Posts Tagged ‘ficco’
18 settembre 2014
Mauro Belligi, nato a Perugia nel ’66, fa sul serio. Affetto da sclerosi multipla, si diverte a lanciarsi col paracadute da un’altezza di cinque mila metri. Lo fa a Fermo.
“Il paracadute è sempre stato una mia grande passione – racconta – figuriamoci se ne faccio a meno per via della malattia. Ho fatto un corso da paracadutista da (more…)
Tag:belligi, cinzia, fermo, ficco, mauro, multipla, sclerosi
Pubblicato su Uomini in primo piano | Leave a Comment »
10 giugno 2014


Annarita Romito
“Se sei su una carrozzella e non trovi lavoro o, peggio, non ti senti amato, non puoi dare la colpa a chi cammina. Stringi i denti e comincia ad osare. Abbandona la tua condizione di vittima e provaci. Noi disabili non siamo diversi. Quello che ci manca alcune volte è solo il coraggio. Sì, abbattiamo le barriere architettoniche, ma (more…)
Tag:annarita, bari, cinzia, disabile, ella, ficco, Fitzgerald, Frida, jazz, Kahlo, Modotti, Musica, romito, Tina
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
5 giugno 2014

Fabrizio Laloni
“Ho intrapreso una strada, semplicemente guidato dalla passione. E ce l’ho fatta. Ho realizzato quello che sognavo di fare sin da quando avevo 14 anni: vivere e lavorare in campagna, tra i mille ulivi che appartengono alla mia famiglia”.
Racconta così la sua esperienza Fabrizio Laloni, nato ad Assisi nel 1987, che, nel 2006 ha conseguito il diploma di Perito agrario e che oggi vende cantine chiavi in mano.
“Fin da piccolo – dice – sono sempre stato affascinato dal mondo dell’agricoltura. Mi ricordo che in gita all’ Istituto agrario di Todi in quarta elementare e poi in terza media, avevo già capito quale strada avrei percorso. Volevo studiare e applicare alla realtà quello che avevo appreso a scuola. Faccio proprio quello. L’amore per la campagna, come ho detto, l’ho provato sempre. Me l’hanno trasmesso mio nonno e poi mio zio, coltivatore diretto. Da piccolo (more…)
Tag:AGRICOLTURA, cinzia, enoidee, fabrizio, ficco, laloni, tipi, torgiano, tosti
Pubblicato su Uomini in primo piano | Leave a Comment »
20 Maggio 2014

E lui, Sandro Giacchetti, nato nel ’53 a Roma, da mamma eugubina, amministratore di una società, nonché guida autorizzata per la Capitale e il Vaticano, lo è stato per ventisette anni. Tanto che di recente ha avuto un premio.
“Per un cittadino di Gubbio– spiega Sandro- fare il ceraiolo in effetti è una cosa fatale.. In realtà ogni eugubino è un Ceraiolo e lo sarebbe anche se gli mancassero tutte e due le gambe. Anche le donne lo sono, sebbene non prendano il Cero. E’ una faticaccia, ma (more…)
Tag:ceraioli, ceri, cinzia, di, ficco, giacchetti, gubbio, sandro, umbria
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
7 Maggio 2014

Maria Rita Lorenzetti
di Cincia Ficco
“La biografia politica di Maria Rita Lorenzetti consente di leggere in filigrana la storia recente dell’Umbria e capire come e quando è iniziata quella fase degenerativa in cui la regione si trova ormai da anni. L’inchiesta sull’Alta Velocità ferroviaria tra Bologna e Firenze, che ha coinvolto l’ex governatrice, apre uno squarcio sul sistema di funzionamento delle grande aziende di Stato che, così come le società partecipate, rappresentano il ventre molle della corruzione italiana”. (more…)
Tag:cinzia, claudio, costruzioni, d'alema, ferrovie, ficco, lattanzi, lorenzetti, maria, massimo, rita, tav
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 aprile 2014
Massimiliano Gori, classe ’94, fa il pescatore a Sant’Arcangelo, una frazione di Magione, nel Perugino, affacciata sul Lago Trasimeno. Un diploma in Ragioneria e poi il lavoro di suo nonno, che l’ha avviato. “Non mi sono dannato a cercare un altro impiego – dice- Alla pesca si dedicava la mia famiglia e poi stare a contatto con la natura mi fa stare bene. Certo, fare il pescatore richiede enormi sacrifici. Non esistono giorni di festa, lavoro anche la domenica e mi alzo all’alba. Il lago non è il mare, né l’oceano, ma si corre il rischio di non uscirne vivi in giornate di pioggia o di vento. In più, la pesca è un’incognita. Puoi tornare a casa con le reti vuote. E sai quante volte mi capita?
Però, nessuno mi corre dietro o mi dà ansia. Lavoro, seguendo i ritmi della natura. Vado lento e mi godo uno dei laghi più belli d’Italia”. (more…)
Tag:cinzia, ficco, gori, il, lago, magione, massimiliano, perugia, pescatore, s.arcangelo, trasimeno, umbria
Pubblicato su Uomini in primo piano | Leave a Comment »
1 febbraio 2014
Dodici mesi nella terra dei Canguri, il viaggio in quattro Stati, il rientro in Italia, il lavoro sicuro per cinque anni, poi la cassa integrazione.
Ma ad arrendersi, Luca Lanterna, nato nel ’78 a Marsciano (PG), ex giocatore di rugby, non ci pensava proprio. Si è rimboccato le maniche e nel giro di qualche anno ha aperto uno dei parchi quad più grandi d’Italia a Montebuono di Magione (Pg), nel parco del Lago Trasimeno
“Presa la maturità classica – dice – e terminato il servizio militare, sono partito per (more…)
Tag:cinzia, ficco, lago, lanterna, luca, magione, montebuono, perugia, quad, trasimeno, Turismo, umbria
Pubblicato su Turismo | 1 Comment »
22 novembre 2013
di Cinzia Ficco

Cinzia Ficco
“Quasi dieci anni fa l’abbiamo scoperto. Poi ci è venuto l’impulso irrefrenabile di recuperarlo. Anche perché era il simbolo di una città. Così siamo partiti”.
E’ la storia di Laura Titoli (’80), Matteo Natalini (’79), Antonio Boco (’74), tutti tre di Perugia e di Luana Meola (’79) di Agropoli (Sa), ognuno con un passato e un titolo di studio differenti, che hanno deciso di recuperare uno dei primi, grandi birrifici italiani www.birraperugia.it. (more…)
Tag:antonio, birra, boco, cinzia, di, fabbrica, ficco, laura, luana, matteo, meola, natalini, perugia, titoli
Pubblicato su Eccellenze Umbre | 1 Comment »
22 novembre 2013
Lunedi 25 novembre ore 17,00 alla Libreria Feltrinelli di Perugia. Sarà Presentato il libro per bambini Mimosa nel regno di Sottosopra di Cinzia Ficco edizioni Intermedia. Ad animare la serata ci sarà Mirko Revoyera contastorie umbro, autore e attore teatrale. L’artista ha prodotto dal 1991 (more…)
Tag:bambini, cinzia, dei, feltrinelli, ficco, libro, mimosa, nel, regno
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »