Posts Tagged ‘fotografia’

SPELLO: “Punti di vista”, tutto pronto per l’inaugurazione della mostra collettiva dedicata alla pittura, scultura e fotografia

21 giugno 2017

Sarà inaugurata sabato 24 giugno alle ore 17.00 nelle sale espositive del Palazzo comunale  (II piano, attiguo alla sala dedicata allo scultore Emilio Greco) la mostra collettiva “Punti di vista” organizzata con il patrocino del Comune di Spello dalla Bertoni Editore in collaborazione con il Circolo Cine Foto Amatori Hispellum e “Le finestre di Assisi”. L’esposizione, che vanta la presenza di 15 artisti operanti nel campo della pittura, della scultura e della fotografia, è curata da Bruno Mohorovich scrittore e critico. (more…)

Inaugurata la mostra fotografica “30 anni. Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte”,

18 luglio 2016

brufa.jpgSabato 16 luglio 2016, alle 18.30, a Brufa (PG), presso la Sala parrocchiale Tobia,  è stata inaugurata la mostra fotografica “30 anni. Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte”.

Erano presenti, tra gli altri, l’Assessore alla Cultura della Regione Umbria Fernanda Cecchini, il Sindaco di Torgiano Marcello Nasini, il Presidente della Pro Loco di Brufa Feliciano Martinelli, alcuni artisti delle passate edizioni della manifestazione, collezionisti e abitanti del borgo, orgogliosi del loro patrimonio di sculture. (more…)

FONDAZIONE LUNGAROTTI: “LO SCATTO DELL’ESPLORATORE” PER RISCOPRIRE IL DRAGO DI SAN GIORGIO IN CHIAVE DIGITAL

22 aprile 2016

SABATO 23 APRILE LABORATORIO DI FOTOGRAFIA PER BAMBINI IN COLLABORAZIONE CON L‘ASSOCIAZIONE CULTURALE ON

E’ digitale la seconda vita del leggendario drago di San Giorgio che sarà protagonista del laboratorio di fotografia per bambini e ragazzi “Lo scatto dell’esploratore”, organizzato dalla Fondazione Lungarotti in collaborazione con l’Associazione culturale ON per sabato 23 aprile (dalle 15.00 alle 17.00) a Torgiano. (more…)

Aiuto!!!!! Come diventare delle strafighe sui social grazie ai selfie?

18 settembre 2015
Emanuela Corsi

Emanuela Corsi

Ok, lo ammetto … io nei selfie vengo proprio un cesso (scusate il francesismo)! Ci ho provato e riprovato. Davanti allo specchio del bagno, in camera, sul lettino dello stabilimento balneare, le ho provate tutte … ma niente! Non so che angolazione prendere. Se la prendo dall’alto sembro ET (ovviamente per il testone e le rughe!) che dice “telefono –selfie- casa”. Una versione 2.0. Se la prendo frontale mi viene il nasone, labbra piccole, faccia di “vastedda” (gli amici siculi capiranno) e quindi ci rinuncio. Anche l’Iphone me lo chiede con pietà e si impalla! Se la prendo dal basso, non ne parliamo. Il doppio mento mi fa sembrare Peter Griffin. Quindi, mi chiedo, care donne, come cacchio fate a sembrare delle porcone con un autoscatto fatto col cellulare? Ci sono dei corsi di selfie (magari su Groupon) di cui non so nulla? Ci vuole talento?? (more…)

Le foto di Tanya Giacometti ed i dipinti di Mauro Tippolotti in mostra presso SpazioArte di Mandarini Arredamenti

13 settembre 2015
...

Tanya Giacometti

Luce e colore dal 19 settembre al 10 ottobre SpazioArte di Mandarini Arredamenti Via Ferriera, 52, Torgiano – Perugia
Tanya Giacometti è nata in Nuova Zelanda nel 1971 e vive a Perugia.
Instancabile Viaggiatrice ha accumulato molto materiale fotografico realizzato in tutta Europa.
Le sue Mostre Fotografiche hanno come argomento la bellezza e la magia del Viaggio.
Perche’ Viaggiare restituisce il gusto di vivere e la connessione con gli altri.
Aiuta a fare provviste di immagini e sensorialita’ per rinnovare lo sguardo verso L’Infinito.
Per quante siano le strade, i villaggi , le citta’, i deserti e i mari, l’obbiettivo è raggiungerli, sentirli, osservarli, e provare l’esultanza di essere in quel luogo… e rinnovare ogni volta il Brivido di esistere.

(more…)

Perugia: Popoli in lotta. Mostra fotografica di Fabio Polese

2 settembre 2015

fabio

La fotografia della settimana. Il Lago Trasimeno visto da Irene Di Liberto

29 giugno 2015
"Sei l'aurora boreale  sei la luce che squarcia il mio vuoto banale". Fotogtafia di Irene Di Liberto

“Sei l’aurora boreale,  sei la luce che squarcia il mio vuoto banale”. Fotografia di Irene Di Liberto

Fotografia a Perugia: “Autoscatti sbagliati”. Personale di Ilaria Facci

26 giugno 2015

di Francesco La Rosa

Ilaria Facci: Omaggio allo stupro

Ilaria Facci: Omaggio allo stupro

SPAZIO CALISTI

via Cesare Battisti 19
MOSTRA FOTOGRAFICA DI ILARIA FACCI
Inaugurazione
venerdi 10 luglio ore 18,00
durata: 10 luglio – 19 luglio 2015
Mostra con il Patrocinio del Comune di Perugia e dell’A.I.G.R. (Associazione di Siena fondata per dare un aiuto e sostenere i genitori dei bambini affetti da retinoblastoma)
La mostra inoltre ha il sostegno anche della Cancer Research UK dove Ilaria lavora ed essendo venuti a conoscenza dell’organizzazione della mostra hanno offerto le cornici che privati o aziende hanno loro fornito per raccogliere fondi per il cancro.

(more…)

Spello; corso di fotografia di Fabrizio Corvi

9 aprile 2015
corvi1www.fabriziocorvi.com
Dai disegni nelle grotte alla fotografia digitale, l’uomo si è sempre raccontato attraverso le immagini e se una volta queste erano riassunto di realtà, sogni ed emozioni, con l’evoluzione della tecnica e dei social media, immagini e fotografie sono diventate  veri e propri racconti. E’ proprio questo che attraverso i nostri incontri ci proponiamo: un viaggio all’interno di un modo di raccontare e dialogare passando dai fondamenti della tecnica fotografica e arrivando ad incontri con chi ha indirizzato attraverso la fotografia il proprio modo di colloquiare con il mondo. Fotografare non è solo composizione o tecnica ineccepibile, bensì riuscire a comunicare. Macchina fotografica, tecnica e post-produzione sono strumenti di dialogo e quindi importanti in quanto tali, ma il fondamento rimane la voglia di raccontare e raccontarsi.

Quindi, impariamo a parlare…di nuovo!

PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO NON E’ RICHIESTA ALCUNA ESPERIENZA DI FOTOGRAFIA, PRATICA O TEORICA .

Il corso verrà tenuto dal fotografo Fabrizio Corvi con l’assistenza di Nicola dell’Aira e comprende n. 10 incontri di cui 8 in aula della durata di due ore circa e 2 uscite fotografiche in continuo affiancamento (di sabato o di domenica, verranno concordate con il gruppo) per confrontarsi su quanto trattato in precedenza.

Le lezioni si terranno i Martedì sera dalle 20.30  alle 22:30 a partire da Martedì 5 Maggio presso:

FABRIZIOCORVISTUDIO – Via Giulia 69/71 – Spello (Pg) – costo del corso €120,00

 

“In Cammino” Mostra fotografica di Claudio Montecucco

3 marzo 2015

monte

MOSTRA FOTOGRAFIA

DI CLAUDIO MONTECUCCO

10-29 Marzo 2015
Museo Civico di Palazzo della Penna
Via Podiani, 11 – PERUGIA

Orario: dal martedì alla domenica 10.00-18.00
Ingresso libero | tel. 075 5716233

Fotografia, Michela Sorcini in mostra alla Casa delle Culture

14 febbraio 2015
Michela Sorcini

Michela Sorcini

Michela Sorcini, nata a Spoleto nel 1986, fin da piccola sviluppa un grande amore per la natura, espressa in tutte le sue forme, che la porta nel 2011 a laurearsi in scienze Geologiche. Il desiderio di fermare il momento, il colore e le emozioni la spinge ad avvicinarsi alla fotografia. In particolare si appassiona alla fotografia naturalistica, una fotografia vera, senza filtri e ricca di infinite sfumature. Vede il fotografo come un essere dotato di particolare sensibilità, un osservatore attento in grado di ritrarre la

Ultimi raggi

Ultimi raggi

vita afferrandone l’anima. Le fotografie diventano così dei pezzi di memoria, dei ricordi indelebili impressi su carta.

Dal 14/02/2015 al 28/02/2015

“La Casa delle Culture”, via della sposa 1/e.

Ingresso gratuito
lun-sab 10:30-12:30; 16:30-19:00
per info: 075 572 55 25.

Con “Bell’Inverno” di Ludovico Poggioli al via “Spello PhotoFest OUTSIDE”

2 dicembre 2014
Ludovico Poggioli

Ludovico Poggioli

alla Libreria Carnevali di Foligno venerdì 5 dicembre alle ore 18.30

Al via “Spello PhotoFest OUTSIDE”: è in programma per venerdì 5 dicembre alle ore 18.30 nello spazio Zabriskie della Libreria Carnevali ex Cinema Astra di Foligno,  l’inaugurazione di (more…)

DA NON PERDERE: Mostra Fotografica di Irene Di Liberto e Francesca Pisani

10 giugno 2014

 

Irene in una foto di Francesca Pisani

Irene in una foto di Francesca Pisani

Grande successo per il vernissage della mostra fotografica “Passeggiate in chiaroscuro” di Irene Di Liberto e Francesca Pisani che si è svolto domenica 8 giugno.
I visitatori intervenuti hanno avuto l’occasione di effettuare un cammino guidato nel mondo delle due artiste, attraverso i molteplici scatti, per rivisitarne  idealmente il percorso e visualizzarne concretamente il contenuto.
Il pubblico ha potuto notare analogie, ma anche divergenze fra le opere delle due fotografe: accomunate dallo stesso stille figurativo di partenza, ma che, all’atto finale, si distinguono per individualità e temperamento impresso all’opera.
Gran parte degli scatti privilegiano angoli di una Perugia storica, ma spiccano anche suggestioni di altri luoghi: spazi comuni d’incontro, posti (more…)

“MOTUS ANIMI”, Mostra fotografica a Milano Marittima del folignate Augusto Buzzeo

4 giugno 2014

buzzeoSabato 7 giugno, a partire dalle ore 18,al Vista Mare club di Lido di Savio, con un esclusivo e suggestivo aperitif pool party verrà inaugurata la mostra fotografica di Augusto Buzzeo. «Milano Marittima e il Vistamare — ha commentato il titolare Massimo Natali — non si occupano solo di glamour e mondanità, ma anche di cultura e di iniziative legate al mondo dell’arte. È un messaggio importante che vogliamo lanciare anche nell’ottica della candidatura di Ravenna a capitale europea della cultura».

Fotografo professionista di moda, Buzzeo esporrà trenta opere, grandi fino a 1,5×2 metri, collocate a partire dalla Veranda che ospita il Vistamare Restaurant fino all’ultimo piano del Vistamare Suite. Il titolo della mostra è ‘Motus animi’ e (more…)

Perugia: Mostra fotografica di Irene Di Liberto e Francesca Pisani

29 Maggio 2014

Dall’estro creativo di due donne amanti del “carpe diem” che solo la fotografia può

Irene Di Liberto

Irene Di Liberto

immortalare, nasce PASSEGGIATE IN CHIAROSCURO, mostra fotografica di Irene Di Liberto e Francesca Pisani.
Una selezione di foto che articolerà il vernissage in programma domenica 8 giugno alle ore 18 presso I Mattarelli.

Introduce Sabrina Pugliese

irene

 

 

Gli scatti a volte CHIARI e gioiosi, altre volte SCURI, metafora della vita e del percorso delle artiste, accompagneranno ogni spettatore in quella che diventerà la propria personale passeggiata per cogliere l’attimo in ciascuna opera “qualunque esso sia”.

Seguirà un rinfresco per tutti i partecipanti.
La mostra sarà visitabile a ingresso libero dal martedì alla domenica dalle 18 alle 21:30 fino all’8 agosto 2014

FOTOGRAFIA: VITA ALLA MASSIMA VELOCITÀ

28 Maggio 2014

 

Tanya Giacometti

Tanya Edda Clara Giacometti

Ancora prima della pubblicazione del Manifesto dei pittori futuristi, uscito a Milano nel 1910 (firmato dai pittori Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Luigi Russolo, Giacomo Balla e Gino Severini), il vocabolario teorico nell’estetica dei futuristi già si avvaleva di quelle parole chiave: “Movimento”, “Dinamismo” e “Velocità” che il poeta-ideologo Filippo Tommaso Marinetti aveva elevato ai massimi valori simbolici di un secolo fa, sostenendo che “l’automobile da corsa è più bella dell’ antica scultura di Vittoria di (more…)

Terra,Convivialità e Partecipazione al Mercato Coperto di Perugia

2 marzo 2014

Il 7/8 Marzo (10:00 – 24:00) e il 9 Marzo (10:00-22:00) si rialzano le saracinesche e si scava nella storia per una tre giorni di Terra,Convivialità e Partecipazione.

La parola d’ordine è la contaminazione tra proposta enogastronomica e culturale , un vero e proprio bazar dove i prodotti della terra si fondono con quelli della mente. (more…)

Libro di Fotografia “Pesci fuor d’acqua” di Carlo Rocchi Bilancini

4 novembre 2013

Sabato 9 Novembre, ore 11:00

Oratorio di Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio, Torgiano (PG)

 

bilNell’ambito dell’appuntamento “Versando Torgiano 2013”, il Comune di Torgiano è lieto di annunciare la presentazione del libro “Pesci fuor d’acqua” di Carlo Rocchi Bilancini.

Interverranno con l’Autore, l’Assessore alla Cultura del Comune di Torgiano Sylvie Béal, il critico d’arte Manuela De Leonardis e lo psichiatra Alberto Massarelli.

Pesci fuor d’acqua è un progetto fotografico che Carlo Rocchi Bilancini ha (more…)

MOSTRA IN ASSISI: Nel segno del tau e della conchiglia, da Assisi a Santiago de Compostella sulle orme di San Francesco.

6 settembre 2013

Venerdì 6 Settembre 2013 alle ore 18.00 inaugurazione  mostra fotografica

Sala ex Pinacoteca – Piazza del Comune

La mostra a cura del Centro italiano di Studi compostellani e coordinata dal Prof Paolo Caucci von Saucken, intende, attraverso una significativa scelta di immagini, ricostruire il probabile percorso seguito da San Francesco per raggiungere Santiago de Compostela nel 1214. In tal senso si colloca nell’ambito (more…)

Wedding 2013 – Idee per le tue nozze

19 gennaio 2013

La Casina Rossa – Perugia loc. Capanne via Pievaiola 246

LUNEDI 27 GENNAIO 

Per tutto il pomeriggio l’evento offre l’opportunità di incontrare i professionisti del settore nozze in una grande kermesse tra presentazioni di collezioni di abbigliamento sposi, (more…)

Automobilista… in posa prego …cheeese

5 novembre 2012

Una lettrice di Perugia  ci invia una foto con “l’autovelox umano”, molto probabilmente si tratta di una “provocazione”   di un artista che si firma R contro i finti autovelox in Umbria  (anche contro quelli veri si spera).

La Spending Review ha toccato anche gli autovelox? Seeee… ma intanto gli automobilisti umbri ridono e ringraziano

Nella foto si notano due mani che escono dall’impianto autovelox e che reggono una finta macchina fotografica. complimenti all’autore

MONTEGABBIONE FOTOGRAFIA 2012, INCONTRO CON GIOVANNI MARROZZINI

11 ottobre 2012

Programma:

Sabato 20 ottobre – ore 18,00 – Torre di Montegabbione

Inaugurazione mostra fotografica AI MARGINI a cura di ISTANTI – fotografia e cultura (more…)

Mostra di Fotografia: Trasimeno, riflessi segni e colori

4 giugno 2012

LAURA FRATINI

dal 12 giugno al 28 giugno 2012

Perugia – piazza IV novembre presso la

Banca di Mantignana e di Perugia.

Inaugurazione 12 giugno ore 12.00

 

 

CITERNAFOTOGRAFIA, 485 foto in mostra, 22 ospiti, 19 mostre, 5 workshop

21 aprile 2012

Inizia tra pochi giorni la quarta edizione di CiternaFotografia, la manifestazione dedicata all’arte fotografica che si terrà nel borgo di Citerna (Pg), nell’alta valle del Tevere, dal 28 aprile al 3 giugno 2012. Incontri, eventi, workshop, più di 400 foto in esposizione organizzate in 19 mostre; 22 autori ospiti tra cui Emiliano Mancuso, Felix Lupa e Monika Bulaj, una sezione dedicata a Israele, paese ospite per il 2012 e due produzioni dell’Associazione umbra Re_Immagina_Re che cura la direzione artistica del festival e che assieme al Comune di Citerna organizza la manifestazione.

VOLANO LE ISCRIZIONI AI WORKSHOP DI CITERNAFOTOGRAFIA

13 aprile 2012

Già chiuso “fotografia di strada” con Felix Lupa, ultimi posti per gli altri

Fotografia digitale, stampa, ritrattistica, tecniche di illuminazione: per tutti gli appassionati e amanti dell’arte fotografica è ancora possibile iscriversi ai workshop di CiternaFotografia, la manifestazione dedicata all’arte fotografica che è giunta quest’anno alla quarta edizione e che si svolgerà quest’anno dal 28 aprile al 6 maggio a Citerna, con l’apertura delle mostre fino al 3 giugno. Sul sito http://www.citernafotografia.org alla voce “corsi” sono disponibili le descrizioni e i dettagli di ciascun workshop. Già esauriti i posti per il corso intensivo con l’israeliano Felix Lupa, giovane artista di street photography che vive a Tel Aviv e che si trova a rappresentare un paese da sempre al centro di discussioni sociali, storiche, politiche. Anche se il workshop è già completo sarà possibile incontrare Lupa nell’incontro aperto al pubblico domenica 6 maggio alle 16,30 a Citerna oltre a poter visitare la sua mostra “Dwellers of the magic car” ambientata nei vicoli di Tel Aviv fino al 3 giugno sempre a Citerna. Ancora aperte invece le iscrizioni online per “Tutti i segreti sulla nitidezza: tecniche e trucchi per ottenere il massimo della nitidezza in fotografia digitale” con Giovanna Griffo e Roberto Carnevali, “Ottimizzazione file e gestione del colore per la stampa Fine art” e “Ritratto in sala di posa professionale” a cura di Antonio Manta, “La cultura della luce – tecniche di illuminazione” a cura di Piero Principi. I workshop si svolgono tra il 29 aprile e il 5 maggio, durano da 2 a 4 ore e sono gratuiti ad eccezione di quello su “Stampa fine art” che si svolge in due giornate ed ha un costo di 50 euro. Ci si può prenotare su http://www.citernafotografia.org fino al 27 aprile.

Nuove professioni: “Progetta e Realizza” il tuo futuro con Formazione Design

14 marzo 2012

Elisabetta Cirilli

Formazionedesign e’ un Centro Studi che opera in vari settori, dal Design d’Interni all’Ambiente & Ecologia, dalla Fotografia Professionale all’Arte della Cucina. La Scuola eroga Corsi di Formazione Professionale con percorsi didattici mirati, metodo di studio efficace e tutta l’esperienza di docenti formatori sempre attenti alle esigenze dei partecipanti,

di Francesco La Rosa

Per saperne di più chiediamo a Elisabetta Cirilli, responsabile del progetto.

Vogliamo parlare di cucina?

Arte della Cucina propone corsi on line di cucina utilizzando anche dispense e video ricette, con argomenti stimolanti, divertenti, adatti a coloro che vogliono conoscere e imparare ad eseguire ricette, ideali per ogni occasione. Molto interessante è il corso per celiaci e intolleranti al lattosio, spesso succede nelle famiglie di avere delle persone con questi problemi e quindi questo corso può essere un aiuto importante per chi deve inventarsi tutti i giorni un menù adatto. Durante il corso mettiamo a disposizione on line uno chef per eventuali chiarimenti o perfezionamenti.

Anche i corsi di Architettura di Interni sono on line?

Si , li facciamo sia  in sede che a distanza, e ci occupiamo di formazione per progettisti sia in ambito civile che commerciale, questo è sicuramente un settore privato, infatti le qualifiche sono rilasciate da enti privati che si avvalgono di specialisti di alta professionalità. La didattica nei corsi in sede è mirata alla pratica, compresi sopralluoghi nei cantieri oltre alla teoria in aula, per i corsi on line invece, un tutor segue gli alunni in tutte le loro esigenze.

Chi sono i corsiti ideali per voi?

Tutti quei giovani che intendono iniziare una nuova professione con una preparazione di base adeguata.

Interessante mi sembra anche  il corso di fotografia, come lo proponete?

E’ un corso organizzato esclusivamente in sede, coloro che amano la fotografia da privati o che intendono perfezionarsi per accedere ad una professione, imparano ad eseguire foto digitali e fotoritocco, ci affidiamo alla collaborazione di un docente che invita i corsisti nel proprio laboratorio e studio di posa, e mette a disposizione anche modelle per foto di moda.

Ultimo, ma sicuramente non meno interessante e molto attuale è il corso di Educazione Ambientale…

La nostra mission è quella di formare Ecomanager, dei veri consulenti ambientali per le aziende, una nuova figura professionale per la gestione dei rifiuti….

Può specificare meglio?

Sono corsi che mirano ad insegnare il rispetto e l’educazione ambientale, la gestione dei rifiuti, protocolli di legge da rispettare, e quindi essere aggiornati sulle normative di settore.

A chi è rivolto?

I corsisti ideali sono neolaureati e giovani, ma anche dipendenti di aziende che hanno questo problema specifico da risolvere.

Per la gestione dei rifiuti c’è anche una forte necessità di conoscenza da parte dei privati, avete corsi specifici per questo?

Si certo, il corso Donna e Ambiente intende rispondere alla domanda sempre più forte di informazioni per la gestione della casa rispettando le regole dell’ecologia, e ovviamente si rivolge alle donne, ma aggiungerei anche corsi per l’educazione ambientale rivolti alle scuole medie ed elementari sulle problematiche di inquinamento aria, acqua ecc. Anche per i corsi sull’ambiente mettiamo a disposizione un tutor al quale tutti i partecipanti si possono rivolgere per tutte le problematiche che possono emergere.

Chi fosse interessato come può contattarvi?

Presso la nostra sede di Ponte San Giovanni via Manzoni 82 o telefonando al 075 39 43 44

“Che Bambola!” Inquietante mostra fotografica di Fabrizio Corvi

30 settembre 2011

Allestita presso lo spazio Onnivora, si trova a Ponte Felcino (Perugia).

“Che Bambola!” viene presentata nello Spazio Onnivora in una veste totalmente inedita: ONNIVORA è stata concepita come una capsula multisensoriale nella quale ci si trova circondati da immagini ovunque: stampate su carta fotografica e poi video e fotoslide da tre videoproiettori; più volte, durante la mostra, le immagini prendono vita con le performance di Cecilia Ventriglia e Massimiliano Ciofini che, esposta come un manichino la prima e tagliato da due sagomatori il secondo, mettono in scena una danza assurda e suggestiva; il travaglio della metamorfosi di una innocua mostruosità da bambola in una ben più mostruosa umanità.

Foto, video e danza sono immersi nella musica elettronica di Angelo Benedetti. La regia è di Carla Gariazzo.

Fabrizio Corvi

Chi è Fabrizio Corvi

Nato a Frosinone il 14 marzo 1963, impara a 10 anni i primi rudimenti di fotografia. Nel 2001 si occupa di fotografia pubblicitaria e architettonica realizzando lavori per strutture commerciali e di sviluppo territoriale. Realizza diverse pubblicazioni ad indirizzo didattico, museale e turistico per la Comunità Europea. Nel 2006 Vince il primo premio del concorso nazionale SATRYCUM DOC FEST dedicato ai video realizzati per la promozione del territorio pontino. Le immagini fine art della collezione “Che Bambola!” vengono esposte a Roma, Firenze e Pescara raccogliendo allo stesso tempo ammirazione incondizionata e critiche di sdegno per la crudezza dei temi trattati. Le immagini pubblicitarie per il catalogo dell’azienda Lusorius gli valgono una menzione speciale alla rassegna “Fotografia Creativa” indetta nel 2008 dall’Associazione nazionale Fotografi Professionisti TAU VISUAL ponendolo, di fatto, tra i fotografi più interessanti nel panorama della fotografia italiana odierna. Dal 2009 inizia a fotografare immagini di ispirazione pittorica, con una commistione di stili che vanno dal barocco al surreale. Alcune delle sue immagini sono esposte presso la Galleria d’Arte Antonio Cavallucci di Sermoneta.