Posts Tagged ‘familiari’

Solidarietà al Piccolo Carro su una tematica che coinvolge decine di strutture su tutto il territorio nazionale

1 dicembre 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Il CNCM, Coordinamento Nazionale Comunità di tipo familiare per Minorenni, che raccoglie più di 300 strutture di accoglienza residenziale, esprime solidarietà al socio PICCOLO CARRO in  merito all’attacco mediatico e giudiziario che sta subendo su una tematica che non riguarda solo questa struttura ma decine di comunità di accoglienza su tutto il territorio nazionale.

(more…)

“Progresso e nuove famiglie” “Sarà ancora possibile dire Mamma e Papà?”

24 ottobre 2014

famiglia-disegnoDomanda, per chi ha una famiglia che presuppone una risposta scontata “certo che sì”.
Purtroppo, però anche questa certezza e punto fermo nella vita di ogni essere umano sta cominciando a scricchiolare sotto i colpi di una, chiamiamola “apertura”, verso forme diverse dal concetto di famiglia intesa come unione tra un uomo e una donna, la procreazione naturale e la vita insieme sia in senso etico, (more…)

CITTA’ DI CASTELLO: SEI CAMERETTE PER CHI HA UN CONGIUNTO IN OSPEDALE.

5 aprile 2012

I piccoli pazienti oncologici dell’ospedale di Città di Castello: è a loro che hanno pensato le associazioni di volontariato quando, circa due anni fa, proposero a Comune ed Asl di creare una struttura per accoglierne i familiari: dalla prossima settimana quel progetto diventa una realtà, ospitando, nelle sei camerette ricavate presso la Cittadella dell’Emergenza, i congiunti dei bambini del reparto pediatria e, in base ad una graduatoria, che è anche economica, chiunque abbia un parente ricoverato e ne faccia richiesta.

“Tecnicamente si chiama casa dell’ospitalità” ha precisato il sindaco Luciano Bacchetta, presente insieme all’assessore ai Servizi sociali Andreina Ciubini, “ma nella sostanza è un passo di civiltà per tutti noi.

“Per me è difficile pensare ad una situazione umanamente più critica di un genitore che abbia un figlio malato: è una dura prova della vita, a cui la casa dell’ospitalità sarà certamente di un qualche sollievo, eliminando dalle preoccupazioni quelle di carattere pratico” ha detto il vescovo mons. Domenico Cancian “Quando una comunità, nonostante la crisi che spinge all’individualismo, riesce ancora a guardare l’altro e a curarsene, allo significa che c’è solidarietà e che dobbiamo fare in modo che questo filo non si spezzi.

Assisi, tre giorni di Yoga per sviluppare il potenziale creativo dell’anima

2 febbraio 2012

Nel suggestivo scenario di Assisi, da venerdi 23 a domenica 25 marzo 2012, presso il Palazzo Bernabei, edificio del XII° secolo sottoposto ad un recente superbo restauro, a 50 mt dalla Basilica di San Francesco e dal Bosco Sacro, si svolgerà la II° edizione di “YogAssisi”. Un luogo ricco di energia, tre giorni di Yoga, Sat Nam Rasayan e Costellazioni Familiari per sviluppare il potenziale creativo dell’anima. Non abbiate “paura di camminare a testa alta ed essere pieni di grazia, aperti e pieni d’amore” , “potete vivere al di sopra del diniego, dare il benvenuto alla gente, e servire la nascita di un nuovo millennio”. Yogi Bahjan. “YogAssisi” è: Breath Walking presso il Bosco Sacro di San Francesco, Gong Therapy Meditation, Kirtan, Gatka, Costellazioni Familiari, Alimentazione Bio-Vegetariana, Numerologia Tantrica, Ashtanga Yoga, Campo Kundalini Yoga e Laboratori di Intelligenza Emotiva per Bambini, Vinyasa Shakti Yoga, Sat nam Rasayan, tecnica del Relief, Yoga della Risata, Bazar. Seminari di tre ore e mezza e classi di un’ora e mezza con importanti nomi: Sadhana Singh, Sangeet Kaur, Siri Ram Kaur Khalsa, Sotantar Singh Khalsa, Stefano Silvestri, Guru Siri Kaur, Beant Kaur Khalsa, Siri Narajan Singh, NiranKar Singh, Datta Kaur, Carla Ricci, Alessandra Angelucci, Guru Siri Singh, Roberta Tortora Parvati, Carmela Lo Presti, Marta Cristofani.

Per informazioni: Agiapal Kaur +39 3928925738 – +39 075 816116

http://www.yogassisi.com info@yogassisi.com