Posts Tagged ‘forza italia’
La legge elettorale dell’Umbria “ducesca e incostituzionale”?
10 marzo 2015Lo dice un parlamentare nazionale di Forza Italia.
Allora c’è da capire perché consiglieri regionali di Forza Italia, Nuovo Centro Destra e Fratelli d’Italia, si sono affrettati ad accodarsi con quelli che hanno votato in Consiglio regionale quella legge.
Anche che il candidato del centro destra, Claudio Ricci, esprima una posizione in merito perché è evidente che questa ora travalicherebbe il giudizio sulla legge elettorale per chiarire il ruolo che invece vorrà affidare al suo schieramento. Dalla chiacchiere si passerebbe ai fatti. (more…)
E’ morto il sindaco Silvano Lorenzoni, cordoglio degli amici di Forza Italia
10 giugno 2014L’improvvisa scomparsa di Silvano Lorenzoni 63 anni, Sindaco di Calvi dell’Umbria, ci rattrista molto. Un grande amico, un grande uomo, un uomo delle istituzioni, di spessore, ben voluto da tutti sia cittadini che i suoi colleghi Sindaci. Una notizia che ci ha lasciato senza parole, per noi Silvano lascerà un vuoto significativo anche nel nostro Movimento. Forza Italia prima, Popolo della Libertà poi e adesso nuovamente Forza Italia, Silvano era sempre presente e sempre si è speso in (more…)
Catia Polidori – Forza Italia: CASA, TASSAZIONE E’ ESPROPRIO
11 gennaio 2014“La casa è il bene più prezioso, tassarla equivale ad un esproprio, non siamo più in democrazia”. Così Catia Polidori, deputata del gruppo Forza Italia, e neo commissario di Foza Italia in Umbria, ai microfoni di TgCom24. “Forza Italia – ha proseguito l’esponente azzurra – si mobiliterà per tutelare l’80% degli (more…)
E’ sacro essere orgogliosi del proprio papà. Lerner, chieda scusa ai figli di Berlusconi
21 novembre 2013di Mariacristina Lani
Io, un papà vero non l’ho mai avuto. Non ho mai avuto quel papà per cui da piccolina sentivi le voci dei più grandi che dicevano “Ha gli occhi di suo padre”. Non ho mai avuto un papà, ma avevo accanto a me Adriano, quel signore già troppo grande quando lo conobbi, grazie al quale io oggi posso scrivere la L di MCL, le mie iniziali. Era un signore che volle bene a mia madre, al punto tale da adottarmi. Ero piccola, non parlavo una parola di italiano, vivevo senza una nazione tra Francia e Svizzera, gli anni erano i ’70, e ai miei dieci mi ritrovai figlia del Lani.
Il rapporto non è mai stato di gratitudine, perché in quinta elementare non (more…)