Poco meno di 1,3 milioni di euro per promuovere il vino umbro sui mercati dei Paesi extraeuropei: è la dotazione finanziaria che la Giunta regionale, su proposta
dell’assessore all’Agricoltura, ha ripartito avviando le procedure necessarie per la presentazione delle domande di aiuto a valere sulla campagna 2019/2020 della “Organizzazione Comune Mercato Vitivinicolo – Promozione sui mercati dei Paesi terzi”. (more…)
Posts Tagged ‘europeo’
Vino: 1,3 mln euro all’Umbria per la promozione sui mercati extraeuropei.
13 Maggio 2019MOSTRA FOTOGRAFICA A FINE PROGETTO EUROPEO PER ITTS VOLTA PERUGIA
7 aprile 2015Da giovedì 9 a sabato 11 aprile il planetario Ignazio Danti di Perugia ospiterà la mostra che racconta le fasi e raccoglie i prodotti del progetto multilaterale europeo ‘European cultural heritage from a pinhole’ a cui hanno partecipato gli studenti di grafica dell’Istituto tecnico tecnologico Alessandro Volta di Perugia. Giovani che hanno rappresentato l’Italia nel programma che ha coinvolto anche allievi di Instanbul (Turchia), Szeghalom (Ungheria) e Radziejòw (Polonia) e ha messo al centro fotografia, progettazione, studio storico e sociale. In particolare, gli allievi della scuola di Piscille, a Perugia, si sono occupati, come nelle (more…)
Premio Europeo Teatro Popolare “Miglior Attore Caratterista” ad un trevano
2 settembre 2014Sarà per la sua verve, che fa morire dalle risate, sarà per la sua faccia da bravo ragazzo, anche se un po’ birichino, sarà per la sua mimica unica e carismatica, sarà per il suo tono e il modo di porsi, che appassiona fin da subito lo spettatore, sarà che è bravo e ch è da circa 35 anni che fa teatro a livello amatoriale, sarà che la sua passione riesce a trasmetterla al pubblico dall’inizio alla fine di una commedia, fatto sta che Nadio Beddini, di Borgo Trevi, anche quest’anno ha fatto un pieno di premi per essere stato il miglior attore nella commedia “ Ce pensa mamma”. Ha incassato la prestigiosa targa “Attore Caratterista Protagonista” alla 25° Edizione Premio Europeo di Teatro Popolare “Il Giogo” ed ha inoltre vinto il premio “ Miglior Attore” alla 2a Rassegna di Teatro dialettale Amatoriale Peranna Festival, che si è svolta a Montemonaco, Ascoli Piceno. Un anno pieno di riconoscimenti per un artista amatoriale che da 35 anni divide i suoi momenti liberi tra bicicletta e teatro e che è stato uno dei primi a far parte della Compagnia Teatrale Arca. Le motivazioni che vedono Nadio al centro dell’attenzione delle varie giurie ripetono spesso che l’ attore non professionista ha una spiccata capacità di immedesimarsi nei personaggi e l’attitudine a mantenere il ritrmo e la caratterizzazione assegnata fino alla fine. Nadio ha, nel corso del tempo, rivestito sia il ruolo di attore che di regista sempre per la compagnia Teatrale Arca.
Giovanna Grieco
Gubbio: nasce il progetto europeo Big Foot per facilitare il dialogo tra vecchie e nuove generazioni
9 marzo 2013Nasce nel gennaio del 2011 il progetto “Big Foot – Crossing generations, crossing mountains” finanziato dalla Comunità Europea col supporto del Programma di Formazione Permanente LLP – Grundtvig che si pone come obiettivo la prevenzione della marginalizzazione generazionale ed economica nelle zone di montagna attraverso l’apprendimento Intergenerazionale nella comunità ed il dialogo tra le generazioni. Il progetto si pone come obiettivo valorizzare le competenze di ciascuna generazione e di incoraggiare e facilitarne il trasferimento, dove le tradizioni, il valore dei prodotti locali ed il patrimonio immateriale della comunità fanno da fil rouge, per un equilibrio tra lo sviluppo economico, (more…)
Della Vecchia/Prc: “Contro Monti e l’Europa dell’austerità: questa la vera piattaforma dello sciopero europeo del 14 novembre. Altro che nuova concertazione”
2 novembre 2012Rifondazione comunista dell’Umbria saluta con favore l’indizione di uno sciopero generale europeo per il prossimo 14 novembre. Intendiamo subito precisare però che l’appuntamento, contrariamente a quanto viene diffuso, non è stato lanciato dalla CES, cioè dai sindacati (more…)
Economia e Politica: ICHINO, LA BOCCA DELLA VERITA’
28 ottobre 2011Commento di Ciuenlai
“La possibilità di facilitare i licenziamenti contenuta nella lettera del premier Silvio Berlusconi al Consiglio europeo potrebbe trasformarsi in norme che, se fatte bene, possono incentivare l’economia”. Firmato Pietro Ichino Pd.
Ecco la sinistra potrebbe fare una cosa che fa bene alla sua economia; licenziare Ichino “Il Parlamentare che la destra ci invidia”.
Ma il Pd se lo tiene perchè forse lui dice quello che i dirigenti del partito sono pronti a fare nell’ipotetico Governo di unità nazionale che avrebbe Casini e Fini come partner e la lettera della Bce come programma. Lavoratori, pensionati, precari, disoccupati e affini, preparatevi a fare un altro buco sulla cinghia, se c’è rimasto ancora lo spazio per farlo.