Posts Tagged ‘editore’
10 gennaio 2015
Recensione di Flaminio Cozzaglio
ALFABESTORIA non è un libro nel senso tradizionale del termine; un’occasione, un segno mi sembrano la descrizione più esatta, dove puoi trovare tanto, come chiuderlo dopo dieci pagine, dipende cosa ti interessa cercare. Una ministoria del nostro alfabeto; se arrivi alla lettera o, “che rappresenta una ‘vocale velare’ pronunciata con le labbra arrotondate, che può essere semichiusa o semiaperta a seconda della minore apertura delle stesse”, ti imbatti in Achille Campanile che ti invita a stare attento a come parli; se non ti senti sicuro, leggi, oltre a Alfabestoria, anche il suo Manuale di conversazione: (more…)
Tag:@, aletti, alfabesto, alfabestoria, costanza bondi, editore, flaminio cozzaglio, gruppo, letterario, Lettere, saggio, scrittura, Storia, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
3 novembre 2014

Clicca l’immagine per ingrandire
A, a
La A è la prima lettera degli alfabeti italiano e latino, ed è anche la prima degli alfabeti derivati dal fenicio. È per questo motivo che alla lettera A corrisponde il valore numerico 1.
Quindi, 1 da intendersi anche come PRIMO: primo bisogno, prima necessità che l’uomo si trovò a dover affrontare per garantirsi la sopravvivenza. Il sostantivo fenicio aleph, come già detto, significa infatti testa di bue = cibo e la stessa accezione la ritroviamo, con evidenza, nel geroglifico da cui tale lettera derivò.
Per estensione quindi la lettera ha il significato di unione con l’ambiente, nel simbolismo di continuità tra uomo e natura, perciò tra uomo e uomo, portando in sé il concetto di paternità.
In italiano la lettera A è una vocale velare aperta che fu ideata dagli antichi greci per riprodurre appunto il suono a loro sconosciuto della occlusiva glottidale fenicia corrispondente.
La A, essendo una (more…)
Tag:@, aletti, alfabestoria, bondi, costanza, editore, Lettere, libro, saggio, storia alfabeto, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
27 ottobre 2014
Recensione di Paolo Ortenzi
Non è un libro impegnativo, ve lo dico subito.
È scritto in maniera semplice, piana, comprensibile anche a un bambino.
E cosi, infatti, deve essere un libro di divulgazione su ciò che costituisce la base di una cosa importantissima: la capacità di trasmettere conoscenza in maniera scritta, cioè il linguaggio.
Nonostante ciò, e nonostante l’Autrice si affanni a dire che NON è un libro scientifico, ALFABESTORIA è scritto in maniera puntigliosa e accurata, fornendo sempre spunti vivaci e puntuali. (more…)
Tag:@, aletti, alfabesto, alfabestoria, costanza bondi, editore, gruppo, letterario, Lettere, paolo ortenzi, scrittura, Storia, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
20 gennaio 2014
di Costanza Bondi – tratto dall’antologia TRACCE
Sveglia alle 6.45, come di routine quando il marito è fuori per lavoro. Sì, ma a questo giro è semplicemente il quarto giorno che sono sola. I miei pensieri, inevitabilmente, tornano sempre all’amante mio adorato. Mi alzo già “cotta”. Solita colazione con caffè, rigorosamente senza biscotti da ormai tre anni a questa parte, da quando cioè sono diventata celiaca. Già che il caffè non mi piace… figuriamoci se lo rovino ulteriormente coi Biaglut al sapore di zero! Quindi – dicevo – solita colazione con solita vista dell’alba perugina che ogni mattina è più bella, perché ogni giorno è diversa. Sì, sono fortunata: mi godo uno dei panorami più intensi della città, quello che scopre Assisi e tutta la vallata umbra di Monteluce. Ma dura poco… 20 minuti, bagno, sigaretta, sveglia ai figli e lavatrice. Il pensiero torna a lui, spero di aver tempo, anche poco, da dedicare al mio amante in giornata. (more…)
Tag:@, amante, Bertoni, costanza bondi, donne, editore, letteratura, racconti, scrittura, tracce, women, work
Pubblicato su Libri, POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
7 gennaio 2014
di Amneris Marcucci
Questa mia non ha la pretesa di essere una recensione del Romanzo di Viviana Picchiarelli, ma piuttosto una serie di impressioni su una lettura che è stata coinvolgente.
Avere un’altra possibilità: una vecchia abitazione sul lago (il Trasimeno)che si è trasformata in casa vacanze, “La locanda dei libri”, luogo dalle atmosfere speciali di aromi, di colori, di libri letti e amati, delle emozioni di carta, appunto.
È qui che si intrecciano le storie di personaggi a cui la vita ha dato o sta dando una nuova opportunità: (more…)
Tag:amneris, Bertoni, bondi, carta, costanza, delle, di, editore, emozioni, la, libro, locanda, marcucci, picchiarelli, recensione, viviana
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
19 dicembre 2013
di Costanza Bondi

Un titolo che nulla lascia all’ignoto, quello dell’esordiente Sergio Carrivale, moderno citaredo del cantare, in versi poetici, il quotidiano. La frase “senza mani in bicicletta” fa tornare immediatamente alla mente di tutti il gioco da bambini dal quale in pochi, credo, ci siamo cimentati (more…)
Tag:Bertoni, bicicletta, costanza bondi, editore, in, Libri, libro, mani, perugia, poesia, senza, sergio carrivale
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
9 dicembre 2013
L’appuntamento letterario è domenica 15 dicembre alle 17 presso la Libreria Musica e Libri di Bastia Umbra per la presentazione del libro LA LOCANDA DELLE EMOZIONI DI CARTA, romanzo d’esordio di Viviana Picchiarelli.
Dopo la raccolta di racconti REALE VIRTUALE – RITRATTI DI DONNA NELL’ERA DIGITALE e la partecipazione a numerose pubblicazioni antologiche, di narrativa e di poesia, Viviana Picchiarelli torna in libreria sotto l’egida del gruppo letterario WOMEN@WORK, fondato e coordinato da Costanza Bondi. (more…)
Tag:@, Bertoni, bondi, carta, costanza, delle, di, editore, emozioni, jean, la, locanda, luc, picchiarelli, viviana, women, Women@Work, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
18 novembre 2013
di Francesco La Rosa
La redazione di www.goodmorningumbria.it in collaborazione con www.goodmorningromanews.wordpress.com segnala la pubblicazione di una interessante biografia di Betty Page, la pin-up più popolare dell’America puritana degli anni cinquanta: “Betty Page. La vita segreta della regina delle pin-up” (Perrone Editore).
L’autrice, la giornalista e scrittrice romana Lorenza Fruci, ci racconta in modo mirabile l’esistenza della regina delle modelle, che in poco più di cinque anni di carriera è riuscita a sconvolgere i costumi di un’epoca, a fare la fortuna dei fotografi (more…)
Tag:betty, bondage, capo, della, delle, denise, editore, fetish, fruci, la, libro, Lorenza, massimiliano, maurizio, page, perrone, pin, rana, rebuzzini, regina, roma, segreta, up, vita, zou, zouzou
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
15 novembre 2013

REGNUM SICILIAE 1139 – 1861 e successive Sofferenze. 240 pagine tutte interessanti con trenta brani di versi che, oltre la parola, trasmettono emozioni.
Una stretta di mano, una parola data da Garibaldi, avviato da Mazzini ai sublimi misteri della Patria ed assertore della necessità del Risorgimento Politico Unitario d’Italia, in buona fede, in risposta alle “false verità” apprese dalle due volpi : Cavour (il ragno) e Vittorio Emanuele (il re minore) fece l’Unita’ d’Italia – Per un galantuomo (Garibaldi), quella stretta di (more…)
Tag:aletti, briganti, cavour, claudio, d'italia, di salvatore, economico, editore, emanuele, emigranti, garibaldi, II, libro, meridionale, piemonte, questione, regno, regnum, risorgimento, roma, sicilia, siciliae, unità, vittorio
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
8 marzo 2013
Non mancate all’appuntamento poetico delle WOMEN@WORK: sabato 9 marzo, ore 18.00 – Perugia – Accademia Nazionale della Civetta, via Bruschi n.2
Essere donna&femmina in poesia: questo lo spirito che ha animato tale delicata e intensa raccolta di poesie al femminile, scritte da autrici che condividono sia l’amore per la scrittura che la consapevolezza della necessità di riconoscere a esse stesse il ruolo che desiderano interpretare. Protagoniste della propria vita, dunque, libere di (more…)
Tag:8, accademia, Bertoni, civetta, costanza bondi, editore, gruppo, letterario, marzo, nazionale, perugia, poesie, Viviana Picchiarelli, women, work
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
4 dicembre 2012
di Giovanna Grilli
Ci incontriamo nell’accogliente salotto di casa Bondi, dove un’elegante ospitalità la fa da padrona. Ma è soprattutto l’atmosfera di naturalezza che si respira nell’ambiente a colpirmi: bambini in sottofondo che ridono e chiedono aiuto per i compiti, telefoni che squillano a cadenze che sembrerebbero quasi regolari, Viviana e Costanza che chiacchierano sedute sul divano color rosa dorato, di fronte al caminetto.
Buongiorno, belle signore, parliamo subito di REALE VIRTUALE, il vostro ultimo progetto letterario.
Viviana: In realtà, per me si tratta del primo progetto letterario che firmo in toto, fino a ora avevo partecipato, con alcuni racconti, a tre antologie di racconti brevi assieme ad altre colleghe di penna: TRACCE (Bertoni Editore), KRONOS (Onirica Edizioni) e L’ANTOLOGIA DELLA STRONZA (Gli Occhi di Argo Editore). Con REALE VIRTUALE, invece, mi metto in gioco (more…)
Tag:@, bastia, Bertoni, bondi, costanza, digitale, donne, editore, era., giovanna, grilli, Libri, perugia, picchiarelli, reale, virtuale, viviana, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
14 ottobre 2012
Lunedì 15 ottobre, Teatro Morlacchi, ore 17
Circa 600 pagine per declinare la peruginità attraverso i suoi più importanti scrittori di oggi e di ieri. Quelli che hanno partecipato all’esperimento dell’Officina del dialetto, protrattasi per sei anni. Ma anche coloro che non ci sono più e le cui testimonianze (Claudio Spinelli, Federico Berardi) vengono riproposte attraverso composizioni inedite, contenute in dattiloscritti e manoscritti autografi. Pervenuti attraverso quali percorsi? Consegnati con fiducia dai rispettivi familiari a Sandro Allegrini, coordinatore dell’Accademia del Dónca e curatore della silloge “L mèjo d i poeti perugini” (Morlacchi editore). Per aggiungere un tassello in più alla conoscenza dell’autore, per onorare “in memoriam” ciascuno di essi, non lasciando nel cassetto niente di (more…)
Tag:allegrini, editore, l mèjo d i poeti perugini, libro, morlacchi, presentazione, sandro
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
19 novembre 2011
Sabato 19 novembre, ore 18, incontro al Cafè “La meglio gioventù” in piazza Matteotti, con la poetessa Maria Luigia d’Amone che parlerà della sua raccolta di versi “Acqua e Vento”, Morlacchi editore. Per l’occasione Paolo Paoloni, che farà le letture delle poesie, presenterà un video ispirato ai sentimenti, alle emozioni ed ai racconti presenti nella raccolta poetica. La presentazione rientra nelle iniziative promosse nell’ambito della manifestazione Olivagando. Festa dell’olio e dei sapori d’autunno organizzata dall’assessorato alle attività produttive di Magione.
Maria Luigia d’Amone, nata a Francavilla Fontana (Brindisi) nel 1962, vive a Perugia dal 1982. Dopo la maturità si iscrive alla facoltà di Medicina e Chirurgia ma non termina gli studi. Oggi lavora come infermiera nell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Acqua e vento è la sua prima pubblicazione.
Tag:acqua, caffè, d'amone, e, editore, gioventù, la, luigia, magione, maria, meglio, morlacchi, olivagando, paolo. paoloni, vento
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
29 aprile 2011
“Conoscere con largo anticipo le frequenze che verranno assegnate all’emittenza locale, la certezza sulla data del passaggio al digitale terrestre, gli impegni che la Regione intende assumere come sostegno finanziario per gli investimenti necessari all’adeguamento
tecnologico delle strutture di trasmissione di segnale”. E’ quanto hanno sottolineato, nel pomeriggio di ieri, i rappresentanti delle emittenti televisive umbre: Rete Sole, Umbria Tv, Tele Galileo, Tele Radio Gubbio, Tele Terni, Tele Editore Fornari (Tef), Tele Ambiente, nel corso di un incontro di conoscenza e saluto con il nuovo presidente del Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni), Mario Capanna e al quale ha partecipato anche l’assessore regionale alle Infrastrutture tecnologiche e immateriali. E proprio nel corso di questo incontro l’attenzione è stata particolarmente focalizzata sul tema del prossimo passaggio al digitale terrestre. I temi trattati e le relative proposte erano già stati in mattinata discussi nel corso di una apposita riunione del Comitato tecnico sul digitale terrestre, istituito presso l’assessorato regionale di competenza e al quale aveva preso parte lo stesso assessore che ne è il responsabile. Il presidente Capanna ha rimarcato la piena disponibilità del Corecom e sua personale a sostenere le posizioni degli operatori televisivi, che hanno evidenziato molteplici criticità, sollecitandoli comunque “a trovare forme di cooperazione utili a realizzare economie e prodotti di più elevata qualità che possano valorizzare le eccellenze regionali”.
Tag:corecom, digitale, editore, fornari, rete sole, tele, tele galileo, tele terni, teleambiente, teleradio gubbio, terrestre, umbria tv
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Televisione | Leave a Comment »
12 novembre 2010
Verrà presentato domenica 14 novembre, alle ore 17.00 presso il Centro servizi camerali G.Alessi, nell’ambito della manifestazione Umbria Libri, il progetto “iDea. Un nuovo servizio per l’editoria del futuro” elaborato da EFFE Fabrizio Fabbri Editore. Interverranno Francesco Dufour e Francesco Leonardo Fabbri.
iDea mette a disposizione di editori e scrittori servizi di altissima qualità e tecnologicamente all’avanguardia, che vanno dalla conversione del catalogo cartaceo, alla pubblicazione ex- novo di opere digitali, alla relativa distribuzione e promozione.
Se internet ha reso più democratica l’informazione, come testimonia il Premio Pulitzer assegnato per la prima volta ad una testata giornalistica on line, il libro digitale può rappresentare un importante sistema per rendere più democratico il confronto tra grandi e piccoli editori. Questo, grazie alla stessa possibilità di poter raggiungere il lettore, bypassando la distribuzione e gli spazi di vendita che, troppo spesso, penalizzano la piccola editoria.
Tag:digitale, ebook, editore, fabbri, libro, umbria. libri
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »