“Fidanzate, amiche, mogli e madri picchiate e maltrattate, a volte uccise, da spasimanti, mariti e figli violenti. Ancora troppo spesso la cronaca ci racconta di donne disperate e sole, costrette a subire nel silenzio e nell’indifferenza soprusi e violenze. E troppo spesso solo la cronaca porta sotto i riflettori un tema spesso relegato ai margini del dibattito: la violenza contro le donne, un problema mondiale non ancora sufficientemente riconosciuto e denunciato, ma confermato anche da decine di ricerche e studi condotti a diversi livelli e in diversi contesti”. Così, in una nota, la portavoce delle Democratiche della provincia di Perugia Stefania Fiorucci. “È un fenomeno che si sviluppa soprattutto nell’ambito dei rapporti familiari e coinvolge donne di ogni estrazione sociale, di ogni livello culturale, (more…)
Posts Tagged ‘fiorucci’
Mostra: TERRAE – La ceramica nell’informale e nella ricerca contemporanea
22 agosto 2015a cura di Lorenzo Fiorucci
Dal 22 agosto al 1 novembre 2015 – inaugurazione sabato 22 agosto ore 18.00 –
Palazzo Vitelli alla Cannoniera
Pinacoteca di Città di Castello (PG)
L’esposizione Terrae, allestita presso la Pinacoteca Comunale di Città di Castello, sarà inaugurata sabato 22 Agosto alle ore 18:00.
Comitato promotore: Regione Umbria, Comune di Città di Castello, Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e Il Poliedro società cooperativa sociale.
La mostra è suddivisa in due sezioni specifiche.
La prima prende in esame l’aspetto più propriamente storico-critico della produzione ceramica del dopoguerra italiano dove saranno presenti circa 40 lavori di artisti del calibro di Lucio Fontana, Leoncillo Leonardi, Fausto Melotti, Agenore Fabbri, Emilio Scanavino, Enrico Baj, Sandro Cherchi, Franco Garelli, Franco Meneguzzo, Amilcare Rambelli, Nedda Guidi, Nanni Valentini, Giuseppe Spagnulo, Pino Castagna, Nino Caruso, Giancarlo Sciannella, Pompeo Pianezzola, Alessio Tasca e Carlo Zauli. (more…)
Le Democratiche di Perugia celebrano la “Giornata per i diritti dell’infanzia”
19 novembre 2013“Si celebra domani la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia. Quale miglior momento per approfondire una riflessione sul fatto che ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche in Italia, sono vittime di violenze, abusi, di discriminazione ed emarginazione. Ma soprattutto per continuare ad offrire idee e progetti per promuovere il benessere dei bambini, per (more…)
ULTIMO WEEKEND PER LA MOSTRA NAZIONALE DI TARTUFO E PATATA BIANCA
24 ottobre 2013Per il suo ultimo appuntamento, domenica 27 ottobre, la XXVI Mostra mercato nazionale del tartufo e della patata bianca di Pietralunga promette diverse sorprese. Tra queste la partecipazione di circa 30 espositori provenienti dall’Abruzzo, che, oltre ai loro prodotti tipici, metteranno in scena anche la rievocazione di antichi mestieri, in piazza Fiorucci, alle 10.30, subito dopo l’apertura della mostra mercato. Dislocati nel borgo antico, i 65 stand della manifestazione si arricchiranno così di altre prelibatezze che affiancheranno i protagonisti (more…)
Viaggio con il cane al seguito? Si grazie
17 luglio 2013E’ estate piena ed è tempo di viaggi, argomento del giorno è l’abbandono dei cani da parte di padroni insensibili ed egoisti ma Massimo Fiorucci gestore della stazione di servizio Q8 di servizio di Balanzano con una idea tanto semplice quanto geniale accoglie in sicurezza i cani al seguito dei viaggiatori.
Massimo, come le è venuta questa idea?
Premetto che io sono un amante degli animali e dei cani in particolare, e l’idea è nata perché durante i week end molta gente (more…)
Assisi: Incontro culturale dei Cavalieri d’Italia per la Festa di primavera
11 aprile 2013Sabato 6 aprile presso la “Sala della Conciliazione” si è svolta la manifestazione culturale “Festa di Primavera”, organizzata dall’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia, presieduta dal comm. Elio Carletti, con la collaborazione del (more…)
Libri: “48 small – il dottore di Perugia e il mostro di Firenze” presentato a Gualdo Cattaneo
14 gennaio 2013Sabato 19 gennaio ore 17,30
Cantina “Cesaroni Sartori” – Torri di Barattano – Gualdo Cattaneo
Anna Mossuto, direttore del quotidiano Il Corriere dell’Umbria analizza, insieme all’autore , uno dei più complessi misteri italiani raccontato nel libro inchiesta di Aalvaro Fiorucci
Un colpo di scena dopo l’altro, ma non è un romanzo. Lo svolgimento delle vicende raccontate da Alvaro Fiorucci nel libro-inchiesta <<48 small-il dottore di Perugia e il mostro di Firenze>> (Morlacchi editore) ha assunto, nel corso di un trentennio, a volte il carattere proprio delle trame di un giallo, altre volte si è avvicinato alle iperboli dei legal-thriller, in certi passaggi ha manifestato l’anima (more…)
Presentato a Magione il nuovo libro di Alvaro Fiorucci sul caso Narducci
19 novembre 2012Una sala piena ed un serrato dibattito hanno reso emozionante e partecipato l’incontro tenutosi venerdì pomeriggio presso L’Officina Teatrale la Piazzetta di Magione in occasione della presentazione dell’ultimo libro del giornalista Alvaro Fioruccci “48 small il dottore di Perugia e il mostro di Firenze” (Morlacchi editore) che ripercorre, anche grazie alla documentazione oggi a disposizione, le vicende giudiziarie e personali del medico Francesco Narducci deceduto nelle acque del lago Trasimeno l’8 novembre 1985. L’evento, (more…)
Musica: Concerti a Perugia nei Palazzi di Via dei Priori
19 giugno 2012E tu Via dei Priori, piccolo scrigno, non essere timida, apri i tuoi portoni e mostraci le meraviglie che celi!
Via dei Priori ha pensato di dare vita a un nuovo progetto per creare un evento di alto respiro culturale – Concerti nei Palazzi di Via dei Priori – da inserire nel calendario delle manifestazioni del 2012. Il progetto mira alla valorizzazione dei cortili e degli atri dei palazzi nobiliari del centro storico e in particolare di via dei Priori, attraverso la musica per riscoprire quella sonorità legata all’ambiente e alla vita naturale. Si comincia mercoledì 20 giugno alle 21.30 nell’Atrio del Palazzo Lippi Boncambi (Via dei Priori, 62) con il Concerto per arpa con Maria Chiara Fiorucci.
Il secondo appuntamento è previsto per domenica 24 giugno 2012 alle 21.30 nel Giardino adiacente al Palazzo del Perugino (Via dei Gatti, 5) con un Concerto del duo di chitarra e percussioni “Mela-Ramadori“
Donne: merce alla mercé degli uomini
15 Maggio 2012di Costanza Bondi
Ieri, 14 maggio 2012, alla Sala dei Notari di Perugia, Monica Napoleoni e Alvaro Fiorucci sono stati ospiti di Sandro Allegrini in conversazione sul tema COMPRATE E VENDUTE, STORIE DI DONNE TRATTATE COME MERCE. Le presentazioni degli illustri ospiti sono superflue: basti dire che è sostituto commissario alla polizia di Stato (con responsabilità alla III sezione, contro la violenza ai minori e la prostituzione) la prima, e giornalista, nonché autore, nel particolare, del romanzo LE DONNE TRAFFICATE edizioni Edimond, il secondo. (more…)
“Comprate e vendute: storie di donne trattate come merce”
13 Maggio 2012Lunedì 14 maggio, Sala dei Notari, ore 17
Incontro di Sandro Allegrini con il giornalista Alvaro Fiorucci e l’ispettrice di polizia Monica Napoleoni.
Un tema, quello del mondo che ruota intorno alla prostituzione, particolarmente attuale e doloroso. Una vasta panoramica sulla realtà del nostro territorio, delineata da due personaggi che, per motivi professionali – seppure in ambiti diversi – ne hanno maturata una particolare e approfondita conoscenza.
AlvaroFiorucci, è firma storica dei telegiornali della Rai. Caporedattore del tg della sede regionale umbra, Fiorucci è stato presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e dell’Associazione della stampa umbra (dopo aver (more…)
ASSISI: DONNE IN MOVIMENTO Diritti – Lavoro – Rappresentanza
9 marzo 2012L’8 marzo deve servire a ricordare le donne “reali”, quelle che tutti i giorni si impegnano nel lavoro, in famiglia, nello studio che vorremmo vedere riconosciute e valorizzate. Il nostro deve essere un Paese nel quale sentirsi finalmente autonome e pienamente in grado di poter scegliere il proprio percorso di vita. Troppi sono ancora gli ostacoli da superare: abbiamo il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa; la precarietà, per le giovani generazioni e non solo, è ormai una condizione esistenziale; la maternità un lusso che poche possono permettersi; le carriere un percorso ad ostacoli.
E’ con questo spirito che, come Democratiche di Assisi, abbiamo promosso martedì 6 marzo (presso il centro Biagetti di Palazzo di Assisi) l’iniziativa “Non solo 8 marzo” per sottolineare il significato di questa storica data, alla quale hanno preso parte Cristina Farnesi, portavoce comunale delle Democratiche; Federico Masciolini, Segretario comunale PD Assisi; Simone Pettirossi, Capogruppo PD in Consiglio comunale; Carla Collesi del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria; Dina Bugiantelli del Direttivo del PD di Assisi; Stefania Fiorucci,Portavoce Democratiche Provincia di Perugia e Maria Grazia Ricci, Presidente dell’Associazione Gylania.Nel corso della serata, sono stati affrontati anche tematiche fondamentali per il territorio. Particolare attenzione è stata posta agli emendamenti al Bilancio, presentati in consiglio comunale dal PD: sulla rimodulazione dell’aliquota IMU per andare incontro alle famiglie più in difficoltà e alle giovani coppie con una decurtazione sulla prima casa compensata da un incremento per quella sulle case oltre la prima; sulle risorse che per le politiche di sostegno ed assistenza agli anziani, alle persone con disabilità, ai giovani; sul ripristino di risorse a settori trainanti della città, come ad esempio il turismo.
Le iniziative delle Democratiche di Assisi si inseriscono all’interno della Festa regionale delle Democratiche “Donne in Movimento: diritti lavoro rappresentanza. L’impegno delle Democratiche umbre per l’Umbria di domani” che coinvolgerà, lungo il mese di Marzo, moltissimi territori della Regione, con lo scopo di mettere in rete idee, saperi, competenze e talenti locali esostenere l’impegno delle donne in politica a tutti i livelli.
RAI 3, “Buongiorno Regione” torna in onda lunedi 26 settembre alle ore 7,30
22 settembre 2011Il 26 settembre 2011 sulla Terza Rete Rai ritorna “Buongiorno Regione” la trasmissione in onda dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 8 a cura del Tgr dell’Umbria.
“Trenta minuti di informazione di servizio con news, collegamenti con gli inviati sul territorio, rassegne stampa, previsioni del tempo, situazione del traffico, l’agenda del giorno, ospiti in studio ai quali – ha spiegato il responsabile dell’informazione regionale della Rai Alvaro Fiorucci – abbiamo aggiunto un segmento di partecipazione diretta dei cittadini con le loro segnalazioni e i loro contributi filmati”. Tra le novità le rubriche “Il vostro tg” che coinvolge gli ascoltatori, “Sportello amico” con i patronati Acli, Inas-Cisl, Inca-Cgil, Ital-Uil. “Il Trovalavoro” con le offerte di occupazione per i giovani monitorate delle province di Perugia e di Terni, “la Storia nel piatto” con la partecipazione dell’ Unione regionale Cuochi Umbri, “Colophon” per le ultime novità in libreria in collaborazione con l’ Associazione Editori Umbri, “Sipario” per la presentazione dei maggiori eventi culturali, “Ombregialle” per un viaggio nella cronaca degli ultimi trenta anni. Il lunedì ospite in studio un personaggio del mondo dello sport e ampio spazio alle attività sportive dei più giovani. Confermati tutti i collegamenti quotidiani in diretta che hanno fatto di “Buongiorno Regione” una trasmissione particolarmente seguita con il Centro Funzionale Protezione civile, la Centrale operativa del Comando Regionale Polizia Stradale, Arpa, la polizia municipale di Perugia e Terni, gli uffici stampa dei comuni di Foligno, Spoleto, Gubbio, Orvieto, Assisi, Città di Castello.
A dare il buongiorno agli umbri si alterneranno quattro conduttrici: Federica Becchetti, Erika Baglivo, Serena Scorzoni e Vicky Sorci.
Fosco Giulianelli, un conduttore perugino alla televisione finlandese
10 marzo 2011
di Sergio Mattioli
Il fotografo perugino Fosco Giulianelli nei giorni della Milano Fashion Week 2011 è stato protagonista quale conduttore di un documentario sulla vita delle modelle a Milano prodotto dalla Fremantle Media per la televisione finlandese. Il lavoro televisivo ha visto la prestigiosa partecipazione di Leonardo Vecchiarelli, Renzo Rosso, Giovanni Gastel, Elio Fiorucci, Franca Sozzani, Diego Dolcini, Lapo Elkan ed Alessia Giacobino. Fosco Giulianelli è nato a Perugia , ma da 17 anni risiede a Stoccolma, dove è sposato e ha 4 meravigliosi bambini. Svolge l’attività di fotografo, modello di spot pubblicitari per le televisioni scandinave, oltre ad essere uno showman del piccolo schermo ed un seguito cool hunter con il suo blog www.thefashionist.se . E’ proprio la sua attitudine a scoprire novità nel mondo della moda che lo ha reso papabile per la conduzione televisiva del documentario finlandese. Nella Milano Fashion Week 2011 è rimasto positivamente colpito dal brand rivelazione, Leitmotiv. Creazioni ricche di stampe vive, quasi in movimento, dedicate ai viaggiatori della mente, che indossate da Alessia di Paolo, dalla modella e conduttrice televisiva finlandese, Saimi Hoyer, e dalla scrittrice perugina Marta Cassieri, sono state immortalate dagli scatti di Fosco. Leitmotiv nasce dal vincente sodalizio di Juan Caro e Fabio Sasso. Juan, di origini colombiane, si trasferisce in Europa specializzandosi in arte visuale; Fabio, cresciuto artisticamente al Dams di Bologna, si forma come sarto; dal loro incontro sboccia una nuova forma di comunicazione che stupisce e sollecita la mente dei fruitori delle loro creazioni. La gamma completa dei colori, dal verde delle piante, all’azzurro dei ruscelli, alle tonalità dei fiori, è il motivo dominante della stagione F-W 2011-12, con uno spiccato richiamo alle storie fiabesche e surreali.( www.leit-motiv.com ). Leit-motiv è una fiaba moderna, un territorio onirico intessuto di colte rivisitazioni del passato, di febbrile fantasia e sospeso in una dimensione temporale immobile ed acronica. Linee, forme e giochi cromatici sono stati un irresistibile stimolo per l’arte fotografica di Fosco Giulianelli, un talento della terra Umbra.
CITTA’ DI CASTELLO, FARMACIE COMUNALI: SI INSEDIA IL NUOVO PRESIDENTE
10 febbraio 2011Si è insediato ufficialmente il presidente della società Farmacie tifernate, Lazzaro Gaudenzi Fiorucci, che ieri, accompagnato dal direttore dei tre punti di vendita, Giovanni Procelli, ha incontrato il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e l’assessore al Bilancio Domenico Duranti. “La società Farmacie tifernate sta svolgendo un ruolo importante” ha spiegato Duranti “perché coprendo le macrozone del territorio comunale, riesce ad essere un presidio sanitario ed un servizio per i cittadini” ha ricordato Duranti per il quale “gli indici economici di gestione confermano la bontà della nostra scelta, quando a suo tempo, respingendo gli argomenti di chi voleva vendere i gioielli di famiglia, mantenemmo sotto il controllo pubblico le tre farmacie. L’apporto annuale al bilancio derivante dalla società è pari all’otto per cento complessivo: in termini assoluti si tratta di oltre quattro milioni di euro. Questo basti per comprendere i notevoli benefici che il servizio sta portando alle casse pubbliche, fortemente condizionate dai tagli nei trasferimenti statali e dai vincoli del Patto di stabilità. È naturale che, trattandosi di una erogazione di carattere socio-sanitario, le farmacie non esauriscono la funzione nella liquidità che mettono a disposizione dell’ente locale. Gli introiti sono una diretta conseguenza dell’alto livello con cui operano, risultando un punto di riferimento, d’approvvigionamento e consulenza, capillare: l’attivazione della consegna a domicilio dei farmaci nei casi in cui il cittadino sia è impossibilitato a raggiungere il punto vendita è un esempio del ruolo sociale avanzato di cui le farmacie comunali si sono fatte autonomamente carico”.