Posts Tagged ‘enrico’
12 settembre 2017

Rifiuto dei partiti e discredito della classe dirigente sono fenomeni intaccano la credibilità e che investe larga parte del ceto politico, per effetto della perdita di rappresentatività sociale, del distacco dal territorio, dell’ arroccamento autoreferenziale.
Da questa considerazione emersa a margine dell’incontro organizzato da Antonello Chianella, coordinatore regionale Sinistra Pd Laburisti e che ha visto ospiti Enrico Rossi, presidente regione Toscana, e Cesare Damiano, presidente Commissione Lavoro della Camera dei Deputati il 5 settembre scorso presso il circolo Arci La Piroga.
Ma la domanda è: Il PD può dare una risposta a questa sfiducia ormai diffusa nel paese?
Se si esclude il voto alle europee è stata una continua sconfitta, le ultime elezioni amministrative addirittura una vera disfatta.
La base Democratica appare prevalentemente anziana. Un “popolo dai capelli grigi” , il 42% dei votanti, infatti, ha 65 anni e oltre. Un ulteriore 21% supera i 55 anni. All’opposto, i giovani (fra 16 e 34 anni) sono una quota ridotta: il 15%. Non è una sorpresa. Fra gli elettori, infatti, come mostrano i sondaggi, altri partiti attraggono maggiormente i giovani.

dav
Che fare? A questo proposito sembra interessante conoscere le voci che circolano all’interno del partito che sembrano indicare la fine della scelta politica dell’Uomo solo al comando” e dei suoi circoli magici, proponendo una Segreteria Politica che si occupi realmente del partito, dei territori e iscritti che ultimamente sono andati altrove.
“I nostri valori stanno in un centro sinistra dove pari opportunità, lavoro, stato sociale, accoglienza, cultura, ambiente mal si coniugano con idee e politiche di gruppi o partiti di centro destra” e voci di corridoi annunciano battaglia da parte della Sinistra Pd Laburisti, che vorrebbe riportare il partito verso un programma che affronti come primo obiettivo il: (more…)
Tag:antonello, cesare, chianella, damiano, enrico, la piroga, laburisti, pd, rossi, sinistra, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 Maggio 2017

Fondazione Marini Clarelli Santi, Via dei Priori 84, Perugia
Dal 31 maggio all’11 giugno
Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e lunedì e
domenica dalle 16.00 alle 17.30. Ingresso libero
LA TRAMA DELL’ESISTENTE
“Il destino umano, ineludibile Anankè, consuma fino al disfacimento nella notte dell’oltre la tela della vita…a noi non resta che ritessere, nei giorni che si susseguono dell’esistenza quotidiana, la trama del reale, per quello che riusciamo a ritramare… ricucire lo strappo, ritramare il reale credibile, reinventarlo con quello che c’è ed è accessibile, è forse un compito importante, anche se non unico, dell’artista, se ci sono compiti per l’arte… sguardi paralleli verso l’essere animati da desideri metafisici, forse illusori, ma di ricerca appassionata sono certo legittimi, ma vivono rosi dal dubbio nebbioso di non trovare appigli giustificativi nei limiti umani della nostra conoscenza, al di là del desiderio straboccante di infinito… Perché non provare a costruire al di qua, ritramando e rattoppando il reale, col reinventare il modesto realistico reintreccio
della trama dell’esistente?”
(more…)
Tag:antonelli, Arte, clarelli, enrico, fondazione, marini, mostra, santi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
3 novembre 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Vogliamo esprimere alle comunità della Valnerina colpite dal terremoto la nostra totale vicinanza. Oggi è però il tempo del rendersi utili e della solidarietà concreta. Per questo stiamo sostenendo il lavoro delle Brigate di Solidarietà Attiva, operanti fin dal terremoto del 24 agosto, attraverso la raccolta di generi di prima necessità e la messa a disposizione delle nostre strutture, a partire dalla nostra sede regionale di Perugia che sta fungendo anche da centro di smistamento.
(more…)
Tag:comunista, enrico, flamini, rifondazione, terremoto
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 settembre 2016
Quello che sta succedendo in Umbria rispetto all’emergenza profughi sta dentro una situazione generale di carattere nazionale: gran parte dei richiedenti asilo sono gestiti tramite le prefetture e solo una percentuale minima con il sistema Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) in cui sono i comuni a decidere. La dice lunga il fatto che su 8000 comuni solo un decimo ha accettato di avere uno o più Sprar. Anche (more…)
Tag:comuni, comunista, enrico, flamini, immigrati, profughi, rifondazione, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 luglio 2016
Presentazione del libro: Il “confine dell’acqua santa”
Il CEDRAV Centro per la documentazione e la ricerca antropologica in Valnerina e nella dorsale appenninica umbra sarà presente a Monteleone di Spoleto in occasione della manifestazione della Fiera di San Felice, un appuntamento estivo giunto alla sua quinta edizione, che si terrà nel prossimo fine settimana di luglio. Infatti per sabato 16 luglio è prevista presso il Teatro Comunale di Monteleone di Spoleto, alle ore 17,30, la presentazione del libro: Il “confine dell’acqua santa”. Storie di contrabbando tra Umbria e Abruzzo nell’Ottocento, di Enrico Fuselli. (more…)
Tag:cedrav, confine, dell'acqua, di, enrico, fuselli, il, libro, monteleone, presentazione, santa, spoleto, valnerina
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
12 febbraio 2016

Inizia con questo articolo il racconto del tentativo di recupero culturale, antropologico, della dorsale appenninica e del territorio della Valnerina, attraverso le figure che nei sei secoli hanno rappresentato e rappresentano ancora quello che qualcuno chiama santità al femminile. L’incontro casuale, (durante la ricerca per Goodmorning Umbria, dei riferimenti ideali e spirituali che hanno reso coesa questa società in tanti secoli), con Franco Valentini, noto appassionato narratore dei fatti storici del territorio, con Enrico Bellani, regista cinematografico di grande esperienza, per molti anni vice di Michelangelo Antonioni e Augusto Lucidi, del Cedrav di Sellano, storico del territorio, ha dato origine al tentativo di rompere quel silenzio assordante che non vuole riconoscere che questo è un patrimonio culturale inestimabile, capace anche di risvolti positivi sul piano economico. Ringrazio con affetto e stima questi straordinari personaggi, che mi hanno accolto in questo ideale gruppo, e mi consentiranno di seguire passo passo lo sviluppo degli eventi e pubblicarne gli aspetti più significativi a beneficio di coloro che mi onorano di essere fra i lettori di Goodmorningumbria. Francesco La Rosa (more…)
Tag:augusto, bellani, enrico, francesco, franco, la rosa, lucidi, pupaggi, sellano, valentini
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
12 febbraio 2016

Enrico Flamini
ll tribunale fallimentare di Arezzo ha dichiarato lo stato di insolvenza della ”vecchia” Banca Etruria. Con questo atto dovuto dovrebbe aprirsi un fascicolo per bancarotta fraudolenta da parte della procura aretina. Di sicuro in questo modo potranno essere appurate le responsabilità che negli anni il management della vecchia Banca Etruria ha maturato nei confronti di risparmiatori in massima parte inconsapevoli. Renzi e il suo governo di destra hanno però deciso di rinviare i decreti relativi all’indennizzo per i risparmiatori danneggiati dal salvabanche.
(more…)
Tag:banca, enrico, etruria, flamini, marini, pd, renzi, risparmiatori
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 gennaio 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Da quanto si apprende dalla stampa, l’incontro tra la Commissione nazionale antimafia guidata da Rosi Bindi, forze dell’ordine e procuratore sulla vicenda Gesenu confermano quanto Rifondazione comunista dell’Umbria sostiene da tempo. Due inchieste della magistratura, una per gestione illecita dei rifiuti e una per truffa nella gestione dei rifiuti, oltre a sei interdittive antimafia, ci dicono che siamo di fronte a pesanti inquinamenti ambientali e ad intrigati rapporti incrociati.
(more…)
Tag:comunista, enrico, flamini, gesenu, rifiuti, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 ottobre 2015
La situazione che sta interessando Gesenu dimostra chiaramente il fallimento delle politiche regionali sui rifiuti messe in campo negli ultimi anni. Le responsabilità vengano accertate nelle sedi competenti e in tempi rapidi. Chiedere come fa il M5S l’istituzione di una commissione d’inchiesta è giusto, ma del tutto insufficiente. (more…)
Tag:comunista, enrico, flamini, gesenu, rifiuti, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 agosto 2015
a cura di Lorenzo Fiorucci
Dal 22 agosto al 1 novembre 2015 – inaugurazione sabato 22 agosto ore 18.00 –
Palazzo Vitelli alla Cannoniera
Pinacoteca di Città di Castello (PG)
L’esposizione Terrae, allestita presso la Pinacoteca Comunale di Città di Castello, sarà inaugurata sabato 22 Agosto alle ore 18:00.
Comitato promotore: Regione Umbria, Comune di Città di Castello, Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e Il Poliedro società cooperativa sociale.
La mostra è suddivisa in due sezioni specifiche.
La prima prende in esame l’aspetto più propriamente storico-critico della produzione ceramica del dopoguerra italiano dove saranno presenti circa 40 lavori di artisti del calibro di Lucio Fontana, Leoncillo Leonardi, Fausto Melotti, Agenore Fabbri, Emilio Scanavino, Enrico Baj, Sandro Cherchi, Franco Garelli, Franco Meneguzzo, Amilcare Rambelli, Nedda Guidi, Nanni Valentini, Giuseppe Spagnulo, Pino Castagna, Nino Caruso, Giancarlo Sciannella, Pompeo Pianezzola, Alessio Tasca e Carlo Zauli. (more…)
Tag:agenore, alessio, amilcare, baj, carlo, caruso, castagna, castello, ceramica, cherchi, città, di, emilio, enrico, fabbri, fausto, fiorucci, fontana, franco, garelli, giancarlo, giuseppe, guidi, leonardi, leoncillo, lorenzo, lucio, melotti, meneguzzo, mostra, nanni, nedda, nino, pianezzola, pino, pompeo, rambelli, sandro, scanavino, sciannella, spagnulo, tasca, terrae, umbria, valentini, zauli
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
29 luglio 2015
Giovedì 30 luglio alle ore 21
presso la Festa di Liberazione organizzata da Rifondazione comunista al Parco Verde di Schiavo (Marsciano) si terrà l’incontro pubblico “Costruiamo la Syriza italiana”, un incontro che nasce dalla consapevolezza che in Italia, così come in Umbria, serve costruire da subito, superando divisioni e tatticismi, un soggetto politico della sinistra, una alternativa antiliberista concreta e di governo. L’iniziativa, coordinata dal Segretario Regionale di Rifondazione comunista dell’Umbria Enrico Flamini, vedrà i contributi di Rita Castellani, Possibile, Nicola Fratoianni, coordinatore nazionale di Sel, Massimo Torelli, L’Altra Europa con Tsipras, Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista.
Tag:comunista, enrico, flamini, rifondazione, syriza
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 luglio 2015
Durante l’esame del decreto legge sugli Enti Locali, che contiene anche i tagli sulla sanità, la ministra Boschi ha riferito che i tagli previsti sono quelli concordati con le Regioni in sede di conferenza unificata con l’unanimità delle Regioni presenti. La ministra Lorenzin sta tentando inoltre di chiarire che le misure fanno appunto riferimento al Patto per la salute sottoscritto con le Regioni. Proprio oggi la Presidente Marini durante la discussione sulle linee programmatiche di legislatura ha annunciato per l’ennesima volta l’intenzione di una riforma generale del sistema sanitario umbro. Ricordiamo bene che la stessa Presidente Marini esaltò il Patto per la salute. Tutto torna: nemmeno sulla sanità pubblica la Presidente ha saputo e voluto giocare un ruolo politico, certificando che il Pd nazionale ed umbro non solo sono totalmente subalterni a Renzi, ma oramai non hanno più niente a che fare con la sinistra. Altro che “sistema valoriale”. A pagare per questa situazione saranno i cittadini e le fasce più deboli della società. La salute è un diritto, facciamolo rispettare anche in Umbria.
Enrico Flamini
Segretario Regionale Prc Umbria
Tag:boschi, comunista, enrico, flamini, lorenzin, rifondazione, sanità
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 giugno 2015
Venerdì 7 agosto 2015 – Todi Piazza del Popolo ore 21:15
Torna a Todi venerdì 7 agosto 2015 dopo più di quattro anni Enrico Brignano con Evolushow 2.0, versione “aggiornata” del suo ultimo spettacolo che esamina il mondo di oggi, soprattutto il rapporto delle persone con la tecnologia ed il mondo della rete.
La realtà è come la gente: cambia, evolve. La realtà muta. La gente no, non è muta. La gente parla. E si fa domande, tutti i giorni. E per tutte le domande c’è sempre un’unica e più frequente risposta: guarda su Internet.
Allora Brignano ha pensato di proseguire il discorso iniziato la scorsa stagione teatrale, con Evolushow, ipotizzando un’evoluzione del suo spettacolo sull’evoluzione. In informatica, quando un programma si aggiorna, si scrive 2.0. Ecco il perché di questo strano nome per un nuovo show che si propone di approfondire le riflessioni dell’artista sulla nostra società sempre più internettizzata, in cui in molti si interrogano circa l’esistenza e si chiedono da dove veniamo? Dove stiamo andando? E l’abbiamo chiuso il gas?
Oggi le cose vanno fatte presto e bene. Bisogna essere sempre perfetti, curati, efficienti. E poi si deve essere multitasking: cullare il proprio figlio mentre si è in conference call per lavoro e intanto dare una passata di straccio a terra è il minimo, soprattutto per le donne; per un uomo scrivere un sms masticando un chewingum sarebbe già una conquista. (more…)
Tag:brignano, enrico, evolushow, todi
Pubblicato su SPETTACOLI | Leave a Comment »
2 marzo 2015
Un momento di incontro e confronto aperto per contribuire al processo di innovazione politica, culturale e programmatica del Partito Democratico e delle altre forze riformiste nell’ambito del centrosinistra.
È quanto si propone il focus di approfondimento politico-culturale che, in vista delle prossime elezioni regionali in Umbria, si svolgerà nel mese di marzo in Umbria per fare il punto sui principali temi al centro dell’agenda politica nazionale e regionale. (more…)
Tag:chiacchieroni, consiglio, elezioni, enrico, gianfranco, morando, pd, regionale, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 dicembre 2014

Simona Calisti
di Simona Calisti
Ieri 14 dicembre 2014 si è tenuto presso il MAXXI B.A.S.E. di Roma, nella sala Graziella Lonardi Buontempo un incontro per conoscere in anticipo la seconda edizione di VIVA LA CULTURA!, la Festa della Cultura e dell’Europa Creativa che si terrà tra l’1 e il 7 giugno 2015 durante il Festival dell’IMMaginario tra Perugia, Terni, Orvieto, Corciano Magione e Città di Castello. Un Festival che contrariamente alla precedente edizione non si terrà, ed è questa una delle novità, a novembre, ma a giugno come è stato annunciato in (more…)
Tag:alessandro, calisti, de biase, enrico, festival, immaginario, la cultura, luca, metteo, ragnacci, ricci, riccini, simona, tombesi, viva
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
12 settembre 2014
Si è riunito mercoledì 10 settembre il direttivo del Circolo Oberdan Bruni di Bevagna del partito di Rifondazione Comunista per discutere la questione del bilancio locale in relazione alle politiche fiscali nazionali.
Erano presenti, con il segretario del Circolo Giuseppe Santagata e i membri della direzione, il segretario provinciale Enrico Flamini e il segretario regionale Luciano Della Vecchia. (more…)
Tag:bevagna, bruni, commissariamento, comune, comunista, della vecchia, enrico, flamini, giuseppe, luciano, oberdan, pd, rifondazione, santagata, tari, tasi, tasse
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 settembre 2014

Le linee guida sulla scuola annunciate da Renzi sono ancora una volta una presa in giro. Intanto per quanto riguarda l’assunzione dei precari siamo di fronte ad un atto dovuto, non ad una scelta politica. Proprio grazie ai precari le scuole hanno funzionato negli ultimi anni, anni caratterizzati dai tagli della Moratti e della Gelmini. Inoltre, come noto, la stessa Commissione Europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia proprio per la reiterazione illegittima dei contratti a termine nei confronti dei lavoratori della scuola. Peccato però che il più volte annunciato Consiglio dei Ministri che avrebbe dovuto mettere nero su bianco le note del pifferaio per il momento è semplicemente saltato. Servono infatti 4miliardi di euro e Renzi non sa come dirlo a Padoan. Comunque l’intenzione di assumere i precari resta il punto sicuramente positivo delle linee guida. Tutto il resto è iinvece se possibile peggio di prima. Renzi propone in sintesi di attribuire ai dirigenti scolastici una sorta di potere assoluto mediante l’assunzione diretta (e conseguenti licenziamenti) di docenti ed Ata e di aprire la scuola pubblica ai finanziamenti privati aumentando quelli pubblici alle scuole paritarie. Siamo di fronte alla distruzione denitiva della scuola pubblica e di Stato in un’ottica aziendalistica e di classe. Nella scuola la lotta è già partita. Noi siamo con gli studenti, i precari, i genitori, gli insegnanti, le organizzazioni sindacali, le associazioni studentesche che intendono contrastare queste misure. Di più. Tutta la sinistra può e deve sostenere le mobilitazioni.
Enrico Flamini – Segretario Provinciale Prc Perugia
Tag:comunista, enrico, precari, pubblica. flamini, renzi, rifondazione, scuola
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 luglio 2014
La scelta sciagurata di trasformare la E45 in autostrada si conferma tale anche rispetto a quanto emerge dal piano finanziario del project financing che prevede, come era ovvio e come noi denunciamo da anni, il pagamento del pedaggio anche per gli umbri, un vero salasso. Purtroppo il governo regionale, a parte un pò di propaganda e qualche (more…)
Tag:autostrada, comunista, e45, enrico, flamini, pedaggio, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 luglio 2014
Le posizioni espresse dai sindacati dei pensionati rispetto all’inchiesta sui falsi ricoveri nel Servizio Sanitario Pubblico in Umbria sono del tutto condivisibili. Sebbene dati recenti pongono il sistema sanitario umbro tra i migliori d’Italia rispetto ai livelli (more…)
Tag:catiuscia, comunista, enrico, falsi, flamini, marini, nascita, prc, punti, regione, ricoveri, rifondazione, sanità, sindacati, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 luglio 2014
Lettera a Goodmorningumbria
Questo è l’ufficio di un dipendente comunale, precisamente della Divisione Affari Generali del Comune di Terni, ancora più precisamente del signor Enrico Piersanti, premetto che non ho motivi personali con il signor Piersanti, preciso che il personaggio del Comandante Che Guevara gode della mia simpatia, ma è del tutto fuori posto che un ufficio pubblico e in quanto pubblico di (more…)
Tag:di partito, enrico, gianluca, piersanti, procaccini, sezione, terni, uffici
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 giugno 2014
La sconfitta di Boccali al ballottaggio di Perugia rappresenta un fatto politico drammatico ed inappellabile. Il dato del centro-sinistra e di Boccali poteva e doveva consolidarsi. Così non è stato. Il voto dei perugini che si sono recati alle urne è (more…)
Tag:boccali, comunista, enrico, flamini, pd, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
2 giugno 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Nelle loro poche righe che cosa dicono ai tanti cittadini esasperati, per convincerli a votare ancora per Boccali? Che loro sono le forze “progressiste e di sinistra” ma di quale progresso, stanno delirando, forse quello caparbiamente ancorati alle poltrone nei palazzi, sia alla Regione come in Provincia e nel nostro Comune, da oltre 60 anni decide prevalentemente nei propri interessi personali e delle bottega partito? (more…)
Tag:andrea, ballottaggio, barelli, centro, cesare, cianelli, destra, elezioni, enrico, flamini, giuliano, megha, perugia, romizi, sinistra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
31 Maggio 2014
Ti capita un giornalino fra le mani, al bar, e per poco mi manda di traverso il cappuccino, ma si può?

Enrico Vaime
Enrico Vaime, in una intervista rilasciata a Michela Mancini per Quattro Colonne, sfodera il suo sorriso beffardo per accusare la Stampa di essere responsabile del declino di Perugia, beh le parole le sa usare è giusto riconoscerlo, ed è capace di suscitare curiosità in chi legge, ribadisce il suo legame sentimentale con Perugia, nella quale ha vissuto fino a 15 anni, “lasciare la città causa trasferimento di papà è stato un trauma” Alla domanda …Mi racconta l’identità perugina? ” Il perugino autentico non è esibizionista, anzi cerca di defilarsi, cerca di mantenere un aplomb che magari non gli appartiene sentimentalmente, non è fanatico, sono portato a pensare che sia una persona per bene ma non sono obiettivo…” E fin qui va bene, dichiarazioni di principio accettabili, lui vede il perugino (more…)
Tag:colonne, crisi, cultura, degrado, droga, enrico, francesco, la rosa, mancini, meredith, michela, perugia, quattro, stampa, vaime
Pubblicato su cronaca | 1 Comment »
13 febbraio 2014
Riteniamo che la costruzione di una lista a livello nazionale a sostegno della candidatura alla presidenza della Commissione europea del leader della sinistra greca Tsipras rappresenti un fatto politico significativo e rilevante che può favorire anche nel nostro Paese un’inversione di rotta nella sinistra, da troppi anni divisa e lacerata.
(more…)
Tag:cesare, comunista, elezioni, enrico, europee, flamini, lista, megha, partito comunista, rifondazione, tsipras
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 gennaio 2014
Rifondazione comunista di Perugia ritiene che la delibera della Giunta di Terni di adesione a Rifiuti Zero abbia un grande valore politico. A partire dalla Provincia e dal comune di Perugia, abbiamo presentato ordini del giorno in tutte le istituzioni dove siamo presenti che vanno nella stessa direzione. Del resto stiamo parlando di una strategia contenuta (more…)
Tag:comunista, enrico, flamini, rifiuti, rifondazione, zero
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 dicembre 2013

Ritengo inaccettabile che, alla manifestazione prevista a Pietralunga per sabato 14 dicembre per l’istallazione di una targa lapide in ricordo delle medaglie d’oro al valor militare nell’ambito del settantesimo della Resistenza, gli organizzatori non abbiano previsto tra gli interventi né l’unico partigiano del luogo ancora in vita, né chi ha lavorato nell’Anpi
(more…)
Tag:anpi, comunista, enrico, flamini, reistenza, rifondazione, settantesimo
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
15 novembre 2013
Venerdì 8 novembre 2013 alle ore 21.00 circa, presso la sala consiliare del comune di Bastia Umbra (PG), la Giuria popolare (72 membri presenti, di varie categorie sociali) ha nominato il vincitore dell’edizione 2013. Una (more…)
Tag:Balzi, bastia, beata, bukor, carlo, concorso, enrico, francesca, francesco, Gloria, Ivano, jane, liliana, Mugnaini, nazionale, Oliensis, paolo, papà, poesia, pro loco, rebecca, Sangiovanni, sciamanna, Tuscano, valente, valter, venturini, Vitillo
Pubblicato su POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
30 ottobre 2013

Attilio Gambacorta
Rifondazione comunista di Perugia intende esprimere un augurio di buon lavoro al compagno Attilio Gambacorta, esponente del nostro partito, che entra a far parte del consiglio comunale di Torgiano. Già assessore, pensiamo che la presenza di Attilio Gambacorta nel consiglio comunale di Torgiano rappresenti con la sua autorevolezza e la sua (more…)
Tag:attilio, comune, comunista, enrico, flamini, Gambacorta, partito, rifondazione, torgiano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 ottobre 2013
Riceviamo e pubblichiamo
L’ alzata di scudi da parte di tutto l’establishment della sinistra umbra dalla governatrice al sindacato rosso,fino addirittura alla ipotesi di interrogazione parlamentare al ministro Lupi per le dichiarazioni del sottosegretario Girlanda, ci fa capire appunto dal rumore che probabilmente sono stati toccate le corde giuste. Lo stille è quello solito, minacce di aver commesso addirittura degli illeciti, minacce di (more…)
Tag:bruschini, enrico, forza, girlanda, italia, masciarri, mobilità, pdl, rocco, sergio, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
11 ottobre 2013
di Federico Punzi
Il premier Letta avverte che non ci sta a farsi logorare. Purtroppo però il problema

Enrico Letta
è che tra acconti di imposte, nuovi balzelli, rinvii, ripensamenti e gioco delle tre carte, è il suo governo che sta logorando gli italiani.
Il ministro dell’economia Saccomanni si sveglia rigoroso quando si tratta di tagliare tasse o evitare nuovi aumenti, mentre si mostra molto più morbido e accondiscendente sulla spesa pubblica.
L’aumento dell’Iva sembra diventato inevitabile perché non si può certo mettere a rischio il bilancio per un miliardo, o quattro o cinque, ma la spending review può aspettare, bisogna prima nominare un nuovo commissario che se ne occupi. (more…)
Tag:berlusconi, enrico, federico, governo, iva, larghe intese, letta, pdl, punzi, rewiew, saccomanni, spending, tasse
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 ottobre 2013
di Benedetta Tintillini
Parte II
… Chiedo ad Enrico di raccontarmi qualche aneddoto, qualche fatto che lo abbia segnato in modo particolare, penso: chissà di quante storie grandi o piccole sarà stato testimone, e chissà quante altre ne avrà vissute! Mi aspetto che mi parli del (more…)
Tag:benedetta, enrico, incontri, kiev, museo, padre pio, parte, sarsini, seconda, tintillini
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
15 luglio 2013
Intendo esprimere profondo e sentito cordoglio per la scomparsa del partigiano Virgilio Riccieri, uno dei comandanti della Brigata San Faustino: una grande perdita per tutti coloro che ancora oggi lottano per la libertà. Se ne va purtroppo un altro pezzo di straordinaria importanza della storia partigiana ed antifascista dell’Umbria. In questo momento di grande commozione intendiamo stringerci ai familiari.
Enrico Flamini, Segretario Provinciale Prc Perugia
Tag:enrico, flamini, morte, partigiano, riccieri
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 Maggio 2013
Il romanzo, scritto da Ginevra Angeli e pubblicato da Ugo Bozzi editore nel 2000, è ambientato nel medioevo, parla di un giovane bello e ricco, Giovanni di Assisi, dell’amore dei suoi genitori Pica e Pietro di Bernardone, della sua vita che cambia, di come egli perde l’identità, il nome e diventa un altro… Francesco. Il racconto romanzato di Francesco esce dai canoni ufficiali e dalla documentazione storica riguardante la figura del Santo, e si ferma quando egli, non più neanche Giovanni, se ne va da Assisi.
Ne parliamo con l’autrice Ginevra Angeli (more…)
Tag:angeli, bernardone, costanza, d'altavilla, dal, di, enrico, federico, francesco, ginevra, giovanni, II, mondo, pica, prima, san, secondo, uscire, VI
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
25 aprile 2013
Questo governo, scrive Giannini, è un calice amaro per la sinistra, e fin qui si può capire dopo venti anni di insulti non è facile accordarsi con l’odiato “nemico”.
Ma stupisce per arroganza, ma forse non più di tanto, quando Giannini parla di salvacondotto per Berlusconi, salvacondotto concesso da chi? Dal Pd? Il Pd rilascia salvacondotti adesso? Con quale autorità? Forse qualcuno dovrebbe fare un bagno di umiltà, in democrazia vincono i numeri, ed il Pd i numeri non li ha, sventola la sua presunta superiorità ma deve scendere a patti se vuole governare e ricordarsi sempre che se l’Italia si trova in questa situazione è anche colpa del Pd e che nessuno è immune da colpe e con le puzzette sotto al naso non si governa.
Quindi umiltà please, aiutiamo Enrico Letta nel suo lavoro, e che possa cominciare ad eliminare il finanziamento pubblico ai partiti, quello ai giornali di cui nessuno parla, ma che sommati ammontano a centinaia di milioni di euro se non miliardi. Eliminare le province, dimezzare il numero dei deputati, privilegi alle cooperative, lasciare le auto blu solo alle alte cariche dello Stato, ridurre i costi della presidenza della repubblica che ha un bilancio superiore alla regina d’Inghilterra, alla Francia e alla Germania messi insieme. Di questo il Pd non sa nulla? E le tasse? Siamo considerati un popolo di evasori fiscali, ma l’Imu e le accise sui carburanti e altri servizi e inutili balzelli hanno falcidiato i bilanci delle famiglie portandole a milioni sotto la soglia di povertà, ma… che strano… la virtuosa Germania quasi ci supera come somma di tasse evase. E dei pensionati non sa nulla? Che la gente non arrivi a fine mese è ormai un fatto certificato, di questo il Pd non sa nulla? Che abbiamo perso 3 milioni di posti di lavoro, il Pd non sa nulla? Che le imprese chiudono falcidiate dal crollo dei consumi, di questo il Pd di Giannini non sa nulla? Però c’è una cosa che sa, con una spocchia senza limiti chiama corifei coloro che scrivono per Berlusconi, se questo lo scrive un giornalista che lavora per un giornale lautamente finanziato e pagato dagli italiani è francamente inaccettabile. Umiltà caro Giannini, c’è aria di rivolta e per tutti i signori “sipperò” può arrivare il momento di scendere dal carro, smettere di ciucciare le mammelle degli italiani e proseguire a piedi, magari un cammino lungo e di penitenza e chiedere la grazia, quella grazia che il Pd non può dare… si fidi.
con umiltà e finita pazienza
Francesco La Rosa
Tag:enrico, francesco, giannini, governo, la rosa, letta, repubblica, ricatti
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
15 aprile 2013
Il Gruppo provinciale di Rifondazione comunista di Perugia ha presentato una mozione contro la legge di stabilità imposta agli Enti Locali dal governo Monti. Questa iniziativa, che intendiamo condividere con le forze della sinistra ed (more…)
Tag:baldelli, comunista, di stabilità, enrico, flamini, luca, partito, patto, prc, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
31 gennaio 2013
Enrico Bastioli, capogruppo socialista: “La candidatura Perugia-Assisi a Capitale europea della cultura 2019, rischia di ricevere una drammatica battuta d’arresto”.
È stata presentata un’interrogazione urgente sull’esclusione dell’aeroporto di Perugia dal piano nazionale, dal capogruppo socialista in Consiglio provinciale di Perugia, Enrico Bastioli. Il (more…)
Tag:aeroporto, assisi, bastioli, enrico, perugia, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 gennaio 2013
Rifondazione comunista di Perugia respinge alcune posizioni del Comune di Perugia sulla trasformazione in autostrada della E/45. Questo balletto infinito di annunci sull’assetto viario dell’Umbria e del Comune capoluogo di Regione è diventato oramai davvero stucchevole. (more…)
Tag:autostrada, comunista, e45, enrico, flamini, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 dicembre 2012
di Michela Mariotti
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Associazione politico culturale “Enrico Berlinguer ” dopo il Convegno su “Questione femminile: pari opportunità, differenze di genere al tempo della (more…)
Tag:albanesi, andrea, associziaone, bartolini, bellini, berlinguer, convegno, daniela, donne, enrico, laura, lorena, mario, mariotti, michela, morleni, ornella, pesaresi, scarpelli, vanda
Pubblicato su Donne in primo piano, POLITICA | Leave a Comment »
28 novembre 2012
Foligno, GIOVEDì 29 Novembre alle ore 18,00 presso OFFICINA 34
“Lorenzo Pellegrini e le donne” è il terzo e conclusivo “capitolo” Epopea Fantastorica Italiana di Enrico Brizzi, iniziata con “L’inattesa piega degli eventi” e proseguita con “La nostra guerra”.
L’autore del celeberrimo “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” che si avvicina a festeggiare i (more…)
Tag:brizzi, donne, e, enrico, le, lorenzo, maybe, pellegrini, swing, trio
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
17 ottobre 2012

Mario Andrea Bartolini
di Michela Mariotti
Il 17 ottobre si è tenuta, presso la Sala della Partecipazione Palazzo Cesaroni – Regione Umbria, la conferenza stampa dell’Associazione Politico Culturale Enrico Berlinguer di Perugia.
L’On. Mario Andrea Bartolini, Presidente dell’Associazione, conferma gli obiettivi principali dell’Associazione, ovvero unità delle forze di sinistra e pieno sostegno della coalizione di Centrosinistra. Dopo l’accordo regionale sottoscritto con i compagni del PSI , si è cercato di raggiungere un analogo risultato con SEL, con l’obiettivo di unire, in Umbria, le forze che si richiamano ad una moderna sinistra di Governo e che rifiutano ogni forma di settarismo e di demagogia. Si continuerà a lavorare in questa direzione perché si sente l’esigenza di unità, per costituire, insieme al Partito (more…)
Tag:andrea, associazione, bartolini, berlinguer, enrico, mario, mariotti, michela, pd, primrie, sel, vendola
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 ottobre 2012

Gemma Bertagnolli
Martedì 16 Ottobre alle ore 21.00
L’Apertura della Stagione musicale 2012/2013 sarà affidata quest’anno al Soprano Gemma Bertagnolli, accompagnata dall’Ensemble AurorA, con la direzione musicale del violinista Enrico Gatti. L’Ensemble rileggerà alcune fra le pagine più belle del compositore cosmopolita G. F. Händel, scritte in occasione del Suo soggiorno “italiano” negli anni 1707/1710.
FONDAZIONE BRUNELLO CUCINELLI
Resp. Teatro Cucinelli – Via Giovine Italia, 1 06073 SOLOMEO – Perugia
Tel. 075 6970893 – 345.7182215 info: www.brunellocucinelli.it
e-mail: cristina.moretti@fondazionebrunellocucinelli.it
Tag:aurora, Bertagnolli, cucinelli, enrico, ensemble, gatti, Gemma, Teatro
Pubblicato su Teatro | Leave a Comment »
19 giugno 2012
Presentazione del nuovo romanzo di A. Floriana La Rocca, HALOREN! STORIA DI UNA NOBILE

Floriana La Rocca
ZINGARA (Albatros), che si terrà a Castello delle Forme (Pg), il 23 giugno, ore 19:00, presso l’Associazione Anspi. Con l’Autrice e i relatori: il Poeta Giampiero Mirabassi, e i Critici d’Arte, Franco Bozzi ed Enrico Sciamanna, sarà presente l’Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, dott.ssa Valentina Bonomi. La FESTA GITANA potrà contare anche sulla presenza di Musicisti, Giocolieri e Danzatori. In conclusione, Floriana La Rocca canterà alcuni brani popolari, accompagnata dalla chitarra di Mirco Bonucci.
Tag:bonomi, bozzi, enrico, floriana, franco, giampiero, haloren, la, libro, mirabassi, rocca, sciamanna, valentina
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
14 giugno 2012

Tra i magionesi insigniti della Stella al Merito del Lavoro anche Oliviero Lupinelli nato e residente a Dirindello di Magione dove svolge il lavoro di carrozziere dall’età di quindici anni. Un lavoro iniziato nella città natale prima presso la carrozzeria di Sauro Betti e successivamente presso la Carrozzeria di Germano Beccari. Dal 1998 lavora presso la SAFI Autotipo Spa con sede a Perugia con la mansione di vice capo carrozzeria.È coniugato con Cinzia Squarta da cui è nato il figlio Francesco. L’ambita onorificenza viene conferita dal Presidente della Repubblica del titolo di Maestri del Lavoro per i meriti acquisiti nella loro carriera lavorativa in ambito pubblico o privato ed è stata consegnata dal Prefetto di Perugia, Enrico Laudanna, e dal capo di Gabinetto della Prefettura di Terni, Maria Cristina Di Lello, in occasione del 1° Maggio.
Sono entrati nella rosa degli insigniti anche l’assessore alle attività produttive del comune di Magione, Ivo Baldoni, ed Elena Orecchini rispettivamente direttore e vicedirettore della Cantina Terre del Carpine di Magione.
Tag:baldoni, cinzia, cristina, del, di lello, elena, enrico, ivo, laudanna, lavoro, lupinelli, magione, maria, merito, oliviero, orecchini, squarta, stella
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | Leave a Comment »
19 aprile 2012

sabato 12 maggio
Enrico Flamini, Segretario Provinciale Prc-FdS Perugia ha dichiarato: “Raccoglieremo le firme durante il fine settimana nella nostra provincia a sostegno e a difesa dell’articolo 18. Ci opponiamo al governo Monti e alla controriforma del lavoro che aumenta disoccupazione e precarietà e taglia diritti e democrazia. In questo senso colgo anche l’occasione per esprimere la nostra solidarietà alle cittadine e cittadini, lavoratori, precari, professori e studenti che si sono visti notificare avvisi di garanzia per la manifestazione del 30 novembre 2010 a Perugia contro la riforma Gelmini, che privatizza e scarica la crisi sugli studenti, e a difesa dell’Università pubblica e di Stato. La lotta per il diritto allo studio non si processa”.
Andrea Ceccarelli, Segretario Provinciale PdCI Perugia ha dichiarato: “Riteniamo che il disegno di legge del governo in materia di mercato del lavoro sia del tutto negativo e da respingere. Il governo ha di fatto confermato lo svuotamento e la manomissione dell’articolo 18. Questo è solo l’inizio dello smantellamento della legge 30, ovvero dello Statuto dei Diritti dei Lavoratori con gravi ricadute anche nel nostro territorio”.
Oscar Monaco, Responsabile Lavoro del Prc-FdS Perugia ha dichiarato: “Proprio come ha detto la Fiom, noi riteniamo che occorra continuare la mobilitazione, fino allo sciopero generale già proclamato. Abbiamo già raccolto oltre mille firme. Per parte nostra, oltre a lavorare per la riuscita della manifestazione nazionale contro le politiche del governo Monti indetta dalla Federazione della Sinistra per sabato 12 maggio, continueremo a raccogliere le firme per la petizione popolare in difesa e per l’estensione dell’articolo 18 e a presentare in tutte le sedi istituzionali mozioni, insieme alle altre forze della sinistra, per far esprimere le assemblee elettive contro la riforma del mercato del lavoro voluta da Monti”.
Perugia, ore 10-13, Piazza Italia – GAP Ponte San Giovanni, sede Prc dalle 9-12
San Giustino, ore 10-13, Piazza del Municipio, ore 10-13 Frazione Lama Piazza Ferrer
Città di Castello, ore 10-13, Corso Cavour
Umbertide, ore 17-19 Piazza Matteotti
Gualdo Tadino, ore 10-13 presso Centri Commerciali
Assisi, ore 15-19 volantinaggio e raccolta firme Santa Maria degli Angeli
Spello, ore 10-12 presso la sede del circolo in Piazza della Repubblica
Foligno, mattina volantinaggio al mercato, ore 17-19 Corso Cavour
Magione ore 10-12 davanti negozio Coop
Castiglione del Lago ore 16-18 centro commerciale Coop
Passignano ore 10-12 mercato cittadino
Tag:18, andrea, articolo, ceccarelli, enrico, flamini, monaco, oscar, prc
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
17 aprile 2012
Sono 19 le aziende artigiane che insieme ad Unioncamere Umbria, con il contributo della Regione e d’intesa con le associazioni di categoria, parteciperanno ad Art Firenze 2012, una delle più
importanti vetrine italiane per le produzioni tipiche ed artistiche. Nove giorni fitti di iniziative, dal 21 al 29 aprile, pensati per valorizzare l’alta tradizione artigianale ma anche le innovazioni tecnologiche che un settore chiave del “Made in Italy” propone di continuo. Sabato prossimo, l’inaugurazione ufficiale, negli storici spazi della Fortezza da Basso. Sono attesi quasi 200mila visitatori. Più di 800 gli espositori, con più di 5000 operatori professionali. Quest’anno verrà presentata ai visitatori una importante novità: il tracciato della mostra è stato costruito attraverso percorsi sensoriali dedicati alle varie regioni. Un modo per privilegiare il territorio attraverso l’artigianato: dal turismo all’enogastronomia, dagli antichi mestieri al paesaggio. Art 2012 si presenta come una vera e propria “Città del bello”, un punto di incontro fra produttori e consumatori dove però sarà possibile anche fare acquisti e degustare prodotti tipici e tradizionali. Artigianato da vedere, da toccare e da assaporare, in orario continuato, per tutto il periodo della rassegna, dalle 10 alle 23. Per l’Umbria, una importante occasione di promozione attraverso le sue produzioni di eccellenza: ceramiche artistiche, maglieria, cornici, legni antichi decorati, accessori sartoriali, mobili dipinti a mano, oggetti in vetro, oreficeria, arredamenti per interni, mattoni artigianali, bigiotteria ed oggetti medievali. Saranno presenti 19 aziende: Laboratorio di Corniceria; Società agricola Maridiana Alpaca; Libero laboratorio d’Arte Ceramica; il Mercatino delle Pulci; Claudia Andreani; Legno&Colore; Ceramiche Mazur; Mogrè Ceramiche; Vetri d’arte Bodrero; Enrico Marrani; Bottega orafa Bartoccioni; La Quercia 21; Fabula; Folisa; Acacia Giuseppe; Peccetti Gino; Ceramiche Mercante; Scala di Luca e il Cotto Umbro.
Tag:abula;, Acacia, andreani, art, artigianato, Bartoccioni, Bodrero, ceramica, ceramiche, Ceramiche; Vetri, Cotto, d'arte, delle, enrico, fiera, firenze, gino, giuseppe, il, La Quercia 21;, laboratorio, Laboratorio di Corniceria, Legno&Colore, Marrani; Bottega, Mazur; Mogrè, Mercante, mercatino, nazionale, olisa, orafa, Peccetti, Pulci; Claudia, Scala di Luca, Società agricola Maridiana Alpaca; Libero, umbro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Artigiani d'arte, Eccellenze Umbre | 1 Comment »
16 aprile 2012
Noir e Grappa, miscela esplosiva
Grande novità ” La testa e la coda ” , l’ultima fatica di Enrico Pandiani presentata sabato 14 aprile in Distilleria Fratelli Brunello di Montegalda (Vi) . Ora è ufficialmente aperta la caccia al libro. Il titolo del noir “La testa e la coda”, si riferisce proprio alle parti iniziali e finali del processo di distillazione della grappa, ecco in anteprima per voi qualche riga del libro… Buona lettura!
…”Simona mi venne incontro posando su di me uno sguardo sfrontato e seduttivo. Il suo fascino meridionale ti colpiva come un’onda di calore. Nell’ambiente sapevano tutti di questa sua focosità, ma nessuno si sarebbe mai azzardato a parlarne fuori dai gabinetti della questura. «In casa non c’è nessuno» mi informò venendomi accanto, «il letto e disfatto ma non c’è nulla fuori posto.» «Avete trovato qualcosa di strano?» domandai. «C’è del sangue in garage» disse senza levare gli occhi scuri dai miei, «È possibile che si tratti di un rapimento. Vieni, ti faccio vedere.» Posando una mano sulla parte bassa della mia schiena mi trascinò con delicatezza verso l’ingresso del garage. Siccome ci stavano tutti con gli occhi addosso cercai in maniera gentile di svincolarmi da quell’abbraccio così poco casuale. La massiccia porta blindata sulla parete sinistra della rimessa era aperta. Due scalini portavano in casa. L’architetto che aveva progettato quell’orrore doveva avere la passione per i film americani. «Qui ci sono le tracce» disse Cingolani indicando il pavimento di cemento. Erano macchie da sgocciolamento, parecchie e non del tutto asciutte. Una tale quantità di sangue non poteva essere uscita che da una ferita piuttosto profonda. «Vedi» proseguì indicando una piccola pozza, «quando la vittima è caduta a terra, la sua testa si è posata in questo punto. Potrebbe essere un incidente, che so, un ruzzolone, ma qualcosa mi dice che non è così.» …
Tag:brunello, coda, distillerie, e, enrico, grappa, la, libro, montegalda, pandiani, testa, vicenza
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri, Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
2 aprile 2012
E’ stato messo a verbale e firmato l’atto costitutivo della nuova associazione alla quale hanno aderito già tanti amministratori e cittadini dell’Umbria. Nella Media Valle del Tevere, tra i fondatori della neoassociazione, si evidenziano Massimo Amadio e Andrea Materni rappresentanti del comune di Marsciano mentre, per Todi, Renzo Giovannelli. L’Associazione ha lo scopo di far riavvicinare i cittadini alla politica vera, quella che sia attenta al mondo del lavoro, alle tutela delle categorie più deboli, allo sviluppo sostenibile del nostro paese, raccogliendo inoltre le istanze di tutti quei cittadini che si sentono traditi e delusi da una discussione politica a loro lontana. L’intento ambizioso è quello di ridare dignità alla politica cercando di innalzare il dibattito e coinvolgendo più persone possibile, soprattutto i giovani che sono il motore propulsore della società e, se riusciremo a dare voce a tutti senza barriere e ideologie, avremmo fatto un servizio all’Umbria e a tutti gli umbri. L’Associazione è aperta a tutti coloro che voglia dare un contributo a questo nuovo progetto. La prima iniziativa si è svolta presso il Residence Chianelli a Perugia riscuotendo un grande successo. Analisi, giudizi, ma soprattutto proposte concrete ed efficaci sono pervenute dai relatori che, ripercorrendo le dinamiche storiche, sociologiche ed economiche, sono riusciti a tracciare una fotografia dell’Umbria attuale, proponendo idee e soluzioni alternative per permetterci di uscire dall’attuale crisi che sta attanagliando il nostro paese, sfruttando le tante potenzialità e peculiarità che la nostra Regione possiede sia in termini oggettivi che soggettivi. L’intento è creare una grande forza di sinistra che possa operare per raggiungere obiettivi comuni che facciano dell’Umbria un volano di rinnovamento socio-economico. Per chi vuole aderire all’associazione o dare anche un semplice contributo attraverso idee innovative; può chiamare il numero 3382522501, in alternativa tramite mail: lasinistraperlumbria@libero.it, oppure sulla pagina facebook.com, con il nome “La Sinistra Per L’Umbria”.
Tag:amadio, andrea, associazione, berlinguer, culturale, enrico, giovannelli, massimo, materni, politico, renzo, sinsitra
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »