Posts Tagged ‘fidelia’

SPELLO, TORNA L’APPUNTAMENTO CON ‘I GIORNI DELLE ROSE’ A VILLA FIDELIA

24 Maggio 2017

rosaFervono i preparativi per la quinta edizione de ‘I giorni delle rose’, evento dedicato alla regina dei fiori, che torna da venerdì 2 a domenica 4 giugno nella consueta cornice di Villa Fidelia a Spello. Anche quest’anno la rosa sarà protagonista nella cultura, nell’arte e nell’artigianato e sarà celebrata con una serie di iniziative che saranno svelate dall’ideatrice Giuseppina Massi Benedetti, presidente del Garden Club Perugia, nel corso di una conferenza stampa, mercoledì 24 maggio alle 11, nella sala Falcone e Borsellino della Provincia di Perugia. (more…)

FERVONO I PREPARATIVI PER “I GIORNI DELLE ROSE” A VILLA FIDELIA DI SPELLO

19 Maggio 2015

Clicca l'immagine per ingrandire

La presentazione, venerdì 22 maggio, alle 11.30, nella sede della Provincia a Perugia

Dopo il successo della scorsa edizione, che ha fatto registrare circa 20mila visitatori, torna “I giorni delle rose”, l’evento dedicato alla regina dei fiori. (more…)

RONCONI (UDC): La Provincia riconsegni a Spello la collezione Stracca Coppa

25 luglio 2014

A Villa Fidelia si faccia pure la sede della Fondazione intitolata a Sergio Piazzoli ma prima la Provincia di Perugia riconsegni la collezione Stracca Coppa che, immotivatamente, da anni e nella acquiescenza dell’allora Amministrazione comunale di Spello, fu trasferita tutta intera nella sede della Provincia di Perugia. (more…)

“I GIORNI DELLE ROSE” 31 maggio e 1-2 giugno 2014 a Villa Fidelia di Spello

1 aprile 2014

“I GIORNI DELLE ROSE” sono tre giornate interamente dedicate a questo fiore magico in una cornice d’eccezione: VILLA FIDELIA, una villa imponente, un grande giardino all’italiana, un raro esempio di giardino vesuviano.
In questo scenario ricco di fascino e storia abbiamo voluto rendere omaggio alla ROSA non solo come regina dei fiori ma come protagonista nella cultura, nell’arte, nell’artigianato.
Nello storico giardino ci saranno i florovivaisti specializzati, gli arredi da giardino antichi e attuali e l’artigianato “verde”.
Nella villa avremo mostre mercato sulla rosa nella moda, nei libri, nella bellezza, nel decoro della casa, nell’arte, nell’artigianato.

 

Ronconi: La collezione Stracca Coppa ritorni a Villa Fidelia

23 settembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

La collezione Stracca Coppa, a suo tempo donata dagli eredi, al complesso monumentale di Villa Fidelia, sia riconsegnata alla fruibilità dei visitatori di Villa Fidelia e di Spello.

Da anni ormai tutta la collezione è stata trasferita immotivatamente presso la sede (more…)

La “città nel mezzo” Mevania, capitale politica e centro religioso degli antichi Umbri

9 settembre 2013

mevaniaUn fine settimana alla riscoperta della Bevagna più antica. La due giorni organizzata dall’Associazione culturale Perdiquà, seguita da un folto, attento ed interessato pubblico, ha puntato i riflettori sulla storia più lontana. Bevagna, famosa per il suo medioevo, sapientemente riproposto durante il Mercato delle Gaite, contiene una storia più antica in cui la città ricopriva un ruolo di primaria importanza: Capitale dell’Etnos umbro.

L’Archeologo, studioso della storia degli Umbri, Simone Sisani ha coinvolto (more…)

Provincia di Perugia, idea… vendiamo tutto e facciamo cassa

31 Maggio 2012

Una Giunta provinciale di Perugia senza più idee e determinata solo ad un bilancio di “fine esercizio” prima di consegnare i “libri” a chi arriverà dopo, ha approvato un bilancio che prevede entro quest’anno la vendita di Villa Fidelia a Spello ed entro il 2013 Villa Redenta a Spoleto. Al di là di tante chiacchiere e di fasulle rassicurazioni dei sindaci di Spello e di Spoleto è stata (more…)

MOSTRA A SPELLO: “ELISA LECLÉ. A REGOLA D’ARTE, PITTURE & ABITI-SCULTURE”

5 Maggio 2012

Elisa Leclè

Domenica 20 maggio 2012, alle ore 17.30, a Villa Fidelia di Spello (PG) si inaugurerà la mostra “Elisa Leclé. A regola d’arte, pitture & abiti-sculture” a cura di Giorgio Bonomi.

Elisa Lestini, in arte Elisa Leclé è nata a Bastia Umbra nel 1964, dove vive e lavora come creativa free-lance nel mondo sartoriale e dell’alta moda.

La creatività si può applicare in diverse attività: Elisa Leclé ha iniziato come fashion designer per poi dedicarsi anche all’arte in senso stretto, cioè alla pittura, cui ora accosta la realizzazione di abiti-sculture e copricapi-sculture.

In questa mostra l’artista presenta queste nuove sculture che segnano lo slittamento dall’artigianato (d’altissimo livello) all’arte, senza rinunciare a mostrare un’ampia selezione antologica dei lavori pittorici, tutti di tipo astratto-informale e monocromi. Si tratta di un accostamento di due forme artistiche che trovano un equilibrio e una sintesi ottimali proprio per la grande sensibilità e l’eccellente fabbrilità dell’artista, oltre che per la loro capacità di suscitare entusiasmo ed emozione.

Cappello scultura ” cerchi” parasisal e seta

Giorgio Bonomi : “Leclé non presenta due diverse forme di arte, bensì una sola: un’arte (visiva) che nel corso degli anni va sempre più affermandosi e maturandosi, senza sospette conversioni o opportunistici cambiamenti, con una coerenza e una sensibilità che sicuramente ritroveremo negli sviluppi della sua arte e della sua persona”.

Dal domenica 20 maggio 2012, alle ore 17.30  al 1° luglio 2012

Spello, Villa Fidelia  (Via Flaminia, 70) * Tel. 0742 651726

ORARIO: 11 – 19 dal martedì alla domenica, lunedì chiuso

BIGLIETTO D’INGRESSO: gratuito

IL NUOVO TOUR DEL MAESTRO FRANCO BATTIATO FA TAPPA IN UMBRIA

29 luglio 2011

Franco Battiato

Si chiama “Up patriots to arms!” e suona come una vera e propria chiamata alle armi, con tanto di punto esclamativo. È il nuovo tour di Franco Battiato che è partito il 15 luglio da Roma per attraversare tutta l’Italia in 20 appuntamenti dal vivo. E il maestro sarà anche a Villa Fidelia di Spello, il 2 agosto, per una tappa che segna il suo grande ritorno in Umbria, grazie al concerto promosso dalla Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli. “Up patriots to arms!”, dal titolo di un grande successo degli anni Ottanta dell’artista siciliano, sarà uno show nuovo: ritmi techno-rock si fonderanno a sonorità classiche. Battiato, infatti, dividerà il palco con una band composta da nove elementi: i maestri Carlo Guaitoli, al pianoforte, e Angelo Privitera, alle tastiere e alla programmazione, e il Nuovo Quartetto Italiano composto da due violinisti, Alessandro Simoncini e Luigi Mazza, Demetrio Comuzzi alla viola, Luca Simoncini al violoncello, Davide Ferrario alla chitarra, Lorenzo Poli al basso e Giordano Colombo alla batteria. Il concerto nasce dall’idea di un viaggio nel tempo capace di ripescare nel repertorio decennale dell’artista siciliano allo scopo, già dal titolo del tour, di muovere il pubblico e generare indignazione verso ciò che in Italia si sta vivendo, dal punto di vista sociale e politico. Il live, infatti, farà rivivere brani dai testi impegnati come “Auto da fè”, “Il ballo del potere”, “Shock in my town”, accanto alle più celebri “La cura” e “Summer in a solitary beach”, che saranno riproposte in una nuove veste elettrica.

L’inizio del concerto è previsto per le 21.30 e il costo del biglietto per la platea è di 34.50 euro per il terzo ordine, 46.00 per il secondo e 57.50 per il primo.

Biglietti in prevendita tramite i circuiti Ticket One e Ticket Italia