Posts Tagged ‘filippucci’

Ti serve una colonscopia urgente? … ok nel 2014 va bene?

27 settembre 2013

Lettera a Goodmorningumbria

Oggi alle 12,15 al CUP dell’Ospedale di Assisi sono andata per prenotare una colonscopia urgente (entro 10 giorni) per mia madre. Mi è stato risposto che per le urgenze non c’era posto in tutta la regione, e neanche entro un mese. La prima disponibilità è nel 2014 dopo circa sei mesi. Ma che USL è quella che non prevede le urgenze diagnostiche??? O meglio, a questo punto i dirigenti cosa organizzano? E soprattutto perchè per gli strumenti diagnostici non si spende adeguatamente tagliando le spese superflue? In definitiva che interessi ci sono a speculare sempre sulla salute dei cittadini spingendoli per necessità a rivolgersi alle strutture private? La risposta è ovvia mi pare..ci arriviamo tutti…

Leonella Filippucci

Quintanella di Scafali: TOMMASO PIANCATELLI DEL RIONE PERTICANI VINCE IL “TROFEO GRIFO LATTE”

10 settembre 2013

un momento della gara2È stato Tommaso Piancatelli del rione Perticani il vincitore del “Trofeo Grifo Latte” 2013 nelle prove ufficiali della “Quintanella di Scafali”, a Foligno. Evento, riservato ai bambini, che ricalca la più famosa giostra della Quintana. Anche per questa edizione, il Gruppo Grifo Agroalimentare ha sostenuto l’appassionante gara in cui i giovani cavalieri, in sella alle loro biciclette, hanno simulato le prove della Quintana sfidandosi (more…)

SANITA’ IN UMBRIA, ODISSEA DI UN’ANZIANA PER FARE UN’ANALISI

5 Maggio 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Cari amici di Goodmorningumbria, volevo mettervi al corrente dell’odissea di mia madre (87 anni)  che  doveva fare due prelievi del sangue a digiuno e dopo pranzo per gli acidi biliari.     Vado al Silvestrini, l’unico centro medico dove si potevano fare, al CUP per prenotare, dopo varie consultazioni mi dicono che devo prenotare coordinandomi direttamente con la Gastroenterologia degenze o day hospital. Vado mi informo, mi viene detto che devo richiamare al mattino e mi danno alcuni numeri di telefono. La mattina successiva chiamo e dopo alcuni passaggi telefonici mi viene risposto che questo tipo di analisi non vengono più fatte poiché il macchinario e’ rotto da più di un anno. Alla mia domanda sul come potessi fare mi viene risposto di provare con i centri di Terni o di Arezzo. Intanto provo a chiedere anche a Foligno ma niente. Mi organizzo e porto mia madre a Terni il 2 maggio. Nel fare il primo prelievo, la dipendente che lo eseguiva è rimasta stupita dal fatto che avessi dovuto portarla fin lì. Mi ha spiegato che le ASL della regione hanno accordi , almeno per certi tipi di analisi che si effettuano con minor frequenza, c’è l’accorpamento o accentramento che sia su una asl per tutte le altre. Soprattutto che si procede comunque a fare il prelievo e poi si invia alla ASL dove c’è il macchinario adatto, senza far spostare gli utenti. ma tu pensa….mia madre quasi 87 anni l’ho tenuta fuori una giornata…per due prelievi che magari fatti vicino casa avrebbero generato una situazione più agevole. Grazie Sanità Umbra.

Leonella Filippucci – Perugia

Nota di redazione: Gentile lettrice, grazie per la garbata lettera, ma a volte anche il sistema sanitario più organizzato presenta falle o buchi neri da lasciare stupiti, speriamo che sia solo un caso isolato, altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi. Il mancato rispetto per una persona anziana preoccupa più delle mancate prestazioni sanitarie, perchè il rispetto si è una prestazione sanitaria in se, da non trascurare mai. La preghiamo di porgere gli auguri più affettuosi alla mamma per pronta guargione e che tutto resti per lei sono un piccolo spiacevole ricordo.

NOTIZIE DALLA CRISI 3 – LA CRESCITA… DEI PAGAMENTI, IL MERCATO DEGLI SCHIAVI E I CASINI DI CASINI

28 dicembre 2011

di Ciuenlai

 Promemoria per il Pd 1 – Oggi parte la fase 2. Si parla di aumento delle tariffe autostradali, di rendite catastali vicine ai prezzi di mercato e di prestito forzoso (una roba da 400 miliardi sulle spalle dei contribuenti). Dice che sono provvedimenti per la crescita (?). Alla domanda “E di che?” il portavoce del Governo avrebbe risposto “dei pagamenti da fare”.

Promemoria per il Pd 2 – Dunque la fase 1 d’inverno è stata aumento dell’irpef, dell’iva, dell’Imu e fine delle pensioni, la fase due di primavera sarà ritocco delle tariffe, delle tasse sulla casa e azzeramento dei pochi risparmi rimasti. Nella fase tre d’estate non avendo più niente da aumentare, non avendo più niente da tassare, non avendo più niente da incassare, si sta studiando di passare subito al pignoramento dei mobili. Infine la fase 4 d’autunno pare prevede, finalmente e dopo tanti sacrifici, la riapertura del mercato del lavoro. I sopravvissuti in buone condizioni alle tre fasi precedenti, verranno venduti in piazza e nei mercatini rionali come schiavi, per abbassare lo spread.

Promemoria per il Pd 3 – Casini attacca Berlusconi “Chi ha creato il problema non può essere la soluzione. Giusto! E visto che lui ha fatto pappa e ciccia con il nano dal 1994 al 2008, anche lui fa parte del problema e non è la soluzione.

Commento di Leonella Filippucci

Attualmente nessuno del “transatlantico” è la soluzione….. per il promemoria n.2 si constata la legge di sopravvivenza…non tutti ma solo il più forte

Commento di : Stelio Bonsegna

Caro Ciuenlai, il problema di Berlusconi era solo quello di essere al Governo, quindi inviso alla Sinistra, come il fumo negli occhi, da quando rovinò quel famoso giocattolino da guerra di occhettiana memoria. Danni non ne ha fatti, anzi, il Governo attuale gioca con i risparmi fatti dal suo Governo. La crisi andava affrontata civilmente, come in tutti gli altri stati Europei, mentre in Italia, le opposizioni hanno approfittato per mettersi in vista ideologicamente, ma senza progetti. Non guardiamo poi il tradimento all’interno del PDL, come d’altronde cova anche nell’opposizione. Il risultato è stato: Ognuno per se. Dio per tutti.
Il Debito lasciatoci in eredità dai vecchi governanti, dobbiamo risolverlo con i nostri mezzi, uscendo dall’euro ghigliottina, che ci ha impoveriti all’inverosimile. Ma sopratutto, mandare a casa Monti, prima che faccia dell’Italia, terra bruciata.

Arte: SPOLETOFESTIVALART ENTRA NEL VIVO

14 settembre 2011

Luca Filipponi

Lo Spoletofestivalart entra nel vivo prima della staffetta finale che prevede 1500 artisti e 200 giornalisti accreditati e 150 espositori, con una triplice inaugurazione di mostre evento nella giornata di sabato 17 settembre. Infatti alle ore 11,00 presso la sala espositiva dell’ospedale di Spoleto, in collaborazione con il CREELL e presieduto da Stefania Montori sarà inaugurata una mostra dell’artista internazionale William Tode sul tema della pacificazione nazionale. I disegni sono degli inediti del maestro e sono stati eseguiti negli anni ’50 in un momento nel quale quei temi erano particolarmente sentiti. Alle ore 17,00 presso la sala comunale Orafi di Via Saffi, verrà inaugurata una mostra sulla grafica del XX secolo con l’esposizione di opere inedite del maestro Renato Guttuso e di Tono Zancanaro. In particolare verranno esposte delle opere sulla Resistenza del maestro Renato Guttuso in occasione del centenario della nascita che sarà celebrato il 2 gennaio del 2012, opere inedite e di un valore culturale eccezionale concesse in via esclusiva dalla fondazione Villa Parnaso di William Tode allo Spoletofestivalart 2011, opere facenti parte della famosa collezione “Gott mit uns” di cui in questa mostra verranno espusti alcuni esemplari, mentre una selezione più ampia sarà esposta al Chiostro di S. Nicolò dal 23 al 26 settembre nello spazio della Fondazione Villa Parnasio. Alle ore 18,00 presso il centro culturale Poli d’arte il Prof. William Tode terrà una lezione pratica sulla grafica e sull’esecuzione delle tecniche grafiche portando esempi e parti di un torchio litografico parigino del 1800 nel quale hanno lavorato artisti quali Picasso, Modigliani, Severini, Mirò.

Soddisfazione per l’evoluzione dello Spoletofestivalart è stata espressa dal presidente Luca Filipponi: “Spoleto attraverso questa manifestazione è entrata a pieno titolo nel circuito dell’arte internazionale contemporanea con una data di grande importanza cioè dal 23 al 26 settembre, in quanto è la prima data disponibile per i grandi eventi culturali dopo le ferie estive, data nella quale in passato si facevano grandi Expo in città quali Firenze e Venezia. Quest’anno si è ampliato moltissimo il percorso internazionale del festival con particolare riferimento a una notevole presenza di artisti cinesi e sudamericani.”. Nello Spoletofestivalart saranno esposte numerose opere inedite sul tema della Resistenza con particolare riferimento ai disegni di Renato Guttuso ed oli su tela di Aldo Borgonzoni, Giacomo Manzù, Giovanni March, Augusto Murer, Tono Zancanaro e William Tode, per le quali alla conferenza di presentazione saranno dati tutti i dettagli.

nella foto a destra: William Tode