Posts Tagged ‘francesco’
24 aprile 2020
Da un racconto di Francesco La Rosa nasce la fata Burlona. Un omaggio a Castelluccio di Norcia, con l’augurio che possa ritrovare presto la serenità perduta e la gioiosità di un tempo.

Mariella Cutrona
C’era una volta una fata, la fata Burlona, vestita di luce e di ali vibranti e scintillanti
come diamanti al sole. La fata Burlona viveva nel regno incantato delle fate, dove volava leggiadra, spargendo nell’aria armonia, gioia e, di tanto in tanto, un po’ di polverina orticante, che irrigidiva le ali delle sue amiche fate.
Burlona conosceva il linguaggio degli animali e, all’imbrunire, amava ascoltare le loro
esperienze.
Anche il vento le raccontava spesso di paesi lontani e di esseri umani che piangevano,
ridevano e scherzavano.
Cominciò a desiderare, a sognare il mondo degli umani e un giorno, decise di indossare un vestito dai colori sgargianti, il più bello, e volò sulla terra.
Burlona scelse di vivere nella piana di Castelluccio di Norcia per poterla trasformare in un tripudio di colori, di fiori e di profumi e si divertiva molto nel veder impallidire
improvvisamente le facce incredule dei contadini e dei pastori, quando papaveri,
genzianelle e trifogli spuntavano dal nulla tra le pietre. (more…)
Tag:burlona, castelluccio, cutrona, di, fata, femminile, fiaba, francesco, in, la, la rosa, mariella, norcia, sacro, umbria
Pubblicato su POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
24 aprile 2020
Il maestro Francesco Favorito della World Gluten Free Chef Academy insieme ad altri suoi colleghi del mondo della pasticceria e ristorazione sono pronti a ripartire e riaprire le attività.
“Occorre – spiega Favorito – una circolare da parte del ministero della sanità, dove vengano spiegate le modifiche che devono essere apportare nelle nostre attività per la riapertura per tutelare la salute del cliente, del consumatore finale, e del personale specializzato nella propria azienda. Le modifiche possono portare immediatamente (more…)
Tag:coronavirus, FAVORITO, francesco, ristorazione
Pubblicato su RISTORANTI | Leave a Comment »
31 ottobre 2019
4 Novembre al 4 Gennaio
“Cassandra, Le verità svelate”. Omaggio a Oriana Fallaci, nel 90° anniversario della sua nascita
… “Sono anni che come una Cassandra mi sgolo a gridare «Troia brucia, Troia brucia».
Anni che ripeto al vento la verità sul Mostro e sui complici del Mostro cioè sui collaborazionisti che in buona o cattiva fede gli spalancano le porte.
Che come nell’Apocalisse dell’evangelista Giovanni si gettano ai suoi piedi e si lasciano imprimere il marchio della vergogna. Oriana Fallaci (more…)
Tag:Arte, claudio, fallaci, francesco, giammarco, medorini, montefalco, mostra, museo, oriana, puntelli, san
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
22 ottobre 2019
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Esprimo soddisfazione per l’accoglimento da parte del sindaco Romizi dei miei due emendamenti alle linee programmatiche, concernenti il potenziamento dell’Alta velocità ferroviaria e dell’ aeroporto San Francesco d’Assisi, nonché all’adesione alla Fondazione Film Commission.
Oggi più che mai per lo sviluppo e la promozione della nostra città è necessario e non più (more…)
Tag:aeroporto, approvati, blu, comune, emendamenti, fracciarossa, francesca, francesco, perugia, renda, san
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 Maggio 2019
Si terrà venerdì 24 maggio alle 9.30 nella Sala Dono Doni del Sacro Convento di Assisi l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’ottavo centenario dell’incontro a Damietta tra san Francesco e il Sultano Malik al-Kȃmil. Un percorso iconografico, con oltre cinquanta immagini, che parte dalle primissime rappresentazioni dell’incontro negli affreschi e nelle miniature medievali per arrivare alle proposte di artisti contemporanei come Marco Rupnik. (more…)
Tag:assisi, francesco, mostra, san, sultano
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
25 febbraio 2019
Il 22 novembre a Palermo presso la Sala Piersanti Mattarella di Palazzo
dei Normanni, il 23 a Catania presso la Sede della Regione Sicilia, il 14 febbraio a Partinico presso la Sala delle Capriate di Palazzo dei
Carmelitani, il 7 marzo prossimo a Perugia presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori.
C’è da essere fieri ed orgogliosi per questa fantastica cavalcata del volume “Donna Sacra di Sicilia” e per gli apprezzamenti che gli stanno piovendo addosso, chiedo a Francesco La Rosa, ideatore e direttore artistico dell’opera. “Assolutamente sì”, risponde, non nascondendo la sua felicità per
l’escalation positiva delle critiche. (more…)
Tag:di, donna, fiore, francesco, la rosa, libro, perugia, presentazione, sacra, sicilia, vincenzo
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
14 marzo 2018

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Lo avevo scritto subito, a caldo, lunedì sera, appena il Vaticano ha diffuso la notizia di quella lettera di Benedetto XVI che sembrava – a prima vista – un clamoroso applauso di approvazione a Bergoglio, nell’anniversaio della sua elezione.
Avevo chiesto: perché non rendono nota tutta la lettera? Perché estrapolano solo tre frasi?
Adesso è tutto chiaro. (more…)
Tag:antonio, bergoglio, francesco, lettera, magister, papà, pensiero, sandro, socci, teologico
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
25 settembre 2017
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Stamani è stata pubblicata anche la lettera che 40 studiosi cattolici di tutto il mondo (sono già diventati 62) hanno recapitato a papa Bergoglio lo scorso 11 agosto. “Un passo che non ha eguali nella storia moderna della Chiesa” scrive Sandro Magister “perché è al lontano 1333 che risale l’ultimo precedente analogo, cioè una ‘correzione’ pubblica rivolta al papa per delle eresie da lui sostenute, poi effettivamente rigettate dal papa di allora, Giovanni XXII. Le eresie denunciate dai firmatari della lettera sono sette. E tutte contenute, a loro giudizio, nel capitolo ottavo dell’esortazione apostolica Amoris laetitia”. (more…)
Tag:antonio, francesco, gesù, papà, socci
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
22 settembre 2017

Mariella Cutrona
Dipingere è un’operazione particolarmente complessa, è mettere i colori delle proprie esperienze sul bianco, come se le pennellate portino ad una spontanea confessione del proprio passato, della propria vita.
I colori allora diventano una possibilità, la possibilità di tonificare i muscoli intellettivi con quel gioco di luci e ombre che, nel dare forma e sostanza a un fiore, a un paesaggio, a un volto, sembra riportare su una tela o altro supporto quella che è la vera anima della pittrice Mariella Cutrona. (more…)
Tag:Arte, cutrona, fiore, francesco, gubbio, la rosa, mariella, mostra, vincenzo
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
7 settembre 2017

Mariella Cutrona
E’ il Festival internazionale del Medioevo a Gubbio l’ambiente ideale per Mariella Cutrona per presentarsi agli appassionati d’arte. Mariella è stata protagonista del volume Sacro Femminile in Umbria con uno scritto ” La donna nel Medioevo” presentato la primavera scorsa in un memorabile incontro con la partecipazione (more…)
Tag:associazione, cutrona, donatella, francesco, gubbio, la rosa, mariella, medusa, mostra, porzi, severini, tagnani, tania, teresa
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
25 Maggio 2017
Conferenza con FRANCESCO FEDERICO MANCINI Professore Ordinario di Storia dell’Arte Moderna Università degli Studi di Perugia Incontro rivolto alla promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e la diffusione per l’arte e la storia.
A cura della Associazione Rione di Porta Eburnea. Modera, Mimmo Coletti venerdì 26 maggio 2017, ore 17.30 Auditorium Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi Piazza Mariotti Perugia
Ingresso libero Info: tel. 335 8350911 | info@portaeburnea.it
Tag:associazione, coletti, eburnea, federico, francesco, mancini, mimmo, paolina, perugia, porta, rocca
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
21 Maggio 2017
Riceviamo e pubblichiamo
![[SCM]actwin,180,132,1024,839;23/07/2008 , 11.50.04](https://goodmorningumbria.files.wordpress.com/2017/05/bene.jpg?w=348&h=319)
Benedetto XVI
L’intervento con cui Benedetto XVI torna pubblicamente a pronunciarsi sulla vita della Chiesa, ha scatenato durissime reazioni, in linea con il clima di pesante intolleranza instaurato da Bergoglio e dal suo establishment Il mio commento intende mettere a fuoco la “svolta” di papa Benedetto.
Il ritorno di Benedetto XVI (che forse non ha mai lasciato il papato): questa è la sensazione di molti cattolici. Sono bastati due suoi sorprendenti interventi per provocare la rabbia dell’attuale establishment bergogliano e – dall’altra parte – l’entusiasmo dei tanti credenti (smarriti e confusi) che ora riconoscono finalmente la voce del vero pastore. (more…)
Tag:benedetto, bergoglio, caffarra, carlo, chiesa, dubia, francesco, papà, ratzinger, robert, sarah, XVI
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
18 Maggio 2017

Eremo di Montecasale
Dal 2 al 4 giugno a Sansepolcro si terrà la manifestazione dedicata a tutti coloro che seguono le tracce di Francesco per motivi naturalistici, religiosi, culturali, spirituali e sportivi.
(more…)
Tag:assisi, cammini, dei, di, eremo, festival, francesco, montecasale, sansepolcro, toscana
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
13 Maggio 2017
Domani, 14 maggio, si celebra la festa della mamma: una delle prime in Italia fu 60 anni fa in una frazione di Assisi, Tordibetto grazie a don Otello Migliosi, che voleva “liberare” una donna relegata unicamente al lavoro nei campi, per una reale parità e dignità. Ciò avviene alla luce di San Francesco. Il santo porta nella fraternità il linguaggio e l’essenza dell’essere madre. Desidera che l’uomo ami, comprenda e difenda l’altro come fu la mamma per lui. (more…)
Tag:assisi, della, festa, francesco, mamma, san
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
4 Maggio 2017

Nell’immaginario del moderno ambientalista responsabile, quello che mangia “biologico” e combatte contro l’estinzione di qualche specie animale o vegetale residuale, quando si parla di “Ecologia”, si materializzano catastrofi imminenti, polluzione atmosferica insostenibile, carestie post-belliche, alluvioni bibliche. Allora si indicono processi sommari per individuare i colpevoli, a prescindere dalla soluzione. Ovviamente l’unico colpevole è l’uomo. In virtù di questo sillogismo si scatenano nella popolazione allarmismi nevrotici, un disastroso pessimismo esistenziale, una sfiducia nella ricerca scientifico-tecnologica, criminalizzazione del progresso in quanto tale.
(more…)
Tag:Ambiente, capacciola, francesco, greenpeace, italia, legambiente, massimo, nostra, san, spiritualità, wwf
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
28 aprile 2017
Perugia
Un lembo di cielo senza colore,
il saltellare del nero lucente di un merlo…
mi accolgono a Perugia.
La pietra inghiotte i miei passi, incerti.
Un’assoluta gioia
e il bisbigliare del cuore riempie le
ombre della sera.
La bellezza della città antica mi conduce a Dio.
Avverto i grani della polvere sacra d’amore,
il cigolare dei carri latini
nell’eterna fuggitività del tempo.
Perugia…
Il calore della sua gente scritto per le
vie, sulle aste delle bandiere,
nell’atmosfera fidata della saggezza
umana che sfugge all’imperversare del vento
primaverile.
Emozione di un canto mistico, sacro,
perpetuo.
Profumo di armonia,
di incontri che cambiano l’animo
di poesia che gira nell’aria come
polline.
Perugia…
Accoglienza
di gente che non misura il respiro,
di gente che non ha confine umano,
di gente che ti apre il cuore
in quell’immenso
sacro femminile di Umbria.
Mariella Cutrona
Con questi versi desidero rendere omaggio a Perugia e far giungere il mio grazie alla Presidente del Consiglio Regionale Donatella Porzi, all’assessore alla cultura del comune di Perugia Teresa Severini, e a tutte quelle persone intervenute alla presentazione del Sacro Femminile in Umbria che con il loro sorriso hanno espresso tutto il proprio interesse per il volume e per quanto da me firmato, dalle mie opere pittoriche alla applauditissima fiaba della Fata Burlona. Un sorriso il vostro care amiche e amici che difficilmente dimenticherò. Un grazie grande ..grandissimo a te caro direttore Francesco La Rosa per la fiducia accordatami!!
Tag:cutrona, donatella, femminile, francesco, la rosa, mariella, poesia, porzi, sacro, severini, teresa
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
27 aprile 2017

da sinistra: Floriana La Rocca, Francesco La Rosa, Teresa Severini, Donatella Porzi, Mariella Cutrona, sullo sfondo il manifesto perla pace dedicato al Sacro Femminile in Umbria
Nella prestigiosa sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni in Regione, con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa Umbra, del Comune di Perugia e relatori Donatella Porzi, presidente, Teresa Severini, assessore alla cultura del Comune di Perugia, Mariella Cutrona, artista e preziosa nostra collaboratrice, giunta appositamente da Palermo, Umberto Trenta, portatore apprezzato del manifesto firmato dai premi Nobel per la pace, Floriana La Rocca, attrice che ha letto con sapiente maestria due poesie, è stato illustrato il volume “IL SACRO FEMMINILE IN UMBRIA”.
(more…)
Tag:anna, benedetti, cutrona, diego antolini, donatella, femminile, fiore, floriana, francesco, franco, in, la rocca, la rosa, mariella, porzi, rita, sacro, severini, teresa, trenta, umberto, umbria, valentini, vincenzo, volume
Pubblicato su Eventi | 1 Comment »
22 marzo 2017
VENERDI 24 MARZO ORE 18,30

Ascanio della Corgna
SALA DELLA VACCARA, PALAZZO DEI PRIORI – PERUGIA
I della Corgna committenti d’arte
FRANCESCO FEDERICO MANCINI Università degli Studi di Perugia Il busto di Ascanio
LORENZO PRINCIPI Università degli Studi di Genova Presiede
TERESA SEVERINI Assessore alla Cultura, Turismo e Università del Comune di Perugia
L’occasione permetterà di presentare alla cittadinanza la riscoperta di un maestoso busto di marmo conservato nel Palazzo dei Priori, la scultura che effigia Ascanio Della Corgna (1516-1571), maestro di campo generale delle fanterie della Lega Santa e celebre eroe della Battaglia di Lepanto del 1571.
Un nuovo e approfondito studio di Lorenzo Principi pubblicato nel periodico internazionale “Rivista d’arte” ha permesso infatti di rintracciare la sua originaria provenienza dalla tomba del Duca in San Francesco al Prato; inoltre, grazie ad una riconsiderazione del ruolo della famiglia Della Corgna nello sviluppo della carriera di Vincenzo Danti (1530-1576) e sulla base di stringenti confronti, è stata avanzata dallo studioso un’importante attribuzione. Durante l’incontro che si svolgerà alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Turismo e Università del Comune di Perugia, Teresa Severini, interverranno il Professore Francesco Federico Mancini dell’Università degli Studi di Perugia e Lorenzo Principi dell’Università degli Studi di Genova.
Tag:ascanio, busto, della corgna, federico, francesco, lorenzo, mancini, principi, severini, teresa
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
25 novembre 2016

di
Francesco La Rosa
Alberto Morresi, direttore del Centro Studi San Claudio introduce in anteprima su Goodmorning Umbria la conferenza “L’Eredità Franco-Carolingia nella personalità di Francesco” organizzata dal Centro Studi San Claudio in collaborazione con la Società Culturale “Arnaldo Fortini” che ospita l’evento presso Palazzo Vallemani in Assisi.
1) Che cosa significa dirigere il Centro Studi San Claudio?
E’ piacevole perché ci si trova in mezzo a gente appassionata del proprio territorio e affascinata dalle teorie di Giovanni Carnevale che danno nuovo lustro all’area Picena.
(more…)
Tag:alberto, assisi, carnevale, carolingia, francesco, franco, giovanni, la rosa, morresi, palazzo, vallemani
Pubblicato su Storia | Leave a Comment »
8 novembre 2016

Quasi sempre un incontro è un illusione ottica, è un procedere fianco a fianco e pure per poco tempo: subito ci si perde di vista. Certo, è una mia opinione dettata dall’esperienza e da cui si può dissentire, ma come definire l’incontro svedese di papa Francesco con gli esponenti della comunità luterana di quel paese? Se è stata una visita di conoscenza, allora il viaggio sembrerebbe inutile: gli attori si conoscevano benissimo, a memoria direi, da secoli. Un copione tragico, ricco di drammatici scontri ed efferatezze in ambo i lati, in cui interpreti sempre nuovi, hanno di continuo recitato parti antiche, diverse, incomprensibili.
(more…)
Tag:bergoglio, capacciola, cattolicesimo, cattolici, cristo, eresia, fede, francesco, gesù, lutero, massimo, papà
Pubblicato su Spiritualità | 1 Comment »
29 ottobre 2016
Winston Churchill diceva che il Cremlino (a quel tempo c’era il regime comunista) era “un dilemma avvolto in un mistero, racchiuso in un enigma”.
Qualcosa di simile potremmo dire oggi del Vaticano. Forse è anche per quest’aura di segreto – oltre alla solennità e alla bellezza della “location” – che ha tanto successo una serie, pur banale e surreale, come “The young pope”.
Molto più appassionanti della fiction sono i misteri del Vaticano vero. Dove, per la prima volta nella storia della Chiesa, un papa – dopo mesi di pesanti attacchi – si è “dimesso” (per ragioni oscure), ma in realtà rimanendo papa. (more…)
Tag:antonio, benedetto, emerito, francesco, ganswein, muller, papà, socci, XVI
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 ottobre 2016

FRANCESCO STORACE, Segretario nazionale de La Destra, ex Ministro della Salute ed ex Presidente della Regione Lazio, arriva a Perugia per presentare il suo libro autobiografico “LA PROSSIMA A DESTRA”. L’incontro moderato dal
giornalista Giampiero Tasso, con l’intervento di Leonardo Varasano, Presidente del Consiglio comunale di Perugia, si terrà nella storica cornice del Caffe di Perugia, Sala Enoteca, lunedi 24 Ottobre alle 18,00. L’evento, organizzato da Stefania Verruso segretario regionale del partito, è aperto a tutti e sarà l’occasione per ripercorrere l’evoluzione della destra italiana dal MSI ad Alleanza Nazionale fino a
La Destra, insieme ad uno dei protagonisti che hanno segnato il percorso della politica italiana.
Tag:a, destra, francesco, la, perugia, prossima, storace
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
18 ottobre 2016

Venerdì 21 Ottobre alle ore 21:00, presso il Teatro Comunale ‘Ettore Thesorieri’, si svolgerà la presentazione del libro del Prof. Ottaviano Turrioni dedicato ad una parte rilevante della storia di Cannara e patrocinato dal Comune di Cannara.
L’autore ha tratto dalle Fonti e dalla copiosa bibliografia, a partire dal 1200, i riferimenti che fanno di Cannara lo scenario dei due grandi fatti della vita di S. Francesco dalla risonanza mondiale. Si tratta di un importante contributo alla conoscenza che questo paese ha avuto nella storia francescana, che spiega anche le ragioni di una tradizione antichissima e tuttora viva.
(more…)
Tag:cannara, francesco, libro, piandarca, predica, san
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
7 ottobre 2016

Donatella Porzi e Fabrizio Gareggia
L’avvio del progetto dedicato alla valorizzazione di Piandarca, è stato comunicato attraverso una presentazione pubblica che si è tenuta in Cannara nel giorno simbolico della Festa di San Francesco, in un Auditorium stracolmo ed entusiasmato dalla bellezza del progetto e dalla modalità multimediale della sua illustrazione. (more…)
Tag:agli, assisi, cannara, donatella, fai, francesco, intesa, mons, paolo, piandarca, porzi, predica, san, sorrentino, uccelli
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
3 ottobre 2016

Nei prossimi giorni prenderanno il via i lavori per la realizzazione del progetto ‘Dal Bosco di San Francesco a Piandarca e il Sentiero della Predica agli Uccelli’, mirato alla valorizzazione di Piandarca, teatro dell’episodio più celebre e poetico della vita di San Francesco d’Assisi: la Predica agli Uccelli, fonte di ispirazione di pittori, poeti e musicisti dal genio universale come Giotto, Benozzo Gozzoli, Franz Liszt.
Luogo di valore storico eccezionale, non contaminato dalla mano dell’uomo e di straordinaria bellezza paesaggistica, al suo interno si snoda un sentiero di circa due chilometri (c.d. ‘Sentiero Storico’) che gli storici di tutti i tempi ed una secolare tradizione indicano essere quello percorso da San Francesco all’atto del celebre idillio della “Predica agli Uccelli”.
(more…)
Tag:agli, alberto, assemblea, baldelli, cannara, donatella, fai, francesco, gareggia, legislativa, maria, nives, piandarca, porzi, predica, presidente, san, sindaco, sorrentino, tei, uccelli, vescovo
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
16 settembre 2016
Il patrimonio italiano di Castelli e Rocche ha conosciuto sotto il dominio dello Stato Pontificio, all’indomani del rientro del Papa da Avignone, un proliferare di fortificazioni a difesa di confini e territori della Chiesa. Il Cardinale Egidio Albornoz ebbe l’incarico di ricompattarne i possedimenti, con un intervento che dall’Emilia al Lazio, vide tornare sotto la stessa bandiera l’intera Italia Centrale. Dopo sette secoli, a testimoniare quel passato, sono ancora lì, austere e maestose, non più opere militari ma, centri di arte e cultura. (more…)
Tag:albornoz, bertollini, de rebotti, de santis, fabrizio, francesco, maurizio, pescari, polino, remigio, riccardo, rocche, venanzi
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
9 Maggio 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Il compito degli strumenti di comunicazione, come l’utilissimo “Good Morning Umbria” che ogni tanto mi usa la cortesia di pubblicarmi, dovrebbe essere quello di informare con immediatezza sulla realtà locale umbra, ma anche di contribuire ad acquisire, seppur in minima parte, la consapevolezza di essere una parte della coscienza civile e morale nazionale. Non si tratta di deformare o influenzare opinioni individuali, ma di considerare come funzione necessaria per noi tutti, quella di possedere ed alimentare la “cultura del vivere civile” senza ritenere questa parola, la somma di cose cui si guarda con sospettosa indifferenza. (more…)
Tag:accoglienza, capacciola, comunicazione, crisi, cultura, di, economica, francesco, Goodmorningumbria, la rosa, massa, massimo, mezzi, sociale
Pubblicato su società | Leave a Comment »
29 aprile 2016

Piandarca
La Processione di Piandarca è un’antica tradizione che da secoli ripercorre il sentiero che fu teatro della Predica agli uccelli di san Francesco, l’episodio più poetico e conosciuto della vita del santo, fonte di ispirazione per pittori, poeti e musicisti dal genio universale (Giotto, Gozzoli, Liszt). (more…)
Tag:agli, cannara, francesco, piandarca, predica, san, uccelli, umbria
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
12 aprile 2016

Il prossimo 15 e 16 aprile il Santo Padre andrà nella piccola isola Greca insieme al Patriarca Bartolomeo in solidarietà ai profughi e per l’abbattimento dei muri. Negli stessi giorni ad Assisi oltre cinquemila giovani studenti e insegnanti di tutt’Italia s’incontreranno, sui passi del Santo, per dare vita ad un grande laboratorio di pace. E sabato una Marcia per la pace contro i muri e l’indifferenza. (more…)
Tag:assisi, francesco, internazionale, lesbo, meeting, pace, papà
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
6 aprile 2016
Raggiunge un traguardo importante il centro di intrattenimento Gherlinda di Corciano, i suoi 15 anni di attività. Per festeggiarli ha scelto la musica e un concorso, ‘Gherlinda Rap Play’. Un contest, organizzato in collaborazione con la Mastrini production & communication, aperto a cantanti e rapper italiani e stranieri che nella sua fase conclusiva, domenica 10 aprile, sarà guidato da un ospite d’eccezione, Francesco Facchinetti. Divertimento assicurato, dunque, grazie all’energia travolgente dell’artista, cantante e showman che ha una lunga esperienza nel settore dei talent musicali e dell’intrattenimento. Tra le sue tante partecipazioni, è stato infatti conduttore di X Factor e, più recentemente, giudice di un altro talent, The Voice of Italy. (more…)
Tag:facchinetti, francesco, gherlinda
Pubblicato su SPETTACOLI | Leave a Comment »
24 marzo 2016
Il Sindaco Fabrizio Gareggia ha disposto per il Municipio di Cannara le bandiere listate a lutto: un gesto per esprimere il più profondo cordoglio a nome della comunità cannarese alle famiglie delle vittime e ai feriti dell’attentato di Bruxelles. L’aver colpito al cuore Bruxelles è un vile affronto alle istituzioni europee che sono le nostre istituzioni. (more…)
Tag:bruxelles, cannara, fabrizio, francesco, gareggia, predica, san, sindaco, uccelli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 marzo 2016

Richiesta l’audizione alla Seconda Commissione – Passiamo alla fase costruttiva
Futuro Umbria ha inviato nella mattina di Lunedì la richiesta di audizione alla Seconda Commissione dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria in merito alle note vicende riguardanti lo scalo aeroportuale dell’Umbria con l’obiettivo di fornire il massimo supporto per la definizione e sviluppo di programmi di rilancio di breve, medio e lungo termine del San Francesco in grado di determinare un consono e concreto sviluppo di quello che deve essere considerato un primario bene strategico per la regione.
(more…)
Tag:aeroporto, francesco, perugia, regione, san, umbria
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
8 marzo 2016

Dopo Pupaggi, continua con questo articolo il racconto del sacro femminile in Umbria, destinato a diventare guida pubblicata per un turismo spirituale nei luoghi più sconosciuti della nostra regione, in onore del Giubileo della Misericordia di Papa Francesco.
La scelta del luogo e le foto sono di Francesco La Rosa
Il santuario della Madonna della Stella nel corso della sua lunga storia ha conosciuto diverse fasi di alterna fortuna ed ha visto avvicendarsi tra le sue mura numerosi personaggi, che hanno passato in questo luogo parte della loro vita.
Sorto nel VII secolo come cella eremitica benedettina col nome di San Benedetto in Faucibus o in Vallibus entrò ben presto a far parte della giurisdizione dell’Abbazia di San Pietro in Valle di Ferentillo, che allora dominava su gran parte di questo territorio.
Quando l’Abbazia entrò in crisi e i suoi beni furono ceduti al Capitolo Lateranense di Roma da papa Bonifacio VIII, due eremiti agostiniani, Andrea Casotti da Mucciafora e Giovanni da Norcia, nel 1308, lo ebbero in dono e lo riedificarono col nome di Santa Croce. (more…)
Tag:augusto, borgo, cerreto, della, eremo, femminile, francesco, la rosa, lucidi, madonna, sacro, spoleto, stella
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
1 marzo 2016

Ennio Morricone
“Complimenti Maestro per l’Oscar la sua musica e la sua semplicità incantano” ha dichiarato il direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato. “Ricordiamo ancora le emozioni che ci fece provare ad Assisi quando diresse l’orchestra nella Basilica di San Francesco e quando definì il poverello di Assisi ‘il più importante Santo Italiano che merita tutta la nostra ammirazione per la sua modestia e per il suo sacrificio’. Rivolto ai giovani il Maestro li invitò anche a leggere un libro sulla vita del Santo”. “Ennio Morricone – continua padre Fortunato – ci rivelò in una intervista per il nostro sito sanfrancesco.org che le musiche più appropriate per raccontare la vita, la testimonianza e la storia di San Francesco sono quelle del film Mission con doppio coro e 200 persone che suonano e cantano. Sono certo – conclude il francescano – che l’arte e la musica ci aiuteranno a passare dall’amore di sé all’amore per il bello, dalla filoautia alla filocalia”.
Tag:assisi, ennio, enzo, fortunato, francesco, morricone, Musica, oscar, san
Pubblicato su SPETTACOLI | Leave a Comment »
12 febbraio 2016

Inizia con questo articolo il racconto del tentativo di recupero culturale, antropologico, della dorsale appenninica e del territorio della Valnerina, attraverso le figure che nei sei secoli hanno rappresentato e rappresentano ancora quello che qualcuno chiama santità al femminile. L’incontro casuale, (durante la ricerca per Goodmorning Umbria, dei riferimenti ideali e spirituali che hanno reso coesa questa società in tanti secoli), con Franco Valentini, noto appassionato narratore dei fatti storici del territorio, con Enrico Bellani, regista cinematografico di grande esperienza, per molti anni vice di Michelangelo Antonioni e Augusto Lucidi, del Cedrav di Sellano, storico del territorio, ha dato origine al tentativo di rompere quel silenzio assordante che non vuole riconoscere che questo è un patrimonio culturale inestimabile, capace anche di risvolti positivi sul piano economico. Ringrazio con affetto e stima questi straordinari personaggi, che mi hanno accolto in questo ideale gruppo, e mi consentiranno di seguire passo passo lo sviluppo degli eventi e pubblicarne gli aspetti più significativi a beneficio di coloro che mi onorano di essere fra i lettori di Goodmorningumbria. Francesco La Rosa (more…)
Tag:augusto, bellani, enrico, francesco, franco, la rosa, lucidi, pupaggi, sellano, valentini
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
31 gennaio 2016

Il Carro Etrusco di Monteleone di Spoleto, esposto al Metropolitan Museum of Art di New York, viene riproposto in modo ironico nel traffico della Grande Mela come chiaro simbolo della cultura umbra nel mondo.
La Redazione di Goodmorning Umbria è sempre attenta a segnalare le eccellenze della grande tradizione manifatturiera italiana e la filosofia delle sue aziende. Il brand di moda Carlo Giaccaro, con lo slogan “ Vesti il tuo tempo” e l’apposizione di un orologio da taschino sulle sue giacche, ci ricorda l’importanza del nostro bene più prezioso: il tempo. Il tempo è un bene prezioso da vivere minuto per minuto per apprendere, per crescere, per conoscersi e per giocare. “Mentre perdiamo il nostro tempo tra indugi e rinvii, la vita passa”, già sentenziava Seneca nell’Antica Roma. (more…)
Tag:carlo, carro, etrusco, francesco, giaccaro, il, in, la rosa, made, moda, new, tempo, tuo, umbria, vesti, york
Pubblicato su Senza categoria | 1 Comment »
5 gennaio 2016
Una conferenza stampa che serve per ,come si dice in gergo..”mettere le mani avanti per non sbattere..la faccia!!!”
Con quale faccia tosta il sindaco Francesco De Rebotti viene ancora a parlare di punto nascite, di impegni disattesi, di mancata definizione del progetto esecutivo e bando del nuovo ospedale?
Il solito giochetto di tirare il sasso e nascondere la mano. (more…)
Tag:bruschini, francesco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 dicembre 2015
Gli esponenti politici e civici della Provincia e del Comune di Perugia e Marsciano intervenuti nell’incontro di venerdi 18 presso la struttura del circolo “Il Faro” di Castiglione della Valle, intendono dare un concreto seguito nelle sedi istituzionali opportune, su quanto emerso nel corso
della riunione con i cittadini di alcune frazioni interessati alla vicenda del depotenziamento della sede postale di Castiglione della Valle, in attuazione del piano di riassetto organizzativo intrapreso da Poste Italiane su scala nazionale; una serata molto partecipata dalla gente in cui non sono mancate critiche, talvolta anche aspre, all’indirizzo dei vertici delle poste. (more…)
Tag:castiglione, forza, francesco, ivan
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
22 novembre 2015

Augusto Rinalducci
Ne parliamo con Augusto Rinalducci che, insieme ad un gruppo di amici della rete civica ha contribuito ad organizzare una associazione per riunire tutti i comitati civici in prospettiva delle prossime elezioni amministrative, e proporsi come punto di riferimento per coloro che intendono impegnarsi per una nuova buona politica, e per una sorta di “chiamata alle armi” per tutti coloro che in passato, stufi per lo spettacolo che la politica ci propina tutti i giorni, hanno rinunciato al proprio diritto di voto, aggravato dalla mancanza di alternative credibili nuove e coinvolgenti. (more…)
Tag:francesco, italia, la rosa, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 ottobre 2015
SABATO 17 ALLE 19.30 PRESENTAZIONE PROGETTO ILLUMINAZIONE A LED
La valorizzazione di un grande patrimonio artistico, un comfort visivo più alto, un elevato risparmio energetico che garantisce anche il rispetto dell’ambiente. Sono questi i punti di forza del nuovo progetto di illuminazione, realizzato dalla Fabertechnica, per la Basilica di San Francesco d’Assisi, che verrà presentato ufficialmente sabato prossimo 17 ottobre, alle 19.30, nella Basilica superiore. (more…)
Tag:assisi, basilica, francesco, illuminazione, led, san, superiore
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
12 ottobre 2015

L’appuntamento all’ex Pinacoteca Comunale di Assisi è una realtà. La cerimonia d’inaugurazione ha visto la presenza del sindaco di Assisi, Prof. Lunghi Antonio, fresco di nomina, il Vescovo emerito di Perugia, Mons Chiaretti, il prof Emidio Di Carlo, critico d’arte, il direttore artistico nonché Presidente Associazione Aion Arte cultura, M°Massimo Bigioni, il consigliere comunale di Assisi, Franco Brunozzi, il Cav. Angelo Fortunati , Presidente Afad di Terni, e tanti artisti. (more…)
Tag:aion, Arte, assisi, dialogo, fra, francesco, i, popoli, san
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
2 ottobre 2015
L’UNPLI (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) in collaborazione con il Comune di Assisi, l’UNPLI – UMBRIA, il Comitato UNPLI Assisano e la Pro Loco Assisi, ha organizzato la staffetta “da Francesco a Francesco” come l’anno scorso, dal Santo di Assisi a Papa Francesco a Roma. Questo percorso inizierà alle ore 12.30 del 4 ottobre ad Assisi dalla Piazza Inferiore di San Francesco, dopo le cerimonie protocollari previste per la cerimonia del Patrono d’Italia. Francesco Fiorelli, presidente dell’Unpli Umbria dichiara: “questa, come anche quella dell’anno scorso, è una staffetta che attraversando tutta l’Umbria, valicando il confine Laziale, era già chiamata storicamente ‘cerniera d’Italia’, la nostra intenzione è proprio quella di farla percorrere tutti gli anni (more…)
Tag:assisi, festa, francesco, papà, roma, san, staffetta
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
1 ottobre 2015
FESTA 4 OTTOBRE, OLTRE 70 GIORNALISTI E 3000 PELLEGRINI
Continuano ad Assisi i preparativi per la festa di san Francesco Patrono d’Italia che si terrà domenica 4 ottobre. La città serafica sarà “invasa” da migliaia di fedeli provenienti da tutto lo stivale. La delegazione della Lombardia, regione donatrice quest’anno dell’olio che alimenta la lampada posta a veglia dei resti mortali del Santo di Assisi, sarà guidata dal governatore Roberto Maroni e dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia. A presiedere la celebrazione eucaristica delle 10.00, nella Basilica Superiore di san Francesco, l’Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola. Al termine della celebrazione, alla (more…)
Tag:assisi, d'italia, festa, francesco, patrono, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
1 ottobre 2015

Chiesa di San Francesco
Venerdì 2 ottobre alle ore 20:30 presso la Chiesa di San Francesco in Cannara si terrà un interessante incontro culturale sul tema: ‘Cannara, il Terz’Ordine e Cesare Sermei’.
L’Associazione ‘Orfini Numeister’ di Foligno ha recentemente pubblicato un libro di Elvio Lunghi e Paola Mercurelli Salari dedicato a Cesare Sermei, pittore umbro del Seicento autore della tela sovrastante l’altare maggiore della Chiesa di San Francesco in Cannara e raffigurante la vestizione di una Terziaria da parte del santo.
La pubblicazione ha offerto l’occasione per realizzare un incontro culturale che illustri sia la storia della Chiesa di San Francesco ed il ruolo svolto in relazione al Terz’Ordine Francescano locale, sia l’analisi tecnica del dipinto. (more…)
Tag:cannara, cesare, chiesa, fongo, francesco, gareggia, san, sermei, sindaco
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
28 settembre 2015

Nadia Testa e Alessandro Crosta
La rassegna “Concerti per Francesco” organizzata dall’Associazione Culturale CDGnext con il patrocinio del Comune di Assisi, propone 3 appuntamenti ad ingresso gratuito il 2, il 3 e il 4 ottobre 2015.
I concerti, che si svolgeranno presso la sala San Gregorio in via Bernardo da Quintavalle, sono idealmente dedicati a San Francesco e al Santo Padre e ispirati ai temi della pace e del dialogo interculturale e interreligioso.
Il primo concerto, venerdì 2 ottobre ore 18.00, è affidato al Duo formato dal flautista Alessandro Crosta e dalla pianista Nadia Testa con un (more…)
Tag:alessandro, assisi, campisi, castellani, concerto, costa, de vero, di giandomenico, francesco, nadia, paolo, per, testa
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
19 settembre 2015
L’umanità è il tema principale dell’evento il “Cortile di Francesco” che si svolgerà ad Assisi dal 23 al 27 settembre. Tra le 90 personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte che parteciperanno a questa cinque giorni, ci sarà anche un confronto tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi sulla questione lavoro e umanità il 25 settembre alle 18.30 nella piazza della Basilica Superiore di san Francesco. Più di 12.000 gli iscritti, completi workshop e eventi dedicati ai bambini che vedranno la partecipazione di Bauman, (more…)
Tag:alex, andrea, assisi, bauman, ben, boschi, calatrava, camusso, cortile, di, enzo, evento, fortunato, francesco, fuksas, galletti, giampiero, giannini, gino, giorgio, iacomini, massolo, ministro, moncef, moussa, pinotti, rodotà, san, santiago, squinzi, stefano, strada, susanna, toscani, ughi, umbria, uto, zanotelli
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
8 settembre 2015

Claudio Ricci, Filippo Maria Stirati, Andrea Romizi, Brunangelo, Falini, Elio Carletti, seduto Marcello Annoni
Una bella giornata di amicizia , di allegria e di riflessione si è svolta ieri a Gubbio per il XII Convegno dei Soci dell’Unci Cavalieri d’Italia della sezione di Perugia .
Ad attendere i soci, i familiari, gli ospiti e le autorità sono stati il Presidente Comm. Elio Carletti, il Vicepresidente Cav. Marcello Cavicchi e per il Consiglio Direttivo il Cav. Massimo Alunni Proietti , il Cav. Alberto Panfili e il Cav. Giampiero Minelli.
Appuntamento alla chiesa Santa Lucia , ospiti di Madre Dorotea Mangiapane e delle sue consorelle dove don Angelo Fanucci ha celebrato la Messa in cui sono stati ricordati gli scomparsi Francesco Filippo Cipolloni e Corrado Cesauri e nella quale ha ricordato quei valori di solidarietà , altruismo che un cavaliere dovrebbe esplicare nella vita sociale per rendere onore ai nobili titoli ricevuti dallo Stato.
Poi il gruppo si è spostato nelle eleganti sale del Park Hotel ai Cappuccini , un’eccellenza dell’accoglienza turistica in Umbria, dove nella sala Capogrossi ha preso avvio il Convegno nel quale per prima cosa è stata rievocata la bellissima giornata del XX giugno 2015 in cui l’Unci di Perugia è stata iscritta all’Albo d’Oro del Comune di Perugia per meriti sociali e culturali . Il sindaco di Perugia , avv. Andrea Romizi, ospite al Convegno, ha letto le motivazioni del riconoscimento rendendo tutti orgogliosi del lavoro intrapreso dalla nostra associazione nel territorio in questi 12 anni .

i premiati
Un diploma di socio onorario è stato consegnato al Sindaco Romizi , mentre il diploma di socio simpatizzante è stato consegnato al Dr. Carmine Camicia, consigliere del Comune di Perugia e membro della commissione Albo d’Oro che ha presentato e sostenuto la nomina della sezione perugina Unci.
Si sono avvicendati a salutare la platea il sindaco di Gubbio prof. Filippo Maria Stirati , il consigliere regionale Silvano Rometti, il consigliere regionale Claudio Ricci, il presidente nazionale Marcello Annoni, la rappresentante femminile nazionale Tina Mazza, il console regionale dei Maestri del Lavoro Giampaolo Censini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Mantignana e Perugia Antonio Marinelli.
Tutti in maniera diversa hanno ricordato i valori fondanti dell’Unci e i doveri di donare con generosità da parte di un ‘cavaliere’ in momenti così particolari , quello che il destino ci ha concesso in meriti e opportunità. Tutti hanno evidenziato i problemi per gli amministratori di dare risposte alle istanze di chi è in difficoltà e del bisogno di trovare nel volontariato un aiuto prezioso per sopperire a mancanze e carenze di risorse. Tutti hanno avuto parole di lode verso Elio Carletti e al suo stile elegante nel gestire la sezione e organizzare i lavori rendendo questi incontri un luogo di socializzazione e amicizia.

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa
Sono stati concessi le distinzioni onorifiche Onore e Merito Unci a Marcello Cavicchi e Giampiero Minelli per il lavoro prezioso e discreto a favore dell’Unione , una distinzione particolare di socio benemerito a Francesco La Rosa , direttore di GoodmorningUmbria.it e del nuovo sito nazionale Goodmorning Magazine, aperto a tutte le collaborazioni, una persona disponibile a dare spazio alle iniziative pubbliche dei Cavalieri d’Italia.
Il diploma di Socio Onorario è stato concesso alla Dr.ssa Marinella Ambrogi, direttore generale della Fondazione culturale – Umbria – che con il dr. Ugo Mancusi ha illustrato un progetto artistico che dovrebbe svolgersi a Tuoro sul Trasimeno il prossimo anno.
Sono stati poi chiamati a ricevere i diplomi di Soci ordinari i cavalieri Sergio Brozzi, Guglielmo Gallerani e Riccardo Maria Gradassi e di Soci simpatizzanti Angelo Rossi, Luciano Pierleoni, Matteo Giannetti, Carlo Lemma, Ugo Mancusi e Chiara Panfili dalle mani di ospiti e autorità e tra gli applausi dei presenti.
Infine un riconoscimento speciale , il Baiocco d’Oro , è stato offerto ,a nome della città di Perugia ,dal sindaco Romizi e dal consigliere Camicia al sovraintendente di polizia Cav. Eugenio Patacca per i suoi meriti professionali e di servizio.
Infine gli applausi più calorosi sono stati rivolti al Professor Brunangelo Falini , direttore della struttura di Ematologia al Silvestrini di Perugia , ricercatore negli Stati Uniti e a Oxford , autore di 400 pubblicazioni, e docente della scuola di Specializzazione, un perugino conosciuto in tutto il mondo per scoperte e terapie innovative nel campo dei linfomi e delle leucemie acute, a cui è stato consegnato il Premio della Bontà – Citta di Perugia 2015 ( pergamena e medaglia d’oro) il quale, con modestia, nel suo ringraziamento , ha voluto ricordare l’apporto prezioso della sua équipe e dell’Associazione Daniele Chianelli di Perugia che ha supportato in questi anni il reparto e i suoi pazienti.
Ci si è trasferiti poi nella sala del Mappamondo dove è stato servito un elegante pranzo a buffet con le raffinatezze culinarie del Ristorante concluso da una varietà di dolci tra cui spiccava quello con lo stemma dell’Unci offerto dalla pasticceria Le Delizie di Gubbio .
A testimoniare l’evento sono intervenuti giornalisti amici di Tef Channel che manderà in onda sulla propria emittente un servizio a breve e Roberto Marchesi di Radio Perusia , web radio di protezione civile, che ha mandato in onda in voce e video in streaming l’evento in diretta .
Infine un appello a favore dell’Aisla , una onlus a favore dell’assistenza e la ricerca per contrastare la Sla , la terribile degenerazione neurologica che l’Unci nazionale sostiene : c’è tempo fino al 14 settembre per donare 2 euro al numero 45502 …. fatelo subito con un messaggio anche senza parole . Grazie di cuore .
Tag:ambrogi, andrea, angelo, annoni, antonio, brozzi, brunangelo, camicia, cappuccini, carletti, carmine, cavalieri, cavicchi, channel, chiara, claudio, d'italia, dorotea, elio, eugenio, falini, filippo, francesco, gallerani, giampaolo, giampiero, giannetti, gradassi, gubbio, guglielmo, hotel, la rosa, luciano, mancusi, mangiapane, marcello, marchesi, maria, marinella, marinelli, matteo, mazza, minelli, panfili, park, patacca, perusia, pierleoni, radio, riccardo, ricci, roberto, rometti, romizi, rossi, sensini, sergo, silvano, stirati, tef, Tina, ugo, unci
Pubblicato su unci | 1 Comment »
31 agosto 2015
“Non ‘sporchiamo’ la nostra vita, convertiamoci all’ecologia, la terra è sempre più pattumiera e ci chiede aiuto“. Questo l’appello dei frati della Basilica di san Francesco d’Assisi in occasione dellaGiornata mondiale di preghiera per la cura del Creato che sarà celebrata domani 1 settembre. “E’ necessario cambiare i nostri stili di vita fatti di sprechi e di violenze nei confronti del nostro pianeta. Se si ama Dio non si può non amare e proteggere ciò che egli ha Creato, uomo e natura l’uno accanto all’altra“.
“Facciamo pace con la terra e prendiamocene cura – ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi -. Sull’esempio di Francesco impegniamoci a rispettare e custodire sorella natura che, non solo abbiamo ricevuto in dono per la nostra vita presente, ma che siamo chiamati a consegnare ai nostri figli“.
I francescani da sempre attingono, nella quotidianità, al Cantico delle Creature o Cantico di frate Sole, testo del XIII secolo conservato nella Biblioteca del Sacro Convento di Assisi, permeato da una visione positiva della natura, in cui si riflette l’immagine del Creatore e che sottolinea il senso di fratellanza fra l’uomo e tutto il creato. San Francesco è stato il precursore della difesa dell’ambiente e della sua cura.
Nell’Enciclica sull’ambiente “Laudato si“, che si pone come rivoluzione culturale, sociale e politica, Papa Francescotrasmette il respiro del pianeta e dei suoi polmoni perché: “il mondo è qualcosa di più di un problema da risolvere” e san Francesco come afferma lo stesso Papa è un “modello bello e motivante“.
Tag:assi, basilica, creato, del, francesco, giornata, mondiale, san
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
26 giugno 2015
di
Francesco La Rosa

Ilaria Facci: Omaggio allo stupro
SPAZIO CALISTI
via Cesare Battisti 19
MOSTRA FOTOGRAFICA DI ILARIA FACCI
Inaugurazione
venerdi 10 luglio ore 18,00
durata: 10 luglio – 19 luglio 2015
Mostra con il Patrocinio del Comune di Perugia e dell’A.I.G.R. (Associazione di Siena fondata per dare un aiuto e sostenere i genitori dei bambini affetti da retinoblastoma)
La mostra inoltre ha il sostegno anche della Cancer Research UK dove Ilaria lavora ed essendo venuti a conoscenza dell’organizzazione della mostra hanno offerto le cornici che privati o aziende hanno loro fornito per raccogliere fondi per il cancro.
(more…)
Tag:calisti, facci, fotografia, fotografica, francesco, Ilaria, la rosa, mostra, perugia, spazio, umbria
Pubblicato su fotografia, Mostre | Leave a Comment »