Posts Tagged ‘eccellenze’

OLTRE 60 BUYER TURISTICI INTERNAZIONALI SARANNO OSPITI NELLA REGIONE PER CONOSCERE LA RICCHEZZA DEL CUORE VERDE D’ITALIA

6 ottobre 2015

051020156125Da Spoleto a Campello fino ad Assisi, i luoghi Unesco dell’Umbria si mettono in vetrina

Si terrà dal 10 al 13 ottobre prossimo l’edizione 2015 della manifestazione “Wte Unesco – Le Eccellenze dell’Umbria” riservata agli operatori del settore turistico. Grazie al supporto della Regione dell’Umbria e alla fattiva collaborazione con la Business Unit Turismo TTG Italia di Rimini Fiera, saranno oltre 60 i buyer turistici, una decina italiani, il resto stranieri, provenienti da Argentina, Brasile, Stati Uniti, Cina, Germania, Olanda, Paesi Scandinavi, Austria, Russia, Francia, India, e molti altri paesi obiettivo individuati in collaborazione anche con la Regione dell’Umbria che, durante i quattro giorni nel territorio regionale, avranno l’opportunità di conoscere da vicino l’offerta turistica locale, nei (more…)

Terra,Convivialità e Partecipazione al Mercato Coperto di Perugia

2 marzo 2014

Il 7/8 Marzo (10:00 – 24:00) e il 9 Marzo (10:00-22:00) si rialzano le saracinesche e si scava nella storia per una tre giorni di Terra,Convivialità e Partecipazione.

La parola d’ordine è la contaminazione tra proposta enogastronomica e culturale , un vero e proprio bazar dove i prodotti della terra si fondono con quelli della mente. (more…)

Orvieto: “Gustoso a Palazzo”: mostra mercato delle eccellenze enogastronomiche

9 settembre 2013

“Gustoso a Palazzo”: si inaugura domenica 15 settembre, nel chiostro del Palazzo del Gusto di Orvieto, l’evento gastronomico dedicato ai migliori prodotti del (more…)

TORNA A MONTEFALCO “TERRE DEL SAGRANTINO” TRA TIPICITÀ ED ECCELLENZE

22 marzo 2013

Con lo scopo di promuovere l’enogastronomia del territorio e l’artigianato locale, torna a Montefalco “Terre del Sagrantino”, cartellone di eventi in programma per la sua 13esima edizione da sabato 30 marzo a lunedì primo aprile. Una tre giorni il cui appuntamento centrale rimane la mostra mercato “Eccellenze dei prodotti agroalimentari ed artigianali di qualità”, nel chiostro di san’Agostino, arricchita quest’anno della sezione “Gemelli di Gusto” in cui troveranno spazio i presidi Slow Food e i prodotti delle Dop italiane, in (more…)

FINE SETTIMANA CON TIPICO ITALIANO, IL GUSTO DI SCENA A CITTA’ DI CASTELLO

14 marzo 2013

lampredottoNuovo appuntamento tifernate per Tipico Italiano che da venerdì 15 al 17 marzo farà tappa nel centro storico di Città di Castello, dividendosi la piazza nella giornata di domenica con Retrò. Tipico Italiano sarà concentrato con oltre venti stands lungo Corso Vittorio Emanuele dalle 9.00 alle 20.00 con le eccellenze del made in Italy: dal tonno di Favignana, alla pasticceria campana, dai tonno di favignanasalumi pugliesi e piemontesi, alle olive condite siciliane, fino alla lavorazione artistica di pietre dure, stampe e giochi su legno, o agli accessori e suppellettili di alta fattura. Quest’anno saranno presenti per la prima volta: il Lampredotto, le Cialde di Santa Lucia, il caseificio San Faustino e il Fungasì. L’idea di dedicare una vetrina a quanto di superiore può offrire il nostro Paese nasce dalla Federazione dei venditori ambulanti (Fiva), dalla Fiev, la sezione Fiere ed eventi di Confcommercio, e dall’Anfi.

nota: le foto, riprese dal web sono puramente indicative

Sua Eccellenza Italia 2012. Urbani ovvero tartufi

11 marzo 2013

urbani1Dici tartufi e pensi Urbani. L’associazione è automatica. Questa famiglia perugina originaria di Scheggino, a 3 chilometri da Sant’Anatolia di Narco, dove ha sede l’azienda, e a una sessantina da Perugia, da oltre 150 anni ha legato il suo nome al pregiato tubero. La storia Urbani comincia nel 1850 con il bisnonno degli attuali proprietari.

Da allora è stato un crescendo a livello imprenditoriale e d’immagine. Con un salto decisivo operato, quasi un secolo fa, da Carlo Urbani e dalla moglie Olga, dei veri pionieri della tartuficoltura in Italia. Grazie a loro il settore ha conosciuto l’organizzazione: da una parte come attività commerciale legata ai cavatori di tartufi, dall’altra nella lavorazione degli odorosi tuberi. (more…)

Su RETE 4 la vetrina delle eccellenze enogastronomiche, turistiche, culturali e produttive dell’Umbria

10 giugno 2012

Michela Coppa

La città di Perugia domani sarà protagonista di “Ricette di famiglia”, il fortunato programma televisivo itinerante in onda tutti i giorni su Rete4. La trasmissione avrà inizio alle 10,50 e si concluderà alle 11,30.

Martedì 12 alla stessa ora sarà la volta di Assisi.

Mercoledì 13 si parlerà di Todi e di Spoleto.

Ma è tutta l’Umbria che sarà raccontata in tv: dodici puntate per due settimane consecutive per mettere in luce le eccellenze turistiche, agroalimentari e produttive del territorio regionale. L’iniziativa è stata voluta dalle Camere di Commercio e dalla Regione Umbria fra le attività previste dal protocollo d’intesa sottoscritto per la promozione turistica del territorio. Collaudata la formula: in ogni puntata il conduttore Davide Mengacci si mette ai fornelli con l’aiuto di una famiglia del paese e dialoga, grazie a continui collegamenti, con l’inviata Michela Coppa, (more…)

Perugia, Stand delle eccellenze umbre. “NoiCoop: le cooperative al centro”

12 aprile 2012

Convegni, incontri, stand in piazza, proiezioni cinematografiche, presentazioni editoriali, degustazioni, giochi per bambini. E’ un programma denso di appuntamenti l’ evento “Noi Coop: le cooperative al centro” che apre i battenti venerdì 13 aprile ore 10 con l’apertura degli stand in Corso Vannucci e Piazza della Repubblica fino alle 20,00 ) a Perugia per iniziativa di Confcooperative Umbria, alla presenza del presidente nazionale della storica associazione di imprese, Luigi Marino.La manifestazione vuole essere un momento di confronto per gli addetti ai lavori, ma soprattutto una presentazione, alla città e non solo, dei talenti, delle eccellenze e dei prodotti che da tanti anni circa 250 cooperative e migliaia di soci realizzano sul territorio regionale nei settori del credito, del consumo e della distribuzione nell’agroalimentare, nel welfare sociale e socio-sanitario, nell’abitazione, nella produzione e lavoro, nella pesca, nel turismo, nello sport e nella cultura.

 

BASTIA, “DALLA TERRA ALLA TAVOLA”: LE ECCELLENZE UMBRE NEL PUNTO VENDITA TAGLIONI

13 settembre 2011

Vendere direttamente i propri prodotti permettendo a tutti i consumatori di conoscere e scoprire le specialità agroalimentari tipicamente umbre. È la mission del nuovo punto vendita a Bastia di “AgriGastronomia Taglioni”  che sarà presentato giovedì 15 settembre, alle 11, nella sala Piediluco di Palazzo Cesaroni, a Perugia. Oltre ai titolari dell’azienda, che vantano una pluriennale esperienza nel campo dell’allevamento, alla presentazione parteciperanno il presidente e il vicepresidente della seconda commissione del Consiglio regionale dell’Umbria, rispettivamente Gianfranco Chiacchieroni e Maria Rosi,  per salutare l’avvio della nuova attività commerciale che si affaccia sul mercato del settore agroalimentare di qualità. Durante la conferenza stampa sarà illustrata la filosofia a “chilometri zero” alla base della nuova attività che propone una vasta gamma di specialità tipicamente umbre prodotte direttamente dalla “terra alla tavola” per fare apprezzare il piacere del mangiare sano caratteristico della tradizione rurale e contadina locale. “Un trionfo di saperi e sapori – anticipano dall’azienda Taglioni – che sarà possibile degustare domenica 18 settembre, a partire dalle 16, in occasione dell’inaugurazione ufficiale del punto vendita situato in via Pertini 129 a Bastia Umbra”.