Posts Tagged ‘erika’
3 ottobre 2014

CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE
I Giovani ricordano la Legge Basaglia del 1978 ( Regolamentazione dei Manicomi ), UNO SPETTACOLO AD OFFERTA LIBERA.
di RMG
Venerdì 10 Ottobre alle ore 21,00 presso il Teatro Clitunno di Trevi (con Ingresso Libero ed a offerta) la Compagnia teatrale LOCA, formata da ragazzi, porterà in scena lo spettacolo dal titolo “Cooperativa 180”.
Alice ed Erica Flamini, due ragazze che fanno parte della Compagnia Teatrale LOCA, ci informano sulla Compagnia stessa e sullo spettacolo “Cooperativa 180″:
” La nostra compagnia teatrale è formata da circa 20 ragazzi provenienti da Trevi e dintorni che grazie ad Angelo Gallinella (more…)
Tag:180, alice, angelo, basaglia, cooperativa, erika, flamini, gallinella, legge, loca, manicomi, teatrale, Teatro, trevi
Pubblicato su Teatro | 1 Comment »
10 luglio 2014

Erika Calesini al lavoro
Si terrà venerdì 11 luglio, alle ore 18, presso la “IpsoArtGallery Orsini” di Perugia (Via Bonazzi), l’inaugurazione di “Calipso”, mostra personale dell’artista Erika Calesini, a cura del Direttore artistico David Andrea Orsini. A presentare l’evento, il critico d’arte Armando Ginesi. Nell’esposizione, le sue opere di scultura caratterizzate dall’uso di materiali di riciclo, quali: camere d’aria usate, ferro vecchio, biciclette usate e altro. Erika si diverte, soprattutto, a recuperare biciclette dai centri raccolta metalli, schiacciarle, e creare le più svariate sculture, che possono essere delle tele, delle lampade, oggetti d’arredo, eccetera. Ogni opera creata dall’artista assume l’aspetto di qualcosa di vissuto, di usato, ma che non è ancora morto e lei contribuisce a darle (more…)
Tag:Arte, calesini, erika, ipsoartgallery, mostra, perugia
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
18 giugno 2014
Una casa fa pensare subito ad un ambiente dove si può creare una famiglia, un luogo protetto, un luogo caldo, un luogo dove abitano Serenità e Conforto e dovrebbero essere solo loro gli inquilini e i proprietari. Invece ci sono certe case dove è sempre tutto buio, dove fa freddo, dove la paura e la tensione fanno da padrone. Quelle abitazioni non hanno al loro interno “la casa delle bambole” di una piccola bambina ancora non consapevole dei pericoli, ma diventano come quelle piccole “strutturine”, strette e artificiali e la donna diventa la bambolina imprigionata. E così il gioco oscuro diventa subire e sopportare violenze, da quelle fisiche a quelle (more…)
Tag:bambole, Blanche, Cargiani, casa, claudia, Courrégé, danza, delle, emanuela, erika, Frangella, la, laura, marotta, Micheli, Teatro, umbertide
Pubblicato su Teatro | Leave a Comment »
3 marzo 2014
di Erika Pinieri
Diciamolo con franchezza. Al di là del cerimoniale e degli onori riservati, come da protocollo, al Capo dello Stato, la visita a Catania di Giorgio Napolitano è stata tutt’altro che un gioioso bagno di folla. Dalla Golden Suite con vista mozzafiato sul mare, di un noto albergo della costa di Aci castello, dove ha soggiornato accompagnato dalla moglie Clio, il Presidente forse si aspettava una Catania in festa per il suo arrivo in città. Il soggiorno da Mille e (more…)
Tag:bianco, catania, crocetta, enzo, erika, napolitano, pinieri, presidente, sicilia, sindaco, visita
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 Maggio 2013
riceviamo e pubblichiamo
“Direttive all’ufficio polizia amministrativa in ordine alla nuova disciplina relativa al commercio di cose antiche o usate”.
Eliminazione delle incombenze burocratiche e per i certificati di origine per oggetti di valore fino a 150 euro.
Michelangelo Felicioni (PDL), Teresa Bellezza (Perugia per Tutti), Erika Borghesi (Pd) impegnano il comune di Perugia e la Giunta a stabilire in € 150,00 l’importo entro il quale considerare l’esiguità del valore delle cose usate in quanto:
il valore di € 250 è stato adottato solo nelle grandi città del nord Italia, nelle quali il costo della vita è molto più alto; stante l’attuale potere di acquisto dell’euro nel mercato locale l’importo può considerarsi congruo; è un valore in (more…)
Tag:antiquari, antiquariato, bellezza, borghesi, commercio, erika, felicioni, michelangelo, norme, nuove, teresa
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
13 marzo 2013
Dea, Pizia, maga, levatrice, cosmeta, erbaria, medichessa, sacerdotessa, vestale, badessa, santa, alchimista, strega. Ad un primo sguardo si direbbero profili diversi e distantissimi tra loro. E invece no. Sono la stessa cosa. Cosa accomuna questi profili? Naturalmente la storia delle donne. E anche un libro, Medichesse di Erika Maderna, edito da Aboca, che attraverso il racconto ci dimostra come la vestale, la maga, la strega, la medichessa abbiano un unico denominatore. La capacità e la vocazione femminile per la cura. Da Circe e Medea, passando per Metrodora e Trotula, arriviamo a Santa Ildegarda e a Caterina Sforza. Questo viaggio tutto al femminile prende il via dagli albori del nostro tempo, con i riti e il sapere della Potnia, la Signora, divinità matriarcale preindoeuropea (more…)
Tag:aboca, dea, erika, libro, maderna, medichesse, pizia
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
1 agosto 2012
Grande successo di pubblico e di consensi per la Finale Regionale di Miss Deborah Umbria del concorso di miss Italia 2012 organizzato dalla gestione del Bar Shangaj in via Madonna di (more…)
Tag:antonella, bar, barbetti, bini, corazzi, erika, gubbio, italia, martina, miss, rossi, sara, shangaj, umbria, zoi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Donne in primo piano | Leave a Comment »
22 settembre 2011
Il 26 settembre 2011 sulla Terza Rete Rai ritorna “Buongiorno Regione” la trasmissione in onda dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 8 a cura del Tgr dell’Umbria.
“Trenta minuti di informazione di servizio con news, collegamenti con gli inviati sul territorio, rassegne stampa, previsioni del tempo, situazione del traffico, l’agenda del giorno, ospiti in studio ai quali – ha spiegato il responsabile dell’informazione regionale della Rai Alvaro Fiorucci – abbiamo aggiunto un segmento di partecipazione diretta dei cittadini con le loro segnalazioni e i loro contributi filmati”. Tra le novità le rubriche “Il vostro tg” che coinvolge gli ascoltatori, “Sportello amico” con i patronati Acli, Inas-Cisl, Inca-Cgil, Ital-Uil. “Il Trovalavoro” con le offerte di occupazione per i giovani monitorate delle province di Perugia e di Terni, “la Storia nel piatto” con la partecipazione dell’ Unione regionale Cuochi Umbri, “Colophon” per le ultime novità in libreria in collaborazione con l’ Associazione Editori Umbri, “Sipario” per la presentazione dei maggiori eventi culturali, “Ombregialle” per un viaggio nella cronaca degli ultimi trenta anni. Il lunedì ospite in studio un personaggio del mondo dello sport e ampio spazio alle attività sportive dei più giovani. Confermati tutti i collegamenti quotidiani in diretta che hanno fatto di “Buongiorno Regione” una trasmissione particolarmente seguita con il Centro Funzionale Protezione civile, la Centrale operativa del Comando Regionale Polizia Stradale, Arpa, la polizia municipale di Perugia e Terni, gli uffici stampa dei comuni di Foligno, Spoleto, Gubbio, Orvieto, Assisi, Città di Castello.
A dare il buongiorno agli umbri si alterneranno quattro conduttrici: Federica Becchetti, Erika Baglivo, Serena Scorzoni e Vicky Sorci.
Tag:3, alvaro, baglivo, buongiorno, erika, fiorucci, rai, regione, scorzoni, serena, sorci, vicky
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Televisione | 1 Comment »