È un pregiato bianco, pesa 420 grammi e, come c’era da aspettarsi, ha già trovato un acquirente il tartufo più grande rinvenuto a Fabro quest’anno, da un membro dell’Associazione tartufai dell’Orvietano. Il suo prezzo si attesta sui 2mila euro al chilo, complici le piogge arrivate in ritardo che hanno limitato la quantità di questi preziosi prodotti della terra ma ne hanno elevato, allo stesso tempo, la qualità. (more…)
Posts Tagged ‘fabro’
PESA 420 GRAMMI TARTUFO BIANCO PIÙ GRANDE TROVATO A FABRO QUEST’ANNO
4 novembre 2015A FABRO LA 28ESIMA MOSTRA MERCATO NAZIONALE DEL TARTUFO
1 novembre 2015Si avvia alla 28esima edizione la Mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimentari di qualità di Fabro. Il centro storico del borgo ternano, da venerdì 6 a domenica 8 novembre si animerà di stand colmi di bontà gastronomiche umbre e italiane. Il protagonista indiscusso sarà il tartufo che si presenterà nelle sue ‘vesti nere e bianche’. Oltre 60 gli stand, una dozzina dei quali interamente dedicati al pregiato prodotto della terra. È stato il sindaco di Fabro Maurizio Terzino, a illustrare, venerdì 30 ottobre, il programma dell’evento che punta a superare il picco di 15mila presenze registrate lo scorso anno. Accanto a lui, Giancarlo Picchiarelli, vicepresidente dell’Associazione nazionale Città del tartufo, e Giuliano Polenzani, dirigente del Servizio politiche per innovazione, promozione e fitosanitarie della Regione Umbria. Presenti, inoltre, rappresentanti del Consorzio Itaca, organizzatore dell’evento insieme al Comune di Fabro. Immancabile, sabato 7 novembre, alle 16, in Piazza San Basilio, la realizzazione (more…)
Pellegrini in cammino dalla Norvegia a Roma attraverso il Trasimeno
30 settembre 2015Pellegrini provenienti da ogni parte d’Europa e del mondo attraverseranno anche le terre di confine tra Umbria, Toscana e Lazio per raggiungere Roma, dove il 14 Ottobre saranno ricevuti dal Papa. Questo lungo pellegrinaggio frutto della collaborazione tra le associazioni dei Comuni di cinque stati europei, è partito da Trondheim in Norvegia, il 22 Aprile scorso e si è diretto verso sud, attraversando lo stato di partenza, la Danimarca, la Germania, l’Austria e l’Italia per concludersi il prossimo 14 Ottobre a Roma, con il ricevimento da parte del Santo Padre. Si chiama “The pilgrim crossing borders: un pellegrinaggio che unisce da Nord a Sud l’Europa”, e nei giorni compresi tra il 1 e il 5 Ottobre si troverà a passare nei Comuni di Cortona, Castiglione del Lago, Paciano, Città della Pieve, Fabro, Ficulle e Orvieto e costituisce un primo grande tentativo non solo di unire l’Europa da nord a sud, ma anche di definire nella sua totalità il tracciato della nuova strada nei tre paesi europei.
L’itinerario del percorso non è stato casuale, ma dal nord della Germania ha seguito il tracciato indicato in un documento conservato in Sassonia, redatto da un abate della cittadina di Stade (Amburgo), durante il suo viaggio compiuto dal luogo di residenza a Roma intorno al 1200. Anche se ancora restano da definire alcune parti del suo tracciato italiano, nelle regioni del nord-est, ad oggi, la Via Romea Germanica rappresenta una delle vie culturali più importanti che attraversa l’Italia da nord a sud, tagliandola nella sua parte centrale e diventando così, per un lungo tratto, parallela alla via Francigena. (more…)
Montegabbione, fusione dei comuni, voto all’unanimità… anzi no
22 gennaio 2014Riceviamo e pubblichiamo
C’è qualcuno che non si arrende. E quel qualcuno è schierato con noi de La Destra, patrimonio di uomini e donne combattenti e militanti che non piegano la testa. MAI. Così, davanti a tanti cittadini testimoni di quanto avvenuto, è successo anche al consiglio comunale di (more…)
Presentazione Libro ” I Padrini dell’Umbria” Fabro TR
29 Maggio 2013Rita Roncella il 30 Maggio alle ore 19.00 su richiesta del territorio ha organizzato a Fabro (TR) presso l’ agriturismo ” Angeli Biondi Beata Vanna ” Via Contrada di Montegabbione n 3 Fabro Scalo 0763-839519, la presentazione del Libro ” I Padrini dell’Umbria” di Claudio Lattanzi. Interverranno il Consigliere Regionale Maria Rosi e la Sen. Ada Urbani.
FABRO: CAVALLI PAZZI…PER LA GIMKANA
3 Maggio 2012Si è svolta domenica 29 Aprile presso la zona artigianale di Loc. Colonnetta la Terza Edizione della “ gimkana on the road ” corsa automobilistica sportiva su asfalto organizzata dall’ Associazione CAVALLI PAZZI di Fabro. Al nastro di partenza si sono presentati circa 30 piloti appartenenti alle categorie “racing” e “strada” . Su un percorso particolarmente impegnativo e tecnico con birilli e boe a 160 ° il miglior tempo in assoluto CAT. RACING è stato registrato da Stefano Cangelmi alla guida di una A 112, per la CAT. STRADA primo posto per Andrea Picchetta. La corsa su asfalto di Fabro è diventato ormai un appuntamento imperdibile per gli amanti delle corse su strada ed ha valicato i confini provinciali coinvolgendo piloti provenienti da tutto il Centro-Italia. La manifestazione rappresenta il primo appuntamento stagionale di un ricco calendario che si articola per la stagione in corso secondo il seguente programma : 19-20 Maggio e 16-17 Giugno su terra 21-22 Luglio terra in notturna 1-2 Settembre su terra e 6-7 Ottobre su asfalto. Soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori che per bocca di Michele Andreoli – Presidente dell’Associazione -hanno colto l’occasione per ringraziare il numeroso pubblico e tutti i partecipanti e hanno dato appuntamento a piloti ed amanti delle corse alle prossime gare del circuito.