L’associazione Famiglia, Verità e Persona ha organizzato, per le famiglie dei soci e dei più stretti simpatizzanti, Sabato 31 sera una festa dal titolo “Riscopriamo i nostri santi” per offrire alle famiglie la possibilità di un’alternativa divertente, formativa ed orientata ai veri valori per i nostri figli, in contrasto con la nuova moda di “Halloween”.
In un clima semplice e sobrio abbiamo fatto colorare ad ogni bambino il suo santo protettore (ed anche tanti altri… a piacere), abbiamo cantato con loro ed abbiamo anche spiegato (sempre col canto) che la morte non è solo un fatto negativo ma è l’inizio della Vita eterna per chi spera in Dio.
C’è stata la bella sorpresa di un pagliaccio che ha fatto molto divertire i bambini… e poi la classica caccia al tesoro con un dolce finale…
In un mondo sempre più povero di valori e di persone che sappiano testimoniarli “fino in fondo”, abbiamo voluto proporre loro dei veri modelli, dei maestri di vita, degli eroi che ci hanno preceduto, magari nella semplicità di una vita vissuta in famiglia, persone che non sono state inesistenti fantasmi, scheletri o streghe ma gente che ha amato Dio e le (more…)
Posts Tagged ‘famiglie’
Festa per famiglie “Riscopriamo i nostri santi”
3 novembre 2015Povere 30.000 Famiglie in Umbria, è Urgente che la Regione Attivi un Piano di Sostegno e Sviluppo.
19 luglio 2015Claudio Ricci Consigliere Regionale dell’Umbria (portavoce centro destra e liste civiche) sottolinea come “molto preoccupante” il recente dato, dell’istituto nazionale di statistica, che indica in 30.000 le famiglie umbre che vivono sotto la soglia limite di 1041 € al mese con la conseguente “povertà relativa” che, nell’ultimo anno, cresce dal 7.1% all’8% (mentre in Toscana, Marche e Lazio il parametro fa emergere segni migliori).
In numerose occasioni, anche recenti, la coalizione per il cambiamento (Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lista Ricci Presidente) avevano fatto emergere come l’Umbria sta subendo la crisi molto di più di altre regioni italiane e questo denota una “fragilità del sistema” (che fa scivolare l’Umbria nel Sud d’Italia) che rende urgente la definizione di un “piano operativo strategico” capace di individuare “pochi progetti incisivi” per i quali destinate le risorse pubbliche (anche comunitarie) coinvolgendo le categorie socio economiche. Sentiamo, anche in questi giorni, parlare della “costituzione di tavoli” mentre invece, ed è questo il pressante invito che rivolgiamo al governo regionale, servono “azioni rapide e concrete” e auspico che, in linea con una delle mozioni propositive già presentate, l’Assemblea Legislativa dell’Umbria (anche in sede di discussione degli indirizzi programmatici) determini impegni concreti verso una situazione molto complessa (causata anche da scelte della Regione Umbria che si stanno rilevando poco efficaci ed efficienti).
Comune di Perugia: Pubblicato il bando per l’erogazione di contributi a favore delle famiglie perugine sfrattate.
14 gennaio 2015Vista la grande emergenza locativa attraversata dall’Italia tutta e che, e che negli ultimi anni non ha risparmiato nemmeno Perugia, in considerazione della DGR 1226/2014, il Comune di Perugia ha predisposto un bando pubblico per l’erogazioni di contributi integrativi del canone di locazione a favore di nuclei familiari in possesso di intimazione di sfratto per “morosità incolpevole”, ovvero quelli che, successivamente alla stipula del contratto di locazione, si sono trovati in una condizione di (more…)
FAMIGLIE VULNERABILI: ‘SECONDO L’ ASSESSORE, SOLO PER SPOLETO NON VA BENE IL REGOLAMENTO’ REPLICA DI ZAFFINI ALL’ASSESSORE VARGIU
9 ottobre 2012“Apprendiamo dall’assessore comunale che il regolamento per l’accesso ai contributi per le famiglie vulnerabili, va bene per tutte le amministrazioni dell’Umbria, eccetto che per Spoleto”. (more…)