Posts Tagged ‘dinamica’

Il Movimento Terni Dinamica giustifica l’aggressione subita da una bambina di 12 anni per presunti motivi religiosi

16 Maggio 2015

logonuovoRiceviamo e pubblichiamo

“Il movimento TerniDinamica dopo aver ascoltato e letto diverse opinioni in libertà (anche qualcosa di più talvolta) sull’episodio in oggetto ritiene doveroso ricondurre ai fatti quello che è successo. Un pugno sferrato da un bambino di 11 anni ad una quasi coetanea di 12. (more…)

“CONOSCERE PER SCEGLIERE – LE QUATTRO DOMANDE DEL MOVIMENTO TERNIDINAMICA AI CANDIDATI TERNANI

6 Maggio 2015

logonuovo“Il  Movimento TerniDinamica parteciperà questa settimana con una propria delegazione agli incontri elettorali di Eros Brega e Fabio Paparelli, candidati naturali di riferimento nel centrosinistra.

Per la natura stessa del movimento, quella della appartenenza alla cultura politica liberaldemocratica che ha come obiettivi la modernizzazione e lo sviluppo sociale ed economico del territorio, si rende necessario in ottemperanza al principio “conoscere per scegliere” porre alcune domande ai candidatisulle tematiche care al movimento. (more…)

Crudele morte del giovane David Raggi, cordoglio di Cittaperta TerniDinamica

13 marzo 2015
David Raggi

David Raggi

Riceviamo e Pubblichiamo

“Il movimento Cittaperta TerniDinamica esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia di David Raggi per l’immane tragedia che ha subito.

Il fatto di una efferata violenza e di assoluta imprevedibilità deve essere giudicato con consapevolezza e serietà.

Male sarebbe se fosse strumentalizzato contro tutti gli immigrati o contro il sindaco che non hanno su questo fatto specifico nessuna responsabilità.

Le responsabilità sono chiare.
Le prime sono quelle  individuali dell’assassino.
Le seconde sono generali; quelle date dalla legge e della impossibilità di applicare con sicurezza e certezza le norme vigenti sull’allontanemento dal territorio nazionale e sul diritto di asilo.

Quindi da una parte c’è un problema di ordine pubblico e sicurezza che va affrontato sia con norme efficaci di certezza della eseguibilità della sanzione sia con risorse adeguate da parte del governo centrale.

(more…)

Terni: le case popolari agli immigrati

20 febbraio 2015

immigrati1Riceviamo e pubblichiamo

Esprimiamo solidarietà all’Assessore Malafoglia per essere stata oggetto di una polemica priva di senso.

Se ha una colpa non è certamente quella di “dare i numeri” che corrispondono al vero ma che il suo atteggiamento è invece fin troppo educato e prudente.

Noi riteniamo che la risposta da dare sia politica.

Gli stranieri regolarmente presenti esprimono un bisogno abitativo maggiore dei cittadini italiani.

Quindi, semplicemente ne hanno più bisogno.
E va detto che “l’elevato disagio abitativo espresso dagli stranieri è assai meno soddisfatto di quello espresso dagli italiani”; quindi gli stranieri chiedono un alloggio più spesso degli italiani.
Questo si può spiegare col fatto che la maggioranza degli italiani è già padrona di casa e con le maggiori difficoltà economiche in cui si trovano gli immigrati. Infatti hanno subito maggiormente gli effetti della crisi.

Essi, come ci dicono i dati, contribuisco ad oltre il 10% della formazione del PIL nazionale ricevendo indietro meno del 3%. Sono i meno pagati, i meno tutelati i più sfruttati. Si occupano di lavori che in Italia pochi farebbero.

Ne citiamo uno per tutti che riguarda oggi la maggior parte delle famiglie italiane e ternane: l’assistenza agli anziani.

(more…)

Nuova legge elettorale regionale – Città Aperta Terni: Individuare candidati giusti per tutelare gli interessi degli umbri

19 febbraio 2015

città aperta

Riceviamo e pubblichiamo

“La scelta del collegio unico delineata nella nuova legge elettorale regionale, che il movimento ha condiviso, apre dei nuovi scenari e delle nuove considerazioni anche alla luce della diminuzione dei consiglieri eletti.
Nasce l’esigenza che le candidature, uomini e donne, che saranno espresse tengono conto di due fattori fonfamentali: rappresentare una alleanza vasta, rappresentare un territorio vasto che coincide con quello regionale. (more…)

Convegno, “Etica degli interessi economici e dinamica delle opinioni”

8 novembre 2010

Giovedì 11 novembre 2010 9,30 – 13,00 Palazzo Trinci – Foligno

Coordina Dr. Dino Sorgonà – Capo redazione economica TG1 Rai

Presentazione e introduzione Prof. Angelo Maria Petroni  – Professore di Logica e Filosofia della Scienza Università di Roma

Presentazione della ricerca sul tema della Conferenza curata dal Dr. Massimiliano Valerii, Censis

Relazione di base su “Etica ed Economia”

Prof. Roland Vaubel – Professore di Economia University of Mannheim, Germania

“Etica degli interessi economici e dinamica delle opinioni”

Interventi di:

Prof. Paolo Savona – Presidente Fondo Interbancario di tutela dei depositi

Dr. Dario Di Vico – Editorialista Corriere della Sera

Dr. Bruno Costi – Presidente Editorialisti Economici

Conclusioni

Dott. Giuseppe De Rita – Presidente Censis e Presidente di Nemetria