Posts Tagged ‘fiaba’

LA FATA BURLONA DI CASTELLUCCIO

24 aprile 2020

Da un racconto di Francesco La Rosa nasce la fata Burlona. Un omaggio a Castelluccio di Norcia, con l’augurio che possa ritrovare presto la serenità perduta e la gioiosità di un tempo.

 

mar

Mariella Cutrona

C’era una volta una fata, la fata Burlona, vestita di luce e di ali vibranti e scintillanti
come diamanti al sole. La fata Burlona viveva nel regno incantato delle fate, dove volava leggiadra, spargendo nell’aria armonia, gioia e, di tanto in tanto, un po’ di polverina orticante, che irrigidiva le ali delle sue amiche fate.
Burlona conosceva il linguaggio degli animali e, all’imbrunire, amava ascoltare le loro
esperienze.
Anche il vento le raccontava spesso di paesi lontani e di esseri umani che piangevano,
ridevano e scherzavano.
Cominciò a desiderare, a sognare il mondo degli umani e un giorno, decise di indossare un vestito dai colori sgargianti, il più bello, e volò sulla terra.
Burlona scelse di vivere nella piana di Castelluccio di Norcia per poterla trasformare in un tripudio di colori, di fiori e di profumi e si divertiva molto nel veder impallidire
improvvisamente le facce incredule dei contadini e dei pastori, quando papaveri,
genzianelle e trifogli spuntavano dal nulla tra le pietre. (more…)

Sisma: inaugurata a castelluccio la nuova struttura per attività produttive

30 ottobre 2018

“Ormai siamo dentro la fase della ricostruzione, con oltre mille pratiche presentate, 400 cantieri aperti e ottanta interventi di riparazione lieve già effettuati. E con l’inaugurazione di oggi della struttura temporanea che ospita le attività di ristorazione di Castelluccio abbiamo anche concluso la delocalizzazione di tutte le attività economiche e produttive della frazione”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova struttura, svoltasi alla presenza – tra gli altri – del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Vito Crimi, del vice presidente della Regione, Fabio Paparelli, del sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, dei rappresentanti della Comunanza agraria di Castelluccio e degli stessi operatori e ristoratori del luogo.

LEGGI IN FONDO ALL’ARTICOLO LA FIABA “LA FATA BURLONA DI CASTELLUCCIO” (more…)

Tempo di fiabe: “La Principessa e i Briganti”

6 giugno 2017
montefalco.pngCorreva l’anno 1249,  Federico II di Svevia arrivò a Montefalco – (Coccorone-Umbria) per praticare il suo sport preferito: la caccia con il falco. Tutti i nobili e cavalieri si misero in cammino per raggiungere Montefalco con la speranza di avere udienza dal Re.
Il Castello di Fratta si trovava sotto la piana di Montefalco, aveva delle robuste  mura con agli angoli quattro torri, intorno era difeso da un fossato d’acqua con  ponte levatoio.
Qui  arrivò per un periodo di riposo la bellissima principessa “Iman” famosa per i suoi occhi da cerbiatta ma sempre triste. Anche il principe guerriero “Jako” si mise  in sella al suo cavallo “Vandalo”(il più veloce di tutti) per raggiungere Federico del quale era amico. I suoi compagni di viaggio erano:

(more…)

Teatro Morlacchi: Processo al Lupo di Capuccetto Roscio

10 dicembre 2014
lupoLunedì 15 dicembre alle ore 17.00
“Processo al Lupo, al Cacciatore e alla mamma di Cappuccetto Rosso” in lingua perugina, con Manuela Comodi (presidente), Sergio Sottani (PM), Giampiero Mirabassi (difensore) e con gli attori Valentina Chiatti (Cappuccetto), Fausta Bennati (Nonna), Leandro Corbucci (Lupo), Gian Franco Zampetti (Cacciatore), Nico Pellicoro (Narratore), Giulio Bartolucci (Boscaiolo), Nina Liuzza (madre). Adattamento, testi originali e regia: Sandro Allegrini. Direttore di scena: Rita Paglioni.