Posts Tagged ‘foligno’

NOTA SINDACO DI FOLIGNO E ASSENZA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ALLA PROIEZIONE FILM ‘NATI 2 VOLTE

26 novembre 2019
stefano zuccarini

Stefano Zuccarini

L’amministrazione comunale ha già avuto modo di visionare in anteprima il film “Nati 2 volte” ambientato a Foligno, ed avente oggetto una storia vera.
Esprimiamo apprezzamento per la maniera con la quale è stata affrontata una così delicata e toccante tematica.
Occorre precisare che questa produzione cinematografica era stata commissionata dal precedente assessorato al Turismo, considerando che le finalità erano quelle della promozione turistica del territorio e dell’immagine della città , per le quali
erano state stanziate apposite risorse.
A nostro avviso, tale produzione cinematografica, non solo non è riuscita nell’intento di favorire un ritorno dal punto di vista del cosiddetto ‘cine turismo’ ma (more…)

FOLIGNO: SFREGIO ALLA TELA DELL’ALUNNO, TUTTO TACE?

20 settembre 2017
vandalitrinci72-320x320

Particolare del dipinto sfregiato

Dopo lo sfregio alla tela dell’Alunno a Palazzo Trinci, dopo la notizia che il luogo non era protetto né all’interno né all’esterno da un sistema di videosorveglianza, che era stata disposta l’apertura notturna, in concomitanza di eventi cittadini, dello stesso centro museale, nonostante queste gravi e colpevoli carenze, sulla vicenda è calato un silenzio tombale con il conseguente e scontato esito che i responsabili di queste gravi mancanze non saranno mai identificati.

Questa è mala politica, la volontà di non garantire trasparenza e offrire ai cittadini di Foligno, vera parte lesa, la certezza  che episodi di questo tipo non si verificheranno più in futuro, una vera e propria omissione di verità.

Maurizio Ronconi

L’artista umbro Claudio Medorini in mostra a Foligno

24 agosto 2017
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Aldo Claudio Medorini

“Parigi 7 Gennaio 2015”

Questo il titolo della mostra personale dell’artista Aldo Claudio Medorini, che sarà esposta nella prestigiosa sala Sisto IV a Palazzo Trinci ove ha sede il Museo della Città di Foligno, con Pinacoteca, Museo Archeologico, Museo Multimediale delle Giostre.

La mostra sarà inaugurata e presentata dallo stesso artista il 2 Settembre ore 17,00 sarà visibile sino al 5 Ottobre 2017. (more…)

NEMETRIA: CONFERMATA LA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A FOLIGNO

13 aprile 2017
mattarella

Sergio Mattarella

INVITO UFFICIALE AL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE PIER CARLO PADOAN

Dopo le indiscrezioni di stampa uscite in questi giorni sui media locali e nazionali, ora arriva la conferma ufficiale direttamente dalla segreteria di Nemetria: venerdì 19 maggio all’Auditorium San Domenico di Foligno, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, interverrà alla 25° conferenza su ‘Etica ed Economia’. (more…)

Segni Barocchi Festival XXXVII (2016)

15 settembre 2016

seFOLIGNO – TREVI CITTA’ DEL BAROCCO

Istituita nel 1981, la manifestazione comprende spettacoli musicali, teatrali, cinematografici e mostre in qualche modo ispirate al barocco. La ricerca di questo stile nelle arti non si limita al solo ‘600, ma ai suoi influssi o riprese posteriori. La manifestazione si accompagna a feste in costume, giostre e giochi. Con questa edizione, la XXXVII, Segni Barocchi Festival avvia, quindi, una riflessione più ampia per valorizzare “Foligno Città del Barocco”, attraverso rapporti di collaborazione con l’Ente Giostra della Quintana ma anche con enti, associazioni e imprese del territorio e soprattutto con il Comune limitrofo di Trevi.

(more…)

CONFERENZA STAMPA, MUSICA E SACRO FEMMINILE IN UMBRIA

2 luglio 2016

copertinaCONFERENZA STAMPA – INCONTRO

COMUNE DI SELLANO

Presentazione di un master per giovani musicisti italiani, che darà origine ad un CD musicale che sarà a disposizione e fa riferimento alle Donne Sante del crinale appenninico umbro e che nell’occasione diventa non più luogo di divergenze ma luogo di unione.
Nell’occasione sarà annunciata la creazione di un volume pensato per onorare il Giubileo della Misericordia 2016, Il Sacro Femminile in Umbria, che racconta il percorso spirituale e sociale di Chiara di Assisi, Scolastica di Norcia, Rita da Cascia, Angela da Foligno, oltre che la sacralità femminile attraverso luoghi come Madonna dei Bagni di Deruta, Cerreto, Basilica di San Lorenzo di Perugia per il Sacro Anello della Madonna, e laica attraverso contributi editoriali di grande rilievo culturale fra i quali quello del noto giornalista Magdi Cristiano Allam.

INVITO per   Venerdì 8 luglio alle ore 11:30

FOLIGNO presso la sede dell’ex Azienda Turismo a Porta Romana
Con la collaborazione di
good logo

Omaggio alla Quintana di Foligno del M° Aldo Claudio Medorini

12 Maggio 2016

Quintana1In esposizione presso l’Ufficio del Turismo del Comune di Foligno in C.so Cavour una opera di Medorini ispirata dalla Giostra della Quintana.

Medorini, attraverso i suoi codici che sono parte integrante della sua corrente pittorica “Nautismo” rappresenta con elementi in rilievo disposti con una semplice regola algebrica, sino a dare un senso, una forma, un cavaliere sul suo cavallo e con la sua lunga lancia. (more…)

Ronconi: Anche se tardiva, condivisibile la contrarietà del sindaco di Foligno della chiusura delle Comunanze agrarie

1 marzo 2016

centrodemocratico-300x205[1]Stupisce come la Regione dell’Umbria, nel tempo in cui sono state praticamente sciolte le Comunità Montane, il governo ha decretato l’assorbimento del Corpo delle Guardie Forestali a quello dei carabinieri, decreti un ulteriore impoverimento delle associazioni di comunità da secoli impegnate nella cura e nella coltivazione dei territori montani. (more…)

S. Eraclio di Foligno, Carnevale a suon di Marching Band

8 febbraio 2016

Domenica 31 gennaio al Carnevale di Sant ‘Eraclio ha fatto il suo ingresso la Marching Band tra surdi, repenique, tamburin …e tante maglie rosse con su scritto S. E. R. F. (Sant’ Eraclio Rhythm Factory). (more…)

“SPAZIO SONORO” – laboratorio vocale a Foligno

28 dicembre 2015

mozartIl cosiddetto “effetto Mozart “- ossia gli effetti benefici dei Suoni su corpo-emozioni-mente – non è solo una curiosità scientifica.

C’è ora anche a Foligno una possibilità di toccare con mano, anzi con “orecchio”, tali effetti benefici.

Inizia Venerdì 22 Gennaio 2016, presso il Centro QUINTEdESSENZE, il laboratorio vocale: “SPAZIO SONORO”, condotto dal M° e Vocal Coach PETER TREICHLER. (more…)

“ANC FOLIGNO E UMBRAGROUP INSIEME PER IL TERRITORIO” NASCE L’UNITÀ CINOFILA DI SOCCORSO E RICERCA

27 ottobre 2015

can1“Un sogno rincorso da tempo”: così è stata definita la nascita dell’Unità Cinofila di Soccorso e Ricerca per il Nucleo di Protezione Civile della Associazione Nazionale Carabinieri di Foligno. Sogno reso possibile dalla determinazione e dal sacrificio apportati dal Presidente Fabrizio Casini che ha così commentato “la disponibilità delle nostre Unità Cinofile va a coprire quello che fino ad oggi, in ambito locale, è stato un sicuro vuoto funzionale”.
Il Nucleo di Protezione Civile si è sempre contraddistinto per l’impegno profuso nel supporto all’attività operativa, intervenendo attivamente sia durante le calamità ed emergenze locali, sia in quelle nazionali, come nel caso del Sisma di Abruzzo nel 2009, l’Alluvione in Liguria nel 2011 o il Sisma che colpì l’Emilia nel 2012. (more…)

Ronconi: non è condivisibile usare la case prefabbricate post sisma per ospitare migranti

20 ottobre 2015

caseQuella di offrire l’agibilità di alcuni prefabbricati di legno siti a Casenove e  a Belfiore di Foligno, residuati della ricostruzione post sismica, non è una soluzione idonea e neppure condivisibile.

Con questa soluzione si fa un torto ai migranti vietandone l’integrazione e confinandoli in prefabbricati ma anche ai cittadini di quelle frazioni che in un ambito ristretto dovranno convivere con i migranti provenienti da altri paesi e con necessità e abitudini assai diverse.

A Foligno vi sarebbero molte altre soluzioni meno sciatte, più propositive  e meno affrettate.

Il problema vero è che è necessario dimostrare capacità di accoglienza e però anche rispetto per i residenti.

ROSSI LANCIA NEL MERCATO AUTO UMBRO LA NUOVA GAMMA SUV MERCEDES-BENZ

28 settembre 2015
Da sinistra Alessio Grilli, Roberto Rossi, Lorenzo Carlini, Luca Cantone

Da sinistra Alessio Grilli, Roberto Rossi, Lorenzo Carlini, Luca Cantone

Inizialmente ne esisteva un unico modello caratterizzato da una sola lettera, la G, iniziale di fuoristrada in tedesco. A distanza di 36 anni, sabato 26 settembre, tramite la concessionaria Rossi, Mercedes-Benz ha lanciato nel mercato automobilistico umbro ben cinque modelli contemporaneamente, eredi ed evoluzione di quello storico Classe G nato nel 1979. E lo ha fatto con un evento, in programma anche domenica 27 settembre, andato in scena nei saloni di San Sisto di Perugia, Foligno e Narni. Un porte aperte intitolato ‘Suv attack’, durante il quale è stata presentata l’intera gamma del segmento Suv del marchio tedesco. Insieme all’ultima versione della Classe G e alla Gla Enduro sono stati lanciati anche tre nuovissimi modelli: la Glc, la Gle e la Gle Coupé. “Auto – ha spiegato Luca Cantone, responsabile della filiale di Perugia di Mercedes-Benz Rossi – che vanno a sostituire precedenti modelli come la Glk e la Ml, o vere e proprie new entry come la Gle Coupé, macchina di grande sportività, con una linea e uno stile eccezionale. Un (more…)

In arrivo Week Hand il primo Festival del Fatto a Mano in Umbria

14 settembre 2015

lab foodFoligno 19 – 20 settembre 2015

Il Festival del fatto a mano – nato da un’idea dall’agenzia di comunicazione ed eventi That’s Com – si presenta per la prima volta a Foligno con un evento dedicato alla famiglia.

La manifestazione, che avrà luogo a Palazzo Trinci e al Coworking Multiverso, vedrà nelle giornate di sabato e domenica un susseguirsi di tantissimi laboratori e workshop e una mostra mercato con protagonisti 50 giovani artigiani, – “crafter” come si dice in gergo – che proporranno ai visitatori opere, prodotti e oggetti creati dal proprio ingegno e dalla propria personalità. Arriveranno da tutta Italia per portare a Foligno una ventata di novità, colore, stile e design, anche se non mancheranno crafter del territorio, testimonianza questa della grande sensibilità dell’Umbria all’argomento. (more…)

Sullo svincolo di Scopoli non pochi hanno evidentemente bleffato.

4 settembre 2015

Le rassicurazione sull’opera  erano state fornite, sottosegretari mobilitati e anch’essi rassicuranti, una amministrazione comunale che avrebbe dovuto indicare un assessore responsabile del procedimento così da poter seguire con assoluta puntualità una vicenda che è all’ordine del giorno da anni,  che, al contrario, non è stata mai certa.

Molte bene ora l’impegno del consigliere regionale, nonché assessore alla sanità, ma sarebbe anche necessaria una mobilitazione dei parlamentari di destra e di sinistra, passando magari anche a quelli del M5S, perché il problema è di tipo nazionale e soprattutto riguarda una fascia di territorio che non può essere lasciata né sola né isolata.

Se i parlamentari ci sono, battano un colpo e si impegnino.

Maurizio Ronconi

Foligno: IL SOGNO DI UN RAGAZZO: TEATRO E NUOVI ORIZZONTI

1 settembre 2015

pasquale de paoloNapoletano, 19 anni, pizzaiolo, barman, attore e tanto altro si trasferisce da Napoli a Foligno per inseguire i suoi sogni, proviamo a saperne di più.

Intervista di Federico Santoni

Chi è Pasquale De Paolo?

Ho 19 anni e vivo a Foligno; sono originario di Napoli e mi sono trasferito nel 2014. Come molti, ho deciso di lasciare la mia città natale non tanto per “trovare fortuna” altrove, ma anche per scommettere sulla mia vita professionale, facendo sì che potessi dare una svolta positiva ai miei sogni e ai relativi obbiettivi. Sento davvero molto la nostalgia della bellissima Napoli, ma cerco di resistere e quando posso ritorno a far visita a quella che è stata la mia culla e luogo della mia infanzia. (more…)

Il Giardino delle Cento Rose: un romantico arcobaleno di profumi e colori

22 luglio 2015

di Benedetta Tintillini

Andrea apre il suo giardino, ed il tempo si ferma. Il grande orologio tra le fronde della vite americana ha subìto lo stesso incantesimo… è fermo all’una e cinquantadue di chissà quale giorno… il profumo intenso delle rose rivela la loro presenza.

Il giardino nasce, come ogni giardino privato, dalla passione del proprietario. Nel caso di Andrea Emiliani, romano di origini (more…)

Boom di iscrizioni per Week Hand, festival dell’handmade di scena a Foligno il 19 e 20 settembre 2015

23 giugno 2015

foto allegato1 (1)Week Hand, fusione perfetta tra mostra mercato e contenitore creativo, è un grande evento interamente dedicato al mondo del fatto a mano, adatto soprattutto a mamme, papà e bambini.
L’area della mostra mercato, che sarà organizzata all’interno del loggiato di Palazzo Trinci, proporrà in vendita manufatti creati proprio dai nuovi artigiani 2.0: tanti oggetti e tante idee regalo per la cucina, l’arredamento, l’abbigliamento, il giardinaggio e il tempo libero.

L’area workshop, invece, che sarà allestita presso il Multiverso Coworking Foligno di piazza del Reclusorio, ospiterà laboratori creativi ai quali potranno partecipare grandi e piccini per giocare con la fantasia e migliorare le loro abilità manuali con la carta, i tessuti e la lavorazione dei materiali. Completano la manifestazione installazioni creative e area ristoro con drink e street food. (more…)

FOLIGNO: COTTA E CRUDA ANTICIPA LA DATA, FARA’ DA ‘TRAINO’ ALLA FIERA DEI SOPRASTANTI

20 Maggio 2015

confCRISTIANA MARIANI E DOMENICO METELLI PARLANO DI  ‘DOPPIO SUCCESSO PER LA CITTA’’

Non ci sarà alcuna sovrapposizione tra il Festival Cotta o Cruda e la Fiera dei Soprastanti: a darne l’annuncio ufficiale in una nota congiunta, sono Cristiana Mariani presidente della Confesercenti territoriale di Foligno e Domenico Metelli presidente dell’ente Giostra della Quintana. (more…)

E’ nata “Medulla”, un progetto di Azzurra Angeli e Roberta Rotoloni Artigianato 100% Made in Italy

17 aprile 2015
medullaMEDULLA  18 Aprile 2015
Ore 19,00 @ OFFICINA 34 RETRòSCENA
via Borghetto 34 Foligno
tel. 0742 – 357365
Medulla nasce dal dualismo dell’essere razionale e irrazionale ed è in quest’ultima sfera che si sofferma, nei sentimenti più interiori.
L’anima e la fragilità di Medulla è nascosta da sovrastrutture, masse.
L’abito diventa una maschera e la sua forma il contenuto di un’ essenza profonda.
Bianco e nero, struttura e destrutturazione coesistono diventandone le linee guida.
Roberta Rotoloni dopo importanti esperienze lavorative nel settore  moda (Tod’s e Fendi), inaugura nel 2009 Officina 34 Retròscena, un negozio di ricerca sull’abbigliamento che si trasforma in diverse situazioni anche in spazio performativo. La passione per il suo lavoro e il costante impegno nel proporre sempre prodotti di qualità’, la portano all’ ambiziosa realizzazione di un nuovo brand, unico ed esclusivo nel suo genere, che si chiamerà’ Medulla. Il progetto nasce dalla collaborazione con la giovane stilista Azzurra Angeli, la cui passione e creatività unite ad uno stile inconfondibile, la porta ad iniziare il suo percosso come designer passando per il NID Nuovo Istitudo Design di Perugia, fortificando le sue potenzialità e continuando a ricercare sempre nuovi stimoli, tutt’ora forte collaboratrice del marchio Le Muria. L’incontro delle due personalità e il grande felling, ha caratterizzato l’ideazione di questo nuovo marchio. È un’avventura che si basa sulla cura dei dettagli, ottima qualità dei tessuti, ricerca continua e profonda attenzione ai desideri più intimi, all’intima essenza. Forme e sartorialità sono il l’anima di una capsule collection dal carattere ben definito, un progetto che guarda avanti con positività, l’emozione e la passione sono la nostra forza, la collezione rispecchia un anima determinata e coraggiosa. Non ci sono etichette che possono descrive Medulla, non c’è uno stile unico, tutto è il contrario di tutto, la maschera che svela l’essenza, la forza che si abbandona alla bellezza, un’anima fragile che decide di essere.

 

 

 

Teatro Scientifico a Foligno; “In noi o in nessun luogo”

9 aprile 2015

galileo-galilei1TEORIE ED OPINIONI DEL SIGNOR GALILEO GALILEI FISICO DI CORTE

il giorno 10 aprile 2015 ore 10.30 primo spettacolo – ore 17.00 secondo spettacolo

presso l’Auditorium Santa Caterina – Foligno

FOLIGNO IMMERSA TRA SCIENZA E FILOSOFIA

7 aprile 2015
Federico Santoni

Federico Santoni

di Federico Santoni

Manca davvero molto poco all’inizio di un evento socio-culturale davvero bellissimo e assai importante: stiamo parlando della “Festa della Scienza e della Filosofia”, giunta alla sua V° edizione, che si volgerà presso la città di Foligno dal 9 al 12 Aprile 2015. La città è oramai pronta ad accogliere questa grande manifestazione che regalerà a tutti i partecipanti delle grandi emozioni, non che vari e fondamentali riflessioni poste da elevati luminari del campo del sapere in questione. Il tema sarà affrontato nell’ambito di conferenze, dibattiti e incontri, riferibili a quattro aree: 1) Vero e falso nella scienza e nella comunicazione scientifica 2) Cervello e Mente 3) Due culture o solo una? 4) Scienza, Pace,Futuro. Proporrà, a partire dalle più attuali e controverse questioni scientifiche e filosofiche, riflessioni e approfondimenti su un tema molto ampio che ricomprende e riassume le problematiche antiche, ma, soprattutto, moderne e attuali riguardanti il bisogno di (more…)

Foligno: Elezione a Consigliere comunale di Lorenzo Schiarea

13 marzo 2015

di Maurizio Ronconi

Lorenzo Schiarea

Lorenzo Schiarea

Soddisfazione per l’accoglimento del ricorso con contestuale proclamazione di Lorenzo Schiarea a consigliere comunale di Foligno.

Si chiude così una vicenda che per quasi un anno ha tenuto fuori dal consiglio comunale il rappresentante del Movimento per Foligno che pure, come dimostrato, aveva conquistato sul campo il diritto di essere consigliere comunale.

Un anno in cui il Movimento per Foligno, in solitudine, ha continuato la battaglia per garantire la legittima e democratica presenza nel consesso comunale. (more…)

Con “Bell’Inverno” di Ludovico Poggioli al via “Spello PhotoFest OUTSIDE”

2 dicembre 2014
Ludovico Poggioli

Ludovico Poggioli

alla Libreria Carnevali di Foligno venerdì 5 dicembre alle ore 18.30

Al via “Spello PhotoFest OUTSIDE”: è in programma per venerdì 5 dicembre alle ore 18.30 nello spazio Zabriskie della Libreria Carnevali ex Cinema Astra di Foligno,  l’inaugurazione di (more…)

Foligno: Concluse le sessioni inerenti la prova scritta di cultura tecnico professionale del Concorso Pubblico per collaboratore professionale infermiere indetto dall’Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni.

14 novembre 2014

Immagine6 465In data 12 e 13 novembre, presso la Caserma “GONZAGA” sede del CENTRO DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO NAZIONALE DELL’ESERCITO, si sono svolte le sessioni inerenti la prova scritta di cultura tecnico professionale del  Concorso Pubblico per collaboratore (more…)

Amt Luce Foligno

10 settembre 2014
Stampare e ritagliare

Stampare e ritagliare

Manifestazione Va……lentino presso il CSRNE – post evento

30 Maggio 2014

Oggi 30 maggio 2014, presso la Caserma “GONZAGA” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, in collaborazione con l’Amministrazione de
Comunale della città di Foligno, si è svolta la giornata conclusiva della V^ edizione del “Va…lentino alla larga dai pericoli”, giornata dell’educazione stradale, del comportamento e di protezione civile per gli studenti delle scuole primarie del Comune di Foligno.
A tale sentito evento hanno partecipato oltre 500 tra alunni di tutte le classi 5^ elementari del comprensorio di Foligno, docenti e genitori accompagnatori. (more…)

Amministrative in Umbria, ballottaggi a Terni, Perugia, Foligno e Orvieto. c’è voglia di cambiamento

28 Maggio 2014

Riceviamo e pubblichiamo

Forza_ItaliaNoi consiglieri regionali esprimiamo tutta la nostra soddisfazione per aver contribuito a mandare al ballottaggio i nostri candidati a Sindaco di Terni, Perugia, Foligno e Orvieto.
Un grazie va innanzitutto a loro che con l’impegno, la serietà e le buone idee hanno reso possibile il sogno di fermare i grillini e impedire la vittoria al primo turno della sinistra che dopo il (more…)

Arco Consumatori: Primo report dell’Osservatorio sul Commercio Alimentare a Foligno

18 aprile 2014

Quattro i punti vendita della Grande Distribuzione osservati da ARCO CONSUMATORI a Foligno nel corso della prima iniziativa dell’Osservatorio sulla Qualità Percepita del Commercio Alimentare, presente nel comune.
L’osservatorio prenderà successivamente in considerazione, anche il commercio alimentare nella piccola distribuzione, con particolare riferimento ai mercatini settimanali. (more…)

Ambiente: l’asta fluviale Marroggia-Teverone-Timia in agonia

26 marzo 2014

fiumeIl Comitato per la difesa dell’acqua e dell’aria di Bevagna, dopo l’interessamento di alcuni consiglieri regionali, è stato ascoltato, nei giorni scorsi, in II° Commissione permanente della Regione Umbria presieduta Gianfranco Chiacchieroni.
I delegati del Comitato hanno disegnato con chiarezza e lucidità la storia, lo scenario e gli sviluppi della drammatica situazione dello stato ecologico dell’asta fluviale Marroggia-Teverone-Timia.
La grande antropizzazione industriale e civile, che ha interessato questa vasta area centrale dell’Umbria dagli anni ’60-’70 ha reso questo sistema di acque assai fragile e critico, esposto senza tutele ad una serie di speculazioni ed affarismi che ne hanno originato la criticità dello stato.
Le ragioni, complice l’orografia e la morfologia del territorio e le modificazioni nei secoli del sistema idraulico della piana che riversano su Bevagna gran parte dei problemi, sono attribuibili alla gestione del modello economico di questi ultimi 30 anni di governo della Valle Sud ed in particolare all’aumento del peso urbanistico demografico e industriale della fascia che va da Foligno a Spoleto e l’aumento del peso artigianale – piccolo industriale e agronomico – zootecnico di alcune zone dislocate fuori della portata della depurazione tradizionale, che hanno di fatto aumentato in maniera esponenziale il livello di inquinanti nelle acque dei fiumi del reticolo Marroggia-Teverone-Timia.
Sono assolutamente evidenti le manchevolezze della politica locale che ha, in maniera spesso corresponsabile, lasciato in costante difficoltà e pericolo il sistema, chiudendo gli occhi di fronte ad un progressivo utilizzo dei fiumi come sistema incontrollato di scarico di scorie di vario genere, fuori dai regolamenti sugli smaltimenti, determinando anche una cultura dell’illegalità estremamente pericolosa e facilmente attaccabile dalle speculazioni. Non c’è da difendere nessuno in questi casi, nessuno uomo e nessun partito, poiché non c’è nessun fondamento politico, nessuna ragione economica e nessun diritto di impresa che possano giustificare uno scempio simile: un omicidio ambientale che determinerà la nostra salute, la nostra vita e la vita dei nostri figli e dei nostri nipoti.
Non vogliamo la morte economica della Valle Umbra Sud, come qualcuno ha detto in maniera sconsiderata ma preservare il bene comune, la vita e la salute di tutti.
Non nascondiamo timori e perplessità per un problema di enormi proporzioni, che vede interessati sette comuni, due dei quali tra le più grandi città dell’Umbria: Foligno e Spoleto.
Solo un grande intervento politico e di ampia riorganizzazione gestionale del territorio, con le conseguenti adeguate risorse finanziarie, può determinare un inversione di rotta e quindi risolvere alla radice il problema dello stato qualitativo dei fiumi.
Oltre alla disamina delle ragioni alla base dello stato critico dei fiumi i rappresentanti del Comitato hanno messo in luce alcuni punti essenziali che riguardano le azioni determinanti per arginare il problema. “Evitare indiscutibilmente il declassamento del Marroggia-Teverone-Timia e porre il risanamento dell’asta fluviale Marroggia-Teverone-Timia come prioritaria negli interventi del Contratto di Fiume, dove per interessamento dell’Assessore Rometti il nostro Comitato è parte integrante del Tavolo di confronto. Sono necessari interventi strutturali sulla depurazione e sui sistemi di smaltimento civili e industriali e quindi investimenti di grande portata per l’adeguamento agli standard europei; è determinante, conseguentemente, un progetto di monitoraggio e di controllo della qualità delle acque che vada a controllare le vere fonti inquinanti ponendo centraline di controllo a monte, strategiche e indicative, con l’assoluta disponibilità di tutte le istituzione e di tutte le parti sociali. Insieme a questo, grazie all’audizione in provincia e l’azione determinata dell’assessore Bertini, è stato messo in sinergia un sistema integrato di vigilanza e di repressione con la partecipazione fattiva della Polizia Provinciale. In questa fase progettuale è necessario mettere in collegamento, azione mai eseguita prima e alle radici dell’inquinamento del Marroggia-Teverone-Timia, i Piani Regolatori Generali e gli sviluppi urbani dei Comuni della valle e controllare e gestire il residuo urbanistico di qualsiasi natura in relazione al potenziale inquinante. Prevedere un censimento particolareggiato degli scarichi civili e industriali e realizzare una mappatura completa dei siti e delle aziende industriali, artigianali, commerciali, agricole e manifatturiere della Valle”.
Il presidente Chiacchieroni e il vice presidente Mantovani hanno ammesso la poca conoscenza del problema mettendosi a disposizione per realizzare a breve un confronto con tutte le parti coinvolte: Comitato, Amministrazioni Comunali, Arpa, Vus, Regione.
Non abbasseremo la guardia. Per questo desideriamo che molti bevanati ci siano vicini ancora di più in questo momento decisivo, auspicandoci un impegno in prima persona, per il nostro bellissimo e stimato territorio e la vita delle nostre famiglie e dei nostri figli.

(more…)

Foligno: Per appassionati di musica vendesi pianoforte usato

25 marzo 2014

pianofvendesi

“Pianoforte verticale di marca tedesca “Otto Neumayer” ,

usato in ottimo stato.
Trattative riservate chiamando il 339.1136697.
Il pianoforte al momento è in Foligno (Pg)”.

LA MODA PRIMAVERILE IN SCENA NELLE VETRINE DI NEROFORTE A FOLIGNO

24 marzo 2014

nero2Abiti e borse che spuntano da una parete di piante e muschio, giacche, scarpe e pantaloni appoggiati su tronchi di legno, modelle e modelli impegnati in situazioni di vita quotidiana. Ecco a cosa ha potuto assistere chi sabato 22 marzo si trovava a Foligno nei pressi di Corso Cavour 56. Le vetrine del negozio di (more…)

PRESENTAZIONE DELLE SQUADRE DELL’UNIONE CICLISTICA FOLIGNO PRESSO LA CASERMA GONZAGA

2 marzo 2014

folignoPresso la Caserma “GONZAGA” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE), l’Unione Ciclistica Foligno ha presentato ufficialmente le proprie squadre per la stagione agonistica 2014.

Alla presenza del Sindaco della città di Foligno Nando MISMETTI, del Colonnello Carmine AULICINO Coordinatore del CSRNE e di numerose autorità civili quali l’Assessore  allo sport del Comune di Foligno  Stefania MANCINI, il Presidente della Federazione ciclistica Italiana – Comitato Regionale Umbro Carlo ROSCINI, il Consigliere della Provincia di Perugia Enrico BASTIOLI ed il Presidente della Confcommercio Regione Umbria Aldo AMONI. (more…)

Protocollo d’intesa tra azienda USL n.2 Regione Umbria ed il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito

11 febbraio 2014

Immagine6 042Presso la Caserma “GONZAGA” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) alla presenza del Sindaco della città di Foligno Nando MISMETTI e del Generale di Divisione Paolo GEROMETTA Capo del 1° Reparto Affari Giuridici ed Economici del Personale dello Stato Maggiore dell’Esercito, è stato siglato un protocollo d’intesa fra laAsl2  dell’Umbria e il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito. (more…)

Cultura: Esposizione della Madonna di Foligno per pochi intimi

20 gennaio 2014

La sciatteria non ha limiti

MadonnaDiFolignoSolo l’insipienza di chi ha organizzato la straordinaria esposizione della Madonna di Foligno poteva immaginare una inaugurazione ufficiale a porte chiuse, ad invito, con inviti non si sa fatti da chi e a chi. A Palazzo Trinci sono entrati solo gli invitati mortificando così tanti folignati che si sono visti sbarrare l’ingresso.

Un inizio davvero da dimenticare per una manifestazione dalla valenza storica che purtroppo viene gestita da dilettanti. Quello che stupisce è che lo sponsor principale, l’ENI, azienda di Stato perché proprietà del Tesoro, abbia condiviso modalità organizzative davvero singolari che vietano, invece di incoraggiare, la partecipazione popolare. (more…)

FOLIGNO: ANGELA TESAURI in MONSIGNORI 100 anni ma non li dimostra

30 dicembre 2013
Angela Tesauri

Angela Tesauri

Il 24 dicembre ha compiuto 100 anni ANGELA TESAURI in MONSIGNORI nata nel 1913 a Nocera Umbria. Una famiglia numerosa la sua: ben tre sorelle e due fratelli alla data di oggi tutti defunti. Angela insieme alle sue tre sorelle venivano definite “le più belle di Nocera”. E vista la foto della centenaria difficile credere il contrario. Durante la sua vita ha dovuto affrontare le due guerre mondiali, perdendo nella seconda anche un fratello a soli 22 anni (1944); sposata nel 1937 con Antonio Monsignori ha vissuto per un periodo anche a Firenze per poi stabilirsi a Foligno. Madre di tre figli, di cui una persa prematuramente, nonna e bis nonna. Sempre allegra e gioviale …. Il suo motto “gente allegra Dio l’aiuta” e così è stato visto il traguardo dei 100 anni raggiunto. Un traguardo che ha sempre detto di voler raggiungere. Tanti auguri a questa nonnina sprint….

———————————–

Auguri affettuosissimi alla bellissima nonna  anche da Goodmorningumbria.

4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate

2 novembre 2013

4_novembre_2013Il Giorno 04 Novembre p.v., in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) ed il Comune di Foligno, celebreranno la giornata, con una Cerimonia Commemorativa.

Alle ore 08:30 presso la Caserma “GONZAGA”, avverrà la celebrazione dell’Alzabandiera Solenne e la resa degli Onori ai Caduti di tutte le Guerre; successivamente il Comandante del CSRNE, il Generale di Brigata Massimo FOGARI, leggerà i messaggi pervenuti per l’occasione, dalle massime cariche dello Stato. (more…)

Roberta PINOTTI visita il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foligno

15 ottobre 2013

DSC_5642Il  Sottosegretario di Stato alla Difesa Senatrice Roberta PINOTTI, accompagnata dall’Onorevole Marina SERENI (Vice Presidente della Camera dei Deputati), ha visitato il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) che ha la propria sede nella Caserma “GONZAGA DEL VODICE FERRANTE” in Foligno.

Presenti il Generale di Corpo d’Armata Giovan Battista BORRINI (Sottocapo di (more…)

FOLIGNO: Cerimonia di avvicendamento al comando del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito

4 ottobre 2013

Il giorno 3 ottobre 2013, alle ore 15,30, presso la Caserma “FERRANTE GONZAGA

Gen. Massimo Fogari

Gen. Massimo Fogari

DEL VODICE” si è svolta la cerimonia di avvicendamento al comando del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito tra il Generale di Divisione Franco  PRIMICERJ ed il Generale di Brigata Massimo FOGARI proveniente dallo  Stato Maggiore della Difesa – Ufficio Generale del Capo di SMD con l’incarico di Capo Ufficio Pubblica Informazione. (more…)

Foligno:Ricordata la figura del Generale Ferrante Gonzaga del Vodice

9 settembre 2013

Il giorno 9 settembre 2013, dalle ore 17,00, presso la Caserma “GONZAGA” sede

Gen. Ferrante Gonzaga del Vortice

Gen. Ferrante Gonzaga del Vodice

del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, in occasione del 70° anniversario dell’ Armistizio (8 sett. ‘43) e della morte per mano nazista del Generale Ferrante Gonzaga del Vodice (8 sett. ’43), è stata celebrata la cerimonia commemorativa per ricordare la figura dell’alto Ufficiale decorato con Medaglia d’Oro al Valor Militare, ed a cui, nell’anno 1954 venne intitolata l’allora Scuola Allievi Ufficiali e Sottufficiali di Artiglieria (S.A.U.S.A.) oggi Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito.

Graditissima la presenza, accolti dal Comandante del Centro, Generale di Divisione Franco PRIMICERJ, dei due figli maschi del (more…)

Foligno: Cerimonia in ricordo della figura del Generale Ferrante Gonzaga del Vodice

6 settembre 2013

Il giorno 9 settembre 2013, alle ore 17,00, presso la Caserma “GONZAGA” sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, in occasione del 70° anniversario dell’ Armistizio (8 sett. ‘43) e della morte per mano nazista del ferranteGenerale Ferrante Gonzaga del Vodice (8 sett. ’43), sarà celebrata una cerimonia commemorativa per ricordare la figura dell’Alto Ufficiale decorato con Medaglia d’Oro al Valor Militare, ed a cui, nell’anno 1954 venne intitolata l’allora Scuola Allievi Ufficiali e Sottufficiali di Artiglieria (S.A.U.S.A.) oggi Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito.

Saranno presenti, accolti dal Comandante del Centro, Generale di Divisione Franco PRIMICERJ, i due figli maschi del compianto Ufficiale e precisamente: il Principe Maurizio Ferrante Gonzaga del Vodice di Vescovato ed il Principe Corrado Gonzaga del Vodice. Per condividere con la città (more…)

Assisi, Celebrata la Beata Angela Da Foligno

22 giugno 2013

Assisi, Sala Romanica Sacro Convento San Francesco: celebrata la figura della Beata Angela Da Foligno. Presenti all’incontro il Cardinale Giuseppe Betori (more…)

Il cavallo bianco di Foligno opera di artigiani del Rione San Rocco

13 giugno 2013

cavalliDa alcuni giorni campeggia nella rotonda di Porta Romana a Foligno, proprio davanti al Campo de li Giochi, un cavallo bianco ligneo di 4 metri, monumento simbolo della Giostra della Quintana in ricordo dei suoi 400 anni di storia. Forse non tutti sanno che la scultura era parte di una struttura scenica opera del Rione San Rocco di Bastia Umbra, realizzato per la sfilata del Palio de San (more…)

FOLIGNO: Negritudine e grande musica all’International Jazz Day

27 aprile 2013

L’Associazione culturale Young Jazz invita a festeggiare l’International Jazz Day. Dà quindi a tutti l’appuntamento a martedì 30 aprile quando anche la città di Foligno, grazie appunto a Young Jazz in collaborazione con la Libreria Carnevali e con il supporto dell’enoteca La Lumaca Ubriaca, darà vita ad una (more…)

Paola Politi di Foligno eletta presidente Fiepet

13 aprile 2013

Presso la sede regionale della Confesercenti, a seguito di votazione, è stata eletta Paola Politi alla Presidenza regionale della FIEPET, la Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici.

Paola Politi ricopre già la carica di Vice Presidente della Confesercenti Territoriale di Foligno. Insieme al marito Christophe Locatelli gestisce da molti anni l’Antico Caffè della Piazza, nella nostra Piazza della Repubblica.

 

FOLIGNO: C’E’ FAME, FERROVIE IN TILT PER IL CONCORSO DA SOLDATO

24 marzo 2013

soldati12mila candidati in 8 giorni, e l’ultimo giorno di prova mette in tilt le ferrovie

Io, le consultazioni, se fossi Bersani, le farei in stazione, a Foligno. Vada lì, tra i 12mila giovani che in otto giorni da tutta Italia hanno fatto avanti e indietro per sperare di superare in una delle più (more…)

Gemellaggio della perugina Accademia del Dónca con l’Associazione folignate Lu Tribbiu, presso la sede dell’Unitre di Foligno

16 marzo 2013
Roberto Segatori e Sandro Allegrini

Roberto Segatori e Sandro Allegrini

Le due associazioni, cui sta a cuore la tutela identitaria della cultura perugina e folignate, hanno rinnovato il patto di amicizia e collaborazione in occasione della conversazione tenuta da Sandro Allegrini, fondatore e coordinatore dell’Accademia della peruginità, presso la sede dell’Unitre folignate. Tema della conferenza: “Quando i perugini parlano d’amore”, con spigolature linguistiche e antropologiche.

L’incontro, propiziato dal presidente, il noto sociologo e accademico Roberto Segatori, si è svolto in un clima di amicizia e cultura, che prelude ad altri significativi momenti di futura collaborazione.

Conversazioni a Foligno: “quando i perugini parlano d’amore”

14 marzo 2013
Roberto Segatori e Sandro Allegrini

Roberto Segatori e Sandro Allegrini

Venerdì 15 marzo, ore 16, presso la sede dell’Unitre di Foligno, Sandro Allegrini svolge la conversazione “Quando i perugini parlano d’amore” Dopo il gemellaggio con l’associazione folignate Lu Tribbiu (Il trivio) che tutela e valorizza la lingua folignate, l’Accademia del Dónca, tramite la persona del suo fondatore e coordinatore, Sandro Allegrini, propone all’Unitre di Foligno la conversazione “Quando i perugini parlano d’amore”. Il relatore ha accettato ben volentieri l’invito del presidente, il sociologo Roberto Segatori, da anni attivo presso l’Ateneo perugino.

 

 

Foligno: Rinunciano al regalo di natale per donare due defibrillatori

22 dicembre 2012
Giovanna Grieco

Giovanna Grieco

di Giovanna Grieco

Un defibrillatore e un defibrillatore Trainer, donati alla Croce Rossa regionale, e a quella di Foligno, sono stata consegnati nel corso di una cena che si è svolta presso l’Hotel della Torre, organizzata dal Gruppo Bazzica. Gli apparecchi sono stati acquistati dai dipendenti di uno dei gruppi più conosciuti della zona, le aziende Bazzica Srl e Promass Srl, leader nel settore del polistirolo e del polipropilene e (more…)

SI CONCRETIZZA IL PROGETTO: “UN FRANTOIO PER CREMISAN”.

22 dicembre 2012

bet2Il 20 e 21 dicembre ha visto l’inaugurazione del moderno impianto per la molitura delle olive donato ai salesiani in Palestina grazie alla solidarietà di istituzioni e imprese italiane

Il Progetto “Un Frantoio per Cremisan” è nato in Umbria, per iniziativa della Ong VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, e ha trovato il supporto economico ed operativo di alcuni Comuni ad alta vocazione olivicola della regione (Giano dell’Umbria, Spello e Trevi), di importanti imprese del settore che operano in Umbria e dell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”. (more…)