Posts Tagged ‘di’
19 marzo 2016
Torna quello che è diventato un appuntamento gradito e atteso nel centro storico di Perugia
La grande Fiera di Pasqua in programma, da sabato 26 a lunedì 28 marzo.
I dettagli dell’edizione 2016 saranno presentati martedì 22 marzo, alle 11, all’hotel Brufani Palace, da Marco Brilli, presidente dell’associazione Fare Facendo, e Giuseppe Capaccioni, presidente della Consulta del centro storico e coordinatore del Centro commerciale naturale di Perugia. (more…)
Tag:di, fiera, pasqua, perugia
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
18 marzo 2016

Alessandra Palel e Michele Martinelli
Si apre mercoledì 23 marzo alle ore 17 a Perugia, nella Sala Cannoniera della Rocca Paolina, la mostra internazionale di pittura, scultura e fotografia “Germogli di luce”, che gode del patrocinio del Comune di Perugia e dell’Enciclopedia d’Arte Italiana. La rassegna è curata da Alessandra Anca Palel e dal maestro Michele Martinelli nell’ambito della manifestazione “Sentieri di pace”, promossa dall’Associazione Oxygene. La mostra, che sarà inaugurata dal critico Alberto Moioli, si caratterizza come preludio a quello che sarà uno degli eventi artistici più attesi dell’anno a Perugia, ovvero la mostra itinerante “L’arte uccide la mafia” ideata da Giorgio Gregorio Grasso, che toccherà tutte le regioni e che approderà nel capoluogo umbro, sempre alla Rocca Paolina, dal 13 al 29 novembre prossimi. L’idea di Oxygene, molto attiva, è quella di “sensibilizzare le persone a divenire parte attiva di un cammino condiviso nel diffondere un messaggio di pace, che passa attraverso l’uguaglianza, il rispetto dei diritti umani, il dialogo e la comunicazione interculturale, dove l’arte è intesa come linguaggio universale e legante tra i popoli”. (more…)
Tag:allessandra, anca, di, germogli, luce, oxygene, pace, palel, perugia, sentieri
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
10 marzo 2016
Sabato 12 marzo 2016, Anniversario della nascita di Alberto Burri, presso la Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, alla presenza del Sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e dell’Assessore alla Cultura della Regione Umbria Fernanda Cecchini, il Presidente della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri Bruno Corà presenterà gli eventi nazionali e internazionali del Centenario.
Attraverso pubblicazioni e immagini dell’Archivio Fotografico costruito attraverso gli Eventi che si sono succeduti a partire dalla Mostra di Sansepolcro fino all’ultima di Dusseldorf, si ripercorreranno le tappe (more…)
Tag:alberto, burri, castello, centenario, città, di, umbria
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
7 marzo 2016
Perugia 1416 incontra la Città – Ciclo di conferenze
Mercoledì 9 Marzo 2016 – ore 17.30 Sala Sant’Anna, Viale Roma, 15 – PERUGIA Giannantonio Campano e la sua biografia di Braccio.
A cura di Claudio Finzi Già professore ordinario di “Storia delle dottrine politiche” dell’Università di Perugia. Studioso, scrittore e collaboratore di numerose riviste italiane e straniere. Ingresso libero
info: tel. 075 5772812-2830 perugia1416@gmail.com www.perugia1416.com
Tag:biografia, braccio, campano, conferenza, di, giannantonio, perugia, s.anna, sala
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
1 marzo 2016
“Museo in rosa”. In occasione della festa della donna i musei del Castello di Alviano e l’Antiquarium Comunale di Baschi si tingono di rosa. La prossima domenica infatti, 6 marzo 2016, tutte le donne entreranno gratuitamente negli spazi museali di Alviano e Baschi durante gli orari consueti di visita. L’appuntamento “Museo in rosa” è organizzato dalla Società Cooperativa Sistema Museo in accordo con le Amministrazioni Comunali di Alviano e Baschi.
Per informazioni: Musei del Castello di Alviano Tel. 0744/905028 (aperto domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00) alviano@sistemamuseo.it Antiquarium Comunale di Baschi
Tel. 0744/957695 (aperto sabato, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle15.00 alle 18.00) baschi@sistemamuseo.it
http://www.sistemamuseo.it
Musei Alviano Baschi Montecchio
Tag:alviano, antiquarium, baschi, castello, comunale, della, di, donna, donne, festa, gratuito, ingresso, museo
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
12 febbraio 2016
“Un traguardo importante e significativo per tutta la città spesso al centro di iniziative e manifestazioni di carattere nazionale ed internazionale grazie alla competenza, passione e lungimiranza con cui Luigi Amadi ha portato avanti la sua attività di gallerista e cultore delle arti visive diventando spesso il punto di riferimento di grandi artisti. Nel corso di questi ultimi decenni l’attività culturale ed artistica non si è limitata al proprio ambito di interesse ma ha spesso fornito spunti e suggerimenti preziosi alle istituzioni per cercare di elaborare progetti sinergici e condivisi in ambito extra-territoriale anche sul versante dell’offerta turistica in grado di dare maggiore forza e penetrazione ai nostri territori in termine di immagine e promozione”. (more…)
Tag:amadei, bacchetta, bettarelli, castello, città, di, galleria, luciano, luigi, michele
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
8 febbraio 2016

Montegabbione
L’Associazione I BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA IN UMBRIA sta per diventare realtà: il 10 febbraio 2016 alle ore 16.00, nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale di Spello, 13 comuni umbri che hanno ottenuto la certificazione di “Borghi più Belli d’Italia”, sigleranno l’atto costitutivo della nuova unione. Le finalità verranno illustrate dai soci fondatori, ovvero i sindaci e i vice sindaci dei comuni di: Acquasparta, Castiglione del Lago, Citerna, Deruta, Giove, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Montefalco, Montone, Spello, Torgiano, (more…)
Tag:acquasparta, belli, borghi, castiglione, citerna, del, deruta, di, giove, in, italia, lago, lugnano, martana, massa, montefalco, montone, più, spello, teverina, torgiano, umbria
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
7 febbraio 2016
La Società Coop Sistema Museo, in accordo con le Amministrazioni Comunali di Alviano e Baschi, invita tutti gli innamorati che domenica 14 febbraio festeggeranno il San Valentino, a partecipare all’iniziativa “Selfie al museo”. Fatevi conquistare dalla bellissima collezione di terra sigillata italica presente all’Antiquarium di Baschi o dalle poderose architetture del Castello di Alviano e scattatevi un selfie nel luogo da voi preferito, poi postate la foto sulla nostra pagina facebook e fate innamorare dell’arte anche tutti coloro che seguono la pagina. (more…)
Tag:alviano, baschi, castello, di, san, selfie, valentino
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
7 febbraio 2016
di Alessandra Di Cesare
Tirocini in azienda e indennità per il tutoraggio aziendale. Sono queste le prerogative del bando “Botteghe di mestiere e dell’innovazione” che prevede la formazione on the job e l’inserimento occupazionale dei giovani disoccupati attraverso Progetti di Bottega. A seguire gli interessati sono l’Università dei Sapori, in collaborazione con Confcommercio Umbria. (more…)
Tag:alessandra, botteghe, cesare, di, innovazione, mestiere
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
3 febbraio 2016
Una città da riscoprire e da vivere con più attenzione. Creare più occasioni possibili per conoscerla meglio, anche quando si parla di raccolta differenziata, sviluppare un percorso di integrazione tra servizio pubblico e cultura, è un’idea dell’Amministrazione Comunale di Perugia e di Gesenu che hanno voluto e organizzato la consegna dei mastelli all’interno di prestigiose sedi storiche ed artistiche.
Dal 2 Febbraio la consegna dei nuovi contenitori per i rifiuti, ultima dei 5 stand itineranti, è in corso all’interno dei locali della Facoltà di Agraria, in Borgo XX Giugno, un complesso importante che annovera la meravigliosa Basilica di San Pietro. (more…)
Tag:comune, di, differenziata, gesenu, in, perugia, rifiuti, tour
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
25 gennaio 2016
di Benedetta Tintillini – www.umbriaecultura.it
Ai piedi della città natale del Santo Poverello, su due ettari di terreno, si estende il Lavandeto di Assisi, un vivaio specializzato nella coltivazione della lavanda (ne propone addirittura 50 varietà diverse, anche con fiori bianchi e rosa) ma che offre anche una vasta scelta di piante aromatiche ed officinali. E’ possibile ammirare il giardino delle salvie con una collezione di oltre 50 varietà tra salvie ornamentali e officinali, inoltre presso i giardini de Il Lavandeto di Assisi si può visitare tutto l’anno il giardino dei semplici con piante aromatiche e officinali ed il campo di rosmarino con oltre 10 varietà diverse dai fiori bianchi, rosa e blu, oltre ad un piccolo laghetto popolato da ninfee e pesci rossi. (more…)
Tag:assisi, benedetta, di, lavandeto, tintillini
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
22 gennaio 2016
Visita guidata a cura di Nicoletta Bernardini
domenica 31 gennaio 2016

In occasione del decennale associativo (2006-2016) Matavitatau propone un itinerario alla scoperta delle capacità conoscitive dei sensi.
Il primo appuntamento, dedicato alla vista, sorprende l’incontro di sguardi tra l’antico e il contemporaneo e scopre la rovina, efficace dispositivo plastico per riflettere sulla storia scagliandoci sulla via dell’esistenza.
(more…)
Tag:di, guidata, matavitatau, museo, nazionale, roma, visita
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
13 gennaio 2016
A nome del Gruppo Regionale di Forza Italia esprimo solidarietà al Sindaco di Montelone d’Orvieto Angelo La Rocca che, per denunciare lo stato di degrado delle strade e nello specifico la strada regionale n.71 (Umbro-Casentinese) e la strada provinciale 15 (Monteleone d’Orvieto – Piegaro), ha indetto lo sciopero della fame. Un gesto quest’ultimo eclatante ma che sintetizza lo stato di degrado di molte strade della nostra Regione per le quali si rende sempre più necessario intervenire onde evitare disagi e pericoli per gli automobilisti.
Raffaele Nevi – Presidente Gruppo Forza Italia
Tag:angelo, della, di, fame, forza, italia, la rocca, monteleone, nevi, orvieto, sciopero, strade
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 novembre 2015
A Norimberga viene emessa la sentenza nel processo che vede imputati 22 tra i maggiori gerarchi nazisti. Iniziato il 20 novembre 1945, il processo
Andrea Maori
termina con 12 condanne a morte, alcune pene detentive dall’ ergastolo a svariati anni di reclusione e tre assoluzioni. I reati riconosciuti sono terribili: complotto e crimini contro la pace, crimini di guerra, crimini contro l’umanità. Gli imputati vengono riconosciuti responsabili della morte di dieci milioni di persone, assassinate a sangue freddo, fucilate, soffocate con i gas, uccise per fame, stenti e torture nei campi di sterminio.
Studiosi ed esperti di diritto ne discuteranno venerdì 20 novembre alla Sala dei Notari di Perugia dalle 15,00 alle 19,00 secondo il programma in allegato.
Tag:andrea, di, norimberga
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
12 novembre 2015
Domenica 15 novembre, ventitré cantine dell’Umbria socie del Movimento Turismo del Vino aspettano gli amanti della natura e della genuinità per offrire una giornata di sano divertimento, in un’atmosfera conviviale e familiare che si rifà all’antica tradizione italiana secondo cui, il giorno di San Martino, nelle campagne si festeggia il raccolto e la nuova annata agraria. (more…)
Tag:agraria, amerini, antonelli, aperte, berioli, broccatelli, cantina, cantine, caprai, carini, castelbuono, castello, chiorri, colli, corbara, custodia, de, della, delle, di, dionigi, galli, goretti, la, lungarotti, Madrevite, margaritelli, martino, monte, pucciarella, regine, san, scacciadiavoli, terre, umbria, vibiano, vino, zanchi
Pubblicato su vino | Leave a Comment »
5 novembre 2015
Perugia sabato 7 novembre ORE 17 via Roma 15
«Vietato pregare» è un libro bianco sulle discriminazioni e sui soprusi patiti in Italia dalle minoranze religiose dal secondo Dopoguerra alle soglie del Duemila.
Nell’introduzione sono inquadrati i termini essenziali del processo storico-normativo (more…)
Tag:andrea, di, libro, maori, pregare, vietato
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
28 ottobre 2015
“C’è un volo che tutti dovremmo avere il coraggio di spiccare. Quello verso l’onestà dei sentimenti, della sincerità dei rapporti.”
Un libro profondo e delicato, che spinge a cavalcare le ali della libertà e avvince nell’intreccio di un giallo inatteso.
Nei locali di una biblioteca situata nel cuore di Firenze si intrecciano storie di delicati sentimenti e di forti emozioni che hanno come protagonisti gli uomini e le donne che vi lavorano. Amicizie che nascono e si rafforzano, piccoli screzi, amori che trovano difficoltà a decollare, segreti di un passato da dimenticare e di un presente difficile da vivere a causa di un grave handicap, drammi personali, una stanza maledetta che nasconde loschi e oscuri traffici e persino un tentato omicidio tra colleghi.
La biblioteca diventa così un variegato microcosmo in cui si agitano, nel bene e nel male, tutte le passioni e le dinamiche sociali riscontrabili nella vita di ogni giorno.
Un romanzo vivace, dai ritmi incalzanti, sul quale soffia sempre e instancabile la forza dell’Amore e la voglia di “spiccare il volo”.
Gaia Tamagnini è nata a Perugia nel 1980.
I libri sono stati da sempre i suoi migliori amici e, spesso, il suo conforto.
Ha pubblicato il romanzo “Tutto cominciò dalla finestra” , Irda Edizioni (2014).
Tag:della, di, gaia, il, libertà, tamagnini, volo
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
27 ottobre 2015
“Un sogno rincorso da tempo”: così è stata definita la nascita dell’Unità Cinofila di Soccorso e Ricerca per il Nucleo di Protezione Civile della Associazione Nazionale Carabinieri di Foligno. Sogno reso possibile dalla determinazione e dal sacrificio apportati dal Presidente Fabrizio Casini che ha così commentato “la disponibilità delle nostre Unità Cinofile va a coprire quello che fino ad oggi, in ambito locale, è stato un sicuro vuoto funzionale”.
Il Nucleo di Protezione Civile si è sempre contraddistinto per l’impegno profuso nel supporto all’attività operativa, intervenendo attivamente sia durante le calamità ed emergenze locali, sia in quelle nazionali, come nel caso del Sisma di Abruzzo nel 2009, l’Alluvione in Liguria nel 2011 o il Sisma che colpì l’Emilia nel 2012. (more…)
Tag:associazione, carabinieri, cinofila, civile, cuscinetti, di, foligno, nazionale, protezione, ricerca, soccorso, umbra, unità
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
20 ottobre 2015
La Regione Umbria non può essere solo spettatrice nella grave ed inquietante vicenda della Banca Popolare di Spoleto.
Quella dalla BPS appare sempre più come un “affaire” che ha solo come vittime gli azionisti della Banca e i soci della Credito e Servizi oltre, in generale, l’economia di tutta la regione che ha duramente pagato i travagli dell’Istituto bancario.
E’ ormai evidente che all’ombra della BPS si è battagliato tra poteri forti e in qualche modo anche oscuri.
La Regione dell’Umbria deve acquisire un ruolo a difesa degli interessi di chi, prevalentemente umbri, ha riportato grave danno da una vicenda che ormai vede tra gli inquisiti nomi eccellentissimi. La Regione non può scartare l’ipotesi, dopo la fase istruttoria, di proporsi parte civile a difesa di tutta la società regionale.
Il Fatto:
Inchiesta Bps: atti Procura Spoleto, Visco indagato
(more…)
Tag:banca, bps, di, ignazio, popolare, procura, spoleto, visco
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
16 ottobre 2015
Prende il via Venerdì 16 ottobre alle ore 21 la stagione di teatro “ OPEN SPACE 15” presso il Teatro Figura Perugia, in via del Castellano 2/a (traversa di Corso Cavour, dietro alla chiesa di S. Domenico).
Lo spazio teatrale gestito dalla compagnia Tieffeu e diretto da Mario Mirabassi, conferma con la rassegna in oggetto, che nella sua prima fase ospita 12 compagnie, la vocazione di spazio teatrale aperto alle esperienze più avanzate del teatro contemporaneo, non soltanto prodotto da compagnie operanti nella nostra regione ma aperto significativi confronti con teatri nazionali. (more…)
Tag:15, cartellone, di, figura, open, perugia, space, Teatro
Pubblicato su Teatro | Leave a Comment »
15 ottobre 2015
Dal 19 al 31 ottobre, nel cuore di Milano, nella caffetteria della Casa degli Atellani saranno presenti prodotti esclusivamente umbri. In occasione di Expo 2015 Assoprol e Confagricoltura Umbria hanno scelto per il proprio ‘Fuori Expo’ questa magnifica location dove è collocata la Vigna di Leonardo. “L’olio Dop Umbria 2015 – spiegano gli organizzatori dell’evento – è il filo conduttore dell’iniziativa e accompagnerà tutte le altre specialità gastronomiche umbre presenti, esaltandone gli odori ed i sapori. Tipico, eccellente, amaro, piccante, fruttato erbaceo, più unico che raro, l’olio umbro è da sempre stato scelto per esaltare piatti semplici e crudità. In Umbria, l’olivo si coltiva sfidando le difficoltà poste dal clima e dal suolo mentre sapienti frantoiani hanno nel tempo perfezionato l’arte dell’estrazione”.
Tag:di, dop, expo, fuori, leonardo, milano, olio, umbria, vigna
Pubblicato su olio | Leave a Comment »
14 ottobre 2015
domenica 18 ottobre presentazione libro su vita e storia comunità locale nella prima metà del novecento
Verrà presentato domenica 18 ottobre, alle ore 17, al Teatro dell’Oratorio di San Martino in Campo (Perugia), il libro “Memorie di un paese: San Martino in Campo” che racconta vita e storia della comunità della frazione perugina attraverso le testimonianze di anziani e persone “ricche di memorie interessanti”. Il libro, di Barbara Ravizzone e a cura di Vitaliano Palomba, è stato realizzato dalla Pro Loco di San Martino in Campo e dal Centro socio-culturale “Il Gabbiano”, in collaborazione con l’Ecomuseo del Tevere, nell’ambito di un progetto iniziato nel 2006-2007; edito dal Cesvol – Centro Servizi per il volontariato Perugia, è pubblicato nella serie “Cultura materiale e mestieri” tra le pubblicazioni dell’Ecomuseo del Tevere. Nel progetto è stato coinvolto l’Isuc – Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea sia nella parte iniziale che nell’organizzazione delle interviste e la loro catalogazione.
“Durante questi anni – sottolinea l’autrice Barbara Ravizzone – alcuni degli intervistati sono venuti a mancare e questo ci deve far riflettere sull’importanza dei progetti che hanno come obiettivo la raccolta di testimonianze così necessarie alla memoria collettiva della comunità di San Martino in Campo”. (more…)
Tag:barbara, campo, di, in, libro, martino, memoria, paese, perugia, ravizzone, san, un
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
9 ottobre 2015
L’associazione culturale Oxygene nell’ambito della manifestazione ” Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” è lieta di invitarvi alla presentazione del libro per bambini “La scomparsa di Tina la topina”, testo di Barbara Venanti , illustrazioni di Franco Venanti , edito da Futura edizioni e presentato da Fabio Versiglioni.
venerdì 16 ottobre alle ore 17,30
presso la galleria Oxygene del centro d’intrattenimento Gherlinda, via Luigi Nervi 6, Corciano. Info: 346 5735635
Alessandra Anca Palel, curatrice d’arte.
Tag:barbara, di, franco, la, libro, scomparsa, Tina, topina, venanti
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
5 ottobre 2015
Venerdì 9 ottobre 2015, a Perugia, alle ore 17, presso la Sala del Dottorato delle Logge di San Lorenzo(Piazza IV Novembre 23), Mirko Santanicchia terrà una conferenza dal titolo “Un campanile cilindrico ’ravennate’ per l’antica cattedrale di San Lorenzo a Perugia”.
L’appuntamento, con ingresso libero, è nell’ambito del ciclo di incontri promosso dall’Associazione Culturale Beata Colomba da Rieti per l’anno 2015 dal titolo “Beata Colomba e il suo tempo”.
Le conferenze, che si avvalgono del Patrocinio del Comune di Perugia e con il contributo della Camera di Commercio di Perugia e il Credito Cooperativo Umbro BCC Mantignana, si svolgono da febbraio a novembre 2015.
Studi locali, nazionali ed internazionali hanno evidenziato in Colomba da Rieti (Rieti 1467- Perugia 1501) una delle più significative figure di sante donne attive in piena età umanistico – rinascimentale.
Per Perugia fu vivente punto di riferimento sacrale. In vista del 550° anniversario della nascita della Beata (febbraio 1467-febbraio 2017) l’Associazione Culturale a lei intitolata promuove una serie di iniziative volte all’approfondimento della sua santità nel contesto storico in cui visse.
Tag:beata, campanile, colomba, convegno, di, mirko, perugia, ravennate, rieti, santanicchia
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
5 ottobre 2015

Bobo Rondelli
Si tratta di Bobo Rondelli, cantautore, poeta, attore e performer, classe 63, che sabato 17 ottobre salirà sul palco del Teatro degli Illuminati della città tifernate, alle 21.
Protagonista della serata il suo ultimo successo, appunto “Come i carnevali”, disco che arriva a due anni di distanza dal precedente “A famous local singer” e decimo nella carriera del cantautore, divisa tra gli Ottavo Padiglione e il percorso da solista.
Prodotto da Picicca e The Cage quest’ultimo lavoro arriva dopo la consacrazione mediatica dell’artista grazie a partecipazioni prestigiose a show televisivi e radiofonici e alla produzione di uno spettacolo interamente dedicato a Piero Ciampi, celebrato recentemente anche da Sky Arte con un docufilm.
L’album vede oltre ai colleghi e amici di sempre in formazione, anche la collaborazione con Francesco Bianconi, voce e autore dei Baustelle. (more…)
Tag:altrocioccolato, bobo, castello, città, di, rondelli
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
1 ottobre 2015

Il progetto “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza”, proposto dall’associazione di promozione sociale Oxygene, nasce da una sinergia tra Alessandra Anca Palel, curatrice d’arte e l’artista Michele Martinelli ed ha come obbiettivo la divulgazione degli strumenti per il miglioramento personale e sociale tramite la valorizzazione dell’arte e della cultura in

tutte le sue forme, promuovendo lo scambio interculturale nell’ambito di manifestazioni itineranti organizzate sia sul territorio nazionale che all’estero, coinvolgendo associazioni con intenti simili e collaborando con vari enti, istituzioni e ambasciate.
Proprio per questa collaborazione la S.E Saywan Barzani, Ambasciatore dell’Iraq presso la Repubblica Italiana e ambasciatore FAO ha incaricato il Maestro Michele Martinelli di realizzare due bassorilievi in gesso

ceramico, interpretazioni del leone di Ninvè e del toro alato di Babilonia, opere che costituiscono l’allestimento permanente della Iraq Room presso il Palazzo della FAO a Roma e parte dell’allestimento dell’ambasciata dell’Iraq a Roma.
All’evento d’inaugurazione delle opere sono stati presenti la S.E Mohamed- Al- Sadr, Ambasciatore dell’Iraq presso la Santa Sede, la S. E Saywan Barzani, e rappresentanti di varie ambasciate e istituzioni locali.
Tag:alessandra, ambasciata, anca, barzani, bassorilievi, di, irak, leone, martinelli, michele, ninvè, oxygene, palel, saywan, sculture
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
30 settembre 2015
In questo racconto, reso leggero da una narrazione di vita quotidiana del protagonista, Cornelius Nebo, ho di fatto riportato
alcuni dei rituali della tradizione massonica così come ancora oggi vengono praticati, trasformandoli però in narrazione, quasi…una sceneggiatura.
I dialoghi e gli insegnamenti di Villard e di Francesco d’Assisi provengono da esperienze e documenti personali di mia
proprietà; documenti ritrovati e raccolti in trentacinque anni. Anche il progetto della cattedrale è una creazione della mia fantasia…essa non esiste. Dunque non cercatela… non la trovereste da nessuna parte.
Tuttavia il significato di essa è che nella realtà ognuno di noi, uomo o donna che sia, se vuole è in grado di progettare la propria cattedrale interiore e in definitiva, questo e’ il senso del racconto.
Per informazioni: Isabella Gambini – Intermedia Communication – 349-3613904
349-3613904
Tag:alchimista, brugiotti, di, dio, leonardo, libro, maria
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
19 settembre 2015
Con immensa gioia ed un po’ di commozione siamo ad annunciare che il prossimo Natale a Massa Martana (PG) si potrà ammirare un meraviglioso “presepe di ghiaccio” dedicato alla Beata Madre Speranza.
Sarà la grande novità della XIV Edizione della Mostra “PRESEPI D’ITALIA”, in programma dal 24 dicembre al 6 gennaio 2016. Sono tanti anni che per Natale scolpiamo bellissimi presepi di ghiaccio, ammirati da migliaia di visitatori provenienti da tutte le regioni d’Italia, ma che quello di quest’anno sarà il più bello, perché la Beata Madre Speranza è vissuta vicino a noi, a Collevalenza un paesino che dista solo pochi chilometri da Massa Martana, www.collevalenza.it . Molti di noi hanno avuto il previlegio di conoscerla e sanno quanto bene materiale e spirituale ha fatto verso chi era più nel bisogno. (more…)
Tag:beata, di, ghiaccio, madre, martana, massa, natale, presepi, speranza, umbria
Pubblicato su Spiritualità | 1 Comment »
19 settembre 2015
L’umanità è il tema principale dell’evento il “Cortile di Francesco” che si svolgerà ad Assisi dal 23 al 27 settembre. Tra le 90 personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte che parteciperanno a questa cinque giorni, ci sarà anche un confronto tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi sulla questione lavoro e umanità il 25 settembre alle 18.30 nella piazza della Basilica Superiore di san Francesco. Più di 12.000 gli iscritti, completi workshop e eventi dedicati ai bambini che vedranno la partecipazione di Bauman, (more…)
Tag:alex, andrea, assisi, bauman, ben, boschi, calatrava, camusso, cortile, di, enzo, evento, fortunato, francesco, fuksas, galletti, giampiero, giannini, gino, giorgio, iacomini, massolo, ministro, moncef, moussa, pinotti, rodotà, san, santiago, squinzi, stefano, strada, susanna, toscani, ughi, umbria, uto, zanotelli
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
15 settembre 2015
Il Museo della Canapa, Antenna dell’Ecomuseo della Dorsale Appenninica Umbra, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) che si terranno sabato 19 e domenica 20 settembre. Questa iniziativa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, ha come obbiettivo quello di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale all’interno delle Nazioni Europee, e al contempo riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana.
Il Museo della Canapa, attualmente in fase di riallestimento, mette a disposizione dei visitatori i propri laboratori di tessitura nei giorni di sabato 19 e domenica 20, dalle 16:00 alle 19:00 con #madeincanapa. Durante questo evento non si affronterà solo il tema centrale delle GEP2015, l’alimentazione, ma si svolgeranno anche attività laboratoriali destinate a tutta la famiglia per scoprire il territorio, la sua memoria storica e le sue tradizioni. La canapa, un tempo chiamata il “Maiale Vegetale” perché di questa pianta non si butta via niente, non è più solo qualcosa legato al passato e alla tradizione, ma diventa una risorsa attuale tutta da scoprire. (more…)
Tag:canapa, della, di, museo, narco, sant'anatolia, umbria, visita
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
7 settembre 2015
FORZA10, uno dei più importanti brand a livello nazionale nel settore petfood, ha scelto Assisi, per la precisione Armenzano, per celebrare domenica 13, a partire dalle 10.30 la “Giornata degli Amici Di Forza10”, l’evento annuale che vede a raccolta gli amanti di cani e gatti che hanno a cuore la loro salute e benessere.
Nella splendida location dell’hotel residence Le SIlve di Armenzano, immerso nel parco naturale del Monte Subasio, i partecipanti avranno a loro disposizione alcuni dei massimi esperti di alimentazione e benessere animale che forniranno importanti informazioni basate anche sulle ultime ricerche dell’azienda, pubblicate in importanti riviste scientifiche internazionali, e il Vet corner, presso il quale potranno far visitare il proprio amico peloso.
Attività per i più piccoli, passeggiate con gli amici a quattro zampe e relax completeranno il programma della giornata. Per tutti i dettagli e per partecipare gratuitamente alla giornata consultare il sito: http://www.forza10.com
Tag:10, amici, armenzano, assisi, cani, di, dieci, forza, gatti, silve
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
2 settembre 2015
Dopo anni di insistenze, di esposti, di allarmi, nessuno degli amministratori locali che si sono succeduti, nessun responsabile della Sovrintendenza e neppure alcun magistrato, ha avuto la sensibilità di sollecitare la messa in sicurezza del ponte, la chiusura all’accesso e comunque un qualche provvedimento atto a salvare decine di giovani che pure in questi anni hanno messo in atto tragiche fini.
La disperazione delle famiglie che pure spesso ho avuto modo di misurare non è bastata per un sia pur minimo intervento.
Questo del Ponte delle Torri è ormai una pagina tragica per la regione e soprattutto una pagina nera per chi dovrebbe intervenire e non lo fa.
Maurizio Ronconi
Tag:di, ponte, spoleto, suicidio
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
2 settembre 2015
Il 14 settembre 2015 avranno inizio, presso la sede universitaria di Santa Maria degli Angeli della Città di Assisi, le lezioni del primo anno del rinnovato corso di laurea in ECONOMIA DEL TURISMO del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia.
Per tutte le informazioni è possibile contattare la segreteria didattica ai numeri 075 8040338 – 075 8049692, oppure consultare il sito: http://www.econ.unipg.it.
Le iscrizioni all’anno accademico 2015/16 avverranno al “Punto Immatricolazioni” nel Complesso Monumentale di San Pietro.
Maggiori informazioni sono reperibili al sito: http://www.unipg.it.
Tag:assisi, corso, di, laurea, sul, Turismo, università
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
26 agosto 2015

Caffettiera in maiolica
In esposizione le ceramiche antiche per la tavola selezionate dal patrimonio del museo, molte delle quali inedite, a raccontare la stretta relazione tra la ceramica da mensa derutese e il cibo, dall’antichità ad oggi.
Le ceramiche antiche dialogano con i manufatti ceramici realizzati per l’occasione dalle botteghe artigiane di Deruta.
La stretta relazione tra la ceramica da mensa derutese e il cibo, dall’antichità ad oggi, è protagonista della mostra ospitata al Museo Regionale della Ceramica di Deruta, visitabile dal 29 agosto al 30 novembre 2015.
La mostra “Ceramica & Cibo”, a cura di Giulio Busti, è organizzata dal Comune di Deruta e da Sistema Museo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. (more…)
Tag:ceramica, cibo, deruta, di, maioliche, mostra, museo
Pubblicato su mostra | Leave a Comment »
25 agosto 2015
MERCOLEDI’ 26 AGOSTO ALLE 19.00 L’INAUGURAZIONE
E’ dedicata a Giorgio Ascani, in arte Nuvolo, la nuova sala della Pinacoteca comunale di Città di Castello, il secondo museo dell’Umbria, che, nell’ala dedicata moderno, ha allestito con quindici opere, frutto della donazione della famiglia, che ripercorrono quarant’anni di carriera, tra il 1952 e il 1992, dell’artista scomparso nel 2008.
Mercoledì 26 agosto alle 19.00 è prevista l’inaugurazione della nuova sala, definita dal sindaco tifernate Luciano Bacchetta “il punto di arrivo di un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione per dare il giusto risalto ad un nostro concittadino illustre. Pensiamo di avere valorizzato al meglio questo lascito, che diventa di pubblica fruizione nell’anno del Centenario ricreando il legame che Nuvolo in vita ebbe con Burri” ha aggiunto, ringraziando la famiglia. “Se Nuvolo (more…)
Tag:ascani, castello, città, di, giorgio, nuvolo, pinacoteca
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
22 agosto 2015
a cura di Lorenzo Fiorucci
Dal 22 agosto al 1 novembre 2015 – inaugurazione sabato 22 agosto ore 18.00 –
Palazzo Vitelli alla Cannoniera
Pinacoteca di Città di Castello (PG)
L’esposizione Terrae, allestita presso la Pinacoteca Comunale di Città di Castello, sarà inaugurata sabato 22 Agosto alle ore 18:00.
Comitato promotore: Regione Umbria, Comune di Città di Castello, Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e Il Poliedro società cooperativa sociale.
La mostra è suddivisa in due sezioni specifiche.
La prima prende in esame l’aspetto più propriamente storico-critico della produzione ceramica del dopoguerra italiano dove saranno presenti circa 40 lavori di artisti del calibro di Lucio Fontana, Leoncillo Leonardi, Fausto Melotti, Agenore Fabbri, Emilio Scanavino, Enrico Baj, Sandro Cherchi, Franco Garelli, Franco Meneguzzo, Amilcare Rambelli, Nedda Guidi, Nanni Valentini, Giuseppe Spagnulo, Pino Castagna, Nino Caruso, Giancarlo Sciannella, Pompeo Pianezzola, Alessio Tasca e Carlo Zauli. (more…)
Tag:agenore, alessio, amilcare, baj, carlo, caruso, castagna, castello, ceramica, cherchi, città, di, emilio, enrico, fabbri, fausto, fiorucci, fontana, franco, garelli, giancarlo, giuseppe, guidi, leonardi, leoncillo, lorenzo, lucio, melotti, meneguzzo, mostra, nanni, nedda, nino, pianezzola, pino, pompeo, rambelli, sandro, scanavino, sciannella, spagnulo, tasca, terrae, umbria, valentini, zauli
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
17 agosto 2015
DA OGGI PARTE L’OPERAZIONE NEW YORK
Grandi riscontri per i musei Burri a Ferragosto: “L’onda lunga del Centenario ci accompagnerà ben oltre il 2016” dichiara il presidente della Fondazione Albizzini Bruno Corà, rendendo noti i dati degli ingressi dell’ultimo fine settimana, “Le due sedi espositive hanno registrato oltre 500 biglietti, con visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Moltissime le richieste di visite guidate per la mostra Au rendez-vous des amis, che fin dalla sua inaugurazione è (more…)
Tag:bacchetta, bruno, burri, castello, città, Cora, di, fondazione. albizzini, luciano, museo, umbria
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
29 luglio 2015

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE
Si, può capitare di stare male, ma da anni ci raccontano che la sanità umbra ha raggiunto livelli di eccellenza sia nell’assistenza di base che in quella specialistica, tu ci credi no? Ci si riempie la bocca di sistemi valoriali, di attenzione verso le fasce più deboli della popolazione (anziani di solito) e poi ti capita di assistere ad un evento che dire scandaloso è poco. Saremo noi a non averci capito nulla? O qualcuno cerca di fregarci?
Leggete il contenuto del foglio di prenotazione di un esame all’occhio, data di richiesta e data di accettazione della prestazione. tutto qui direte, ma no, c’è anche la ciliegina, una persona anziana deve spostarsi da Perugia a Gubbio, si avete letto bene Gubbio, dicono che a Perugia le prenotazioni sono chiuse fino a data da destinarsi. (cioè a mai?) Cara presidente Marini se questo è il tuo progetto di sanità siamo davvero preoccupati.
Altro che “sistema valoriale”. A pagare per questa situazione saranno i cittadini e le fasce più deboli della società. La salute è un diritto, facciamolo rispettare anche in Umbria.. Enrico Flamini – Segretario Regionale Prc Umbria
Raffaele Nevi : il documento programmatico del presidente della Regione è generico e privo di alcuni aspetti fondanti e che nella sanità molti umbri sono costretti ad andare fuori Regione per curarsi.
Tag:attesa, di, liste, perugia, sanità, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
25 luglio 2015

l’antico ospedale dei lebbrosi poi ricostruito nel XVI secolo dall’Ospedale della Misericordia e oggi conosciuto come “Ospedalone di San Francesco”
Il lebbrosario di Colle venne fondato dal Comune di Perugia probabilmente dopo il 1209, anno dell’acquisizione del territorio suddetto da parte di Perugia che lo aveva ottenuto da Assisi, ma prima del 1216, anno in cui evidentemente già esisteva, almeno in parte, visto che è nota la vicenda per cui vi si sarebbe fermato a pernottare Francesco nel suo viaggio di ritorno da Perugia dove aveva incontrato Onorio III per la concessione dell’indulgenza della Porziuncola, meglio conosciuta come il Perdono di Assisi. A tutt’oggi i primi sicuri riferimenti documentari sembrano essere quelli relativi al priore, forse il primo avuto dall’ospedale, provenienti rispettivamente da un documento dell’archivio capitolare perugino del 1224 e da un altro del monastero di Sassovivo della primavera del 1228. Dopo questa data, le pur scarne tracce della sua esistenza si susseguono con una certa parvenza di rarefatta regolarità, sebbene sia assolutamente evidente la totale assenza di un qualsivoglia archivio a lui riconducibile, che pure doveva essere esistito. Fortunatamente, sopperisce in parte l’ente patrocinatore, ovvero lo stesso Comune, ed è tra i documenti di sua pertinenza che qua e là, tra una rubrica statutaria e una delibera consiliare, un fascicolo contabile e una lettera pontificia, emergono pochi ma importanti lacerti a cominciare proprio dalla normativa che il Comune dedica espressamente all’ hospitale de Colle nel 1279. Nel corpus statutario è infatti ricompresa, la rubrica n. 416 dall’eloquente intitolazione: «Qualiter potestas et capitaneus teneantur manutenere et defendere res et bona leprosorum de hospitali de Colle». (more…)
Tag:borghi, collestrada, di, il, lebbrosario, perugia, storici
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
20 luglio 2015

Cristiano Quagliozzi
Chi non si è accorto,in questi giorni,attraversando la Rocca Paolina o passeggiando per stradine e vicoletti dell’Acropoli,di strane facce che occhieggiavano da fessure e scorticate cavità degli antichi muri?
La curiosità era tanta,perchè comparivano al mattino,come dal nulla,forgiate indubbiamente nelle ombre della notte.Chi poteva mai essere quell’artista un po’ folle,che argilla alla mano dispensava le sue didascaliche,fugaci sculture?
Ne abbiamo voluto sapere di più e come segugi lo abbiamo scovato,conosciuto,intervistato.Un bel giovanotto romano,Cristiano Quagliozzi,con un backround artistico di tutto rispetto.
Cosa sono le tue “Facce di terra”,gli abbiamo subito chiesto.
“E’un’istallazione site specific,che consiste nella realizzazione di volti in argilla,uniti a rifiuti ambientali nella città e nei centri urbani in cui viene ospitata”, dopo il risultato positivo riscontrato nell’ottobre scorso presso la cittadina di Castrovillari,nell’ambito del Calabria Teatro Festival, è in atto la programmazione per nuove destinazioni,in cui l’azione può essere riproposta.Ho iniziato nel maggio scorso e proseguirò fino ad ottobre”. (more…)
Tag:cristiano quagliozzi, di, facce, perugia, terra, terracotta
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
23 giugno 2015
La brillante stagione del Perugia, tornato a disputare il campionato di serie B dal quale mancava da ben nove anni, è raccontata in un libro dal titolo “Aspettando la serie A…” (220 pagine, Intermedia Edizioni) scritto da Antonello Menconi. Il volume narra l’intera stagione 2014/2015, partendo dal ritiro estivo in Val Camonica, per passare attraverso l’inaspettato primato in classifica mantenuto per sette giornate, arrivando al raggiungimento dell’obiettivo iniziale della salvezza e all’inseguimento del sogno della promozione, sempre in un clima di grande entusiasmo ed attaccamento alla squadra, sino alla delusione nei play off e al divorzio con il tecnico Camplone. Il titolo “Aspettando la serie A…” rispecchia non solo l’essenza di una speranza che ha animato per diversi mesi la tifoseria biancorossa, la città, la società, i giocatori e lo staff tecnico. Ma vuol anche essere un (more…)
Tag:a, antonello, aspettando, di, la serie, libro, menconi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
18 giugno 2015
Nell’ambito delle rievocazioni del 20 giugno a Perugia ,come è consuetudine, vengono premiate con l’iscrizione all’Albo d’Oro del Comune personalità, studiosi, professionisti ,associazioni meritevoli, enti di volontariato.
Quest’anno sono stati scelti l’archeologo professor Mario Torelli , l’ematologo professor Brunangelo Falini e la sezione di Perugia dei Cavalieri d’Italia dell’Unci .
Un riconoscimento prestigioso che premia l’attività sociale e culturale nel territorio di questa Unione e che riempie d’orgoglio Soci , famiglie e amici che stimano l’Unci e le sue attività
Appuntamento alla cittadinanza per sabato 20 giugno 2015 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori alle ore 12 per condividere questo momento felice che gratifica il lavoro di tante persone .
Tag:albo, cavalieri, comune, d'italia, d'oro, di, festa, giugno, perugia, unci, xx
Pubblicato su unci | Leave a Comment »
17 giugno 2015
“Acquarella non vinì, San Giovanni stà a durmì, su le braccia del Signore, cessi l’acqua e venga il sole”

Oratorio
L’Associazione culturale Borgo Sant’Antonio Porta Pesa, in collaborazione con il Comune di Perugia, si appresta a salutare l’arrivo della nuova stagione con la IV edizione de “L’Estate di San Giovanni. Erbe e Fiori al Borgo”, manifestazione tradizionale e popolare volta a celebrare la ricorrenza della nascita di San Giovanni Battista che avrà luogo il prossimo fine settimana (20-21 giugno). Nel Borgo si trova, infatti, l’Oratorio cinquecentesco della ex Confraternita intitolata al Battista. La festa cade nel solstizio d’estate e si richiama ad antiche tradizioni contadine legate alla terra e ai suoi prodotti. Il grano innanzitutto, che si rapporta al Sole ed è simbolo del Rione cittadino, ma anche le erbe e i fiori che venivano utilizzate per riti propiziatori, per curare varie infermità, per aromatizzare piatti e liquori.
Molte le novità di quest’anno a partire dall’anteprima prevista per sabato 20 giugno con il concerto della Banda “Cirenei” di Castel del Piano e l’apertura di mostre lungo Corso Bersaglieri. La serata si concluderà alla Bottega San Giovanni per un aperitivo/spettacolo incentrato sulla “Notte delle Streghe”. (more…)
Tag:di, estate, festa, giovanni, perugia, pesa, porta, san, sant'antonio
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
16 giugno 2015

Maria Rosi
di Maria Rosi
In merito alla questione della Gesenu , “ sfociata “ ieri in Consiglio Comunale a Perugia mi sento di dire dire che è arrivato il momento di tirare una linea su “conti” che non tornano , a causa di anni di amministrazione scellerata. Essendo stata Presidente del Comitato di Monitoraggio e controllo della Regione Umbria, ho più volte denunciato la situazione di emergenza in cui viveva l’azienda. Oggi non si può incolpare una giunta che si è appena insediata e che si è trovata a dover gestire una situazione a dir poco disastrosa. Il primo segnale che l’azienda “non navigava” in buone acque sono state le dimissioni del Presidente Luciano Ventanni, che per mesi aveva “abbaiato alla luna”. (more…)
Tag:comune, di, gesenu, lavoratori, maria, perugia, romizi, rosi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 giugno 2015

Arianna Ciancaleoni
Quasi mille copie vendute è quanto più di inaspettato potesse succedere a una trentenne, da sempre appassionata di scrittura, che non aveva mai pubblicato nulla, se non qualche racconto sparso qua e là. Presentato per la prima volta in occasione della Rassegna Letteraria “PASSAPAROLA, Leggi, Gusta, Pensa” presso il Comune di Spello, “Lacrime di cioccolata”, come molti altre storie uscite negli ultimi anni, è un romanzo auto-pubblicato, su una delle piattaforme dedicate offerte dalla rete. La storia inizia una sera d’inverno quando Olga, all’improvviso, decide di rivedere i suoi ex coinquilini dell’università, che ha smesso di frequentare anni prima. Organizza una cena senza troppa convinzione, stupendosi poi che l’invito sia stato accettato sia da Eleonora che da Christian.
Una cena che sembra riallacciare i rapporti grazie alle confessioni a cuore aperto che ciascuno dei ragazzi fa, soprattutto Eleonora, che ha perso l’amore e molto altro per le strade di Roma. Per un attimo tutto sembra tornare indietro nel tempo, come se nulla fosse successo: inevitabilmente, poi, ciò che li aveva separati una volta, torna a farlo di nuovo. E tornano a galla i segreti di Olga, tutti i suoi tormenti per un amore non corrisposto. Le idee di Christian, che non è mai stato veramente interessato all’università e la carriera, ma vuole solo sentirsi libero. E infine Eleonora, con la sua nostalgia persistente che non le da pace. Tutto questo regala una storia che è come la vita vera, cambia quando meno te lo aspetti.
AUTRICE: Arianna Ciancaleoni
TITOLO: Lacrime di cioccolata
PAGINE: 148 pagine
PREZZO: € 8,50
Link: http://bit.ly/lacrimeamazonIT
Tag:arianna, ciancaleoni, cioccolata, di, lacrime, libro
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
12 giugno 2015

Alegrìa – Fotografia di Irene Di Liberto
La strada si riempie di allegria e si trasforma in un circo colorato . L’insegnamento del circo è un modo di fare gruppo, un gioco per giocare, ma anche un importante metodo di educazione, l’unire il ludico al sociale. Con le arti circensi si lavora insieme, s’impara a fidarsi l’uno dell’altro e questo crea solidarietà; si scopre dell’unicità di ognuno, si impara ad essere tolleranti verso gli altri e si acquista fiducia in se stessi. Tutto questo avviene spontaneamente o con metodi di lavoro testati basati sul concetto del singolo che si appoggia al gruppo.
Insomma un esperimento riuscito e da ripetere il prossimo anno. Vista l’affluenza di pubblico: di adulti che tornano bambini e di piccini che si sono goduti ancora il loro esserlo grazie ad Alchemika.
Tag:alchemika, artisti, di, festival, perugia, strada, umbria
Pubblicato su SPETTACOLI | Leave a Comment »