Sgomberiamo subito il campo dagli equivoci. Qui non si tratta di dar ragione ai tassisti, tantomeno a quelli – come ne esistono – disonesti, scortesi e inefficienti; ma neanche a quelli che proprio grazie alla concorrenza di Uber – giudicata sleale in decine di città e Paesi del mondo, non solo in Italia dal Tribunale di Milano – hanno colto l’occasione per migliorare alcuni aspetti del servizio offerto. E neanche si tratta di giustificare il presunto ritardo normativo da “Italietta” arretrata, che vorrebbe tutelare un servizio preistorico come quello del tassì anziché proiettarsi nel futuro. Anche perché questo compito, cruciale nel dirimere l’annosa vicenda Uber, spetterebbe e spetta – prima che al legislatore italiano, come chiesto ieri dall’Authority – alla Commissione europea, che secondo quanto sostenuto dal Financial Times ad aprile ci starebbe seriamente pensando, per porre fine al caos di corsi e controricorsi nei singoli Paesi. (more…)
Posts Tagged ‘economy’
Uber e sharing economy, servizio da ricchi , ma non è tutto oro quel che luccica
11 giugno 2015THYSSEN, TERNI; FERRANTE: SALVAGUARDARE POLO SIDERURGICO. ECONOMIA TERRITORIO E’ VIVA, TERNI RESEARCH E’ BOCCATA D’OSSIGENO
13 ottobre 2012“Il quadro della situazione del polo siderurgico ternano è estremamente preoccupante e penalizzante per la città e il suo fondamentale assetto industriale. Scelta dunque giusta quella del sindaco Di Girolamo di convocare gli Stati Generali per unire in un’unica voce tutti coloro si (more…)
MONTEFALCO, GREEN ECONOMY E SOSTENIBILITÀ TEMA DI “ENOLOGICA 33”
7 settembre 2012Sostenibilità e green economy saranno al centro di “Enologica 33”. L’evento, in programma a Montefalco, da venerdì 14 a domenica 16 settembre, interamente dedicato alla cultura del vino e alla promozione del vitigno autoctono Sagrantino. L’apertura, venerdì 14 settembre, alle (more…)