Posts Tagged ‘fanelli’

Snow Tracking al Parco Nazionale Delle Foreste Casentinesi Monti Falterona Campigna

24 febbraio 2012

Domenica 26 febbraio 2012

Escursione sulle tracce di animali selvatici, con ciaspole e sci escursionismo, nei boschi innevati casentinesi dall’Eremo di Camaldoli al Passo Fangacci (Poppi, Ar), accompagnati da Luca Fanelli.

Punto di ritrovo: Perugia ore 8.00 c/o Palasport di Pian di Massiano

Equipaggiamento: Set Racchetteneve e Sciescursionismo oltre a zaino, abbigliamento completo da montagna invernale, (occhiali, guanti, cuffia, ghette, etc). Cibarie e bevande – ferma stomaco e muovi gambe – ricambio vestiario completo.

Percorso: Dislivello 250 mt ca. – Distanza 10 km circa su strada forestale innevata chiusa al traffico. La salita è estremamente dolce, un’occasione per chi vuole cimentarsi con gli sci. La partecipazione all’escursione è libera ed implica la non responsabilità degli organizzatori per danni a cose e/o persone.

Per info:

Luca Fanelli 347-4553919 – Gian Luca Rossi 393-9452394

Prenotazioni entro sabato mattina:

Ciclismo Sport / SportLand 075-5052531

Noleggio ciasplole, sci e bastoncini.

 

 

Libri: “Semplice semplice ma italiano italiano. Architettura Moderna in Umbria”

1 giugno 2011

Domenica 5 giugno 2011 a Perugia, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Conestabile
della Staffa, sede della FUA – Fondazione Umbra per l’Architettura “Galeazzo Alessi”
(piazza Danti 28), avrà luogo alle ore 10:00 la presentazione del volume “Semplice
semplice ma italiano italiano. Architettura Moderna in Umbria”, edito dalle Edizioni Orfini
Numeister di Foligno, curato da Paolo Belardi e coordinato da Silvia Bosi insieme a Valeria
Menchetelli.
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Foligno nel maggio 2009 e che è
qualificato dai saggi di Rinaldo Capomolla e di Rosalia Vittorini oltre che dalla prefazione
di Marco Mulazzani, sarà presentato da Alessandro Almadori, Presidente Associazione
Giovani Architetti Terni, da Paolo Giandebiaggi, Professore ordinario di Rilievo
dell’architettura nella Facoltà di Architettura dell’Università di Parma, e da Roberto
Segatori, Professore ordinario di Sociologia dei fenomeni politici nella Facoltà di Scienze
Politiche dell’Università di Perugia.
L’incontro, che fa parte del programma di “Festarch 2011”, sarà coordinato da Rita Fanelli
Marini, Presidente dell’Associazione Orfini Numeister di Foligno.