Posts Tagged ‘digitale’
24 aprile 2020
Sono ormai trascorsi molti giorni dagli ultimi DPCM che in varia misura hanno costretto tutti i cittadini a trascorrere in casa ogni singolo momento della propria vita, salvo dover espletare incombenze lavorative e necessità essenziali non rinviabili.
Nel nostro Comune decine di migliaia di persone svolgono da casa in smart working il proprio lavoro, migliaia di studenti seguono on line le loro lezioni, centinaia di docenti propongono ogni giorno le attività della DAD (Didattica a Distanza) per continuare a supportare gli apprendimenti e garantire una continuità formativa di fondamentale importanza per i bambini e i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, fino all’Università. Accanto a queste primarie funzionalità, i collegamenti internet vengono utilizzati per una miriade di altri servizi che vanno dall’e-commerce, alla lettura, in un elenco che sarebbe troppo lungo da scrivere. In una situazione di totale immobilità e di impedimento a uscire di casa, la “rete” rappresenta il principale collegamento con
l’esterno. Queste imprescindibili esigenze hanno inevitabilmente aumentato, fino a triplicarlo, il carico di dati e richieste all’infrastruttura digitale della nostra città, che è arrivata scarsamente preparata, mostrando via via tutte le criticità e i punti deboli, spesso non riuscendo a reggere. Non sono bastati gli sforzi di dotare alcune località di mezzi di collegamento, come ha annunciato l’assessore Carletti “…in particolare focalizzando sui punti del territorio con connessioni più fragili o anche inesistenti. In questi giorni abbiamo supportato gli interventi che hanno permesso il potenziamento dell’infrastruttura da parte degli operatori che insistono nella vallata del torrente
Minima e in particolare a San Pietro a Monte e San Leo Bastia”.
Di fatto altre frazioni sono rimaste fuori da questo potenziamento, come Sansecondo e Croce di Castiglione e altre zone di confine con altri Comuni: zone che scontano da sempre una grave inefficienza dei collegamenti che costringono la popolazione a continui disagi e tentativi, spesso frustranti e di fatto inefficaci, di superare il problema. Il problema è infatti alla radice, ovvero nella inefficienza della rete, mai affrontato veramente e quindi mai superato.
Questa situazione è diventata insostenibile per tutti, ma soprattutto per chi deve usare la rete per lavoro e per lo studio.
Chiediamo quindi che si operi su due fronti: nel brevissimo periodo che si attivi una taskforce per una ricognizione della efficienza della rete per verificarne i punti deboli da potenziare immediatamente, con tutti gli strumenti che la moderna tecnologia e gli operatori possano mettere a disposizione su sollecitazione dell’ente comunale; nel breve periodo, che si verifichi il piano di attuazione del progetto Open Fiber per il posizionamento della fibra, che attualmente risulta in fase di lavorazione. Tale piano di cablaggio di Open Fiber in Umbria aveva previsto di coinvolgere 190mila unità immobiliari in 77 comuni della Regione con un investimento complessivo di circa 55
milioni di euro. Urge conoscere lo stato dell’arte nel nostro Comune, per chiederne un’ulteriore implementazione.
In merito a tutto ciò si chiede risposta scritta, ma soprattutto immediata attenzione, al fine di affrontare problemi che risultano decisamente urgenti. Ci riserviamo l’invio successivo di ulteriori atti consiliari, che però sarebbero discussi in un tempo troppo dilazionato.
Emanuela Arcaleni – Vincenzo Bucci
Consiglieri comunali “Castello Cambia”
Tag:arcaleni, bucci, castello, città, connessione, di, digitale, emanuela, infrastrutura, internet, vincenzo
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 febbraio 2016
Todi, Sala del Consiglio
13 Febbraio 2016, ore 10:30
La rivoluzione digitale è solo all’inizio ancora moltissimo resta da scoprire. Nessun settore, neanche tra quelli ritenuti più tradizionali, resta escluso dalla rivoluzione tecnologica, è quindi necessario guardare al futuro, a partire dal mondo della scuola, per capire come cambierà il mondo dell’impresa e del lavoro . (more…)
Tag:convegno, digitale, rivoluzione, todi
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
24 settembre 2015

opera del maestro Michele Martinelli, in esposizione permanente presso Gherlinda
“Sanità digitale – Meno costi e più servizi”: è questo il tema della tavola rotonda che si svolgerà domani, venerdì 25 settembre, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, alle ore 10 e che sarà introdotta dalla vicepresidente del Senato e presidente di “Glocus” Linda Lanzillotta, e dal saluto della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
L’iniziativa è organizzata da “Glocus”, “think tank” che dal 2003 elabora progetti e proposte per la promozione dell’innovazione e della modernizzazione economica, sociale e istituzionale dell’Italia in un contesto europeo e che riunisce manager, imprenditori, professionisti, parlamentari, accademici e cittadini, cooperando anche con imprese, associazioni e centri di ricerca europei. (more…)
Tag:digitale, glocus, lanzillotta, linda, martinelli, regione, sanità
Pubblicato su sanità | Leave a Comment »
10 settembre 2013
Un vero e proprio “pacchetto” formativo per acquisire competenze strategiche per la promozione turistica del territorio eugubino-gualdese. E’ fissato per martedì 10 settembre alle ore 17, 30 presso la sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino l’“Open Day” di presentazione del progetto “Visit Alto Chiascio”, una “giornata aperta” per illustrare modalità e procedure dei corsi di formazione per attività integrate di sviluppo turistico territoriale.
“Visit Alto Chiascio” è il nome del progetto di formazione completamente gratuito in partenza nel territorio dell’Eugubino-Gualdese promosso dal Cst (Centro studi (more…)
Tag:corso, digitale, gualdo, marketing, rosatinet, tadino, Turismo, turistico
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
7 Maggio 2013
Questa settimana, all’interno della trasmissione “Umbria Week”, andranno in onda su Trg, canale 11 del digitale terrestre (martedì 7 maggio alle ore 22.30, mercoledì 8 maggio alle 15.00, giovedì 9 maggio alle 17.45, venerdì 10 maggio alle 19.00 e domenica 12 maggio alle 19.45), su Trg 1, canale 111 del digitale terrestre (venerdì 10 maggio alle 22.00) e su Trg 2, canale 211 del digitale terrestre (venerdì 10 maggio alle 22.30) i seguenti speciali di approfondimento:
1. A Perugia festa nazionale dei lavoratori con i segretari nazionali di Cgil, Cisl e Uil (more…)
Tag:digitale, parrilla, rosaria, Televisione, trg, umbria, week
Pubblicato su Televisione | Leave a Comment »
4 dicembre 2012
di Giovanna Grilli
Ci incontriamo nell’accogliente salotto di casa Bondi, dove un’elegante ospitalità la fa da padrona. Ma è soprattutto l’atmosfera di naturalezza che si respira nell’ambiente a colpirmi: bambini in sottofondo che ridono e chiedono aiuto per i compiti, telefoni che squillano a cadenze che sembrerebbero quasi regolari, Viviana e Costanza che chiacchierano sedute sul divano color rosa dorato, di fronte al caminetto.
Buongiorno, belle signore, parliamo subito di REALE VIRTUALE, il vostro ultimo progetto letterario.
Viviana: In realtà, per me si tratta del primo progetto letterario che firmo in toto, fino a ora avevo partecipato, con alcuni racconti, a tre antologie di racconti brevi assieme ad altre colleghe di penna: TRACCE (Bertoni Editore), KRONOS (Onirica Edizioni) e L’ANTOLOGIA DELLA STRONZA (Gli Occhi di Argo Editore). Con REALE VIRTUALE, invece, mi metto in gioco (more…)
Tag:@, bastia, Bertoni, bondi, costanza, digitale, donne, editore, era., giovanna, grilli, Libri, perugia, picchiarelli, reale, virtuale, viviana, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
9 febbraio 2012
Risolvere i problemi di “segnale debole” che con l’introduzione del digitale terrestre si sono verificati in alcune frazioni costiere del Trasimeno. Questo l’obiettivo dell’incontro che si terrà mercoledì prossimo 15 febbraio, alle ore 10, nella sede del Comune tra i responsabili di Ray Way Umbria, la società che gestisce la rete di trasmissione del segnale della televisione pubblica, e i tecnici antennisti operanti nel territorio di Magione. «C’è una fascia di territorio esclusa dalla ricezione dei segnali Rai regionali – spiegano gli assessori comunali Giacomo Chiodini e Monica Paparelli – Al momento vi sono alcune centinaia di famiglie che da Torricella a Panicarola, passando per San Feliciano, San Savino e Sant’Arcangelo, non riescono a vedere le trasmissioni diffuse dalla sede umbra della Rai, compreso il telegiornale regionale, oltre ad altri canali locali. Un disagio – concludono – a cui speriamo possa essere trovata una soluzione in tempi brevi, anche grazie ad una proficua collaborazione tra i tecnici Rai e i professionisti nell’installazione di antenne ed impianti radiotelevisivi del territorio».
Tag:chidini, digitale, frequenza, giacomo, monica, paparelli, trasimeno, tv, umbria, zona
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Televisione | Leave a Comment »
29 aprile 2011
“Conoscere con largo anticipo le frequenze che verranno assegnate all’emittenza locale, la certezza sulla data del passaggio al digitale terrestre, gli impegni che la Regione intende assumere come sostegno finanziario per gli investimenti necessari all’adeguamento
tecnologico delle strutture di trasmissione di segnale”. E’ quanto hanno sottolineato, nel pomeriggio di ieri, i rappresentanti delle emittenti televisive umbre: Rete Sole, Umbria Tv, Tele Galileo, Tele Radio Gubbio, Tele Terni, Tele Editore Fornari (Tef), Tele Ambiente, nel corso di un incontro di conoscenza e saluto con il nuovo presidente del Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni), Mario Capanna e al quale ha partecipato anche l’assessore regionale alle Infrastrutture tecnologiche e immateriali. E proprio nel corso di questo incontro l’attenzione è stata particolarmente focalizzata sul tema del prossimo passaggio al digitale terrestre. I temi trattati e le relative proposte erano già stati in mattinata discussi nel corso di una apposita riunione del Comitato tecnico sul digitale terrestre, istituito presso l’assessorato regionale di competenza e al quale aveva preso parte lo stesso assessore che ne è il responsabile. Il presidente Capanna ha rimarcato la piena disponibilità del Corecom e sua personale a sostenere le posizioni degli operatori televisivi, che hanno evidenziato molteplici criticità, sollecitandoli comunque “a trovare forme di cooperazione utili a realizzare economie e prodotti di più elevata qualità che possano valorizzare le eccellenze regionali”.
Tag:corecom, digitale, editore, fornari, rete sole, tele, tele galileo, tele terni, teleambiente, teleradio gubbio, terrestre, umbria tv
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Televisione | Leave a Comment »
12 novembre 2010
Verrà presentato domenica 14 novembre, alle ore 17.00 presso il Centro servizi camerali G.Alessi, nell’ambito della manifestazione Umbria Libri, il progetto “iDea. Un nuovo servizio per l’editoria del futuro” elaborato da EFFE Fabrizio Fabbri Editore. Interverranno Francesco Dufour e Francesco Leonardo Fabbri.
iDea mette a disposizione di editori e scrittori servizi di altissima qualità e tecnologicamente all’avanguardia, che vanno dalla conversione del catalogo cartaceo, alla pubblicazione ex- novo di opere digitali, alla relativa distribuzione e promozione.
Se internet ha reso più democratica l’informazione, come testimonia il Premio Pulitzer assegnato per la prima volta ad una testata giornalistica on line, il libro digitale può rappresentare un importante sistema per rendere più democratico il confronto tra grandi e piccoli editori. Questo, grazie alla stessa possibilità di poter raggiungere il lettore, bypassando la distribuzione e gli spazi di vendita che, troppo spesso, penalizzano la piccola editoria.
Tag:digitale, ebook, editore, fabbri, libro, umbria. libri
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
23 gennaio 2010

la Luna, fotografia di Fosco Ficola del 28-11-2009
Associazione Astrofili Paolo Maffei Perugia
c/o POST Via del Melo, 34 06123 Perugia http://www.astrofilimaffei.it info@astrofilimaffei.it
————————————————————————————————
CORSO BASE DI ASTRONOMIA
29 gennaio 2010 ore 21,00
“Orientamento e misura del tempo”
Ex Sc. Media Colle Umberto
05 febbraio 2010 ore 21,00
“il binocolo ed il telescopio”
Ex Sc. Media Colle Umberto
12 febbraio 2010 ore 21,00
“Cosa si può osservare”
Post, via del Melo 34
19 Febbraio 2010 ore 21,00
“Astrofotografia digitale”
Post, via del Melo 34
5 Marzo 2010 ore 21,00
“Osservazione con telescopi”
Luogo da stabilire
Tag:associazione astrofili, astrofotografia, astronomia, base, binocolo, corso, digitale, misura del tempo, orientamento, osservazione, paolo maffei, perugia, telescopi, telescopio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, fotografia, SCIENZE | Leave a Comment »