Posts Tagged ‘elisa’

PIETRALUNGA, AL VIA LA MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO E DELLA PATATA

13 ottobre 2019

tartufiTaglio del nastro per la 32esima Mostra mercato del tartufo bianco e della patata di Pietralunga. Oltre settanta espositori di prodotti enogastronomici di qualità e artigianato locale fino a domenica 13 ottobre animeranno il borgo umbro, considerato il paese più tartuficolo d’Italia in rapporto al numero degli abitanti. All’inaugurazione, insieme al sindaco di Pietralunga Mirko Ceci, il consigliere comunale con delega al tuberturismo, tartufo e agricoltura Maria Grazia Bartocci, il titolare dell’azienda ‘Giuliano tartufi’ Giuliano Martinelli e la cercatrice Elisa Ioni, conosciuta anche come ‘lady tartufo’. Oltre all’apertura degli stand, per l’occasione è stata presentata la ‘Statua del tartufaro’, un’opera in ferro battuto realizzata dal maestro forgiatore Girelli Evancio. (more…)

LA GIUNTA DI TREVI PERDE I PEZZI : GIANLUCA TRIBOLATI, ADDIO CON POLEMICHE

28 gennaio 2016
tribolati

Gianluca Tribolati

A trevi la notizia  delle dimissioni  dell’assessore al bilancio Gianluca Tribolati  ha fatto subito il giro sul web creando in molti  incredulità  e suscitando diversi interrogativi.  Le consigliere Zappelli  e Crispignoli  del gruppo  Fare per Trevi si dicono sorprese per l’accaduto  ed esprimono la loro solidarietà  a Tribolati. “ È  stato  uno dei pochi  che ha saputo creare vero confronto e partecipazione  in seno alla commissione  bilancio pur nel rispetto delle diverse posizioni politiche , ha sempre accolto  le proposte presentate  dall’opposizione  e fornito chiarimenti  ogni volta  che gli sono stati  chiesti”.  “La diatriba creatasi fra l’ormai ex assessore Tribolati e la giunta di centro sinistra, sottolinea quanto quest’ultima, per ottusità politica ,si sia privata di una valida professionalità che era riuscita a create un dialogo costruttivo con l’opposizione, nell’interessi di Trevi “.   Esprimiamo pieno sostegno  e appoggio  alla decisione presa da  Tribolati concludono Zappelli e Crispignoli; “sicuramente  presenteremo  un interrogazione  per capire cosa ha spinto l’assessore  a tale scelta”.

I consiglieri di Fare per Trevi
Zappelli MariaCrispignoli Elisa

Incontri: Elisa Tonelli presenta “Fertile… il desiderio che spinge la vita”

10 novembre 2015
Elisa Tonelli Foto di Marco Zuccaccia

Elisa Tonelli
Foto di Marco Zuccaccia

di Benedetta Tintillini

Appuntamento, per tutti gli amanti della musica di qualità, il prossimo 15 Novembre al Teatro Subasio di Spello, dove Elisa Tonelli, talentuosa cantante umbra dalle molteplici “corde” espressive, presenterà il suo primo cd da solista dal titolo “Fertile”.
Fertile rappresenta un concetto a largo spettro della mente che nasce, muta e crea e, come il fluire della vita, il disco attraversa infatti atmosfere ed armonie che partono dalla musica antica per arrivare a sonorità jazz.
Ma conosciamo più a fondo l’artista ed il suo percorso interiore che ha condotto alla realizzazione di “Fertile”. (more…)

TREVI: Città al gelo per un pugno di sale

2 gennaio 2015
Elisa Crispignoli

Elisa Crispignoli

Riceviamo e pubblichiamo

“Comune avvisato mezzo salvato”; Questo detto sembra non valere per il comune di Trevi che nonostante gli appelli dell’allerta meteo di tutti i principali organi di informazione nazionali e locali parlavano di un capodanno all’insegna del freddo e della neve non ha provveduto a mettere in sicurezza le strade del proprio comprensorio e tutelare la pubblica incolumità dei cittadini, che sono stati costretti ad improvvisarsi improbabili equilibristi del ghiaccio per potersi muoversi durante l’ultimo giorno dell’anno . Un museo del ghiaccio, uno spettacolo quasi da cartolina che però ha causato enormi disagi sia ai privati che ai locali commerciali (soprattutto ristoranti) che hanno dovuto adoperarsi per rendere praticabili le strade , gettando loro il sale per sciogliere il ghiaccio e liberarsi da questo isolamento forzato. (more…)

Il mercatino del biologico. Tra scambio di cibo, prodotti e “immaginario”.

6 dicembre 2014
Fotografia di Michela Mariotti

Fotografia di Michela Mariotti

E’ fissata per domenica 7 dicembre l’ultima edizione del 2014 del mercato mensile Umbria Terra Viva dedicato ai prodotti biologici e all’artigianato creativo ecocompatibile, presso Piazza Piccinino a Perugia dalle 9.30 alle 20. Il mercato, attivo da oltre 20 anni, è un appuntamento fisso (promosso dall’associazione Bio (more…)

Cannara, ancora precisazioni sulla crisi del Comune

29 ottobre 2013

La riunione che si è tenuta a Cannara il 18 ottobre aveva lo scopo di far conoscere alla cittadinanza ciò che è successo il 30 settembre. Le dimissioni congiunte dei 6 (more…)

Assisi: Incontro culturale dei Cavalieri d’Italia per la Festa di primavera

11 aprile 2013

unci gruppoSabato 6 aprile presso la “Sala della Conciliazione”  si è svolta  la manifestazione culturale  “Festa di Primavera”, organizzata dall’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia, presieduta dal comm. Elio Carletti, con la collaborazione del (more…)

La Cattedrale di Gubbio ospita gli Angels: concerto gospel e poi Museo Diocesano aperto al pubblico

13 dicembre 2012

L’appuntamento è per domenica 16 dicembre alle ore 21.00 presso la Cattedrale dei SS Giacomo e Mariano di Gubbio, dove si terrà un concerto di musica gospel, della compagnia musicale Angels, diretta da Giovanni Bartolini, attiva associazione culturale di Gubbio (more…)

Lettera aperta al Presidente del Consiglio – Sen. Mario Monti

8 settembre 2012

Egr. Senatore Mario Monti

Presidente Consiglio dei Ministri

Piazza Colonna 370 – 00187 Roma

 

Egr. Prof. Mario Monti, non so se Lei avrà l’opportunità di leggere questo scritto, forse qualcuno deciderà per Lei e lo passerà direttamente nel cestino. Spero di no. Perché vede Sig. Presidente, Lei perderebbe l’occasione per conoscere che in questo popolo italiano per cui deve prendere (more…)

MOSTRA A SPELLO: “ELISA LECLÉ. A REGOLA D’ARTE, PITTURE & ABITI-SCULTURE”

5 Maggio 2012

Elisa Leclè

Domenica 20 maggio 2012, alle ore 17.30, a Villa Fidelia di Spello (PG) si inaugurerà la mostra “Elisa Leclé. A regola d’arte, pitture & abiti-sculture” a cura di Giorgio Bonomi.

Elisa Lestini, in arte Elisa Leclé è nata a Bastia Umbra nel 1964, dove vive e lavora come creativa free-lance nel mondo sartoriale e dell’alta moda.

La creatività si può applicare in diverse attività: Elisa Leclé ha iniziato come fashion designer per poi dedicarsi anche all’arte in senso stretto, cioè alla pittura, cui ora accosta la realizzazione di abiti-sculture e copricapi-sculture.

In questa mostra l’artista presenta queste nuove sculture che segnano lo slittamento dall’artigianato (d’altissimo livello) all’arte, senza rinunciare a mostrare un’ampia selezione antologica dei lavori pittorici, tutti di tipo astratto-informale e monocromi. Si tratta di un accostamento di due forme artistiche che trovano un equilibrio e una sintesi ottimali proprio per la grande sensibilità e l’eccellente fabbrilità dell’artista, oltre che per la loro capacità di suscitare entusiasmo ed emozione.

Cappello scultura ” cerchi” parasisal e seta

Giorgio Bonomi : “Leclé non presenta due diverse forme di arte, bensì una sola: un’arte (visiva) che nel corso degli anni va sempre più affermandosi e maturandosi, senza sospette conversioni o opportunistici cambiamenti, con una coerenza e una sensibilità che sicuramente ritroveremo negli sviluppi della sua arte e della sua persona”.

Dal domenica 20 maggio 2012, alle ore 17.30  al 1° luglio 2012

Spello, Villa Fidelia  (Via Flaminia, 70) * Tel. 0742 651726

ORARIO: 11 – 19 dal martedì alla domenica, lunedì chiuso

BIGLIETTO D’INGRESSO: gratuito

Morte di Elisa Benedetti, cordoglio del sindaco di Città di Castello

1 febbraio 2011

Elisa Benedetti

“L’Amministrazione comunale si stringe con affetto ad una famiglia così duramente colpita negli affetti più cari” dichiara il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta “Oggi non è il giorno dei commenti o delle analisi sociologiche ma di un silenzio rispettoso del dolore che il padre, il fratello ed il compagno di Elisa Benedetti stanno affrontando per un destino incomprensibile e ingiusto. In attesa che l’indagine ci consegni la verità sulle ultime ore di Elisa, ognuno di noi dovrebbe interrogarsi e riflettere sul mistero della vita e della morte, avendo il massimo riguardo delle persone coinvolte e della vicenda umana di cui sono portatrici. Elisa, che non risulta ad alcun titolo utente dei Servizi Sociali, era una ragazza integra e intelligente, padrona della propria esistenza anche nella dura prova che la vita le stava imponendo, non diversa negli stili di vita da tante sue coetanee. Rifuggiamo quindi dalla tentazione di trasformare la sua assurda morte in un caso sociale e la sua storia in un racconto di pubblico dominio. Elisa ha diritto alla sua dignità, soprattutto ora. Se eviteremo di scavare brutalmente nella sua esistenza gliela garantiremo”.

GUBBIO, “Il lavoro non stanca: giovani lavoratori raccontano il loro percorso”

6 dicembre 2010

Federica Grandis

Dopo l’interessante primo incontro tenutosi mercoledì 1 dicembre, l’iniziativa “Il lavoro non  stanca: giovani lavoratori raccontano il loro percorso”, organizzata dall’Ufficio Informagiovani e Sviluppo Politiche Giovanili e la Coop ASAD,  replica giovedì 9 dicembre alle ore 21.15, di nuovo al Pub Pizzeria il Casellino.

Tutti i ragazzi in cerca di lavoro o in attesa di scegliere il proprio percorso di studi potranno partecipare attivamente a questo incontro informale con le loro domande e testimonianze, così da arricchire la chiacchierata che vedrà protagonisti i giovani Valerio Piergentili

Elisa Neri

(educatore), Giuseppe Carbone (gestore di cinema), Cristiana Fumanti (medico), Federica Grandis (giornalista) e Valeria Ruspi (logopedista). La serie di interventi sarà aperta dall’introduzione del dott. Roberto Grandis, psicologo del lavoro, e coordinata da Elisa Neri.

Appuntamento alla sala superiore del pub, giovedì 9 dicembre, ore 21.15