Posts Tagged ‘et’

“DIVIDI ET IMPERA” IL METODO DELLA CASTA POLITICA, Il quotidiano italiano è una circolare privata di gruppi di potere

9 Maggio 2012

di Stelio Bonsegna

Scorrendo i giornali, quotidiani e settimanali, assistendo a trasmissioni televisive, si nota uno strano approccio alla crisi economica, a quella dei partiti politici e della Casta in genere. Leggo che il famoso “Cetto la Qualunque” (Antonio Albanese), ha abbandonato la satira politica. Il perché è ovvio, è il genero del neo Tecnico di turno del Governo Monti, tal Piero Gnudi. (more…)

Concerti : due Cantate di Natale di Alessandro Scarlatti

10 dicembre 2011

Il Gruppo Strumentale ARS ET LABOR insieme al soprano Antonia Sfrangeu sarà ospitato per cinque concerti nelle città dell’Umbria: Todi, Assisi, Perugia, Spello e Montefalco. In programma due Cantate di Natale di Alessandro Scarlatti.

Queste due Cantate pastorali illustrano il mondo dell’Arcadia e sono un sublime esempio di quella purezza di stile che Scarlatti ha sempre mantenuto rifuggendo inutili e pomposi barocchismi.
La voce umana è posta in continuo dialogo con gli strumenti e viene usata dal compositore non come unica solista sovrana, bensì come parte di un complesso intreccio polifonico atto a dipingere con intima commozione gli stati d’animo dei pastori all’annuncio della nascita di Gesù.

Musicisti: Antonia Sfrangeu – soprano, Sara Gianfriddo, Christa Bützberger – violini, Luca Corda – viola, Héloïse Piolat – violoncello, Marina Rossi – spinetta.
Per maggiori informazioni sul Progetto Alessandro Scarlatti visitate il sito www.arsetlabor.eu.
I concerti avranno luogo a Todi nella Cattedrale domenica 18 dicembre alle ore 18, ad Assisi nella Chiesa di Santa Maria Maggiore mercoledì 21 dicembre alle ore 18:30, a Perugia nella Chiesa di San Filippo Neri sabato 24 dicembre alle ore 23, a Spello in luogo da definirsi lunedì 26 dicembre alle ore 17 e a Montefalco nel Museo di San Francesco martedì 27 dicembre sempre alle ore 17.

L’ingresso è libero.
 Info: 328.825.89.44

Foligno in festa con “l’Altro Natale”

20 dicembre 2010

Grande successo della rassegna Giullarate di Natale, grazie ai Giullari del  Diavolo e alla Compagnia Trukitrek, che hanno regalato grandi emozioni e risate con i loro spettacoli presso l’Ex Chiesa di S. Maria in Betlemme in Via Umberto I. Con il progetto il Circo della Scienza con la collaborazione di PSI QUadro, i bambini… ed anche gli adulti,  hanno individuato  dove è  la scienza nell’arte della giocoleria Con il Borgo Coloti insieme ad Antares abbiamo scoperto le stelle e le sue costellazioni, e grazie alla libreria Carnevali abbiamo letto le favole di Natale.  Ma il fiore all’occhiello è stato il primo appuntamento che si ripeterà nei  primi di aprile dell’evento Chiostri Aperti. Abbiamo aperto palazzo Cibo-Nocchi, e il suo meraviglioso  chiostro ha fatto da cornice  alla musica del sax del grande Filippo Battoni, e ci siamo deliziati con le  stuzzicherie del forno panis et vinum, insieme all’olio Ronci al vino della cantina Cesarini Sartori e a Monnalisa quale partner tecnico, ed in più con l’incursione dei Giullari del Diavolo abbiamo chiuso l’iniziativa con  grasse risate. La domenica con il duo Magikabula sotto le logge del Corso Cavour che hanno  intrattenuto i cittadini di Foligno, e soprattutto con Style Trio che ci ha deliziato con la sua musica soft… per arrivare al brindisino finale!!!

L’Altro Natale di Terra d’Umbria patrocinato dal Comune di Foligno, la Diocesi  di Foligno, la Confartigianato, l’Afam, insieme alla partecipazione di Radio Gente Umbra, la Gazzetta di Foligno, il Museo Trinci e il Museo Diocesano, prosegue tutti i giorni all’ex chiesa di S.Maria in Betlemme dalle 17,00 e alle  18,30, con i grandi spettacoli di Giullarate di Natale, martedì con i canti e le voci della tradizione di Natale con la Corale della Terza età di Foligno, per arrivare ai 2

Ginger Brew

grandi concerti di Ginger Brew, vocalist di Paolo Conte il  28 ed il 29 dicembre, presso l’Officina 34 e all’ex Chiesa di S. Maria in Betlemme, il 30 dicembre con Sabina Antonelli ed Emergency con uno spettacolo per bambini, e chiudiamo con il grande spettacolo all’Auditorium San Domenico dei Giullari senza Frontiere alle 16,00 che ci salutano per il loro viaggio di  solidarietà in Tanzania… e ad aprile li rincontreremo per il nuovo grande evento di Terra d’Umbria CHIOSTRI APERTI 2011, tra musica, spettacoli e stuzzicherie tipiche..