Posts Tagged ‘elisabetta’
2 febbraio 2020
L’assemblea dei sindaci e dei segretari del Partito Democratico dei comuni del collegio ha dato oggi il via libera alla candidatura di Maria Elisabetta Mascio al senato per le elezioni suppletive dell’8 marzo. La proposta è stata approvata all’unanimità. Maria Elisabetta Mascio, candidata alle regionali come indipendente lo scorso anno, è stata dirigente scolastico in molte scuola della provincia di Terni, occupandosi di inclusione, Fondo sociale Europeo e formazione per gli adulti.
Tag:elezioni, elisabetta, maria, mascio, suppletive, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
31 dicembre 2014
Come un macigno gli arresti per ndrangheta, effettuati dai Carabinieri del Ros in questi giorni, hanno risvegliato quelle coscienze che sapevano, ma in fondo negavano un’evidente realtà che andava sempre più delineandosi in tutti questi anni.
Sentire parlare di ndrangheta in Umbria, sembrava quasi una barzelletta; in quell’Umbria considerata ancora come un’isola felice, ricca di risorse e di attività imprenditoriali floride, dove la gramigna malvagia delle mafie non avrebbe mai radicato. (more…)
Tag:'ndrangheta, 5, carabinieri, elisabetta, mafia, massini, movimento, ros, stelle
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 giugno 2014

Elisabetta Galletti
Dal 16 AL 27 giugno a Cannara divertimento, giochi, attività varie al centro estivo in corso di organizzazione dall’Amministrazione comunale.
– E’ uno dei primi atti che ho voluto approvare, vista la concomitanza dell’insediamento della nuova amministrazione eletta con il termine dell’anno scolastico, anche per dare risposta ai molti genitori che ne hanno fatto richiesta.
Le due settimane di attività varie accoglieranno bambini dai 6 ai 14 anni. Piscina, giochi all’aperto, attività di recitazione e molto altro. E’ un servizio che, oltre a favorire la socializzazione tra bambini di varie età, sostiene le famiglie che, con la conclusione delle lezioni, hanno l’esigenza di trovare un luogo sicuro, accogliente e insieme divertente al quale affidare i propri figli. – spiega il neo-eletto assessore al sociale e istruzione Elisabetta Galletti.
Le iscrizioni potranno effettuarsi da lunedì 9 giugno e fino alle 12,00 di venerdì 13 giugno presso gli uffici comunali – ufficio segreteria o ufficio servizi sociali dove si potranno ricevere informazioni più dettagliate e i moduli da compilare.
—————————————–
Clicca i partner di Goodmorningumbria
Tag:cannara, centro, comune, elisabetta, estivo, galletti
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 gennaio 2014
Rispetto alle demagogiche e strumentali esternazioni del gruppo Cannaresi liberi, sentiamo il dovere di precisare quanto segue.
Posto che, per quanto attiene alla scuola Secondaria di primo grado, la facoltà di deliberare in merito all’accorpamento è una competenza (more…)
Tag:aperta, cannara, dimensionamento, donatella, elisabetta, galletti, lettera, porzi, scolastico, scuola
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
2 dicembre 2013
Riceviamo e pubblichiamo

Elisabetta Galletti
In qualità di ex Assessore all’Istruzione del Comune di Cannara, sento il dovere di intervenire sul delicato tema del Dimensionamento Scolastico che sta investendo nuovamente la nostra realtà cannarese.
Lo scorso anno, con senso di responsabilità, abbiamo inteso procedere di concerto con l’Amministrazione Comunale di Bettona, realizzando la fusione delle due realtà dando luogo alla realizzazione di un’unica Autonomia scolastica con sede legale a Bettona come previsto dal regolamento ministeriale. (more…)
Tag:bettona, bevagna, cannara, dimensionamento, elisabetta, galletti, scolastico, scuola, torgiano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 novembre 2013

Elisabetta Serio
La Serio è una pianista/compositrice che vanta collaborazioni nazionali ed internazionali. Basti ricordare Noa, Trilok Gurtu, Joe Lovano (concerto di apertura), Z Star , Andrea Parodi, Mauro Pagani, Rino Zurzolo, Tullio De Piscopo. Reduce dal tour internazionale con Pino Daniele, del quale sarà ospite di “Tutta n’ata storia” nei 3 concerti di dicembre a Napoli, attualmente sta lavorando alla produzione del suo secondo disco “Niente di Serio”, che vedrà ospiti d’eccezione.
—————————————-
Che in GoldNote abbiano una grande passione per il vinile, ormai, lo abbiamo (more…)
Tag:disco, elisabetta, jazz, Musica, serio, vinile
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
8 novembre 2013
La denuncia dei malati che condividono la battaglia del Comitato 16 novembre: “La politica regionale ha scelto: bloccate le liste per le cure a casa, mentre sono lievitati i posti per le residenze sanitarie”. Mentre “l’assistenza indiretta porterebbe vantaggi a tutti”
“Ci vorrebbe un’azione legale collettiva. Intanto vogliamo raccontare agli umbri, attraverso tutti i canali possibili, cosa sta succedendo sul fronte dell’assistenza e della vita indipendente”. A parlare è Francesco Conti, uno dei membri della delegazione che dall’Umbria il 22 ottobre scorso ha partecipato alla manifestazione del Comitato 16 novembre davanti al ministero dell’Economia per (more…)
Tag:assistenza, conti, disabili, domiciliare, elisabetta, francesco, pennacchio, proietti, raffaele, rsa, umbria
Pubblicato su sanità | Leave a Comment »
15 ottobre 2013

di Elisabetta Galletti
Il Concerto Musicale F. Morlacchi di Cannara lo scorso fine settimana è stato ospite della Banda G. Verdi di Montecchia di Crosara e San Giovanni Ilarione.
Il gemellaggio, nato a Cannara nel settembre 2012 in occasione del settembre (more…)
Tag:banda, cannara, castagna, crosara, della, di, elisabetta, festa, francesco, galletti, giovanni, ilarione, montecchia, san, veneto, verzieri
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
11 settembre 2013

Elisabetta Galletti
E’ il nome del nuovo centro di prenotazione, visite specialistiche ed accertamenti diagnostici che va incontro alle esigenze dei cittadini. Concreto, efficace ed efficiente, da settembre a Cannara, nelle farmacie, sarà attivo un moderno e completo centro medico specialistico a cura della società di Servizi Specialmed in collaborazione con la cooperativa socio-sanitaria “La TerzAssistenza”. Il 3 settembre alle 19 nell’Auditorium San Sebastiano di Cannara la presidente degli Istituti Riuniti Francesca Di Stefano e Il Sindaco del comune di Cannara Giovanna Petrini hanno illustrato nel (more…)
Tag:cannara, centro, cup, di stefano, elisabetta, francesca, galletti, giovanna, nuovo, petrini, prenotazione, specialistica
Pubblicato su sanità | Leave a Comment »
14 gennaio 2013
Vittorio Sgarbi amico del Trasimeno e di Mongiovino, quello splendido Santuario che sembra dimenticato da tutti, ma può contare dell’attenzione del Prof. Sgarbi e della sorella Elisabetta grazie ai quali, questo monumento nazionale, contenitore di tante ed importanti opere d’arte del glorioso secondo Cinquecento dal Pomarancio al Lombardelli, a Rocco da Vicenza, è entrato a (more…)
Tag:caproni, città, del, della, elisabetta, figlio, film, fornaciari, francesca, giorgio, libro, mongiovino, nel, nome, pieve, sgarbi, vittorio
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
6 dicembre 2012

Giovanna Grieco
di Giovanna Grieco
E’ stato presentato alla stampa, presso il Palazzo Comunale di Foligno, il portale www.umbriabedandbreakfast.com dell’Associazione “Nel cuore verde dell’Umbria”, prima Associazione umbra di Bed & Breakfast del comprensorio folignate volta ad alleare le forze dei molti B&B presenti nel territorio attraverso la promozione del territorio e delle sue peculiarità. L’associazione, senza fini di lucro, è nata allo scopo di (more…)
Tag:aldo, amoni, bed, bevagna, bomparola, breakfast, elisabetta, foligno, francesco, giano dell'umbria, giovanna, grieco, gualdo cattaneo, mismetti, montefalco, nando, nocera umbra, paolo, piccolotti, piermarini, sellano, sindaco, spello, trevi, umbria, valtopina
Pubblicato su Turismo | 1 Comment »
24 novembre 2012

Elisabetta Galletti
A causa di un grave lutto che ha colpito la nostra comunità la manifestazione “Liberi Tutti” prevista per domenica 25 novembre a Cannara in Piazza Umberto I in occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia è stata sospesa.
il sindaco di Cannara Giovanna Petrini
Domenica prossima, 25 novembre, si svolgerà a Cannara la festa dei bambini. In occasione dell’anniversario della sottoscrizione della Convenzione dei diritti dei Bambini e degli adolescenti dalle 15.00 in piazza Umberto I, si terrà una manifestazione dal titolo “Liberi Tutti!!”
L’iniziativa, promossa dal Comune di Cannara, assessorato all’istruzione e servizi sociali, con la collaborazione dell’Associazione FreeTime, vuole promuovere -ci spiega l’Assessore Elisabetta Galletti – una cultura dei diritti e la sensibilizzazione sui temi d’interesse; vedrà la partecipazione delle istituzioni scolastiche, le associazioni e di tutte le altre risorse presenti sul territorio, al fine di favorire relazioni positive per una comunità più accogliente, responsabile e attenta ai diritti di tutti, in particolare dell’infanzia, dell’adolescenza e dei giovani.
Il pomeriggio si aprirà appunto alle ore 15,00, con uno spettacolo del teatrino di burattini presso (more…)
Tag:bambini, cannara, dei, elisabetta, festa, galletti, liberi, pigotte, tutti
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
16 giugno 2012
22 GIUGNO – 30 SETTEMBRE 2012 Villa Zuccari, San Luca, Montefalco (Perugia)
Negli ultimi anni il collezionismo privato ha avuto un notevole sviluppo e gioca un ruolo importante nella nostra cultura e società, in quanto consente di salvaguardare beni di valore artistico, storico e culturale. E’ proprio questo il caso della COLLEZIONE di zuppiere di Paolo Zuccari che annovera oltre 500 esemplari alcuni dei quali sono pezzi della fine del ‘700 ed altri –il nucleo principale- dell’800 e del ‘900 di provenienza tutta italiana, dalla Lombardia, all’Emilia Romagna, dalla Toscana all’Umbria alle Marche , agli Abruzzi, dalla Campania al Molise ed alla Puglia. (more…)
Tag:busti, camaiani, cantina, ceramica, cristina, elisabetta, giulio, le cimate, lemuria, marta, novelli, paolo, perticaia, rocchetti, rossetti, scacciadiavoli, sofia, stemperini, villa, vittorio, zenobi, zuccari, zuppiere
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Artigiani d'arte, Mostre | 1 Comment »
29 aprile 2012
Proseguono gli incontri con gli esperti nei comuni della zona sociale 3 sui temi legati alla genitorialità “Essere genitori oggi” porta avanti il suo programma a Cannara mercoledì 2, giovedì 10 e martedì 15 maggio prossimi alle ore 20,45. La dr.ssa Rosella de Leonibus sarà presente in queste date presso l’Auditorium San Sebastiano per discutere sui temi legati alla crescita di bambini e adolescenti e al cambiamento che essa comporta. “Ho inteso portare questi incontri anche sul mio territorio– afferma l’assessore Elisabetta Galletti – in quanto sono convinta che persone esperte e che affrontano quotidianamente problematiche e situazioni legate alla crescita dei nostri figli possano dare risposte utili ad assolvere il tanto bello quanto complicato compito dell’essere genitore – Saranno momenti di confronto tra esperti, con spazi di riflessione e interazione con famiglie, educatori, amministratori e quanti ne vorranno prendere parte. Tutto questo perchè si realizzi concreatamente nella nostra società anche grazie alla coesione, quel patto educativo indispensabile per una serena crescita delle generazioni future”
Giovedì 24 maggio p.v., invece, si terrà un incontro legato sempre alla genitorialità con il Prof. Alberto Pellai presso il Teatro comunale E. Thesorieri di Cannara e sempre alle ore 20,45.
La partecipazione agli incontri gratuita.
Tag:cannara, elisabetta, essere, galletti, genitori, incontri, oggi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
14 marzo 2012

Elisabetta Cirilli
Formazionedesign e’ un Centro Studi che opera in vari settori, dal Design d’Interni all’Ambiente & Ecologia, dalla Fotografia Professionale all’Arte della Cucina. La Scuola eroga Corsi di Formazione Professionale con percorsi didattici mirati, metodo di studio efficace e tutta l’esperienza di docenti formatori sempre attenti alle esigenze dei partecipanti,
di Francesco La Rosa
Per saperne di più chiediamo a Elisabetta Cirilli, responsabile del progetto.
Vogliamo parlare di cucina?
Arte della Cucina propone corsi on line di cucina utilizzando anche dispense e video ricette, con argomenti stimolanti, divertenti, adatti a coloro che vogliono conoscere e imparare ad eseguire ricette, ideali per ogni occasione. Molto interessante è il corso per celiaci e intolleranti al lattosio, spesso succede nelle famiglie di avere delle persone con questi problemi e quindi questo corso può essere un aiuto importante per chi deve inventarsi tutti i giorni un menù adatto. Durante il corso mettiamo a disposizione on line uno chef per eventuali chiarimenti o perfezionamenti.
Anche i corsi di Architettura di Interni sono on line?
Si , li facciamo sia in sede che a distanza, e ci occupiamo di formazione per progettisti sia in ambito civile che commerciale, questo è sicuramente un settore privato, infatti le qualifiche sono rilasciate da enti privati che si avvalgono di specialisti di alta professionalità. La didattica nei corsi in sede è mirata alla pratica, compresi sopralluoghi nei cantieri oltre alla teoria in aula, per i corsi on line invece, un tutor segue gli alunni in tutte le loro esigenze.
Chi sono i corsiti ideali per voi?
Tutti quei giovani che intendono iniziare una nuova professione con una preparazione di base adeguata.
Interessante mi sembra anche il corso di fotografia, come lo proponete?
E’ un corso organizzato esclusivamente in sede, coloro che amano la fotografia da privati o che intendono perfezionarsi per accedere ad una professione, imparano ad eseguire foto digitali e fotoritocco, ci affidiamo alla collaborazione di un docente che invita i corsisti nel proprio laboratorio e studio di posa, e mette a disposizione anche modelle per foto di moda.
Ultimo, ma sicuramente non meno interessante e molto attuale è il corso di Educazione Ambientale…
La nostra mission è quella di formare Ecomanager, dei veri consulenti ambientali per le aziende, una nuova figura professionale per la gestione dei rifiuti….
Può specificare meglio?
Sono corsi che mirano ad insegnare il rispetto e l’educazione ambientale, la gestione dei rifiuti, protocolli di legge da rispettare, e quindi essere aggiornati sulle normative di settore.
A chi è rivolto?
I corsisti ideali sono neolaureati e giovani, ma anche dipendenti di aziende che hanno questo problema specifico da risolvere.
Per la gestione dei rifiuti c’è anche una forte necessità di conoscenza da parte dei privati, avete corsi specifici per questo?
Si certo, il corso Donna e Ambiente intende rispondere alla domanda sempre più forte di informazioni per la gestione della casa rispettando le regole dell’ecologia, e ovviamente si rivolge alle donne, ma aggiungerei anche corsi per l’educazione ambientale rivolti alle scuole medie ed elementari sulle problematiche di inquinamento aria, acqua ecc. Anche per i corsi sull’ambiente mettiamo a disposizione un tutor al quale tutti i partecipanti si possono rivolgere per tutte le problematiche che possono emergere.
Chi fosse interessato come può contattarvi?
Presso la nostra sede di Ponte San Giovanni via Manzoni 82 o telefonando al 075 39 43 44
Tag:Ambiente, architetura, cirilli, corsi, cucina, desidùgn, di, elisabetta, formazione, fotografia, francesco, interni, la, rosa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Ambiente, Cucina, le ricette della tradizione umbra e italiana, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
24 febbraio 2012
LETTERA ALL’ON ILEANA ARGENTIN
L’operatore o assistenza a persona è una Figura molto, ma molto importate PER UN DISABILE,di questa figura ne usufruiscono bambini e ragazzi. L’assistenza, puo essere sia domiciliare che scolastica.Vista l’importanza del ruolo dell’operatore e il delicato compito che deve svolgere, la scelta non puo essere lasciata al “caso”. Penso che prima di affiancare un operatore, la cooperativa debba conoscere la storia, la disabilità, l’eta, le necessita del ragazzo il contesto in cui deve entrare, in questo caso scolastico, in modo di trovare l’operatore piu idoneo alle sue esigenze. Tale servizio è erogato da cooperative, piu o meno preparate a certe tipologie di disabilità, le quali non sempre mandano del personale preparato o idoneo a svolgere questo “lavoro”.Ti sembra giusto che non sia il disabile a scegliere l’operatore che ritiene piu idoneo per se,e che ti venga affiancato un operatore non idoneo alla tua persona o esigenze,solo perchè fa parte della cooperativa che ha vinto l’appalto. L’OPERATORE NON é UN LAVORO PER TUTTI!Posso solo dirvi che mio figlio ora 17enne affetto da atrofia muscolare spinale, il suo primo operatore gli fu affiancato quando aveva 4 anni,da 13 anni lo segue sempre la stessa cooperativa per il domiciliare, e per 8 anni in quella scolastica fino alla 3 media.AD oggi lo segue solo ne domiciliare.Ora fa il quarto liceo la cooperativa, sfortunatamente per lui non è piu quella ,si ritrova ad aver avuto operatori che come dice lui “”se non ci fossero sarebbe meglio”creando non un aiuto ma un disagio.L’esperienza per valutare un operatore credo non gli manchi. Le chiedo se ci sia una legge in merito,visto che il comune di Perugia o meglio il sindaco al quale ho esposto il problema di persona, di quanto fosse inportante l’operatore per lorenzo, mi ha risposto che non era possibile avere un operatore diverso da quello apartenente alla cooperativa che aveva l’appalto.
Elisabetta Pasciuti – Perugia

Ileana Argentin
risponde l’on. Ileana Argentin deputato Pd – disabile
Non e’ cosi’,in base alla legge 162 sulla vita indipendente e la 328 che prevede livels d’intervento assistenziali,il programma puo’ essere autodeterminato dall’utente stesso e il suo operatore puo’ essere scelto da lui personalmente e pagato dall’amministrazione locale (comune). Per avere ulteriori informazioni puo’ rivolgersi alla mia segreteria al numero 06 676 03 664 dal martedi al giovedi.
Cordiali saluti, Ileana
Tag:argentin, boccali, comune, cooperative, disabili, disabilità, elisabetta, ileana, pasciuti, perugia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | 1 Comment »
12 gennaio 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Perugia è piena di “barriere mentali” indietro anni luce per quanto riguarda la disabilita, integrazione, accessibilita, sport ecc. è poco e niente per chi si muove con 4 ruote.In centro la maggior parte dei negozi bar ristoranti pub sono inaccessibili, eppure basterebbe cosi poco!! Facciamo qualche cosa!!!!. Per non parlare dell’ assistenza, figura molto, ma molto importate, che non puo essere lasciata al caso, che puo essere sia domiciliare che scolastica, servizio che è erogato da cooperative, piu o meno preparate a certe tipologie di disabilita, le quali non sempre mandano del personale preparato o idoneo alla situazione. Ti sembra giusto che venga affiancato un operatore non idoneo alle tue esigenze, solo perche quella coop. vince una gara d appalto?
Elisabetta Pasciuti
Tag:barriere, disabili, elisabetta, lettera, pasciuti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | 3 Comments »
19 dicembre 2011
Torna anche quest’anno, per la sua seconda edizione Ri-Cicli Natalizi, creatività che combina cose e forme, il mercatino natalizio dedicato al riciclo creativo dei materiali di scarto e di una seconda vita delle cose. L’evento, organizzato da Jessica Hardt dell’Associazione Culturale Moka e patrocinato dall’Assessorato alla Promozione Ambientale del Comune di Foligno, si terrà dal 21 al 24 dicembre 2011 nei locali del Rione Morlupo, per 4 giorni dalle ore 10 del mattino alle ore 20 della sera. Chi si recherà al mercatino avrà l’occasione di vedere come oggetti e materiali desueti, apparentemente privi di fascino, abbiano Ri-Trovato nuove forme e nuove identità grazie alla sensibilità di artisti, hobbisti, appassionati di riciclo creativo che hanno capito, meglio di altri, che non può esistere crescita infinita in un mondo dove le risorse sono limitate. “Dopo il successo dell’anno passato non potevamo non replicare con un appuntamento che piace per la sua originalità e intriga promuovendo la cultura del ’riuso’ di oggetti che altrimenti diventerebbero rifiuti. – ha dichiarato in una nota l’Assessore Elisabetta Piccolotti – Un momento importante affinché i cittadini comprendano che riusare e riciclare sono due azioni irrinunciabili per salvare l’ambiente ed evitare un infinito spreco di risorse naturali”. Tanti i “ri-ciclartisti” che metteranno in mostra ed in vendita di tutto e di più: abiti, accessori, bijoux, gioielli in ferro battuto, anelli di bottoni, borse, lampade, vasi, portafogli fatti con le vecchie e nostalgiche musicassette, porta computer con immagini contemporanee di manifesti dei vari festival italiani, ma anche oggetti con pallet, tanto abbigliamento e oggettistica vintage e pezzi di sartoria creativa. Creazioni dal design estroso costruite rigorosamente con i più svariati materiali di riciclo. Una novità: quest’anno ci saranno anche i Tarocchi!
Oltre al mercatino le iniziative in programma saranno:
GIOVEDI 22 DICEMBRE ORE 17.OO Laboratorio del Riciclo creativo per bambini, i bambini realizzeranno oggetti da mettere sotto l’albero con i più svariati materiali di recupero.
Tag:elisabetta, foligno, natalizi, piccolotti, ricicli
Pubblicato su 1 HOME PAGE, NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
1 dicembre 2011

Enrico Flamini
Si è svolto venerdì 25 e 26 novembre scorsi al Park Hotel di Ponte San Giovanni l’VIII congresso provinciale di Rifondazione comunista di Perugia. Il congresso ha visto la partecipazione di 114 delegati in rappresentanza dei 31 circoli della provincia di Perugia e ha definito, con 83 voti favorevoli, 1 contrario e 2 astenuti i compagni e le compagne che parteciperanno al congresso nazionale del Prc, che si terrà a Napoli il 2, 3 e 4 dicembre.
I delegati sono 12: Fabio Amato, responsabile esteri del Prc, Enrico Flamini, segretario provinciale, Amedeo Babusci, tesoriere provinciale, Marta Cardoni, del consiglio nazionale della Federazione della Sinistra, Marta Melelli, del coordinamento nazionale dei Giovani comunisti, Andrea Ferroni, coordinatore provinciale dei Giovani comunisti, Fabrizio Cerella, segretario del circolo di Perugia Centro, Oscar Monaco, segretario del circolo di Castiglione del Lago, Maura Coltorti, segretaria del circolo di Spoleto, Elisabetta Sgrignani, segretaria del circolo di San Giustino, Carlotta Fattorini, segretaria del circolo di Città della Pieve e Stefano Meacci, in rappresentanza del documento 2. Il congresso ha poi definito i 37 partecipanti al congresso regionale che il Prc dell’Umbria terrà entro i primi di marzo 2012 e gli 80 componenti il Comitato politico provinciale di Perugia. Al termine del congresso, si è riunito immediatamente il comitato politico che ha eletto segretario provinciale il compagno Enrico Flamini con 53 voti a favore e 4 astenuti e tesoriere provinciale Amedeo Babusci, con 57 voti a favore. La larghissima maggioranza ottenuta è frutto di un congresso provinciale caratterizzato da oltre 30 interventi e che ha visto approvare un unico documento conclusivo condiviso dalle due posizioni congressuali a confronto, con 87 voti favorevoli, 8 astenuti e nessun contrario.
Dal congresso del Prc è scaturita una proposta politica che mette al centro l’uscita a sinistra dalla crisi economica, finanziaria, produttiva e della democrazia, nella direzione di un’alternativa di società che si coniuga chiaramente con la riproposizione della “questione morale”. Per il Prc è ora il momento di passare da un generico antiberlusconismo che ha caratterizzato l’opposizione fino all’insediamento del governo Monti ad una chiara battaglia per l’eguaglianza e la giustizia sociale, e quindi una opposizione forte e cristallina contro tutti i provvedimenti che ripropongono le ricette neoliberiste che hanno causato la crisi. Dopo il fallimento delle politiche neoliberiste i governi sono intervenuti per salvare le banche e le finanziarie, contro tutti i dogmi del liberismo che ripugna l’intervento statale in economia. Adesso gli stesi tecnocrati neoliberisti chiedono un nuovo intervento dei governi per scaricare i costi del debito sui soliti noti: lavoratori dipendenti, pensionati, precari, ceti subalterni. Rifondazione comunista dice no a questo ricatto, e anche in provincia di Perugia si opporrà alle privatizzazioni dei servizi pubblici , al restringimento degli spazi democratici nelle assemblee elettive e alla cancellazione dei diritti del lavoro che l’UE ci vuole imporre. Per questo Rifondazione comunista avanza a tutte le formazioni politiche della sinistra e ai movimenti che, variamente organizzati, si pongono la necessità politica di costruire una sinistra ancora più forte ed incisiva nel nostro territorio, la proposta della costruzione di un polo della sinistra di alternativa. Per il Prc è necessario, infine, rafforzare a livello provinciale la Federazione della Sinistra pensandola come luogo di incontro e relazione, come leva di unità di azione tra tutti quei soggetti politici, sociali e di movimento che sono disposti a opporsi alle politiche neoliberiste imposte dalla BCE e dai tecnocrati dell’Unione europea, mettendo in campo un movimento di resistenza al tentativo in atto di svuotare la democrazia e le istituzioni locali, di creare un mercato liberalizzato dei servizi pubblici locali, di cancellare i diritti dei lavoratori.
Tag:amato, Amedeo, andrea, Babusci, Cardoni, carlotta, Cerella, coltorti, comunista, congresso, elisabetta, enrico, fabio, fabrizio, fattorini, ferroni, flamini, marta, maura, Meacci, Melelli, rifondazione, Sgrignani, stefano
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
1 dicembre 2011
Per il 150° dell’Unità d’Italia – L’arte non è Cosa Nostra – A cura di Vittorio Sgarbi
Elisabetta Taddei – Palazzo degli Alessandri Viterbo
20 novembre – 18 dicembre 2011
Da domenica 20 novembre fino a domenica 18 dicembre 2011, Palazzo degli Alessandri Quartiere San Pellegrino, Viterbo, ospita Padiglione Italia, alla 54°esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia per il 150° dell’Unità d’Italia a cura di Vittorio Sgarbi.
La Commissione Critica e la Direzione Artistica Pina Inferrera e Alfio Borghese, hanno selezionato una serie di artisti contemporanei e tra questi Elisabetta Taddei, artista eclettica e poliedrica, che presenta due quadri materici su polistirene riciclato dal titolo “l’isola che circonda il mare”.
…E’ una pittura ondulata con colori erti e spessi, come forgiati e scolpiti dal fuoco e su di essi si ode roboante il riecheggiare antico della madre benefica, “dell’alma terra”. In questo studio di materia così denso, fluido e mosso, da render palpitante e vivo il quadro, vi è il ritorno alle origini, il ghiaccio e il freddo che si ravviva, il caos primordiale ed argilloso che si fa vacuo deserto, la solitudine e l’isolamento, la decadenza e la triste disumanizzazione dell’uomo. La forte diversità pittorica è un elemento che arricchisce la sua arte, senza sminuirla e che richiama lo sguardo ad una maggiore attenzione, ad una più profonda interiorità ed esplorando nell’intimo, a superare le barriere
dell’inconscio. In questa aratura di creato, le cavità e i cunicoli sembrano aprirsi sull’infinito, con la loro immagine di fertile fecondità e così scavando, a penetrare il vero seme della vita. Sono colori bruni, terrosi, vapori di fumi e di nebbia che ricordano i primi albori… – Maurizio Pesciaioli Bonomi
Tag:Arte, biennale, bonomi, di, elisabetta, maurizio, mostra, pesciioli, sgarbi, taddei, terni, venezia, viterbo, vittorio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | Leave a Comment »
24 novembre 2011

Elisabetta Galletti
Domenica prossima, 27 novembre, si svolgerà a Cannara la festa dei Bambini. In occasione dell’anniversario della sottoscrizione della “Convenzione dei diritti dei Bambini e degli adolescenti”, alle 15.30 in piazza Umberto I, si terrà la “Caccia al Diritto nella città dei Bambini”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Cannara, assessorato all’istruzione e servizi sociali, con la collaborazione delll’Asad, gestione servizi socio-sanitari ed educativi, prevede giochi con soste ludiche, caccia al tesoro per le vie della città e una piacevole e dolcissima sorpresa per tutti.
“Con questa manifestazione – spiega l’assessore all’istruzione e servizi sociali, Elisabetta Galletti – l’amministrazione comunale vuole ribadire l’importanza della sottoscrizione della convenzione dei diritti dei bambini. Da sempre, infatti, siamo particolarmente attenti alle problematiche che investono i più piccoli e, in questo senso, siamo impegnati a promuovere politiche di sostegno all’infanzia e all’adolescenza con la promozione di progetti, anche in collaborazione con le nostre istituzioni scolastiche. A tal proposito – aggiunge l’assessore Galletti – anche quest’anno ho avuto il piacere di riproporre l’iniziativa che prevede la realizzazione delle Pigotte nel nostro territorio. Iniziativa subito raccolta con grande entusiasmo dai genitori degli alunni di tutte le classi e della scuola per l’infanzia coordinati dai rappresentanti di classe ai quali va il mio sincero ringraziamento. Le bambole saranno poi messe in vendita durante i mercatini natalizi in programma per il prossimo 17 e 18 dicembre a Cannara. Il ricavato della vendita di ogni Pigotta, permetterà la vaccinazione di un bambino africano che altrimenti non avrebbe alcuna possibilità di sopravvivenza. Un modo, anche questo, per veicolare ai nostri alunni il messaggio e l’importanza dei valori quali la solidarietà e di risvegliare il senso di dedizione verso soggetti sicuramente più svantaggiati di noi”.
In caso di maltempo le attività si svolgeranno presso la Palestra della scuola Elementare.
Tag:bambini, cannara, città, dei, elisabetta, galletti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
7 novembre 2011
Nei giorni scorsi, il 4 novembre 2011, presso lo stabilimento INTERMAGNETICS Srl sito in località Castiglion del Lago, si è tenuto lo spoglio elettorale per le elezioni delle 3 RSU che ha visto una partecipazione massiccia di circa il 95% dei dipendenti del INTERMAGNETICS Srl, azienda italiana specializzata nella progettazione e nella realizzazione di trasformatori e reattanze per l’elettronica industriale. Di seguito i risultati:
UGL-METALMECCANICI voti pari al 94% – 3 RSU
FIOM-CGIL 0 – FIM-CISL 0 – UILM 0
RSU UGL METALMECCANICI ELETTI 
1) Stollo Denio
2) Mele Elisabetta
3) Profili Romeo
Maurizio Maggi, Segretario Provinciale UGL-Metalmeccanici Perugia:
“Netta è stata l’affermazione dell’UGL-Metalmeccanici conquistando la totalità delle RSU e quindi avrà tre delegati su tre, elemento che caratterizza l’assoluta condivisione nelle politiche sindacali che l’UGL Metalmeccanici in questi anni sta portando avanti nell’azienda. Ora il nostro unico compito sarà quello di preservare questa importante realtà industriale dovrà rappresentare un’opportunità di crescita e di consolidamento del business aziendale e dei livelli occupazionali, preservando i diritti e le istanze di tutti i lavoratori che ringrazio per averci dato piena fiducia che non tradiremo mai”.
Enzo Gaudiosi, Segretario Regionale Confederale UGL: “Abbiamo ottenuto un risultato assolutamente straordinario, infatti la riconferma di scegliere tutti i delegati dell’UGL, è evidente che questi operai con questo voto hanno voluto riconoscere l’impegno coerente e costante dell’UGL e delle sue Rsu in difesa dei diritti e degli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori, ed in particolare, l’impegno in generale. Questo voto dimostra ancora una volta quale modello sindacale si vuole, un sindacato democratico che fa del rapporto con le lavoratrici e i lavoratori l’asse portante della sua azione. Questo voto dimostra ancora una volta che quando il voto è libero, e non è condizionato, i candidati e le candidate dell’UGL vengono scelti dalla stragrande maggioranza dei dipendenti. In queste tornata elettorale delle RSU nell’Intemagnetics, con l’elezione di Mele Elisabetta, troviamo la conferma che le “donne” in UGL sono lavoratrici che hanno voglia di partecipare attivamente in un sindacato democratico, coerente e costante che si pone come vero soggetto contrattuale in grado di rappresentare al meglio le istanze dei lavoratori nei confronti dell’impresa….
Tag:delegati, denio, elezioni, elisabetta, enzo, gaudiosi, intermagnetics, maggi, maurizio, mele, profili, romeo, rsu, sindacali, stollo, ugl
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro | Leave a Comment »
6 novembre 2011

8-11 DICEMBRE 2011 (durata 3 giorni) max. 6 partecipanti
arrivo giovedì 8 dicembre – inizio corso nel pomeriggio
(gli orari e la durata possono subire variazioni se necessario e concordarle con le esigenze dei partecipanti)
“Il prodotto più originale della ceramica etrusca è il bucchero, generalmente di colore nero, modellato prevalentemente a spessore sottile e decorato con estrema semplicità da graffiti e punteggiature a rilievo.”…..
L’argilla, molto raffinata e ricca di ferro veniva forgiata, lucidata a stecca e cotta in forni chiusi dove, in assenza d’ossigeno, avveniva l’ assorbimento delle particelle carboniose e la trasformazione chimica dei composti ferrici rossi in ferrosi neri. Questo tipo di lavorazione riduceva molto la porosità e quindi la capacità di assorbimento dei pezzi cotti i quali potevano così venire impiegati per contenere liquidi. Le diverse forme e le decorazioni a graffito o in rilievo donavano utilità e bellezza a queste originali ceramiche.
Sarà possibile durante l’attesa della cottura a bucchero sperimentare la cottura raku di una o due ciotole a disposizione.
Per informazioni
La Fratta art-house – Marsciano (PG) tel. 075-8785111 / 333-2688800
Elisabetta Corrao e Luca Leandri
Tag:art, bucchero, corrao, corsi, elisabetta, house, la fratta, leandri, luca
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Arte, Turismo | Leave a Comment »
16 marzo 2011
Ormai è tutto pronto a Cannara per festeggiare i centocinquanta anni dell’Unità d’Italia in programma per giovedì 17 marzo, Festa fortemente voluta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il programma della giornata organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni operanti nel territorio prevede alle ore 10.00 il raduno dei partecipanti in Piazza Umberto I che sarà teatro dell’evento. Alle ore 10.30 gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Anna Frank formeranno entrando in Piazza da Via Umberto I (ai due lati) e da Via Ranieri un bellissimo tricolore vivente per simboleggiare la vitalità e l’energia dell’Italia tutta e il tricolore sarà cornice dell’intera manifestazione, il tutto con la regia dell’Associazione Free Time guidata da Marco Andreoli. La manifestazione, che vede come speaker ufficiale il cannarese Peppe Marcucci si aprirà con l’esecuzione dell’Inno Nazionale da parte del Concerto Musicale F. Morlacchi, del coro Polifonico Concentus Vocalis e del Coro dei bambini che accompagneranno la cerimonia dell’alazabandiera a cura dell’Associazioni combattentistiche e d’arma. Una rappresentanza guidata dal Sindaco si recherà presso il Monumento ai caduti nel Parco della Rimembranza per la deposizione della corona d’alloro in memoria dei caduti per la Patria ed il discorso del Sindaco Giovanna Petrini per ricordare i 150 anni dell’Unità d’Italia e con la Preghiera per l’Italia del Parroco Don Francesco Fongo. Saranno poi in scena le associazioni culturali locali: si apre con “La Bandiera dei tre colori” eseguita dal Concerto F. Morlacchi, Concentus Vocalis, ASD Olympia 2000, a seguire la lettura di alcuni brani legati all’Unità d’Italia a cura di Elena Landi, Simone Scarponi-Presidente di ArteNote, Letizia Barbetta Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e di due alunni delle classi quinte della sezione primaria a seguire il “Va Pensiero” dal Coro del Nabucco di Giuseppe Verdi eseguito dal Concentus Vocalis, Il Piave eseguito dall’Associazione Arte Note, ancora il Concentus Vocalis diretto da Francesca Maria Saracchini con l’esecuzione di “Oh Signore dal tetto natio”. Ancora la scena sarà per il Concerto F. Morlacchi diretto da Francesco Verzieri e per l’ASD Olympia 2000 di Letizia Bulletti che eseguiranno “ Con te partirò”; la chiusura della parte musicale è affidata ancora ad ArteNote con la versione jazz di Fratelli d’Italia per chiudere con il Brindisi all’Italia curato dalla Proloco. “Abbiamo lavorato con passione insieme alle associazioni che ancora una volta ringraziamo di cuore per il contributo fondamentale a tutte le attività che organizziamo per Cannara-affermano il Sindaco Giovanna Petrini e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisabetta Galletti – e stavolta se possibile l’entusiasmo è stato ancora più intenso vista la ricorrenza storica che tutti noi italiani ci troviamo a celebrare e festeggiare per un’Italia, libera, unita e solidale accogliendo l’invito del Presidente Napolitano a dare il giusto rilievo al centocinquantesimo anniversario dell’Unità della nostra Nazione”
Tag:150, andreoli, cannara, di, don, elisabetta, fongo, francesca, francesco, galletti, giorgio, giovanna, italia, marco, maria, napolitano, petrini, saracchini, unità, verzieri
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
16 dicembre 2010

Elisabetta Piccolotti
“Coloriamo la Città”, Innamorati del Centro e il Comune di Foligno accoglieranno tutti i bimbi domenica mattina 19 dicembre, dalle ore 11, in Piazza della Repubblica. Pinocchio e la sua favola prenderanno vita sulla parete in legno che “riveste” il Palazzo del Comune. I bambini avranno la possibilità, l’evento è gratuito, di liberare la propria fantasia colorando, sulla parete rivestita di carta, una insolita “pagina” del racconto Pinocchio. Disegni, colori e perché no anche scarabocchi. La regia della mattinata sarà seguita della pittrice e artista Valeria Molaioli e dai rappresentanti di Innamorati del Centro.“Accolgo con piacere le iniziative proposte sempre con grande entusiasmo da Innamorati del Centro – afferma Elisabetta Piccolotti, Assessore alla Cultura di Foligno – ogni volta l’impegno per la realizzazione degli eventi e delle manifestazioni si contraddistingue dalla voglia di fare bene per la città ed è sempre grande l’attenzione per la sfera dell’infanzia e dei bambini, come la manifestazione che si andrà a svolgere domenica mattina in Piazza della Repubblica – spiega l’assessore Piccolotti – evento dove tanti bambini potranno

Francesca Cascelli
dare sfogo alla fantasia colorando e dipingendo Pinocchio e i suoi compari su un’insolita pagina, quella del “muro” di legno del nostro Comune”. Domenica mattina, come anche tutti i giorni fino ai primi di gennaio, le famiglie potranno portare i bambini al work-shop che si tiene all’interno degli spazi di Palazzo Trinci, laboratori creativi dedicati proprio alla favola di Pinocchio: si potrà utilizzare il torchio al laboratorio “Io come Geppetto” per realizzare un burattino in legno su un personaggio della storia di Collodi, oppure altri laboratori che lasciano sbizzarrire la fantasia dei bimbi. “Si prevede una domenica mattina all’insegna dei colori, della fantasia e della creatività – dice Francesca Cascelli, presidente Innamorati del Centro – e aspettiamo numerose tante famiglie con i propri pargoli”.
Tag:cascelli, centro, città, coloriamo, del, elisabetta, foligno, francesca, innamorati, la, piccolotti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
4 dicembre 2010

Rita Rocconi ed Elisabetta Piccolotti, con a fianco i coniugi Fiata che hanno
Ancora una volta il progetto “Festa a Palazzo”, giunto alla sua sesta edizione, vuol essere una proposta dal carattere fortemente culturale, con l’intento dichiarato di promuovere un elemento distintivo ben preciso del nostro articolato sistema di beni culturali: le dimore storiche, siano esse ad uso privato che a destinazione pubblica. Con l’edizione 2010 di Festa a Palazzo, attraverso un ciclo di conferenze incentrate su diverse personalità di designer di fama internazionale, si avrà l’occasione di visitare alcuni palazzi mai visti prima a Foligno, Montefalco e Perugia. Perché parlare di design? Durante il XX secolo il design ha assunto sempre maggiore importanza nella cultura e nella vita quotidiana. Il suo raggio d’azione abbraccia oggetti, forme di comunicazione grafica e sistemi integrati che spaziano dalla tecnologia dell’informazione agli ambienti urbani.
Definito in generale come la concezione e la progettazione di ogni prodotto fabbricato dall’uomo, il design può essere fondamentalmente considerato uno strumento per migliorare la qualità della vita. “Il design è una disciplina creativa globale di matrice artistica e poetica, una delle forme d’arte più tipiche dell’epoca che stiamo vivendo”.
Il design è comunicazione in molti sensi: comunicazione estetica dei manufatti, comunicazione di un modo di vivere in sintonia con il mondo contemporaneo, comunicazione tra creazione e realizzazione Il progetto, curato da Rita Rocconi dello Studio Artemis, è sostenuto dalla Provincia di Perugia dal Comune di Foligno, Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Comune di Montefalco, Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia, Camera di Commercio, con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, Club UNESCO, Associazione Amici dell’Arte e dei Musei Umbri, in collaborazione con Abati, Banca Mediolanum, Cornacchini srl, Istituto Tecnico Commerciale F. Scarpellini di Foligno, Fulginart e Ekpharasis.
Tag:dimore, elisabetta, festa, fiata, foligno, montefalco, palazzo, perugia, piccolotti, rita, rocconi, storiche, trasciatti, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, Eventi, Turismo | Leave a Comment »
16 novembre 2010
Venerdì 19 novembre ore 17 
presso la Sala della Corte – Piazza della Repubblica Foligno Assemblea Pubblica Sinistra Ecologia Libertà SULLE 10 PROPOSTE A COSTO ZERO (O QUASI) PER UNA FOLIGNO MIGLIORE
1) Giovani nel centro storico: una politica per la casa (Elisabetta Piccolotti, Salvatore Savastano)
2) Via le auto dal centro storico (Luigi Rambotti)
3) Raccolta differenziata (Jessica Hardt, Claudia Angelini)
4) Sostegno ai giovani e alla new economy (gruppo giovani coord. Egle Galli)
6) Spendere bene il fondo anticrisi (Ivano Bruschi)
7) Risorse per la cultura (Elisabetta Piccolotti, Salvatore Savastano, gruppo giovani)

Elisabetta Piccolotti
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ FOLIGNO
Associazione “Per la Sinistra”
“Casa della Sinistra – P.P.Pasolini”
Via del Cassero 38 – 40/a – Foligno
Tag:ecologia, elisabetta, foligno, incontro, libertà, piccolotti, salvatore, savastano, sinistra
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
27 ottobre 2010

Sono gli incidenti stradali la prima causa di morte tra i giovani: un peso che grava sulle coscienze di tutti. L’educazione al rispetto delle regole diventa dunque un obbligo morale, soprattutto per le istituzioni pubbliche che, nel caso di Gubbio, sostengono convintamente le iniziative di “El.Ba. – Associazione Elisabetta Barbetti”, Onlus nata in memoria di Elisabetta Barbetti, prematuramente scomparsa in un incidente stradale la vigilia di Natale del 2001. Si intitola “Guida la vita – Il senso della vita e la sicurezza stradale”, il progetto educativo promosso da questa Associazione e rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado di Gubbio, quale momento preventivo e formativo per i futuri utenti della strada, affinché diventino più consapevoli dei rischi collegati alla circolazione e maturino un atteggiamento positivo verso la sicurezza. La presentazione del progetto è avvenuta questa mattina in Provincia, ad opera della psicologa psicoterapeuta Cinzia Rogo, del sindaco di Gubbio Maria Cristina Ercoli, del vicequestore aggiunto Donato Comanducci, di Corrado Cancellotti dell’Asl 1 e di Anna Barbieri, dirigente del Servizio Promozione economica, turistica e culturale della Provincia di Perugia.
Tag:anna, barbetti, barbieri, cancellotti, cinzia, comanducci, corrado, cristina, donata, educazione, elisabetta, ercoli, gubbio, maria, rogo, sindaco, stradale
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »