adesso che il tappo della censura freudiana è saltato, schizzeranno fuori dai penetrali dell’anima i liquami ammorbanti e gli odi incombusti.  Odi improvvisi ( corruptio optimi pessima), sconosciuti (more…)

Politica: Rinasce Alleanza Nazionale

29 ottobre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

alleanza nazionale logoLa fine, più che il fallimento, del progetto berlusconiano ci consegna un’Italia in crisi, allo sbando, consegnata a partiti che vivono di situazionismo e scelte politiche prive di basi ideali, alla ricerca costante di voti e percentuali, ciechi nella bramosia di poltrone e potere, pericolosi perché per i propri interessi, capaci di svendere l’Italia e la sovranità al miglior offerente.

In mezzo a tutto questo marasma c’è però ancora la (more…)

CASO PRIEBKE: PERCHE’ NON FACCIAMO UN PASSO AVANTI?

17 ottobre 2013

IL CASO DEL GIORNO

Giorgio Terzo Catalano

Giorgio Terzo Catalano

Morto un Nazista, che ha espiato, da vivo, la condanna della giustizia terrena, si poteva prevedere, in questa società, che ama autodefinirsi civile, un atto di umana pietas di fronte alla morte.

Dopo tutto, per chi si ritiene credente, ci sarà ad aspettarlo la giustizia Divina, quella ineludibile ed inappellabile, quella che non manca mai all’appuntamento finale, e per chi non crede in un’altra vita, tutto finisce con la sua morte, nulla rimarrà più, chiunque colpevole o innocente che sia, sarà pasto dei vermi o polvere da disperdere. (more…)

POLITICA: OSSESSIONE BERLUSCONI

5 ottobre 2013
Vincenzo Gullace

Vincenzo Gullace

L’Opinione

 di Vincenzo Gullace

In queste fasi concitate della vita politica italiana, se si vuole essere obiettivi e coerenti, emerge solo un dato rilevante che non è la fiducia al governo salvelox Letta, e non è nemmeno la possibile spaccatura all’interno del Popolo della Libertà; l’unico dato veramente rilevante è l’ennesima vittoria personale di Berlusconi .

Da una parte il patron del P.d.L. ottiene una selezione naturale in casa propria , e dall’altra si conferma l’unica alternativa alla sinistra e affini , made in italy e Unione Europea .

Dal 28 aprile di quest’anno, ha assicurato l’appoggio al governo guidato da Letta, (more…)

La Destra piange la scomparsa di Michele Boccali

29 aprile 2013
Michele Boccali

Michele Boccali

Appresa con grande sgomento la notizia dell’improvvisa e prematura morte del quarantacinquenne Michele Boccali, storico esponente de La Destra in Umbria, attualmente coordinatore dei Comuni di Assisi e Bastia, la Federazione provinciale de La Destra di Terni, i dirigenti territoriali e l’intero movimento giovanile del partito di Storace, si uniscono al dolore della famiglia alla quale esprimono profondo e sentito cordoglio. La Destra perde, in Umbria, un elemento di grande spessore politico e morale, Boccali ci lascia nel giorno in cui tutta la destra italiana ricorda Sergio Ramelli e proprio nei giorni immediatamente successivi alla dipartita del Presidente Teodoro Buontempo con il quale aveva condiviso gli ultimi anni nel MSI, poi in AN ed infine ne La Destra.

Le esequie avranno luogo domani alle ore 16.00 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Bastia Umbra.

Daniela Cirillo – Segretario provinciale La Destra

BERSANI IL PREMIER DELLA VALLE SOLITARIA

29 marzo 2013

di Ciuenlai

Doveva ad andare a sbattere su quel muro. E tutti hanno fatto in modo che ci andasse a sbattere. Napolitano gli ha posto condizioni capestro, impedendogli persino di presentarsi davanti alle Camere, com’era suo (more…)

Elezioni 2013 – LA SINDROME DEL 92

8 febbraio 2013

di Ciuenlai

L’impressione che questa, come quella del 1992, sia una legislatura di passaggio, si va facendo sempre più strada tra gli osservatori politici. Gli ingredienti ci sono tutti : basso tasso di credibilità della classe dirigente dei principali partiti, alto tasso di conflittualità dentro e fuori le coalizioni, uso delle contraddizioni come gioco delle parti. Facciamo un piccolo riassunto : (more…)

“MONTE DEI PASCHI DI SIENA: DA BANCA ROSSA A BANCA ROTTA”

5 febbraio 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Ieri, proprio nel giorno in cui l’inchiesta sulla vicenda del Monte dei Paschi di Siena è entrata nel vivo, i ragazzi di Gioventù Italiana Terni, con il supporto del Segretario Provinciale de La Destra, Daniela Cirillo, capolista al Senato della Repubblica, nelle prime ore pomeridiane (more…)

Destra e Fascismo, c’è ancora questa pregiudiziale in Italia?

24 gennaio 2013
Daniela Cirillo e Francesco Storace

Daniela Cirillo e Francesco Storace

Riceviamo e pubblichiamo

Stamattina mi sono soffermata a riflettere sul passato, sul presente, su come eravamo, su come siamo. Ho ripercorso i lunghi anni che mi sono lasciata alle spalle e mi sono resa conto che solo noi non siamo cambiati. Mi sono tornati alla mente i giorni in cui vivevo ancora nella mia città d’origine, Pescara , le prime lotte, le prime porte in faccia perché ero “fascista”, capii subito che non avrei avuto accesso ad impieghi “pubblici” perché gli altri mi avevano messo addosso un marchio che, per me era un vanto ma…sembrava che io e quelli che avevano i miei stessi principi, i miei stessi ideali, fossimo “appestati”, indegni di accedere a posti di lavoro che, al contrario, si spalancavano agli “altri”. non era consolante sapere che tutto quello che ti onoravi di rappresentare, fosse giudicato come una pregiudiziale (more…)

SONDAGGI – LE BUFALE E LE VERITA’ (NASCOSTE)

23 gennaio 2013

di Ciuenlai

Guardando i diversi sondaggi emerge che numeri e risultati dipendono, più che dalle risposte degli intervistati, dai desideri dei committenti. L’unica cosa certa sono le tendenze generali che sono uguali per tutti : Centrosinistra saldamente in testa e in lento ma progressivo calo, (more…)

PERUGIA: LA DESTRA UMBRIA PRESENTA I SUOI CANDIDATI PER LE PROSSIME POLITICHE

21 gennaio 2013

la-destra-logoIncontro ufficiale mercoledì 23 gennaio, alle 11, nel palazzo della Provincia di Perugia

Completata la squadra dei candidati de La Destra di Francesco Storace che si presenterà per l’Umbria alla Camera e al Senato alle elezioni politiche, in programma il 24 e il 25 febbraio. La rosa dei nomi completa sarà presentata ufficialmente, mercoledì 23 gennaio, nella sala Giunta della Provincia di Perugia, alle ore 11, dai segretari regionale e provinciali di Perugia e di Terni, rispettivamente (more…)

L’ESCLUSIONE dell’ING. SILVIA DINI dalla GIUNTA COMUNALE di SAN GIUSTINO e la NUOVA COMPOSIZIONE.

15 dicembre 2012

Riceviamo e pubblichiamo

Vorrei commentare quanto avvenuto negli ultimi tempi nel Comune di San Giustino. In primo luogo non credo possa essere taciuta la grande vittoria politica del Centro Destra per San (more…)

Anniversario della Marcia su Roma, evento politico o storico-culturale?

25 ottobre 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Non leggiamo nessuna dietrologia o apologia del Fascismo dietro il convegno organizzato per la celebrazione del 90° anno della marcia su Roma. Perugia è stata la città da cui la stessa marcia è (more…)

Gubbio: La Destra Sociale propone la riscossione diretta del comune di IMU e Tarsu

17 settembre 2012

L’area politica della Destra Sociale Eugubina rappresentata dal consigliere Comunale Angelo Riccardini “eletto nel PDL” e Giuseppe Zangarelli, segretario Comunale de “La Destra”, ha (more…)

LETTERA AI POLITICI DAL FRONTE ITALIANO ANTI-EURO DESTRA POPOLARE

10 settembre 2012

Abbiamo ritenuto interessante questa lettera e la proponiamo in sintesi ai nostri lettori

Lettera aperta a tutti i Politici, Partiti, Movimenti, Associazioni, Giornali e singoli Cittadini, che hanno a cuore la NAZIONE e il POPOLO, che hanno a cuore il futuro dei loro Figli, che hanno a (more…)

La BCE di Draghi non ci salva, ci svende.

7 settembre 2012

Dietro l’annuncio da parte della Banca Centrale Europea di acquistare solo i titoli di stato a breve scadenza, non si ravvede la volontà di ridare liquidità all’Italia facendo ripartire economia, consumi e invertendo il dato della disoccupazione, anzi pare piuttosto che si sia messa in atto una precisa strategia, anche se l’annuncio ha ridato fiducia alle borse e fatto calare il fatidico spread. (more…)

L’ORO NERO CHE DIVENTA ROSSO COL SANGUE DEGLI ITALIANI

24 agosto 2012

Stefania Verruso

Benzina a 2 EURO, nessuno ne parla anche se il prezzo del greggio a barile continua a scendere. All’arrivo di Monti il carburante costava circa 1,45 EURO al litro, ma in questi mesi è aumentato di quasi il 40%. Aggiungendo al prezzo imponibile che sarebbe di 0,77 €/lt l’IVA al 21%, si arriverebbe ad una cifra finale di 0,931 €/lt. La differenza in più sono accise, oneri aggiuntivi che incidono per oltre il 100%, inserite nel corso dei decenni e mai più levate. Si va dalla guerra in Abissinia all’alluvione di Firenze, dal terremoto in Irpinia alle varie missioni in Libano e Bosnia, dalla conservazione dei beni culturali all’emergenza immigrazione, alle alluvioni in Liguria e Toscana, alla (more…)

GUBBIO: “LA DESTRA” PROPONE UN MUTUO SOCIALE PER FAMIGLIE NON PROPRIETARIE DI IMMOBILI

23 luglio 2012

Parte anche a Gubbio, per la volontà dei rappresentanti della destra sociale, Angelo Riccardini Consigliere Comunale eletto nelle file del PDL e Giuseppe Zangarelli Segretario Comunale de La Destra, la richiesta al Comune della costituzione dell’istituto del mutuo sociale. In questi giorni il (more…)

LA DESTRA: L’ISTAT E LA RAI, DUE FACCE DELLA STESSA ITALIA

19 luglio 2012

Stefania Verruso Segretario regionale La Destra

I dati ISTAT che riguardano la povertà degli italiani ci fanno riflettere e allo stesso tempo adirare. Sono circa 8 milioni gli italiani che vivono in una condizione di grande disagio ed il numero è destinato ad aumentare vista la crisi economico finanziaria inarrestabile, visti i tagli governativi anche ai servizi (more…)

Udeur: il gesto simbolico della destra di Storace a Terni non può essere considerato squadrista

19 luglio 2012

L’iniziativa dei giovani della Destra di Francesco Storace a Terni è stato un gesto simbolico che non può essere considerato squadrista ma deve fare riflettere è quanto affermano i Popolari (more…)

SPAGNOLI (FLI): FLI E’ VERA DESTRA MODERATA, EVITIAMO DERIVA A SINISTRA

14 luglio 2012

“Non c’è da stupirsi per l’ennesima discesa in campo di Silvio Berlusconi. Tutto molto prevedibile: Angelino Alfano non è mai stato realmente nella condizione di guidare con autorevolezza e in piena autonomia il Pdl per traghettarlo in un centrodestra moderato. Prima di tutto avrebbe (more…)

GIOVENTU’ ITALIANA con La Destra Terni: CHIUDE SIMBOLICAMENTE I PARTITI CHE SOSTENGONO MONTI PER “CESSATA” ATTIVITA’

13 luglio 2012

Nella notte i militanti di Gioventù Italiana hanno simbolicamente chiuso le sedi locali di PD, PDL e UDC, “sigillandone” i portoni con scotch, nastro bianco-rosso e volantini. I tre partiti che tengono (more…)

LA DESTRA: “LE 10 BATTAGLIE PER LA SOVRANITA’” PRESENTATE IN PROVINCIA

27 giugno 2012

Il Segretario Regionale de LA DESTRA Stefania Verruso annuncia che GIOVEDI 28 Giugno alle ore 11 presso la Provincia di Perugia “Sala Falcone e Borsellino” in P.zza Italia, insieme ai Segretari Provinciali di Perugia Filiberto Franchi e di Terni Daniela Cirillo, si terrà la (more…)

ANCHE LA DESTRA UMBRA A NAPOLI PER IL FUTURO

7 giugno 2012

LA DESTRA lancerà da Napoli, il prossimo 9 Giugno, in occasione della grande manifestazione alla Fiera d’Oltremare, la richiesta al Parlamento di una legge costituzionale per indire un Referendum (more…)

Amministrative, il centro destra faccia tesoro di questa sconfitta

8 Maggio 2012

Il risultato delle elezioni comunali, molto negativo, deve essere preso come monito per il PDL e per tutto il centro- destra. E’ meglio che sia maturato oggi, in una consultazione amministrativa, perché se vi sarà la capacità di analizzarlo attentamente e di farne tesoro, vi sarà anche lo spazio per elaborare una presenza politica capace di porsi al fianco dei cittadini e di interpretarne le effettive esigenze in vista delle politiche del prossimo anno. Se il centro-destra esce sconfitto da questa consultazione elettorale, neppure il PD può cantare vittoria anche se – come sempre – è restio ad ammettere le proprie sconfitte. La disfatta del PDL è sotto gli occhi di tutti: anche un Sindaco che ha ben amministrato, come Antonino Ruggiano a Todi, ha pagato pesantemente “l’etichetta” PDL. Il candidato del centro-sinistra Rossini – per quanto sbiadito – ha ottenuto un risultato inaspettato ai più, per l’appoggio incondizionato e potente della Presidente della Regione. Il risultato è ancora aperto. Vedremo se Claudio Serafini con la sua “Aria Nuova per Todi” e Alberto Leoni dell’Unione di Centro, al ballottaggio, si vorranno assumere la responsabilità di consegnare di nuovo Todi nelle mani della “sinistra”. Per contro, registriamo con enorme soddisfazione il grande successo ottenuto a Deruta dal Sindaco Alvaro Verbena che abbiamo convintamente sostenuto.

Carla Spagnoli – Coordinatore Regionale di Futuro e Libertà Umbria

Narni: “La Destra” in difesa dei piccoli imprenditori vessati dallo Stato

3 Maggio 2012

Monica  Nassisi

Una gremitissima platea composta da piccoli imprenditori dei vari rami del commercio e dell’artigianato, ha accolto il convegno sull’economia reale tenuto da La Destra presso l’hotel Fina. Ospite l’avv. Monica Nassisi, responsabile Nazionale del Settore Giustizia del partito di Storace che ha commosso i convenuti parlando di dignità, quella dignità perduta a causa della gravissima crisi ma, soprattutto a causa delle innumerevoli vessazioni di Equitalia e del menefreghismo delle Istituzioni che portano padri di famiglia fino al suicidio. “Sono omicidi di Stato – ha incalzato la Nassisi – le famiglie dei piccoli e piccolissimi imprenditori sono la categoria più a rischio perché non fruiscono di alcun ammortizzatore, non c’è cassa integrazione per questa categoria di lavoratori, nè “buono di malattia”, per questa gente, che in questo momento si trova a dover decidere se pagare i dipendenti o dar da mangiare alla propria famiglia, l’unica soluzione sembra essere quella di togliersi la vita. Sergio Bruschini – prosegue – una volta Sindaco di Narni, dovrà far sì che ci possa essere colloquio tra il Comune e l’imprenditore, Narni dovrà sostenere, ad esempio, l’artigianato ed il turismo che possono essere la vera salvezza dell’economia della città, l’a produttività dell’Italia, – conclude – deve ripartire dal basso, dai piccoli centri alla gente non importa nulla dello spread che attiene solo all’alta finanza, le famiglie hanno bisogno di LAVORO!”

 

STORACE – IL GIORNALE E I SONDAGGI SU LA DESTRA

28 aprile 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

“Oggi, dalle colonne de Il Giornale in un articolo a firma Fabrizio de Feo, facciamo il punto della situazione de La Destra in questo preciso momento storico del nostro Paese. Se tutti i sondaggi ci vedono in crescita, pur non appassionandoci troppo a questo strumento di ricerca, e l’antipolitica ormai la fa da padrone, ribadiamo il nostro ruolo di partito che, proprio in virtù della sua coerenza, sta conquistando spazi importanti tra l’elettorato. Alcune rilevazioni ci danno infatti al 3,6%, ma bisogna andare avanti capendo che non ci può fermare nessuna soglia di sbarramento. Le nostre posizioni contro lo strapotere della Bce, l’Europa delle banche e della burocrazia, il fiscal compact che imporrà manovre devastanti ai paesi dell’Unione per i prossimi decenni, vengono sempre più tenute in considerazione e apprezzate dai cittadini. E poi abbiamo  modo di denunciare e stigmatizzare quanto si è verificato in Versilia, dove il Pd si è mobilitato impedendo una manifestazione de La Destra a Camaiore. Rispetto a questo accadimento gravissimo i deputati del Pdl Giorgia Meloni e Fabio Rampelli, che ringraziamo, hanno presentato una interrogazione al ministro dell’Interno, da cui attendiamo provvedimenti.”

La Desta in Umbria