Posts Tagged ‘donne’
1 marzo 2016
“Museo in rosa”. In occasione della festa della donna i musei del Castello di Alviano e l’Antiquarium Comunale di Baschi si tingono di rosa. La prossima domenica infatti, 6 marzo 2016, tutte le donne entreranno gratuitamente negli spazi museali di Alviano e Baschi durante gli orari consueti di visita. L’appuntamento “Museo in rosa” è organizzato dalla Società Cooperativa Sistema Museo in accordo con le Amministrazioni Comunali di Alviano e Baschi.
Per informazioni: Musei del Castello di Alviano Tel. 0744/905028 (aperto domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00) alviano@sistemamuseo.it Antiquarium Comunale di Baschi
Tel. 0744/957695 (aperto sabato, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle15.00 alle 18.00) baschi@sistemamuseo.it
http://www.sistemamuseo.it
Musei Alviano Baschi Montecchio
Tag:alviano, antiquarium, baschi, castello, comunale, della, di, donna, donne, festa, gratuito, ingresso, museo
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
20 ottobre 2015

Stefania Fiorucci
“Fidanzate, amiche, mogli e madri picchiate e maltrattate, a volte uccise, da spasimanti, mariti e figli violenti. Ancora troppo spesso la cronaca ci racconta di donne disperate e sole, costrette a subire nel silenzio e nell’indifferenza soprusi e violenze. E troppo spesso solo la cronaca porta sotto i riflettori un tema spesso relegato ai margini del dibattito: la violenza contro le donne, un problema mondiale non ancora sufficientemente riconosciuto e denunciato, ma confermato anche da decine di ricerche e studi condotti a diversi livelli e in diversi contesti”. Così, in una nota, la portavoce delle Democratiche della provincia di Perugia Stefania Fiorucci. “È un fenomeno che si sviluppa soprattutto nell’ambito dei rapporti familiari e coinvolge donne di ogni estrazione sociale, di ogni livello culturale, (more…)
Tag:democratiche, donatella, donne, fiorucci, porzi, stefania, sulle, violenza
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 marzo 2015
CASTELLO BUFALINI – SAN GIUSTINO
14 MARZO – 31 MAGGIO 2015 2015 ALLE 0RE 17.00
Giuditta Rossi direttore di Castello Bufalini, Paolo Fratini Sindaco del Comune di San Giustino e Milena Crispoltoni assessore alla cultura del Comune di San Giustino, sabato 14 marzo alle ore 17,00 presenteranno la mostra “Donne svelate” nella sala dei ritratti dì Castello Bufalini. Seguirà una visita guidata.
L’inizio della mostra in oggetto è stato posticipato al giorno sabato 14 marzo 2015 e l’evento espositivo durerà fino al 31 maggio 2015.
Gli orari di apertura:
sabato, domenica e festivi 10,00 – 13,00 e 15,00-18,00
Ingresso gratuito
Tag:bufalini, castello, donne, mostra, san giustino, svelate
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 marzo 2015

La conferenza, nell’ambito de “Il marzo delle donne”, tratterà il tema del ruolo avuto dalle donne nella Prima guerra mondiale. Mercoledì 11 marzo alle ore 10.00 presso il Teatro Concordia
Il quarto appuntamento con “Il marzo delle donne” a Marsciano è dedicato ad approfondire il ruolo avuto dalle donne nel corso della Prima guerra mondiale. “La Grande Guerra delle donne” è infatti il titolo della conferenza in programma mercoledì 11 marzo 2015 alle ore 10.00 presso il Teatro Concordia. Questa iniziativa rientra, inoltre, nel ciclo di conferenze organizzate dall’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta, insieme al Comune di Marsciano, nell’ambito del progetto didattico “Brunone Moneta e gli altri. Storie di ragazzi marscianesi durante la Grande Guerra”. (more…)
Tag:conferenza, delle, donne, guerra, la, marsciano
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
23 gennaio 2015
di Benedetta Tintillini
Ma andiamo con ordine. Il luogo: San Francesco delle Donne (non a caso) chiesa ormai sconsacrata all’interno delle mura dell’antica città di Perugia, dedicata al Santo di Assisi ed eretta quando era ancora in vita nel posto da lui prescelto per ripararsi quando veniva a Perugia.. La più antica delle chiese francescane della città e tra le più antiche di Italia.
La chiesa, dal 1250, dai Francescani passò ad un convento di suore benedettine che ne modificarono l’aspetto originario e dalle quali mutuò il nome “delle Donne” (un nome, un destino). (more…)
Tag:benedetta, brozzetti, chiesa, conte, cotone, delle, donne, faina, francesco, giuditta, in, laboratori, laboratorio, medievali, oro, perugine, san, sconsacrata, seta, tessitura, tessuti, tintillini, tovaglie
Pubblicato su TESSUTI E RICAMI | Leave a Comment »
21 gennaio 2015
Sabato 24 gennaio, alle ore 17.00 alla Sala del Consiglio comunale di Todi, quarto appuntamento del ciclo di incontri con gli autori organizzati dalla Biblioteca comunale “Lorenzo Leoni” con la presentazione del libro “Lisario o il piacere infinito delle donne” di Antonella Cilento (Ed. Mondadori), romanzo finalista al Premio Strega 2014. L’incontro sarà moderato dalla blogger-giornalista Benedetta Tintillini.
Al centro del racconto la storia di una donna che scopre il piacere, di un pittore che scopre la passione, di una città intera che si ribella ai potenti. “Lisario o il piacere infinito delle donne” è un viaggio a ritroso nel tempo nella Napoli del Seicento, un romanzo di avventure, molto vicino alla maniera in cui nel Seicento si scrivevano romanzi epici e picareschi. (more…)
Tag:antonella, benedetta, biblioteca, cilento, delle, donne, infinito, leoni, libro, lisario, piacere, tintillini, todi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
12 luglio 2014
Riceviamo e pubblichiamo
DA NON CREDERE .. EMENDAMENTO ALLA CAMERA N° 1707:” Niente obbligo di arresto per chi verrà sorpreso a compiere violenze DI LIEVE ENTITA’ verso i minori”
Firmatari della legge: Gasparri, Bricola, Quagliarello, Centoro, Berselli, Mazzatorta,
Associazione a delinquere, secondo il mio modesto parere, li definirei! (more…)
Tag:arena, bambini, carcere, delitti, donne, femminicidio, nuccia, pene, sulle, violenza
Pubblicato su cronaca | 1 Comment »
18 giugno 2014
Dopo i recenti e e gravi fatti di cronaca, è la donna in primo piano nell’intervista ampia ed esclusiva di Irene Di Liberto alla scrittrice Dacia Maraini, da sempre impegnata nella difesa delle prerogative della donna.
Lei è una scrittrice particolarmente attenta all’universo femminile. Ha scritto spesso di donne comuni, invece in “Chiarad’Assisi – Elogio alla disobbedienza” parla di una donna un po’ speciale, una Santa. Da dove nasce questa idea?
L’interesse per gli scritti delle mistiche risale agli anni 70. Ho scritto un testo teatrale su Suor Juana Inez de la Cruz, una monaca scrittrice messicana del 700; e poi ho scritto u n testo su Caterina da Siena. Quindi non è una novità per me. Due temi che mi stanno a cuore sono: la reclusione e la scrittura, due pratiche molto conosciute dalle donne di tutti i tempi. (more…)
Tag:assisi, chiara, dacia, di, donne, intervista, irene, liberto, libro, maraini
Pubblicato su Donne in primo piano, Libri | Leave a Comment »
7 marzo 2014

Tiziana Chiodi
di Tiziana Chiodi*
Dobbiamo rendere più umani i tempi del lavoro, gli orari delle città, il ritmo della vita. Dobbiamo far entrare nella politica l’esperienza quotidiana della vita, le piccole cose dell’esistenza, costringendo tutti – uomini politici, ministri, economisti, amministratori locali – a far finalmente i conti con la vita concreta delle donne”.
Queste le parole di Nilde Iotti, prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Camera dei Deputati, nonché prima donna nella storia d’Italia a ricoprire una delle cinque più alte cariche dello Stato.
È di forte attualità il tema di una classe politica troppo lontana dalla quotidianità dei cittadini, una politica che sembra aver perso la capacità di leggere l’oggi per (more…)
Tag:8 marzo, chiodi, della, donna, donne, festa, iotti, nilde, opportunità, pari, pd, stalking, sulle, tiziana, violenza
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
20 gennaio 2014
di Costanza Bondi – tratto dall’antologia TRACCE
Sveglia alle 6.45, come di routine quando il marito è fuori per lavoro. Sì, ma a questo giro è semplicemente il quarto giorno che sono sola. I miei pensieri, inevitabilmente, tornano sempre all’amante mio adorato. Mi alzo già “cotta”. Solita colazione con caffè, rigorosamente senza biscotti da ormai tre anni a questa parte, da quando cioè sono diventata celiaca. Già che il caffè non mi piace… figuriamoci se lo rovino ulteriormente coi Biaglut al sapore di zero! Quindi – dicevo – solita colazione con solita vista dell’alba perugina che ogni mattina è più bella, perché ogni giorno è diversa. Sì, sono fortunata: mi godo uno dei panorami più intensi della città, quello che scopre Assisi e tutta la vallata umbra di Monteluce. Ma dura poco… 20 minuti, bagno, sigaretta, sveglia ai figli e lavatrice. Il pensiero torna a lui, spero di aver tempo, anche poco, da dedicare al mio amante in giornata. (more…)
Tag:@, amante, Bertoni, costanza bondi, donne, editore, letteratura, racconti, scrittura, tracce, women, work
Pubblicato su Libri, POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
20 novembre 2013
Lunedì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata per combattere la violenza contro le donne, proclamata dall’Onu nel 1999. Il Comune di Bastia Umbra aderisce all’iniziativa dedicando a questo tema un’intera
(more…)
Tag:bastia, Bollaín, coraggio, della, di, donne, esperia, giornata, Icíar, paura, regista, smetti, spagnola, sulle, tacere, Teatro, violenza
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
25 giugno 2013
Il 26 e il 27 giugno prossimo tre aziende della Rete per la internazionalizzazione delle imprese femminili EMMA.NET partecipano al G8 di Londra
Nell’ambito della G8 – Eventi Deauville Partnership, ha organizzato l’iniziativa “Supporting open economies and inclusive growth – Women’s role in Arab Countries”, dedicata allo sviluppo dell’imprenditoria femminile, (more…)
Tag:angelantoni, archimede, arcioni, donne, energy, federica, g8, imbroglini, imprese, livia, nadia, olga, solar, sviluppumbria, tartufi, tree, umbre, urbani
Pubblicato su Economia e lavoro | 1 Comment »
14 marzo 2013
Di fronte alla “storia che chiama Assisi a nuovi impegni di testimonianza” e ad una “crisi socio economica” italiana, e internazionale, che dovrebbe orientare il nostro fare solo per sostenere “famiglie e attività” leggiamo, anche oggi, “diluite (more…)
Tag:assisi, claudio, donne, giunta, in, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 marzo 2013

Rosalba Carrera
di Amù
Tra il 2007 e il 2008, il Palazzo Reale di Milano ospitò una mostra di 200 quadri risalenti a diverse epoche artistiche, tutti dipinti da donne tra il XVI e il XX secolo. Alcune conosciute e famose, altre sconosciute e vissute nell’ombra di epoche fortemente maschiliste, costrette a non poter mai esprimere il loro talento pubblicamente, come Rosalba Carriera i cui ritratti colpiscono per (more…)
Tag:amu, Arte, Artemisia Gentileschi, Berthe Morisot, Camille Claudel, delle, donne, Elisabetta Sirani, Marietta Robusti, Mary Cassat, milano, Nathalie Gontcharova, palazzo, reale, rinascimento, Rosalba Carrera, surrealismo, Vanessa Bell
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
17 dicembre 2012
di Michela Mariotti
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Associazione politico culturale “Enrico Berlinguer ” dopo il Convegno su “Questione femminile: pari opportunità, differenze di genere al tempo della (more…)
Tag:albanesi, andrea, associziaone, bartolini, bellini, berlinguer, convegno, daniela, donne, enrico, laura, lorena, mario, mariotti, michela, morleni, ornella, pesaresi, scarpelli, vanda
Pubblicato su Donne in primo piano, POLITICA | Leave a Comment »
4 dicembre 2012
di Giovanna Grilli
Ci incontriamo nell’accogliente salotto di casa Bondi, dove un’elegante ospitalità la fa da padrona. Ma è soprattutto l’atmosfera di naturalezza che si respira nell’ambiente a colpirmi: bambini in sottofondo che ridono e chiedono aiuto per i compiti, telefoni che squillano a cadenze che sembrerebbero quasi regolari, Viviana e Costanza che chiacchierano sedute sul divano color rosa dorato, di fronte al caminetto.
Buongiorno, belle signore, parliamo subito di REALE VIRTUALE, il vostro ultimo progetto letterario.
Viviana: In realtà, per me si tratta del primo progetto letterario che firmo in toto, fino a ora avevo partecipato, con alcuni racconti, a tre antologie di racconti brevi assieme ad altre colleghe di penna: TRACCE (Bertoni Editore), KRONOS (Onirica Edizioni) e L’ANTOLOGIA DELLA STRONZA (Gli Occhi di Argo Editore). Con REALE VIRTUALE, invece, mi metto in gioco (more…)
Tag:@, bastia, Bertoni, bondi, costanza, digitale, donne, editore, era., giovanna, grilli, Libri, perugia, picchiarelli, reale, virtuale, viviana, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
28 novembre 2012
Foligno, GIOVEDì 29 Novembre alle ore 18,00 presso OFFICINA 34
“Lorenzo Pellegrini e le donne” è il terzo e conclusivo “capitolo” Epopea Fantastorica Italiana di Enrico Brizzi, iniziata con “L’inattesa piega degli eventi” e proseguita con “La nostra guerra”.
L’autore del celeberrimo “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” che si avvicina a festeggiare i (more…)
Tag:brizzi, donne, e, enrico, le, lorenzo, maybe, pellegrini, swing, trio
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
9 novembre 2012
di Francesco La Rosa
Costanza Bondi, perugina DOC, nel 2009 crea il gruppo letterario WOMEN@WORK: ideatrice, scenografa, regista e protagonista, all’interno di un percorso artistico/poetico di tutto rilievo, annovera un parterre di autori e autrici che, come lei stessa sostiene, sono stati scelti per la forza e per la passione del proprio carattere letterario.
Buongiorno, Costanza, partiamo dall’inizio: come ti è venuta in mente tre anni fa questa idea creativa a tutto tondo?
In realtà, è nata per caso nel web, in facebook precisamente, quando ci siamo ritrovate tra (more…)
Tag:costanza bondi, donne, letteratura, Libri, perugia, umbria, women @ work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
23 luglio 2012

Giulia Basile
di Costanza Bondi
“TREDICI STORIE PER TREDICI DONNE” di GIULIA BASILE è un insieme di sapienti racconti semplicemente dedicati a chi riesce ad entusiasmarsi delle parole, al pari di Emma, una delle protagoniste descritte da Giulia Basile. Racconti in cui l’autrice il leit motiv lo fa recitare come monito a una madre, la quale così si rivolge alle figlie: “Se si fossero abituate al dolore, non l’avrebbero più sentito.” Dolore fuori o dolore dentro, poco cambia: anche perché, per ironia della sorte, la parola “dolore” sempre sostantivo maschile rimane. E per di più singolare. Molto singolare, nonostante si possa presentare sotto ben poco mentite spoglie e quindi tramite le più svariate forme: malattia, violenza sessuale, morte, abbandono… Sempre e comunque, però, riferito alle (e quantunque dalle) protagoniste: portatrici sane di libere scelte, alcune, donne/uomini che nonostante l’aspettativa dei genitori non nacquero maschi, (more…)
Tag:anima, basile, bondi, costanza, donne, editrice, giulia, libro, rendimi, stilo, storie, tredici
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 2 Comments »
15 Maggio 2012

Costanza Bondi
di Costanza Bondi
Ieri, 14 maggio 2012, alla Sala dei Notari di Perugia, Monica Napoleoni e Alvaro Fiorucci sono stati ospiti di Sandro Allegrini in conversazione sul tema COMPRATE E VENDUTE, STORIE DI DONNE TRATTATE COME MERCE. Le presentazioni degli illustri ospiti sono superflue: basti dire che è sostituto commissario alla polizia di Stato (con responsabilità alla III sezione, contro la violenza ai minori e la prostituzione) la prima, e giornalista, nonché autore, nel particolare, del romanzo LE DONNE TRAFFICATE edizioni Edimond, il secondo. (more…)
Tag:allegrini, alvaro, bondi, costanza, donne, fiorucci, monica, napoleoni, prostituzione, sandro, tratta
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | 1 Comment »
13 Maggio 2012
Lunedì 14 maggio, Sala dei Notari, ore 17

Sandro Allegrini
Incontro di Sandro Allegrini con il giornalista Alvaro Fiorucci e l’ispettrice di polizia Monica Napoleoni.
Un tema, quello del mondo che ruota intorno alla prostituzione, particolarmente attuale e doloroso. Una vasta panoramica sulla realtà del nostro territorio, delineata da due personaggi che, per motivi professionali – seppure in ambiti diversi – ne hanno maturata una particolare e approfondita conoscenza.
AlvaroFiorucci, è firma storica dei telegiornali della Rai. Caporedattore del tg della sede regionale umbra, Fiorucci è stato presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e dell’Associazione della stampa umbra (dopo aver (more…)
Tag:allegrini, alvaro, come, corbucci, di, donne, fiorucci, gianfranco, leandro, merce, monica, napoleoni, sandro, storie, trattate, zampetti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
9 marzo 2012
L’8 marzo deve servire a ricordare le donne “reali”, quelle che tutti i giorni si impegnano nel lavoro, in famiglia, nello studio che vorremmo vedere riconosciute e valorizzate. Il nostro deve essere un Paese nel quale sentirsi finalmente autonome e pienamente in grado di poter scegliere il proprio percorso di vita. Troppi sono ancora gli ostacoli da superare: abbiamo il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa; la precarietà, per le giovani generazioni e non solo, è ormai una condizione esistenziale; la maternità un lusso che poche possono permettersi; le carriere un percorso ad ostacoli.
E’ con questo spirito che, come Democratiche di Assisi, abbiamo promosso martedì 6 marzo (presso il centro Biagetti di Palazzo di Assisi) l’iniziativa “Non solo 8 marzo” per sottolineare il significato di questa storica data, alla quale hanno preso parte Cristina Farnesi, portavoce comunale delle Democratiche; Federico Masciolini, Segretario comunale PD Assisi; Simone Pettirossi, Capogruppo PD in Consiglio comunale; Carla Collesi del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria; Dina Bugiantelli del Direttivo del PD di Assisi; Stefania Fiorucci,Portavoce Democratiche Provincia di Perugia e Maria Grazia Ricci, Presidente dell’Associazione Gylania.Nel corso della serata, sono stati affrontati anche tematiche fondamentali per il territorio. Particolare attenzione è stata posta agli emendamenti al Bilancio, presentati in consiglio comunale dal PD: sulla rimodulazione dell’aliquota IMU per andare incontro alle famiglie più in difficoltà e alle giovani coppie con una decurtazione sulla prima casa compensata da un incremento per quella sulle case oltre la prima; sulle risorse che per le politiche di sostegno ed assistenza agli anziani, alle persone con disabilità, ai giovani; sul ripristino di risorse a settori trainanti della città, come ad esempio il turismo.
Le iniziative delle Democratiche di Assisi si inseriscono all’interno della Festa regionale delle Democratiche “Donne in Movimento: diritti lavoro rappresentanza. L’impegno delle Democratiche umbre per l’Umbria di domani” che coinvolgerà, lungo il mese di Marzo, moltissimi territori della Regione, con lo scopo di mettere in rete idee, saperi, competenze e talenti locali esostenere l’impegno delle donne in politica a tutti i livelli.
Tag:assisi, Bugiantelli, carla, collesi, cristina, democratico, Dina, donne, farnesi, federico, fiorucci, grazia, in, maria, masciolini, movimento, partito, pettirossi, ricci, simone, stefania
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
10 novembre 2011
Domenica 13 Novembre 2011 – Ingresso libero
Teatro della Concordia di Marsciano ore 15:30
Teatro Clitunno di Trevi ore 21:00
Lo spettacolo nasce nel 2010 dal progetto di Simone Sandroni di creare una serie di “ritratti” e non assoli, dal titolo P.S. PORTRAIT SERIES, per diversi performers. Non c’è un personaggio da interpretare, un ruolo, il performer è il personaggio stesso. Nel 2010 Simone Sandroni ha creato parallelamente tre diversi ritratti: per Isabelle Severs e Norbert Graf in Germania presso il Bayeschees Staatsballet e per Martina La Ragione in Italia.
P.S. Martina La Ragione è incentrato sulla vita e sulle grandi capacità interpretative e performative della danzatrice che lavora con la compagnia DEJA DONNE dal 2009. Attraverso una vera e propria intervista a Martina, Simone Sandroni è riuscito a creare una performance complessa e divertente con un linguaggio fatto di danza, testo e musiche.
Tag:deja, donne, la, marsciano, martina, ragione, sandroni, simone, trevi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »
24 ottobre 2011

con Cristina Croce, Liliana Grasso, Mara Gilioni, Donatella Massarelli, Anna Ascani, Sonia Berrettini, Roberta Isidori, Fernanda Cecchini, Stefania Fiorucci, Silvia Fringuello, MCristina Di Francesco, Alessandra Colonna
Tag:amministratrici, donne, forum, nazionale, orvieto, umbre
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Donne in primo piano | Leave a Comment »
12 settembre 2011
Cari compagni quanto scalpore hanno suscitato le quote rosa nel nostro comune ! Ce ne siamo accorti solo adesso? Cosa vi serve? Sbanderiamo queste povere donne che hanno subito questo affronto, siete tutti solidali con le donne … ora … ma quando ce ne era veramente bisogno? Non avete creduto in noi …e lo avete dimostrato… e lo dimostrano i vostri silenzi, non abbiamo bisogno di una campagna mediatica, di titoloni sui giornali … abbiamo bisogno di spazio e rispetto!!!!!
Cristina Farnesi
Tag:assisi, cristina, donne, farnesi, pd, quote, rosa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
7 aprile 2011
Il 9 aprile 2011, alle ore 17,00, presso il Teatro Comunale
Su questo argomento si confronteranno esponenti politici del Partito Democratico di massima rappresentanza del territorio cannarese, dei livelli provinciali, regionali e nazionali, a testimonianza della rilevanza del fattore femminile nello sviluppo e nella crescita civile, sociale ed economica. Parteciperanno: Anna Ascani, portavoce regionale democratiche Umbre; Lamberto Bottini, Segretario regionale PD Umbria; Anna Rita Fioroni, senatrice PD; Catiuscia Marini, Presidente Giunta Regionale; Giovanna Petrini sindaco di Cannara; Donatella Porzi, Assessore Provincia di Perugia; Dante Andrea Rossi, Segretario provinciale PD Perugia; Marina Sereni, Deputato Vice presidente assemblea nazionale PD; Stefania Pezzopane, responsabile nazionale PD per la ricostruzione dell’Aquila. Introdurrà gli ospiti Laura Grilli, Segretaria PD di Cannara e coordinerà gli interventi Stefania Fiorucci , portavoce Democratiche Provincia di Perugia.
Oggi, la questione femminile è al centro dell’attenzione nell’opinione pubblica, in modo a volte sviante, che rende poco merito e svilisce il ruolo che le donne sono chiamate a svolgere, nella famiglia, nel lavoro, nel sociale, nella politica; un ruolo a tutto tondo nel privato e nel pubblico, che richiede competenza e fatica. La locale Sezione del Pd esprime una grande soddisfazione nel constatare l’entusiasmo e la disponibilità con cui è stato accolto l’invito da parte di esponenti eccellenti del partito, convintamente uniti dall’esigenza di riaprire un dibattito antico, ma sempre nuovo ed, anzi, urgente, non per fare delle donne un “caso specifico”, ma per riconfermare il primato valoriale dell’uguaglianza, del merito, della formazione, del principio di responsabilità. Dal canto suo la politica cannarese vanta una forte partecipazione femminile, riconosciuta e valorizzata anche attraverso l’attribuzione di ruoli importanti, nei livelli comunali e sovra comunali. Il PD locale auspica che in questo territorio, amministrato da una maggioranza di centro sinistra, la differenza continui a rappresentare un elemento di forza partecipativa e un’iniezione di energia nuova che aggiunge e non toglie.
Tag:cannara, convegno, donne, istituzioni, pd, poltica
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »