Posts Tagged ‘elettorale’

Umbricellum, Ricciardi: udienza rinviata

3 ottobre 2017
michele ricciardi

Michele Ricciardi

BESOSTRI: “AVVOCATI ANTITALIKUM VOGLIONO SOLO GARANTIRE
VOTO LIBERO E DIRETTO AI CITTADINI, FAVORENDO
LEGGI ELETTORALI COSTITUZIONALI”

ROSATELLUM 2.0: AVVOCATI ANTITALIKUM  “NON C’E’ DUE SENZA TRE. SENZA IL VOTO DISGIUNTO FARA’ LA STESSA FINE DI PORCELLUM E DI ITALIKUM”

A Montecitorio, nell’Aula dei Gruppi Parlamentari, si è tenuta la riunione degli Avvocati Antitalikum, introdotta dal Coordinatore Avv. Felice Besostri con gli interventi degli Avvocati: Palumbo, Sarno, Ricciardi, Caputo, Sentimenti, Paolini e Di Stasi.  (more…)

E QUESTA SAREBBE DEMOCRAZIA? L’ESTABLISHMENT VUOLE ESCLUDERE IL POPOLO

15 giugno 2017
pupi-3

Chi manovra i Pupi? E chi sono i Pupi?

Giuliano Amato – oggi giudice costituzionale – è una personalità importante e intelligente dell’establishment e, intervistato ieri dal “Corriere della sera”, fa capire benissimo qual è la strada da percorrere (esattamente opposta a quella da lui indicata).

Parlando delle elezioni francesi – per esempio – inneggia a Macron grazie al quale il voto di protesta – secondo Amato – avrebbe abbandonato i “populisti” e sarebbe rientrato nei binari giusti (cioè si sarebbe fatto di nuovo abbindolare dall’establishment, votando Macron, il candidato del Palazzo e della Merkel). (more…)

Aldo Tracchegiani (FI) chiude a Campello sul Clitunno la campagna elettorale davanti a 400 persone

30 Maggio 2015

chiusura7Aldo Tracchegiani. Un uomo che quotidianamente spende le sue energie umane al servizio della salute e della vita delle persone, candidato di Forza Italia al consiglio regionale dell’Umbria,  il  28 maggio  ha voluto ringraziare i sostenitori, amici, collaboratori chiudendo la campagna elettorale con una graditissima cena al ristorante Il Caminetto a Campello sul Clitunno.

Nel corso della serata ha poi preso la parola ribadendo i concetti più volte espressi durante questa lunga e sofferta corsa verso Palazzo Cesaroni dove ha già ricoperto la carica di consigliere dal 2005 al 2010. (more…)

Tracchegiani (F.I.): “L’Umbria è al collasso per l’immigrazione: adesso basta!”

15 Maggio 2015

TracchegianiAperturaCampagnaElettorale-9L’Umbria, stando agli ultimi dati delle prefetture, dovrebbe accogliere più di 1000 profughi. Ad oggi sono attualmente 756 in Umbria suddivisi tra I 17 comuni della provincia di Perugia e I 6 di quella di Terni. Lo scenario internazionale ci impone una profonda riflessione sull’eventuale accoglienza di cui i nostri territori devono farsi carico, con l’auspicio che gli arrivi siano distribuiti tra i Comuni in modo equo e sostenibile. “L’Umbria non possiede più mezzi per accogliere nessuno – dichiara Aldo Tracchegiani (FI), candidato al consiglio (more…)

Continua il tour dei mercati della candidata al consiglio regionale del Partito Democratico Simona Marchesi.

12 Maggio 2015
Simona Marchesi

Simona Marchesi

Domani mattina tappa al mercato di  Ponte Pattoli alle 9 e alle 11 sarà la volta di Ferro di Cavallo. “Voglio dar voce e risposte ai cittadini – dice Marchesi – a chi lavora e a chi il lavoro non ce l’ha, l’ha perso o lo sta cercando, alle mamme e alle famiglie che non ce la fanno. E’ per questo che la mia avventura è un’avventura in mezzo alla gente, nelle piazze e nei mercati e soprattutto nei luoghi di lavoro”. All’ora di pranzo (dalle 13 alle 14), infatti, Marchesi, operaia in contratto di solidarietà, sarà davanti ai cancelli della Colussi.

A Perugia un successo l’inaugurazione del comitato elettorale di Aldo Tracchegiani (FI)

12 Maggio 2015

trAldo Tracchegiani inaugura con successo il comitato elettorale di Perugia.

Tracchegiani è candidato per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria per la carica di consigliere regionale con Forza Italia. Una serata con un numero di presenti che ha superato ogni più rosea aspettativa considerando il giorno, un sabato e l’orario, le 17, in Via F.lli Pellas 15 in pieno centro a Perugia. (more…)

Aldo Tracchegiani (FI): l’Imu agricola è “uno sfregio alla natura” e spesso una “tassa sui rovi”

8 Maggio 2015

tracSABATO 9 MAGGIO ORE 17 : INAUGURAZIONE DEL COMITATO ELETTORALE DI PERUGIA VIA PELLAS 15

Siamo alla frutta. Perchè di Imu agricola si parla. Le promesse fatte dal Governo Renzi degli 80 euro, vengono fatte pagare care ai cittadini, spesso proprio a chi meno può permettersi di far fronte a nuove tasse.

“E’ lo stesso partito al governo nazionale – afferma, fortemente (more…)

ELEZIONI REGIONALI, AL VIA LA CAMPAGNA ELETTORALE DI ROMETTI

2 Maggio 2015
Silvano Rometti, Claudia Bastianelli, Adriano Ciani, Paolo Rossi, Silvana Moretti

Silvano Rometti, Claudia Bastianelli, Adriano Ciani, Paolo Rossi, Silvana Moretti

“Cinque idee per una regione più giusta, più competitiva e più innovativa”.

A dirlo, Silvano Rometti, assessore regionale uscente e candidato al consiglio regionale dell’Umbria con la lista “Socialisti Riformisti Territori per l’Umbria”, durante l’apertura della campagna elettorale. L’appuntamento, che si è tenuto giovedì pomeriggio 30 aprile, all’Etruscan Chocohotel, a Perugia, ha visto la presenza anche dei candidati Paolo Rossi, Silvana Moretti e Adriano Ciani, della segretaria comunale del Psi di Perugia, Claudia Bastianelli, e di 300 persone, tra iscritti e simpatizzanti del Psi umbro. Il capolista Rometti, durante il suo intervento, ha sottolineato quale sarà il (more…)

Pd Umbria, in segreteria regionale nasce una cabina di regia per la campagna elettorale. Massima attenzione a Spoleto

21 aprile 2015

pd umbria
Una cabina di regia per la campagna elettorale e massima attenzione per la città di Spoleto, le sue istanze e il suo ruolo nello sviluppo della Regione. La segreteria del Pd Umbria, riunita oggi in piazza della Repubblica, ha rimesso in fila le cose da fare dopo l’assemblea che ha definito squadra e programma e in vista del 31 maggio. A gestire il prossimo mese e mezzo di campagna elettorale, dunque, saranno il (more…)

Elezioni Regionali: Aldo Tracchegiani inaugura la sua corsa alla Regione davanti a 700 persone

19 aprile 2015

t1Aldo Tracchegiani apre “col botto” la campagna  elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria per il quale è in  campo per la carica di consigliere regionale con Forza Italia.
Una serata con un numero di presenti che ha superato alla grande ogni più rosea aspettativa, oltre 700 persone, che si è svolta al Ristorante Zengoni a Spoleto: ad avviare il suo percorso verso le elezioni del 31 maggio il candidato Presidente, Claudio Ricci, attuale sindaco di Assisi, l’on. Catia Polidori, (more…)

“UMBRICELLUM”, un logo che identifica la fregatura di una classe politica allo sbando?

15 aprile 2015

 

Leonardo Ranieri Triulzi

Leonardo Ranieri Triulzi

di Francesco La Rosa

Ne parliamo con l’involontario (quando involontario?) e geniale autore di quello che ormai può essere considerato il logo della discordia elettorale,  Leonardo Ranieri Triulzi, neo candidato alle elezioni regionali con la lista Alternativa Riformista Umbria.

Leonardo come le è venuto in mente Umbricellum?

Ero con amici in riunione, c’era anche la Tiziana Ciprini che stava parlando della incostituzionalità del Porcellum come base di discussione della nuova legge elettorale umbra. Mi venne in mente un nome che potesse identificarsi con l’Umbria e simulasse il porcellum, e spontaneamente di accostare il piatto tipico umbro al Porcellum, e quindi Umbricellum. (more…)

IL 31 MARZO SARA’ DEPOSITATO PRESSO IL TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA IL RICORSO CONTRO LA LEGGE ELETTORALE REGIONALE “UMBRICELLUM”

30 marzo 2015

umbricellum43 deputati (Galgano di Scelta Civica, Gallinella e Ciprini del Movimento 5 Stelle), 3 consiglieri regionali (Stufara di Rifondazione Comunista, Sandra Monacelli dell’Udc e Orfeo Goracci di Comunisti Umbri), 2 candidati alla presidenza della regione (Amato De Paulis e Giampiero Prugni), 2 consiglieri comunali di Perugia (Franco Ivan Nucciarelli di Perugia Rinasce e Armando Fronduti di Forza Italia), rappresentanti del Comitato per la Democrazia in Umbria (Michele Guaitini e Andrea Maori segretario e tesoriere di Radicaliperugia.org, Leonardo (more…)

UMBRICELLUM – COMITATO PER LA DEMOCRAZIA IN UMBRIA: ILLUSTRATI I MOTIVI DEL RICORSO DI FRONTE AL TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA E LE ALTRE INIZIATIVE GIUDIZIARIE E POLITICHE

19 marzo 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

Oggi si è svolta una conferenza stampa congiunta del Comitato per la democrazia in Umbria, Scelta Civica, Movimento 5 Stelle e L’Altra Europa-Umbria sull’Umbricellum, la legge elettorale regionale.

La conferenza stampa è stata particolarmente affollata perché dopo l’approvazione della legge, si sono moltiplicate le iniziative per bloccarne gli aspetti antidemocratici e palesemente incostituzionali.

Durante la conferenza stampa sono state raccolte le prime firme di adesione al ricorso da presentare al tribunale civile di Perugia. La raccolta firme continua comunicando  la propria disponibilità inviando una mail all’indirizzo stopumbricellum@gmail.com indicando il proprio nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita e codice fiscale.
Si riceveranno informazioni su dove e quando poter firmare la delega.
Alla conferenza stampa moderata da Michele Guaitini, portavoce del Comitato, sono intervenuti nell’ordine Filippo Gallinella deputato del movimento 5 stelle e Adriana Galgano deputata di Scelta Civica che hanno illustrato le iniziative parlamentari per sollecitare il governo ad impugnare la legge regionale.
(more…)

Legge elettorale: sconcertanti risposte dal Governo. Da lunedì scattano i ricorsi

15 marzo 2015

Dichiarazione di Michele Guaitini, portavoce del Comitato per la Democrazia in Umbria

Michele Guaitini

Michele Guaitini

Sconcertante. Non c’è altro aggettivo per descrivere la risposta in aula del sottosegretario Bressa all’interpellanza urgente dell’onorevole Adriana Galgano sulla legge elettorale regionale “Umbricellum”.

Onestamente non erano molte le speranze che il Governo potesse impugnare la legge regionale come da sue prerogative, ma sentir dire che certi principi costituzionali valgono per le elezioni nazionali ma non per quelle regionali lascia stupefatti. (more…)

La legge elettorale dell’Umbria “ducesca e incostituzionale”?

10 marzo 2015
Maurizio Ronconi

Maurizio Ronconi

Lo dice un parlamentare nazionale di Forza Italia.

Allora c’è da capire perché  consiglieri regionali di Forza Italia, Nuovo Centro Destra e Fratelli d’Italia, si sono affrettati ad accodarsi con quelli che hanno votato in Consiglio regionale quella legge.

Anche che il candidato del centro destra, Claudio Ricci, esprima una posizione in merito perché è evidente che questa ora travalicherebbe il giudizio sulla legge elettorale per chiarire il ruolo che invece  vorrà affidare  al suo  schieramento. Dalla chiacchiere si passerebbe ai fatti. (more…)

Legge elettorale regionale, Leonelli sulla posizione del professor Belardelli: “Rileviamo che l’Umbria è una terra oltre che di santi anche di ‘costituzionalisti’”

9 marzo 2015

pd umbria“Come, per cultura, siamo abituati a rispettare i pareri di tutti, a cominciare da quelli di autorevoli costituzionalisti, rispettiamo oggi le opinioni del professor Belardelli, laureato in Lettere e docente di Storia, che dopo essersi speso nella sua carriera nello scrivere riguardo al ventennio, a Mazzini e al Risorgimento oggi si riscopre esperto di diritto costituzionale e leggi elettorali regionali”. (more…)

Claudio Ricci Intensifica la Campagna Elettorale per la Presidenza dell’Umbria

25 febbraio 2015

ricci presidente logo buonoSabato 28 febbraio, alle ore 10.00 presso l’Hotel Sangallo in Perugia (parcheggio consigliato Piazza Partigiani), Claudio Ricci candidato presidente dell’Umbria della “coalizione per il cambiamento” presenta il “manifesto ufficiale” della campagna elettorale per la  coalizione civica e i tre marchi “definiti”: Per l’Umbria Popolare, Cambiare in Umbria e Ricci Presidente (che saranno presenti, tutti e tre, alle elezioni regionali 2015).

Verranno illustrate le due “conferenze programmatiche”, per costruire insieme il programma (10 linee guida principali e 100 punti complessivi: sintetici, chiari e realizzabili), previste sabato 7 marzo a Terni (dalle ore 15 presso l’hotel Michelangelo) e sabato 14 marzo a Perugia (dalle ore 15 al Park hotel a Ponte San Giovanni).

Le liste civiche dovranno assicurare un “reale cambiamento” portando (si auspica) in Consiglio Regionale “molti volti nuovi”.

Per vincere “non possiamo più attenere” dobbiamo “intensificare la campagna elettorale” (in atto già da 15 mesi) auspicando, comunque, in tempi rapidi (vi sono dialoghi positivi aperti) una ampia coalizione che includa tutti, partiti o altri gruppi civici, che “vogliano concretamente un reale cambiamento”.

 

 

 

 

 

 

 

Nuova legge elettorale regionale – Città Aperta Terni: Individuare candidati giusti per tutelare gli interessi degli umbri

19 febbraio 2015

città aperta

Riceviamo e pubblichiamo

“La scelta del collegio unico delineata nella nuova legge elettorale regionale, che il movimento ha condiviso, apre dei nuovi scenari e delle nuove considerazioni anche alla luce della diminuzione dei consiglieri eletti.
Nasce l’esigenza che le candidature, uomini e donne, che saranno espresse tengono conto di due fattori fonfamentali: rappresentare una alleanza vasta, rappresentare un territorio vasto che coincide con quello regionale. (more…)

La nuova legge elettorale della Regione dell’Umbria: un colpo mortale al principio di uguaglianza tra tutti i cittadini

19 febbraio 2015
Mario Albi

Mario Albi

di Mario Albi

La legge elettorale approvata dal Consiglio regionale dell’Umbria costituisce un duro colpo ad un principio fondamentale del nostro ordinamento democratico: il principio di uguaglianza tra tutti i cittadini. 

Il voto espresso da ogni singolo cittadino potrebbe pesare in maniera (more…)

Legge elettorale regionale, profilo di incostituzionalità?

14 febbraio 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

Comitato per la Democrazia in Umbria: lunedì 16/02 10° presidio per una legge elettorale legalitaria e democratica. A seguire CONFERENZA STAMPA con importanti novità.

Nell’imminenza dell’approvazione della legge elettorale regionale, lunedì 16 febbraio alle ore 10 si terrà 10° presidio del Comitato per la Democrazia in Umbria in piazza Italia davanti alla sede dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria. (more…)

“Perugina”, anno nuovo vita vecchia!

4 febbraio 2015

bacioAnno nuovo vita vecchia per la nostra “Perugina”… Mentre sindacati e politici sono “distratti” e parlano d’altro, arrivano ulteriori conferme sulla volontà della Nestlè di smobilitare lo stabilimento “Perugina” di San Sisto. Nel 2015, infatti, si prevedono ulteriori cali dei volumi produttivi rispetto all’anno appena trascorso, quando la produzione era calata di oltre 1000 tonnellate e noi del Movimento per Perugia, informati sui fatti, avevamo denunciato questa situazione in vari articoli già nei mesi scorsi! Si pensa che quest’anno i volumi produttivi dello stabilimento scenderanno sotto le 25.000 tonnellate, per la prima volta in tutta la storia dell’azienda… Questo significa che si farà ancora ricorso ai contratti di (more…)

Legge elettorale regionale: il dimezzamento delle firme successo ottenuto dal Comitato per la Democrazia in Umbria.

20 gennaio 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

L’approvazione nella Commissione Statuto del Consiglio Regionale di un emendamento che in sede di prima applicazione della legge prevede il dimezzamento delle firme, come avevamo chiesto in modo energico a più riprese, va nella giusta direzione per allargare la partecipazione alla competizione elettorale.

Insieme al fatto che le firme devono essere raccolte da tutti i partiti senza esenzioni per alcuno,rappresenta un grande successo per la battaglia politica e legalitaria che il Comitato per la Democrazia in Umbria sta portando avanti da mesi con i presidi e con il pressing nei confronti dei membri della commissione. (more…)

Nevi (F.I): scandaloso utilizzo dei soldi pubblici per la campagna elettorale della Marini

19 gennaio 2015

forza_italia_ logoNon pensavo che si potesse arrivare a dire quello che oggi ha detto la Marini a seguito della pubblicazione su un quotidiano locale di tutte le spese che la Giunta Regionale fa per la comunicazione istituzionale (campagna elettorale). Sostenere come ha fatto la Presidente che è stata sostanzialmente costretta dalle leggi europee e nazionali (poverina!!!) supera pure la fantasia e la dice lunga su quanto questi siano convinti che possano fare e dire quello che vogliono prendendo in giro un’intera Regione.

Noi non ci caschiamo però e come abbiamo fatto nei giorni scorsi continueremo a denunciare questo scandaloso utilizzo dei soldi pubblici per la campagna elettorale della Marini.

L’unica cosa che ci fa piacere è che fanno tutto questo perché hanno una paura bestiale di perdere le elezioni perché sentono, come sentiamo noi, che perdono costantemente consensi.

Raffaele Nevi

 

Interrogazione urgente di Laffranco su nuova legge elettorale Regione Umbria

16 gennaio 2015
On. Pietro Laffranco

On. Pietro Laffranco

Il Parlamentare umbro di Forza Italia Pietro Laffranco, ha depositato un’interrogazione a risposta scritta al ministro degli Interni, Angelino Alfano, in merito alla legittimità della legge elettorale regionale attualmente in discussione in Umbria.

“La possibilità di escludere dalla scheda elettorale il nome dei candidati alla presidenza della Giunta regionale”, scrive Laffranco, necessita di “una attenta valutazione su tale orientamento e alle conseguenze che una simile scelta potrebbe avere in termini di chiarezza nei confronti degli elettori”. 

(more…)

Sintesi della conferenza stampa del Comitato per la democrazia in Umbria sulla legge elettorale della Regione Umbria

22 dicembre 2014

foto_conf_stampa_22_dicSi è tenuta oggi presso la sala delle conferenze dell’hotel La Rosetta la conferenza stampa indetta dal comitato per la democrazia in Umbria  a cui hanno partecipato

Michele Guaitini ed Andrea Maori, rispettivamente tesoriere e segretario di Radicaliperugia,   Luigino Ciotti, Sinistra Anticapitalista,  Adriana Galgano, deputata di Scelta Civica e il prof. Mauro Volpi, costituzionalista e docente presso l’Università degli studi di Perugia.

Tutti gli intervenuti hanno stigmatizzato lo scarso livello di partecipazione e di trasparenza che sta caratterizzando la fase di elaborazione della nuova legge. (more…)

Elezioni regionali, Renzi colpisce anche in Umbria?

8 novembre 2014
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Prima del voto cominciano le grandi manovre sulle regole elettorali, e piccoli e grandi gruppi di potere muovono le pedine per posizionarsi in maniera comoda nella spartizione dei posti e dei seggi. Voci di corridoio sussurrano che dopo che il Pd ha proposto una legge regionale a collegio unico e doppia preferenza uomo-donna (che ha suscitato tanti mal di pancia ai prossimi candidati della conca) con soglie di sbarramento al 2,8 % di coalizione che in qualche modo molti considerano un regalo al Psi, esponenti della Margherita  hanno proposto alla Marini di invitare    il (more…)

È PARTITO IL MINI BUS RICCI “VIAGGIO IN UMBRIA, PER ASCOLTARE OGNUNO DI VOI”

21 settembre 2014

ricciÈ partito  da Santa Maria degli Angeli il pulmino “PER L’UMBRIA POPOLARE – RICCI  PRESIDENTE” in vista delle elezioni regionali 2015.

Ricci: “Ascolteremo uno ad uno, arriveremo in ogni parte dell’Umbria, cercheremo insieme di risolvere le difficoltà ed incentivare i progetti”.

Le dieci proposte di Claudio Ricci elencate nelle “cartoline da diffondere a mano”: (more…)

Claudio Ricci in viaggio in Umbria “per ascoltare ognuno di voi”

18 settembre 2014

ricciSabato 20 settembre inizia il viaggio in Umbria “per ascoltare ognuno di voi” di Claudio Ricci candidato alla presidenza della Regione Umbria con la lista civica Per l’Umbria Popolare (e una seconda lista Per Cambiare l’Umbria, in via di definizione).

Il mini bus muoverà alle 9.30 da S. Maria degli Angeli (parcheggio uffici comunali) per raggiungere Perugia alle 10.30 (piazza Italia), incontrare amici e giornalisti, (more…)

Ronconi (U.d.C) legge elettorale regionale simile a quella dei comuni

26 giugno 2014

Prendendo per buono quanto dice Renzi sulla legge elettorale, non sarebbe male se i consiglieri regionali valutassero in sede di redazione della nuova legge elettorale (more…)

Pd: abbiamo subito “un distacco profondo tra il nostro governo, il nostro partito e parte degli elettori”

21 giugno 2014

logo-pdUna riflessione franca e severa è quella che il Pd di Perugia ha aperto ieri sera – e chiuderà il 30 giugno – in occasione della prima assemblea comunale dopo la “dolorosa” sconfitta elettorale. Francesco Maria Giacopetti, che ha rimesso il mandato all’assemblea, ha insistito nella sua relazione sui tanti problemi che hanno determinato “un distacco profondo tra il nostro governo, il nostro partito e (more…)

Elezioni a Perugia: LETTERA APERTA AI VINTI ED AI VINCITORI

21 giugno 2014

Oggi terminato il ciclo elettorale che ha eletto Sindaco di Perugia Andrea Romizi, che nei prossimi giorni sciogliendo la sua riserva, conosceremo anche i nomi della Sua Giunta, il sottoscritto vuole chiarire pubblicamente, senza ambiguità e dietrologie ideologiche, il suo comportamento tenuto durante questo travagliato periodo (more…)

LO STUPIDARIO POST – ELETTORALE

3 giugno 2014

listeC’è in giro uno stupidario post-elettorale, una logorrea dichiarativa, un eccesso trionfalistico, una cronica tendenza a straparlare.

Tutti dichiarano, tutti hanno vinto, tutti saltellano tra un salotto televisivo e l’altro in preda ad una bulimia comunicativa che non ha necessariamente come output un pensiero intelligente ma spesso solo una mitragliata di parole, così, giusto per riempire il silenzio, se non un taglio di barba o un’assunzione di Maalox. (more…)

Continua il tour elettorale di Romizi (F.I.)

20 Maggio 2014

romizi-fi-tossicodipendenze-necessario-un-cam-T-2bkP_UGIROmizi

8a tappa: San Marco, Canneto, Colle Umberto, Cenerente

Mercoledì 21 Maggio

il GIROmizi approda a San Marco, partenza alle ore 17:30, ed arriva a Cenerente alle 21, dove il candidato Andrea Romizi incontrerà i cittadini presso il CVA “Il Cenerentolo”; le tappe intermedie, nella medesima giornata, saranno a Canneto e Colle Umberto.

Appuntamenti:

Partenza: alle 17:30 al parcheggio del supermercato Pam a San Marco
Cenerente: alle 21:00 incontro e comizio presso il CVA “Il Cenerentolo”

Campagna elettorale Pd, domani Guerini e Bonafè in Umbria

20 Maggio 2014

pd_logoProsegue a ritmo serrato la campagna elettorale del Pd Umbria in vista dell’appuntamento col voto di domenica 25 maggio per il rinnovo del parlamento europeo e di molte amministrazioni locali. Domani, mercoledì 21 maggio, il vicesegretario del Pd nazionale Lorenzo Guerini e la candidata, capolista per il collegio III dell’Italia centrale, al Parlamento europeo Simona Bonafè, saranno in tour nel Cuore Verde. (more…)

Romizi (F.I.): Rifacimento delle strade, intervento non più prorogabile I lavori saranno occasione anche per rinnovare i sottoservizi

16 Maggio 2014
Andrea Romizi e Antonio Tracchegiani

Andrea Romizi e Antonio Tracchegiani

Strade liscie come un tavolo da biliardo… ma senza le buche. Un’azione necessaria della nuova amministrazione sarà quella di intervenire in maniera profonda sulla qualità delle strade cittadine. Nel programma di mandato di Andrea Romizi, candidato sindaco a Peruga per il centrodestra, c’è l’integrale rifacimento di 200 chilometri delle nostre strade.
“L’occasione – afferma Romizi – sarà rappresenta dalla (more…)

EFFETTO ITALICUM – CROLLA IL PANTHEON

11 marzo 2014

di Ciuenlai

Se nell’aprile del 1924 invece di applicare la legge Acerbo, Mussolini avesse adottato l’Italicum si sarebbe risparmiato un sacco di “noie”. Il Parlamento sarebbe infatti stato composto da due soli partiti la coalizione Fascista formata da Lista Nazionale (Lista Nazionale fascisti, (more…)

EPOCA DEL CONTINUO …. “COLPO DI STATO”

24 gennaio 2014

L’Opinione di Titta Sgromo

Mi dispiace contraddire Michele Fiorini su quanto sostiene in un mirabile articolo, denominato “Morbido Colpo di Stato” (/ politica/2014/01/17/fiorini_politica-17-01.aspx), con riferimento alla pronuncia recente della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il vergognoso “Porcellum”.

Come ho avuto modo di sostenere in un recente articolo pubblicato sull’unico quotidiano (more…)

Renzi propone 3 riforme elettorali ed il popolo “applaude”

3 gennaio 2014

di Katia Bellillo

Katia Bellillo

Katia Bellillo

Siamo apposto, tutte le testate televisive ci annunciano che Matteo Renzi incalza! Appena il tempo di fare un brindisi per accogliere il nuovo anno, intonare un mesto pepè pepepè con la sua segreteria, che ci annuncia il grande evento! Caspita, non aspetta nemmeno la Befana! Ma si, tanto anche Letta per far finire le feste e levarci i quattrini non ha rispettato il proverbio! Del resto loro sono per le riforme. Quindi ecco la notizia, Matteo è pratico, deciso, quel che s’ha da fare, sa (more…)

QUELLA BUFALA DELLA LEGGE ELETTORALE

6 dicembre 2013

di Ciuenlai

Si certo il porcellum era uno schifo. E’ vero bisognava cambiarlo. Ma l’enfasi con la quale , in questi due anni, si è posto il problema della legge elettorale, senza mai risolverlo, fa sorgere il sospetto che dietro ci sia altro. E l’altro è (more…)

Sulla pressione fiscale il sindaco fa le ennesime promesse…

4 settembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Il sindaco Boccali, ormai pienamente calato nel clima da campagna elettorale, ha promesso di impegnarsi da settembre per far abbassare la pressione fiscale… Peccato che proprio sotto la sua amministrazione la pressione fiscale sia cresciuta fino a toccare per le imprese il 68%, come denunciano i dati diffusi da (more…)

Chiusura della campagna elettorale di INTESA POPOLARE a Spoleto con il candidato al Senato Aldo Traccheggiani.

21 febbraio 2013

intesa popolare logoUna campagna elettorale breve ma intensa, ha visto crescere l’interesse verso una nuova compagine politica quale è Intesa Popolare. Con pochi mezzi e molta buona volontà, il simbolo del partito è stato reso riconoscibile grazie ai manifesti, alle pagine facebook, alla presenza nei media, Tv, giornali e internet.

Il volontariato è uno dei punti principali di Intesa (more…)

Elezioni 2013: Agenda elettorale di Pietro Laffranco

15 febbraio 2013

pietro laffranco

Riceviamo e pubblichiamo

Il capolista alla Camera dei Deputati del PdL, on. Pietro Laffranco parteciperà, domani, sabato 16 febbraio:

– alle 10,30 incontro con i simpatizzanti di Bevagna insieme ai consiglieri Regionali Rocco Valentino e Massimo Monni (more…)

Elezioni 2013, la campagna elettorale di Pietro Laffranco

11 febbraio 2013
Pietro Laffranco

Pietro Laffranco

Attività elettorale del capolista alla Camera dei Deputati del PdL, on. Pietro Laffranco

lunedì 11 febbraio:

– alle 11,00 alla presentazione dei candidati del PdL della città di Perugia alla Sala della Vaccara;

– alle 17.45 all’incontro con la delegazione di Confcommercio della provincia di Perugia ; (more…)

Elezioni 2013: Entra nel vivo la campagna elettorale a Giano: tre appuntamenti con i candidati Pd

5 febbraio 2013

partito democratico logoSono tre gli appuntamenti organizzati dal circolo del Partito Democratico di Giano dell’Umbria in questa breve e intensa campagna elettorale per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio.

Sabato 9 alle ore 11.30 la giovanissima candidata Anna Ascani (la più votata alle primarie nel comune gianese) sarà a Bastardo per un incontro aperitivo con i ragazzi del territorio. Seguirà alle 13 un (more…)

Le priorità politiche di Monti e Bersani ignorano i problemi degli italiani

7 gennaio 2013

monti-bersani_530X0_90di Magdi Cristiano Allam – Io Amo L’Italia

Se volessimo immaginare quale sarà l’Italia della “Terza Repubblica” potremmo fare riferimento ai primi provvedimenti che i tre principali leader dicono che assumeranno qualora dovessero diventare il nuovo capo del governo. Per Monti sarà “una legge elettorale seria”, perché “questa non è degna di un Paese come l’Italia”. Per Bersani “sarà assicurare che chi nasce qui figlio (more…)

GAZEBO PDL al PAM DI SAN MARCO (ORE 17,30) per PETIZIONE POPOLARE su PREFERENZE e PRESIDENZIALISMO

7 settembre 2012

Dopo le forti adesioni riscontrate a Ponte Felicino, Ponte San Giovanni, Ponte Pattoli , Pianello, Ferro di Cavallo, San Martino in Campo e San Sisto, prosegue la mobilitazione del PDL “Per la (more…)

SUL PRESIDENZIALISMO IL PDL HA FRETTA, BERSANI E CASINI NICCHIANO

31 Maggio 2012

La palla è in campo ma ancora non è chiaro se e chi è disposto a giocare la partita. La proposta del Pdl c’è, dall’altra parte dopo il refrain “è tutto un bluff” qualcosa si muove. Ma almeno per ora siamo ai tatticismi. La linea tracciata dal Cav. e da Alfano segna lo spartiacque del capitolo riforme: adesso nessuno può bipassare il confronto sul presidenzialismo. Bersani apre con (more…)

CARLA SPAGNOLI (FLI): L’IPOCRISIA SUI FINANZIAMENTI PUBBLICI

3 Maggio 2012

Da quando gli scandali Lusi e Belsito hanno travolto Lega e API e tempestato il cielo apparentemente sereno della politica, tutti i leader politici sono stati unanimi nel dire che i finanziamenti pubblici ai partiti dovevano essere profondamente rivisti: le forze politiche che sostengono l’attuale governo tecnico (la famosa “maggioranza ABC”) hanno proposto una legge con le “misure per garantire la trasparenza e il controllo dei bilanci dei partiti” senza però parlare di abolire il finanziamento pubblico (pudicamente chiamato “rimborso elettorale”), come invece ha ipotizzato l’IDV, annunciando una campagna popolare di raccolta firme volta a “cancellare il finanziamento pubblico mascherato da rimborso elettorale”; Futuro e Libertà, invece, per bocca del suo leader Gianfranco Fini, ha proposto di dimezzare da subito le rate del rimborso elettorale, arrivate a 100 milioni di euro all’anno. L’argomento ha interessato anche le realtà territoriali e in particolare le regioni; ad esempio, in Umbria i “rimborsi elettorali” della campagna per le regionali del 2010 costituiscono una torta di oltre tre milioni e mezzo di euro, equivalente a circa 5 euro per ogni elettore, divisa da sette partiti in tutto. Leggendo certe cifre astronomiche, si può vedere in tutta la sua sfacciataggine l’ipocrisia delle parole dei politici, delle proposte o delle campagne popolari dei partiti, di qualsiasi colore politico. Per carità, tutte iniziative condivisibili e apprezzabili, ma perché nessuno ha il coraggio di agire subito con coerenza, senza aspettare la discussione o l’approvazione di una legge nuova, dando il buon esempio e rinunciando da subito ai contributi in un periodo in cui la crisi sconvolge il futuro delle famiglie italiane? Perché le forze politiche non si impegnano a restituire i rimborsi ricevuti fino al 2011 per la campagna elettorale della XV Legislatura, conclusasi in anticipo ben tre anni prima? L’ IdV, che vuole l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, perché non mette già da ora in pratica i suoi propositi rinunciando ai rimborsi elettorali per le campagne regionali del 2010, rimborsi che nella sola Umbria ammontano a 300.000 euro. Dato che, nelle intenzioni, le forze politiche sono unanimi, non sarebbe difficile trovare un’ampia convergenza circa la destinazione che questi soldi, una volta tornati nelle casse dello Stato, potrebbero avere. Ad esempio, si potrebbe pensare di impegnare queste risorse per finanziare l’abbattimento delle tre rate annuali dell’IMU per le famiglie con un reddito medio-basso, in modo da alleggerire una pressione fiscale ormai insostenibile (alcune stime prevedono che nel 2014 si arriverà al 45%, record di sempre). Questo è quello che i cittadini si augurano dalla politica: è arrivato il tempo di coniugare l’iter legislativo delle proposte di legge con una rapida e istantanea azione politica dei partiti su alcuni temi, come il finanziamento pubblico ai partiti e i costi della politica. I partiti politici, a partire da quelli umbri, accetteranno la sfida?

Carla Spagnoli – Coordinatore Regionale Futuro e Libertà Umbria

Berlusconi: prepariamoci per voto a ottobre

24 aprile 2012

Silvio Berlusconi ha detto oggi di non escludere l’eventualità di andare al voto anticipato il prossimo ottobre, ma necessità di unire in un unico fronte tutti i moderati, compresi i centristi di Pierferdinando Casini, “Una delle ipotesi è il voto a ottobre e dico che dobbiamo tenerci pronti a questa eventualità””Speriamo che i moderati si presentino uniti a prossime elezioni e faremo di tutto perché tra i moderati non ci siano più fratture”. “Stiamo lavorando ad una legge elettorale sul modello proporzionale tedesco, in cui i partiti si presentano da soli e quello che ottiene più voti ha la responsabilità di formare il governo. Se questo non sarà possibile andremo al voto con la legge attuale che premia le coalizioni e perciò sarà ancora più importante unire il voto dei moderati”.

nota di redazione: andare alle elezioni con l’attuale legge elettorale e senza aver introdotto almeno le preferenze si rischia di perpetuare   il disagio dei cittadini verso la politica, con conseguenze non prevedibili. Forse prima di parlare di elezioni sarebbe utile preparare un grande progetto di rilancio del paese,  economico e sociale,  sganciandolo dalla forca europea e dalle tasse di  Monti che stanno ammazzando  di tasse un popolo già in grande difficoltà.

Si fa strada un partito trasversale dove lo sconforto è sempre sul punto di sfociare nell’ira sociale?

15 aprile 2012

Mentre le famiglie italiane pensano a come difendersi sul fronte settentrionale dall’Imu, su quello meridionale dalle addizionali Irpef, su quello occidentale dall’Iva (che sferrerà il suo attacco- pare- fra qualche mese) e si rassegnano all’idea di rinunciare, la domenica pomeriggio, alla gita fuori porta per ripiegare sui capelli color mogano di Giletti, mentre i nonni e le vecchie zie, memori di epopee belliche, covano il progetto di ficcare quattro galline da uovo sul cortile condominiale per la sopravvivenza dei nipoti, si resta attoniti di fronte alla mediocrità della politica e di molti amministratori dalla mano così adunca, che per un piatto di pregiatissime tagliatelle non hanno problemi a sfidare la galera. Noi, anime candide, se dobbiamo due euro al fruttivendolo siamo capaci di non dormirci la notte. Eppure Scajola russava come un ghiro nella sua stanza con vista sul Colosseo, Emiliano ha riempito la vasca di branzini, scorfani e cozze pelose e quasi è stato tentato dal farci il bagno col tridente in mano, già perché una certa somiglianza con Poseidone ce l’ha. E adesso pare che la questione si estenda a Bossi e a un altro pesce, ancorché d’acqua dolce, il trota. Alcuni anni fa con un referendum gli italiani avevano bocciato il finanziamento pubblico ai partiti aprendo la prospettiva di un sistema all’americana dove i fondi vengono reperiti attraverso sottoscrizioni private. Poi la politica ha introdotto i famosi rimborsi elettorali sui quali qualcuno ha pensato bene di lucrare. Morale: i partiti sembrano aver perso credibilità e, al di là dell’ufficialità delle appartenenze, si fa strada un partito trasversale dove lo sconforto è sempre sul punto di sfociare nell’ira sociale. Significativa è stata l’ invettiva di un operaio che nella trasmissione di Santoro, ha mandato tutti a quel paese scompigliando i boccoli del conduttore e i baffi ineffabili di Ruotolo. Ci sono dunque oggi due fazioni: gli optimates (che comprende gli agiati delle varie caste, inclusi sindacalisti, giornalisti e politici sedicenti proletari) e i populares (dove militano gli italiani sfiniti dai continui balzelli). Potremmo parlare, in definitiva, di due sovrapartiti, quello dei montagnards e quello degli antimontagnards (per la verità c’è anche quello degli ultramontagnards di Casini, il quale forse un giorno spiegherà dov’è tutto questo amore di Monti per la famiglia italiana). I malumori dei populares sono visibili anche in rete, uno strumento di apparente libertà che non a caso è stato utilizzato dall’antipolitica. Ma ora mi fermo: siamo sicuri che questa strana piazza possa sostituirsi all’areòpago della democrazia parlamentare fondata sui partiti? A me sembra che una certa agorà telematica stia degenerando nella democrazia fognaria. Qualche giorno fa, dopo essermi inserito in una discussione in rete, sono rimasto impigliato in uno scambio di insulti dove i campi semantici utilizzati erano due: quello delle parentele (mamme, zie etc) e quello delle malattie (cancro, infarto, blocco renale) : sono stato anche fortunato perché una anima pia mi ha detto gentilmente che, per quello che scrivevo, non ero degno di considerazione. E allora? Non ci resta che scommettere di nuovo nei partiti, sperando in una nuova generazione di amministratori onesti, auspicando regole certe, e affidarci a giornalisti seri per evitare di essere sommersi da volgari forum e blogger logorroici. Intanto confidiamo nel Padre Eterno.

Enzo Nardi