Posts Tagged ‘domenica’

PERUGIA, ALLA CITTÀ DELLA DOMENICA TORNA IL PARCO DI NATALE

26 novembre 2019

BabboNatale-CittàdellaDomenicaLa Città della Domenica è pronta a trasformarsi ancora una volta in un piccolo villaggio di Babbo Natale, tra trenini illuminati, elfi e i tantissimi animali che da sempre popolano il primo parco divertimenti d’Italia. Tutti i weekend dal 30 novembre al 22 dicembre e nelle giornate del 23 e 26 dicembre, la seconda edizione de ‘Il Parco di Natale’ regalerà anche quest’anno la magia di immergersi nell’atmosfera natalizia, con la possibilità di conoscere Babbo Natale all’interno della sua casa nel bosco. (more…)

PERUGIA, ALLA CITTÀ DELLA DOMENICA È NATA ‘LUCE DI FUOCO’

18 Maggio 2017

luce

Il cucciolo di bisonte americano porta la famiglia a cinque esemplari

Il parco Città della Domenica si allarga. Pochi giorni fa è, infatti, venuto alla luce un cucciolo di bisonte americano che porta la famiglia a cinque esemplari. ‘Luce di fuoco’ è il nome della piccola appena nata. “Avendo trovato un habitat idoneo nel parco – spiega Alessandro Guidi, direttore della struttura – ogni due anni, come in natura, i bisonti americani puntualmente si riproducono e crescono, questo grazie anche alle cure e alle attenzioni di curatori e veterinari”. (more…)

DOMENICA, MALEDETTA DOMENICA, A QUANDO LE CHIESE NEI CENTRI COMMERCIALI?

9 Maggio 2017
Chiesa-Centro-Commerciale“… non solo Dio è morto, ma provate a trovare un idraulico la domenica.”
È questa una celebre e fulminante battuta umoristica di Woody Allen che però rischia di essere ormai superata dalla consuetudine odierna di non osservare più il riposo festivo, per ragioni essenzialmente commerciali. In virtù di una crisi economica globale, le grandi aziende di distribuzione delle merci si vedono costrette ad aumentare l’offerta, ampliandone il tempo di esposizione e di vendita. Non tutti i dipendenti sono d’accordo con gli indirizzi sindacali, ma ciò che conta è la legge del mercato!

(more…)

PERUGIA, UN ‘BACIO’ A TUTTE LE MAMME DAL PARCO CITTÀ DELLA DOMENICA

7 Maggio 2016

il-trenino-al-parco-Città-della-Domenica.jpgArriva la Festa della mamma e a Città della Domenica l’evento non passa inosservato. Il parco divertimenti perugino ha pensato di omaggiare tutte le mamme che domenica 8 maggio visiteranno la struttura situata sul monte Pulito regalando Baci Perugina accompagnati da un biglietto d’auguri speciale e un biglietto d’ingresso omaggio valido per tutto l’anno. L’apertura del Parco è prevista per le 10 mentre le attività e gli spettacoli prenderanno il via alle 10.40. (more…)

LA CITY PIZZERIA E RISTORANTE PROPONE DUE NUOVI E SANI ‘PIZZONI’

29 gennaio 2016

la city pizzeria ristoranteLa City pizzeria e ristorante di Perugia, situata nel parco Città della Domenica, ha ampliato la propria offerta ristorativa introducendo nel menù alcune novità in chiave benessere, una pizza alla farina di canapa e un’altra senza lievito. La prima utilizza, appunto, la farina prodotta da semi di canapa, “dei veri e propri concentrati di proteine nobili – specificano dal locale –, che raccolgono tutti gli amminoacidi essenziali, e di proprietà terapeutiche. Inoltre, sono un ottimo alleato sia per la prevenzione che per la cura di numerose affezioni vantando il perfetto rapporto di acidi grassi essenziali, omega3 e omega 6”. La pizza “zero lievito”, invece, è dedicata agli amanti della linea e a chi è intollerante al lievito. Infatti, risulta molto più leggera e digeribile mantenendo però inalterato il gusto. (more…)

ALLA CITTÀ DELLA DOMENICA, ‘BABY SCHIUMA PARTY’ E ‘MAXI COCOMERATA’

27 agosto 2015

un momento dello schiuma partyTornano ‘a grande richiesta’ alla Città della Domenica il ‘Baby schiuma party’ e la ‘Maxi cocomerata’. Entrambi gli eventi programmati nel pomeriggio di domenica 30 agosto si svolgeranno nella piazzetta centrale del parco. “Dopo il successo riscontrato il 14 e il 23 agosto – dicono dal parco – abbiamo pensato di riproporre le due iniziative. È fantastico –  proseguono – vedere famiglie riunite a mangiare cocomero, ballare e divertirsi a ritmo di musica”. Montepulito, collina dove sorge Città della Domenica, farà quindi nuovamente da sfondo alla musica di dj Pablo, sotto la guida del vocal coach Simone ‘Mone’, in collaborazione con Max Radio. Tutti i visitatori potranno rinfrescarsi, poi, con una fetta di (more…)

FIOCCO ROSA A CITTÀ DELLA DOMENICA, NATA FEMMINA DI BISONTE AMERICANO

15 Maggio 2015
...

La piccola Raggio di Luna con la mamma

Martedì 12 maggio è nata ‘Raggio di Luna’, una femmina di bisonte americano della specie Bison Bison. Questo mammifero, proveniente dal Nord America, è chiamato comunemente bisonte americano e potrà essere ammirato nell’area western della Città della Domenica già nel corso di questo weekend, sabato 16 e domenica 17 maggio.

La piccola ‘Raggio di Luna’ arriva tre anni dopo l’ultima nascita, avvenuta per questa specie, nel parco situato alle pendici del Monte Pulito. La madre ‘Chumani’ ovvero (more…)

PASQUA: NO EGOISMI E INDIFFERENZE AL VIA LE CELEBRAZIONI DEL SACRO CONVENTO ASSISI

28 marzo 2015

IMG_0060Inizia domani, giorno della Domenica delle Palme e della Passione del Signore, la settimana Santa nella Basilica di san Francesco. In comunione con Papa Francesco, che ha esortato a rinnovarci per non diventare indifferenti e per non chiuderci in noi stessi, si terranno ad Assisi le celebrazioni pasquali  per “scoprire” la figura di Francesco, uno dei santi più amati da credenti e non credenti. (more…)

Ultimi “giorni verdi” a Città della Domenica Per visitare il parco naturale ad un prezzo ridotto

22 luglio 2014

Per gli amanti della natura e degli animali, ultimi giorni per visitare il parco naturale Città della Domenica a prezzo ridotto, grazie alla formula “giorni verdi”. (more…)

Città della Domenica: Al Parco compleanni… da favola Con Biancaneve e Cappuccetto Rosso

16 luglio 2014

cappuccetto rosso 2Stanno avendo un grandissimo successo i compleanni a tema organizzati al parco naturale Città della Domenica di Perugia.

Sono tantissimi i bambini che hanno scelto di festeggiare il proprio compleanno nel Parco, in compagnia di personaggi conosciuti finora solo nelle favole, come Biancaneve e Cappuccetto Rosso, vestiti da sceriffi e indiani a Fort Apache oppure da contadini nell’area Fattoria o ancora con sembianze da folletti all’interno del Bosco Incantato. (more…)

LA FOTO DELLA DOMENICA…RILASSIAMOCI UN PO’

14 giugno 2014
Erica Nazzini - Perugia

Erica Nazzini – Perugia – “e mo chi si muove”?

La foto della domenica

18 Maggio 2014
La sacralità di un bimbo violata da uomini senza pietà,

La sacralità di un bimbo violata da uomini senza pietà. NON CI SONO PAROLE

Nel week-end di Pasqua e Pasquetta nuovi spettacoli a Città della Domenica

18 aprile 2014

cittàAlla vigilia del lungo week-end di Pasqua e Pasquetta, il nuovo spettacolo “Un giorno in Fattoria”, presentato in anteprima domenica scorsa, entra a pieno regime nel programma giornaliero di Città della Domenica. Lo spettacolo si tiene nella nuova area di interazione con gli animali, realizzata nei pressi della Stazione Centrale, dove i bambini possono avvicinare i più comuni animali da fattoria: galline, capre, pecore, conigli e ovviamente l’asinello bianco, mascotte del parco perugino. (more…)

Grande Festa di Carnevale per bambini al parco “Città della Domenica” di Perugia

27 febbraio 2014

Città della Domenica - scritta sulla collinaNel parco preferito dai bambini non poteva mancare un evento a tema per CarnevaleA Città della Domenica sono in programma non una ma ben due feste in maschera, preludio alla nuova stagione del parco divertimenti di Perugia, che prenderà il via nelle prossime settimane.

Domenica 2 marzo in programma “Carnevale in Musica”: previste esibizioni degli alunni di alcune scuole umbre, che suoneranno in maschera nei locali della Città della Domenica.  (more…)

Sorpresa a Città della Domenica: Visita della Iena perugina Mauro Casciari

28 agosto 2013

Una simpatica e inaspettata visita, l’altro giorno, per il parco naturale Città della Domenica di Perugia: è arrivato Mauro Casciari, volto noto della trasmissione “Le Iene”, che, svestiti per questa volta gli abiti classici da iena, ha accompagnato una coppia di amici in visita al primo parco d’Italia. (more…)

Città della Domenica, a giugno boom di turisti stranieri

5 luglio 2013

Città della Domenica è il primo parco d’Italia ma è molto apprezzato anche nel resto d’Europa. Lo confermano gli ultimi dati di ingresso.

Città della Domenica - Asinelle Bianche incinte

Città della Domenica – Asinelle Bianche incinte

Nel mese di giugno, molti turisti stranieri, in vacanza in Umbria, hanno approfittato dei (pochi) giorni di sole concessi dalla Primavera per visitare il parco divertimenti di Ferro di Cavallo. Soprattutto inglesi, tedeschi e russi, coppie con bambini o famiglie allargate, con (more…)

Spettacolare il volo del Grifone a Città della Domenica e Sabato festa di fine scuola: bimbi gratis al parco

12 giugno 2013
Bambini accarezzano il Gufo Reale l

Bambini accarezzano il Gufo Reale 

Fino a ieri era considerato da molti solo un animale mitologico, metà leone e metà aquila, in realtà però il Grifone è un vero e proprio uccello, un rapace per la precisione, della famiglia degli avvoltoi. Quasi nessuno però lo aveva mai visto, nemmeno a Perugia, città del Grifone per antonomasia, dove questo animale è simbolo della città e della squadra di calcio. Per colmare questa lacuna, il parco (more…)

Duelli Western e musica Country, Città della Domenica presenta l’area Far West

22 Maggio 2013
Città della Domenica - duello FarWest

Città della Domenica – duello FarWest

“Lì nel vecchio West, nella città di Dodge City, tutto filava liscio, grazie allo sceriffo Ace Cooper e alla sua infallibile mira. Ma un brutto giorno, arrivò in città il sanguinario bandito Jesse James…”.

Sembra l’antefatto di uno “spaghetti western”, invece è la nuovissima attrazione di Città della Domenica, il parco divertimenti naturalistico della città di Perugia, in primo in Italia, che in occasione del suo cinquantesimo anniversario (fu inaugurato infatti nel 1963) presenta in questa stagione numerose novità. (more…)

Perugia: Tornate bambini a Città della Domenica, il primo parco d’Italia ha compiuto 50 anni

16 Maggio 2013

città1Città della Domenica è il primo parco divertimenti d’Italia.

Fu ideato e realizzato alla fine degli anni ’50 da Mario Spagnoli, illuminato imprenditore perugino, figlio di Luisa Spagnoli (la donna che ha inventato i Baci Perugina e creato l’omonima casa di moda). Inaugurato nel 1963, festeggia nella stagione 2013 il suo cinquantesimo anniversario. (more…)

Festa SALSERA con presentazione del nuovo gruppo musicale TUMBAO Y PIE’

15 marzo 2012

Nella meravigliosa SALA PANORAMICA della CITY a Ciità della Domenica ristorante-pizzeria!!!!!

Venerdi 23 marzo

Durante la serata il nuovo gruppo musicale presenterà alcuni dei pezzi scritti da loro!!

TUMBAO y PIE’: timbales – Larri Salsa, bongò – Riccardo Giugliarelli, basso elettrico – Alessandro Davoli, in consolle: Dj Ezio – Info e preno tavoli: 333.2062104

Il gruppo, composto da Riccardo Giugliarelli, Sergio Armando Larrinaga (Larri Salsa) e Alessandro Davoli, inizia la collaborazione in occasione dello spettacolo 1000GRU a favore UNICEF dell’ 8 gennaio 2012 (di cui il maestro Giugliarelli ha avuto la direzione artistica); per il palco del morlacchi hanno appositamente scritto il loro primo pezzo in cui il maestro e ballerino Riccardo Giugliarelli ha ballato sulla musica dal vivo suonava da Timbales e Basso Elettrico; da li hanno deciso di proseguire la collaborazione, componendo altri brani che verranno presentati durante la serata del 23 marzo!!!

PERCHE’ LA DOMENICA MI TRASCINI SEMPRE NEL CAOS?

14 novembre 2010

di Angelo Barreca

Quando i valori prendono la strada sbagliata, quella dei Centri Commerciali nella giornata di Domenica. E’ giusto, nel senso social-psicofamiliare, nei festivi e domeniche rinchiudere la famiglia  nei centri commerciali piuttosto che creare alternative di gran lunga più interessanti e costruttive? La famiglia va curata, cresciuta con giudizio, alimentata bene, amata, dobbiamo riuscire a valorizzare al massimo questa cosa  unica che è alla base di qualsiasi realtà democratica. Se vogliamo un futuro migliore, bisogna partire da essa, è la famiglia che deve educare i propri figli, proteggerli dalle insidie umane ed insegnare loro il rispetto verso gli altri ma, in particolare verso se stessi. Droga, alcool, spinelli, fumo, bullismo, teppismo, velocità sulle strade  e tant’altro, sono minacce pericolosissime da non sottovalutare se non vogliamo precludere ai nostri figli un futuro normale, sicuro e pulito.

Fatta eccezione per il periodo natalizio (spiritualità o business?), c’e’ proprio bisogno di far aprire i negozi la domenica e\o i festivi?

Dopo sei giorni di tempo per fare shopping, dobbiamo proprio usare la domenica per rinchiuderci in capannoni industriali, facendo km di code, piuttosto che creare alternative più salutari per il benessere della famiglia? Io sono del parere che sarebbe più utile liberalizzare gli orari, dal lunedì al sabato, prolungando le chiusure serali ma la domenica tutti chiusi, deve ricominciare ad essere la giornata del riposo per tutti, dedicandola alla famiglia ed allo spirito, il giorno della creatività e del divertimento. Non sarebbe bello portare i figli in qualche parco giochi, in gita, sul lago, in montagna, allo zoo, a fare un pic-nic, a passeggiare, in bici, a fare qualche escursione in grotte, ad osservare gli uccelli, a scoprire posti nuovi e particolari, a visitare castelli, città, paesi?

La nostra zona è talmente ricca di paesaggi, sagre, castelli, natura, montagne, feste e tanto altro ancora da avere l’imbarazzo della scelta nel decidere cosa fare la domenica. E, se dovesse piovere o far freddo, vi assicuro che lo  stare a casa con i propri figli a creare giochi, disegnare, costruire usando la carta o altro, realizzare qualcosa dal niente avrà un sapore unico, e la vostra gioia  nel vedere quegli occhi stupiti e meravigliati sarà per voi una piacevole sorpresa.

Non c’è limite alla fantasia, con pochi soldi ed una buona pistola per la colla a caldo, si possono trascorrere ore piacevolissime in compagnia dei propri figli aiutandoli così nel crescere e nell’usare la creatività, piuttosto che stare davanti la televisione o peggio chiudersi in un cubo industriale a fare numero. Siamo talmente deboli e succubi di noi stessi che stiamo perdendo di vista la nostra unicità e la nostra integrità morale, siamo esseri umani, non numeri in coda.

Massa Martana, festeggiati i 100 anni di Domenica Vignanelli

30 settembre 2010

“A Domenica Vignanelli, che ha raggiunto il traguardo più ambito, quello di una lunga vita. In occasione del suo 100° compleanno, gli auguri e le congratulazioni dell’Amministrazione comunale”. Poche parole, scritte su una targa consegnata questa mattina nella piccola chiesa di Viepri, per ricordare la vita di una signora passata attraverso due guerre mondiali, molte gioie e sacrifici. “Per tutti noi”, ha detto il sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti “la signora Domenica è un esempio di un’esistenza vissuta con generosità”.