Posts Tagged ‘eraldo’

L’azienda vinicola umbra Rialto alla fiera di Dusserldof

11 marzo 2015

vinoL’azienda Agricola Rialto di Eraldo Dentici trova per la prima volta Spazio all’interno del Prowein in Dusserldof nei giorni dal 15 – al 17 Marzo, una delle fiere di settore più quotate a livello internazionale. Ci distingue rispetto agli altri espositori la collaborazione con la rivista specializzata Euposia che in questa circostanza insieme all’associazione DE.S.A (Deutschland Sommelier Association) organizzerà questo evento con Area per riunioni, Promozione di master-class tematiche dove vede coinvolti giornalisti internazionali, degustazioni di vini in abbinamento alle pietanze presenti. Cantine Rialto presenterà i singoli prodotti spiegando il processo di vinificazione che si distingue dagli altri.


 

Assisi e terremoto dell’Aquila, la querelle continua

28 febbraio 2011

di  Eraldo Martelli

“In relazione ai fondi per il terremoto dell’Abruzzo, avendo partecipato all’iniziativa della raccolta “Un euro per l’Abruzzo” insieme al gruppo comunale di Protezione Civile, che ringrazio per l’impegno profuso, sono rimasto sconcertato nell’apprendere che tali fondi non sono stati ancora versati e per l’esiguità dell’importo. Solo 35.000 euro è una miseria! Al momento della riconsegna dei resoconti della sottoscrizione comprensiva dell’elenco di tutti i cittadini e delle associazioni che avevano contribuito, Ricci aveva dichiarato che voleva raggiungere i 100.000 euro, coprendo la cifra mancante con il bilancio comunale del 2010. Invece nel bilancio 2010 nulla è stato previsto. Se l’importo che verrà donato sarà pari a 35 mila euro, ben misera è la somma stanziata dal comune, tenendo presente che le somme raccolte con la sottoscrizione di privati ed associazioni sembrano ammontare a circa 30 mila euro. A questo punto, per chiarezza e trasparenza, in rispetto di chi ha contribuito e collaborato alla raccolta, oltre ai terremotati aquilani, come associazioni e cittadini chiediamo al sindaco, in quanto suo dovere, di pubblicare un resoconto dettagliato della cifra raccolta proveniente dai cittadini, chi sono ed in quale misura gli amministratori comunali che hanno contribuito, rendendo pubblici gli importi e quanto il sindaco ha stanziato dal bilancio comunale 2011. In relazione alle dichiarazioni del Commissario Provinciale della Lega Nord Gianluca Cirignoni, intendo precisare che nessuno vuole mettere in discussione il fatto che il simbolo della Lega Nord sarà collegato al candidato del PDL, ma sono altrettanto convinto che tanti simpatizzanti leghisti, come manifestato, voteranno per Giorgio Bartolini, che molto meglio dell’altro candidato incarna i valori dei cittadini di tutto il territorio di Assisi, città nella quale è nato e lavora  con  stima ed impegno da anni”.

 

 

Lista Bartolini ed i fuggiaschi UDC

27 febbraio 2011

di Simonetta Maccabei – Consigliere Lista Bartolini

“ Nel leggere i dati elettorali propagandati dall’uscente sindaco, è il caso di dire che la sua politica dà proprio i numeri. Quanto poi alle percentuali che proclama, viene in mente la celebre poesia di Trilussa e la storia dei polli. Secondo queste fantasiose “sparate” numerologiche, il 90% degli elettori Udc confluirebbero su di lui, mentre invece c’è un dato politico reale: la sconfessione dei vertici nazionali UDC verso una sparuta pattuglia di fuggiaschi che, abbagliati da una poltrona di qualche mese, speravano furbescamente di mantenere la divisa. Lunghi, per giustificare il palese voltagabbana che sconcerta la gente, dice che cinque anni fa si sarebbe candidato “a sindaco di Assisi in opposizione a Ricci perché quest’ultimo sostenuto da Bartolini”. Una panzana a cui non crede nessuno. Dica invece quali sono i veri motivi. Di fronte a queste operazioni di trasformismo dell’ultima ora, ben pochi lo seguono. Quanto alla polemica della Lega Nord che, a detta di Cirignoni, sarebbe “ l’unica e vera Lega”, la tenga pure se è quella che, come al mercato delle vacche, ha confluito subito sul PDL ottenendo immediatamente, tra le varie promesse, la presidenza del Cst per un suo componente. Quella che affianca Bartolini si chiama “Lega per Assisi”, un’alleanza dei cittadini del territorio che si legano, attraverso persone di comprovato impegno, capeggiate da Eraldo Martelli, intorno a programmi concreti, progetti, ai valori che Assisi esprime da secoli nel mondo e che sono quelli del dialogo, della partecipazione, della condivisione, della collegialità e che condivide un programma del candidato sindaco Bartolini legato al territorio, ove è nato e lavora”.

 

Assisi, inaugurata la nuova sede del comitato elettorale Bartolini

25 febbraio 2011
Alla   presenza di numerosi supporters e simpatizzanti è stata inaugurata ieri in Assisi la nuova sede elettorale del candidato sindaco Giorgio Bartolini. All’incontro organizzato con l’attiva partecipazione di Elena Angeletti erano presenti fra gli altri:
Monica Brunori Lista Futuro per Assisi
Roberta Raspa Lista Futuro per Assisi
Mario Felici Futuro Per Assisi
Maurizio Fucchi Lista Bartolini
Gaspare Genovesi Lista Bartolini
Eraldo Martelli a capo della terza lista civica a sostegno di Giorgio Bartolini.
Numerosa anche  la presenza di esponenti dei partiti che formano il terzo polo, e di altri candidati.
Il comitato Bartolini ricorda a tutti gli amici che il candidato sindaco sarà a disposizione di tutta la cittadinanza per eventuali incontri suggerimenti e richieste presso la nua sede in
Assisi via Madonna dell’olivo 2 (Porta Nuova)