Posts Tagged ‘eventi’

“UMBRIALIFESTYLE”: GLI OPERATORI TURISTICI UMBRI PRESENTANO L’OFFERTA REGIONALE A TOUR OPERATOR E STAMPA DI SETTORE

18 ottobre 2016
DUE GLI INCONTRI ORGANIZZATI DA UMBRIA CONVENTION & EVENTS BUREAU,
A MILANO IL 19 OTTOBRE E A ROMA IL 21 NOVEMBRE
Umbria Convention & Events Bureau, il consorzio di promozione turistica regionale che si occupa di congressi ed eventi, organizza due incontri b.to.b. per far conoscere agli
operatori di settore e alla stampa specializzata l’offerta turistica umbra nella sua interezza.
Il primo a Milano il prossimo 19 ottobre, il secondo a Roma il 21 novembre.

(more…)

ASSISI, CITTA’ DELLA PACE SENZA PACE

19 settembre 2016
benedetto-xvi

Benedetto XVI

Si sono riuniti nei giorni scorsi ad Assisi alcune eminenti personalità religiose mondiali, le quali, in rappresentanza di alcuni miliardi di credenti nelle varie fedi professate, hanno pregato per una costante ricerca di una comunanza di pace che scongiuri nuove guerre e faccia cessare quelle in atto.

Questa la notizia.

Nel 1986 ebbe luogo il primo incontro, nato da un’idea del papa Giovanni Paolo II: altro contesto, altri tempi diremmo oggi, ma identica sostanza. (more…)

Cultura a Sellano: GLI EVENTI A POSTIGNANO DEL 9 E 11 GIUGNO 2016

6 giugno 2016

lange.jpg9 giugno / cineclub – Alice in Wonderland – regia di Tim Burton

11 giugno / inaugurazione mostra di fotografia DOROTHEA LANGE

The camera is a great teacher

11 giugno / concerto per soprano, violino e violoncello – LAURA ANDRIANI (violino) SUZIE LEBLANC (soprano) ELINOR FREY (violoncello)

Nell’ambito della 5a edizione di “Un Castello all’Orizzonte”, sabato 11 giugno 2016, alle ore 17.30 a Castello di Postignano (Sellano, PG) si inaugurerà l’attesa mostra “DOROTHEA LANGE. The Camera is a Great Teacher” con 51 fotografie. (more…)

Tutti gli eventi del Natale 2015: mercatini, presepi e la pista di pattinaggio sul ghiaccio

26 novembre 2015

natale a perugiaTutti gli eventi del Natale 2015: mercatini, presepi e la pista di pattinaggio sul ghiaccio
„L’atmosfera natalizia inizierà ad invadere Perugia già a partire dal 28 novembre, con l’accensione delle luminarie e dell’albero di Natale di 13 metri in piazza IV Novembre Perugia, nonché con l’apertura delle pista di ghiaccio in piazza della Repubblica“ (more…)

ULTIMO APPUNTAMENTO CON GLI EVENTI DI PERUGIA IS OPEN IN CENTRO STORICO

22 settembre 2015

pgDopo aver animato l’estate 2015 e il centro storico del capoluogo umbro, Perugia is open, contenitore di eventi culturali e commerciali messo a punto dal Consorzio Perugia in centro, si prepara all’appuntamento conclusivo venerdì 25 settembre. Non giovedì, come di consueto, ma questa volta il venerdì, perché la data coincide con la manifestazione ‘Sharper – La notte europea dei ricercatori’, a cura dell’associazione perugina Psiquadro che realizzerà una serie di (more…)

Eventi 2015 Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore

12 febbraio 2015
Caparezza

Caparezza

Sarà ancora all’insegna della grande musica e della comicità di qualità il nuovo cartellone targato Umbria Eventi d’Autore. I nomi degli artisti ospiti, del resto, parlano da soli: per la parte musicale Caparezza e Brunori Srl a marzo, già annunciati come anticipazioni nelle scorse settimane, e poi Roberto Vecchioni, Bobo Rondelli e Premiata Forneria Marconi (Pfm) ad aprile, per finire a maggio con la comicità di Andrea Pucci.   (more…)

ASSOCIAZIONE CULTURALE MATAVITATAU: PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA 2014

28 gennaio 2014

logo_blogdi Benedetta Tintillini

Sabato 1 Febbraio alle ore 16:30, presso l’Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi, sarà presentato il Programma 2014 dell’Associazione Culturale Matavitatau, da anni attiva sul territorio tuderte con lo scopo di proporre attività che vanno alla riscoperta delle radici latine della cultura italiana attraverso lo studio della storia, dell’archeologia, della gastronomia e degli usi conviviali di Roma (more…)

Danza: Duecento giovani ballerini provenienti da tutta Italia partecipano allo Spoleto Stage

31 ottobre 2013
Timofej Andrijasenko

Timofej Andrijasenko

Duecento giovani ballerini provenienti da tutta Italia partecipano allo Spoleto Stage, giunto alla seconda edizione e organizzato dalla Settimana Internazionale della Danza.

Le lezioni si terranno dal 1 al 3 novembre sul palcoscenico del prestigioso Teatro Nuovo “Giancarlo Menotti” e nella spaziosa sala prove del teatro spoletino, debitamente allestita per l’occasione.

Cinque insegnanti d’eccezione accompagneranno i ragazzi in un percorso formativo articolato in tre corsi intensivi centrati sulle tecniche basilari per la formazione professionale di un danzatore: Francesco Ventriglia, Piero Martelletta, Francesca Frassinelli, Gisella Zanmatti e Paolo Aloise. (more…)

Wedding 2013 – Idee per le tue nozze

19 gennaio 2013

La Casina Rossa – Perugia loc. Capanne via Pievaiola 246

LUNEDI 27 GENNAIO 

Per tutto il pomeriggio l’evento offre l’opportunità di incontrare i professionisti del settore nozze in una grande kermesse tra presentazioni di collezioni di abbigliamento sposi, (more…)

SARA LORENI PRESENTA “LOOP SOLO” AL LOOP CAFÈ DI PERUGIA CON LA MUSICAL BOX EVENTI

16 gennaio 2013
Sara Loreni

Sara Loreni

Elettronica e parole, poesia e jazz, in numerose sperimentazioni vocali. Ecco la breve sintesi del nuovo progetto di Sara Loreni, intitolato “Loop solo”, che Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli ha scelto per anticipare la stagione 2013 de “Gli incantevoli”, il cartellone dedicato a giovani artisti, emergenti e non. La protagonista del live, in programma venerdì 18 gennaio, alle 22, al Loop Cafè di via Cartolari 26, a Perugia, porterà sul palco la sua voce, vera solista, accompagnata da loop (more…)

Natale in Umbria,alcuni fra i principali eventi aspettando il Capodanno

13 dicembre 2012

Suggerimenti per  alcuni Eventi principali …

dal 1 dicembre al 6 gennaio Strenne d’artista : Rimarrà aperto lo show room a Perugia (centro storico, Via dei Priori 66) per esposizione e vendita oggetti d’arte e idee regalo in ceramica di Luca Leandri

dal 24 novembre 2012 al 6 gennaio – Via dei Priori, Perugia UN NATALE A PRIORI SOTTOZERO ! Allestimento per il Natale curato dal Centro d’Arte Torre Strozzi, il Maestro (more…)

IL TOUR DI CESARE CREMONINI FA TAPPA A PERUGIA

16 ottobre 2012

Cesare Cremonini

Il cantautore bolognese, Cesare Cremonini, farà tappa a Perugia, sabato 3 novembre, alle 21.30, al PalaEvangelisti, per l’anteprima della Stagione d’Autore 2012-2013 della Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli. L’ex cantante dei Luna Pop, impegnato nel tour dal titolo “Cesare Cremonini live 2012”, porterà nel capoluogo umbro i successi tratti dal nuovo album “La teoria dei colori”, di cui fa parte il singolo “Il Comico (sai che risate)”, per quattro mesi consecutivi il brano più (more…)

“ESSENCE” … La nuova collezione PROFUMATA by le GiVì che troverete in anteprima presso EVENTI DI CLASSE

11 ottobre 2012

NOVITA’ A PERUGIA

Iniziamo con la LAVANDA, un profumo delicatissimo che sposa tanti piccoli rametti di lavanda incisi e racchiusi da un cuore di merletto su cardstock perlescente. Busta coordinata realizzata interamente a mano.

La linea comprende partecipazioni (formati classici, folder e pochette), cover per il libretto della Santa Messa, portariso, tableau, menù classico o d’appoggio, segnatavolo, segnaposti, i “deliziosi” per la confettata e molto altro ancora, tutto delicatamente profumato (tranne i “deliziosi”) con lavanda italiana proveniente da coltivazione certificata BIO.  tel. 335.1460674 –  info@legivi.it

Le Givi: cadeaux e idee innovative per i vostri eventi più belli

13 luglio 2012

“Le Givì – weddings&events packaging designer” realizza partecipazioni, inviti, cover per i libretti della Messa, wedding bags, ventagli, menù, tableau de mariage, cadeaux per i vostri ospiti, wedding boxes per la confettata, e molto altro ancora; tutto creato rigorosamente a mano e coordinato nei colori e nelle forme che desideri per rendere indimenticabile il giorno del tuo Matrimonio. La curata realizzazione a mano e l’attenzione per le rifiniture ed i particolari fanno sì che ogni pezzo sia un piccolo pezzo unico creato con con carte pregiate e certificate, provenienti da piantagioni gestite in maniera responsabile. La realizzazione dei vostri sogni per i vostri eventi più belli perché Le Givì non è soltanto Matrimoni, è anche Battesimi, Compleanni, eventi aziendali e tutti i tuoi momenti speciali.

info@legivi.it

tel: 335.1460674

Narni: In viaggio tra storia arte e memoria, i nuovi eventi della rassegna “MUSEOinCONTATTO”.

13 aprile 2012

Museo di Narni in Palazzo Eroli

Un itinerario guidato in cui la memoria si lega all’arte per andare alla scoperta dell’antichità. La visita guidata al Museo approfondirà i temi cardine della storia locale: dalle zanne di Elephas Antiquus alla Mummia egizia, dall’epoca romana a quella medievale, dalla tecnica della pittura su tavola all’arte rinascimentale.

SABATO 21 APRILE 2012 – ore 16.00 Dall’antico Egitto a Narni: la mummia e il sarcofago ligneo (visita tematica compresa nel prezzo del biglietto)

SABATO 28 APRILE 2012 – ore 12.00 Erasmo Gattamelata da Narni e i capitani di ventura (visita tematica compresa nel prezzo del biglietto)

DOMENICA 29 APRILE 2012 – ore 11.00 Erasmo Gattamelata da Narni e i capitani di ventura (visita tematica compresa nel prezzo del biglietto)

LUNEDI’ 30 APRILE ore 11.00 e 15.30 Il trecento a Narni: arte, evoluzione, storia, religione di un comune medievale (visita tematica compresa nel prezzo del biglietto)

Hai mai visitato un museo al buio?

Il buio aiuta a sviluppare la capacità visiva di ognuno di noi. E se ci muniamo di torcia elettrica possiamo andare alla ricerca di dettagli e particolari mai osservati prima nelle opere esposte. GIOVEDI’ 26 APRILE 2012 ore 22.00 (attività su prenotazione)

Visite guidate in città. Passeggiata guidata per le vie del centro storico. Camminando e ascoltando si alza lo sguardo e si scopre Narni: piccola cittadina dell’Umbria meridionale, dalle mura e dalle vie narranti. Secoli di storia si affacciano dalle sue finestre, pronti a farsi scoprire attraverso un percorso denso di simboli, personaggi e tradizioni.

SABATO 28 APRILE 2012 ore 15.00 (attività su prenotazione)

Narni. Doc – La visita nelle prestigiose sale di Palazzo Eroli, che ospita reperti antichissimi e opere di grandi maestri, viene accompagnata dalla tradizione gastronomica locale con prodotti tipici e stili di vita, attraverso degustazioni tematiche nelle varie realtà commerciali del centro storico.

MARTEDI’ 1 MAGGIO 2012 ore 11.00

BIGLIETTI PER IL MUSEO: € 5,00 intero – € 3,00 ridotto (da 6 a 12 anni, over 65) gratuito (fino a 6 anni, portatori di handicap e accompagnatore, studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Narni)

———————-

INFO: Museo Eroli tel/fax 0744 717117  

da martedì a domenica, festivi e prefestivi 10:30 – 13:00 / 15:30– 18:00

narni@sistemamuseo.it   www.sistemamuseo.it

Rassegna di Arte Contemporanea al Museo Diocesano di Terni

16 novembre 2011

Inaugurazione sabato 3 dicembre alle ore 18.00.

Il Museo Diocesano di Terni ospiterà dal 3 all’11 dicembre 2011 una Mostra d’Arte Contemporanea. La mostra è il frutto di un’attenta selezione fatta dai due Curatori incaricati: Massimo Picchiami e Carlo Roberto Sciascia. L’esposizione è la seconda del suo genere all’interno degli eleganti spazi del Museo Diocesano di Terni. La prima, è stata una Mostra collettiva a tema libero, durante lo stesso periodo nel quale si è svolto, a fine settembre 2011, lo Spoleto Festival Art. Questo secondo appuntamento con l’arte contemporanea è interamente dedicato ad artisti che si muovono nel mondo dell’astrattismo. Opere informali, concettuali e materiche esposte nelle quattro sale del Museo ternano. Molte delle opere esposte provengono da artisti conosciuti in Italia, alcune di queste opere hanno fatto parte di importanti Fondazioni, sia italiane che straniere. Altre opere fanno parte della collezione privata: “Rosso luce, Nero tenebra”, collezione che in questo anno è stata più volte presentata con successo in importanti Fondazioni Bancarie italiane. Alcune opere provengono dall’estero: Turchia, Francia,Inghilterra e Germania. All’interno della Mostra ci sarà una performance artistica dal vivo di Rosa Didonna, della Globalart. Gli artisti presenti sono: Marco Ara, Mariano Chelo, Michele Piazzolla, Ruggiero Spadaro, Francesco Pezzuco, Hypnos, Off,Vivì, Giulia Spernazza, Cristina Campestrin, Maura Menichetti, Fernando Simonetti, Maria Di Cosmo, juri Lorenzetti, Sabrina Pantacchini, Sandra Giovannini, Kristina Milakovic, Gianluca Rondina, Hale Karacelik, Nikka e Mario Napoletti.

La Mostra, organizzata dalla Eureka Eventi d’Arte potrà essere visitata tutti i giorni, domenica compresa ed osserverà il seguente orario: dalle 10.00 alle 20.00. Ingresso libero

FOLIGNO: Eventi, convegni, mostre, novembre 2011

24 ottobre 2011

Novembre 2011 – tutto il mese (fino al 31 gennaio 2012)

Mostra “Il Sacrificio di Cristo”, patrocinata dall’Associazione dei Musei Ecclesiastici Umbri (MEU). Museo Capitolare Diocesano, ingresso in Largo Carducci, aperto ogni venerdì dalle 15.30 alle 18.30 e ogni sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30

mercoledì 2 Stagione del Metropolitan in HD al Politeama

La pluripremiata stagione operistica del Metropolitan Opera di New York,  per la prima volta arriva anche a Foligno. Il 2 novembre in programma il DON GIOVANNI di Mozart. Direzione: Fabio Luisi – Regia: Michael Grandage. Con: Marina Rebeka, Barbara Frittoli, Mojca Erdmann, Ramón Vargas, Mariusz Kwiecien, Luca Pisaroni, Joshua Bloom, Štefan Kocán. Politeama Clarici, ore 19. Biglietti: € 15. Info: tel 0742/352232

martedì 8 – Stagione del Metropolitan in HD al Politeama

L’8 novembre in programma SIEGFRIED di Wagner. Direzione: Fabio Luisi – Regia: Robert Lepage. Con: Deborah Voigt, Patricia Bardon, Gary Lehman, Gerhard Siegel, Bryn Terfel, Eric Owens. Politeama Clarici, ore 19. Biglietti: € 15. Info: tel 0742/352232

mercoledì 9 – Archeoclub Foligno

Percorso conoscitivo “Mito, miti, mitologia” (ottobre 2011-maggio 2012). “L’immagine del Divino riflessa dallo spirito greco” di Gianfranco Faramelli, docente di Lettere. Biblioteca Jacobilli, piazza S.Giacomo, ore 16.30. Info: tel 0742 379634; 339 6826526
giovedì 10
Convegni Culturali Maria Cristina di Savoia: incontro con mons. Vittorio Peri, Vicario Diocesi di Assisi, sul tema “Teologia mariana dipinta sulle icone”. Biblioteca Jacobilli, piazza San Giacomo, ore 16.30

sabato 12Mercanti in Piazza

Mercato d’antiquariato, d’artigianato e del rigattiere che si svolge ogni 2° sabato del mese. A cura dell’associazione Culturale Innamorati del Centro. Al centro di Foligno, dall’alba al tramonto. Gli espositori che intendono partecipare devono inoltrare apposita domanda all’ufficio Sviluppo Economico (vicino Piazza Spada, precisamente in Piazzetta del Reclusorio), oppure alla Segreteria della  associazione Innamorati del Centro (per informazioni chiamare 348.6814101).

domenica 13
Stagione Concertistica Amici della Musica: “L’anima che vola”, conferenza-concerto per il 200°

Maria Gloria Ferrari

della nascita di Franz Liszt. Con Maria Gloria Ferrari al pianoforte. Auditorium San Domenico, ore 17. Prevendite: il giorno del concerto, dalle ore 15; online sul sito dell’associazione (www.amicimusicafoligno.it). Info: tel 0742 342183 (il martedì ed il giovedì, ore 10.30-12.30); 338 9223675

giovedì 17
In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Pro Foligno organizza degli incontri su “Foligno nell’età del Risorgimento 1796-1860”, volti a far conoscere vicende e personaggi della città negli anni precedenti alla formazione dello Stato unitario. Tema odierno: “La società militante e combattente”, con Fabio Bettoni, docente universitario. Biblioteca Jacobilli, Sala Conferenze, ore 16.30

martedì 22
Stagione Concertistica Gioventù Musicale: Concerto in onore di Santa Cecilia. “Violoncello virtuoso” con il duo Luca Provenzani, violoncello, e Fabiana Barbini, pianoforte. Musiche di Bach, Beethoven, Chopin, Piazzolla. Auditorium San Domenico, ore 11

martedì 22 – Stagione del Metropolitan in HD al Politeama

Il 22 novembre in programma SATYAGRAHA di Philip Glass. Direzione: Dante Anzolini – Regia: Phelim McDermott. Con: Rachelle Durkin, Richard Croft, Kim Josephson, Alfred Walker. Politeama Clarici, ore 19. Biglietti: € 15. Info: tel 0742/352232

mercoledì 23
Archeoclub Foligno: percorso conoscitivo “Mito, miti, mitologia” (ottobre 2011-maggio 2012). “Paesaggi dell’aldilà dalla Mesopotamia alla Grecia” di Marco Pucciarini, storico dell’arte. Biblioteca Jacobilli, piazza S.Giacomo, ore 16.30. Info: tel 0742 379634; 339 6826526

giovedì 24
Convegni Culturali Maria Cristina di Savoia: incontro con don Carlo Maccari, docente Istituto Teologico di Assisi, sul tema “Sacerdoti vittime della guerra: don Angelo Messini e don Consalvo Battenti”. Biblioteca Jacobilli, piazza San Giacomo, ore 16.30

lunedì 28
Convegni Culturali Maria Cristina di Savoia: incontro con don Diego Casini sul tema “Cristo Maestro”. Biblioteca Jacobilli, piazza San Giacomo, ore 16.30

mercoledì 30
Convegni Culturali Maria Cristina di Savoia: incontro con Luciano Mattioli, storico delle tradizioni, sul tema “Foligno a tavola: usi e tradizioni de lu centru de lu munnu”. Ristorante Via del Forno, Sala della Madonna del Latte, ore 16.30

 

 

 

 

Torna “Paciano a pranzo con Tavola Grande”,

10 settembre 2011

Una domenica in campagna per il piacere del palato, con musica, piccole mostre, shopping, teatro, passeggiate nell’arte e libri da vivere.

Domenica 11 settembre 2011 nel centro storico di Paciano si tiene “Mille & Una Umbria”, XII edizione del Festival del Turismo Rurale Umbro . Con il Patrocinio di: Regione Umbria, Provincia di Perugia. Il programma avrà inizio alle 11 con il concerto della Banda del paese, seguiranno le passeggiate nell’arte e i laboratori  di gioco e lettura per bambini grandi e piccoli. Alle 12,30 inizierà il “pranzo con tavola grande”, gustosa libagione itinerante per le vie del centro storico, a base dei locali prodotti tipici di qualità, cucinati dalle provette cuoche del paese secondo le antiche ricette pacianesi, accompagnato da un bicchiere di buon vino e allietato da buona musica. Alle 16,30 in Piazza della Repubblica l’estrazione della Lotteria “Estate a Paciano 2011” promossa dal Centro Sociale Anziani e dalla ProLoco per finanziare i lavori del “Centro di aggregazione sociale S. Sebastiano”. Un servizio navetta gratuito dai parcheggi al centro storico è disponibile per il pubblico nella giornata.

InfoPoint per tutte le iniziative: Piazza della Repubblica.

Solo per l’occasione, e poi si vedrà, aprono due mostre: “Chiaro Scuro “, del poliedrico Rowland Jones, una serie di schizzi in bianco e nero che sono stati commissionati per un libro di poesie progettato dal premiato Baer Cornet. Il soggetto è oggetti quotidiani – ‘Natura morta’ del 21 ° secolo!. Dalle ore 11, Via Pompili, 16. Rowland Jones, gallese, affermato compositore, cantante, chitarrista, e pittore. Pacianese d’adozione  dall’inizio degli anni 90, è sposato con Lesley, sua musa ispiratrice. Fa parte della famiglia Mr. Archie, splendido esemplare di Bengal Cat. Dice di se “ Non mi piace dire sono un artista. Canto, suono, scrivo, e scarabocchio!” E noi commentiamo: la semplicità dei grandi! E “C’era una volta…non libri da leggere ma….libri da vivere”, a cura dell’associazione Culturale Specchio sull’Arte e della Biblioteca dei ragazzi del Museo di Arte Povera di Sogliano al Rubicone (FC), promossa dall’assessorato alla Cultura e al Turismo di Paciano. La mostra, anche se molto contenuta, vedrà l’esposizione, di libri a teatrino, o come si dice in gergo moderno, libri Pop Up, ed ha l’ambizione di essere, non solo una mera esposizione, ma un  percorso che vuole insegnare, a grandi e piccini, a vivere ciò che si legge imparando a comprendere il significato che storie di fate, folletti, tigri, orsi e scimmie vogliono trasmetterci. E poi ancora piccolo shopping con gusto per tutte le tasche e perché no, un bel riposino sotto le verdi fronde delle boscose colline. Al termine della giornata, e quasi alla fine del nostro 150°, “quando tutto e di più è stato detto”, anche il Gruppo Teatrale Il Futuro e la Memoria vuole dare il proprio contributo proponendo una raccolta di brani su avvenimenti e personaggi che ci aiuteranno a sorridere attraverso la storia del Risorgimento: va in scena “Sorelle di Taglia”, commemorazione semiseria del Risorgimento. Ore 18,30, nel teatro in piazza della Repubblica.

Un sentito ringraziamento da parte dell’Amministrazione Comunale va alla ProLoco per la fattiva collaborazione, agli oltre 200 concittadini generosamente impegnati a vario titolo nella buona riuscita dell’evento, alla storica Banda musicale. Alla Comunità Montana Trasimeno Medio Tevere. Alle aziende Cantina del Trasimeno, Grifo Latte, Frantoio del Trasimeno, La Saporita. A CrediUmbria.

Per informazioni: Facebook: PacianoEventi – http://www.comune.paciano.pg.it

ARTE A TERNI, 3^ EDIZIONE PREMIO EUREKA

16 Maggio 2011

Si terrà a Terni la terza edizione del “Premio Eureka”, l’evento avrà luogo a Palazzo Mazzancolli, in Via Cavour n°28, il 9 giugno 2011 ore 18.30. Parteciperanno all’evento circa cinquanta artisti provenienti da tutta Italia. Le selezioni si sono svolte in Umbria, Lazio, Campania, Puglia e Marche. Il premio è stato diviso per sezioni: figurativo, astratto, informale, materico, scultura, fotografia ed editoria. La giuria che premierà i finalisti è composta da importanti personalità del mondo artistico culturale italiano. Il premio è organizzato da Eureka Eventi d’Arte, con il patrocinio della provincia di Terni.