Posts Tagged ‘fratelli’

ELEZIONI REGIONALI UMBRIA

30 settembre 2019

fra3I CANDIDATI
Marco Squarta, Pietro Bellini, Paul Dongmeza, Sergio De Vincenzi, Lucia Droghetti, Emanuele Fiorini, Moreno Fortini, Andrea Garbini, Angela Leonardi, Alessandra Leoni, Manuel Maraghelli, Eleonora Pace, Raffaella Pagliochini, Cecilia Passeri, Elena Proietti, Gianluigi Rosi, Elda Rossi, Michela Sciurpa, Sara Spezzi, Pietro Valentini Marano.

 

ELEZIONI REGIONALI :UMBRIA Candidato Gianluigi Rosi

30 settembre 2019

rosi

“Il Disabile deve essere Valorizzato e non Compatito”

1 marzo 2018
guidi

Antonio Guidi

L’ex Ministro Antonio Guidi a Foligno sensibilizza su Disabilità, Famiglia e Lavoro.
Famiglia, Lavoro e Disabilità. Tutti argomenti onorevoli e che vanno sostenuti e valorizzati per il bene comune della nostra Penisola. Questo in sunto la presentazione del progetto elettorale dell’ex Ministro della Famiglia Prof. Antonio Guidi (primo Ministro con Disabilità), a Foligno per la candidatura in Umbria al Senato della Repubblica Italiana con Fratelli D’Italia.
Illustra la sua difficoltà per questa campagna elettorale in Umbria che porta avanti deciso e con forza, ricordando che i bambini con difficoltà dalla nascita non devono essere “compatiti dallo Stato” bensì occorre scoprirne le qualità, occorre valorizzarli ed essere messi in condizioni di non farli sentire un peso bensì una ricchezza sia sociale che produttiva.

(more…)

REFERENDUM:FRATELLI D’ITALIA IN CAMPO PER IL NO

16 novembre 2016

Fratelli d’Italia si mobilita anche a Perugia a sostegno del NO al referendum del prossimo 4 Dicembre.

Il Coordinamento comunale ed il Gruppo Consiliare organizzano per la mattina di Giovedì 17 novembre presso l’area mercatale di Ponte San Giovanni un punto informativo in cui illustreranno ai perugini le ragioni per cui la riforma costituzionale di questo Governo danneggia la democrazia e non risolve i reali problemi della politica italiana.

 

Magdi Cristiano Allam ad Assisi a sostegno dell’Avv. Federico Calzolari FDI

2 giugno 2016
magdi

Magdi Cristiano Allam e Federico Calzolari

a cura della Redazione

Il noto giornalista Magdi Cristiano Allam è intervenuto a sostegno dell’amico e candidato al Consiglio Comunale  di Assisi Federico Calzolari (Fratelli d’Italia) oltre che del candidato Sindaco del centro-destra Giorgio Bartolini.

La problematica principale per Assisi, spiega l’Avv. Federico Calzolari, è la sicurezza nel comune dove i controlli dei flussi  sono sicuramente poco regolamentati. I furti sono frequenti. Promuove quindi Ausiliari o Vigili di Quartiere. La garanzia della sicurezza da pari dignità ai cittadini. Prosegue con l’educazione tradizionale dei bambini partendo dalla famiglia naturale, l’educazione civica mancante nelle scuole elementari, e questo e’ il futuro sociale ed ambientale (cartacce ed altro si trovano ovunque). (more…)

Politica in lutto, Bruno Biagiotti ha lasciato la vita terrena

6 aprile 2016
bruno

Bruno Biagiotti

NOTA CONGIUNTA FORZA ITALIA FRATELLI D’ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE

Con grande tristezza i Consiglieri e i collaboratori delle Segreterie di Forza Italia e Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale si uniscono al dolore dei familiari per la scomparsa dell’amico Bruno Biagiotti.

“L’impegno comune, la militanza e la profonda amicizia hanno contribuito a stringere legami che sono sempre andati oltre la politica. Uomo dallo stile inconfondibile, ha sempre svolto qualsiasi sua attività con uno slancio  fuori dal comune. (more…)

ELEZIONI REGIONALI: GIORGIA MELONI IN UMBRIA IL 24 MARZO

21 marzo 2015
Giorgia Meloni

Giorgia Meloni

“Il prossimo 24 marzo Giorgia Meloni sarà in Umbria” è quanto annuncia Emanuele Prisco Coordinatore Regionale di Fratelli d’Italia-An.

Il Presidente di FdI-An Giorgia Meloni darà il via alla campagna elettorale e presenterà le proposte di Fratelli d’Italia-An in materia di immigrazione.

Il Presidente di Fratelli d’Italia-An Giorgia Meloni sarà in Umbria il prossimo 24 marzo con due appuntamenti: (more…)

La legge elettorale dell’Umbria “ducesca e incostituzionale”?

10 marzo 2015
Maurizio Ronconi

Maurizio Ronconi

Lo dice un parlamentare nazionale di Forza Italia.

Allora c’è da capire perché  consiglieri regionali di Forza Italia, Nuovo Centro Destra e Fratelli d’Italia, si sono affrettati ad accodarsi con quelli che hanno votato in Consiglio regionale quella legge.

Anche che il candidato del centro destra, Claudio Ricci, esprima una posizione in merito perché è evidente che questa ora travalicherebbe il giudizio sulla legge elettorale per chiarire il ruolo che invece  vorrà affidare  al suo  schieramento. Dalla chiacchiere si passerebbe ai fatti. (more…)

“Perugia, nuova isola felice per gli appalti? Fratelli d’Italia chiede chiarezza sulle procedure di affidamento della passata amministrazione”

9 marzo 2015

fratelli d'italia logo nuovoIl consigliere di Fratelli d’Italia –AN Clara Pastorelli comunica di aver depositato in data odierna un’interrogazione volta a chiarire alcuni aspetti in merito alle procedure di affidamento degli appalti cosiddetti “sottosoglia”. (more…)

MINIMETRO’. FDI CHIEDE INTERVENTO DELLA REGIONE

29 novembre 2014

fraPastorelli: “costi insostenibili per i perugini; tutti facciano la propria parte”.

“Dieci milioni di euro all’anno sono un lusso che il Comune di Perugia e i cittadini non possono più permettersi, bisogna iniziare a ridiscutere delle responsabilità di Regione Umbria e Minimetrò spa”. Così Clara Pastorelli di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale interviene sulle polemiche che stanno accompagnando l’analisi dei costi del Minimetrò, opera che non cessa di far discutere per la sua sproporzionata onerosità. (more…)

FDI – AN verso le Regionali è per la coalizione del cambiamento.

26 novembre 2014

fra“Costruire la coalizione del cambiamento partendo dai contenuti così come è avvenuto a Perugia. I nomi sono solo la conseguenza, non avalliamo logiche conservative della vecchia politica per salvare il posto a qualcuno. Alternativi a questa sinistra deve essere un punto fermo, anzi fermissimo”. Il messaggio che FDI manda, per bocca del portavoce regionale Emanuele Prisco dopo il coordinamento regionale di ieri sera, agli alleati di opposizione al Governo Renzi e a quelli potenziali sul fronte umbro, è chiaro: costruire un’alternativa credibile di governo,  partendo da cose concrete per cittadini, come lavoro, casa, asili nido, sicurezza. Su questi temi da FDI annunciano che partiranno una serie di iniziative politiche sul territorio. (more…)

STEFANO MIGNINI (FDI-AN): “LA POLITICA DELLA CONCRETEZZA DA’ I SUOI FRUTTI”

16 settembre 2014

Riceviamo e pubblichiamo

logo fratelli, d'italiaIl Capogruppo di FDI-AN Stefano Mignini comunica con soddisfazione che “nella giornata odierna sono stati installati, nella zona del sottopasso tra via Manzoni e via Pieve di Campo, nuovi cartelli di segnaletica verticale, per migliorare, soprattutto per coloro che giungono da fuori città o Regione, il collegamento tra i quartieri di Ponte San Giovanni e Monteluce.” (more…)

Il Capogruppo FdI -AN- al Comune di Perugia Stefano Mignini: “Dedicherò più attenzione alle periferie”

31 luglio 2014
Stefano Mignini

Stefano Mignini

“I processi di sviluppo di una città devono partire dalle periferie: acropoli e le frazioni diventino un tutt’uno e non qualcosa di separato. L’attenzione a queste zone è un elemento di particolare sensibilità e sul quale intendo occuparmi con impegno”
Questo sostiene il capogruppo di Fratelli d’Italia –AN- al Comune di Perugia Stefano Mignini,
In risposta alle richieste avanzate dai territori, l’intento di Mignini è quello di promuovere la riscoperta delle periferie, attraverso politiche di intervento volte sia alla loro riqualificazione che a favorire la coesione sociale, così da determinare una maggiore identificazione tra (more…)

BALLOTTAGGIO A BASTIA, FRATELLI D’ITALIA CONFERMA IL SOSTEGNO A STEFANO ANSIDERI

4 giugno 2014

Riceviamo e pubblichiamo

fraFratelli d’Italia  riconferma  il pieno e incondizionato  sostegno al sindaco Stefano Ansideri per il ballottaggio di domenica 8 giugno a Bastia. Con la piena convinzione ed accettazione dei fatti e delle cose realizzate,   la  scelta va verso una sana amministrazione, riconosciuta da tanti come modello amministrativo, e  che ha l’obbiettivo di continuare a governare la  città di Bastia tenendo sempre presente l’onestà, l’efficienza e l’attenzione rivolta verso le esigenze delle imprese, delle famiglie e le persone più deboli, che l’ha contraddistinta in questi anni.

FABRIZIO BRACCONERI IL 16 MAGGIO A SPOLETO per le Europee 2014

13 Maggio 2014

bracconeri manifestoSpoleto via delle lettere 2 – VENERDI 16  – ore 17.00
Il conduttore televisivo ed attore italiano Fabrizio BRACCONERI (alias Bruno Sacchi nella premiata serie televisiva “I ragazzi della 3ª C”, alias Carletto Staccioli nella serie televisiva “College”, attore in famosi film Italiani, co-conduttore negli appuntamenti quotidiani del programma televisivo giuridico Forum), in data 16 Maggio 2014 sarà in Umbria nei comuni tra Foligno e Spoleto – visitando anche le due maggiori Città della Valle Spoletina – in qualità di Candidato alle Elezioni Europee 2014 nelle liste di Fratelli d’Italia (Circoscrizione: Umbria, Marche, Lazio e Toscana).

FDI – ALLEANZA NAZIONALE. PRESENTATA LA LISTA PER PERUGIA

28 aprile 2014

fratelli d'italia logo nuovoIdee e valori della destra nella “Coalizione del Cambiamento” guidata da Romizi.

18 donne e 14 uomini, molti volti nuovi, tanta società civile, qualche consigliere di Alleanza Nazionale, rappresentanti della Fiamma Tricolore e capolista il consigliere FDI – AN Emanuele Prisco. Questa in sintesi la composizione della lista di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale per il Comune di Perugia, presentata oggi alla sala Partecipazione del (more…)

Fratelli d’Italia, la lista di candidati per il comune di Bastia Umbra

25 aprile 2014

fratelli d'italia logo nuovoLIVIERI LUCA, SANTONI STEFANO, BALDI FILOMENA “detta FLORA”,
BANGONI VALENTINA, BIGINI IACOPO, GABRIELLI MILENA, GIACOBONE FEDERICO, INGENITO ANNA, MALIZIA LORELLA,
MORELLI MASSIMO, MORINI ANDREA, PAMPANONI GIANLUCA, PASSERI FAUSTO, PATASCE LUCIANO, PETRUZZI PINO, VANNONI ELISA

Elezioni: Massimo Morelli candidato a Bastia

18 aprile 2014

Massimo Morelli

Riceviamo e pubblichiamo

Il 25 maggio si vota nel nostro comune ed io ho deciso di partecipare in prima linea a questa consultazione elettorale.
La mia candidatura nasce da un’intenzione ben precisa e cioè quella di far si che anche i bastioli provenienti dal sud italia abbiano un loro rappresentante all’interno della giunta comunale affinchè anche le loro necessità e le loro istanze siano prese in considerazione al pari dei vari problemi da affrontare.
Partendo da questo presupposto ritengo che chi meglio di un uomo come me che proviene proprio da quella (more…)

PERUGIA, SOTTOPASSO DI VIA MENTANA. MANCANO ANCORA LUCI E TELECAMERA

9 aprile 2014

fratelli d'italia logo nuovo“Sono oltre due anni che l’Amministrazione Boccali ha promesso un intervento in quest’area e ancora niente. Magari in campagna elettorale ci racconterà che sarà il primo intervento in agenda ”. Così Emanuele Prisco, capogruppo di FDI – An a Perugia, lamenta il ritardo di interventi decisi già dal 2010. (more…)

FRATELLI D’ITALIA- ALLEANZA NAZIONALE RICOMPATTA IL CENTRODESTRA

24 marzo 2014

Riceviamo e pubblichiamo

fratelli d'italia logo nuovoSu richiesta del segretario Provinciale di Fratelli d’Italia, Marco Squarta, si è svolto un incontro con il Coordinamento Comunale di Bastia Umbra nel quale sono stati discussi i temi della città. Il coordinatore Comunale Luca Livieri ha garantito l’appoggio di Fratelli (more…)

FRATELLI D’ITALIA CELEBRA LE PRIMARIE DELLE IDEE

21 febbraio 2014

logo fratelli, d'italiaUscita dell’Italia dall’Euro (se non vengono rinegoziati gli accordi europei che rendono l’Italia subalterna alla Germania), blocco dei flussi migratori, mantenimento del reato d’immigrazione
clandestina, divieto di apertura di nuove sale gioco per debellare la ludopatia, riapertura delle case chiuse: sono questi alcuni dei temi sui quali i cittadini che parteciperanno alle nostre primarie saranno chiamati a pronunciarsi.
Nel momento in cui agli stessi viene imposto, per la terza (more…)

CARCERI: “GLI AGENTI LAVORANO IN CONDIZIONI PRECARIE MA LA SINISTRA PREFERISCE NOMINARE IL GARANTE DEI DETENUTI CON LE SOLITE LOGICHE PARTIGIANE”

6 giugno 2013

Il consigliere regionale Franco Zaffini, capogruppo di Fratelli d’Italia, esprime “profonda vicinanza e solidarietà agli agenti di polizia penitenziaria, costretti a lavorare, con alto spirito di servizio e senso delle Stato, in condizioni di pericolo fisico e pesante pressione psicologica”. Zaffini, che ha partecipato stamani alla (more…)

L’INGORDIGIA A 5 STELLE E LA MATEMATICA

10 aprile 2013

di Giorgia Meloni

Il Movimento 5 Stelle si è pronunciato contro la costituzione del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia sostenendo che questo costerà alla Camera dei Deputati 400mila euro in più.

«Basta con le deroghe ai danni degli italiani» dichiara fieramente il deputato Fico. «Abbiamo votato contro» aggiunge il deputato Di Maio. (more…)

Cascia – Valnerina Life e Goodmorningumbria interrogano i candidati politici sul futuro del territorio

13 febbraio 2013
Aviano Rossi

Aviano Rossi

Lalli: “La sinergia per il ricircolo democratico di idee”

Insieme per garantire alla Valnerina l’apertura, il ricambio ideologico e la vera democrazia: è l’appello lanciato ieri pomeriggio in collaborazione con Goodmorningumbria, dalla presidente della Confesercenti Valnerina Maria Cristina Lalli durante il tavolo di confronto sul futuro del territorio che presso la sede della “Civitas Cassie” di Cascia, ha visto riuniti alcuni (more…)

Comune di Perugia: COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE SUL CASO ROSI

4 febbraio 2013

“Bene la costituzione di parte civile da parte del Comune, ma la si faccia per tutti i reati violenti per difendere l’interesse della città e dei perugini”.

Così intervengono sulla vicenda con un comunicato in comune il PdL e Fratelli d’Italia firmato dai Consiglieri Comunali Rocco Valentino, Massimo Perari, Andrea Romizi ed Emanuele Prisco.

“Sostegno e plauso dei Consiglieri Comunali di opposizione nei confronti (more…)

IL COMUNE DI CORCIANO PARALIZZATO PER 5 MESI

28 gennaio 2013

fratelli d'italia logoIl Sindaco si dimette “ per fare il bene dell’Italia”, come ha molto modestamente affermato nel suo discorso di congedo, ed il Comune rimane paralizzato per cinque mesi. Accade a Corciano dove Nadia Ginetti salta dalla poltrona di primo cittadino a quella molto più comoda di Senatore, senza peraltro passare dalle primarie del suo partito. Come dire si predica bene e si razzola male, visto che la signora in (more…)

I CATTOLICI HANNO MOLLATO MONTI O MONTI HA MOLLATO I CATTOLICI? ENTRAMBE LE COSE

14 gennaio 2013

Scena prima, Cagliari.

Giorgio La Spisa è assessore al Bilancio della giunta berlusconiana in Regione Sardegna. Ex Forza Italia, cattolico, iscritto alla Fraternità di Comunione e Liberazione. Annuncia lo strappo dal Pdl e la candidatura nella Lista Monti. Capolista al Senato. Tante grazie all’eurodeputato Mario Mauro, (more…)

ELEZIONI 2013 – Candidati Umbri alla Camera Lista Fratelli d’Italia

14 gennaio 2013

fratelli d'italia logoCandidati alla Camera:

Giorgia Meloni, Alfredo De Sio, Marco Cesaro, Moncelli Maria Rita, Luca  Livieri, Brigitta Favi, Mario Montegiove, Francesco Rubeca, Orlando Masselli

Bombe in Siria e Libano

29 dicembre 2011

di Matteo Bressan

Facciamo un passo indietro e cerchiamo di fare il punto di situazione sui principali avvenimenti che dalla fine di novembre ad oggi hanno interessato due aree strettamente legate tra di loro: Libano e Siria. In Libano il Premier Mikati, di cui Hezbollah fa parte, è riuscito a disinnescare una possibile crisi interna, rifinanziando il Tribunale Speciale delle Nazioni Unite che indaga sull’omicidio dell’ex Premier Hariri. L’esito di questa scelta era tutt’altro che scontato dato che la compagine di Hezbollah e dei suoi alleati, potendo contare di 18 ministri sui 30 membri del Governo, avrebbe potuto ostacolare con la forza dei numeri il rifinanziamento del Tribunale Internazionale. Un simile scenario avrebbe determinato conseguenze imprevedibili in Libano e avrebbe inevitabilmente attirato l’attenzione degli Stati Uniti e degli Europei su Hezbollah, in un momento, quello della crisi siriana, che vede il Partito di Dio sotto osservazione per il suo sostegno ad Assad. Questa posizione sembra peraltro procurare più danni in termini di coerenza e credibilità che benefici al Partito di Dio agli occhi dei suoi molti sostenitori presenti non solo in Libano ma anche in Siria e in Libia. Non è un mistero infatti che le dichiarazioni di sostegno pronunciate dal Segretario Generale di Hezbollah, Nasrallah, alle rivolte in Egitto e Libia e in generale a tutti i movimenti di protesta della primavera araba, stridano con il silenzio sui massacri in Siria. Per queste ragioni Hezbollah ha ritenuto opportuno ribadire la propria sfiducia nel Tribunale Internazionale senza tuttavia far sprofondare il Libano in una nuova crisi di Governo a quasi un anno dalla caduta del Premier Saad Hariri, volendo in questo modo testimoniare la propria fedeltà al più importante interesse nazionale. Ottenuto l’assenso di Hezbollah, seppure con molti distinguo, Mikati ha potuto erogare ai primi di dicembre ben 32 milioni di dollari alle Nazioni Unite, favorendo così la prosecuzione dei lavori del Tribunale. Pochi giorni dopo, ed esattamente il 9 dicembre, un battaglione francese dell’UNIFIL subiva un attentato senza gravi conseguenze nei pressi della città di Sidone, evento questo che ci porta al dentro della crisi siriana. Poche ore dopo infatti il Ministro degli Esteri francese Alain Juppe’s accusava, annunciando peraltro di non averne le prove, Hezbollah e la Siria di essere responsabili dell’attentato. Anche il leader delle Forze Libanesi, Samir Geagea, ha accusato Hezbollah di essere direttamente o indirettamente responsabile dell’attacco ai militari dell’UNIFIL aggiungendo che di fatto è il Partito di Dio l’unico vero apparato di sicurezza nel Sud del Libano. Geagea ha inoltre precisato come sul luogo dell’attentato i primi a raccogliere prove e ad avviare le indagini siano stati proprio i membri di Hezbollah, poi l’esercito libanese ed infine l’UNIFIL. Risulta difficile per Geagea comprendere come Hezbollah non sia in grado di identificare gli attentatori e al contempo essere capace di smascherare gli agenti della CIA in Libano. A queste domande alle quali forse ad oggi non è possibile dare risposte certe si aggiungono i misteri che circondano il duplice attentato a Damasco dello scorso 23 dicembre, dove sono state colpite da un commando suicida, le sedi dei servizi segreti siriani, causando ben 40 morti. Anche per questo attentato molte sono le piste ma poche sono le certezze. Per il regime e per bocca della tv di stato dietro gli attacchi ci sarebbe al Qaida, per i ribelli invece si è trattato di un attentato preconfezionato da Assad per dimostrare all’opinione pubblica internazionale di essere vittima del terrorismo. Un’altra pista fa pensare al golpe militare anti Assad da parte dei fuoriusciti dell’esercito, opzione questa che non necessariamente andrebbe a rafforzare il fronte dei ribelli. Altre due versioni su questo attentato arrivano invece dal Libano e più precisamente da Hezbollah e dal canale televisivo di riferimento del Partito di Dio, Al – Manar. Per Hezbollah dietro l’attacco infatti ci sarebbero gli Stati Uniti, colpevoli ed esperti in questo genere di attacchi sanguinosi contro i civili. Un’altra pista poco seguita è invece quella diffusa da Al – Manar, che il 24 dicembre ha riportato da un sito internet dei Fratelli Musulmani di Siria, la rivendicazione dell’attentato. Poche ore dopo però gli stessi Fratelli Musulmani della Siria hanno negato il loro coinvolgimento ed hanno accusato il regime di Assad di diffondere, mediante siti web falsi, notizie tese a screditare il loro movimento.

Arriviamo quindi a ieri mattina, quando un’esplosione ha distrutto, senza provocare vittime, un ristorante a Tiro in Libano. L’esplosione è avvenuta alle 5.00 ora locale per mezzo di un esplosivo di 2 chilogrammi posto nella parete esterna del ristorante “Tyros”. Dopo il sopralluogo della Quinta Brigata dell’esercito libanese, gli esperti hanno posto un perimetro di sicurezza intorno alla zona, bloccando alcuni ingressi nella città. Secondo quanto appreso dalla emittente radiofonica “la voce del Libano” sembrerebbe che dietro all’attentato ci possa essere la regia di un partito estremista intenzionato ad impedire l’annunciata festa di Capodanno al ristorante. Il proprietario del ristorante, Arnaout Zuhair, intervistato dall’emittente libanese LBC ha raccontato che 10 giorni prima dell’attentato di ieri mattina ignoti avevano distrutto il manifesto pubblicitario che annunciava la festa di Capodanno presso il “Tyros”. Sempre il proprietario ha poi affermato che i danni saranno riparati rapidamente e che la festa di Capodanno con l’offerta dell’alcool si svolgerà regolarmente. Arnaout ha poi denunciato che ci sarebbero alcuni intenzionati ad impedire i festeggiamenti del Capodanno a Tiro, operazione questa che danneggerebbe gravemente l’attività turistica della cittadina costiera. È significativo inoltre che il gestore di un altro ristorante vicino al “Tyros” abbia deciso di annullare i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno. A questa testimonianza si aggiunge quella di un altro gestore che afferma di aver ricevuto minacce telefoniche che suggerivano di non organizzare nessuna festa per il veglione di capodanno. Sembra inoltre che alcuni ristoranti e locali a Tiro abbiano affisso dei cartelloni in cui si chiedeva scusa per la somministrazione dell’alcool. Va ricordato che la città di Tiro è una della poche città del Sud del Libano dove è consentita la somministrazione di bevande alcooliche. Lo scorso novembre un’ esplosione ha distrutto un locale, sito in un quartiere sciita di Tiro, che vendeva bevande alcooliche. Alcuni osservatori già dallo scorso agosto avevano denunciato che nella città di Nabatieh, capoluogo dell’omonimo governatorato, il sindaco appartenente al Partito di Dio, avrebbe vietato la vendita di alcoolici e che, l’unico commerciante ad essersi rifiutato di applicare la disposizione, si è ritrovato il negozio distrutto.

Al Jazeera è la Voce dei Fratelli Musulmani

25 ottobre 2011

Magdi Cristiano Allam

Al Jazeera coordina la campagna mediatica dei Fratelli Musulmani nel mondo Carissimi Protagonisti e Amici di Io amo l’Italia (Ali), mi sono risvegliato questa mattina a Strasburgo dove partecipo alla sessione plenaria del Parlamento Europeo vedendo il telegiornale di Al Jazeera, la più nota televisione satellitare araba. Dalla prima all’ultima immagine è un’esaltazione e un’apologia del martirio del popolo, della rivoluzione contro i tiranni, dell’islam come soluzione. Le immagini che si susseguono mostrano morti e feriti, esercito e polizia che sparano sulla folla, imponenti manifestazioni popolari contro il regime. La parola d’ordine è: democrazia ed elezioni. Le barbe lunghe che si rassomigliano in Siria, Giordania, Tunisia, Egitto e Pakistan invocano a viva voce democrazia ed elezioni. Il conduttore televisivo non racconta ma partecipa, non descrive ma istiga, non mira a comunicare bensì a mobilitare. Così come dal 2001 Al Jazeera è stata la Voce di Bin Laden e di Al Qaeda, oggi Al Jazeera è la Voce dei Fratelli Musulmani. Nel nome della riscossa dei popoli, dell’islam e della democrazia!