Posts Tagged ‘domini’
15 giugno 2017

Infiorate di Spello, 17-18 giugno 2017
A Spello è tutto pronto per le artistiche infiorate del Corpus Domini. Il Kick Off 2017 è in programma venerdì 16 giugno alle ore 20 con il montaggio delle prime tensostrutture,, tra musica e degustazioni di birra “Etica” ai fiori di sambuco, e l’apertura della Taverna degli infioratori con prelibati menu a base di erbe e fiori preparati dal cuoco Luca Piastrelli. In attesa della Notte dei fiori, il presidente dell’Associazione degli infioratori annuncia anche le novità che interessano gli aspetti logistici e la sicurezza del percorso delle infiorate lungo il centro storico del borgo di Spello. (more…)
Tag:corpus, domini, infiorata, perugia, spello, umbria
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
23 giugno 2014
Anche quest’anno l’antica tradizione cannarese delle Infiorate si è ripetuta, sabato 21 e domenica 22 giugno, superando ogni aspettativa per la notevole qualità artistica delle opere e per l’intensità dei messaggi rappresentati: famiglia, speranza, unione e pace. Complice una calda serata, numerosi visitatori hanno raccolto l’invito a diventare infioratori affiancando le squadre di esperti nella creazione di tappeti e quadri floreali in un clima d’allegria. Una gioiosa esplosione di colori e profumi allietata dai canti del Coro Polifonico ‘Concentus Vocalis’, impreziosita dalle visite guidate al museo cittadino e deliziata dalla distribuzione di salsicce, pasta e pizza alla cipolla. Tantissimi i braccialetti venduti con il logo ‘Cannara 2014’ per creare un fondo da destinare allo sviluppo delle infiorate.
La giuria di esperti ha incoronato vincitrice l’opera realizzata dal Centro Sociale che sarà utilizzata per il materiale informativo e promozionale dell’anno 2015. (more…)
Tag:cannara, Concentus, coro, corpus, del, domini, fabrizio, festa, gareggia, infiorate, polifonico, sindaco, umbria, Vocalis
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
18 giugno 2014
Tutto e tutti, ormai, parlano di ‘social’ legando sempre più il termine alla dimensione eterea della rete.
Il piccolo, ma prezioso, comune di Cannara lancia una vera sfida al mondo del web per un evento questo sì, davvero ‘social’: la tradizionale infiorata, in occasione del Corpus Domini, si apre al pubblico che potrà mettersi all’opera e contribuire alla sua creazione. (more…)
Tag:angelisa, bibi, cannara, corpus, domini, federico, infiorate, masciotti, social, umbria
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
17 giugno 2014
L’evento clou è nel weekend del Corpus Domini, 21 e 22 giugno 2014, ma la città di Spello già dal 14 giugno ha cominciato ad animarsi con tante iniziative collaterali.
Per partecipare attivamente si può chiedere di farsi adottare da un gruppo di infioratori.
Infiorate di Spello sempre più ricche di eventi collaterali e di emozioni. Quest’anno, inoltre, vogliono proporre un ruolo attivo anche ai visitatori e ai turisti, che fino al 22 giugno potranno collaborare con i gruppi infioratori partecipando (more…)
Tag:corpus, di, domini, gugliemo, infiorate, landrini, programma, sindaco, sorci, spello, umbria
Pubblicato su Tradizioni Popolari, Turismo | 1 Comment »
29 Maggio 2014

Clicca sull’immagine per altre informazioni
Le infiorate, semplice dimostrazione di devozione dei fedeli che, in occasione del Corpus Domini, usavano decorare, con fiori ed erbe spontanee, il pavimento delle strade dove sarebbe passata la processione, a Spello ha raggiunto un livello tecnico ed artistico sublime.
Il lavoro, la passione, l’agonismo tra i gruppi hanno fatto si che ogni anno la manifestazione superasse se stessa, per impegno, magia, qualità e quantità dei quadri e tappeti. (more…)
Tag:Arte, benedetta, capatura, corpus, dei, domini, fiori, infiorate, notte, spello, tintillini, Turismo
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
3 giugno 2013
Grande successo per le Infiorate di Cannara che nella giornata di domenica hanno offerto ai numerosi visitatori uno spettacolo unico di colori e profumi.
Le Infiorate rappresentano per Cannara uno dei momenti artistici,culturali e religiosi di maggior rilrivo: un momento in cui l’intero paese si anima di voci suoni e colori e dove ogni cittadino, di qualunque età fornisce il suo personale e fondamentale (more…)
Tag:cannara, corpus, domini, infiorata, infiorate
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
31 Maggio 2013
Version française par Elisabetta Giuliani
C’est le printemps et à Spello, comme tous les ans, il est temps de préparer la fête du Corpus Domini et de l’ “Infiorata”, un merveilleux défilé parfumé de tapis floraux rendant hommage à la solemne procession, symbole du sentiment (more…)
Tag:corpus, domini, floraux, infiorata, les, spello, tapis
Pubblicato su Tradizioni Popolari, Version Française | 9 Comments »
28 Maggio 2013

Il Papa e L’Infiorata – foto di Paolo D’antonio
Si apre venerdi 31 maggio la settimana dedicata all’Infiorata di Cannara, la più antica dell’Umbria: L’Infiorata rappresenta per Cannara uno dei momenti culturali, artistici e religiosi di maggior rilievo, un momento in cui l’intero paese si anima di voci, suoni, colori e profumi e dove ciascuno fornisce il proprio fondamentale contributo.
L’Infiorata che ha il suo apice il giorno del Corpus Domini, che quest’anno (more…)
Tag:cannara, corpus, d'antonio, di, domini, gubbio, hotel ubaldi, il, il frantoio, infiorata, mpiccia, paolo, ristorante, tartufo
Pubblicato su Feste Religiose, Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
23 Maggio 2013

English Version
by Benedetta Tintillini
This year too, as in every springtime, the works for the feast of Corpus Christi and the beautiful, fragrant and colorful procession of floral carpets of the Infiorata are beginning in Spello, tribute to the solemn procession of Corpus Christi, born as a demonstration of the religiosity of the territory. Around 1930 by the devotion of a woman in Spello the first carpets with fennel and broom were made, yellow and green colors of Mount Subasio and its fragrant and varied plants. (more…)
Tag:corpus, domini, infiorate, ready, spello, start, to
Pubblicato su ENGLISH VERSION | 4 Comments »
23 Maggio 2013
Anche questa’anno a Spello come ogni primavera stanno iniziando i lavori preparatori per la festa del Corpus Domini e per la meravigliosa, profumata e suggestiva sfilata di tappeti floreali dell’Infiorata, che rendono omaggio alla solenne processione del Corpus Domini, nati come dimostrazione del sentimento religioso del territorio. Intorno al 1930 dalla devozione di una Spellana nascono i primi tappeti di finocchio e ginestra, giallo e verde i colori del
Subasio e della sua profumatissima e varia vegetazione, mentre scrivo dalla finestra aperta mi arriva il profumo della ginestra appena fiorita. Da quel primo semplice disegno e dall’ingegno degli infioratori Spello è diventata nel tempo
Capitale dell’Infiorata, vengono rappresentati veri e propri brani del vecchio e del nuovo testamento e il fiore diviene pennellata profumata un dipinto tanto
meraviglioso quanto effimero. A differenza di altre manifestazioni a Spello l’arte di dipingere con il fiore ha assunto caratteristiche davvero spettacolari. I colori vivi, i fiori freschi le tecniche e le innovazioni dei maestri infiora tori consentono di raggiungere risultati narrativi di valore infinito. Ma non è dalla tecnica arida che nasce questo meraviglioso percorso che si snoda per le vie di questo paese, piuttosto dalla passione di chi decide di dare anima e corpo al raggiungimento del risultato. Anziani signori si trasformano di nuovo in ragazzini per andare a raccogliere i fiori per creare il tappeto. I maestri infioratori sacrificano per mesi prima dell’evento le loro sere per realizzare la bozza del disegno che si trasformerà in un quadro vivo.
Si accendono rivalità fra i gruppi concorrenti nel concorso sorto a latere della manifestazione religiosa, ognuno reclama a se il Properzio simbolo della vittoria, si arriva persino a dormire abbracciati alla statuetta la notte stessa della vittoria, vi giuro non sto scherzando, noi infioratori siamo una razza strana decisamente qualche piccolo briciolo di follia deve essere entrato misteriosamente ne nostro DNA per lavorare così tanto. Devo essere però onesta vedere quel bozzetto, che i maestri infioratori hanno passato così tanto tempo a creare, realizzato sull’asfalto di questo storico borgo ci fa venire i brividi, dona delle sensazioni mai provate. Vi invito a venire a trovarci anche quest’anno e dalle indiscrezioni che sono riuscita a strappare in giro credo che questo 2011 ci regalerà altrettanti capolavori che gli anni passati.
Tag:corpus, di paolo, domini, frantoio, gubbio, hotel ubaldi, il, infiorata, ristorante, spello, tartufo
Pubblicato su Tradizioni Popolari | 1 Comment »
7 giugno 2012
Ditelo con un fiore, ed è proprio così che si fa a Cannara dal lontano 1826, anno della prima infiorata, una tradizione antica e fortemente legata alla celebrazione del Corpus Domini. Ogni anno, oltre quindici gruppi di volontari, si riuniscono per realizzare rappresentazioni a tema geometrico o religioso che impreziosiscono il percorso disegnato dai graziosi vicoletti e strade della cittadina adagiata ai piedi di Assisi. E se a parlare di tradizione antica viene quasi spontaneo dire ‘nulla di nuovo sotto il sole’, quest’anno la novità c’è ed è tutta opera dei (more…)
Tag:cannara, corpus, domini, giovani, infiorata, infioratori, manuel, messina
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Feste Religiose | Leave a Comment »
23 giugno 2011
Siamo pronti . Fiori colori e profumi coronano le vie del borgo antico. Spello Splendidissima Colonia Julia sta per vestirsi del suo miglior vestito. Ci siamo l’Infiorata è alle porte, si rinsaldano i legami fra i partecipanti, siamo pronti a onorare la memoria dell’antico miracolo, a riconoscere l’incarnazione del Dio onorandola con il nostro lavoro. Sabato 25 giugno a Spello in una cornice meravigliosa, tutti gli infioratori si metteranno al lavoro per regalarvi e regalarsi qulcosa di unico quanto effimero. Quadri di indubbio valore riconosciuti ovunque come capolavori,saranno composti in una sola notte,pennellate di colore volatile come i petali dei fiori,leggeri e leggiadri nasceranno dall’abile arte delle mani di uomini,donne,ragazzi e bambini. Mi piace immaginare che il mio amato luogo natio in quel giorno non si vesta solo di fiori e di colori, ma si ammanti anche dello splendore della caparbietà dei suoi maestri infioratori, che portano avanti durante tutto l’anno un progetto, che rubano tempo al sonno e al lavoro,con amore e passione.
L’infiorata costa sacrificio, ma regala legami che nessuno sarà in grado di spezzare, dona capolavori belli quanto effimeri, Il blu dei fiordalisi pastoso e intenso, il profumo dell’acacia dolce e inebriante, il calore dei rapporti umani, la devozione sincera, lo spirito di competizione.
Il tutto incorniciato in un paesaggio che merita da solo una visita attenta.
Non posso dire altro che vi aspettiamo, saremo sotto le capriate a vivere e a farvi vivere un’esperienza unica.
Tag:corpus, domini, infiorata, spello
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Feste Religiose, Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
29 Maggio 2011
di Elena Proietti
Scorrendo la Home Page in basso leggerete l’articolo sull’infiorata di Spello, adesso invece cerchiamo di immergerci in quella fase che precede la difficile realizzazione di un tappeto floreale, ovvero la fase della CAPATURA. “Capare” non significa altro che spetalare i fiori, che andranno poi successivamente essiccati rigorosamente all’ombra per mantenere nel miglior modo possibile il colore originario.
E fin qui nulla di straordinario, il non ordinario sta nel riunirsi e mettersi seduti a capare questi benedetti fiorellini a testa bassa per minimo un paio d’ore a sera. Ma assolutamente necessario. Voi che venite a trovarci quella fatidica mattina vi siete mai chiesti quanti petali di fiori ci sono lì in terra? Ecco fate una prova, prendete una semplice margherita di campo, togliete tutti i petali e metteteli uno vicino all’altro… Fatto? Ecco… adesso vi siete perfettamente resi conto che non avete coperto nemmeno un centimetro quadrato della superficie su cui avete appoggiato i vostri

La Capatura
fiori, ora immaginate lo stesso petalo essiccato, ricoprirà ancor meno superficie, giusto ? Avrete ora certamente idea di come passiamo le serate di quest’ultimo mese noi poveri pazzi disposti a maggior gloria di Dio a creare capolavori che andranno quasi immediatamente calpestati dalla folla. In genere ci si ritrova a casa di qualcuno la sera dopo il lavoro, nel pomeriggio qualcuno sarà andato a raccogliere i fiori o le erbe da capare in serata, ci si siede tutti insieme e si comincia a lavorare, chiacchierare e capare con l’acacia, uno dei primi fiori che ci annunciano la primavera. La fioritura dell’albero dà lo spunto al ritrovarsi del gruppo, appena sboccia questo fiore bianco con i telefonini iniziamo a mandare messaggi di richiamo, ci cerchiamo, ci ricordiamo di far parte di una realtà ben precisa, ci si incontra per strada e si rinfocola una sana rivalità che fa da stimolo al raffinarsi della manifestazione, rispunta la voglia di stupire, si va avanti, si cercano nuovi fiori, nuovi colori nuove tecniche. Non mi ero mai fermata tanto a riflettere sull’inizio di quest’avventura che mi accingo ad affrontare come sempre da ormai tanto tempo, effettivamente stupisce anche me pensare che la semplice fioritura di un albero tanto comune metta in moto situazioni tanto complesse. E dovreste venire a trovarci una di queste sere, vederci intenti a separare uno ad uno i petali della ginestra, starnutendo per il polline e grattandoci continuamente per le miriadi di insetti che trovano rifugio nei fiori. Nulla va sprecato, nemmeno uno di quei preziosi petali viene lasciato cadere, ognuno di loro ci porta più vicino al risultato. Una volta separati vanno messi ad asciugare all’ombra, ogni gruppo poi usa la sua tecnica, non sta a me dire come, non tutti seccano i fiori al sole, qualcuno magari li asciuga in forni tiepidi, ma dovrete certo convenire con me che se anche questa dovesse essere la parte meno affascinante del lavoro è di sicuro la più interessante a livello personale. Permette di intessere una serie di rapporti sociali che consolidano le amicizie e creano relazioni che dureranno tutta la vita. Dal mio punto di vista la magia dell’infiorata è da vedere anche e soprattutto in questa fase, è il momento in cui le persone si coordinano e danno il via a quell’armoniosa danza che permetterà alla fine di eseguire un quadro perfetto.
Tag:capatura, corpus, domini, elena, infiorata, proietti, spello
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
27 Maggio 2011

Gruppo Asia - 1° classificato 2010 categoria quadri
Anche questa’anno a Spello come ogni primavera stanno iniziando i lavori preparatori per la festa del Corpus Domini e per la meravigliosa, profumata e suggestiva sfilata di tappeti floreali
dell’Infiorata, che rendono omaggio alla solenne processione del Corpus Domini, nati come dimostrazione del sentimento religioso del territorio. Intorno al 1930 dalla devozione di una Spellana nascono i primi tappeti di finocchio e ginestra, giallo e verde i colori del Subasio e della sua profumatissima e varia vegetazione, mentre scrivo dalla finestra aperta mi arriva il profumo della ginestra appena fiorita. Da quel primo semplice disegno e dall’ingegno degli infioratori Spello è diventata nel tempo Capitale dell’Infiorata, vengono rappresentati veri e propri brani del vecchio e del nuovo testamento e il fiore diviene pennellata profumata un dipinto tanto meraviglioso quanto effimero. A differenza di altre manifestazioni a Spello l’arte di dipingere con il fiore ha assunto caratteristiche davvero spettacolari. I colori vivi, i fiori freschi le tecniche e le innovazioni dei maestri infiora tori consentono di raggiungere risultati narrativi di valore infinito. Ma non è dalla tecnica arida che nasce questo meraviglioso percorso che si snoda per le vie di questo paese, piuttosto dalla passione di chi decide di dare anima e corpo al raggiungimento del risultato. Anziani signori si trasformano di nuovo in ragazzini per andare a raccogliere i fiori per creare il tappeto. I maestri infioratori sacrificano per mesi prima dell’evento le loro sere per realizzare la bozza del disegno che si trasformerà in un quadro vivo.
Si accendono rivalità fra i gruppi concorrenti nel concorso sorto a latere della manifestazione religiosa, ognuno reclama a se il Properzio simbolo della vittoria, si arriva persino a dormire abbracciati alla statuetta la notte stessa della vittoria, vi giuro non sto scherzando, noi infioratori siamo una razza strana decisamente qualche piccolo briciolo di follia deve essere entrato misteriosamente ne nostro DNA per lavorare così tanto. Devo essere però onesta vedere quel bozzetto, che i maestri infioratori hanno passato così tanto tempo a creare, realizzato sull’asfalto di questo storico borgo ci fa venire i brividi, dona delle sensazioni mai provate. Vi invito a venire a trovarci anche quest’anno e dalle indiscrezioni che sono riuscita a strappare in giro credo che questo 2011 ci regalerà altrettanti capolavori che gli anni passati.
Alla prossima signori, credo proprio che vi racconterò i segreti della capatura….
Tag:corpus, domini, infiorata, spello
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Feste Religiose, Tradizioni Popolari | Leave a Comment »