La polemica sul bilancio comunale risente fortemente del clima di campagna elettorale per le regionali nel quale siamo oramai entrati. I consiglieri di opposizione, nella precedente consiliatura, evidenziarono con forza la difficile situazione dei conti e avanzarono con determinazione suggerimenti e proposte rimasti purtroppo inascoltati. Come inascoltati furono al tempo gli appelli a desistere dalla realizzazione di un’opera come il Minimetrò che avrebbe gravato come un macigno sul bilancio comunale. (more…)
Posts Tagged ‘di perugia’
Comune di Perugia, Spending Review, marcia a tappe forzate
6 aprile 2015Emma Pavanelli, candidata 5 Stelle al comune di Perugia
27 aprile 2014Nata a Chiavari (GE) 19/03/1973
Residente a Perugia
Professione attuale: Collaborazione nell’attività commerciale di famiglia.
Formazione: Diploma scuola superiore negli Stati Uniti. Ho frequentato la facoltà di Lingue Straniere per alcuni anni.
Sono cresciuta in Francia e negli Stati Uniti e vivo a Perugia dal 1991.
Ho lavorato con l’organizzazione Umbria Jazz come componente della segretaria organizzativa delle Clinics (more…)
Sulle casse vuote al Comune di Perugia la giunta chi prende in giro?
10 settembre 2013riceviamo e pubblichiamo
L’assessore al bilancio Livia Mercati si è lamentata perché l’abolizione dell’Imu sulla prima casa costringerà l’amministrazione comunale alle anticipazioni di cassa per far fronte ai pagamenti degli stipendi dei dipendenti. Il sindaco Boccali ha (more…)
Permessi ZTL: bel modo di favorire gli artigiani!
25 luglio 2013Riceviamo e pubblichiamo
Se a parole la giunta Boccali si vanta di fare politiche a favore del centro, nei fatti, purtroppo, la realtà che si presenta è completamente diversa: basti pensare alla ZTL di corso Garibaldi, le cui regole rendono pressoché (more…)
Concerto di Natale di Umbria Ensemble alla sala dei notari
22 dicembre 2011“La Musica a Natale vuole essere un messaggio di pace e serenità” ; con queste parole il Sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali ha voluto presentare il tradizionale Concerto degli Auguri che il Comune di Perugia anche quest’anno offre alla Città in occasione delle Festività natalizie.
Venerdì 23 Dicembre, dalle ore 17.30, nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, a Perugia (l’ingresso è libero), UmbriAEnsemble presenterà un programma di grande fascino e spessore artistico, con le più straordinarie pagine del repertorio romantico per Quartetto d’Archi. Aprirà il Concerto il Quartetto n° 2 in Re Maggiore di Alexander Borodin. Insieme con l’Opera “Il principe Igor” da cui sono tratte le popolari “Danze Polovesiane”, il Quartetto, frutto della estrema maturità del compositore russo, è anche conosciuto presso il grande pubblico per il celebre “Notturno” che ne costituisce il terzo movimento. Questo lavoro, cui Borodin attese per ben quattro anni, segna uno dei più esemplari equilibri stilistici tra la tradizione romantica tedesca e l’influenza popolare russa soprattutto nell’ umore modale delle melodie.
“L’arte allo specchio” alla Rocca Paolina
4 dicembre 2010In mostra a Perugia i capolavori della Bottega Artigiana Tifernate, Perugino e Raffaello rivivono grazie alla “pictografia” di Stefano Lazzari
Le opere dei maestri del Rinascimento rinascono grazie alla creatività di una famiglia di artigiani umbri. Un confronto tra genio vecchio e nuovo, tra passato e presente, tra intuito e abilità che permette di ricreare i più grandi capolavori della storia dell’arte italiana grazie alla “pictografia”, una tecnica brevettata che fonde pittura, restauro e grafica. Dopo i progetti realizzati all’estero, le opere della Bottega Artigiana Tifernate e Studio Lazzari di Città di Castello saranno in mostra a Perugia.
L’esposizione “L’arte allo specchio. Affreschi e tele del Rinascimento” è promossa dalla Provincia di Perugia e sarà inaugurata il 6 dicembre, alle ore 17, nelle sale del Cerp (Centro espositivo Rocca Paolina).
Un’occasione unica per ammirare e carpire tutti i segreti di questa affascinante tecnica di riproduzione, ideata da Romolo, Francesca e Stefano Lazzari. Si tratta di un lavoro di rifacimento dell’opera attraverso lo stesso processo creativo seguito dall’artista in origine e la stessa qualità visiva, che ha portato il nome dell’Umbria negli Stati Uniti, in Corea e Lituania.
“L’arte allo specchio – spiega l’artigiano tifernate Stefano Lazzari – fortemente voluta dal presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, è l’occasione per mostrare la storia, i progetti e il cammino della nostra Bottega nella terra in cui è nata e da cui ha tratto ispirazione”.
Il percorso espositivo, infatti, muove dalle tele realizzate da Studio Lazzari per i “camerini” di Alfonso I del Castello Estense di Ferrara e si snoda attraverso una trentina di affreschi di Tiziano, Benozzo Gozzoli, Perugino, Giotto, Pintoricchio e Leonardo.
La mostra, aperta fino al 27 febbraio 2011 con ingresso libero, è patrocinata da Ministero del Turismo, Regione Umbria e Comune di Città di Castello.
Intervengono il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, la soprintendente per i Beni storici e artistici dell’Umbria Vittoria Garibaldi e il direttore del Castello Estense di Ferrara, Marco Borella.