Posts Tagged ‘eroli’

Narni: Museo Eroli, mostra tripersonale di Franco Di Maulo Giulia Ripandelli Mario Sarbia

19 luglio 2015

Triangolazioni Dal 17 Luglio al 23 Agosto 2015

Giulia Ripaldelli

Giulia Ripaldelli

Franco Di Maulo realizza sculture in legno che svelano i suoi mondi fantastici fatti di piccoli esseri o forme zoomorfe utilizzando radici, rami e piccoli tronchi; realizzare un’opera significa per lui preservare la natura. La sua attività di scultore è complementare a tanti altri interessi come la botanica, la cucina, l’architettura di interni e di paesaggio e il restauro, tutte attività nelle quali in qualche modo riesce ad esprimere la sua fantasia e creatività.

Giulia Ripandelli attinge al mondo segreto e silenzioso delle cose dimenticate, abbandonate, nascoste, ignorate. Affascinata da questo universo di fantasmi, l’artista lo esplora con delicatezza senza turbarne la penombra, osserva le forme che trova, percorre le trame dei materiali, ne studia la consistenza e la trasparenza. (more…)

Narni, Museo Eroli: Umbri, Romani e perfino Egizi ospiti alla “corte” dei Marchesi Eroli

6 Maggio 2015

bassorilievo-300x225di Benedetta Tintillini

Nel centro storico di Narni, uno dei più ricchi, a mio avviso, della nostra regione, per atmosfera ed antichi edifici, sorge Palazzo Eroli, nelle cui sale è ospitato il Museo della città e del territorio.

Narni fu prima umbra poi Romana, la celeberrima Narnia, il suo nome deriva da Naar, fiume, il Nera che scorre alla base del costone roccioso dove sorge la città. (more…)

Narni: PREMIO MIMOSA 2014 “Il lavoro che da vita o il sogno perso fra le fauci dell’ingiustizia

22 marzo 2014

Degas_BallerinaDomenica 23 marzo, a partire dalle 16,00 al Museo di Palazzo Eroli, una giornata dedicata al PREMIO MIMOSA 2014 e al lavoro delle donne. La giornata rientra negli eventi organizzati nel mese di marzo, a Narni, promossi dagli assessorati alla cultura e per le pari opportunità  e  dall’associazione Minerva.

Dopo l’introduzione a cura di Mariacristina Angeli, presidente dell’associazione Minerva,  i saluti dell’Assessore per le  Pari Opportunità Piera Piantoni e dei rappresentanti della giuria, si procederà alla lettura e alla premiazione dei racconti delle tre (more…)

Cultura, il mondo dell’antica Roma raccontato al Museo Eroli di Narni

19 marzo 2013

Museo di palazzo Eroli in Narni – sabato 23 marzo 2013, ore 18.00

La società cooperativa Sistema Museo e il Museo di Narni in Palazzo Eroli, sono liete d’invitarvi ad un appuntamento per famiglie particolarissimo e divertente dedicato completamente al mondo dell’antica Roma.

“Quello che nessuno ha mai osato raccontarvi”, la frase è solo un breve (more…)

PREMIO MIMOSA 2013 – 8° edizione Dedicato a Franca Abumen, vittima a Narni dell’ennesimo femminicidio

8 marzo 2013

16 marzo scadenza consegna elaborati – 24 marzo premiazione a Palazzo Eroli

E lo chiamano Amore… culla o sepolcro

“Amor, poi che tu se’ del tutto ‘gnudo,

non fossi alato, morresti di freddo,

ché se’ cieco e non vedi quel che fai” –  (Lapo Gianni)

Il Comune di Narni- Assessorati alla Cultura e alle Pari Opportunità e l’Associazione Minerva in occasione dell’ Otto Marzo 2013 promuovono (more…)

Narni: In viaggio tra storia arte e memoria, i nuovi eventi della rassegna “MUSEOinCONTATTO”.

13 aprile 2012

Museo di Narni in Palazzo Eroli

Un itinerario guidato in cui la memoria si lega all’arte per andare alla scoperta dell’antichità. La visita guidata al Museo approfondirà i temi cardine della storia locale: dalle zanne di Elephas Antiquus alla Mummia egizia, dall’epoca romana a quella medievale, dalla tecnica della pittura su tavola all’arte rinascimentale.

SABATO 21 APRILE 2012 – ore 16.00 Dall’antico Egitto a Narni: la mummia e il sarcofago ligneo (visita tematica compresa nel prezzo del biglietto)

SABATO 28 APRILE 2012 – ore 12.00 Erasmo Gattamelata da Narni e i capitani di ventura (visita tematica compresa nel prezzo del biglietto)

DOMENICA 29 APRILE 2012 – ore 11.00 Erasmo Gattamelata da Narni e i capitani di ventura (visita tematica compresa nel prezzo del biglietto)

LUNEDI’ 30 APRILE ore 11.00 e 15.30 Il trecento a Narni: arte, evoluzione, storia, religione di un comune medievale (visita tematica compresa nel prezzo del biglietto)

Hai mai visitato un museo al buio?

Il buio aiuta a sviluppare la capacità visiva di ognuno di noi. E se ci muniamo di torcia elettrica possiamo andare alla ricerca di dettagli e particolari mai osservati prima nelle opere esposte. GIOVEDI’ 26 APRILE 2012 ore 22.00 (attività su prenotazione)

Visite guidate in città. Passeggiata guidata per le vie del centro storico. Camminando e ascoltando si alza lo sguardo e si scopre Narni: piccola cittadina dell’Umbria meridionale, dalle mura e dalle vie narranti. Secoli di storia si affacciano dalle sue finestre, pronti a farsi scoprire attraverso un percorso denso di simboli, personaggi e tradizioni.

SABATO 28 APRILE 2012 ore 15.00 (attività su prenotazione)

Narni. Doc – La visita nelle prestigiose sale di Palazzo Eroli, che ospita reperti antichissimi e opere di grandi maestri, viene accompagnata dalla tradizione gastronomica locale con prodotti tipici e stili di vita, attraverso degustazioni tematiche nelle varie realtà commerciali del centro storico.

MARTEDI’ 1 MAGGIO 2012 ore 11.00

BIGLIETTI PER IL MUSEO: € 5,00 intero – € 3,00 ridotto (da 6 a 12 anni, over 65) gratuito (fino a 6 anni, portatori di handicap e accompagnatore, studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Narni)

———————-

INFO: Museo Eroli tel/fax 0744 717117  

da martedì a domenica, festivi e prefestivi 10:30 – 13:00 / 15:30– 18:00

narni@sistemamuseo.it   www.sistemamuseo.it

Atc3 Terni, Italia Federale: “Eroli aspetti a cantar vittoria”

23 settembre 2011

Nota congiunta del presidente nazionale Aldo Tracchegiani e del segretario di Narni, Massimo Marrucco

“Il presidente dell’Atc3 ternano-orvietano, avvocato Eroli, nel corso della conferenza stampa di ieri ha inveito contro i ricorrenti al T.a.r. (Comitato Nazionale per la Caccia, Italia Federale e Partito dei Comunisti Italiani) minacciando anche azioni legali. Vorremmo far presente che l’ambito territoriale di caccia non può di certo cantar vittoria, in quanto la sospensiva era praticamente inutile visto che i cacciatori, avvicinandosi la data di apertura avevano ormai pagato il raddoppio della tassa”. E’ quanto affermano in una nota congiunta il presidente nazionale di Italia Federale, Aldo Tracchegiani, e il segretario di Narni, Massimo Marrucco, in merito alle affermazioni del presidente dell’Atc3 Eroli sulla pronuncia del T.a.r. della settimana scorsa in merito al ricorso presentato contro il raddoppio della quota di iscrizione per i cacciatori umbri. “Sarà invece determinante – proseguono Tracchegiani e Marrucco – il giudizio di merito del 7 marzo 2012: nell’ipotesi che la sentenza sia favorevole ai ricorrenti, infatti, l’ambito dovrà restituire ai cacciatori 250.000 euro. Nel frattempo tale somma dovrà essere accantonata in bilancio e non potrà essere spesa per il progetto di piano faunistico, come dice l’avvocato Eroli. A tale proposito, ci chiediamo perché il comitato non decida di dimezzare tutte le indennità, compresa quella del presidente, onde poter ripianare il debito contratto di 172.000 euro”. “Eroli afferma che 9000 euro vengono date alle associazioni venatorie per le zone ZRC, che in base alla legge dovrebbero essere al massimo 12, ma se ne contano addirittura 24, probabilmente per accontentare tutti. In questo contesto Italia Federale sta invece raccogliendo le firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per modificare la legge n° 157 ed abolire una volta per tutte gli Atc, attribuendo la gestione del territorio in modo volontario ai cacciatori di tutte le associazioni, scelti con il metodo delle primarie e non con i soliti vecchi sistemi”.