Posts Tagged ‘evento’

Mettiamo in relazione imprenditori in diversi settori merceologici.

9 novembre 2019

cin

CORTILE DI FRANCESCO: CAMUSSO E SQUINZI A TU PER TU AD ASSISI

19 settembre 2015

assisiL’umanità è il tema principale dell’evento il “Cortile di Francesco” che si svolgerà ad Assisi dal 23 al 27 settembre. Tra le 90 personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte che parteciperanno a questa cinque giorni, ci sarà anche un confronto tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi sulla questione lavoro e umanità il 25 settembre  alle 18.30 nella piazza della Basilica Superiore di san Francesco. Più di 12.000 gli iscritti, completi workshop e eventi dedicati ai bambini che vedranno la partecipazione di Bauman, (more…)

Evento, A Perugia Cultura ed estetica, presentazione del libro di Anna Maria Funari e la nuova linea di cosmetici Meribel

2 marzo 2015

evento funari

PERUGIA, CELEBRAZIONI PER IL 150° ANNIVERSARIO – PROGRAMMA DEL 16 E 17 MARZO

12 marzo 2011

PROGRAMMA

Mercoledì 16 marzo

ore 17.00 – Palazzo dei Priori, Sala della Vaccara: Gli scrittori perugini e il Risorgimento Leggono i testi: Eleonora Mosconi, Valter Corelli, Fausto Minciarell e Giacomo Paris – evento realizzato a cura dell’Associazione Culturale La Postierla

ore 19.00 – Corso Vannucci – Parole in luce – 150anni di parole – Accensione delle installazioni luminose lungo Corso Vannucci

ore 20.30 – Palazzo Dei Priori, Sala dei Notari Evento Celebrativo per il 150° Anniversario dell’Unita’ d’Italia – Serata Ufficiale con concerti di autori provenienti da differenti parti d’Italia intervallati da letture di testi e interventi di esponenti della società civile e del mondo dello spettacolo – Evento a cura di Regione Umbria, Comune di Perugia, Comune di Terni, in collaborazione con Microcinema, IMMaginario Festival, MusicalBox Eventi

ore 20.30 Teatro di Sacco: “XX GIUGNO 1859, cronaca di una giornata”  Anteprima della Performance teatrale itinerante lungo Borgo Bello del 17 marzo, ore 17,30

ore 20.45 UmbriAEnsemble: Dai salotti alle piazze, Fratelli d’Italia! Luca Ranieri – Viola, M. Cecilia Berioli – Violoncello, Francesco Digiandomenico – Chitarra, Claudio Carini (Fontemaggiore) – Voce Recitante

ore 21.30 Saluto Istituzionale, Intervengono: Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, Marco Guasticchi, Presidente della Provincia di Perugia, Feliciano Polli, Presidente della Provincia di Terni, Wladimiro Boccali, Sindaco di Perugia, Leopoldo di Girolamo, Sindaco di Terni. Coordina: Fabrizio Bracco, Assessore alla Cultura della Regione Umbria

ore 22:15 Un diamante nascosto nel pane – I (suoi) musicisti ricordano Fabrizio de Andrè con Mario Arcari fiati,  Giorgio Cordini chitarra e bouzouki, Claudio Adami voce e fisa Enrico Mantovani chitarre

THIS HARMONY – Una voce a forma di violino racconta melodie che vivono su di un tappeto armonico, generato dal connubio di una chitarra, un basso e una batteria.

BRUNORI SAS – Vincitore del premio Ciampi nel 2009

Saranno proiettati durante gli eventi: L’Italia che IMMagino: i finalisti, I 5 video finalisti del concorso organizzato da IMMaginario Festival e Repubblica.it

Le Unità degli Italiani – Un documentario costruito con le immagini dei grandi archivi cinetelevisivi d’Italia. Il racconto delle sei esperienze che hanno fatto tutte le generazioni di italiani di Alberto Melloni, realizzato da Fscire con la collaborazione di Ferrovie dello Stato

Giovedì 17 marzo ore 9.30 – Consiglio comunale aperto “PALAZZO DEI PRIORI – SALA DEL CONSIGLIO” – Inno nazionale a cura della Banda Nazionale Garibaldina di Mugnano Introduzione Mario Tosti, professore ordinario di storia moderna dell’Università di Perugia Interventi dei gruppi consiliari – Conclusioni Sindaco della città di Perugia Wladimiro Boccali

ore 16.00 – Cassero di Borgo Sant’Angelo “Passeggiata risorgimentale” tra gli antichi borghi Passeggiata urbana guidata: dal Cassero di Borgo Sant’Angelo al Cassero di Borgo Sant’Antonio attraverso Corso Garibaldi e Corso Bersaglieri – evento a cura dell’Associazione Rivivi Borgo Sant’Antonio in collaborazione con l’Associazione Vivi il Borgo di Porta Sant’Angelo

ore 16.30 – Sala dei Notari, Palazzo dei Priori – Concerto della Filarmonica di Pretola, Musiche risorgimentali, classiche e ritmico-leggere. Direttore Angelo Breccolenti

ore 17.30 – Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno, Corso Cavour, Sant’Ercolano

XX GIUGNO 1859: cronaca di una giornata – Spettacolo-evento basato sulla ricostruzione dei drammatici avvenimenti che hanno caratterizzato il 20 giugno 1859, tragica giornata della storia della città di Perugia. Regia di Roberto Biselli – evento a cura del Teatro di Sacco

ore 21.00 – Sala Cutu, Piazza G. Bruno – La Bella in Mano al Boia. Anteprima dello spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale 20 giugno 1859 – evento a cura del Liceo classico “Annibale Mariotti” in collaborazione con il Teatro di Sacco

Venerdì 18 marzo ore 17.00 – Biblioteca Augusta, Sala Binni – L’Umbria s’è desta: presenze femminili nel Risorgimento Umbro – Intervengono Isabella Nardi e Erminia Irace, Università di Perugia – Voci recitanti: Daniele Lupattelli e Alberto Mori – evento realizzato a cura dell’Associazione Soroptimist Club di Perugia