Posts Tagged ‘festa’
26 Maggio 2020
Il 2 Giugno, il Partito Comunista scende in piazza per tutti i lavoratori in
difficoltà che ancora non hanno percepito la cassa integrazione oppure
costretti a lavorare in luoghi insicuri.
Scenderemo in piazza per tutti i precari che hanno perso il lavoro, per le
difficoltà che troveranno gli stagionali e i disoccupati.
Perché la Repubblica sia dei lavoratori.
L’INVITO E’ PER IL 2 GIUGNO A TERNI, PIAZZA TACITO ORE 11.
Michele Piermarini
Tag:2 giugno, comunista, festa, partito, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 gennaio 2020
Domenica 19 Gennaio, Arrone, p. Garibaldi tradizionale benedizione degli animali
La vita di Antonio Abate è nota soprattutto attraverso la Vita Antonii pubblicata nel 357 circa, opera agiografica scritta da Atanasio , vescovo di Alessandria, che
conobbe Antonio e fu da lui coadiuvato nella lotta contro l’arianesimo. L’opera,
tradotta in varie lingue, divenne popolare tanto in Oriente quanto in Occidente e
diede un contributo importante all’affermazione degli ideali della vita (more…)
Tag:animali, arrone, benedizione, di, festa, sant'antonio
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
6 febbraio 2018

Venerdì 9 febbraio Friday I’m in rock si trasforma in uno dei party più recenti che hanno riscosso l’immediato entusiasmo del pubblico: Spaghettoni, una festa italiana.
Tutta la musica Italiana da Carosone a Capossela, da Celentano agli Articolo 31, dal Pop degli anni ’80 alla spaghetti House, solo musica Italiana…Mina e Sabrina, Pupo e Carboni, Eros e gli Elio, i favolosi anni ’60 e i grandi classici degli anni ’90, Sanremo e Festivalbar, Piero Pelù prima delle matite copiative, gruppi più spariti dei Ragazzi Italiani , i Decibel, Anna Oxa conciata come una punk londinese..di tutto di più una grande festa con tante sorprese durante la serata!
In Consolle il trio
Fab.
Fooly
Priscilla
Sabato 10 febbraio festa di carnevale all’ Urban: dopo il grandissimo successo delle due edizioni dell’anno scorso e di quella di Halloween torna GrezZOO, il trash party.
Live pazzesco, Dj Set con la musica più divertente e trash dagli anni ’80 ad oggi, festa in maschera clamorosa!
LIVE ON STAGE: DIANA Cover Band
(Speciale #20AnniOnStage)
Cover Band Attiva da 20 anni nei più noti club e piazze del centro Italia con oltre 1500 concerti! Un Mix inconfondibile di hit , ballate ed evergreen dagli anni 60 ad oggi per uno vero e proprio SHOW !
IN CONSOLE: ARMANDO BROS.
(Pop-R’n’B 2000, Italo Dance, Trash, malessere fisico e tutto ciò che non vi aspettereste mai di sentire ad un dj set)
Un’attentissima giuria selezionerà il premio per la maschera migliore/peggiore.
Domenica 11 febbraio torna l’appuntamento con Ralf e la sua Bellaciao!
Tag:carnevale, festa, urban
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
26 ottobre 2017
“La strega incarna i desideri, i timori e le altre tendenze della psiche che sono incompatibili con il nostro io” . (Carl Gustav Jung)
Spero che un giorno ci vergogneremo di questo entusiasmo collettivo che prende gran parte della nostra gioventù, persa dietro una ricorrenza inutile e pericolosa, fuorviante e nefasta. La vigilia di Ognissanti, il 31 ottobre di ogni anno, è invalso l’uso di celebrare questo giorno, altrimenti anonimo ed insignificante, con una sarabanda vociante e mascherata, piena di folklore burlone e posticcio. (more…)
Tag:capacciola, festa, halloween, massimo, ognissanti
Pubblicato su Feste Religiose | Leave a Comment »
19 settembre 2017
VALLO DI NERA 23-24 SETTEMBRE 2017
Il 23 settembre del 1217 il Podestà di Spoleto, Jacopo di messer Giovanni Capocci, dette e concesse a ser Benedetto di Donadio, Borro d’Ademando, Offreduccio e Fantolino di Germano, accettanti a nome loro e di tutti gli uomini di Vallo, di abitare nel poggio di Flezano, a quanti volessero presentemente e per l’avvenire, e di costruirvi un castello a onore e riverenza del comune e della città di Spoleto. (more…)
Tag:800, anni, castrum, di, festa, nera, valli, vallo
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
13 Maggio 2017

Ogni anno al Parco Regionale Marturanum si svolge la festa dell’Attozzata organizzata dalla Pro loco di Barbarano Romano.
Per l’occasione Antico Presente organizza visite guidate gratuite alla scoperta dei sentieri etruschi del Parco. La festa dell’Attozzata nasce come una festa tipicamente agreste e pastorale, dove la protagonista è la ricotta, che viene servita calda su tozzi di pane casareccio in piccole ciotole di terracotta. (more…)
Tag:antico, attozzata, barbarano, Escursioni, etruschi, festa, guidate, presente, romano, sentieri, visite, viterbo
Pubblicato su Archeologia | Leave a Comment »
13 Maggio 2017
Domani, 14 maggio, si celebra la festa della mamma: una delle prime in Italia fu 60 anni fa in una frazione di Assisi, Tordibetto grazie a don Otello Migliosi, che voleva “liberare” una donna relegata unicamente al lavoro nei campi, per una reale parità e dignità. Ciò avviene alla luce di San Francesco. Il santo porta nella fraternità il linguaggio e l’essenza dell’essere madre. Desidera che l’uomo ami, comprenda e difenda l’altro come fu la mamma per lui. (more…)
Tag:assisi, della, festa, francesco, mamma, san
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
13 Maggio 2017
di Costanza Bondi
M è l’unica lettera che si può pronunciare senza dover aprire la bocca, la M di mamma / Ma-donna = la mamma donna / mother, mum, mummy inglese / mamàn francese / mamà spagnolo e greco/ mama tedesco / ma afrikaans / mom albanese / amì arabo / mama bielorusso, giapponese, cinese e igbo (gruppo etnico africano) maori russo…/ manman haitiano / … mammella / mama, mamila spagnolo / uma maori / amazzone (dal greco da ἀ privativo + μαζός seno = le senza seno) ruma smile mammella di animale) latino… mammifero / mamìfero spagnolo / mammalian inglese / mammifère francese … (more…)
Tag:alfabetici, archetipi, bondi, costanza, della, festa, libro, mamma, mater, materia
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
10 Maggio 2017

Donatella Porzi
“Il giorno della Festa dell’Europa, del 9 maggio, sia per tutti un modo di comprendere sempre di più che l’Unione Europea è una opportunità e non un ostacolo, uno strumento di arricchimento e non qualcosa da temere. Sta a noi rimboccarci le maniche e lavorare per migliorarla e renderla sempre più vicina ai cittadini”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, nel giorno della Festa dell’Europa, celebrata a ricordo della presentazione nel 1950, da parte di Robert Schuman, del piano di cooperazione economica che segnò l’inizio del processo di integrazione europea. (more…)
Tag:donatella, europa, festa, macron, porzi
Pubblicato su POLITICA | 18 Comments »
3 gennaio 2017
Il 5 gennaio del 2007 iniziava questo sogno chiamato Urban… un sogno che continua da dieci anni e che non smette mai di emozionare!
Il palco dell’Urban ha ospitato concerti da tutto il mondo, grandissimi artisti italiani, l’ormai leggendario Friday I’m in Rock e il Bellaciao, le nuove avventure di Tangram e Boombastik, Urban Calling che richiama i nuovi nomi del rock italiano, Dj del calibro di David Mancuso, Andy Weatherall e Erol Alkan, i party ormai storici: tutto qui, tutto all’ Urban Club. Una grande famiglia prima di essere un locale, la musica come collante, il divertimento come missione.
Il 5 gennaio 2017 questi dieci anni insieme verranno festeggiati con una grande festa a casa Urban!
(more…)
Tag:10, anni, festa, perugia, urban
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
26 novembre 2016
La Festa della cipolla di Cannara mette il cappotto. Dopo il successo della versione settembrina, infatti, sabato 3 e domenica 4 e poi da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre, è pronta per la sua ‘winter edition’. Sette giorni dedicati a questa eccellenza del territorio che si potrà apprezzare nelle tante pietanze proposte ‘Al cortile antico’, ogni sera dalle 19.30, e la domenica anche a pranzo, dalle 12.30. Saranno tante, poi, le iniziative che vedranno protagonista la ‘regina’ di Cannara a partire dalla ‘Merenderia – cipolla time’, il 3 e 4 dicembre, in piazza Baldaccini, per gustare la pizza con cipolla e cipolla fritta, bruschetta con l’olio nuovo di Cannara e bollicine per accompagnare il tutto. (more…)
Tag:cannara, cipolla, festa, Winter
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
4 novembre 2016

Una quarantina di anni fa fu introdotta (idea americana), nel calendario virtuale delle ricorrenze laiche, la festa del nonno, ed una sorta di sensazione mi induce a ritenere essere questa, pur nella bontà dell’iniziativa, un’invenzione della deriva consumistica di una società che ha perduto i capisaldi di un’etica della responsabilità e soprattutto preda di un’amnesia delle origini, dimenticanza della cultura umanistica cioè, e smarrimento del senso religioso. In un’epoca d’imposizione della teoria “gender”, in un contesto storico che ha introdotto e consolidato la manipolazione artificiale delle leggi di natura (aborto, fecondazione assistita, manipolazione genetica, uteri in affitto, eutanasia infantile, etc.) parlare di festa del nonno sembrerebbe fuorviante; apparirebbe più coerente allora parlare di “fare la festa al nonno” (mi si passi la battuta!).
(more…)
Tag:capacciola, dei, festa, massimo, nonni
Pubblicato su SOCIETA' | Leave a Comment »
9 settembre 2016
Si apre alle 16.30, con un dibattito su “Il futuro della danza in Umbria” il quinto giorno della Festa de L’Unità regionale e festa nazionale della cultura del Pd; al tavolo dei relatori: Rosanna Pasi, della Federazione nazionale scuole di danza (Fnsd), e Fernanda Cecchini, assessore alla Cultura della Regione Umbria, con la partecipazione delle scuole di danza umbre. Alle 17.30 si parla de “L’esperienza delle residenze teatrali regionali: stato dell’arte” con Ninni Cutaia, direttore generale dello spettacolo dal vivo del Mibact, Linda Di Pietro, direttrice artistica del Caos di Terni, Piergiorgio Giacchè, antropologo, e
Fernanda Cecchini, assessore alla Cultura della Regione Umbria; partecipano Corsia Of Perugia,
La Mama Umbria International,
Centro teatrale umbro Gubbio,
Foligno InContemporanea,
Fontemaggiore; coordina Simone Pettirossi, responsabile del dipartimento cultura del Pd Umbria. (more…)
Tag:de, festa, l'unità, perugia, programma
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 settembre 2016

Dario Franceschini
È il giorno di Dario Franceschini alla festa de L’Unità regionale e festa nazionale della cultura del Pd. Il ministro sarà, infatti, ospite dei dem umbri domani, giovedì 8 settembre, alle 21.45. Nel pomeriggio, alle 17.00, nell’ambito del percorso inaugurato dal Pd Umbria alla Villa del Colle del Cardinale, si parlerà di “Bellezza e qualità: una sfida per l’Umbria”. Sarà un “dibattito su un nuovo modello di sviluppo della nostra regione” con Tommaso Nannicini, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, e Giacomo Leonelli, segretario Pd Umbria. Alle18.45, invece, il vicesegretario nazionale Lorenzo Guerini, intervistato dai direttori dei quotidiani on line dell’Umbria, parlerà di “Pd e la sfida per il referendum”.
(more…)
Tag:dario, dem, festa, franceschini, pd, perugia, umbria, unità
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 settembre 2016
Un programma ricco e aperto, un’organizzazione innovativa e una location inedita segnano l’edizione 2016 della festa regionale de L’Unità, che si svolgerà a Perugia – Pian di Massiano da lunedì 5 a domenica 11 settembre e che sarà anche festa nazionale della cultura.
(more…)
Tag:democratico, festa, giacopetti, leonelli, partito, pd, perugia, POLITICA, unità
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 giugno 2016
Un evento suggestivo si è svolto domenica 26 giugno a Paciano grazie a sinergie diverse che ci auguriamo proseguano nel futuro, la collaborazione con nuovi soci che gestiscono Fondazioni ed Enti che si occupano di arte e promozione turistica. I Cavalieri dell’Unci insieme alla Fondazione Boccardini

Comm. Elio Carletti, Cav. Gianfranco Zampetti, Maria Rita Carletti, Elisa Tremamunno
diretta dalla Dr.ssa Marinella Ambrogi, a Trasimedia diretta dal Dr. Ugo Mancusi , al CePav ( centro promozioni di arti visive ) e ad alcuni comuni umbri ha varato un programma Umbria e le arti contemporanee che ha previsto la presentazione alla stampa del programma a palazzo Cesaroni, sede della Regione Umbria , l’inaugurazione della mostra Sculture di Luce al Museo del Vetro di Piegaro alla presenza del sindaco Dr. Roberto Ferricelli, l’inaugurazione della mostra Sculture alla luce della natura alla Rocca di Passignano inaugurata dal sindaco Ermanno Rossi e dall’assessore alla cultura Claudio Bellaveglia ( che rimarranno aperte e gratuite fino al 3 luglio ) e un corso di fotografia artistica che si terrà a San Feliciano di Magione dall’8 all’11 luglio tenuto da Khaled Abul – Dahab. ( informazioni al 075/ 7910234 o 331 8080800 ) (more…)
Tag:carletti, cavalieri, di, festa, italia, paciano, primavera, tremamunno, unci, zampetti
Pubblicato su unci | Leave a Comment »
7 Maggio 2016
Arriva la Festa della mamma e a Città della Domenica l’evento non passa inosservato. Il parco divertimenti perugino ha pensato di omaggiare tutte le mamme che domenica 8 maggio visiteranno la struttura situata sul monte Pulito regalando Baci Perugina accompagnati da un biglietto d’auguri speciale e un biglietto d’ingresso omaggio valido per tutto l’anno. L’apertura del Parco è prevista per le 10 mentre le attività e gli spettacoli prenderanno il via alle 10.40. (more…)
Tag:città, della, domenica, festa, mamma, perugia
Pubblicato su Parchi e Giochi | Leave a Comment »
28 aprile 2016

‘Lasciati andare sei nella storia’.
È il richiamo e l’invito della Festa degli statuti medievali di Fossato di Vico in programma per la 21esima edizione dal 6 all’8 maggio. L’evento, dalla forte valenza storica e rievocativa, ripropone il periodo medievale rifacendosi agli statuti comunali del 13 maggio 1386 che hanno regolamentato per circa 500 anni la vita degli abitanti. Una festa scandita dalla competizione tra le porte cittadine, Nova, Portella, del Serrone e del Castello, che si misureranno in una serie di prove nella contesa dell’ambito Palio. I dettagli sono stati illustrati giovedì 28 aprile a Perugia da Monia Ferracchiato e Lorenzo Polidori, (more…)
Tag:degli, di, festa, fossato, medioevo, perugia, statuti, umbria, vico
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
1 marzo 2016
“Museo in rosa”. In occasione della festa della donna i musei del Castello di Alviano e l’Antiquarium Comunale di Baschi si tingono di rosa. La prossima domenica infatti, 6 marzo 2016, tutte le donne entreranno gratuitamente negli spazi museali di Alviano e Baschi durante gli orari consueti di visita. L’appuntamento “Museo in rosa” è organizzato dalla Società Cooperativa Sistema Museo in accordo con le Amministrazioni Comunali di Alviano e Baschi.
Per informazioni: Musei del Castello di Alviano Tel. 0744/905028 (aperto domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00) alviano@sistemamuseo.it Antiquarium Comunale di Baschi
Tel. 0744/957695 (aperto sabato, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle15.00 alle 18.00) baschi@sistemamuseo.it
http://www.sistemamuseo.it
Musei Alviano Baschi Montecchio
Tag:alviano, antiquarium, baschi, castello, comunale, della, di, donna, donne, festa, gratuito, ingresso, museo
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
12 febbraio 2016
In occasione della festa mondiale del gatto che si celebra il 17 febbraio, torna a Spello la Mostra d’arte moderna e contemporanea a concorso dedicata al fascino e all’eleganza del felino. Da domani, sabato 13, e fino al 21 febbraio, nelle sale espositive del Palazzo Comunale di Spello (secondo piano), sarà possibile ammirare opere di numerosi artisti, nazionali e internazionali, tutte accomunate dall’amore e passione per i gatti. (more…)
Tag:Arte, concorso, del, festa, gatto, mondiale, mostra, spello
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
8 febbraio 2016

Minimono
Martedì 9 febbraio per il giorno conclusivo del carnevale l’Urban si affida ad un format che sta mietendo successi in tutte le location dove viene proposto: 1 HOUR, ogni ora una festa diversa.
Si inizierà alle 23.00 spaccate.
Sul palco ci sarà un mega countdown di 60 minuti che inizierà a far scorrere il tempo.
Durante quell’ora ci sarà un’esatta tipologia di musica con un preciso dj.
Allo scoccare dello zero cambierà tutto e si darà il via ad un’altra festa, ancora più delirante.
(more…)
Tag:carnevale, festa, finale, gran, minimono, urban
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
4 febbraio 2016

Uniti dal comune amore per le colonne sonore e le sonorizzazioni italiane degli anni ’60 e ’70, i quattro componenti de La Batteria sono veterani della scena musicale romana più trasversale, con esperienze che vanno dal post-rock progressivo (Fonderia), al pop (Otto Ohm, Angela Baraldi), al jazz sperimentale (I.H.C.), al hip hop (La Comitiva, Colle Der Fomento) fino alla world music (Orchestra di Piazza Vittorio).
La band propone brani originali ispirati a quel suono e a quella scrittura così particolare che dominava la musica per immagini nel nostro paese negli anni che vanno dal 1968 al 1980, periodo caratterizzato dalla creatività e vocazione sperimentale di compositori come Ennio Morricone, Stelvio Cipriani, Alessandro Alessandroni, Bruno Nicolai e di gruppi come i Goblin e I Marc 4.
(more…)
Tag:carnevale, festa, perugia, urban
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
20 gennaio 2016
Domenica 24 gennaio ritorna il consueto appuntamento della 4° domenica di ogni mese con il Mercato del Contadino – Farmer’s Market in Piazza Mazzini sotto il portico comunale, dove saranno presenti i tanti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali, e con il Mercato delle “Pulci” – Antique Market in Piazza Garibaldi, un’occasione per poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità. (more…)
Tag:antiquariato, cintadino, del, festa, mercato, sant'emiliano, trevi
Pubblicato su MERCATINI E FIERE | Leave a Comment »
3 novembre 2015
L’associazione Famiglia, Verità e Persona ha organizzato, per le famiglie dei soci e dei più stretti simpatizzanti, Sabato 31 sera una festa dal titolo “Riscopriamo i nostri santi” per offrire alle famiglie la possibilità di un’alternativa divertente, formativa ed orientata ai veri valori per i nostri figli, in contrasto con la nuova moda di “Halloween”.
In un clima semplice e sobrio abbiamo fatto colorare ad ogni bambino il suo santo protettore (ed anche tanti altri… a piacere), abbiamo cantato con loro ed abbiamo anche spiegato (sempre col canto) che la morte non è solo un fatto negativo ma è l’inizio della Vita eterna per chi spera in Dio.
C’è stata la bella sorpresa di un pagliaccio che ha fatto molto divertire i bambini… e poi la classica caccia al tesoro con un dolce finale…
In un mondo sempre più povero di valori e di persone che sappiano testimoniarli “fino in fondo”, abbiamo voluto proporre loro dei veri modelli, dei maestri di vita, degli eroi che ci hanno preceduto, magari nella semplicità di una vita vissuta in famiglia, persone che non sono state inesistenti fantasmi, scheletri o streghe ma gente che ha amato Dio e le (more…)
Tag:bambini, famiglie, festa, per
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
2 novembre 2015

Fabrizio Gareggia
In occasione della ricorrenza del 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza alle celebrazioni secondo il seguente programma:
ore 9:00 – COLLEMANCIO
Alzabandiera, Onore ai Caduti, Deposizione Corona d’Alloro, Benedizione
ore 11:00 – CANNARA
Giardino Fiorito, Formazione Corteo Parco delle Rimembranze, Alzabandiera, Onore ai Caduti Deposizione Corona d’Alloro
Preghiera del Soldato Benedizione, Intervento delle Autorità
Tag:armate, cannara, dell'untà, fabrizio, festa, forze, gareggia, nazionale
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
27 ottobre 2015
Un omaggio alla campagna, ai colori e ai sapori dell’autunno. Una celebrazione della ritualità tradizionale e di antiche usanze. Un momento dedicato al folklore e al vivere contadino. È la Festa della campagna e del ringraziamento, in programma a Sellano, in Valnerina, da venerdì 30 ottobre a domenica primo novembre. “Nel bel mezzo della montagna – spiegano dalla proloco di Sellano –, l’ultimo fine settimana di ottobre, viene organizzata una festa dedicata al mondo rurale e ai suoi frutti di stagione. L’evento propone sfilata e mostra di oggetti agricoli, anche del passato, e la rivisitazione di antichi mestieri e vecchie usanze che scandivano le giornate della società rurale. Tutto questo accompagnato da balli e canzoni popolari, per non perdere il contatto con origini e radici”. (more…)
Tag:campagna, del, della, festa, mostra, prodotti, ringraziamento, sellano, tipici
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
2 ottobre 2015
L’UNPLI (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) in collaborazione con il Comune di Assisi, l’UNPLI – UMBRIA, il Comitato UNPLI Assisano e la Pro Loco Assisi, ha organizzato la staffetta “da Francesco a Francesco” come l’anno scorso, dal Santo di Assisi a Papa Francesco a Roma. Questo percorso inizierà alle ore 12.30 del 4 ottobre ad Assisi dalla Piazza Inferiore di San Francesco, dopo le cerimonie protocollari previste per la cerimonia del Patrono d’Italia. Francesco Fiorelli, presidente dell’Unpli Umbria dichiara: “questa, come anche quella dell’anno scorso, è una staffetta che attraversando tutta l’Umbria, valicando il confine Laziale, era già chiamata storicamente ‘cerniera d’Italia’, la nostra intenzione è proprio quella di farla percorrere tutti gli anni (more…)
Tag:assisi, festa, francesco, papà, roma, san, staffetta
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
1 ottobre 2015
FESTA 4 OTTOBRE, OLTRE 70 GIORNALISTI E 3000 PELLEGRINI
Continuano ad Assisi i preparativi per la festa di san Francesco Patrono d’Italia che si terrà domenica 4 ottobre. La città serafica sarà “invasa” da migliaia di fedeli provenienti da tutto lo stivale. La delegazione della Lombardia, regione donatrice quest’anno dell’olio che alimenta la lampada posta a veglia dei resti mortali del Santo di Assisi, sarà guidata dal governatore Roberto Maroni e dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia. A presiedere la celebrazione eucaristica delle 10.00, nella Basilica Superiore di san Francesco, l’Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola. Al termine della celebrazione, alla (more…)
Tag:assisi, d'italia, festa, francesco, patrono, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
1 settembre 2015
Si svolgerà domani, mercoledì 2 settembre, alle ore 10.30 presso la sede del Pd di Perugia (piazza della Repubblica 71), la conferenza stampa di presentazione della Festa de L’Unità di Perugia, quest’anno anche Festa nazionale dell’Innovazione, in programma a Ponte Valleceppi dal 4 al 13 settembre e che ospiterà, tra gli altri, il ministro Madia, il sottosegretario Bellanova, la responsabile nazionale Welfare del Pd Micaela Campana. Sarà presente alla conferenza stampa anche l’on. Sergio Boccadutri, coordinatore dell’area Innovazione del Pd nazionale.
Tag:conferenza, festa, pd, unità
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 agosto 2015
Una serata musicale di straordinario interesse il giorno 6 settembre (ore 21),
Con un concerto d’organo del Maestro Angelo Bruzzese, che eseguirà arrangiamenti su temi popolari di due importanti musicisti del tardo settecento e dell’ottocento: Giovanni Morandi e Carlo Brodo Occasioni particolarmente vantaggiose sono poi riservate a collezionisti e filatelici (ma solo per il giorno 8 dalle ore 14 alle ore 20) che avranno la possibilità di acquistare lo “Special minifolder” riferito alla festa della Consolazione e contenente il Francobollo e la cartolina dedicati al Tempio della Consolazione, emissione di Poste italiane dello scorso 27 maggio 2015. (more…)
Tag:consolazione, della, festa, todi
Pubblicato su Feste Religiose | Leave a Comment »
22 agosto 2015
«Giovani, tradizione, cultura e allegria». Michela Migliosi, presidente del Gruppo “Giovanile di Costano” che, con quattro parole, sintetizza lo spirito della 42esima edizione della Sagra della Porchetta. La “gustosissima” kermesse, fatta di cene “luculliane”, ma anche di musica, balli e iniziative sociali è cominciata. Chiosco porchetta, stand gastronomici, bar, angolo del ghiottone e poi ancora, serate danzanti con le migliori orchestre di musica da ballo. Sono solo alcune delle le proposte principali della Sagra della Porchetta di Costano, il cui programma andrà avanti fino al 30 agosto 2015.
(more…)
Tag:bastia, costano, festa, michela, migliosi, porchetta, sagra
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
16 luglio 2015

17/26 Luglio 2015
L’Associazione Culturale ‘Amici di Collemancio’ rinnova i fasti di una delle più antiche Feste del Vino del Centro Italia con la 45esima edizione della Festa del Vino.
Da Montefalco a Torgiano passando per Cannara, l’ombelico dell’Enologia Umbra è proprio a Collemancio. L’occasione è delle migliori per degustare vini di prestigiose aziende, dagli ‘Chatogarage’ alle produzioni biologiche.
Da venerdì 17 a domenica 26 luglio gli angoli ristoro saranno aperti a partire dalla 19:00
Ad allietare le serate, tanta buona musica partendo con la ‘Pino Ciambella Jazz Syndicate’, per finire con l’immancabile Street Band 100% Made in Cannara ‘La Cantina de’ Zì Socrate’. (more…)
Tag:cannara, collemancio, del, festa, Musica, vino
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
9 luglio 2015

Nella cornice del borgo medievale di Collemancio (Cannara) anche quest’anno, dal 17 al 26 luglio, si svolgerà la Festa del Vino, giunta ormai alla 45° edizione. Sarà un’edizione speciale questa del 2015, grazie all’entusiasmo dei giovani dell’Associazione Culturale Amici di Collemancio. Unendo tradizione e innovazione hanno fortemente voluto e organizzato il ritorno dopo circa venti anni della rievocazione storica del Palio del Sasso, sfida che vanta origini antichissime.
Nel periodo dal 1300 al 1600 gli abitanti di Collemancio e dei borghi vicini organizzavano tornei, duelli e feste per celebrare l’arrivo dei signori Baglioni, che proprio in questo castello amavano trascorrere il periodo estivo tra giochi, vino e battute di caccia.
Sabato 18 luglio tornerà quindi la sfida del Palio del Sasso: tra le vie del borgo sfilerà il suggestivo corteo medievale che si concluderà al campo del “Laghicciolo” dove i cavalieri di Collemancio, Torre del Colle e Castelbuono tenteranno di accumulare il maggior numero di punti possibili. Abilità e fortuna decreteranno il vincitore e il Principe Baglioni donerà al castello trionfante il prezioso Palio, dipinto quest’anno dall’artista Luigi Silvi.
Tra conti, dame, popolani e valorosi cavalieri la storia torna a vivere per una notte.
(more…)
Tag:cannata, castelbuono, colle, collemancio, del, festa, palio, sasso, torre, vino
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
6 luglio 2015
L’iniziativa che si svolgerà sabato 11 luglio a Todi, prevede un incontro presso il palazzo Vescovile che intende proporre all’attenzione le attuali vicende in Siria, cui seguirà un momento di condivisione e di scambio culturale attraverso il cibo e la musica presso l’Istituto Crispolti
L’Associazione Culturale Matavitatau che ha come scopo sociale la riscoperta delle radici latine della cultura italiana e la didattica della lingua italiana svolta secondo una prospettiva ecologica, ha realizzato durante l’anno scolastico trascorso un corso di italiano L2 che ha permesso a un numeroso gruppo di studenti residenti a Todi, di acquisire il certificato di competenza A2 della lingua italiana. (more…)
Tag:cena, comune, cristianesimo, festa, in, matavitatau, multiculturale, siria, todi
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
18 giugno 2015
Nell’ambito delle rievocazioni del 20 giugno a Perugia ,come è consuetudine, vengono premiate con l’iscrizione all’Albo d’Oro del Comune personalità, studiosi, professionisti ,associazioni meritevoli, enti di volontariato.
Quest’anno sono stati scelti l’archeologo professor Mario Torelli , l’ematologo professor Brunangelo Falini e la sezione di Perugia dei Cavalieri d’Italia dell’Unci .
Un riconoscimento prestigioso che premia l’attività sociale e culturale nel territorio di questa Unione e che riempie d’orgoglio Soci , famiglie e amici che stimano l’Unci e le sue attività
Appuntamento alla cittadinanza per sabato 20 giugno 2015 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori alle ore 12 per condividere questo momento felice che gratifica il lavoro di tante persone .
Tag:albo, cavalieri, comune, d'italia, d'oro, di, festa, giugno, perugia, unci, xx
Pubblicato su unci | Leave a Comment »
17 giugno 2015
“Acquarella non vinì, San Giovanni stà a durmì, su le braccia del Signore, cessi l’acqua e venga il sole”

Oratorio
L’Associazione culturale Borgo Sant’Antonio Porta Pesa, in collaborazione con il Comune di Perugia, si appresta a salutare l’arrivo della nuova stagione con la IV edizione de “L’Estate di San Giovanni. Erbe e Fiori al Borgo”, manifestazione tradizionale e popolare volta a celebrare la ricorrenza della nascita di San Giovanni Battista che avrà luogo il prossimo fine settimana (20-21 giugno). Nel Borgo si trova, infatti, l’Oratorio cinquecentesco della ex Confraternita intitolata al Battista. La festa cade nel solstizio d’estate e si richiama ad antiche tradizioni contadine legate alla terra e ai suoi prodotti. Il grano innanzitutto, che si rapporta al Sole ed è simbolo del Rione cittadino, ma anche le erbe e i fiori che venivano utilizzate per riti propiziatori, per curare varie infermità, per aromatizzare piatti e liquori.
Molte le novità di quest’anno a partire dall’anteprima prevista per sabato 20 giugno con il concerto della Banda “Cirenei” di Castel del Piano e l’apertura di mostre lungo Corso Bersaglieri. La serata si concluderà alla Bottega San Giovanni per un aperitivo/spettacolo incentrato sulla “Notte delle Streghe”. (more…)
Tag:di, estate, festa, giovanni, perugia, pesa, porta, san, sant'antonio
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
17 giugno 2015

Carmine Camicia
Perugia: Addio ai festeggiamenti del 20 Giugno, i Dirigenti archiviano autonomamente gli Eventi legati al grande evento storico
Il sottoscritto da tempo, si è reso conto, che molti Dirigenti del Comune di Perugia, avevano bisogno di effettuare esperienze in altre U.O.
Considerato che Il Sindaco, aveva ed ha facoltà di spostare la Dirigenza, in altre Unità Operative, al fine di creare in essi, stimoli nuovi; nel ritenere che sia la vigilanza, sia la mobilità, sia, lo sviluppo, sia l’urbanistica, sia il sociale, abbiano necessariamente bisogno di avere dirigenti con stimoli nuovi e che pertanto sarebbe auspicabile, sia per gli stessi dirigenti e sia per l’Ente che ci sia una rotazione della Dirigenza del Comune di Perugia. (more…)
Tag:camicia, carmine, dirigente, festa, giugno, romizi, sindaco, xx
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
9 giugno 2015

Silvano Rometti
Sono arrivati da tutta l’Umbria ieri sera a Balanzano a salutare l’elezione di Silvano Rometti al Consiglio Regionale. Oltre al neo Consigliere erano presenti tutti i candidati e i rappresentanti della struttura territoriale del partito socialista umbro per testimoniare la soddisfazione di essere stati i veri artefici della vittoria della coalizione del centrosinistra. Oltre cinquecento persone presenti : intere famiglie, molti giovani, professionisti, imprenditrici, imprenditori, semplici cittadini, rappresentanti del mondo sindacale, dell’insegnamento, dell’associazionismo e dell’intera società civile. Li ha ringraziati tutti Silvano Rometti , soprattutto l’alacre team della sua segreteria che ha lavorato sodo per questa grande vittoria del partito umbro che ha reso possibile la vittoria della intera coalizione alleata al PD e la sconfitta della destra neoleghista. “Oggi – ha detto Rometti – con l’Umbria e tutto il Paese di fronte ad una nuova “questione sociale” – noi socialisti ci rimbocchiamo le maniche, con lo stesso (more…)
Tag:elezione, festa, partito, rometti, socialista
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 Maggio 2015
Nuovo appuntamento con l’Associazione Borgo Sant’Antonio Porta Pesa che inaugura la nuova stagione con la “Gran Festa di Primavera” domenica 17 maggio dalle ore 10 alle 20..
Un’intera giornata ricca di eventi per grandi e piccini dedicata all’aggregazione sociale e la rivitalizzazione del centro storico (Corso Bersaglieri-Porta Pesa). Spazio anche alla solidarietà con il pranzo lungo le vie cui ricavato andrà all’Abio-Associazione che si occupa di promuovere “l’umanizzazione dell’ambiente ospedaliero in favore dei bambini” cercando di alleviare l’impatto della famiglia e dei piccoli ricoverati con la struttura sanitaria. (more…)
Tag:borgo, di, festa, perugia, primavera, sant'antonio
Pubblicato su feste popolari | Leave a Comment »
25 aprile 2015

Lorena Pesaresi
25 APRILE 2015 – 70 ANNI DALLA LIBERAZIONE
di Lorena Pesaresi
L’altra sera ero a cena con un amico e, inevitabilmente, il discorso è caduto sulle ultime vicende europee.
A un certo punto l’amico mi fa questo racconto: “Mio suocero ha fatto il partigiano, nome di battaglia Mascagni, brigata Stella Rossa, anche se lui non era comunista, erano vicino Bologna, sull’Appennino, dietro la Linea Gotica, dalle parti di Monte Sole. Mio suocero ne parlava raramente, solo qualche racconto in qualche sera. L’inverno in montagna era duro, neve, nebbia, pioggia, il più delle volte passavano le notti fra gli alberi, avvolti da una coperta. Non erano mai asciutti, mi diceva, per mesi. Qualcuno morì di polmonite, non potevano curarlo, altri rimasero malati ai polmoni per tutta la vita. La Linea Gotica era troppo importante per i tedeschi e la tenevano duramente. I partigiani dovevano rallentare i rifornimenti, sabotare, colpire, distogliere dal fronte più truppe tedesche possibile. Gli aerei inglesi alle volte paracadutavano armi, altre volte mitragliavano, a seconda di come andava il barometro del rapporto fra il Comitato di Liberazione Nazionale e gli Alleati. Scesero a Marzabotto quando ancora stavano bruciando le case. Di quella strage non volle raccontare mail nulla, ma, se il discorso cadeva lì, vedevo i suoi occhi inumidirsi. Una volta sola disse “c’erano tanti bambini”, nient’altro. Poi i tedeschi si ritirarono, arrivarono gli Alleati. Gli inglesi, ricordava, furono duri con loro, partigiani o no erano un nemico sconfitto, nient’altro. Facevano fare a loro i lavoro più duri e pericolosi. Suo fratello perse un occhio per lo scoppio di una mina anticarro perché gli inglesi li mandarono a rimettere in funzione la linea ferroviaria fra Firenze e Bologna distrutta e minata dai tedeschi in ritirata. Lui s’improvvisò meccanico, anche se era solo un contadino, pur di lavorare e prendere il rancio dagli inglesi. Con gli americani la faccenda era diversa, erano generosi, regalavano carne in scatola, cioccolata, sapone, ascoltavano una musica divertente e ti davano dei passaggi in jeep se ti trovavano a piedi per la strada. Poi l’Italia ritrovò la pace, trovò il lavoro e tutto quello che sappiamo. Mio suocero non andò mai ai raduni ufficiali, solo a quello vicino Monte Sole, fra ex partigiani, a ricordare gli amici morti. Ogni anno erano sempre meno. Quando arrivò l’Euro ci regalò una confezione, della Banca d’Italia, con la serie completa di monete, quelle di piccolo taglio. Gli piaceva quell’idea che l’Europa si fosse unita, che avesse superato secoli di divisioni, era convinto che sarebbe stata una bella Europa in cui vivere. Mio suocero era una buona persona, è morto una decina di anni fa per un cancro preso a causa del lavoro. In fondo è meglio che non abbia visto che razza di Europa è venuta fuori, quanto sia stato inutile soffrire tanto”. (more…)
Tag:festa, liberazione, lorena, olocausto, pesaresi
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
7 aprile 2015

Federico Santoni
di Federico Santoni
Manca davvero molto poco all’inizio di un evento socio-culturale davvero bellissimo e assai importante: stiamo parlando della “Festa della Scienza e della Filosofia”, giunta alla sua V° edizione, che si volgerà presso la città di Foligno dal 9 al 12 Aprile 2015. La città è oramai pronta ad accogliere questa grande manifestazione che regalerà a tutti i partecipanti delle grandi emozioni, non che vari e fondamentali riflessioni poste da elevati luminari del campo del sapere in questione. Il tema sarà affrontato nell’ambito di conferenze, dibattiti e incontri, riferibili a quattro aree: 1) Vero e falso nella scienza e nella comunicazione scientifica 2) Cervello e Mente 3) Due culture o solo una? 4) Scienza, Pace,Futuro. Proporrà, a partire dalle più attuali e controverse questioni scientifiche e filosofiche, riflessioni e approfondimenti su un tema molto ampio che ricomprende e riassume le problematiche antiche, ma, soprattutto, moderne e attuali riguardanti il bisogno di (more…)
Tag:federico, festa, filosofia, foligno, santoni, scienza, tecnologia
Pubblicato su SCIENZE | Leave a Comment »
7 marzo 2015

Lorena Pesaresi
8 Marzo Giornata Internazionale della Donna
Sala S. Chiara ore 17,00 via Tornetta
Interventi:
Claudia Minciotti Tsoukas – Storica
Lorena Pesaresi – Esperta tematiche Pari Opportunità
Edi Cicchi: Assessore Pari Opportunità Comune di Perugia
Tag:cicchi, claudia, conferenza, dibattito, donna, edi, festa, libro, lorena, minciotti, pesaresi, tsoukas
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
18 febbraio 2015
Riceviamo e pubblichiamo
I versi della Canzona de Bartoccio, affissi accanto ad un portone di P. S. Pietro e letti con curiosità e divertimento dai passanti, sono stati il suggello di questa edizione delle Giornate del Bartoccio: il segno cioè della popolarità ormai raggiunta dalla maschera cittadina, che viene usata sempre più da gruppi e da singoli per rappresentare il nostro modo di “fare” carnevale, anche in una società complessa e frastagliata, “liquida” e multietnica come quella in cui viviamo.
Possiamo dire quindi che abbiamo avuto, quest’anno, più livelli di organizzazione e di partecipazione al carnevale, sia formali che informali. In questo contesto, le Giornate del Bartoccio continuano ad offrire un panorama strutturato di iniziative che fanno da stimolo e da avanzamento nella ricerca di forme espressive autenticamente perugine e popolari. Sono stati infatti quindici giorni di (more…)
Tag:bartoccio, del, festa, perugia
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
30 novembre 2014
Il 29 novembre 2014 i Carabinieri dei paesi del comprensorio del Lago hanno festeggiato la protettrice dell’Arma ,la Virgo Fidelis, con una sentita cerimonia svoltasi a Passignano sul Trasimeno.
Nella chiesa parrocchiale di San Cristoforo il nuovo cappellano don (more…)
Tag:carabinieri, festa, fidelis, passignano, virgo
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
30 ottobre 2014
Festa di Halloween Bara Party il ritorno, siete pronti anche quest’anno a subire un divertimento da paura?
Venerdì 31 ottobre alle 23:00 presso La Rosa Disco (ex Transilvania) a Rivotorto di Assisi, l’Associazione fotografica Contrasti ripropone, in collaborazione con Dj Lucho Camacho e il Dj Fabio Dedà Degli Esposti, la festa di halloween. Ingresso direttamente in discoteca a 10€ con drink incluso, sono (more…)
Tag:assisi, disco, festa, halloween, la, perugia, rivotorto, rosa, transilvania
Pubblicato su Locali notturni | Leave a Comment »
2 settembre 2014
Evento in programma da mercoledì 3 a domenica 7 da martedì 9 a domenica 14 settembre
Odori e colori della gustosa pianta bulbosa più utilizzata in cucina stanno per colpire i sensi di tanti visitatori e turisti in attesa della 34esima edizione della Festa della cipolla di Cannara che apre i battenti mercoledì 3 settembre per richiuderli domenica 7 e tornare da martedì 9 a domenica (more…)
Tag:cannara, cipolla, della, festa
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
21 agosto 2014
Lo scorso 16 agosto a Sant’Anatolia di Narco si è svolta la terza tappa del ‘Gemellaggio di gusto’ tra i prodotti tipici più rappresentativi dell’enogastronomia umbra: il Farro di Monteleone di Spoleto, la Cipolla di Cannara, la Patate di Gavelli, la Canapa di Sant’Anatolia, il Sedano nero di Trevi e l’Olio extravergine di oliva Dop Umbria. Nel corso dell’evento, inserito nelle manifestazioni della Notte Verde della Canapa a Sant’Anatolia di Narco, sono stati presentati e offerti in degustazione al pubblico piatti realizzati per l’occasione come l’insalata di farro con cipolla rossa passita su letto di farro spezzato al pomodoro fresco e basilico, le focaccine di canapa all’uvetta con pecorino alla canapa e pane di farro con pecorino alla canapa. L’antropologa e giornalista Marilena Badolato ha illustrato con eccellente capacità narrativa le caratteristiche peculiari di questi prodotti che, pur semplici, rappresentano una risorsa (more…)
Tag:cannara, cipolla, della, festa, umbria
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
22 luglio 2014

1814 – 2014
Todi 24 luglio ore 21
piazza del Popolo
Con i suoi 102 componenti accuratamente selezionati, la Banda dell’Arma dei Carabinieri ha la competenza artistica per interpretare le più celebri composizioni.
Il ricchissimo repertorio si estende dalle tradizionali marce militari ai più apprezzati brani classici, senza trascurare la musica contemporanea. (more…)
Tag:anniversario, arma, carabiniri, concerto, festa, todi
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »