Posts Tagged ‘fernanda’
20 marzo 2017

Fernanda Cecchini
Torna a riunirsi il “Tavolo Verde”: l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, ha convocato la riunione mercoledì 22 marzo, alle ore 10.30, nella sede dell’Assessorato.
All’ordine del giorno lo stato di attuazione degli interventi di emergenza post terremoto e lo stato di avanzamento del Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014-2020.
Tag:cecchini, fernanda, rurale, sisma, sviluppo, tavolo, umbria, verde
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
18 luglio 2016
Sabato 16 luglio 2016, alle 18.30, a Brufa (PG), presso la Sala parrocchiale Tobia, è stata inaugurata la mostra fotografica “30 anni. Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte”.
Erano presenti, tra gli altri, l’Assessore alla Cultura della Regione Umbria Fernanda Cecchini, il Sindaco di Torgiano Marcello Nasini, il Presidente della Pro Loco di Brufa Feliciano Martinelli, alcuni artisti delle passate edizioni della manifestazione, collezionisti e abitanti del borgo, orgogliosi del loro patrimonio di sculture. (more…)
Tag:brufa, cecchini, fernanda, fotografia, marcello, mostra, nasini, perugia, torgiano
Pubblicato su fotografia | Leave a Comment »
6 ottobre 2015

da sinistra: Giancarlo Picchiarelli, Mirko Ceci, Fernanda Cecchini
Bianca la patata, bianco il tartufo. È il colore simbolo della purezza a sancire nuovamente lo sposalizio tra due prodotti d’eccellenza della gastronomia umbra, ‘cerimonia’ che a Pietralunga si ripete con successo da ben 28 anni. Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre e nel weekend del 17 e 18 ottobre, nel borgo ‘autentico’ alto tiberino si rinnova l’appuntamento con la Mostra mercato nazionale del tartufo e della patata bianca. Venticinque stand di prodotti tipici e artigianato locale saranno allestiti tra piazze e strade del centro storico mentre degustazioni, eventi musicali, folcloristici, sportivi e motoristici animeranno i cinque giorni della manifestazione. A presentare il programma completo, all’hotel Brufani palace di Perugia, lunedì 5 ottobre, sono stati Mirko Ceci, sindaco di Pietralunga, Giancarlo Picchiarelli, vicepresidente dell’Associazione nazionale Città del tartufo, Fernanda Cecchini, assessore a politiche agricole e (more…)
Tag:aurelio, bianca, bianco, cecchini, ceci, cocchini, fernanda, giacarlo, mercato, mirko, mostra, pata, picchiarelli, tartufo
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
14 giugno 2013

Carlo Catanossi, Fernanda Cecchini e Riziero Giovi
Dietro al lancio di una nuova confezione di latte si può nascondere una filosofia aziendale, orientata ad una crescita lenta, ma continua, sul territorio. È il caso dell’operazione del Gruppo Grifo agroalimentare sul nuovo formato delle buste latte “100% Umbria”, presentata, venerdì 14 giugno, nella sede della cooperativa di Ponte San Giovanni, a Perugia. A illustrarne i dettagli, Carlo Catanossi e Riziero Giovi, rispettivamente presidente e vicepresidente del (more…)
Tag:carlo, catanossi, cecchini, fernanda, giovi, grifo, latte, riziero, umbria
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
27 marzo 2013

Daniela Settimi, Donatella Tesei, Fernanda Cecchini
Cresce e si rinnova, per la sua 13esima edizione, l’evento montefalchese di “Terre del Sagrantino”, in scena dal 30 marzo al 1 aprile. Novità e tradizione, infatti, nel cartellone 2013, che è stato illustrato, martedì 26 marzo a Perugia, dal sindaco Donatella Tesei e dall’assessore comunale al turismo Daniela Settimi, alla presenza dell’assessore alla politiche agricole della Regione Umbria, Fernanda (more…)
Tag:cecchini, daniela, donatella, fernanda, festa, montefalco, sagrantino, settimi, terre, tesei
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
9 marzo 2013

da-sx-gianpiero eresia, roberto bertini, carlo valentini, fernanda cecchini,ada spadoni urbani
È stata l’ottava edizione de “Il Diamante nero”, a Scheggino, l’occasione per inaugurare l’acquario sorto all’interno del canale del Parco della Valcasana, vecchio mulino della città, all’interno del quale sono stati simbolicamente immersi tre storioni.
A dare il via alla manifestazione, sabato 9 marzo, sono stati Carlo Valentini, sindaco di Scheggino, Gianpiero Eresia e Roberto Bertini, rispettivamente assessore al turismo comunale di Scheggino e provinciale di Perugia, e Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole della Regione Umbria. Tartufo, turismo, prodotti tipici del territorio, dunque, gli ingredienti (more…)
Tag:ada, bertini, carlo, cecchini, eresia, fernanda, Gianpiero, parrilla, perugia, roberto, rosaria, scheggino, spadoni, tartufo, tognazzi, umbria, valentini
Pubblicato su Eccellenze Umbre, Tradizioni Popolari | 2 Comments »
2 aprile 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Condivisibile ma insufficiente l’impegno dell’assessore regionale all’agricoltura Cecchini nell’invitare i comuni umbri ad applicare aliquote basse per l’IMU agricola. L’assessore si impegni però anche a favorire una velocizzazione nell’erogazione dei contributi considerando i ritardi dell’ente pagatore, Agea, incompatibili con la sopravvivenza delle aziende agricole. E’ incomprensibile come la regione dell’Umbria non abbia ancora istituito, alla pari di molte altre regioni, un ente pagatore regionale così da rendere assai più solleciti i pagamenti dovuti alle aziende. I comuni facciano la loro parte ma anche la regione non si limiti solo agli auspici.
Maurizio Ronconi
Tag:agricole, aziende, cecchini, fernanda, imu, ronconi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | Leave a Comment »
23 settembre 2011
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre

Mirko Ceci
Torna per la sua 24ª edizione la Mostra mercato del tartufo e della patata, in programma a Pietralunga da venerdì 7 a domenica 9 ottobre. In vetrina, insieme ai prodotti della terra protagonisti della manifestazione, ci saranno tipicità del territorio, artigianato locale, eccellenze umbre e nazionali. Tra gli stand, allestiti nel centro storico del piccolo borgo umbro, ci sarà anche la possibilità di degustazioni enogastronomiche a base di patata e tartufo, accompagnati da vini locali. Non mancheranno momenti dedicati allo spettacolo e al folklore locale, mostre e convegni.
A presentare i dettagli della manifestazione, mercoledì 28 settembre, alle 11.30, nella sala Pagliacci del palazzo della Provincia di Perugia, saranno Mirko Ceci, sindaco di Pietralunga, Mauro Severini, presidente della Comunità montana Alta Umbria, Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole della Regione Umbria, Roberto Bertini, assessore al turismo della Provincia di Perugia, e Giancarlo Picchiarelli, presidente Associazione Nazionale Città del Tartufo.
Tag:bertini, cecchini, del, della, fernanda, giancarlo, guasticchi, marco, mauro, mercato, mirko ceci, mostra, patata, picchiarelli, pietralunga, roberto, severini, tartufo, vinicio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, MERCATINI E FIERE, moda | Leave a Comment »
7 gennaio 2011
Ultimi giorni utili per non perdere percorsi e opere dell’undicesima mostra internazionale di arte presepiale di Città di Castello. “Mentre il flusso dei visitatori prosegue senza soluzione di continuità – sottolineano gli Amici del presepio tifernati, promotori della mostra insieme all’Amministrazione comunale – siamo impegnati in visite guidate, chieste dalle comitive che giungono appositamente per la manifestazione. Da dicembre ad oggi oltre venticinque gruppi hanno scelto la nostra esposizione come meta di uscite dedicate, anche da località distanti per una gita di appena un giorno, come ad esempio Pietrasanta. Insieme agli ingressi, si infoltisce anche il novero dei visitatori famosi: nei giorni scorsi è tornata Maria Rita Lorenzetti, molto presente come governatrice dell’Umbria, ed ora presente nel suo nuovo incarico di presidente del Italferr, come “appassionata di presepi e più in generale delle tradizioni legate al Natale”. Allo stesso modo anche l’ex sindaco tifernate ed ora assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini ha percorso l’itinerario collaterale alla mostra, soffermandosi nell’ala allestita presso il salone Santo Stefano, messo a disposizione dalla diocesi al piano terra del vescovado.
“Abbiamo intenzione di comunicare i dati ufficiali degli ingressi soltanto ad edizione conclusa” precisa Gualtiero Angelini “ma per ora la tendenza è superiore alle previsioni, se si considera l’assenza di ponti in calendario e l’introduzione del biglietto, per quanto poco più che simbolico. Riteniamo che rispetto alle edizioni precedenti, il pubblico abbia molto apprezzato il percorso organizzato intorno alla mostra perché, seguendo il filo del presepio, permette di conoscere anche i luoghi notevoli del centro storico”.
Particolare interesse stanno avendo le opere allestite a San Domenico, dove si trova l’allestimento dell’istituto d’arte di Anghiari, realizzato con materiali poveri, e la chiesa di Santa Maria Maggiore, dove è lo stesso parroco don Tonino Rossi a sottolineare come “la creatività dei volontari, tra cui Paolo Franchi, ha prodotto un grande libro, tra le cui pagine trova spazio la natività concreta, fatta dai personaggi principali, e la natività narrata in passi evangelici importanti. Il nostro presepio è un omaggio alla tradizione e alla devozione ma anche un modo per stare insieme. Allo stesso modo abbiamo esposto nelle nicchie della chiesa altri frutti dell’ingegno e della fede di nostri parrocchiani: un presepe ricavato dentro la cassa di un televisore della vecchia generazione, altri costruiti con la pasta e materiali poveri. Invitiamo tutti a visitarli approfittando del fine settimana”.
Tag:angelini, castello, cecchini, città, di, fernanda, gualtiero, lorenzetti, maria, mostra, presepi, rita, rossi, tonino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
9 dicembre 2010
Le pagelle di Ciuenlai
Alberto Stramaccioni – Afferma il Rottamatore “sempiterno” “Il Pd ha una cultura correntizia e personalistica che tende a legittimare ristrette oligarchie nella gestione di un sistema di potere, del quale gli iscritti diventano aderenti”. L’ ha detto presentando il suo nuovo libro “ i racconti dell’orrore”. 6 al Poe “nostrale”
Fernanda Cecchini – Altro assessore, altra corsa : “caccia e pesca ora si cambia”. Si parla di una rivoluzione, dell’ennesima inversione di tendenza. Fatemi indovinare : Si spara ai pesci e la selvaggina si prende con la canna. “Se che ride”, se ad un cacciatore che ha pescato un cinghiale, la guardia gli facesse contravvenzione perché non l’ha tirato su col guadino.
Franco Tomassoni – Assieme alla Cecchini presenta un decreto che sostituisce le Comunità Montane con le Associazioni dei Comuni, aggiungendovi una bella Agenzia Forestale, nuova di zecca. Cambia il nome ma non il fatto. voto 4 Per la serie “se non è zuppa è pan bagnato”.
Gettoni – Il taglio degli stipendi dei Consiglieri Regionali sarebbe del 10%. Detratte le eccedenze, le quote per la croce rossa, il caropane e il soccorso invernale siamo ad una riduzione di circa 120 euro mensili (3,3% effettivo). Damine di carità voto 4
Pd Assisi – Finalmente il duo Borgognoni – Romoli trova la quadra. Si alle primarie e no (per ora) al candidato di partito. Almeno se vince Cianetti non potranno dire che ha perso quello del Pd. Vendola Tie! Genialoni voto 7
Mariano Borgognoni – Dichiara che ad Assisi il Pd “è un partito del 30%”. Libro consigliato : Freud “l’interpretazione dei sogni”.
Viabilità – Con l’abbattimento del diaframma dell’ultima galleria sulla statale 77 “l’Umbria e le Marche (pardon e Civitanova Marche) sono più vicine”. Per par condicio, ci voleva un altro titolo visto che la galleria di Casacastalda, sulla Perugia – Ancona, dopo un botto di anni, non è stata ancora aperta : “L’Umbria e l’Europa, sono sempre più lontane”.
Bolletta Rifiuti – E’ aumentata perché (noi) abbiamo dovuto pagare i danni derivanti dalle discariche (che gestivano loro). Un consiglio : andate in banca e, precauzionalmente, prenotate un mutuo, tante volte a questi venisse in mente di mettere su un inceneritore.
Tag:alberto, borgognoni, caccia, cecchini, ciuenlai, comunità montane, fernanda, franco, mariano, pagelle, pesca, stramaccioni, tomassoni, viabilità
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »