Posts Tagged ‘forestale’

Agenzia Forestale dell’Umbria – “Vittoria dell’Ugl per tutti i lavoratori: domani il pagamento degli stipendi ai dipendenti”

7 novembre 2013

“Abbiamo ottenuto un primo successo tecnico: domani saranno pagati gli stipendi. La nostra forte protesta ha risolto un primo problema. Fatti altro che le polemiche contro di noi sollevate da Cgil, Cisl e Uil”: lo ha affermato il segretario regionale dell’ Ugl dell’Umbria, Enzo Gaudiosi, che da questa mattina ha presidiato la sede dell’Agenzia Forestale dell’Umbria dopo l’ennesimo pagamento mancato degli (more…)

“Agenzia forestale regionale: 650 lavoratori attendono stipendi che non arrivano e nessuno sa dire perchè….”

26 ottobre 2013

L’Ugl dell’Umbria da giorni sta “raccogliendo” le preoccupazioni dei lavoratori dell’ex Comunità Montane che ora operano per il nuovo ente Agenzia Regionale Forestale. Infatti, sia gli iscritti al sindacato che quelli di altre sigle si sono rivolte (more…)

AGENZIA FORESTALE: “IL GOVERNO HA IMPUGNATO UN ARTICOLO DELLA LEGGE REGIONALE CHE CONSENTE LA REALIZZAZIONE DIRETTA DI LAVORI FINO A 200 MILA EURO”

2 marzo 2012

Il capogruppo regionale del Pdl, Raffaele Nevi, ritiene che l’impugnazione da parte del governo di un articolo della legge istitutiva dell’Agenzia forestale che consente a questo ente di realizzare in proprio opere fino ad un importo massimo di 200mila euro, sia “l’esempio lampante di come la sinistra nostrana tenta di evitare le gare pubbliche e toglie spazi di concorrenza alle imprese. La Giunta regionale faccia subito la proposta di modifica, se non lo farà ci penseremo noi” Nevi ricorda che in commissione il Pdl si era “fortemente” impegnato per evitare “questa scandalosa norma, peraltro aspramente criticata anche dalle categorie economiche in sede di audizione. Una norma che è in aperto contrasto con il codice dei contratti pubblici, creata ad hoc dall’assessore
regionale Rossi per consentire alla Agenzia la realizzazioni di affidamenti diretti di lavori fino a 200mila euro invece che fino a 50mila come invece stabilito dal decreto legislativo ‘163 /2006’ “Queste – aggiunge Nevi – sono pratiche che portano poi alla generazione delle clientele e al voto di scambio: anche questa è la dimostrazione di come la sinistra non sa autoriformarsi nel modo di gestire il potere.

GLI UOMINI DELLA POLIZIA DI STATO – ANPS VINCONO IL “VII TORNEO DI CALCIOTTO GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CITTÀ DI FOLIGNO”

30 Maggio 2011

Il VII torneo di calciotto Gruppo Volontari Protezione Civile “Città di Foligno” è stato vinto dalla squadra della Polizia di Stato – ANPS, che hanno battuto quella del Corpo Forestale. Per il 3° e 4° posto la squadra dei Militari ha battuto quella dei Carabinieri. Il premio per il miglior cannoniere è andato a Luca Maria Salemmi della Polizia di Stato – ANPS, mentre quello per il miglior portiere è andato a Salvatore Pillitteri dei Militari e a Marino Giuliani del Gruppo Volontari Protezione Civile “Città di Foligno”. L’albo d’oro vede la Polizia di Stato – ANPS in testa con 3 vittorie seguiti dai Carabinieri con 2 e dalla Finanza e l’Aeronautica con 1:

2005 CARABINIERI – 2006 FINANZA – 2007 AERONAUTICA – 2008 POLIZIA DI STATO – ANPS

2009 POLIZIA DI STATO – ANPS – 2010 CARABINIERI – 2011 POLIZIA DI STATO – ANPS.

Un grazie sentito ad Ernesto e Carla Pantanetti e Valentina Campi che, insieme a PUCCI sas Concessionario FIAT Lancia e a LEGEA, hanno contribuito alla buona riuscita di questa bella manifestazione che ogni anno accomuna tanti grandi personaggi di tante grandi istituzioni della nostra città.

__________________________

Cosa è il calciotto?

Il calciotto è una variante del gioco del calcio si gioca su un terreno  lungo  (metri) min 50 – max 65; largo (metri) min 30 – max 40. Porte: larghezza 4 m, altezza 2 m. Pallone: numero 5 a rimbalzo normale. Giocatori: 8 per squadra (portiere incluso); numero minimo per squadra: 5. Riserve e sostituzioni illimitate. Durata incontri: due tempi di 25 minuti; intervallo max 3 minuti.

Nevi PDL: Guasticchi parla di cambiamento affinchè nulla cambi

4 Maggio 2011

Come al solito Guasticchi nel tentativo di apparire innovatore cerca di confondere le acque e, sulla riforma endoregionale, fa passare come un grande successo la concessione di qualche finta delega da parte della Regione a fronte del via libera all’agenzia forestale unica, quella che lui stesso ha più volte definito carrozzone (noi siamo e rimaniamo assolutamente d’accordo). Abbiamo sempre sospettato che Guasticchi facesse finta di essere veramente riformista ma questa è la definitiva dimostrazione che lo rende personaggio tipico del centrosinistra umbro che parla di cambiamento affinché nulla cambi. Noi in Regione continueremo a batterci affinché non passi quel disegno di legge che costruisce il più grande “carrozzone” pubblico mai pensato fino ad oggi. Vedremo se anche in Consiglio regionale ci sarà lo stesso atteggiamento di chi ha sempre osteggiato questa idea. E noi denunceremo la loro incoerenza come facciamo oggi con Guasticchi e Polli perché non riusciamo veramente a comprendere come un carrozzone possa diventare una Ferrari in poche ore.