Posts Tagged ‘di girolamo’

Indagini Terni, segreteria regionale Pd: “Serenità nell’attesa dell’esito delle indagini, che auspichiamo celeri. Di Girolamo saprà valutare al meglio scelte e percorsi. Inopportune e incoerenti le opposizioni”

22 novembre 2016

pd-umbriaRiceviamo e pubblichiamo

Le indagini al Comune di Terni all’ordine del giorno, oggi pomeriggio, della riunione della segreteria regionale del Partito Democratico dell’Umbria. “Rispetto ai fatti di Terni – si legge in una nota – la segreteria regionale ribadisce, in primo luogo, rispetto e piena fiducia nel lavoro della magistratura e contestualmente, anche tenuto conto del carico di emotività nella cittadinanza seguìto alla notizia e della tipologia dell’operazione, auspica massima celerità delle indagini in corso e una rapida e puntuale verifica dei fatti”. (more…)

FORZA ITALIA TERNI – RISPOSTA CONFERENZA DI GIROLAMO

15 gennaio 2016

fontana piazza tacitoE cosa gli rispondi ad uno così?

Uno che, nonostante tutto, se ne esce con una simile dichiarazione: “Restiamo gli interlocutori politici più credibili per la città”.

Boom!!!

A rileggerla, sembra la copia mal riuscita di quella famosa battuta partorita dall’ironica mente di Gioacchino Belli: “Io so’ io e voi nun siete un…”. Insomma, loro sono i più bravi e i più belli. Ipse dixit. E pazienza se così scrivendo accostiamo Cicerone, Averroé e il buon Aristotele ad una situazione che di filosofico ha ben poco se non l’eterogenesi dei fini. Ovvero, se con tale affermazione Di Girolamo voleva impressionare l’uditorio allora il sindaco ha sbagliato di grosso: più probabile sia scivolato sul grottesco, ad essere magnanimi. Anche perché questa presunta superiorità politica è stata promulgata dopo una filastrocca condita da cose fatte e da cose che verranno realizzate. (more…)

Nevi (F.I.): Quello che ha fatto l’Assessore Riccardi del Comune di Terni è fuori legge.

2 ottobre 2014

forza_italia_ logoComunico che scriverò all’Assessore Casciari per chiedere che la Regione intervenga sul Comune di Terni e Di Girolamo ritiri la delibera approvata sul dimensionamento scolastico affinché siano rispettate le linee guida approvate in Consiglio Regionale relativamente alla predisposizione del piano. Quello che ha fatto l’Assessore Riccardi del Comune di Terni è fuori legge. (more…)

Il segretario di un partito parcheggia al posto dei disabili, all’arroganza non c’è limite

18 settembre 2014

sediaApprendiamo che il segretario del maggior partito ternano nei giorni scorsi ha parcheggiato per lungo tempo la sua autovettura in un parcheggio per disabili mentre era invece intento a lunghe riunioni politiche con il senatore Gianluca Rossi ed il sindaco Di Girolamo all’interno di Palazzo Spada. Purtroppo per lui è stato casualmente smascherato dal suo acerrimo nemico giurato Francesco Bartoli che lo ha visto parcheggiare nel posto riservato ai disabili, esporre il dispositivo giallo che permette il parcheggio per i disabili, recarsi quindi da solo al Caffè Pazzaglia e ritornare in compagnia del senatore a Palazzo Spada. Questo è l’antefatto, adeguatamente documentato dal Bartoli tanto che anche il Messaggero di Terni ha pubblicato un bell’articolo con tanto di foto dell’autovettura del Delli Guanti nel parcheggio riservato ai disabili. Preme precisare che l’imputato (more…)

OTTIMO RISULTATO AL COMUNE DI TERNI

31 luglio 2014

di Nico Possenti

I Renziani del PD (Bartolini ed Orsini) insieme a due consiglieri delle liste civiche Progetto Terni e Cittaperta, Chiappini e Bencivenga hanno permesso al Comune di Terni di fare un grande passo avanti. Infatti   è stata approvata una delibera che prevede l’esclusione dell’incenerimento o trattamento termico dei rifiuti e di (more…)

Radio Galileo, Dorillo: “Sostegno ai democratici e fiducia nella magistratura”

1 luglio 2014

pd_logo“Siamo vicini ai democratici Leopoldo Di Girolamo, Walter Verini e Carlo Emanuele Trappolino per le controversie di questi giorni e contestualmente rinnoviamo la fiducia nella correttezza dell’operato della Magistratura contabile sicuri che saprà certificare la piena applicazione della normativa e dell’operato nel rispetto delle leggi”. Così Alessia Dorillo, responsabile Comunicazione della segreteria regionale del Pd Umbria.

Prc Umbria: “Inaudita la gravità delle cariche ai lavoratori dell’Ast e al Sindaco. Il Questore si dimetta immediatamente”

7 giugno 2013

Riceviamo e pubblichiamo

I fatti avvenuti a Terni sono di una gravità inaudita: le forze dell’ordine hanno caricato e picchiato nella folla i lavoratori delle acciaierie che stavano manifestando, colpendo e ferendo anche il primo cittadino. In altri termini non (more…)

MARIA TRAVICELLI: SOLIDARIETA’ AL SINDACO DI TERNI LEOPOLDO DI GIROLAMO E AGLI ALTRI MANIFESTANTI FERITI

5 giugno 2013

Il Consigliere comunale di Assisi e componente del Cal Claudia Maria Travicelli,esprime piena solidarietà a Leopoldo Di Girolamo, Sindaco di Terni ePresidente del Cal (Consiglio delle autonomie locali dell’Umbria). (more…)

Bilancio del Comune di Terni, Bressan: sembra di essere a scherzi a parte

29 dicembre 2012

Riceviamo e pubblichiamo

A leggere  i toni quasi trionfalistici con i quali il Sindaco Di Girolamo ha tracciato il bilancio e le prospettive del Comune di Terni si rischia di credere di trovarsi su “Scherzi a parte”.  Le aliquote sulla prima e la seconda casa, così come l’aumento delle addizionali IRPEF testimoniano che non (more…)

THYSSEN, TERNI; FERRANTE: SALVAGUARDARE POLO SIDERURGICO. ECONOMIA TERRITORIO E’ VIVA, TERNI RESEARCH E’ BOCCATA D’OSSIGENO

13 ottobre 2012

“Il quadro della situazione del polo siderurgico ternano è estremamente preoccupante e penalizzante per la città e il suo fondamentale assetto industriale. Scelta dunque giusta quella del sindaco Di Girolamo di convocare gli Stati Generali per unire in un’unica voce tutti coloro si (more…)

TERNI, Soldi pubblici a Radio Galileo, opposizione: ”Mangiasoldi che non hanno senso del ridicolo”

31 Maggio 2012

fonte: http://www.ternioggi.it

Il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, non ha ancora pronunciato una parola sulla vicenda del finanziamento pubblico a Radio Galileo, ma ha promesso che darà “presto spiegazioni”. Secondo il Corriere della Sera, l’emittente locale dal 2004 al 2009 ha incassato 2 milioni e 412mila euro come organo di partito di “cittAperta”, movimento fondato proprio da (more…)

Revoca dimissioni Di Girolamo: cosa cambia?

20 Maggio 2011

di Matteo Bressan Coordinatore Provinciale Giovane Italia Terni

Dopo aver assistito per due settimane ad uno scontro tra ex ds e margherita a tutti i livelli, dal regionale al provinciale per passare ai comuni di Amelia e Montecastrilli, il Sindaco Di Girolamo ha comunicato questa mattina la revoca delle proprie dimissioni. Cosa è cambiato in queste due settimane in cui inizialmente lo stesso Sindaco aveva ammesso di non esser riuscito, a fronte di una discussione e un confronto di alta politica, a far quadrare il cerchio della sua maggioranza? Da quanto si apprende Di Girolamo si appresterebbe a presentare un aggiornamento programmatico in grado di fronteggiare le emergenze del momento. I dubbi della contesa all’interno della maggioranza stentano però a tramontare anche in virtù delle affermazioni dello stesso segretario provinciale del PD che, commentando le decisioni di Di Girolamo si era così espresso: “si voleva piegare il Sindaco a logiche di scambio di basso profilo”. Cosa è cambiato in queste due settimane in cui l’amministrazione comunale di fronte alle non incoraggianti notizie provenienti dalla Thyssen, è rimasta chiusa in “conclave” senza dare cenni di vita. Si dirà che a schiarire le idee possa esser stato d’aiuto anche l’esito elettorale nei comuni di Amelia e Montecastrilli, o anche la vicenda giudiziaria che ha colpito il Presidente del Consiglio Regionale Eros Brega, come qualche maestro della dietrologia sicuramente sta pensando in queste ore. Forse nei prossimi giorni capiremo, in base alle spartizioni correntizie, quali criteri e motivazioni abbiano ispirato il Sindaco a fare retromarcia.

Terni, Di Girolamo si dimette per evitare logiche di scambio di basso profilo?

5 Maggio 2011

Raffaele Nevi – Presidente gruppo PdL Regione Umbria

Quando ho letto l’agenzia ANSA che riportava il contenuto della conferenza stampa dei vertici provinciali del PD sono balzato sulla sedia perché abbiamo scoperto che il Sindaco non ha detto la verità al Consiglio comunale. Infatti Di Girolamo aveva dichiarato, che pur non trovando la sintesi, c’era stata una discussione politica alta e nobile all’interno del PD e non altro.

Invece, oggi, i vertici dello stesso partito dichiarano che le dimissioni sono intervenute perché “si voleva piegare il Sindaco a logiche di scambio di basso profilo” (sic!) e aggiungono poi che si è dimesso non per semplici emendamenti…. “ma per l’equilibrio e la tenuta del partito”.

Noi siamo letteralmente sconcertati da chi forse non si rende conto neanche di quello che dice e ci conferma nel convincimento che il PD è imploso e che occorre – per il bene della Città – andare subito alle elezioni perché un Sindaco e una maggioranza ridotti in questo modo sono un pericolo per tutti.

La città – come si evince dagli interventi dei rappresentanti della categorie – ha bisogno di serietà, trasparenza e di un’amministrazione forte e non di giochini, sceneggiate o, peggio, oscuri scambi in cui l’unica cosa che si percepisce è che è in atto una guerra di fazioni e gruppi di potere a danno del bene comune.

COMUNE DI TERNI, SI E’ DIMESSO IL SINDACO DI GIROLAMO

3 Maggio 2011

Finalmente il Sindaco ha preso atto che non ha una maggioranza in Consiglio comunale e del fatto che il suo partito sia imploso sotto i colpi della lottizzazione politica che fino ad oggi è stata il cemento di una coalizione che mette in pericolo il futuro sviluppo della città. Ora ci sono 20 giorni di agonia in cui ne vedremo delle belle e in cui si continuerà a spezzettare la torta della spesa pubblica nella speranza di rimette insieme ciò che non può stare insieme. Il nostro auspicio è che si stacchi la spina e si ponga fine a questo indecente spettacolo dando la parola ai cittadini attraverso le elezioni.

Coordinamento comunale PdL Terni

Coordinamento provinciale PdL Terni

Coordinamento regionale PdL Umbria

Gruppo consiliare PdL Comune di Terni

Gruppo consiliare PdL Provincia di Terni

Gruppo regionale PdL Umbria

commento di Paola Bianchi

Di che si parla al Comune di Terni? Di due milioni di euro che l’Amministrazione non dovrebbe più versare per l’assistenza alla Asl n°4 e gestirli in proprio. Rompere il rapporto assistenza/sanità e trovare un nuovo assessore della ex Margh…erita a gestire in proprio queste (notevoli) risorse con le cooperative sociali di riferimento. Parliamo sempre di “alta politica”, vero? Quinto Sertorio

I “POLLI” DI LOCCHI, “L’ARIA BUONA” DI TERNI E LA SINDROME DEL MAGHREB

4 marzo 2011

LE PAGELLE DI CIUENLAI
Renato Locchi – Boccia il “piano pollaio” con il quale tre suoi consiglieri (Smacchi, Barberini e Galanello), per rendere più confortevole gli alloggi per galline, avevano pensato di dotare queste strutture di cucina all’americana, tre camere, due bagni, sala da pranzo, salottino con la tv e garage per il camioncino che le trasporta al mercato. Fonti ben informate di palazzo Cesaroni hanno lasciato trapelare la notizia che i tre, viste le opposizioni sui pollai, avrebbero abbassato le pretese accontentandosi di una legge per l’aumento della cubatura delle cucce per cani e delle gabbie per canarini. 3 agli animalisti travestiti da cementieri e 7 al “capomastro pentito” .

Leopoldo Di Girolamo – Allora il piano del Pd ternano è questo : Rossi assessore regionale alla sanità, Brega all’agricoltura, Liviantoni all’Asm, Giovanetti libero e Di Girolamo…. Di Girolamo; ah si, Di Girolamo a casa. Dice che il Sindaco si potrebbe salvare facendo un rimpasto per formare una Giunta di “grande respiro”. E per questo che qualcuno gli ha consigliato di cambiare aria? Montagnardo 5

Edo Romoli – Sbatte la porta del circolo Pd di Assisi e dichiara “nel gruppo dirigente c’è chi ha puntato a sistemare se stesso e gli amici “. 4 per non esserci riuscito

Elezioni comunali – Aggiornamento Gubbio : Pd e Prc sono per il ticket Ercoli – Guerrini, i democratici (non si sa quali) vogliono le primarie, Sel insiste su Stirati, Stirati aspetta (e spera) Godot – Bottini, I socialisti chiedono chiarezza (cioè quali e quanti posti gli spettano), i Dipietrini di capirci qualcosa e, tanto per non farsi mancare niente, circolano voci che l’ex segretario della margherita (nonché consigliere comunale del Pd) Matteo Andresini, stia per candidarsi con l’Udc (tanto anche Bersani è per il terzo polo). Un bordello? No è solo una piccola modifica del significato etimologico della parola coalizione. Allora; dicesi coalizione l’unione di più persone, organizzazioni e partiti, il cui obiettivo non è conseguire un fine comune, ma perdere il Comune. 0/spaccato a tous le monde.

Elezioni comunali – Aggiornamento Città di Castello. Il Pd scarica Bacchetta e lancia un messaggio chiaro a tutti “il sindaco è mio e me lo gestisco io”. Previsioni del tempo : Una piccola perturbazione socialista sarà di passaggio nelle prossime settimane nei comuni di Bevagna, Trevi, Assisi, Gubbio, Nocera Umbra e Amelia.

Sicurezza – La situazione a Perugia è indubbiamente peggiorata, molto peggiorata. Domanda al Sindaco; se le forze dell’ordine dipendono dal Governo, Il Prefetto ed il Questore dipendono dal Governo, perché la colpa è del Comune?

Caccia – L’Idv propone che per ridurne il numero, i piccioni cittadini siano dichiarati “specie cacciabile”. L’apertura è prevista in Piazza IV novembre, Corso Vannucci e Piazza Italia. E’ la strada dei palazzi. Attenti alla sindrome del Maghreb.

Commercio – In Umbria c’è un negozio ogni 50 persone, un supermercato ogni 1000 persone, un centro commerciale ogni 4 case, uno scaffale ogni palazzo e un commesso ogni famiglia. E sono dati del 2008, adesso è ancora peggio. Se continua così, tra non molto avremo più negozi che case e potremmo assistere a dichiarazioni di questo genere : “Adesso abitiamo in un negozio di 300 metri quadri, tabella quarta, con grandi celle frigorifere, ampio parcheggio e bancone panoramico”.

Terni. Scuole chiuse domani nel territorio comunale a causa del maltempo

17 dicembre 2010

Il sindaco Leopoldo Di Girolamo ha firmato oggi una ordinanza attraverso la quale si dispone la chiusura  per la giornata di domani delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale. Il provvedimento si è reso necessario sia in relazione agli eventi atmosferici verificatisi oggi sia per gli avvisi di maltempo annunciato per le prossime ore.